Modena, 20 Ottobre 2011
2) dello studio spettroscopico (IR, UV-Vis e NMR con tecniche ad alta risoluzione in soluzione e all'angolo magico) di nuove molecole di sintesi e di matrici complesse (campioni di origine vegetale e animale).
1) della sintesi di nuove molecole da utilizzare come sintoni per generare oligo- e politiofeni.
Il gruppo di ricerca si occupa
Cosa sono i politiofeni??
Sono polimeri organici semiconduttori
(conducibilità elettrica compresa tra quella dei metalli e degli isolanti)
S
S
S
S
S
S
S
S
S
R
R
R
R
R
R
R
R
R
Proprietà
elettronichee ottiche tipiche dei metalli e dei semiconduttori
Proprietà meccaniche e vantaggi di trattamento propri
dei polimeri organici
Prima tematica di ricerca
Alcune applicazioni dei politiofeni
OLED
Organic Light Emitting Diodes ( per display a colori flessibili) Celle fotovoltaiche
(conversione dell’energia solare)
Esempio di cella fotovoltaica flessibile
Esempio di OLED
Sensori
Prototipi di sensori di gas
S R
S R
S R
S R
Schema di biosensore
Ciascun progetto di tesi sui politiofeni prevede la messa a punto delle vie sintetiche più opportune per l'ottenimento di tiofeni funzionalizzati con diversi sostituenti da sottoporre a successiva polimerizzazione
S R
Giocando sulla natura dei sostituenti R si possono ottenere polimeri con proprietà e applicazioni diverse. Ad esempio se si utilizzano gruppi R ionici o ionizzabili (amminoacidi) il politiofene risultante è un potenziale biosensore:
Il politiofene opportunamente funzionalizzato possiede entrambe queste proprietà
Ricerca con ENEA
Polimeri per celle fotovoltaiche
target
S
S N
N
N N
N
N
Ru2+
S S
N
N N
N N
N
Ru2+ (PF6-)4
Complessi di Ru(II) e Os(II) con terpiridine
Caratterizzazione:
•1H, 13C NMR 1D e 2D
•FTIR
•MALDI-TOF
•GPC
•UV-Visibile
•Fluorescenza (Dr. M. Caselli)
•Elettrochimica(Prof. C. Fontanesi)
HSQC
ppm
7.5 8.0 8.5
9.0 ppm
120
130
140
150
160
ppm
1.5 2.0 2.5
3.0 ppm
15
20
25
30
35
….cosa deve fare un laureando?
Ricerca bibliografica
Sintesi in laboratorio
Caratterizzazione del composto (IR, NMR e UV…)
Una volta assegnato un composto target….
Relazione finale
Come si presentano i politiofeni sintetizzati nel nostro laboratorio
Si può tagliare con le forbici!!!!
Prof.ssa L. Schenetti
Dr.ssa V. Righi
Prof.ssa A. Mucci Dr.ssa F. Parenti
Prof.ssa E. Libertini
V. Cioni
Dr. F. Tassinari
L. Lambertini