• Non ci sono risultati.

Società di Committenza Regione Piemonte S.p.A. S.C.R. Piemonte S.p.A. VERBALE TERZA SEDUTA PUBBLICA 04 OTTOBRE 2018 * * *

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Società di Committenza Regione Piemonte S.p.A. S.C.R. Piemonte S.p.A. VERBALE TERZA SEDUTA PUBBLICA 04 OTTOBRE 2018 * * *"

Copied!
26
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 di 26

Società di Committenza Regione Piemonte S.p.A.

“S.C.R. – Piemonte S.p.A.”

VERBALE

TERZA SEDUTA PUBBLICA 04 OTTOBRE 2018

* * *

GARA: Gara regionale centralizzata ai sensi dell’art. 60 del D.

Lgs. n. 50/2016 per la stipula di un accordo quadro per la fornitura di microinfusori per insulina, di sistemi di monitoraggio in continuo e del relativo materiale di consumo per pazienti diabetici e servizi connessi per le Aziende del Servizio Sanitario delle Regioni Piemonte, Sardegna e Valle d’Aosta (51/2017)

* * *

L’anno duemiladiciotto, il giorno quattro del mese di ottobre, alle ore 13:24, presso la sede di S.C.R. - Piemonte S.p.A. – Corso Marconi n.

10 - Torino, nella sala gare del terzo piano aperta al pubblico, è presente la Commissione Giudicatrice, nominata conDisposizione del Consigliere Delegato di S.C.R. Piemonte S.p.A. n. 30 del 12.02.2018 ed avente la seguente composizione:

- Ing. Adriano LELI – Dirigente responsabile Direzione Appalti di SCR Piemonte S.p.A. - quale Presidente della Commissione;

- Dott.ssa Silvia SAVASTIO - AOU Maggiore della Carità Novara S.C. Pediatria - quale componente effettivo;

(2)

- Dott. Giuseppe PLACENTINO - ASL VCO Responsabile S.S.D.

Malattie Metaboliche e Diabetologia - quale componente effettivo;

- Dott. Gianluca AIMARETTI - AOU Maggiore della Carità Novara S.C. Diabetologia, Malattie Metaboliche e Endocrinologia - quale componente effettivo;

- Dott. Luigi GENTILE - ASL Asti Direttore S.C. Malattie Metaboliche e Diabetologia - già componente supplente ed a partire dal 1° luglio 2018 quale componente effettivo in sostituzione della Dott.ssa Maurizia BATTEZZATI – ASO S.S. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo Alessandria S.S.D. Endocrinologia e Malattie Metaboliche – per sopravvenuta indisponibilità della Dott.ssa medesima.

Sono altresì presenti il sig. Luca GRILLO (in sostituzione della dott.ssa Marilina ARMENTANO) e la dott.ssa Sabrina SLANZI (in sostituzione della dott.ssa Laura GALLESIO), la quale assume la funzione di Segretario verbalizzante.

Sono presenti inoltre i sotto indicati rappresentanti dei concorrenti, come da foglio presenze acquisito agli atti dalla Direzione Appalti, unitamente alle copie dei documenti d’identità, procure e/o deleghe:

• Sig. Luca DANIELE per la Ditta Ypsomed Italia S.r.l.;

• Sig.ri Monica FORT e Mattia GIOMI per la Ditta Vitalaire

Italia S.p.A.;

• Sig. Andrea POSTACCINI per la Ditta BC TRADE;

• Sig. Ruben CARINI per la Ditta Theras Lifetech S.r.l.;

(3)

Pagina 3 di 26

• Sig.ri Paolo PIGA e Luciano PERICO per la Ditta Movi S.p.A.;

• Sig.re Lucia COSTANTINO e Federica CONSONNI per la

Ditta Roche Diabetes Care Italy S.p.A.;

• Sig. Angelo LAZZARI per la Ditta Medtronic Italia S.p.A.

* * *

Il Responsabile del Procedimento Ing. Adriano LELI, dato atto di quanto sopra, dichiara aperta la seduta di gara e preliminarmente informa ai presenti che dal Disciplinare di gara al punto 19) si evince che “Non sono ammesse, pena l’esclusione, offerte economiche complessive pari o in aumento rispetto all’importo complessivo posto a base d’asta o parziali, plurime, condizionate, anche indirettamente, o con riserva e quelle espresse in modo indeterminato”, mentre al successivo punto 21.22) si precisa che “Il Valore Economico Complessivo (VEC) non dovrà superare, pena esclusione, l’importo complessivo biennale previsto a base d’asta per ciascun lotto.”. Alla luce di quanto sopra, in regime di autotutela, al fine di favorire la maggiore partecipazione e la concorrenza, dichiara che verranno dichiarate ammissibile le offerte con VEC non superiore l’importo complessivo biennale previsto a base d’asta per ciascun lotto.

