• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome EBANODANIELA

Indirizzo VIAFANNYRONCATICARLI49,18100IMPERIA Telefono 0183 793256

Fax 0183 767111

E-mail [email protected]

Nazionalità italiana Data di nascita 30/03/1960

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 01/04/1984 – in corso

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Imperia, Via T. Schiva 29 18100 Imperia

• Tipo di azienda o settore Ente pubblico

• Tipo di impiego

•Principali mansioni e responsabilità

Dipendente qualifica professionale D5 – titolare di posizione organizzativa

Responsabile della Segreteria di Direzione e Presidenza e della Segreteria degli Organi – Affari generali – Progetti comunitari

Responsabile dei seguenti progetti, finanziati attraverso il fondo perequativo di UnionCamere Nazionale:

Green economy, blue economy e sviluppo sostenibile

Fondo di Perequazione Unioncamere 2011/2012 - Progetto per la competitività delle imprese della Provincia di Imperia presentato e in attesa di approvazione, valore € 108.812,00;

Green economy per la competitività delle imprese

Fondo di Perequazione 2009/2010, valore € 61.700,00, approvato ed in corso di realizzazione.

Si concluderà il 1° febbraio 2013;

Università telematica, alta formazione e formazione continua

Progetto approvato, completamente realizzato e finanziato, atto a promuovere opportunità formative anche in modalità blended learning e ad innalzare i livelli di conseguimento del titolo di studio universitario da parte di lavoratori ed imprenditori. Fondo di Perequazione 2007/2008, valore € 53.490,00;

(2)

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

Agroalimentare fra tradizione e innovazione

Progetto approvato, completamente realizzato e finanziato, finalizzato allo sviluppo ed al

miglioramento delle condizioni operative delle imprese del settore agroalimentare provinciale, in particolare relativamente agli aspetti del trasferimento tecnologico e all’innovazione delle filiere.

Fondo di Perequazione 2007/2008, valore € 110.000,00;

Servizi integrati per la tecnologia e l’innovazione: supporto per la gestione del cambiamento e per lo sviluppo della competitività delle imprese

Progetto approvato, completamente realizzato, finalizzato a favorire l’apporto alle PMI di informazioni, conoscenze e competenze in tema di innovazione allo scopo di migliorare la competitività. Fondo di Perequazione 2005;

Alternanza scuola-lavoro. Scuola e poi…

Progetto annuale, completamente realizzato, finalizzato alla diffusione della conoscenza del mondo imprenditoriale e del lavoro da parte dei giovani diplomandi delle scuole superiori. Fondo di Perequazione 2003;

Responsabilità sociale: valore strategico e nuove sfide per le imprese

Progetto annuale, completamente realizzato, finalizzato alla diffusione della cultura della responsabilità sociale presso le imprese. Fondo di Perequazione 2003;

Protocollo informatico e gestione dei flussi documentali

Progetto annuale, completamente realizzato, finalizzato ad applicazione e sviluppo del protocollo informatico. Progetto congiunto con altre Camere di Commercio della Liguria. Fondo di Perequazione 2002;

Orientamento al lavoro – Sportello per l’orientamento e il raccordo formazione-impresa

Progetto biennale, completamente realizzato, finalizzato a realizzare uno sportello informativo di raccordo tra il sistema scolastico-formativo e il mondo delle imprese;

Rete deli Osservatori legislativi delle Unioni Regionali

Progetto completamente realizzato, finalizzato all’organizzazione di una rete di collegamento banche dati a disposizione per ricerche e consultazione di atti normativi e diversi che coinvolgono il sistema camerale;

Creazione di Nuova impresa (2000)

Responsabile progetto completamente realizzato, di sostegno finanziario per l’avvio di nuove attività e assistenza globale nella fase di start up, valore € 100.000,00;

(3)

Responsabile dei seguenti progetti realizzati e in corso di realizzazione finanziati attraverso i fondi comunitari Alcotra 2007/2013 - FESR

Progetto Ports Riviera/Formaports – capofila CCIAA di Imperia

Progetto completamente realizzato, valore € 491.253,68;

Progetto Ports Riviera/Resaports

Progetto completamente realizzato, valore € 294.599,07;

Progetto Tourval Formazione – capofila CCIAA di Imperia

Progetto in fase di ultimazione (data scadenza 01/02/2013), valore € 126.323,67;

Progetto Tourval Valorizzazione dei prodotti tipici – partner

Progetto completamente realizzato, valore € 256.781,94;

Progetto Tourval Caffè – partner.

