• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province D.G.R. n. 14/8 del 08.04.2015

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO DETERMINAZIONEN.137DEL15MAGGIO2015

OGGETTO: Appendice n. 9 del 12.05.2015 alla garanzia finanziaria n. 1866615 del 10.03.2010 - Ns.

Registro delle Garanzie Finanziarie rep. n. 5 del 15.05.2015 - inerente la gestione dell'impianto di messa in riserva di rifiuti pericolosi e non pericolosi (R13), sito nel Comune di Domusnovas, di proprietà della società IN.VE.SA. s.r.l. Accettazione.

ILDIRIGENTE

Visto il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 recante “Norme in materia ambientale” e ss.mm.ii., ed in particolare l’art. 208;

Vista la Legge Regionale 12 giugno 2006, n. 9 recante “Conferimento di funzioni e compiti agli enti locali”, ed in particolare l'art. 59 che assegna all’Amministrazione Provinciale la competenza relativa al rilascio dell’autorizzazione all’esercizio delle attività di gestione dei rifiuti pericolosi e non;

Vista la deliberazione di Giunta Regionale n. 39/23 del 15.07.2008, recante “Direttive regionali in materia di prestazione e utilizzo delle garanzie finanziarie per l’esercizio delle attività di recupero e/o smaltimento dei rifiuti. Criteri per la prestazione delle garanzie finanziarie per l’esecuzione di interventi di bonifica di siti inquinati”;

Vista la determinazione regionale dell'Assessorato della Difesa dell'Ambiente - Servizio Gestione Rifiuti e Bonifica Siti Inquinati n. 110/IV del 21.02.2005, con la quale la società IN.VE.SA. di Fais Antonio & C s.a.s. è stata autorizzata alla gestione di un deposito preliminare (D15) di rifiuti speciali per un quantitativo massimo di 350T di rifiuti non pericolosi;

Vista la determinazione regionale dell'Assessorato della Difesa dell'Ambiente - Servizio Gestione Rifiuti e Bonifica Siti Inquinati n. 760/IV del 03.05.2005, con la quale è stata modificata ed integrata la precedente determinazione regionale n. 110/IV del 21.02.2005;

Vista la deliberazione di Giunta Regionale n. 47/33 del 20.10.2009, con la quale – a conclusione della procedura di verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale del progetto relativo alla

“realizzazione di un sito di stoccaggio provvisorio di rifiuti pericolosi e non pericolosi e opificio per il trattamento delle batterie esauste nel comune di Domusnovas” - si è stabilito che l’intervento non deve essere sottoposto alla procedura di valutazione di impatto ambientale, a condizione che siano recepite nel progetto le prescrizioni elencate nella stessa deliberazione;

Vista la determinazione del dirigente dell'Area dei Servizi Ambientali n. 37 del 19.02.2010, con la quale è stata rinnovata l'autorizzazione regionale n. 110/IV del 21.02.2005 per l'esercizio - ai sensi dell'art. 210 comma 1 del D. Lgs. 152/2006 - di un impianto di messa in riserva (R13) di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, sito nel Comune di Domusnovas, di proprietà della società IN.VE.SA. di Fais Antonio &

(2)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province D.G.R. n. 14/8 del 08.04.2015

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO C s.a.s.;

Vista la polizza fideiussoria n. 1866615 del 10.03.2010, dell'importo di € 150.000,00, con validità dal 10.03.2010 al 10.03.2022 comprensiva della maggiorazione di 2 anni - acquisita agli atti in data 11.03.2010 con il prot. n. 5568 nonché al Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie al rep. n. 7 del 15.03.2010 - emessa dalla Coface Compagnia di Assicurazioni e Riassicurazioni s.p.a. per conto della società IN.VE.SA. di Fais Antonio & C s.a.s. ed a favore della Provincia di Carbonia Iglesias, a garanzia delle obbligazioni derivanti dall'esercizio dell'attività autorizzata con la determinazione n. 37 del 19.02.2010 ed a copertura della gestione dell’impianto di messa in riserva di rifiuti pericolosi e non pericolosi (R13) sopra indicato;

Vista la determinazione del dirigente dell'Area dei Servizi Ambientali n. 49 del 15.03.2010, con la quale è stata accettata la polizza fideiussoria n. 1866615 del 10.03.2010 sopra richiamata;

Vista la determinazione del dirigente dell'Area dei Servizi Ambientali n. 264 del 12.11.2010 con la quale il provvedimento autorizzativo – rilasciato alla società IN.VE.SA. di Fais Antonio & C s.a.s. con la determinazione n. 37 del 19.02.2010 sopra richiamata - è stato volturato, ai sensi dell'art. 210 del D. Lgs.

152/2006, a favore della società IN.VE.SA. s.r.l.;

Viste le appendici n. 1 e n. 2 del 12.11.2010 alla polizza fideiussoria n. 1866615 del 10.03.2010 - acquisite al protocollo dell'Ente in data 15.11.2010 con il n. 27941 nonché al Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie al rep. n. 20 del 15.11.2010 - con le quali si è provveduto a volturare la polizza originaria a favore della società IN.VE.SA. s.r.l., quale nuovo Contraente, ed è stato richiamato il provvedimento autorizzativo di voltura rilasciato con la determinazione n. 264 del 12.11.2010 sopra richiamata, fermo ed invariato tutto il resto;

Vista la determinazione del dirigente dell'Area dei Servizi Ambientali n. 267 del 15.11.2010 con la quale si è provveduto ad accettare le appendici n. 1 e n. 2 del 12.11.2010 sopra richiamate alla polizza fideiussoria n. 1866615 del 10.03.2010;

Vista la determinazione del dirigente dell'Area dei Servizi Ambientali n. 301 del 17.10.2011, con la quale è stata modificata ed integrata la determinazione n. 37 del 19.02.2010 - così come volturata alla società IN.VE.SA. s.r.l. con la determinazione n. 264 del 12.11.2010 – ed, in particolare, con la quale è stata autorizzata la società IN.VE.SA s.r.l., ai sensi dell’articolo 208 del D. Lgs. 152/06, alla realizzazione ed all’esercizio di un impianto di trattamento di batterie esauste (operazione di recupero R4) ed alla messa in riserva di rifiuti speciali pericolosi e non (operazione di recupero R13) in località Sa Bingia Manna nel comune di Domusnovas;

Vista l’appendice n. 3 del 16.11.2011 alla polizza fideiussoria n. 1866615 del 10.03.2010 – acquisita agli atti in data 28.11.2011 con il prot. n. 31087 nonché al Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie al rep. n. 16

(3)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province D.G.R. n. 14/8 del 08.04.2015

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO

del 29.11.2011 – con la quale, in ottemperanza a quanto prescritto con la determinazione n. 301 del 17.10.2011, viene aumentato il massimale garantito da € 150.000,00 ad € 390.000,00, fermo ed invariato tutto il resto;

Vista l’appendice n. 4 del 16.11.2011 alla polizza fideiussoria n. 1866615 del 10.03.2010 – acquisita agli atti in data 28.11.2011 con il prot. n. 31087 nonché al Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie al rep. n.

16/A del 29.11.2011 – con la quale si è provveduto ad aggiornare la polizza originaria alle nuove prescrizioni contenute nella determinazione n. 301 del 17.10.2011, compreso l’aumento di massimale sopra indicato, fermo ed invariato tutto il resto;

Vista la determinazione del dirigente dell'Area dei Servizi Ambientali n. 341 del 30.11.2011, con la quale si è provveduto ad accettare le appendici sopra richiamate n. 3 del 16.11.2011 e n. 4 del 16.11.2011 alla polizza n. 1866615 del 10.03.2010;

Vista la propria determinazione n. 259 del 21.10.2014 con la quale è stata modificata ed integrata la determinazione n. 37 del 19.02.2010, prevedendo l’autorizzazione all’esercizio di un impianto di sola messa in riserva (operazione di recupero R13) di rifiuti speciali, pericolosi e non, per un quantitativo massimo di 350 tonnellate di cui 150 di rifiuti non pericolosi nonché autorizzando la modifica dell’organizzazione interna dello stabilimento;

Vista l’appendice n. 8 del 01.04.2015 alla polizza fideiussoria n. 1866615 del 10.03.2010, emessa dalla società Compagnie Francaise D’Assurance Pour le Commerce Exterieur S.A. (COFACE S.A.) – acquisita agli atti in data 02.04.2015 con il prot. n. 6407 nonché al Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie al rep.

n. 3 del 02.04.2015 – con la quale si è provveduto ad adeguare la garanzia originaria alle modifiche e prescrizioni contenute nella determinazione n. 259 del 21.10.2014 sopra richiamata, fermo ed invariato tutto il resto;

Dato atto che la Coface Compagnia di Assicurazioni e Riassicurazioni s.p.a. - società già autorizzata all'esercizio delle assicurazioni e della riassicurazione, iscritta all’Albo delle Imprese con il Codice ISVAP 328 – a seguito di fusione è stata incorporata nella società Compagnie Francaise D’Assurance Pour le Commerce Exterieur S.A. (COFACE S.A.), con sede legale a Bois-Colombes (Francia) all’indirizzo 1, Place Costes et Bellonte CS 20003, CAP 92276, iscritta all’Elenco Imprese IVASS con il n.

I.00107 del 27.07.2012, Codice IVASS D908R;

Vista la propria determinazione n. 95 del 02.04.2015, con la quale si è provveduto ad accettare l’appendice n. 8 del 01.04.2015 alla polizza fideiussoria n. 1866615 del 10.03.2010;

Vista la propria determinazione n. 119 del 05.05.2015, con la quale è stata modificata ed integrata la determinazione n. 37 del 19.02.2010, prevedendo che la società è, inoltre, autorizzata alle operazioni di messa in riserva (R13) dei rifiuti speciali pericolosi identificati con il codice CER 160211 nonché alla

(4)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province D.G.R. n. 14/8 del 08.04.2015

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO

modifica dell’organizzazione interna del capannone;

Vista l’appendice n. 9 del 12.05.2015 alla polizza fideiussoria n. 1866615 del 10.03.2010 – acquisita agli atti in data 14.05.2015 con il prot. n. 9534 nonché al Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie al rep. n. 5 del 15.05.2015 – con la quale si è provveduto ad adeguare la garanzia originaria alle modifiche e prescrizioni contenute nella determinazione n. 119 del 05.05.2015 sopra richiamata, fermo ed invariato tutto il resto;

Vista la conformità alla D.G.R. 39/23 del 15.07.2008 dell’appendice n. 9 del 12.05.2015 alla polizza fideiussoria n. 1866615 del 10.03.2010;

Ritenuto opportuno accettare l’appendice n. 9 del 12.05.2015 alla polizza fideiussoria n. 1866615 del 10.03.2010, che si allega al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;

Visti:

- il D. Lgs. 267/2000, con particolare riferimento all'art. 107;

- il D. Lgs. 165/2001, con particolare riferimento all’art. 4;

- la L. 241/1990;

- il Titolo III Capo XXII del Libro IV del Codice Civile;

Visti:

- la Legge Regionale n. 15 del 28.06.2013 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province”;

- il Decreto del Vicepresidente della Giunta Regionale n. 1 del 31.12.2014 “Commissari per le gestioni provvisorie delle province di Olbia Tempio, di Carbonia Iglesias, del Medio Campidano, dell’Ogliastra e di Cagliari. Legge regionale 25 novembre 2014, n. 24, art. 19”;

- la Legge Regionale n. 7 del 12.03.2015 “Disposizioni urgenti in materia di enti locali e disposizioni varie”;

- la deliberazione della Giunta Regionale n. 14/8 del 08.04.2015 “Nomina degli amministratori straordinari delle soppresse province di Olbia-Tempio, Carbonia-Iglesias, Medio Campidano e Ogliastra, ai sensi della legge regionale 12 marzo 2015 n. 7”;

Visto il decreto del Commissario Straordinario n. 4 del 16.02.2015, con il quale è stato attribuito al sottoscritto l’incarico di dirigente dell'Area dei “Servizi Ambientali” dell'Ente;

DETERMINA

1. di considerare la premessa parte integrante e sostanziale del presente atto;

2. di accettare l’appendice n. 9 del 12.05.2015 alla polizza fideiussoria n. 1866615 del 10.03.2010, emessa dalla società Compagnie Francaise D’Assurance Pour le Commerce Exterieur S.A.

(COFACE S.A.) – acquisita agli atti in data 14.05.2015 con il prot. n. 9534 nonché al Ns. Registro

(5)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province D.G.R. n. 14/8 del 08.04.2015

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO

delle Garanzie Finanziarie al rep. n. 5 del 15.05.2015 – con la quale si è provveduto ad adeguare la garanzia originaria alle modifiche e prescrizioni contenute nella determinazione n. 119 del 05.05.2015 sopra richiamata, fermo ed invariato tutto il resto.

Iglesias, 15 maggio 2015

ILDIRIGENTE Ing. Palmiro Putzulu F.to Palmiro Putzulu

Resp. Proc./ Dott.ssa Michela Cherchi F.to Michela Cherchi

Riferimenti

Documenti correlati

15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province. 19 - Disposizioni urgenti in materia di organizzazione della Regione. Decreto del Vicepresidente G.R. del

La Deliberazione della Giunta della Regione Sardegna numero 22/1 del 07/06/2007, recante le direttive e linee guida per l’esercizio della professione di guida

Considerato che il progetto esecutivo è stato predisposto nel rispetto delle norme di legge e delle regole tecniche e secondo le direttive impartite dall’Amministrazione

15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Legge Regionale 25 novembre 2014, n.. 19 - Disposizioni urgenti in materia di organizzazione

Vista la legge 30.10.2014, n.161, recante “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea”, contenente

del 22 gennaio 2004, in materia di personale del comparto Regioni e Autonomie Locali, recante: "Personale utilizzato a tempo parziale e servizi in

DETERMINAZIONE N. Registro delle Garanzie Finanziarie rep. 6/A del 20.08.2014 - inerenti l'attività di gestione operativa e chiusura della discarica per rifiuti speciali non

Oggetto: Bando pubblico per la concessione a privati di contributi finalizzati all’incentivazione di rimozione e smaltimento dell’amianto da fabbricati ed edifici privati