*** * ***

Il Responsabile del Procedimento informa che nella seduta della Commissione Giudicatrice del 13 settembre u.s. è stata analizzata la nota datata 6 settembre 2018 (protocollo SCR n. 0008208 del 10/09/2018, allegata al medesimo verbale con la lettera A) inoltrata

(4)

dalla la Ditta Movi S.p.A. che ha comunicato quanto segue:

“Come indicato nel sito www.animaseurope.eu/distributors/in/italy Animas ha come obiettivo quello di uscire dal mercato entro settembre del 2019. Animas, attraverso Movi, suo Distributore Esclusivo in Italia, fino ad allora garantirà (servizio assistenza 24/7, formazione e supporto, sostituzione pompe guaste in garanzia, continuità nelle forniture di consumo per la pompa Animas Vibe, Dexcom G4 e i relativi accessori). Movi, nel frattempo è diventato distributore esclusivo per l’Italia di un importante ed affermato Produttore Americano di una Pompa per insulina tecnologicamente avanzata che negli Stati Uniti è utilizzata da diverse decine di migliaia di Pazienti.

Per quanto sopra esposto, nostro malgrado e per un evidente causa imprevista e non imputabile a noi, non potremo più fornire il prodotto offerto in gara ma siamo disponibili a fornirVi il nuovo Microinfusore tecnologicamente e strutturalmente più innovativo ed esclusivo che rispecchia tutte le caratteristiche richieste dal Capitolato, in alcuni casi migliorative, tranne per il parametro IPX8 e la velocità minima basale di 0,025 U/hr”.

Nella medesima seduta la Commissione giudicatrice ha preso atto di quanto dichiarato dalla Ditta Movi e conseguentemente ha escluso la ditta medesima dai lotti 1 e 2 per sopravvenuta non disponibilità del prodotto.

Alla luce di quanto sopra esposto, il Responsabile Unico del Procedimento dichiara che nella seduta pubblica odierna non verranno

(5)

Pagina 5 di 26

aperte le offerte economiche della Ditta Movi per i lotti 1 e 2, mentre verranno letti, come atto di ufficio, i punteggi tecnici assegnati dalla Commissione giudicatrice.

*** * ***

Il Responsabile del Procedimento comunica altresì che in data 27/09/2018 è pervenuta comunicazione della Ditta Vitalaire prot. n.

586/UG-Dom/MF/sp (prot. SCR n. 0008927) che si allega al presente verbale con la lettera A) e della quale viene data lettura.

Alla luce di quanto esposto nella comunicazione sopra citata e letta in seduta pubblica, il RUP richiede alla Ditta Ypsomed Italia S.p.A. se voglia rilasciare delle dichiarazioni in merito.

Il sig. Luca DANIELE della Ditta Ypsomed Italia S.r.l. afferma di non vuole rilasciare dichiarazioni in questo momento.

*** * ***

Il Responsabile del procedimento ricorda che, come previsto dal disciplinare di gara, l’aggiudicazione verrà effettuata, per ciascun singolo lotto, ai sensi dell’art. 95 comma 2 del D. lgs. 50/2016, sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.

Per ciascun singolo lotto, l’aggiudicazione verrà effettuata a favore del Concorrente che, avendo proposto un prodotto corrispondente alla richiesta ed alle caratteristiche appositamente precisate nel Capitolato tecnico, avrà conseguito il miglior punteggio totale.

*** * ***

(6)

Il Responsabile del Procedimento, procede preliminarmente alla comunicazione, per ogni singolo lotto della gara, delle non ammissioni per la verificata non idoneità dei prodotti offerti, secondo le motivazioni verbalizzate nelle sedute riservate del 05/07/2018, 04/09/2018 e 13/09/2018, leggendo altresì le motivazioni della Commissione giudicatrice.

Si riepilogano di seguito le non idoneità:

- Lotto 1: Ditte Ypsomed Italia S.p.A. e BC TRADE;

- Lotto 2: Ditta Roche Diabetes Care Italy S.p.A.

Inoltre, a seguito della comunicazione della Ditta Movi, per la medesima viene confermata la non idoneità per i Lotti 1 e 2.

Con riferimento al Lotto 1 e precisamente alla dichiarazione di equivalenza trasmessa con la documentazione tecnica dalla Ditta Ypsomed Italia, il Responsabile del Procedimento dichiara ed i Componenti della Commissione giudicatrice confermano, che in sede di valutazione, anche se non verbalizzato, la Commissione medesima ne ha preso atto, ma non ha modificato il giudizio di inidoneità del prodotto presentato rispetto a quanto richiesto nel Capitolato tecnico.

*** * ***

Il sig. Luca DANIELE della Ditta Ypsomed Italia S.r.l. vuole dichiarare che “dal 1° luglio 2018 non è più distributore del prodotto Omnipod e dei servizi ad esso accessori, con la conseguenza che oggi non è nelle condizioni di poterli fornire.

Nella nostra offerta relativa al Lotto 3 era segnalato tramite allegato

(7)

Pagina 7 di 26

in busta tecnica che dal 1° luglio 2018 non saremmo più stati i distributori di Ominpod. Di conseguenza, il lotto 3 non può essere aggiudicato a Ypsomed Italia.

Un’eventuale aggiudicazione sarebbe erronea ed infondata in quanto (i) l’offerta Ypsomed non è conforme alla richiesta della committente relativamente alla durata del contratto e dunque Ypsomed, già solo per questo, dovrebbe essere esclusa; (ii) l’oggetto della prestazione richiesta (fornitura Ominipod) è divenuto impossibile dal 1° luglio 2018 per causa non imputabile a Ypsomed Italia”.

Il Responsabile del Procedimento ne prende atto.

*** * ***

Al termine della suddetta attività, il Responsabile del Procedimento prosegue i lavori procedendo alla lettura dei punteggi tecnici assegnati dalla Commissione giudicatrice e all’indicazione di quali concorrenti non sono stati ammessi alla successiva fase di valutazione delle offerte economiche così come verbalizzato nelle sedute riservate del 05/07/2018, 04/09/2018 e 13/09/2018.

*** * ***

La seduta viene sospesa alle ore 13:52.

La seduta riprende alle ore 13:55.

*** * ***

Il sig. Ruben CARINI della Ditta Theras Lifetech S.r.l. vuole dichiarare che “nell’interesse del miglior avanzamento della gara, e a titolo della correttezza della medesima, Theras in qualità di

(8)

distributore esclusivo e ufficiale di Omnipod, intende subentrare all’offerta avanzata dal precedente distributore per il lotto 3 alle

medesime condizioni.

Restiamo a disposizione per tutta la documentazione necessaria comprovante quanto sopra dichiarato”.

*** * ***

Il Responsabile del Procedimento, comunica che si procederà all’apertura delle buste C “C - OFFERTA ECONOMICA LOTTO/I ___” delle società ammesse, che dovranno contenere singole e separate buste “Offerta Economica Lotto ___” per ciascun lotto al quale i concorrenti intendono partecipare e si verificherà, la completezza formale e l’integrità del loro contenuto.

Il Responsabile del procedimento precisa che, come previsto nel punto

“21.22 Modalità di attribuzione del punteggio relativo agli elementi quantitativi” del disciplinare di gara, i coefficienti V(a)i, per quanto riguarda gli elementi di natura quantitativa saranno determinati attraverso la seguente formula:

V(a)i, = 30* (Ai/ Amax )α

ove:

V(a)i, = coefficiente attribuito al concorrente i-esimo

30 = valore ponderale attribuito all’elemento

Ai= valore (ribasso percentuale) dell’offerta del concorrente i-esimo

(9)

Pagina 9 di 26

Amax = valore (ribasso percentuale) massimo dei valori (ribassi percentuali) delle offerte dei concorrenti.

α = coefficiente pari a 0,5.

Il Responsabile del procedimento comunica che al termine della lettura dei punteggi attribuiti all’elemento di natura quantitativa (prezzo) per ogni singolo lotto si procederà alla sommatoria dei punteggi assegnati ad ogni operatore economico per gli elementi di natura qualitativa (tecnico).

Il Seggio di gara procederà altresì al calcolo della soglia di anomalia dell’offerta ai sensi dell’art. 97 comma 3 del D. lgs. 50/2016.

Qualora la migliore offerta risulti sospetta di anomalia, la Stazione appaltante, ai sensi dell’art. 97 comma 5 del D.Lgs 50/2016 richiederà al concorrente le giustificazioni delle voci di prezzo più significative che concorrono a formare l’importo a base di gara.

Le giustificazioni dovranno essere trasmesse entro il termine di 15 (quindici) giorni dal ricevimento della relativa richiesta.

Qualora l’esame delle giustificazioni richieste e prodotte non sia sufficiente ad escludere l’incongruità dell’offerta, la Stazione appaltante potrà richiedere all’offerente precisazioni.

All’esclusione potrà provvedersi solo all’esito dell’ulteriore verifica in contraddittorio.

Per il Lotto 3, dopo aver chiesto ulteriore conferma al rappresentante della Ditta Ypsomed Italia, il Responsabile del procedimento dichiara che non verrà letta l’offerta economica della Ditta medesima a seguito

(10)

delle dichiarazioni effettuate in data odierna.

*** * ***

Il Responsabile del Procedimento procede all’apertura dei plichi contenenti l’offerta economica a partire dal lotto 1 per le ditte ammesse a questa fase di gara che hanno partecipato per il lotto di cui trattasi.

Terminata l’analisi di tutte le offerte riferite al lotto 1 si proseguirà con gli altri lotti in ordine numerico.

ROCHE DIABETES CARE ITALY S.P.A. – E – Il Responsabile del Procedimento procede all’apertura della busta “Busta B - Offerta economica Lotti 1-2-4” al cui interno è inserita la busta “Offerta economica Lotto 1” che apre e dà lettura di quanto segue:

Riepilogo offerta Lotto 1

ROCHE DIABETES CARE ITALY S.P.A.

Pa

Prezzo unitario offerto per un’apparecchiatura o per il sistema di infusione completi (nella configurazione offerta e caratteristiche tecnico-funzionali specificate nel capitolato tecnico):

5.460,00 € Ppaz/anno

costo annuale per la fornitura dei materiali consumabili utilizzati durante un anno per la somministrazione della terapia insulinica ad un singolo paziente:

2.220,50 €

(11)

Pagina 11 di 26 VEC

Valore Economico Complessivo

(Pa + 4*PPaz/anno)* N * 2

Dove:

4 = numero anni di terapia insulinica ad un singolo paziente.

N = numero nuovi pazienti annui stimati per ciascun singolo lotto.

2 = numero di annualità contrattuali. 12.764.380,00

ribasso % rispetto all’importo complessivo biennale previsto a

base d’asta

in cifre

27,93%

MEDTRONIC ITALIA S.P.A. – G – Il Responsabile del Procedimento procede all’apertura della busta “Busta B - Offerta economica Lotti 1-2-4” al cui interno è inserita la busta “Offerta economica Lotto 1” che apre e dà lettura di quanto segue:

Riepilogo offerta Lotto 1

MEDTRONIC ITALIA S.P.A.

Pa

Prezzo unitario offerto per un’apparecchiatura o per il sistema di infusione completi (nella configurazione offerta e caratteristiche tecnico-funzionali specificate nel capitolato tecnico):

4.100,00 € Ppaz/anno

costo annuale per la fornitura dei materiali consumabili utilizzati durante un anno per la somministrazione della terapia insulinica ad un singolo paziente:

2.878,80 €

(12)

VEC

Valore Economico Complessivo

(Pa + 4*PPaz/anno)* N * 2

Dove:

4 = numero anni di terapia insulinica ad un singolo paziente.

N = numero nuovi pazienti annui stimati per ciascun singolo lotto.

2 = numero di annualità contrattuali.

13.897.528,00 € ribasso % rispetto all’importo complessivo biennale previsto

a base d’asta

in cifre

21,53%

A questo punto il Responsabile unico del Procedimento procede ad effettuare l’attribuzione dei punteggi di natura quantitativa come risulta dalla tabella di seguito riportata:

Il Responsabile del Procedimento prosegue assegnando il punteggio totale, sommando il punteggio assegnato per gli elementi di natura qualitativa a quelli di natura quantitativa e, precisamente:

LOTTO 1 - CONCORRENTI

PUNTEGGIO elementi di natura qualitativa - TECNICO

PUNTEGGIO elemento di natura quantitativa - PREZZO

PUNTEGGIO TOTALE

Roche Diabetes Care Italy

S.p.A. - E - 70,00 30,00 100,00

Medtronic Italia S.p.A. - G - 60,20 26,34 86,54

Verificato che ai sensi dell’art. 97, comma 3 del D. Lgs.50/2016 e s.m.i., per la procedura in oggetto la soglia di anomalia delle offerte risulta essere di 24 punti per l’elemento di natura quantitativa (prezzo)

LOTTO 1 - CONCORRENTI

PUNTEGGIO elemento di natura quantitativa - PREZZO

Roche Diabetes Care Italy S.p.A. - E - 30,00

Medtronic Italia S.p.A. - G - 26,34

(13)

Pagina 13 di 26

e di 56 punti per gli elementi di natura qualitativa (tecnico), il Responsabile della Procedura di gara rende noto che le offerte presentate dai concorrente risultano anormalmente basse ai sensi del menzionato articolo e che conseguentemente la Stazione Appaltante procederà alla verifica di congruità delle offerte.

Il Responsabile del procedimento comunica che verranno richieste agli operatori economici le spiegazioni sottese alla formulazione delle offerte.

*** * ***

Il Responsabile del Procedimento procede all’apertura del plico contenente l’offerta economica del lotto 2 unicamente per la Ditta MEDTRONIC ITALIA S.P.A. che ha presentato offerta e dà lettura di quanto segue:

Riepilogo offerta Lotto 2

MEDTRONIC ITALIA S.P.A.

Pa

Prezzo unitario offerto per un’apparecchiatura o per il sistema di infusione completi (nella configurazione offerta e caratteristiche tecnico-funzionali specificate nel capitolato tecnico):

5.100,0000 €

Ppaz/anno

6.298,80 €

(14)

costo annuale per la fornitura dei materiali consumabili utilizzati durante un anno per la somministrazione della terapia insulinica ad un singolo paziente:

VEC

Valore Economico Complessivo

(Pa + 4*PPaz/anno)* N * 2

Dove:

4 = numero anni di terapia insulinica ad un singolo paziente.

N = numero nuovi pazienti annui stimati per ciascun singolo lotto.

2 = numero di annualità contrattuali.

40.595.568,00 € ribasso % rispetto all’importo complessivo biennale previsto

a base d’asta

in cifre

0,02%

A questo punto il Responsabile unico del Procedimento procede ad effettuare l’attribuzione del punteggio di natura quantitativa come risulta dalla tabella di seguito riportata:

Il Responsabile del Procedimento prosegue assegnando il punteggio totale, sommando il punteggio assegnato per gli elementi di natura qualitativa a quelli di natura quantitativa e, precisamente:

LOTTO 2 - CONCORRENTE

PUNTEGGIO elementi di natura qualitativa - TECNICO

PUNTEGGIO elemento di natura quantitativa - PREZZO

PUNTEGGIO TOTALE

Medtronic Italia S.p.A. - G - 70,00 30,00 100,00

Verificato che ai sensi dell’art. 97, comma 3 del D. Lgs.50/2016 e

LOTTO 2 - CONCORRENTE

PUNTEGGIO elemento di natura quantitativa - PREZZO

Medtronic Italia S.p.A. - G - 30,00

(15)

Pagina 15 di 26

s.m.i., per la procedura in oggetto la soglia di anomalia delle offerte risulta essere di 24 punti per l’elemento di natura quantitativa (prezzo) e di 56 punti per gli elementi di natura qualitativa (tecnico), il Responsabile della Procedura di gara rende noto che l’offerta presentata dal concorrente risulta anormalmente bassa ai sensi del menzionato articolo e che conseguentemente la Stazione Appaltante procederà alla verifica di congruità dell’offerta.

Il Responsabile del procedimento dichiara che saranno analizzate le giustificazioni dell’offerta presentate dalla Ditta Medtronic Italia S.p.A. nella busta dell’offerta economica.

Qualora le medesime non dovessero essere ritenute sufficienti verranno richieste all’operatore economico ulteriori spiegazioni sottese alla formulazione dell’offerta.

Il Responsabile del Procedimento riferisce altresì che la Commissione giudicatrice, con riferimento al lotto 2 “Microinfusori per insulina integrati con sistema di monitoraggio glicemico continuo destinato all’utilizzo su pazienti sia adulti che pediatrici” in cui risulta essere presente un solo concorrente idoneo al termine della valutazione tecnica, nel verbale del 13 settembre 2018, ha evidenziato quanto segue:

- la scelta strategica di modulare la gara con un accordo quadro multioperatore (individuati in un numero massimo di tre per ciascun lotto) garantisce da un lato la razionalizzazione della spesa per i presidi per diabetici erogati dal Servizio sanitario regionale, ma al tempo

(16)

stesso, avendo la disponibilità di più prodotti per ogni lotto, garantisce una migliore possibilità di appropriatezza terapeutica-assistenziale del paziente;

- i sistemi integrati (microinfusori per insulina uniti a sistemi di monitoraggio in continuo) hanno una rilevanza terapeutica importante in quanto perfezionano l’approccio terapeutico dal momento che permettono di adeguare la terapia insulinica alla variabilità del fabbisogno e consentono interventi precoci per la prevenzione degli episodi;

- la procedura di gara di cui trattasi è stata indetta con provvedimento n. 61 del 28/06/2017; avendo congelato le caratteristiche tecniche dei sistemi integrati messi in gara a più di un anno fa, ne deriva che le medesime sono già superate da nuove tecnologie che potrebbero essere disponibili sul mercato, ma che non essendo ricomprese nel Capitolato tecnico, non potranno essere oggetto di assegnazione ai pazienti per i 24 mesi di aggiudicazione;

- il mercato nell’ambito dei sistemi integrati è in forte evoluzione ed espansione, offrendo nuovi prodotti con migliori prestazioni non solo sotto l’aspetto terapeutico-assistenziale ma anche con risvolti positivi nell’ambito della qualità della vita del paziente diabetico;

- la possibilità di avere un unico prodotto a disposizione riduce notevolmente la possibilità di garantire l’appropriatezza della prescrizione alle esigenze terapeutiche-assistenziali del singolo paziente;

(17)

Pagina 17 di 26

- il lotto 2 dell’accordo quadro, qualora aggiudicato, vincolerebbe le scelte prescrittive per 24 (ventiquattro) mesi su di un unico prodotto per tutti i casi in cui fosse necessario prescrivere un microinfusore per insulina integrato con sistema di monitoraggio glicemico continuo sia per i pazienti adulti che per quelli pediatrici.

Tutto ciò premesso, la Commissione giudicatrice riterrebbe opportuno di annullare in autotutela la procedura di gara per il lotto 2 e di non addivenire all’aggiudicazione del medesimo lotto come previsto dal punto 28 del disciplinare di gara.

Il Presidente dichiarata che provvederà a trasmettere tale analisi alla Stazione Appaltante.

*** * ***

Il Responsabile del Procedimento procede all’apertura del plico contenente l’offerta economica del lotto 3 unicamente per la Ditta VITALAIRE ITALIA SPA che ha presentato offerta, mentre non apre l’offerta della Ditta Ypsomed alla luce delle dichiarazioni verbalizzate e nuovamente confermate dal rappresentante della Ditta stessa.

Il Responsabile del Procedimento procede all’apertura della busta

“Offerta economica Lotto 3” e dà lettura di quanto segue:

Riepilogo offerta

(18)

Lotto 3

VITALAIRE ITALIA SPA Pa

Prezzo unitario offerto per un’apparecchiatura o per il sistema di infusione completi (nella configurazione offerta e caratteristiche tecnico-funzionali specificate nel capitolato tecnico):

€ 4.200,0000 Ppaz/anno

costo annuale per la fornitura dei materiali consumabili utilizzati durante un anno per la somministrazione della terapia insulinica ad un singolo paziente:

2.574,00 € VEC

Valore Economico Complessivo

(Pa + 4*PPaz/anno)* N * 2

Dove:

4 = numero anni di terapia insulinica ad un singolo paziente.

N = numero nuovi pazienti annui stimati per ciascun singolo lotto.

2 = numero di annualità contrattuali.

5.653.440,00 € ribasso % rispetto all’importo complessivo biennale previsto

a base d’asta

in cifre 4,63%

A questo punto il Responsabile unico del Procedimento procede ad effettuare l’attribuzione del punteggio di natura quantitativa come risulta dalla tabella di seguito riportata:

LOTTO 3 - CONCORRENTE

PUNTEGGIO elemento di natura quantitativa - PREZZO

(19)

Pagina 19 di 26 VITALAIRE ITALIA SPA – D –

30,00

Il Responsabile del Procedimento prosegue assegnando il punteggio totale, sommando il punteggio assegnato per gli elementi di natura qualitativa a quelli di natura quantitativa e, precisamente:

LOTTO 3 - CONCORRENTE

PUNTEGGIO elementi di natura qualitativa - TECNICO

PUNTEGGIO elemento di natura quantitativa - PREZZO

PUNTEGGIO TOTALE

VITALAIRE ITALIA SPA

– D – 56,00 30,00 86,00

Verificato che ai sensi dell’art. 97, comma 3 del D. Lgs.50/2016 e s.m.i., per la procedura in oggetto la soglia di anomalia delle offerte risulta essere di 24 punti per l’elemento di natura quantitativa (prezzo) e di 56 punti per gli elementi di natura qualitativa (tecnico), il Responsabile della Procedura di gara rende noto che l’offerta presentata dal concorrente risulta anormalmente bassa ai sensi del menzionato articolo e che conseguentemente la Stazione Appaltante procederà alla verifica di congruità dell’offerta.

Il Responsabile del procedimento comunica che verranno richieste all’operatore economico le spiegazioni sottese alla formulazione dell’offerta.

*** * ***

Il Responsabile del Procedimento procede all’apertura dei plichi contenenti l’offerta economica del lotto 4 per tutte le ditte che hanno presentato offerta.

THERAS LIFETECH S.R.L. – B – Il Responsabile del Procedimento procede all’apertura della busta “Busta B - Offerta

(20)

economica Lotto 4” al cui interno è inserita la busta “Offerta economica Lotto 4” che apre e dà lettura di quanto segue:

Riepilogo offerta Lotto 4

THERAS LIFETECH S.R.L.

Pa

Prezzo unitario offerto per un’apparecchiatura o per il sistema di infusione completi (nella configurazione offerta e caratteristiche tecnico-funzionali specificate nel capitolato tecnico):

€ 450,0000 Ppaz/anno

costo annuale per la fornitura dei materiali consumabili utilizzati durante un anno per la somministrazione della terapia insulinica ad un singolo paziente:

5.740,00 € VEC

Valore Economico Complessivo

(Pa + 4*PPaz/anno)* N * 2

Dove:

4 = numero anni di terapia insulinica ad un singolo paziente.

N = numero nuovi pazienti annui stimati per ciascun

singolo lotto.

2 = numero di annualità contrattuali.

46.351.800,00 € ribasso % rispetto all’importo complessivo biennale

previsto a base d’asta

in cifre

4,06%

ROCHE DIABETES CARE ITALY S.P.A. – E – Il Responsabile

(21)

Pagina 21 di 26

del Procedimento procede all’apertura della busta “Offerta economica Lotto 4” e dà lettura di quanto segue:

Riepilogo offerta Lotto 4

ROCHE DIABETES CARE ITALY S.P.A.

