• Non ci sono risultati.

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale 04.02.2016, n. 2 “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale 04.02.2016, n. 2 “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA SUD SARDEGNA

Legge Regionale 04.02.2016, n. 2 “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO

Determinazione n. 9 del 04.08.2016:Polizza fideiussoria Serie IH n. 200541 del 01.08.2016 e relativo Allegato UNO - Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie rep. n. 4 del 04.08.2016 - inerente la gestione, da parte della Impresa Sanna Giancarlo s.r.l., di un centro di raccolta per la messa in sicurezza, la demolizione, il recupero dei materiali e la rottamazione dei veicoli a motore sito nel Comune di

Carbonia. Accettazione. 1 / 4

DETERMINAZIONEN.9DEL4AGOSTO2016

OGGETTO: Polizza fideiussoria Serie IH n. 200541 del 01.08.2016 e relativo Allegato UNO - Ns.

Registro delle Garanzie Finanziarie rep. n. 4 del 04.08.2016 - inerente la gestione, da parte della Impresa Sanna Giancarlo s.r.l., di un centro di raccolta per la messa in sicurezza, la demolizione, il recupero dei materiali e la rottamazione dei veicoli a motore sito nel Comune di Carbonia. Accettazione.

ILDIRIGENTE

Visto il Decreto Legislativo 24 giugno 2003, n. 209 e ss.mm.ii. recante “Attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso”;

Visto il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 recante “Norme in materia ambientale” e ss.mm.ii., ed in particolare l'art. 208, comma 1, che disciplina le autorizzazioni uniche per i nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti, e l’art. 231, comma 1, che disciplina i veicoli fuori uso non disciplinati dal D. Lgs. n. 209/2003 prevedendo, tra l’altro, che i centri di raccolta possono ricevere anche rifiuti costituiti da parti di veicoli a motore;

Dato atto che, ai sensi dell'art. 208 del D. Lgs. 152/2006, tutte le attività di smaltimento e recupero rifiuti, al momento dell'avvio effettivo dell'esercizio dell'impianto, devono prestare garanzie finanziarie secondo le modalità indicate nella normativa vigente in materia;

Vista la Legge Regionale 12 giugno 2006, n. 9 recante “Conferimento di funzioni e compiti agli enti locali” ed in particolare l'art. 59 che assegna all’Amministrazione Provinciale la competenza relativa al rilascio dell’autorizzazione all’esercizio delle attività di gestione dei rifiuti pericolosi e non”;

Vista la deliberazione di Giunta Regionale n. 39/23 del 15 luglio 2008, recante “Direttive regionali in materia di prestazione e utilizzo delle garanzie finanziarie per l’esercizio delle attività di recupero e/o smaltimento dei rifiuti. Criteri per la prestazione delle garanzie finanziarie per l’esecuzione di interventi di bonifica di siti inquinati”;

Vista la determinazione dell’Assessorato Regionale della Difesa dell’Ambiente n. 1009/II del 20.07.2006 con la quale la Società Metalsud s.a.s. di Armandi Maria Paola è stata autorizzata alla gestione di un Centro di raccolta - sito a Carbonia - per la messa in sicurezza, la demolizione, il recupero dei materiali e la rottamazione dei veicoli a motore ai sensi dell’art. 210 del D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152;

Vista la determinazione del dirigente provinciale dell’Area dei Servizi Ambientali n. 204 del 21.07.2011 con la quale l’autorizzazione - rilasciata alla società Metalsud di Armandi Maria Paola s.a.s. con la determinazione n. 1009/II del 20.07.2006 sopra richiamata – è stata rinnovata e contestualmente modificata in relazione all’organizzazione interna dell’impianto, ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs.

152/2006;

(2)

PROVINCIA SUD SARDEGNA

Legge Regionale 04.02.2016, n. 2 “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO

Determinazione n. 9 del 04.08.2016:Polizza fideiussoria Serie IH n. 200541 del 01.08.2016 e relativo Allegato UNO - Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie rep. n. 4 del 04.08.2016 - inerente la gestione, da parte della Impresa Sanna Giancarlo s.r.l., di un centro di raccolta per la messa in sicurezza, la demolizione, il recupero dei materiali e la rottamazione dei veicoli a motore sito nel Comune di

Carbonia. Accettazione. 2 / 4

Vista la determinazione del dirigente provinciale dell’Area dei Servizi Ambientali n. 129 del 10.05.2013 con la quale l’autorizzazione - rinnovata alla società Metalsud di Armandi Maria Paola s.a.s. con la determinazione n. 204 del 21.07.2011 sopra richiamata – è stata ulteriormente rinnovata con contestuale modifica dell’assetto organizzativo del Centro, ai sensi dell’art. 208 del d.lgs. 152/06;

