• Non ci sono risultati.

SCHEDA S P S160 S160. manifesto pubblicitario

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCHEDA S P S160 S160. manifesto pubblicitario"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

SCHEDA

CD - CODICI

TSK - Tipo Scheda S

LIR - Livello ricerca P NCT - CODICE UNIVOCO

NCTR - Codice regione 05 NCTN - Numero catalogo

generale 00669340

ESC - Ente schedatore S160 ECP - Ente competente S160 OG - OGGETTO

OGT - OGGETTO

OGTD - Definizione manifesto OGTT - Tipologia pubblicitario SGT - SOGGETTO

SGTI - Identificazione

vedute dall'alto degli stabilimenti produttivi Florio; in alto due donne mostrano vasi di ceramica, sulla sinistra motivi decorativi, una ceralacca, stemmi nobiliari sabaudi, tralci di vite e grappoli d'uva; lo sfondo è decorato con rami d'ulivo

(2)

SGTP - Titolo proprio Stabilimenti Florio SGTL - Tipo titolo dalla stampa

LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICA AMMINISTRATIVA

PVC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE

PVCS - Stato ITALIA

PVCR - Regione Veneto

PVCP - Provincia TV

PVCC - Comune Treviso

LDC - COLLOCAZIONE SPECIFICA

LDCN - Denominazione ex scuola Giorgi LDCU - Denominazione

spazio viabilistico via Sant'Ambrogio di Fiera, 60 LDCM - Denominazione

raccolta Raccolta Nando Salce

LDCS - Specifiche 11_A_q UB - UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI

INV - INVENTARIO DI MUSEO O DI SOPRINTENDENZA

INVN - Numero 12333

INVD - Data 1968

DT - CRONOLOGIA

DTZ - CRONOLOGIA GENERICA

DTZG - Secolo sec. XIX

DTS - CRONOLOGIA SPECIFICA

DTSI - Da 1890

DTSF - A 1900

DTM - Motivazione cronologia analisi stilistica AU - DEFINIZIONE CULTURALE

ATB - AMBITO CULTURALE

ATBD - Denominazione ambito italiano ATBM - Motivazione

dell'attribuzione analisi stilistica EDT - EDITORI STAMPATORI

EDTN - Nome B. Ullmann & Company

EDTR - Ruolo stampatore

EDTE - Data di edizione 1890-1900 EDTL - Luogo di edizione Milano MT - DATI TECNICI

MTC - Materia e tecnica carta/ cromolitografia MIS - MISURE

MISU - Unita' cm

MISA - Altezza 127.6

MISL - Larghezza 98.5 CO - CONSERVAZIONE

(3)

STC - STATO DI CONSERVAZIONE STCC - Stato di

conservazione discreto

STCS - Indicazioni specifiche

forte aderenza del nastro adesivo applicato sul verso lungo i bordi con la carta e trasferimento della colla sul recto; lungo il bordo superiore è stata aggiunta una bandella di carta con fori per consentire di

appendere il manifesto DA - DATI ANALITICI

DES - DESCRIZIONE

DESI - Codifica Iconclass soggetto non rilevabile

DESS - Indicazioni sul soggetto

Lettura iconografica: fabbriche; stabilimenti produttivi; figure femminili; vasi; motivi decorativi; tralci di vite; grappoli d’uva; rami di ulivo; ceralacca; stemmi nobiliari. Categoria merceologica/ tipo evento: industria della ceramica; industria alimentare; bevande; vini speciali; marsala; vino; liquori; vermouth; cognac; pesce; prodotti a base di pesce; tonno. Nomi: Stabilimenti Florio; Stabilimento di ceramica Florio; Stabilimento Vini Marsala Florio; Stabilimento Vermouth Florio; Stabilimento tonnara Florio; Stabilimento vini da pasto Florio; Stabilimento cognac Florio; Famiglia Florio; Real Casa Savoia; Museo Ex Stabilimento Florio delle tonnare di Favignana e Formica; Giulio Drago; Damiani Almeyda; Ignazio Florio; Fratelli Varvaro; Fondo Montalbo; Stimmaruti; Francesco Griffo; Rocco Lentini; Cantine Florio; Vincenzo Florio. Luoghi: Palermo; Marsala;

Alcamo; Favignana; Trapani.

ISR - ISCRIZIONI ISRC - Classe di

appartenenza indicazione di responsabilità ISRS - Tecnica di scrittura a stampa

ISRT - Tipo di caratteri stampatello maiuscolo ISRP - Posizione in basso, a destra

ISRI - Trascrizione B. ULLMANN & C.[OMPANY] - MILANO ISR - ISCRIZIONI

ISRC - Classe di

appartenenza pubblicitaria ISRS - Tecnica di scrittura a stampa

ISRT - Tipo di caratteri stampatello maiuscolo ISRP - Posizione in alto, a metà e in basso

ISRI - Trascrizione

STABILIMENTI FLORIO/ Stab.[ilimen]to Ceramica - PALERMO/

Stab.[ilimen]to Vini Marsala - MARSALA/ LUGNHEZZA DELLE GALLERIE met. 215/ LARGHEZZA DEL PROSPETTO met. 192/

SUPERFICIE met. 30.488/ Stab.[ilimen]to Vermouth - MARSALA/

Stab.[ilimen]to Tonnara - FAVIGNANA/ Stab.[ilimen]to Vini da Pasto - ALCAMO/ Stab.[ilimen]to Cognac - MARSALA

STM - STEMMI, EMBLEMI, MARCHI STMC - Classe di

appartenenza timbro

STMQ - Qualificazione di collezione STMI - Identificazione Raccolta Salce

STMU - Quantita' 1

(4)

STMP - Posizione verso, in basso, a sinistra

STMD - Descrizione Rettangolare. All'interno: RACCOLTA SALCE/ INV e numero 12333 riportato a penna

STM - STEMMI, EMBLEMI, MARCHI STMC - Classe di

appartenenza marchio

STMQ - Qualificazione commerciale STMI - Identificazione Stabilimenti Florio

STMU - Quantita' 1

STMP - Posizione in basso, a metà

STMD - Descrizione entro ovale: Stab.[ilimen]to; sotto il leone bevente TU - CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI

ACQ - ACQUISIZIONE

ACQT - Tipo acquisizione donazione

ACQN - Nome Nando Salce

ACQD - Data acquisizione 1962 ACQL - Luogo acquisizione Treviso CDG - CONDIZIONE GIURIDICA

CDGG - Indicazione

generica proprietà Stato

CDGS - Indicazione

specifica Soprintendenza BSAE VE BL PD e TV CDGI - Indirizzo Santa Croce 770 - Venezia

DO - FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

FTAX - Genere documentazione allegata FTAP - Tipo fotografia digitale (file) FTAA - Autore Baldin, Luigi

FTAD - Data 2014

FTAE - Ente proprietario Soprintendenza BSAE VE BL PD e TV FTAC - Collocazione Archivio Fotografico SBSAE VE BL PD e TV FTAN - Codice identificativo 12333_VE 47651

FTAF - Formato TIFF

AD - ACCESSO AI DATI

ADS - SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI ADSP - Profilo di accesso 1

ADSM - Motivazione scheda contenente dati liberamente accessibili CM - COMPILAZIONE

CMP - COMPILAZIONE

CMPD - Data 2014

CMPN - Nome Bertaglia, Elisa RSR - Referente scientifico Mazza, Marta RSR - Referente scientifico Orsi, Oriana

(5)

FUR - Funzionario responsabile

Majoli, Luca AN - ANNOTAZIONI

OSS - Osservazioni

Sitografia: http://www.egadivacanze.it/favignana/il-museo-ex- stabilimento-florio.html ; http://ricerca.repubblica.it/repubblica /archivio/repubblica/2012/07/05/florio-marchio-export-cosi-la- ceramica-divento.html ; http://www.duca.it/florio-azienda/

Riferimenti

Documenti correlati

~ esclusivamente dei costi necessari per la bonifica degli impianti e della ,,3 successiva demolizione degli stessi. Relativamente agli impianti la Syndial garantirà

La serie «Musica e didattica» dei «Quaderni del Conservatorio “Giusep- pe Nicolini”», inaugurata nel 2016 con la pubblicazione di un origina- le progetto

dichiara che l'elaborato grafico ivi riprodotto in forma digitale corrisponde integralmente a quello precedentemente trasmesso a corredo dell'istanza. Marco Masoni

Riolo: Abbiamo già fatto un paio di gare assieme, chiaramente il mio pensiero è sempre stato quello di chiedere a Gianfranco Rappa, il mio navigatore, notizie di Ernesto, diciamo che

ACQUA MINERALE NATURALE OLIGOMINERALE BENEDICTA – FRIZZANTE – OLIGOMINERAL NATURAL MINERAL WATER BENEDICTA – SPARKLING –.. MARCHIO / BRAND

“Striatal T1 Increase Correlates with Early-Phase Nigral Degeneration in the 6-OHDA Hemiparkinsonian Rat Model” IX Congresso Annuale Italian Chapter ISMRM Padova, 10-11

Nomi: Sagra del mandorlo in fiore; Festa dei Comuni; Olimpiadi Internazionali del Folklore; Raduno del Costume e del Carretto Siciliano; Festival della Canzone; Ente Provinciale

Spreading over a 540,000-mq surface (250,000 covered) between the left bank of the channel-harbor and the indu- strial area on the northern city seashore, the complex hosts the