Pa

Prezzo unitario offerto per un’apparecchiatura o per il sistema di infusione completi (nella configurazione offerta e caratteristiche tecnico-funzionali specificate nel capitolato tecnico):

Ha barrato ma ha riportato tutto nella voce successiva Ppaz/anno

costo annuale per la fornitura dei materiali consumabili utilizzati durante un anno per la somministrazione della terapia insulinica ad un singolo paziente:

4.961,00 € VEC

Valore Economico Complessivo

(Pa + 4*PPaz/anno)* N * 2

Dove:

4 = numero anni di terapia insulinica ad un singolo paziente.

N = numero nuovi pazienti annui stimati per ciascun

singolo lotto.

2 = numero di annualità contrattuali.

39.291.120,00 € ribasso % rispetto all’importo complessivo biennale

previsto a base d’asta

in cifre 18,67%

MEDTRONIC ITALIA S.P.A. – G – Il Responsabile del

(22)

Procedimento procede all’apertura della busta “Offerta economica Lotto 4” e dà lettura di quanto segue:

Riepilogo offerta Lotto 4

MEDTRONIC ITALIA S.P.A.

Pa

Prezzo unitario offerto per un’apparecchiatura o per il sistema di infusione completi (nella configurazione offerta e caratteristiche tecnico-funzionali specificate nel capitolato tecnico):

€ 1.221,0000 Ppaz/anno

costo annuale per la fornitura dei materiali consumabili utilizzati durante un anno per la somministrazione della terapia insulinica ad un singolo paziente:

4.020,00 € VEC

Valore Economico Complessivo

(Pa + 4*PPaz/anno)* N * 2

Dove:

4 = numero anni di terapia insulinica ad un singolo paziente.

N = numero nuovi pazienti annui stimati per ciascun singolo lotto.

2 = numero di annualità contrattuali.

34.255.980,00 € ribasso % rispetto all’importo complessivo biennale previsto

a base d’asta

in cifre

29,09%

A questo punto il Responsabile unico del Procedimento procede ad effettuare l’attribuzione dei punteggi di natura quantitativa come risulta dalla tabella di seguito riportata:

(23)

Pagina 23 di 26

LOTTO 4 - CONCORRENTI

PUNTEGGIO elemento di natura

quantitativa – PREZZO

Theras lifetech S.r.l. - B - 11,20

Roche Diabetes Care Italy S.p.A. - E - 24,03

Medtronic Italia S.p.A. - G - 30,00

Il Responsabile del Procedimento prosegue assegnando il punteggio totale, sommando il punteggio assegnato per gli elementi di natura qualitativa a quelli di natura quantitativa e, precisamente:

LOTTO 4 - CONCORRENTI

PUNTEGGIO elementi di natura qualitativa - TECNICO

PUNTEGGIO elemento di natura quantitativa - PREZZO

PUNTEGGIO TOTALE

Theras lifetech S.r.l. - B - 70,00 11,20 81,20

Roche Diabetes Care Italy

S.p.A. - E - 61,25 24,03 85,28

Medtronic Italia S.p.A. - G - 66,50 30,00 96,50

Verificato che ai sensi dell’art. 97, comma 3 del D. Lgs.50/2016 e s.m.i., per la procedura in oggetto la soglia di anomalia delle offerte risulta essere di 24 punti per l’elemento di natura quantitativa (prezzo) e di 56 punti per gli elementi di natura qualitativa (tecnico), il Responsabile della Procedura di gara rende noto che le offerte presentate dalle Ditte Medtronic Italia S.p.A. e Roche Diabetes Care Italy S.p.A. risultano anormalmente basse ai sensi del menzionato articolo e che conseguentemente la Stazione Appaltante procederà alla verifica di congruità delle offerte.

Il Responsabile del procedimento comunica che verranno richieste agli operatori economici le spiegazioni sottese alla formulazione delle offerte.

*** * ***

(24)

A questo punto il Responsabile del procedimento richiede a tutti coloro che volessero rilasciare dichiarazioni di farlo per iscritto.

Tali dichiarazioni verranno conservate in originale agli atti e nel presente verbale.

Si riportano integralmente le dichiarazioni acquisite agli atti:

Dichiarazione rilasciata dalla Ditta YPSOMED ITALIA S.R.L.

“Il sottoscritto, Luca Daniele, in qualità di procurate della società Ypsomed Italia SRL

Vorrei fare presente e vorrei venisse messo a verbale che Yspomed dal 1° luglio 2018 non è più distributore del prodotto Omnipod e dei servizi ad esso accessori, con la conseguenza che oggi non è nelle condizioni di poterli fornire.

Nella nostra offerta relativa al Lotto 3 era segnalato tramite allegato in busta tecnica che dal 1° luglio 2018 non saremmo più stati i distributori di Ominpod. Di conseguenza, il lotto 3 non può essere aggiudicato a Ypsomed Italia.

Un’eventuale aggiudicazione sarebbe erronea ed infondata in quanto (i) l’offerta Ypsomed non è conforme alla richiesta della committente relativamente alla durata del contratto e dunque Ypsomed, già solo per questo, dovrebbe essere esclusa; (ii) l’oggetto della prestazione richiesta (fornitura Ominipod) è divenuto impossibile dal 1° luglio 2018 per causa non imputabile a Ypsomed Italia.

In fede.

Torino 4/10/2018

(25)

Pagina 25 di 26

Luca Daniele (Firmato in originale)”

Dichiarazione rilasciata dalla Ditta THERAS LIFETECH S.R.L.

“Io sottoscritto Carini Ruben in qualità di rappresentante legale di Theras Lifetech chiedo venga messo a verbale quanto segue:

Nell’interesse del miglior avanzamento della gara, e a titolo della correttezza della medesima, Theras in qualità di distributore esclusivo e ufficiale di Omnipod, intende subentrare all’offerta avanzata dal precedente distributore per il lotto 3 alle medesime condizioni.

Restiamo a disposizione per tutta la documentazione necessaria comprovante quanto sopra dichiarato

Nel caso in cui non fosse accettata la nostra richiesta, richiediamo l’annullamento del lotto 3, in quanto a seguito dell’esclusione di Ypsomed è rimasta soltanto una Azienda partecipante al lotto, esattamente come nel lotto 2 per il quale la Commissione tecnica ha chiesto un annullamento.

4/10/2018

Carini Ruben (Firmato in originale)”.

Dichiarazione rilasciata dalla Ditta VITALAIRE ITALIA SPA

“Io sottoscritta Monica Fort in qualità di procurate di Vitalaire Italia SpA, chiedo che eventuali offerte presentate da Theras, quale nuovo distributore dei microinfusori marca OMNIPOD per le apparecchiature di cui al lotto n. 3 non vengano prese in considerazione in quanto postume alla scadenza dei termini di presentazione delle offerte, a fronte di quanto dichiarato dallo stesso

(26)

rappresentante di Theras nel corso della seduta di gara odierna.

Monica Fort (firmato in originale)”

*** * ***

Il Responsabile del procedimento affida al segretario verbalizzante i plichi delle offerte economiche, i quali vengono riposti in luogo appropriato alla custodia, nella stanza archivio presso la Direzione Appalti, chiusa a chiave, collocata al III piano, n. 18.

Alle ore 14:38 termina la seduta.

Il presente verbale, previa lettura ed approvazione, viene sottoscritto in unico esemplare come segue:

- Ing. Adriano LELI – Presidente della Commissione

(Firmato in originale)

- Dott. Gianluca AIMARETTI – Commissario

(Firmato in originale)

- Dott. Luigi GENTILE – Commissario

(Firmato in originale)

- Dott. Giuseppe PLACENTINO – Commissario

(Firmato in originale)

- Dott.ssa Silvia SAVASTIO – Commissario

(Firmato in originale)

- Sig. Luca GRILLO – Componente del seggio di gara

(Firmato in originale)

- Dott.ssa Sabrina SLANZI – Componente del seggio di gara e Segretario verbalizzante

(Firmato in originale)

Riferimenti

Documenti correlati

La Posizione Finanziaria Netta consolidata al 31 dicembre 2020 è positiva per € 22,1 milioni, rispetto a € 41,4 milioni al 31 dicembre 2019, con una riduzione di € 19,3 milioni,

Mimmo PALADINO dalla fine degli anni settanta dedica a pittura e scultura una complessa ricerca che esplora tecniche e materiali.. Sue opere figurano nei

Miscuglio di sementi specifico per la realizzazione di tappeti erbosi sottoposti ad intenso calpestio in zone con clima arido e secco.Ottima capacità a rigenerarsi conferendo al

In ultima analisi, l’obiettivo imprescindibile sia nella visione strategica (PAT) sia nelle modalità operative (P.I) è quello che i C.S. sono patrimonio della collettività,

Prima del vostro soggiorno al Verdura Resort, sarete invitati a compilare un questionario dettagliato che ci permetterà di comprendere meglio le vostre esigenze e creare un

CUDIA IMPIANTI DI CUDIA FRANCESCO – Il Seggio di gara dà lettura approfondita della documentazione amministrativa confrontandola con quella richiesta dalla lettera d’invito

CONVENZIONE TRA L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI E L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI PER L'ATTIVAZIONE DEL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE

L’area assume la destinazione che aveva con l'adozione della Variante in esame (delibera CC n.. La sistemazione definitiva delle diverse condizioni di degrado, come