Progetto completamente realizzato, valore € 183.741,34:

Progetto Equal Empowerment/FSE

Coordinamento progetto completamente realizzato relativo alla promozione di nuovi mezzi di lotta contro tutte le forme di discriminazione e disparità connesse al mercato del lavoro (2005);

Progetto Equal Crescendo/FSE

Membro del Comitato di Pilotaggio di suddetto progetto, relativo al rafforzamento dell’economia sociale nelle direzioni della sostenibilità e della qualità delle imprese e dei servizi (2005);

Progetto “Sviluppo Lavoro” programma operativo della Regione Liguria Ob.2 2001/2003 - FSE

Coordinamento progetto finalizzato allo sviluppo delle risorse umane e alla concertazione del territorio da parte della Giunta della Regione Liguria, valore € 389.770,25;

Responsabile Progetti IFTS

Progetto I.F.T.S. Tecnico Superiore per l’Assistenza alla Direzione di Strutture Ricettive

Membro del Comitato di Pilotaggio e referente camerale (2009);

Corso di Istruzione Formazione Tecnica Superiore “Tecnico Superiore per lo Sviluppo dei rapporti internazionali delle piccole e medie imprese”

Membro del Comitato di Pilotaggio e referente camerale (2005);

(4)

Pagina 4 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• 2006/2007/2008/2009

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Istituto Guglielmo Tagliacarne, Via Appia Pignatelli 62, 00178 Roma

• Qualifica conseguita

•Principali tematiche/competenze professionali possedute

Master “Campus”

Acquisizione e approfondimento di competenze legate agli ambiti gestionali e alle aree istituzionali di intervento delle Camere di Commercio

• 1984/2012

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

•1978/79

Istituto Guglielmo Tagliacarne, Via Appia Pignatelli 62, 00178 Roma Percorsi formativi attinenti all’attività lavorativa svolta

Diploma di maturità scientifica c/o Liceo Scientifico G.P: Vieusseux, Imperia

(5)

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

M

ADRELINGUA ITALIANO

A

LTRE LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura

BUONA

• Capacità di scrittura

SCOLASTICA

• Capacità di espressione orale

SCOLASTICA

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

La posizione che occupo all’interno dell’ente camerale non può prescindere dalla comunicazione e dalla gestione delle relazioni con i colleghi, con gli Enti e le istituzioni nazionali ed internazionali che gravitano attorno alle numerose attività in corso. Lavorare in squadra facendo gruppo è fondamentale per la riuscita di qualsiasi progetto e la mia responsabilità è far sì che ciò accada e che le funzioni esercitate siano tra loro pienamente coordinate in un’ottica di ottimizzazione dei tempi e modi di realizzazione.

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Il ruolo di responsabilità assunto all’interno della Camera di Commercio di Imperia prevede una continua attività di coordinamento e amministrazione di persone, nonché rapporti con gli Amministratori dell’Ente e di altre Istituzioni ed Organismi sia nazionali sia internazionali, affinché le segreteria funzionino e i progetti di cui sono stata e sono responsabile siano portati a termine nel migliore di modi, con risultati tangibili per le imprese del territorio nel rispetto della mission istituzionale. Proprio nell’ambito delle progettualità camerali ho maturato negli anni un’esperienza specifica nella gestione delle risorse umane in seno all’ente e di collaboratori esterni, nonché di rapporti con gli stakeholders specifici di ogni attività, così come una capacità di problem solving e di

rendicontazione delle attività svolte.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

.

Utilizzo strumenti informatici relativi alla propria attività lavorativa

P

ATENTE O PATENTI

Patente di guida tipo “B” europea

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in

base art. 13 del D. Lgs. 196/2003

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo