Processore del suono Kanso ® 2
Guida per l'utente
CP1150
informazioni su questa guida
Questa guida è stata creata per i portatori di impianti Cochlear e per i loro assistenti che utilizzano il processore del suono Cochlear™ Kanso® 2 (numero di modello:
CP1150).
il processore utilizza l'impianto per trasferire il suono all'orecchio. il modello Kanso 2 contiene un'unità di elaborazione, i microfoni, la bobina, il magnete e una batteria interna.
È possibile controllare il processore utilizzando la Nucleus® Smart App ("app") o un controller Cochlear CR310 ("controller"). Le informazioni sull'utilizzo dell'app o del controller sono disponibili nelle relative guide per l'utente.
NOTE
• Consultare le precauzioni e le avvertenze per informazioni sulla sicurezza relative all'utilizzo dei componenti, degli accessori e del processore del suono Kanso 2.
• Fare riferimento al documento Informazioni importanti per suggerimenti relativi ai sistemi di impianto Cochlear.
Simboli utilizzati nella guida
NOTAinformazioni o consigli importanti.
CONSiGLiO
Suggerimento per risparmiare tempo.
ATTENZiONE (nessun pericolo)
indica che è necessaria la massima attenzione per garantire sicurezza ed efficienza. Rischio di danni al dispositivo.
AVVERTENZA (pericolo)
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 1
1 2
4 3
1 Porte del microfono 2 indicatore luminoso 3 Logo Cochlear 4 Coperchio
INFORMAZIONI
Processore del suono Kanso
®2
Parte posteriore Parte anteriore
1 Magnete 2 Cover della presa
1
2
indice
Alimentazione
Caricamento del processore . . . . 5
Uso
Collegamento con dispositivi remoti . . . . 6Nucleus Smart App . . . 7
Opzioni di controllo . . . . 7
Comandi a sfioramento . . . . 8
Accensione e spegnimento . . . . 9
Passaggio a un altro programma . . . . 12
Regolazione del volume e della sensibilità . . . . 13
Streaming audio . . . 14
Come indossare
Come indossare il processore . . . 16Utilizzo di un cuscinetto SoftWear . . . 20
Utilizzo della cover della presa . . . . 22
Collegamento di un cordino di sicurezza . . . 23
Utilizzo della fascia per testa . . . . 29
Sostituzione del magnete . . . . 34
Sport e attività fisica . . . 36
in viaggio . . . 37
Cura
Cura periodica . . . . 40Conservazione . . . 41
Sostituzione della cover del microfono . . . 42
Acqua, sabbia e sporco . . . . 44
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 3
Indicatori luminosi e acustici
indicatori luminosi . . . . 46
indicatori acustici . . . . 48
Risoluzione dei problemi
. .52Attenzioni
. . . . 58Avvertenze
Per genitori e assistenti . . . .59Processori e componenti . . . . 60
Trattamenti medici . . . . 63
Specifiche
. . . . 66Ulteriori informazioni
. . . .70Note
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 5
ALIMENTAZIONE
Caricamento del processore
il processore è dotato di una batteria interna che deve essere ricaricata periodicamente.
Caricare il processore del suono non appena viene ricevuto.
Per ricaricare la batteria interna del processore:
• posizionarlo nel caricabatterie principale oppure
• collegarlo al caricabatterie portatile.
Per maggiori informazioni, fare riferimento alla Guida per l'utente dei caricabatterie.
AVVERTENZA Per caricare il processore:
• Utilizzare solo apparecchiature Cochlear.
• Non utilizzare apparecchiature non Cochlear.
Collegamento con dispositivi remoti
Prima di usare il processore con un dispositivo Apple® o Android™ compatibile oppure con il controller Cochlear, è necessario collegare il processore con il dispositivo remoto.
Fare riferimento alla guida per l'utente dell'app o del controller per maggiori dettagli.
AVVERTENZA
Tenere in considerazione la sicurezza quando si collega il processore del suono ai dispositivi quali smartphone o tablet.
Eseguire il collegamento solo con dispositivi protetti, ad esempio con controllo di accesso tramite password o PiN.
Non collegare a dispositivi con sistema operativo alterato.
Made for iPhone
il processore del suono Kanso 2 è un dispositivo acustico Made for iPhone®/iPod®/iPad®. Ciò consente di utilizzare le funzioni di streaming audio dei dispositivi Applecompatibili.
NOTA
Se si indossa un processore del suono su entrambe le orecchie, per controllare i processori del suono in modo affidabile, utilizzare la Nucleus Smart App invece del menu di scelta rapida per l’accessibilità Made for iPhone sul dispositivo Apple compatibile.
Se si indossa un processore del suono su un orecchio e un apparecchio acustico compatibile sull'altro, è possibile controllarli ed eseguire lo streaming audio su entrambi utilizzando un dispositivo Apple compatibile. il medico può verificarne la compatibilità ed effettuare le impostazioni del caso.
Android
il processore del suono Kanso 2 è compatibile con il protocollo ASHA (Audio Streaming for Hearing Aid, Streaming audio
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 7
USO
Nucleus Smart App
Con un dispositivo Apple o Android compatibile è possibile utilizzare la Nucleus Smart App per controllare e monitorare il processore del suono. Fare riferimento alla guida per l'utente dell'app per maggiori dettagli.
Opzioni di controllo
La seguente tabella confronta le tre modalità per controllare il processore del suono.
NOTA
Alcune funzioni sono disponibili solo se abilitate dal medico.
FUNZiONE TOCCO SUL
PROCESSORE CONTROLLER NUCLEUS SMART APP Accensione/
Spegnimento X
Programma X X
Volume X X
Sensibilità X X
Sorgente audio X X
Limite master
volume X
Bassi/Alti X
ForwardFocus X
Comandi a sfioramento
È possibile toccare sul processore per accenderlo e per spegnerlo.
Come toccare
• Toccare il logo Cochlear.
• Toccare in modo rapido e deciso, senza premere.
CONSIGLIO
È possibile toccare il processore quando è collegato o scollegato dall'impianto.
CONTROLLO NUMERO Di TOCCHi
Accensione Toccare due volte (2 tocchi)
Spegnimento Toccare tre volte (3 tocchi)
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 9
Accensione e spegnimento
Accensione
Per accendere il processore:
• Accensione automatica: posizionare il processore sulla testa
o
• Doppio tocco (2 tocchi, rapidi e decisi).
Quando il processore si accende, la spia lampeggia in verde.
USO
"Spegnimento" - pagina successiva . . .
Spegnimento
Per spegnere il processore:
• Spegnimento automatico: rimuovere il dispositivo dalla testa e attendere due minuti (se l'opzione è abilitata dal medico)
o
• Triplo tocco (3 tocchi, rapidi e decisi).
Quando il processore si spegne, la spia diventa arancione fissa.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 11
USO
iNDiCATORE
LUMiNOSO SiGNiFiCATO
Spia verde lampeggiante
Accensione del processore.
il numero di lampeggiamenti indica il numero del programma in uso.
...
Spia verde lampeggiante in modo rapido
il processore lampeggia quando riceve suoni dai microfoni
(solo modalità bambini).
...
Spia arancione lampeggiante
Processore staccato dall'impianto.
Spia arancione lampeggiante a lungo
il processore si sta spegnendo.
Passaggio a un altro programma
È possibile selezionare diversi programmi per cambiare il modo in cui il processore gestisce l'audio, ad esempio in luoghi rumorosi o silenziosi.
Per cambiare programma, utilizzare l'app o il controller.
Fare riferimento alla guida per l'utente dell'app o del controller per maggiori dettagli.
NOTA
È necessario collegare dapprima il processore del suono con l'app o il controller. Fare riferimento alle relative guide per l'utente per ulteriori dettagli.
Quando il programma cambia, la spia lampeggia in verde.
iNDiCATORE
LUMiNOSO SiGNiFiCATO
Spia verde lampeggiante
Cambio di programma.
il numero di lampeggiamenti corrisponde al numero del programma selezionato.
NOTE
• il medico imposterà 1, 2, 3 o 4 programmi.
• Se il medico ha abilitato la funzione SCAN, il processore del suono si regola automaticamente in base all’ambiente acustico circostante senza necessità di cambiare programma.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 13
USO
Regolazione del volume e della sensibilità
Se impostato dal medico, è possibile controllare il volume o i livelli di sensibilità (se disponibili) utilizzando l'app o il controller.
Fare riferimento alla guida per l'utente dell'app o del controller per maggiori dettagli.
NOTA
È necessario collegare dapprima il processore del suono con l'app o il controller. Fare riferimento alle relative guide per l'utente per ulteriori dettagli.
Streaming audio
il processore può eseguire lo streaming audio da sorgenti audio esterne.
Accessori wireless
Gli accessori Cochlear True Wireless™ possono trasmettere l'audio al processore in modalità wireless:
• Gli accessori Mini Microphone o TV Streamer sono controllati dall’app.
• i comandi del Phone Clip sono utilizzati per effettuare telefonate.
il Mini Microphone 2+ dispone di opzioni di connettività aggiuntive, tra cui un Telecoil incorporato per fornire l'audio da un sistema con circuito a induzione.
NOTE
• È necessario collegare dapprima gli accessori wireless al processore del suono. Fare riferimento alle guide per l'utente degli accessori per maggiori dettagli.
• Utilizzare l'app o il controller per selezionare il Mini Microphone e il TV Streamer. Fare riferimento alle guide per l'utente dell'app e del controller per maggiori dettagli.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 15
Per cambiare la sorgente audio, utilizzare l'app o il controller.
Fare riferimento alla guida per l'utente dell'app o del controller per maggiori dettagli.
NOTA
È necessario collegare dapprima il processore del suono con l'app o il controller. Fare riferimento alle relative guide per l'utente per ulteriori dettagli.
Quando la sorgente audio cambia, la spia lampeggia in blu.
USO
Come indossare il processore
Posizionare il processore sull'impianto con:
• il logo Cochlear, le porte del microfono e l’indicatore luminoso rivolti verso l'alto
• il bordo dritto rivolto verso il basso.
ATTENZIONE
È importante posizionare il processore correttamente per ottenere prestazioni migliori ed evitare che si stacchi dall'impianto.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 17
COME INDOSSARE
iNDiCATORE LUMiNOSO SiGNiFiCATO
Spia lampeggiante in arancione ogni secondo
il processore non è posizionato sulla testa (o è collegato all'impianto errato).
Portatori di due impianti
Richiedere al proprio medico gli adesivi colorati (rosso per la destra, blu per la sinistra) per poter identificare i processori sinistro e destro in modo più semplice.
ATTENZIONE
Se si utilizzano due impianti, utilizzare il processore corretto per ciascun impianto.
Portatori di impianti serie Ci600
Se si dispone di un impianto serie Ci600, evitare di far scorrere il processore lateralmente sull'impianto. Ciò potrebbe causare un disallineamento del magnete del processore con l'impianto. Posizionare sempre il processore sull'impianto.
Per posizionare il processore sulla testa:
1. Tenere il processore leggermente sopra la posizione dell'impianto sulla testa.
2. Ruotare leggermente il processore in entrambe le direzioni (in senso orario e antiorario).
3. Quando si avverte una forte attrazione, posizionare il processore sull'impianto.
4. Ruotare il processore in modo che i microfoni siano rivolti verso l'alto.
Note
Utilizzo di un cuscinetto SoftWear
il cuscinetto Cochlear SoftWear™ è un componente opzionale. Se si percepisce fastidio quando si indossa il processore, è possibile posizionare questo cuscinetto adesivo sulla parte posteriore.
NOTA
Dopo aver attaccato il cuscinetto SoftWear, potrebbe essere necessario utilizzare un magnete più potente.
1. Rimuovere la protezione dal lato adesivo del cuscinetto.
2. Attaccare il cuscinetto alla parte posteriore del processore premendo in modo deciso.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 21
3. Rimuovere le due protezioni semicircolari dal lato del cuscinetto.
4. Posizionare il processore sull'impianto utilizzando la normale procedura.
NOTA
Se si riscontrano variazioni nelle prestazioni del processore dopo aver applicato il cuscinetto SoftWear, contattare il medico.
COME INDOSSARE
Utilizzo della cover della presa
La cover della presa Kanso 2 è un accessorio opzionale che può impedire l'ingresso di polvere e altro materiale nella presa del processore.
inserimento della cover della presa
1. Posizionare la cover della presa nella presa del processore.
2. Premere finché non scatta in posizione.
Rimozione della cover della presa
Posizionare l'unghia del pollice nella fessura alla base e sollevare.
AVVERTENZA
Le cover della presa possono andare smarrite o costituire un pericolo di soffocamento se ingerite. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 23
COME INDOSSARE
Collegamento di un cordino di sicurezza
Per ridurre il rischio di perdere il processore, è possibile collegare un cordino di sicurezza per Kanso 2 da applicare ai vestiti del paziente tramite una clip.
Per il modello Kanso 2 sono disponibili tre cordini di sicurezza:
• Cordino corto (per bambini)
• Cordino lungo (per adulti)
• Asola corta - da utilizzare con la clip per capelli Cochlear (vedere pagina 26).
AVVERTENZA
Per i bambini di età inferiore a 3 anni non è consigliabile utilizzare cordini di sicurezza più lunghi di quello corto in dotazione, poiché sussiste il rischio di strangolamento.
Quando si utilizza Aqua+ per Kanso 2 è necessario utilizzare un cordino di sicurezza Nucleus con asola per il collegamento ad Aqua+.
Per informazioni dettagliate su come utilizzare il cordino di sicurezza con Aqua+, fare riferimento alla Guida per l'utente di Aqua+ per Kanso 2.
Per collegare il cordino di sicurezza lungo o corto al processore:
1. Rimuovere la cover della presa eventualmente presente sul retro del processore.
2. inserire il connettore del cordino di sicurezza nella presa e premere finché non scatta in posizione.
3. Fissare la clip agli indumenti:
Cordino di sicurezza lungo (adulti)
a. Sollevare la leva per aprire la clip.
b. Posizionare la clip sui vestiti e chiuderla premendo la leva verso il basso.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 25
COME INDOSSARE
Cordino di sicurezza corto (bambini)
a. Sollevare la cover rotonda per aprire la clip.
b. Posizionare la clip sui vestiti e chiuderla premendo la cover rotonda verso il basso.
4. Posizionare il processore sull'impianto.
Cordino di sicurezza - Asola corta
Per ridurre il rischio di perdere il processore, è possibile collegare un cordino di sicurezza che si aggancia ai capelli tramite una clip:
1. Afferrare l'asola sull'estremità del cordino con l'indice e il pollice.
2. Farla passare attraverso la relativa fessura sulla clip per capelli.
CONSIGLIO
Utilizzare la fessura a sinistra in caso di processore sul lato sinistro o la fessura a destra in caso di processore sul lato destro.
3. Far passare l'altra estremità del cordino attraverso l'asola e tirare il cordino.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 27
COME INDOSSARE
4. Rimuovere la cover della presa eventualmente presente sul retro del processore.
5. inserire il connettore del cordino di sicurezza nella presa e premere finché non scatta in posizione.
6. Premere verso l'alto le estremità per aprire la clip.
7. Con i dentini rivolti verso l'alto e contro i capelli, spingere la clip tra i capelli.
8. Premere verso le estremità il basso per chiudere la clip.
9. Posizionare il processore sull'impianto.
Rimozione del cordino di sicurezza
Per rimuovere il cordino di sicurezza dal processore:
posizionare l'unghia del pollice nella fessura alla base e sollevare
o
tenere il cordino accanto alla presa e tirare.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 29
COME INDOSSARE
Utilizzo della fascia per testa
La fascia per testa Cochlear Kanso 2 è un accessorio opzionale che consente di tenere il processore in posizione durante lo svolgimento di attività fisica.
Misure della fascia per testa
Per scegliere una fascia, misurare la circonferenza della testa:
TAGLiA CiRCONFERENZA TAGLiA CiRCONFERENZA
XS 40-48 cm M 48-58 cm
S 45-53 cm L 53-63 cm
NOTE
• La fascia potrebbe compromettere le prestazioni del processore del suono. Contattare il proprio medico in caso di cambiamenti significativi.
• Si consiglia di rimuovere la fascia almeno una volta al giorno durante il sonno. Se viene utilizzata in modo continuo, rimuoverla almeno ogni 30 giorni.
Come indossare la fascia per testa
Per indossare la fascia, utilizzare la seguente procedura.
1. Aprire completamente la fascia e posizionarla su una superficie orizzontale, con la parte dell'adesivo antiscivolo rivolta verso di sé e le linee delle tasche più lunghe in alto.
1 Gancio e anello di fissaggio 2 Tasca per il processore
3 Parte con adesivo antiscivolo per la fronte
1 2 3 2 1
2. Aprire la tasca corretta per il processore.
• tasca laterale sinistra (blu) per il processore sinistro
• tasca laterale destra (rossa) per il processore destro.
3. Inserire il processore nella tasca, verificando che:
• la parte posteriore del processore (con magnete) sia rivolta verso il paziente
• la parte inferiore del processore (bordo dritto) entri per prima.
4. in caso di utilizzo di due processori, posizionare il secondo nell'altra tasca.
5. Posizionare la fascia sulla testa, verificando che:
• la parte con l'adesivo antiscivolo sia a contatto con la fronte
• il processore sia posizionato sopra l'impianto
• la fascia sia ben ferma
• il gancio e l'anello di fissaggio siano fissati saldamente (premere con decisione).
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 31
COME INDOSSARE
Utilizzo della fascia con il caricabatterie portatile
È possibile ricaricare il processore quando è posizionato sulla fascia utilizzando il caricabatterie portatile Cochlear.
Alla base di ciascuna tasca della fascia è presente un'apertura per il cavo del caricabatterie.
Per ulteriori informazioni sul caricabatterie, fare riferimento alla Guida per l'utente dei caricabatterie.
Per indossare la fascia con il caricabatterie, utilizzare la seguente procedura.
1. Aprire completamente la fascia e posizionarla su una superficie orizzontale, con la parte dell'adesivo antiscivolo rivolta verso di sé e le linee delle tasche più lunghe in alto.
1 Gancio e anello di fissaggio 2 Tasca per il processore
3 Parte con adesivo antiscivolo per la fronte 2. Aprire la base della tasca
corretta per il processore:
• tasca laterale sinistra (blu) per il processore sinistro
• tasca laterale destra (rossa) per il processore destro.
1 2 3 2 1
3. Far passare il cavo e il connettore del caricabatterie portatile attraverso l'apertura inferiore della tasca e farli uscire attraverso l'apertura superiore.
4. Rimuovere la cover della presa eventualmente presente sul retro del processore.
5. Collegare il connettore del caricabatterie portatile al processore.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 33
COME INDOSSARE
6. Inserire il processore nella tasca, verificando che la parte posteriore del processore (con magnete) sia rivolta verso il paziente.
7. Agganciare il caricabatterie portatile agli abiti.
Per ulteriori informazioni sul caricabatterie portatile, fare riferimento alla Guida per l'utente dei caricabatterie. 8. Posizionare la fascia sulla
testa, verificando che:
• la parte con l'adesivo antiscivolo sia a contatto con la fronte
• il processore sia posizionato sopra l'impianto
• la fascia sia ben ferma
• il gancio e l'anello di fissaggio siano fissati saldamente (premere con decisione).
Sostituzione del magnete
Utilizzare lo strumento magnetico Kanso 2 per cambiare il magnete.
Se il magnete Kanso 2 è troppo debole, il processore potrebbe staccarsi. Se il magnete è troppo forte, potrebbe invece causare disagio.
La potenza del magnete varia da ½ (la più debole) a 6 (la più potente) per i magneti standard e da ½(I) (la più debole) a 5(I) (la più potente) per i magneti "(I)".
NOTA
Se il medico ha fornito un magnete Cochlear Kanso 2 Polarità inversa, utilizzarlo seguendo le istruzioni fornite qui per un normale magnete.
Rimozione del magnete
Per rimuovere il magnete dal processore:
1. Posizionare lo strumento sul magnete. inserire le costine dello strumento nelle scanalature del magnete.
2. Ruotare lo strumento in senso antiorario ed estrarre il magnete.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 35
COME INDOSSARE
inserimento di un magnete
Per inserire un magnete nel processore:
1. Posizionare lo strumento sul magnete. inserire le costine dello strumento nelle scanalature del magnete.
2. Inserire il magnete nel processore.
3. Ruotare lo strumento in senso orario fino a far scattare il magnete in posizione.
4. Rimuovere lo strumento dal magnete e riporlo in un luogo sicuro.
AVVERTENZA
Gli strumenti magnetici possono andare smarriti o costituire un pericolo di soffocamento se ingeriti. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Sport e attività fisica
NOTA
Se si desidera utilizzare il processore sotto la doccia o in acqua, chiedere al proprio medico informazioni su Cochlear Aqua+ per Kanso 2.
1. Utilizzare accessori come il cordino di sicurezza o la fascia Kanso 2 per tenere il processore in posizione durante l'attività fisica.
2. Una volta terminata l'attività fisica, asciugare il processore con un panno morbido per rimuovere eventuale tracce di sudore o sporco residuo.
3. Verificare che i proteggi microfono non siano sporchi.
Vedere Sostituzione della cover del microfono a pagina 42.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 37
in viaggio
NOTA
Visitare la pagina www.cochlear.com/clinic-finder per trovare la clinica più vicina alla propria destinazione.
• Richiedere al medico una stampa delle impostazioni del programma più recente nel caso in cui si dovessero verificare dei problemi con il processore.
• Se si dispone di un processore del suono di riserva, assicurarsi che sia programmato correttamente e portarlo con sé.
• È possibile attraversare metal detector e body scanner con il processore del suono acceso.
• Richiedere al medico la carta identificativa del paziente.
Nel caso in cui l'impianto faccia scattare il metal detector (ipotesi peraltro remota), il documento dimostra che si possiede un dispositivo medico impiantato.
• Se è necessario rimuovere il processore del suono per superare i controlli di sicurezza dell'aeroporto, riporlo in una custodia all'interno del bagaglio a mano.
• il processore del suono trasmette onde radio ad alta frequenza quando è acceso e potrebbe essere necessario attivare una modalità di sicurezza in volo durante le fasi di decollo e atterraggio (vedere Utilizzo della modalità aereo a pagina 38). in caso di dubbi, prima del volo consultare il personale della compagnia aerea.
• Nel caso in cui si utilizzi anche un controller per il processore, assicurarsi che sia spento prima del decollo, perché quando è in funzione trasmette onde radio ad alta frequenza.
COME INDOSSARE
Utilizzo della modalità aereo
Per impostare il processore in modalità aereo:
1. Rimuovere il processore dalla testa.
2. Toccare quattro volte (4 tocchi, rapidi e decisi) il logo Cochlear.
3. Riposizionare il processore sulla testa entro 5 secondi.
iNDiCATORE
LUMiNOSO SiGNiFiCATO Verde fisso
il processore del suono entra in modalità aereo.
La spia verde rimane accesa finché il processore rimane posizionato sull'impianto.
Per disattivare la modalità aereo, spegnere e riaccendere il processore. Vedere Accensione e spegnimento a pagina 9.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 39
Note
COME INDOSSARE
Cura periodica
ATTENZIONE
• Non utilizzare detergenti o alcol per pulire il processore.
• Prima di eseguire interventi di pulizia o manutenzione, spegnere il processore.
Cura quotidiana
Controllare tutti i componenti e gli accessori (ad esempio, il cuscinetto SoftWear e il cordino di sicurezza) e verificare che non vi siano tracce di sporco o umidità. Asciugare il processore con un panno morbido e asciutto.
Eliminare l'umidità dal processore asciugandolo ogni notte nel caricabatterie principale.
Verificare che i proteggi microfono non siano sporchi. Se necessario, sostituirli. Vedere Sostituzione della cover del microfono a pagina 42.
Cura mensile
Sostituire il cuscinetto SoftWear se appare usurato o danneggiato oppure se sono presenti tracce di sporco o umidità che non possono essere rimosse. Vedere Utilizzo di un cuscinetto SoftWear a pagina 20.
Se il paziente avverte fastidio e tale sensazione persiste anche dopo la sostituzione del cuscinetto SoftWear, contattare il proprio medico.
Controllare che i cordini di sicurezza utilizzati non presentino segni di usura. Se necessario, sostituirli. Vedere Collegamento di un cordino di sicurezza a pagina 23.
Cura trimestrale
Per garantire la qualità del suono, sostituire i proteggi microfono. Vedere Sostituzione della cover del microfono a pagina 42.
Ogni sei mesi
Caricare il processore per assicurarsi che la batteria interna non si deteriori.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 41
CURA
Fascia
ATTENZIONE
Prima di pulire la fascia, rimuovere il processore.
Se la fascia è sporca:
• Lavarla in acqua fredda (in lavatrice o a mano)
• Non candeggiare
• Non asciugare in asciugatrice
• Stirare a media temperatura.
Conservazione
Caricabatterie principale
Durante la notte, riporre il processore nel caricabatterie principale fornito da Cochlear.
Conservare il processore completamente assemblato per una deumidificazione ottimale.
Fare riferimento alla Guida per l'utente dei caricabatterie.
Sostituzione della cover del microfono
Sostituire la cover del microfono Kanso 2 ogni tre mesi oppure se la qualità del suono peggiora o le cavità del microfono contengono sporco.
Cavità del microfono
ATTENZIONE
Quando la cover viene rimossa, i microfoni sensibili non sono più protetti. Non toccare i microfoni, altrimenti il processore potrebbe danneggiarsi.
Microfoni
Sostituzione della cover del microfono
1. Rimuovere la cover dal processore:
a. Posizionare l’unghia del pollice nella fessura alla base e sollevare con decisione.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 43
CURA
b. Far scorrere l’unghia del pollice su entrambi i lati per rilasciare la cover.
c. Sollevare la cover.
2. Posizionare la nuova cover sul processore.
3. Premere attorno al bordo con i pollici per sigillare la cover.
Acqua, sabbia e sporco
il processore è protetto contro i guasti causati da ingresso di polvere e immersione temporanea in acqua.
Con il caricabatterie portatile collegato, il processore è protetto contro polvere e schizzi d'acqua.
PARTi CLASSE Di
PROTEZiONE Solo il processore del suono Kanso 2 iP68
Processore del suono Kanso 2
con caricabatterie portatile iP54
Tuttavia, poiché questo è un dispositivo elettronico di precisione, è necessario adottare le seguenti precauzioni.
Acqua
Se il processore si bagna:
1. Asciugarlo con un panno morbido.
2. Sostituire i proteggi microfono. Vedere Sostituzione della cover del microfono a pagina 42.
3. Posizionare il processore nel caricabatterie principale per asciugarlo. Fare riferimento alla Guida per l'utente dei caricabatterie.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 45
CURA
Sabbia e sporco
Nel caso di ingresso di sabbia o sporco nel processore, spazzolare delicatamente tutte le fessure e i fori presenti sulla custodia del processore.
indicatori luminosi
il medico può impostare il processore in modo da mostrare alcuni o tutti i seguenti indicatori luminosi.
Accensione e spegnimento iNDiCATORE
LUMiNOSO SiGNiFiCATO …
Spia verde lampeggiante in modo rapido
il processore lampeggia quando riceve suoni dai microfoni (solo modalità bambini).
Spia verde lampeggiante in modo rapido
Accensione e passaggio a un altro programma.
il numero di lampeggiamenti indica il numero del programma in uso.
Spia arancione lampeggiante a lungo
Spegnimento del processore.
Allarmi iNDiCATORE
LUMiNOSO SiGNiFiCATO …
Spia lampeggiante in arancione ogni secondo
il processore lampeggia quando non è posizionato sulla testa del paziente o quando è collegato all'impianto errato.
Spia arancione lampeggiante
il livello di carica delle batterie del processore è basso.
Sostituire le batterie.
Spia arancione fissa
Errore. Contattare il proprio medico.
L'indicatore rimane acceso finché il problema non viene risolto.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 47
Sorgenti audio iNDiCATORE
LUMiNOSO SiGNiFiCATO Spia blu lampeggiante
in modo rapido
il processore lampeggia quando il collegamento con un accessorio wireless è avvenuto correttamente.
… Spia blu lampeggiante in modo rapido
il processore lampeggia quando riceve suoni da una sorgente audio (solo modalità bambini).
Blu fisso
La funzione Controllo audio nella Nucleus Smart App registra l'audio dal processore.
ForwardFocus * iNDiCATORE
LUMiNOSO SiGNiFiCATO Spia verde
lampeggiante in modo rapido
Attivazione/Disattivazione della funzione ForwardFocus (solo modalità bambini).
* Se disponibile, solo Nucleus Smart App
INDICATORI LUMINOSI E ACUSTICI
indicatori acustici
il medico può impostare il processore in modo che vengano emessi i seguenti indicatori acustici, udibili solo dal paziente.
Accensione e spegnimento
BEEP SiGNiFiCATO
Segnali acustici brevi e acuti
Cambio di programma. il numero di segnali acustici corrisponde al numero del programma selezionato.
Segnale acustico breve e acuto
Regolazione del livello del volume o della sensibilità (se disponibile).
Segnale acustico breve e acuto seguito da un segnale acustico breve e basso
Quando si modifica il volume o la sensibilità, indica il limite massimo o minimo del volume o della sensibilità raggiunto.
Accessori wireless
BEEP SiGNiFiCATO
Suono a 3 toni
Connessione dell'accessorio wireless per iniziare lo streaming audio.
Segnale acustico breve
Quando si interrompe lo streaming.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 49
Allarmi
BEEP SiGNiFiCATO
2 segnali acustici brevi e bassi
La batteria è scarica.
Ricaricare il processore.
Segnali acustici brevi e bassi per 4 secondi
La batteria è scarica e il processore si sta per spegnere.
Ricaricare il processore.
4 segnali acustici lunghi per 4 secondi
Guasto generico o, in caso di collegamento del caricabatterie portatile, errore di ricarica.
Consultare il medico.
Regolazione alti e bassi *
BEEP SiGNiFiCATO
Segnale acustico alto e medio
Regolazione del limite master volume.
Segnale acustico alto, lungo e acuto
Regolazione degli alti.
Segnale acustico alto, lungo e basso
Regolazione dei bassi.
* Se disponibile, solo per app e controller
INDICATORI LUMINOSI E ACUSTICI
ForwardFocus *
BEEP SiGNiFiCATO
Segnale acustico breve e acuto
Attivazione/Disattivazione della funzione ForwardFocus.
* Se disponibile, solo Nucleus Smart App
Controllo audio *
BEEP SiGNiFiCATO
Suono a 5 toni
inizio della registrazione.
Segnale acustico breve
Fine della registrazione.
* Funzione dell'app per registrare il suono del processore
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 51
INDICATORI LUMINOSI E ACUSTICI
Note
Risoluzione dei problemi
Contattare il medico in caso di problemi di funzionamento o di sicurezza con il processore del suono .
PROBLEMA SOLUZiONE Il processore non
si accende 1. Spegnere e riaccendere il processore.
Vedere Accensione e spegnimento a pagina 9.
2. Se si utilizzano due impianti, verificare l'utilizzo del processore del suono corretto per ciascun impianto.
3. Se il problema persiste, contattare il medico.
Il processore si
spegne Ciò è normale, perché il processore si spegne se rimane disconnesso dall'impianto per più di due minuti (se l'opzione è stata abilitata dal medico).
L'utente desidera eseguire controlli periodici del processore
Vedere Cura periodica a pagina 40.
Il processore non si collega saldamente come al solito
Verificare che il processore sia orientato correttamente sulla testa. Vedere Come indossare il processore a pagina 16.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 53
PROBLEMA SOLUZiONE L'indicatore
luminoso lampeggia e il processore emette un segnale acustico, ma non se ne conosce la ragione
Vedere Indicatori luminosi a pagina 46 e Indicatori acustici a pagina 48.
Si desidera verificare che il processore riceva i suoni
1. Controllare la spia sulla parte superiore del processore (se abilitata). Vedere Indicatori luminosi a pagina 46.
2. Se si utilizza la Nucleus Smart App, accedere alla schermata Stato per assicurarsi che il processore riceva i suoni.
3. Se si utilizza la Nucleus Smart App, utilizzare la funzione Controllo audio per registrare l'audio ricevuto dal processore.
Una persona con udito normale può ascoltare la registrazione per controllare l'audio ricevuto dal processore. Fare riferimento alla guida per l'utente dell'app per maggiori dettagli.
4. Se il problema persiste, contattare il medico.
Il processore si
surriscalda Rimuovere immediatamente il processore dalla testa e contattare il medico.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMA SOLUZiONE Si avverte
pressione, dolore o si manifesta un'irritazione cutanea in corrispondenza dell'area dell'impianto
1. Provare a utilizzare un cuscinetto adesivo SoftWear. Vedere Utilizzo di un cuscinetto SoftWear a pagina 20.
2. Se si utilizza uno strumento di ritenzione, come una fascia, questo potrebbe premere sul processore. Regolare lo strumento di ritenzione o sostituirlo.
3. il magnete del processore potrebbe essere troppo potente. Chiedere al medico un magnete meno potente e, se necessario, utilizzare uno strumento di ritenzione come il cordino di sicurezza.
Vedere Sostituzione del magnete a pagina 34.
4. Se il problema persiste, contattare il medico.
Non si percepisce alcun suono oppure i suoni sono intermittenti
1. Provare con un programma diverso.
Vedere Passaggio a un altro programma a pagina 12.
2. Assicurarsi di utilizzare il magnete corretto per l'impianto. in caso di dubbi, contattare il medico.
3. Se si utilizza il controller, alzare il volume.
4. Se si utilizza la Nucleus Smart App, aumentare il volume o la sensibilità.
5. Verificare che il processore del suono sia orientato correttamente sulla testa.
Vedere Come indossare il processore a pagina 16.
6. Se il problema persiste, contattare il medico.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 55
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMA SOLUZiONE Non si
percepiscono suoni da un accessorio wireless
1. Le interferenze provenienti dai dispositivi elettrici vicini possono talvolta interrompere lo streaming da un accessorio wireless. Provare ad allontanarsi dai dispositivi che potrebbero causare interferenze.
2. Controllare che l'accessorio wireless sia carico e acceso.
3. Controllare che l'accessorio wireless sia collegato al processore.
4. Controllare il volume dell'accessorio wireless.
5. Se si utilizza la Nucleus Smart App, accedere alla schermata Stato per assicurarsi che il processore riceva i suoni dall'accessorio.
6. Se si usa la Nucleus Smart App, controllare e regolare il volume dell'accessorio o del microfono.
7. Se disponibile, provare con un processore diverso.
8. Per altri suggerimenti di risoluzione dei problemi, fare riferimento alla guida per l'utente degli accessori True wireless.
PROBLEMA SOLUZiONE Il suono è
intermittente, si sentono ronzii o suoni distorti
1. Controllare se si è in prossimità di fonti di interferenza, come ripetitori radio e TV (entro un raggio di 1,6 km o 1 miglio), sistemi di sicurezza di centri commerciali o aeroporti e telefoni cellulari.
2. Provare ad allontanarsi da qualsiasi fonte di interferenza magnetica o elettronica.
3. Se il problema persiste, contattare il medico.
Il suono è troppo
alto o fastidioso 1. Provare con un programma diverso.
Vedere Passaggio a un altro programma a pagina 12.
2. Se si utilizza un controller, abbassare il volume.
3. Se si utilizza la Nucleus Smart App, abbassare il volume o diminuire la sensibilità.
4. Se si utilizzano due processori del suono (uno per lato), assicurarsi che siano posizionati sul lato corretto.
5. Se il problema persiste, rimuovere immediatamente l'apparecchiatura esterna (processore del suono, ecc.) e contattare il medico.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 57
PROBLEMA SOLUZiONE Il suono è troppo
basso o ovattato 1. Provare con un programma diverso.
Vedere Passaggio a un altro programma a pagina 12.
2. Se si utilizza un controller, alzare il volume.
3. Se si utilizza la Nucleus Smart App, aumentare il volume o la sensibilità.
4. Provare a sostituire i proteggi microfono. Vedere Sostituzione della cover del microfono a pagina 42.
5. Se il problema persiste, contattare il medico.
Il processore si è
bagnato Asciugarlo con un panno morbido, sostituire i proteggi microfono e posizionarlo nel caricabatterie principale fornito da Cochlear per asciugarlo.
Leggere la sezione Acqua, sabbia e sporco a pagina 44.
Le batterie tendono a scaricarsi più rapidamente del solito
1. Se si utilizza uno strumento di ritenzione non consigliato che copre il processore del suono, sostituirlo con uno consigliato da Cochlear.
2. Assicurarsi di utilizzare il magnete corretto per l'impianto. in caso di dubbi, contattare il medico.
3. Verificare che il processore del suono sia orientato correttamente sulla testa. Vedere Come indossare il processore a pagina 16.
4. Se il problema persiste, contattare il medico.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Attenzioni
• i bambini piccoli, nell'età in cui si sviluppano le capacità motorie, corrono maggiori rischi di impatto sulla testa con oggetti duri (ad esempio, tavoli e sedie). L'urto potrebbe danneggiare il processore del suono o uno dei suoi componenti. Un colpo al cranio nell'area dell'impianto Cochlear può danneggiare l'impianto e comprometterne il funzionamento.
• Evitare di posizionare oggetti metallici o magnetici accanto al processore mentre questo è posizionato sull'impianto o nel caricabatterie principale. Ciò potrebbe influire sui livelli dell'audio (quando si indossa il dispositivo) o danneggiare il caricabatterie principale.
• La maggior parte dei pazienti trae beneficio da livelli di stimolazione elettrica considerati sicuri in base a dati ricavati dalla sperimentazione su animali. Gli effetti a lungo termine di tale stimolazione sull'uomo sono ignoti.
• il processore del suono potrebbe essere influenzato da altri processori del suono o bobine. Tenere sempre il processore del suono a più di 1 cm di distanza da altri processori del suono o bobine.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 59
Avvertenze
Per genitori e assistenti
• Le parti rimovibili del sistema (ad esempio, la cover della presa, i magneti, il cuscinetto SoftWear e il cordino di sicurezza) possono andare perdute o costituire un pericolo di soffocamento se ingoiate. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
• L'uso non controllato dei cavi o della fascia può comportare il rischio di strangolamento.
• Le persone che prestano assistenza devono controllare regolarmente i dispositivi indossati sul corpo per rilevare eventuali segni di surriscaldamento (ad esempio, il processore e il caricabatterie portatile). in caso di surriscaldamento, rimuovere immediatamente il dispositivo e contattare il medico.
• Le persone che prestano assistenza devono controllare regolarmente l'eventuale presenza di segni di disagio o di irritazione cutanea in corrispondenza del sito dell'impianto.
Rimuovere immediatamente il processore se provoca dolore o fastidio (ad esempio, se i suoni sono troppo alti) e contattare il medico.
• Le persone che prestano assistenza devono verificare che non siano presenti segni di fastidio o irritazione della pelle se viene utilizzato uno strumento di ritenzione (ad esempio, una fascia) che applica una pressione eccessiva sul processore del suono. Rimuovere immediatamente tale strumento in caso di fastidio o dolore e contattare il medico.
AVVERTENZE
Processori e componenti
• Ogni processore viene programmato in maniera specifica per ciascun impianto. Non indossare mai il processore di un'altra persona, né prestare il proprio ad altri.
• Usare il sistema di impianto Cochlear solo con dispositivi e accessori approvati.
• Nel caso si percepisca un cambiamento significativo delle prestazioni, rimuovere il processore e rivolgersi al proprio medico.
• il processore e gli altri componenti del sistema contengono parti elettroniche complesse. Si tratta di componenti resistenti, ma che devono essere trattati con cura.
• Non è consentito modificare l’apparecchiatura in alcun modo. La garanzia perde di validità in caso di modifiche.
• Se si avverte una tensione eccessiva o dolore nell'area dell'impianto o sviluppa una notevole irritazione cutanea, interrompere l'utilizzo del processore del suono e contattare il medico.
• Non applicare una pressione continua sul processore quando questo è a contatto con la pelle (ad esempio, quando si dorme con il capo appoggiato sul processore oppure quando si indossano copricapi stretti).
• Non aumentare eccessivamente il volume in prossimità di una fonte di rumore molto alto.
• Se si regola spesso il volume o se la sua regolazione causa fastidio, contattare il medico.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 61
AVVERTENZE
• Non inserire il processore o i suoi accessori in dispositivi elettrodomestici (ad esempio, forno a microonde o asciugatrice).
• Evitare di esporre il processore o sue parti a fonti di calore (ad esempio, non lasciarlo esposto alla luce diretta del sole, dietro a una finestra o in macchina).
• Non usare un kit di deumidificazione con lampada a ultravioletti C (UVC) (ad esempio, Freedom® Dry and Store).
• il collegamento magnetico del processore del suono all'impianto potrebbe essere disturbato da altre sorgenti magnetiche.
• Riporre i magneti di riserva in un luogo sicuro e tenerli lontani da carte dotate di striscia magnetica (ad esempio, carte di credito, biglietti del bus, ecc.).
• il dispositivo contiene magneti che devono essere tenuti lontani da dispositivi di supporto alla vita (ad esempio, pacemaker cardiaci, defibrillatori cardiaci impiantabili e shunt ventricolari magnetici), poiché i magneti possono influire negativamente sulle funzioni di questi dispositivi.
Tenere il processore a una distanza di almeno 15 cm (6 pollici) da questi dispositivi. Per ulteriori informazioni, contattare il produttore del dispositivo specifico.
• il processore del suono e il controller irradiano energia elettromagnetica che può interferire con i dispositivi di supporto alla vita (ad esempio, pacemaker cardiaci e defibrillatori cardiaci impiantabili). Tenere il processore e il controller a una distanza di almeno 15 cm (6 pollici) da questi dispositivi. Per ulteriori informazioni, contattare il produttore del dispositivo specifico.
• Non inserire il dispositivo o i suoi accessori in nessuna parte del corpo (ad esempio, nel naso o in bocca).
• Consultare il medico prima di entrare in un ambiente che potrebbe compromettere il funzionamento dell'impianto Cochlear, incluse le aree che recano l'avvertenza che sconsiglia l'ingresso ai portatori di pacemaker.
• Alcuni tipi di telefoni cellulari digitali (ad esempio, dispositivi GSM usati in alcuni paesi) possono interferire con il funzionamento delle apparecchiature esterne. Di conseguenza, è possibile avvertire suoni distorti quando ci si trova in prossimità (1-4 m, circa 3-12 piedi) di un telefono cellulare digitale acceso.
• Solo per i portatori di impianti cocleari Cochlear Nucleus, la profondità massima di immersione è di 40 m (circa 131 piedi). Prima di partecipare a un'immersione, consultare un medico per accertarsi che non vi siano controindicazioni, ad esempio, infezioni dell'orecchio medio. Quando si indossa la maschera, accertarsi che non prema eccessivamente sull'area dell'impianto.
• Prima di svolgere attività che generano scariche elettrostatiche, come, ad esempio, giocare su scivoli in plastica, rimuovere il processore. in alcuni rari casi, le scariche elettrostatiche possono danneggiare i componenti elettrici dell'impianto cocleare o danneggiare il programma del processore. in presenza di elettricità statica (ad esempio, quando si indossano abiti dalla testa o si esce da un veicolo), è necessario toccare una superficie conduttiva, ad esempio una maniglia di metallo, prima che il sistema di impianto Cochlear venga a contatto con oggetti o persone.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 63
AVVERTENZE
Trattamenti medici
Risonanza Magnetica (RM)
MR
il processore del suono Kanso 2 e gli accessori per la connessione in remoto (ad esempio, il pod wireless) non sono adatti a RM.informazioni sulla sicurezza RM sono disponibili sul sito www.cochlear.com/warnings o rivolgendosi all'ufficio locale Cochlear (i numeri di contatto sono disponibili alla fine di questo documento).
Trattamenti medici che generano correnti indotte, calore e vibrazione
La presenza di un impianto cocleare implica la necessità di adottare alcune precauzioni aggiuntive quando il paziente deve sottoporsi a trattamenti medici. Prima di iniziare un trattamento medico, discutere le informazioni contenute in questa sezione con il medico che segue il portatore dell'impianto.
Prima di sottoporsi ai trattamenti medici indicati in questa sezione, è necessario rimuovere il processore del suono.
Alcuni trattamenti medici generano correnti indotte che possono causare lesioni ai tessuti o danni permanenti all'impianto. Prima di cominciare uno dei seguenti trattamenti, disattivare il dispositivo.
Vengono esposte qui di seguito le avvertenze relative a trattamenti specifici.
CONDiZiONE AVVERTENZA
Diatermia Non ricorrere a diatermia terapeutica o medica (penetrazione termica) utilizzando onde elettromagnetiche (bobine di induzione magnetica o microonde). L'induzione di correnti elevate nel cavo degli elettrodi può causare lesioni ai tessuti cocleari/al tronco encefalico o danni permanenti all'impianto. È possibile sottoporsi a trattamenti di diatermia medica a ultrasuoni sotto la zona della testa e del collo.
Terapia
elettroconvulsiva Non eseguire mai una terapia elettroconvulsiva su un paziente con un impianto. La terapia elettroconvulsiva può causare lesioni ai tessuti o danni all'impianto.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 65
AVVERTENZE
CONDiZiONE AVVERTENZA
Elettrochirurgia Gli strumenti elettrochirurgici possono indurre correnti in radiofrequenza capaci di
attraversare l'elettrodo.
Non usare strumenti elettrochirurgici monopolari sulla testa o sul collo di un paziente con un impianto, poiché il flusso di correnti indotte potrebbe causare lesioni ai tessuti cocleari/neurali o danni permanenti all’impianto.
Se si utilizzano strumenti elettrochirurgici bipolari sulla testa e sul collo di un paziente, gli elettrodi per la cauterizzazione non devono entrare in contatto con l'impianto e devono essere tenuti a una distanza di almeno 1 cm (½ pollice) dagli elettrodi dell'impianto.
Terapia con
radiazioni ionizzanti Non praticare una terapia con radiazioni ionizzanti direttamente sopra l'impianto.
Potrebbe sussistere il rischio di danni al dispositivo.
Neurostimolazione Non praticare la neurostimolazione direttamente sopra l'impianto. L'induzione di correnti elevate nel cavo degli elettrodi può causare lesioni ai tessuti cocleari/al tronco encefalico o danni permanenti all'impianto.
Terapia a ultrasuoni Non utilizzare livelli terapeutici di energia a ultrasuoni direttamente sopra l'impianto.
Potrebbe concentrare inavvertitamente il campo a ultrasuoni e causare danni al tessuto o all'impianto.
il processore del suono Kanso 2 comprende:
• Due microfoni omnidirezionali per la ricezione dei suoni.
• Circuiti integrati analogici e digitali personalizzati con digital signal processing (DSP) e capacità di comunicazione wireless bidirezionale.
• Un'indicazione visiva a tre colori di funzionamento o indicazione della presenza di problemi del processore.
• interfaccia a sfioramento per permettere all’utente di accendere e spegnere il processore.
La batteria interna alimenta il processore, che trasferisce energia e dati all'impianto.
MATERiALi
Unità di elaborazione Poliammide
Custodia del magnete Acrilonitrile butadiene stirene (ABS)
DiMENSiONi LUNGHEZZA LARGHEZZA PROFONDiTÀ Unità di elaborazione
(valori tipici) 38 mm 34 mm 12,5 mm
PESO PESO
Unità di elaborazione e magnete 14,2 g
Specifiche
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 67
SPECIFICHE
CARATTERiSTiCHE DELLA BOBiNA VALORE
Tensione di esercizio 2,33 V
Frequenza di esercizio 5 MHz
CARATTERiSTiCHE Di
FUNZiONAMENTO VALORE/iNTERVALLO Range di frequenza segnale
acustico in entrata Da 100 Hz a 8 kHz
Tecnologia wireless Collegamento wireless bidirezionale a bassa potenza brevettato Protocollo wireless commerciale pubblicato (tecnologia BLE, Bluetooth Low Energy)
Frequenza RF 2,4 GHz
Tensione di esercizio in
ingresso Da 4,75 V a 5,35 V
Consumo Da 20 mW a 100 mW
Cicli di carica ≥ 80% della capacità dopo 2000 cicli di carica a temperatura ambiente Tipo batteria ioni di litio
Capacità della batteria 650 mWh
Comandi a sfioramento Accensione e spegnimento del processore Raggio della comunicazione
in remoto • Almeno 2 m (controller)
• Almeno 3 m (Phone Clip)
• Almeno 7 m (Mini Microphone, TV Streamer)
• Almeno 2 m (comando Made for iPhone)
• Almeno 7 m (streaming Made for iPhone)
• Almeno 7 m (streaming Android*)
* Disponibile solo su dispositivi Android compatibili
Comunicazione wireless
La comunicazione wireless opera sulla frequenza 2,4 GHz della banda iSM con una modulazione GFSK (Gaussian Frequency Shift Keying) e un protocollo di comunicazione bidirezionale brevettato. Passa continuamente da un canale a un altro per evitare interferenze su uno specifico canale.
• il controller utilizza 4 canali, su una distanza di almeno di 2 metri dal processore. Tramite il display, indica quando il processore non rientra nella distanza operativa (o se è stato spento) e quando la connessione è stata interrotta a causa di un'interferenza sulla banda larga (per maggiori informazioni, vedere la guida per l'utente del controller).
• Gli accessori True Wireless utilizzano 16 canali, su una distanza di almeno 3 metri per il Phone Clip e di almeno 7 metri per il Mini Microphone e il TV Streamer.
Anche Bluetooth® Smart opera sulla frequenza 2,4 GHz della banda iSM, eseguendo lo shifting delle frequenze su 37 canali per limitare le interferenze. La distanza di funzionamento è di almeno 7 metri e l'applicazione indica quando il processore è al di fuori della distanza operativa (o spento) o quando il collegamento viene interrotto per interferenze sulla banda larga.
CONDiZiONi AMBiENTALi VALORE
MiNiMO VALORE MASSiMO Temperatura di conservazione e
trasporto -10 °C (14 °F) +55 °C (131 °F)
Umidità di conservazione e trasporto 0% UR 90% UR Temperatura di esercizio +5 °C (41 °F) +40 °C (104 °F)
Umidità operativa relativa 0% UR 90% UR
Pressione di esercizio 700 hPa 1060 hPa
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 69
Specifiche della fascia
MATERiALi DELLA FASCiA
Tessuto 83% poliestere, 17% elastan
Filo 100% poliestere
Striscia in silicone, antiscivolo Gomma siliconica Nastro di supporto in silicone 90% poliestere, 10% spandex Gancio e anello di fissaggio 40% nylon, 60% poliestere
SPECIFICHE
Compatibilità elettromagnetica (EMC)
AVVERTENZA
Le apparecchiature per le comunicazioni in radiofrequenza (RF) portatili (incluse le periferiche quali cavi di antenne e antenne esterne) devono trovarsi ad almeno 30 cm (12 pollici) di distanza da qualsiasi componente del processore del suono Kanso 2, inclusi i cavi specificati dal produttore per evitare il degradamento delle prestazioni dell'apparecchiatura.
Potrebbero verificarsi interferenze in prossimità di apparecchiature contrassegnate con questo simbolo:
Protezione ambientale
il processore del suono è dotato di componenti elettronici soggetti alla direttiva 2002/96/CE sullo smaltimento delle apparecchiature elettroniche ed elettriche.
Per proteggere l'ambiente, non smaltire il processore del suono o le batterie insieme ai rifiuti domestici. Riciclare il processore del suono in accordo alle normative locali.
Ulteriori informazioni
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 71
ULTERIORI INFORMAZIONI
Classificazione dell'apparecchiatura
il processore del suono è un dispositivo ad alimentazione interna di Classe B come descritto dalla norma internazionale iEC 60601-1:2005/A1:2012, Apparecchi elettromedicali – Parte 1: Norme generali per la sicurezza di base e le prestazioni essenziali.
Certificati e norme applicabili
il processore del suono Kanso 2 soddisfa i requisiti essenziali elencati nell'Allegato 1 della direttiva CE 90/385/CEE sui dispositivi medici impiantabili attivi, come da procedura di convalida nell'allegato 2.
Nel 2020 è stata concessa l'autorizzazione all'apposizione del marchio CE.
inoltre soddisfa i requisiti essenziali della direttiva 2014/53/UE riguardante le apparecchiature radio, come da procedura di convalida nell'Allegato ii. La dichiarazione di conformità è disponibile sul sito www.cochlear.com/wps/wcm/connect/
intl/about/company-information/declaration-of-conformity
Conformità FCC (Federal Communications Commission)
Cambiamenti o modifiche non espressamente approvati dalla parte responsabile della conformità potrebbero invalidare l'autorizzazione dell'utente a utilizzare l'apparecchiatura.
il dispositivo è conforme alla Parte 15 della normativa della Federal Communications Commission (FCC). il
funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:
1. Questo dispositivo non causa interferenze nocive;
2. Questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, incluse quelle che causano un funzionamento indesiderato.
Sicurezza relativa all'esposizione a radiofrequenze Questo dispositivo è conforme ai limiti di esposizione alle radiofrequenze della FCC ed è stato valutato in conformità alle condizioni di esposizione dei dispositivi portatili.
Non vi è alcuna limitazione sulla distanza di utilizzo dal corpo umano.
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 73
Avviso dispositivo di classe B
Nota: questa apparecchiatura è stata testata ed è risultata conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali di classe B, come da Parte 15 della normativa della Federal Communications Commission (FCC). Tali limiti sono stati stabiliti per fornire una protezione sufficiente contro le interferenze nocive in installazioni di tipo residenziale. Queste apparecchiature generano, usano e possono irradiare energia in radiofrequenza;
pertanto se non vengono installati e usati in modo conforme alle istruzioni, possono causare interferenze pericolose alle radiocomunicazioni. Tuttavia, non si garantisce che non possano verificarsi interferenze in una particolare installazione.
Se questa apparecchiatura causa interferenze pericolose alla ricezione radio o televisiva (questa condizione può essere determinata spegnendo e riaccendendo l'apparecchiatura), si consiglia di rimediarvi adottando una
(o più di una) delle seguenti misure:
• Riorientare o ricollegare l'antenna di ricezione.
• Aumentare la distanza tra l'apparecchiatura e il ricevitore.
• Collegare l'apparecchiatura a una presa o a un circuito diverso da quello al quale è collegato il ricevitore.
• Contattare il distributore o un tecnico radio/TV esperto.
iD FCC: WTO-CP1150
ULTERIORI INFORMAZIONI
Conformità iSED
Cambiamenti o modifiche non espressamente approvati dalla parte responsabile della conformità potrebbero invalidare l'autorizzazione dell'utente a utilizzare l'apparecchiatura.
Questo dispositivo è conforme agli standard RSS esenti da licenza iSED. il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:
1. Questo dispositivo non causa interferenze nocive;
2. Questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, incluse quelle che causano un funzionamento indesiderato.
Sicurezza relativa all'esposizione a radiofrequenze Questo dispositivo è conforme ai limiti di esposizione alle radiofrequenze della iSED ed è stato valutato in conformità alle condizioni di esposizione dei dispositivi portatili.
Non vi è alcuna limitazione sulla distanza di utilizzo dal corpo umano.
CAN ICES-003 (B)
Questo dispositivo digitale di classe B è conforme alla normativa canadese iCES-003.
iC: 8039A-CP1150
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 75
Conformità alle leggi argentine in materia di apparecchiature radio
CNC iD: C-24890
Conformità alle leggi brasiliane in materia di apparecchiature radio
Questa apparecchiatura non è autorizzata alla protezione da interferenze dannose e non può causare interferenze in sistemi debitamente autorizzati.
Questo prodotto è omologato da ANATEL, conformemente alle procedure regolamentate dalla risoluzione n. 242/2000, e rispetta i requisiti tecnici applicati.
14546-20-13324
ULTERIORI INFORMAZIONI
Simboli
Sui componenti del processore o del controller possono essere presenti i seguenti simboli:
Consultare il manuale d'uso
Avvertenze o precauzioni specifiche relative al dispositivo non presenti sulla targhetta
Produttore
M/N Numero di modello
Rappresentante autorizzato nella Comunità europea Numero di catalogo
Numero di serie Codice lotto
Data di produzione
Da utilizzare entro
Limiti di temperatura
Marchio di registrazione CE con numero ente notificato Certificazione di conformità alle disposizioni in materia di apparecchiature radio per l'Australia e la Nuova Zelanda Certificazione di conformità alle disposizioni in materia di apparecchiature radio per il Brasile
R 202-LSD088 Certificazione di conformità alle disposizioni in materia di apparecchiature radio per il Giappone
GUiDA PER L'UTENTE DEL PROCESSORE DEL SUONO KANSO 2 77
ULTERIORI INFORMAZIONI
Certificazione di conformità alle disposizioni in materia di apparecchiature radio per la Corea
Marchio di certificazione del prodotto iNMETRO (prodotto elettromedicale)
Da vendere dietro prescrizione medica
Materiale riciclabile
Smaltire i componenti elettrici rispettando le normative locali
Parte applicata di tipo B
Ingress protection rating
Classe di protezione
• Protezione contro l'ingresso di polvere
• Protezione contro guasti causati da immersione in acqua
Dispositivo medico