Viste tutte le garanzie finanziarie precedentemente rilasciate a copertura dell’attività di gestione dell’impianto in oggetto, a garanzia delle attività autorizzate con le determinazioni sopra richiamate, e conservate agli atti d’ufficio unitamente alle relative determinazioni di accettazione n. 294 del 06.10.2011 e n. 235 del 05.08.2013, cui si rinvia integralmente per i dettagli;

Vista la propria determinazione n. 213 del 27.07.2016, con la quale l’autorizzazione – rilasciata alla società Metalsud di Armandi Maria Paola s.a.s. con la determinazione n. 204 del 21.07.2011 sopra richiamata – è stata volturata a favore della Impresa Sanna Giancarlo s.r.l. alle stesse condizioni e prescrizioni dettate nell’autorizzazione originaria;

Visto l’art. 4 della determinazione n. 213 del 27.07.2016 sopra richiamata, il quale prescrive alla Società di prestare apposita garanzia finanziaria nei modi e nei termini fissati dalla D.G.R. 39/23 del 15.07.2008;

Vista la polizza fideiussoria Serie IH n. 200541 del 01.08.2016 – acquisita agli atti in data 03.08.2016 con il prot. n. 12951 nonché al Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie al rep. n. 4 del 04.08.2016 – dell’importo di € 150.000,00 (euro centocinquantamila/00), con validità dal 27.07.2016 al 21.07.2023 comprensiva della maggiorazione di due anni, emessa dalla ABC Asigurari Reasigurari S.A. per conto della Impresa Sanna Giancarlo s.r.l. ed a favore della Provincia Sud Sardegna – Gestione stralcio ex Provincia di Carbonia Iglesias, a garanzia delle obbligazioni derivanti dall’esercizio dell’attività autorizzata con le determinazioni n. 204 del 21.07.2011 e n. 129 del 10.05.2013, così come volturate con la determinazione n. 213 del 27.07.2016, ed a copertura della gestione dell’impianto in oggetto;

Viste le precisazioni, contenute nel frontespizio di polizza sotto la voce “Oggetto della Garanzia”, che chiariscono meglio l’oggetto di garanzia predefinito, specificando che il risarcimento dei danni si riferisce ai “Danni diretti ed indiretti” ed introducendo una clausola di prevalenza, secondo cui il testo di cui all’Allegato UNO - che forma parte integrante della presente polizza - prevale rispetto alle Condizioni Generali di Polizza predefinite;

Visto l’Allegato UNO del 01.08.2016, che forma parte integrante e sostanziale della polizza Serie IH n.

200541 del 01.08.2016, il quale contiene le condizioni di polizza valide tra le parti e, più precisamente, le condizioni generali che regolano i rapporti tra la compagnia assicurativa, il Contraente e l’Ente garantito e nel quale viene precisato che le condizioni in esso contenute sostituiscono, qualora in eventuale contrasto, le Condizioni Generali della Polizza;

Dato atto che la ABC Asigurari Reasigurari S.A., con sede legale a Bucarest (Romania) in via Scoala Floreasca n. 24, Settore 1, 011644, è società abilitata all’esercizio delle assicurazioni in virtù della Decisione n. 511 del 18.07.2011 emessa dall’Autorità di Vigilanza Rumena (A.S.F.) ed autorizzata

(3)

PROVINCIA SUD SARDEGNA

Legge Regionale 04.02.2016, n. 2 “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO

Determinazione n. 9 del 04.08.2016:Polizza fideiussoria Serie IH n. 200541 del 01.08.2016 e relativo Allegato UNO - Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie rep. n. 4 del 04.08.2016 - inerente la gestione, da parte della Impresa Sanna Giancarlo s.r.l., di un centro di raccolta per la messa in sicurezza, la demolizione, il recupero dei materiali e la rottamazione dei veicoli a motore sito nel Comune di

Carbonia. Accettazione. 3 / 4

all'esercizio delle assicurazioni in libertà di prestazione di servizi nel territorio della Repubblica Italiana, giusta iscrizione nell'Albo Imprese assicurative al n. II.01145 del 05.03.2012, codice IVASS n.

40444, ed abilitata nel Ramo Cauzioni a far data dal 05.03.2012;

Vista la conformità della garanzia finanziaria in oggetto allo “Schema delle condizioni contrattuali per la costituzione di polizza fidejussoria o fidejussione bancaria a garanzia degli obblighi derivanti dall’esercizio di impianti di recupero e/o smaltimento di rifiuti autorizzati ai sensi del D.Lgs. 152/06 e s.m.i., del D.Lgs. 59/05, nonché del D.Lgs 36/03 e del D.Lgs. 133/05”, di cui all'Allegato 2 della deliberazione di Giunta Regionale n. 39/23 del 15 luglio 2008;

Ritenuto opportuno accettare la polizza fideiussoria Serie IH n. 200541 del 01.08.2016 sopra citata ed il relativo Allegato UNO del 01.08.2016, che si allegano al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;

Visti:

- il D. Lgs. 267/2000, con particolare riferimento all'art. 107;

- il D. Lgs. 165/2001, con particolare riferimento all’art. 4;

- la L. 241/1990;

- il Titolo III Capo XXII del Libro IV del Codice Civile;

Visti:

- la Legge Regionale n. 15 del 28.06.2013 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province”;

- la Legge Regionale n. 7 del 12.03.2015 “Disposizioni urgenti in materia di enti locali e disposizioni varie”;

- la Legge Regionale n. 2 del 04.02.2016 “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”;

Visto il decreto dell’Amministratore Straordinario n. 9 del 25.07.2016, con il quale è stato conferito – a favore del sottoscritto - l’incarico ad interim di dirigente dell’Area dei Servizi Ambientali della Provincia Sud Sardegna con decorrenza immediata e fino al 31.12.2016;

Tutto ciò premesso

DETERMINA

1. di considerare la premessa parte integrante e sostanziale del presente atto;

2. di accettare la polizza fideiussoria Serie IH n. 200541 del 01.08.2016 – acquisita agli atti in data 03.08.2016 con il prot. n. 12951 nonché al Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie al rep. n. 4 del 04.08.2016 – dell’importo di € 150.000,00 (euro centocinquantamila/00), con validità dal 27.07.2016 al 21.07.2023 comprensiva della maggiorazione di due anni, emessa dalla ABC Asigurari Reasigurari S.A. per conto della Impresa Sanna Giancarlo s.r.l. ed a favore della Provincia Sud Sardegna – Gestione stralcio ex Provincia di Carbonia Iglesias, a garanzia delle obbligazioni derivanti dall’esercizio dell’attività autorizzata con le determinazioni n. 204 del

(4)

PROVINCIA SUD SARDEGNA

Legge Regionale 04.02.2016, n. 2 “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO

Determinazione n. 9 del 04.08.2016:Polizza fideiussoria Serie IH n. 200541 del 01.08.2016 e relativo Allegato UNO - Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie rep. n. 4 del 04.08.2016 - inerente la gestione, da parte della Impresa Sanna Giancarlo s.r.l., di un centro di raccolta per la messa in sicurezza, la demolizione, il recupero dei materiali e la rottamazione dei veicoli a motore sito nel Comune di

Carbonia. Accettazione. 4 / 4

21.07.2011 e n. 129 del 10.05.2013, così come volturate con la determinazione n. 213 del 27.07.2016, ed a copertura della gestione dell’impianto in oggetto;

3. di accettare la clausola di prevalenza contenuta nell’ ”Oggetto della Garanzia” e nell’Allegato UNO del 01.08.2016 - che forma parte integrante e sostanziale della polizza Serie IH n. 200541 del 01.08.2016 – secondo cui, in caso di contrasto tra clausole, prevalgono le clausole contenute nell’Allegato UNO rispetto a quelle contenute nelle Condizioni Generali della Polizza.

Iglesias, 4 agosto 2016

ILDIRIGENTE Dott. Mariano Cabua F.to Mariano Cabua

Riferimenti

Documenti correlati

Come dichiarato 2 dal proponente “… l’attività oggetto del presente progetto è relativa alla raccolta per la messa in sicurezza, la demolizione, il recupero di materiali

APPRONTATE SUI TERRENI COLTIVATI AI SENSI DELLA L.R.. Regolamento per l’indennizzo dei danni causati da fauna selvatica alle produzioni agricole e zootecniche e alle opere

 raccolta di testimonianze orali – attrezzature: videocamera, fotocamera, registratore o similari.  cantiere della scrittura: acquisto di libri, in numero non inferiore a

82 del 31/08/2018, invita le associazioni culturali senza scopo di lucro, operanti nell’ambito territoriale di riferimento, a partecipare al presente bando per

il decreto del Commissario Straordinario n. 13 del 08 settembre 2016, con il quale il Segretario Generale Dott.ssa Adriana Morittu è stato nominato Responsabile della

18 - Trasferimento alla città metropolitana di Cagliari e alla provincia del Sud Sardegna dei beni immobili, mobili, personale e procedimenti in corso della provincia di Cagliari”,

Dato atto che le precedenti garanzie finanziarie prestate a copertura della fase di gestione operativa e chiusura della discarica avevano validità fino alla data del

Predisposizione preventiva delle modalità organizzative e gestionali attraverso le quali garantire il controllo effettivo da parte della stazione appaltante