20 Ottobre 2021
Presidente onorario:
F. Facchinetti Direttori del Corso:
A. La Marca, G. Grandi, C. Alboni
Focus on
LA PATOLOGIA
DELL’UTERO
L. Aguzzoli (RE) C. Alboni (MO) L. Camacho (MO) P. Casadio (BO)
M. Ceccaroni (Negrar - VR) E. Cicinelli (BA)
A. Di Spiezio Sardo (NA) C. Exacoustos (RM) A. Farulla (MO) S. Ferrero (GE) A.D. Genazzani (MO) T. Ghi (PR)
G. Grandi (MO) P. Greco (FE) G. Gubbini (BO) A. La Marca (MO) S. Piloni (MI)
G. Pellizzari (Carpi - MO) L. Savelli (FC)
R. Seracchioli (BO) G. Sighinolfi (MO) R. Venturella (CZ)
MODENA
Elenco Relatori e Moderatori
08:50 Apertura dei lavori e saluto delle Autorità SESSIONE 1
LA MORFOLOGIA DELL’UTERO
Moderatore: T. Ghi (PR), G. Grandi (MO)
09:00 Definizioni di diagnostica morfologica ecografica della patologia uterina: Uterus mapping
A. Farulla (MO)
09:20 L’utero dismorfico. La diagnosi e l’evidenza nel counselling in età fertile
A. Di Spiezio Sardo (NA)
09:40 Diagnosi di istmocele: criteri e gestione pratica dei casi G. Gubbini (BO)
10:00 Ruolo dell’isteroscopia nella paziente infertile A. La Marca (MO)
10:20 Discussione 10:40 Break SESSIONE 2
L’ABNORMAL UTERINE BLEEDING (AUB) Moderatore: L. Aguzzoli (RE), C. Alboni (MO)
11:00 Il sanguinamento uterino disfunzionale e da causa organica:
update delle linee guida G. Sighinolfi (MO)
11:20 Il device intrauterino per il controllo del sanguinamento anomalo trent’anni dopo la sua invenzione
S. Ferrero (GE)
11:40 Molteplici approcci per la gestione conservativa della iperplasia endometriale: costruiamo una flow-chart
P. Casadio (BO)
12:00 Il ruolo e la gestione clinica dell’impianto sottocutaneo
Focus on LA PATOLOGIA DELL’UTERO
20 Ottobre 2021
MODENA
SESSIONE 3
DAL MICROBIOMA UTERINO ALL’ADENOMIOSI Moderatore: P. Greco (FE), G. Pellizzari (Carpi - MO)
14:00 Il microbioma uterino: come potrà cambiare la nostra pratica clinica?
L. Camacho (MO)
14:20 Metodiche per la diagnosi ed indicazioni alla gestione della paziente con endometrite
E. Cicinelli (BA)
14:40 Conoscere l’adenomiosi: dalla diagnostica alla clinica C. Exacoustos (RM)
15:00 Esistono terapie per l’adenomiosi?
Efficacia dei vari approcci medici e chirurgici M. Ceccaroni (Negrar - VR)
15:20 Discussione SESSIONE 4
I FIBROMI UTERINI
Moderatori: A. La Marca (MO), R. Seracchioli (BO)
15:40 Diagnosi differenziale clinico-strumentale del fibroma L. Savelli (FC)
16:00 Miomi e fertilità: indicazioni ed outcomes dopo trattamento chirurgico C. Alboni (MO)
16:20 Il controllo del ciclo mestruale con gli estroprogestinici e i progestinici: quali evidenze
A.D. Genazzani (MO)
16:40 GnRH antagonisti: nuove possibilità terapeutiche all’orizzonte R. Venturella (CZ)
17:00 Discussione
17:20 Chiusura dei lavori e pubblicazione dei questionari ECM
20 Ottobre 2021
Focus on LA PATOLOGIA DELL’UTERO
Crediti formativi (ECM)
Ai fini dell’erogazione dei crediti è necessario seguire il 100% dell’attività formativa.
La scheda di valutazione ufficiale del Corso sarà disponibile on-line sul portale www.mktecm.it al termine dei lavori scientifici, insieme al questionario di verifica dell’apprendimento.
Annullamento
Per documentate rinunce che giungeranno entro 30 giorni prima dell’evento verrà rimborsato il 50% della somma versata, nessun rimborso verrà effettuato dopo tale data.
Qr Code
L’accesso al Corso sarà consentito esclusivamente agli iscritti in possesso di Qr Code ricevuto via e-mail che dovrà essere mostrato al controllo degli ingressi.
Misure Covid
Si ricorda che per accedere al Corso è necessario indossare la mascherina e aver presentato la scheda anamnestica compilata.
In aula e negli spazi comuni andrà rispettato il distanziamento di 1 mt.
Per accedere al Corso è necessario esibire il Green Pass, come da comunicazioni Ministeriali.
Il Green Pass può essere ottenuto con l’effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore dall’esecuzione) o con il vaccino.
Attestato di partecipazione
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione al Corso.
Privacy Policy
MKT ECM S.r.l. tratta tutti i dati personali in base al Regolamento Europeo GDPR
Informazioni generali
MODENA
Note
Focus on LA PATOLOGIA DELL’UTERO
Scheda d’iscrizione
20 Ottobre 2021
MODENA
Il corso è a numero limitato
Per iscriversi al Corso è necessario inviare una richiesta a [email protected].
Dopo l’avvenuta conferma sarà possibile procedere con il pagamento.
Da compilare on-line entro l’8 Ottobre 2021 sul sito www.mktecm.it Iscrizione al Corso (quote IVA inclusa al 22%)
o Medici €244,00
o Ostetriche €122,00
Il Corso ha ottenuto 7 crediti ECM da parte del Ministero della Salute, i crediti formativi verranno attribuiti a Ostetrica/o, Medici chirughi specialisti in ginecologia ed ostetricia, endocrinologia ed urologia.
Annullamento: Per documentate rinunce che giungeranno entro 30 giorni prima dell’evento verrà rimborsato il 50% della somma versata, nessun rimborso verrà effettuato dopo tale data.
Qr Code: L’accesso al Corso sarà consentito esclusivamente agli iscritti in possesso di Qr Code ricevuto via e-mail che dovrà essere mostrato al controllo degli ingressi.
Misure Covid: Si ricorda che per accedere al Corso è necessario indossare la mascherina e aver presentato la scheda anamnestica compilata.
In aula e negli spazi comuni andrà rispettato il distanziamento di 1 mt.
Per accedere al Corso è necessario esibire il Green Pass, come da comunicazioni Ministeriali.
Il Green Pass può essere ottenuto con l’effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore dall’esecuzione) o con il vaccino.
Modalità di Pagamento on-line:
o Paypal
o Bonifico Bancario € ...
Intestato a: CG MKT S.r.l,
INTESA SANPAOLO SPA - Filiale 06775 IBAN: IT33N0306905141100000007817 BIC: BCITITMM
Segreteria organizzativa:
CG MKT • Via Cassia, 1110 • 00189 Roma Tel. 0630090020 • Fax 0630360133
Provider:
MKT ECM I.D. n° 4343
Focus on
LA PATOLOGIA DELL’UTERO
20 Ottobre 2021
MODENA
HOTEL RMH MODENA DES ARTS
Via Luigi Settembrini, 10
con il contributo non condizionante di:
VERSIONE POSITIVO VERSIONE NEGATIVO