• Non ci sono risultati.

STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA (Tabella 01) (in Euro)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA (Tabella 01) (in Euro)"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

DI COMPETENZA DI CASSA

1 Tributarie 1.461.500.000 1.461.500.000

1.1 Entrate ricorrenti 1.440.500.000 1.440.500.000

1.1.1 Imposta sul reddito delle persone fisiche 1.928.850.000 1.928.850.000

Entrate derivanti dall'attivita' ordinaria di gestione 1.928.850.000 1.928.850.000 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) 1.928.850.000 1.928.850.000 IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE

1023

2 RITENUTE DA VERSARSI IN TESORERIA DALLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO E DAGLI ENTI DI CUI AL SECONDO COMMA - LETTERA A) - DELL'ART. 3 DEL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 SETTEMBRE 1973, N. 602, CON ESCLUSIONE DELLE AZIENDE AUTONOME E DELL'ENTE FERROVIE DELLO STATO.

(1.3.1.1)

6.396.600.000 6.396.600.000

3 RITENUTE SUI REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E REDDITI ASSIMILATI, DA RISCUOTERSI MEDIANTE VERSAMENTO DIRETTO

(1.3.1.1)

-4.345.100.000 -4.345.100.000

4 RITENUTE SUI REDDITI DI LAVORO AUTONOMO, SUI COMPENSI PER

AVVIAMENTO COMMERCIALE E SU PROVVIGIONI (ARTT. 25, 25/BIS E 28 I COMMA, DEL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 SETTEMBRE 1973, N.

600) (1.3.1.1)

-53.000.000 -53.000.000

5 RITENUTE A TITOLO DI ACCONTO APPLICATE - AI SENSI DELL'ARTICOLO 25 DEL D.L. N. 78/2010 - AI PAGAMENTI RELATIVI AI BONIFICI DISPOSTI DAI

CONTRIBUENTI PER BENEFICIARI DI ONERI DEDUCIBILI O PER I QUALI SPETTA LA DETRAZIONE

(1.3.1.1)

14.000.000 14.000.000

13 VERSAMENTI D'IMPOSTA EFFETTUATI MEDIANTE DELEGA BANCARIA AI CONCESSIONARI E RELATIVE PENALITA'

(1.3.1.1)

136.100.000 136.100.000

14 VERSAMENTI A TITOLO DI ACCONTO EFFETTUATI MEDIANTE DELEGA BANCARIA AI CONCESSIONARI

(1.3.1.1)

-119.750.000 -119.750.000

19 VERSAMENTI DIRETTI D'IMPOSTA EFFETTUATI DAI SOSTITUTI D'IMPOSTA IN RELAZIONE ALL'ASSISTENZA FISCALE PRESTATA AI PROPRI DIPENDENTI (1.3.1.1)

-37.000.000 -37.000.000

20 VERSAMENTI A TITOLO DI ACCONTO EFFETTUATI DAI SOSTITUTI D'IMPOSTA IN RELAZIONE ALL'ASSISTENZA FISCALE PRESTATA AI PROPRI DIPENDENTI (1.3.1.1)

-86.000.000 -86.000.000

21 RITENUTE SUI REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E REDDITI ASSIMILATI, NONCHE' RELATIVI INTERESSI, DI SPETTANZA ERARIALE, CORRISPOSTI DA SOSTITUTI D'IMPOSTA FISCALMENTE DOMICILIATI NELLE REGIONI SICILIA, SARDEGNA E VALLE D'AOSTA A SOGGETTI CHE PRESTANO LA LORO OPERA IN STABILIMENTI ED IMPIANTI SITI AL DI FUORI DEL TERRITORIO DELLE PREDETTE REGIONI, DA RISCUOTERSI MEDIANTE VERSAMENTO DIRETTO AL CONCESSIONARIO.

(1.3.1.1)

-9.000.000 -9.000.000

23 VERSAMENTI A TITOLO DI ACCONTO PER I REDDITI SOTTOPOSTI A TASSAZIONE SEPARATA, DA INDICARE NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI E NON SOGGETTI A RITENUTA ALLA FONTE

(1.3.1.1)

33.000.000 33.000.000

25 RITENUTE SUI REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E REDDITI ASSIMILATI, NONCHE' RELATIVI INTERESSI, CORRISPOSTI DA SOSTITUTI D'IMPOSTA FISCALMENTE NON DOMICILIATI NELLA REGIONE VALLE D'AOSTA A SOGGETTI CHE PRESTANO LA LORO OPERA IN STABILIMENTI ED IMPIANTI SITI NELLA PREDETTA REGIONE (1.3.1.1)

-1.000.000 -1.000.000

(2)

DI COMPETENZA DI CASSA

1.1.2 Imposta sul reddito delle societa' -266.950.000 -266.950.000

Entrate derivanti dall'attivita' ordinaria di gestione -266.950.000 -266.950.000 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) -266.950.000 -266.950.000 IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETA', GIA' IMPOSTA SUL REDDITO DELLE

PERSONE GIURIDICHE 1024

2 VERSAMENTI DIRETTI D'IMPOSTA EFFETTUATI TRAMITE I CONCESSIONARI E RELATIVI INTERESSI

(1.3.1.2)

-358.400.000 -358.400.000

8 VERSAMENTI A TITOLO DI ACCONTO, IN RELAZIONE ALL'ART. 1 DELLA LEGGE 23 MARZO 1977, N.97

(1.3.1.2)

91.450.000 91.450.000

1.1.3 Sostitutive -1.704.100.000 -1.704.100.000

Entrate derivanti dall'attivita' ordinaria di gestione -1.704.100.000 -1.704.100.000 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) -1.704.100.000 -1.704.100.000 1018 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE IMPOSTE SUI REDDITI E DELL'IRAP SULLE

PLUSVALENZE REALIZZATE ALL'ATTO DEL CONFERIMENTO , ETC.

(1.3.1.5)

1.000.000 1.000.000

IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE IMPOSTE SUI REDDITI NONCHE' RITENUTE SUGLI INTERESSI E ALTRI REDDITI DI CAPITALE

1026

2 RITENUTE SULLE OBBLIGAZIONI E TITOLI SIMILARI EMESSI DA ISTITUTI DI CREDITO A MEDIO E LUNGO TERMINE

(1.3.1.3)

4.000.000 4.000.000

5 RITENUTE SU INTERESSI, PREMI ED ALTRI FRUTTI CORRISPOSTI DA AZIENDE ED ISTITUTI DI CREDITO

(1.3.1.3)

-72.000.000 -72.000.000

6 RITENUTE SU INTERESSI, PREMI ED ALTRI FRUTTI DI CUI AGLI ARTICOLI 2, 3, 4 E 5, DOVUTI DA SOGGETTI NON RESIDENTI

(1.3.1.3)

-13.000.000 -13.000.000

7 RITENUTE SUI REDDITI DI CAPITALE DIVERSI DAI DIVIDENDI E DA QUELLI DI CUI AI PRECEDENTI ARTICOLI

(1.3.1.3)

-16.600.000 -16.600.000

8 RITENUTE SUI REDDITI DI CUI ALL'ARTICOLO PRECEDENTE, CORRISPOSTI A SOGGETTI NON RESIDENTI

(1.3.1.3)

15.000.000 15.000.000

11 RITENUTE SUI PROVENTI RELATIVI A TITOLI O CERTIFICATI IN SERIE O DI MASSA

(1.3.1.3) 1.000.000 1.000.000

12 RITENUTE SUI PROVENTI RELATIVI A TITOLI O CERTIFICATI IN SERIE O DI MASSA EMESSI DA SOGGETTI NON RESIDENTI

(1.3.1.3)

-27.000.000 -27.000.000

18 RITENUTE SUI PROVENTI DELLE QUOTE DI ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO IN VALORI MOBILIARI DI DIRITTO ESTERO

(1.3.1.3)

313.000.000 313.000.000

19 RITENUTE SUI PROVENTI DELLE CESSIONI A TERMINE DI OBBLIGAZIONI E TITOLI SIMILARI

(1.3.1.3)

1.000.000 1.000.000

23 IMPOSTA SOSTITUTIVA SUGLI INTERESSI, PREMI ED ALTRI FRUTTI DI TALUNE OBBLIGAZIONI E TITOLI SIMILARI DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 1 APRILE 1996, N. 239, AD ESCLUSIONE DEI TITOLI OBBLIGAZIONARI EMESSI DA ENTI TERRITORIALI AI SENSI DELL'ARTICOLO 35 DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1994, N.

724 (1.3.1.3)

45.000.000 45.000.000

25 IMPOSTA SOSTITUTIVA DEI REDDITI DI CAPITALE DI FONTE ESTERA

(1.3.1.3) -551.000.000 -551.000.000

27 VERSAMENTO DELLA QUOTA DEL GETTITO DELLA RITENUTA ALLA FONTE DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2005, N.84 IN ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2003/48/CE IN MATERIA DI TASSAZIONE DEI REDDITI DA RISPARMIO SOTTO FORMA DI PAGAMENTI DI INTERESSI

(1.3.1.3)

4.000.000 4.000.000

(3)

DI COMPETENZA DI CASSA IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE IMPOSTE SUL REDDITO A CARICO DEI FONDI DI

INVESTIMENTO 1031

1 IMPOSTA SOSTITUTIVA A CARICO DEI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO NAZIONALI

(1.3.1.3)

1.000.000 1.000.000

IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE IMPOSTE SUI REDDITI SU PLUSVALENZE DA CESSIONE A TITOLO ONEROSO DI AZIONI E DI ALTRI, ECC.

1032

1 IMPOSTA RISCOSSA IN VIA ORDINARIA

(1.3.1.4) -1.000.000 -1.000.000

IMPOSTE SOSTITUTIVE PREVISTE DALL'ARTICOLO 3, COMMI 160, 161 E 162 DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1996, N.662.

1034

2 IMPOSTA SOSTITUTIVA SUL RISULTATO MATURATO DELLE GESTIONI INDIVIDUALI DI PORTAFOGLIO DI CUI ALL'ARTICOLO 7 DEL DECRETO LEGISLATIVO 21 NOVEMBRE 1997, N.461.

(1.3.1.4)

-196.000.000 -196.000.000

4 IMPOSTA SOSTITUTIVA SULLE PLUSVALENZE E SUGLI ALTRI REDDITI DIVERSI PREVISTA DALL'ARTICOLO 5 DEL DECRETO LEGISLATIVO 21 NOVEMBRE 1997, N.461

(1.3.1.4)

-1.383.000.000 -1.383.000.000

IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE E DELLE RELATIVE ADDIZIONALI, ECC.

1053

1 VERSAMENTI DIRETTI D'IMPOSTA

(1.3.1.5) -28.000.000 -28.000.000

2 VERSAMENTI A TITOLO DI ACCONTO

(1.3.1.5) 31.000.000 31.000.000

1054 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETA' (GIA' IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE GIURIDICHE), , ECC.

(1.3.1.3)

5.000.000 5.000.000

1174 IMPOSTA SOSTITUTIVA SULLE INDENNITA' DI ESPROPRIO DELLE AREE FABBRICABILI

(1.3.1.5)

-2.000.000 -2.000.000

1176 IMPOSTA SOSTITUTIVA RELATIVA AI BENI IMMOBILI ESCLUSI DAL PATRIMONIO DELL'IMPRESA

(1.3.1.5)

140.800.000 140.800.000

1177 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE IMPOSTE SUI REDDITI DA APPLICARE AI FONDI PENSIONE ED ALLE ALTRE FORME PENSIONISTICHE, ECC.

(1.3.1.5)

-46.300.000 -46.300.000

1193 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL'IMPOSTA SUI REDDITI (GIA' IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE), ECC.

(1.3.1.5)

30.000.000 30.000.000

1195 IMPOSTA SOSTITUTIVA SUI REDDITI DI CUI ALL'ART.44, COMMA 1, LETTERA G- QUATER DEL TESTO UNICO DELLE IMPOSTE, ECC.

(1.3.1.5)

36.000.000 36.000.000

IMPOSTA SOSTITUTIVA SUI REDDITI DERIVANTI DALLA RIVALUTAZIONE DEI FONDI PER IL TRATTAMENTO, ECC.

1197

1 IMPOSTA SOSTITUTIVA VERSATA IN ACCONTO DA PARTE DEI SOSTITUTI D'IMPOSTA

(1.3.1.5)

8.000.000 8.000.000

2 IMPOSTA SOSTITUTIVA VERSATA A SALDO DA PARTE DEI SOSTITUTI D'IMPOSTA

(1.3.1.5) -4.000.000 -4.000.000

(4)

DI COMPETENZA DI CASSA

1.1.4 Altre imposte dirette 49.700.000 49.700.000

Entrate derivanti dall'attivita' ordinaria di gestione 131.700.000 131.700.000 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) 131.700.000 131.700.000 QUOTA DEL 35 PER CENTO DELL'IMPOSTA UNICA SUI GIUOCHI DI ABILITA' E SUI

CONCORSI PRONOSTICI.

1007

5 SCOMMESSE IPPICHE

(1.2.1.3.5) 2.000.000 2.000.000

6 SCOMMESSE SPORTIVE

(1.2.1.3.5) -23.000.000 -23.000.000

8 ALTRE SCOMMESSE DIVERSE DA QUELLE IPPICHE E SPORTIVE, NONCHE' ALTRI CONCORSI PRONOSTICI

(1.2.1.3.5)

1.000.000 1.000.000

9 CONCORSO PRONOSTICO "IL 9"

(1.2.1.3.5) 1.000.000 1.000.000

10 GIOCHI DI ABILITA' A DISTANZA CON VINCITE IN DENARO

(1.2.1.3.5) 2.000.000 2.000.000

1008 QUOTA DEL 12,25 PER CENTO DELL'INCASSO LORDO DEI PROVENTI DEI GIUOCHI DI ABILITA' E DEI CONCORSI PRONOSTICI

(1.2.1.3.5)

20.000.000 20.000.000

RITENUTE D'ACCONTO O D'IMPOSTA SUGLI UTILI DISTRIBUITI DALLE PERSONE GIURIDICHE

1027

1 IMPOSTA RISCOSSA IN VIA ORDINARIA

(1.3.1.3) 192.000.000 192.000.000

RITENUTE SUI CONTRIBUTI DEGLI ENTI PUBBLICI SUI PREMI, SULLE VINCITE E SUI CAPITALI DI ASSICURAZIONI SULLA VITA.

1028

1 RITENUTE SUI CONTRIBUTI CORRISPOSTI AD IMPRESE DA AMMINISTRAZIONI DELLO STATO, REGIONI, PROVINCIE, COMUNI ED ALTRI ENTI PUBBLICI (1.3.1.3)

13.000.000 13.000.000

2 RITENUTE SU PREMI DELLE LOTTERIE, TOMBOLE, PESCHE O BANCHI DI BENEFICENZA

(1.3.1.3)

1.000.000 1.000.000

3 RITENUTE SU PREMI PER GIUOCHI DI ABILITA' IN SPETTACOLI RADIOTELEVISIVI, COMPETIZIONI SPORTIVE O MANIFESTAZIONI DI QUALSIASI ALTRO GENERE (1.3.1.3)

1.000.000 1.000.000

4 RITENUTE SU ALTRE VINCITE E PREMI

(1.3.1.3) -5.000.000 -5.000.000

5 RITENUTE PER RISCATTO DI ASSICURAZIONI SULLA VITA

(1.3.1.3) -2.000.000 -2.000.000

8 RITENUTA SUI CAPITALI DERIVANTI DA CONTRATTI DI ASSICURAZIONE SULLA VITA

(1.3.1.3)

-14.000.000 -14.000.000

1037 ADDIZIONALE ALLE IMPOSTE SUL REDDITO SULLA PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE E RAPPRESENTAZIONE DI MATERIALE E PROGRAMMI, ECC.

(1.3.1.5)

1.000.000 1.000.000

1050 RITENUTA DI ACCONTO OPERATA DAI SOGGETTI OBBLIGATI A CORRISPONDERE UN TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO AI SENSI, ECC.

(1.3.1.5)

-1.000.000 -1.000.000

1078 IMPOSTA PATRIMONIALE SUL VALORE DEGLI IMMOBILI SITUATI ALL'ESTERO PREVISTA DAL DECRETO LEGGE N. 201 DEL 2011, ECC.

(1.3.2)

-27.000.000 -27.000.000

1079 IMPOSTA SUL VALORE DELLE ATTIVITA' FINANZIARIE DETENUTE ALL'ESTERO DALLE PERSONE FISICHE RESIDENTI IN ITALIA, ECC.

(2.1.2)

-44.000.000 -44.000.000

1081 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA RISERVATA ALL'ERARIO DERIVANTE DAGLI IMMOBILI AD USO PRODUTTIVO CLASSIFICATI NEL , etc.

(2.1.2)

-300.000 -300.000

(5)

DI COMPETENZA DI CASSA IMPOSTA SULLE RISERVE MATEMATICHE DEI RAMI VITA DELLE SOCIETA' ED ENTI

CHE ESERCITANO ATTIVITA' ASSICURATIVA 1148

1 IMPOSTA RISCOSSA IN VIA ORDINARIA

(1.3.3) 14.000.000 14.000.000

Entrate derivanti dall'attivita' di accertamento e controllo -82.000.000 -82.000.000 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) -82.000.000 -82.000.000 1200 ENTRATE EVENTUALI DIVERSE CONCERNENTI LE IMPOSTE SUL PATRIMONIO E

SUL REDDITO.

(1.3.1.5)

-82.000.000 -82.000.000

1.1.5 Imposta sul valore aggiunto 2.026.200.000 2.026.200.000

Entrate derivanti dall'attivita' ordinaria di gestione 2.026.200.000 2.026.200.000 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) 2.026.200.000 2.026.200.000 IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

1203

1 IMPOSTA RELATIVA AGLI SCAMBI INTERNI

(1.2.1.1) 820.200.000 820.200.000

2 IMPOSTA RELATIVA ALLE IMPORTAZIONI

(1.2.1.2.2) 1.417.000.000 1.417.000.000

12 VERSAMENTI DA PARTE DI PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI IN ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SCISSIONE DI PAGAMENTI DI CUI

ALL'ARTICOLO 1, COMMA 629, LETTERA B, DELLA LEGGE N. 190 DEL 2014, CHE INTRODUCE L'ARTICOLO 17-TER DEL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA N. 633 DEL 1972

(1.2.1.1)

-211.000.000 -211.000.000

1.1.6 Registro, bollo e sostitutiva -91.400.000 -91.400.000

Entrate derivanti dall'attivita' ordinaria di gestione -91.400.000 -91.400.000 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) -91.400.000 -91.400.000 IMPOSTA DI REGISTRO

1201

1 IMPOSTA RISCOSSA IN VIA ORDINARIA

(1.2.1.3.1) 42.300.000 42.300.000

IMPOSTA DI BOLLO.

1205

1 IMPOSTA RISCOSSA IN MODO ORDINARIO, STRAORDINARIO E VIRTUALE

(1.2.1.3.1) -21.700.000 -21.700.000

4 INTROITI DERIVANTI DA PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI RECANTI RISERVA A FAVORE DELL'ERARIO DEL MAGGIOR GETTITO

(1.2.1.3.1)

-39.000.000 -39.000.000

7 IMPOSTA RISCOSSA DAGLI UFFICI DEL DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO

(1.2.1.3.1) 3.000.000 3.000.000

11 IMPOSTA DI BOLLO SPECIALE PER ATTIVITA' FINANZIARIE OGGETTO DI EMERSIONE, AI SENSI DELL'ARTICOLO 13-BIS DEL DECRETO LEGGE N. 78 DEL 2009, PREVISTA DAL DECRETO LEGGE N. 201 DEL 2011, ARTICOLO 19 COMMA 6 (1.2.1.3.1)

-92.000.000 -92.000.000

1206 IMPOSTA SOSTITUTIVA IMPOSTE REGISTRO, BOLLO, IPOTECARIE, CATASTALI E TASSE CONCESSIONI GOVERNATIVE

(1.2.1.3.1)

16.000.000 16.000.000

1.1.7 Accisa e imposta erariale sugli oli minerali -153.000.000 -153.000.000

Entrate derivanti dall'attivita' ordinaria di gestione -144.000.000 -144.000.000

(6)

DI COMPETENZA DI CASSA DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) -144.000.000 -144.000.000 ACCISA SUI PRODOTTI ENERGETICI, LORO DERIVATI E PRODOTTI ANALOGHI

1409

1 IMPOSTA RISCOSSA IN VIA ORDINARIA

(1.2.1.3.2) -135.000.000 -135.000.000

ACCISA E IMPOSTA ERARIALE DI CONSUMO SUI GAS INCONDENSABILI DELLE RAFFINERIE E DELLE FABBRICHE CHE COMUNQUE, ECC.

1410

1 IMPOSTA RISCOSSA IN VIA ORDINARIA

(1.2.1.3.2) -10.000.000 -10.000.000

SOVRIMPOSTA DI CONFINE SUGLI OLI MINERALI, LORO DERIVATI E PRODOTTI ANALOGHI

1460

1 SOVRIMPOSTA SPETTANTE ALL' ERARIO

(1.2.1.2.2) 1.000.000 1.000.000

Entrate derivanti dall'attivita' di accertamento e controllo -9.000.000 -9.000.000 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) -9.000.000 -9.000.000 1461 SOVRIMPOSTA DI CONFINE SUI GAS INCONDENSABILI DI PRODOTTI

PETROLIFERI E SUI GAS STESSI RESI LIQUIDI CON COMPRESSIONE (1.2.1.2.2)

-9.000.000 -9.000.000

1.1.8 Accisa e imposta erariale su altri prodotti -94.800.000 -94.800.000

Entrate derivanti dall'attivita' ordinaria di gestione -96.800.000 -96.800.000 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) -96.800.000 -96.800.000 1401 ACCISA E IMPOSTA ERARIALE DI CONSUMO SUGLI SPIRITI

(1.2.1.3.2) -13.000.000 -13.000.000

1402 ACCISA E IMPOSTA ERARIALE DI CONSUMO SULLA BIRRA

(1.2.1.3.2) 3.200.000 3.200.000

ACCISA SULL'ENERGIA ELETTRICA E PROVENTI RELATIVI ALLE ADDIZIONALI, ECC.

1411

1 ACCISA SULL'ENERGIA ELETTRICA

(1.2.1.3.6) -157.000.000 -157.000.000

2 ADDIZIONALE SUI CONSUMI DELL'ENERGIA ELETTRICA DI CUI ALL'ARTICOLO 6, COMMA 7, DEL DECRETO - LEGGE 28 NOVEMBRE 1988, N. 511, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, IN LEGGE 27 GENNAIO 1989, N. 20, DA DESTINARE, PER L'EVENTUALE ECCEDENZA DI GETTITO, AL FONDO ORDINARIO PER IL FINANZIAMENTO DEI BILANCI LOCALI AI SENSI DELL'ART. 35 DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 DICEMBRE 1992, N. 504.

(1.2.1.3.6)

1.000.000 1.000.000

1413 ACCISA SUL CARBONE, LIGNITE E COKE DI CARBON FOSSILE UTILIZZATI PER CARBURAZIONE O COMBUSTIONE

(1.2.1.3.6)

5.000.000 5.000.000

1414 ACCISA SUGLI OLI E GRASSI ANIMALI E VEGETALI UTILIZZATI PER CARBURAZIONE O COMBUSTIONE

(1.2.1.3.6)

1.000.000 1.000.000

1416 PROVENTI DERIVANTI DALLA VENDITA DEI DENATURANTI, DEI PRODOTTI SOGGETTI AD ACCISA E IMPOSTA ERARIALE, ECC.

(1.2.1.3.6)

-4.000.000 -4.000.000

1421 ACCISA SUL GAS NATURALE PER COMBUSTIONE

(1.2.1.3.6) 62.000.000 62.000.000

1431 IMPOSTA DI CONSUMO SUGLI OLI LUBRIFICANTI E SUI BITUMI DI PETROLIO

(1.2.1.3.6) 3.000.000 3.000.000

SOVRIMPOSTE DI CONFINE (ESCLUSE LE SOVRIMPOSTE SUGLI OLI MINERALI, LORO DERIVATI E PRODOTTI ANALOGHI, ECC.

1459

1 SOVRIMPOSTA SPETTANTE ALL'ERARIO

(1.2.1.2.2) 2.000.000 2.000.000

(7)

DI COMPETENZA DI CASSA Entrate derivanti dall'attivita' di accertamento e controllo 2.000.000 2.000.000

DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) 2.000.000 2.000.000 1450 ENTRATE EVENTUALI DIVERSE CONCERNENTI LE ACCISE E LE IMPOSTEDI

CONSUMO (1.2.1.3.2)

2.000.000 2.000.000

1.1.9 Imposte sui generi di Monopolio -1.002.000.000 -1.002.000.000

Entrate derivanti dall'attivita' ordinaria di gestione -1.002.000.000 -1.002.000.000 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) -1.002.000.000 -1.002.000.000 1601 IMPOSTA SUL CONSUMO DEI TABACCHI

(1.2.1.3.3) -1.000.000.000 -1.000.000.000

1603 IMPOSTA DI CONSUMO SUI PRODOTTI SUCCEDANEI DEI PRODOTTI DA FUMO

(1.2.1.3.3) -2.000.000 -2.000.000

1.1.10 Lotto 49.000.000 49.000.000

Entrate derivanti dall'attivita' ordinaria di gestione 49.000.000 49.000.000 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) 49.000.000 49.000.000 PROVENTO DEL LOTTO.

1801

1 PROVENTO RELATIVO ALLA TRADIZIONALE ESTRAZIONE DEL GIOCO DEL LOTTO.

(1.2.1.3.4) 16.000.000 16.000.000

2 PROVENTO RELATIVO ALLA NUOVA ESTRAZIONE INFRASETTIMANALE DEL GIOCO DEL LOTTO.

(1.2.1.3.4)

33.000.000 33.000.000

1.1.11 Imposte gravanti sui giochi 223.000.000 223.000.000

Entrate derivanti dall'attivita' ordinaria di gestione 223.000.000 223.000.000 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) 223.000.000 223.000.000 QUOTA DEL 40 PER CENTO DELL'IMPOSTA UNICA SUI GIUOCHI DI ABILITA' E SUI

CONCORSI PRONOSTICI 1805

1 TOTOCALCIO

(1.2.1.3.5) -1.000.000 -1.000.000

5 SCOMMESSE IPPICHE

(1.2.1.3.5) -3.000.000 -3.000.000

6 SCOMMESSE SPORTIVE

(1.2.1.3.5) -22.000.000 -22.000.000

8 ALTRE SCOMMESSE DIVERSE DA QUELLE IPPICHE E SPORTIVE, NONCHE' ALTRI CONCORSI PRONOSTICI

(1.2.1.3.5)

1.000.000 1.000.000

9 CONCORSO PRONOSTICO "IL 9"

(1.2.1.3.5) 1.000.000 1.000.000

10 GIOCHI DI ABILITA' A DISTANZA CON VINCITE IN DENARO

(1.2.1.3.5) 1.000.000 1.000.000

DIRITTO FISSO ERARIALE SUI CONCORSI PRONOSTICI 1809

1 TOTOCALCIO

(1.2.1.3.5) -1.000.000 -1.000.000

7 ENALOTTO

(1.2.1.3.5) 7.000.000 7.000.000

1821 PRELIEVO ERARIALE DOVUTO AI SENSI DEL DECRETO LEGGE 30 SETTEMBRE 2003, N. 269, SUGLI APPARECCHI E CONGEGNI DI , ETC.

(1.2.1.3.5)

240.000.000 240.000.000

(8)

DI COMPETENZA DI CASSA

1.1.12 Lotterie ed altri giochi 28.000.000 28.000.000

Entrate derivanti dall'attivita' ordinaria di gestione 19.000.000 19.000.000 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) 19.000.000 19.000.000 1804 PROVENTI DELLE ATTIVITA' DI GIUOCO

(1.2.1.3.5) 19.000.000 19.000.000

Entrate derivanti dall'attivita' di accertamento e controllo 9.000.000 9.000.000 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) 9.000.000 9.000.000 1999 ENTRATE EVENTUALI DIVERSE CONCERNENTI IL LOTTO, LOTTERIE ED ALTRE

ATTIVITA' DI GIUOCO (1.2.1.3.4)

9.000.000 9.000.000

1.1.13 Altre imposte indirette 448.000.000 448.000.000

Entrate derivanti dall'attivita' ordinaria di gestione 461.000.000 461.000.000 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) 461.000.000 461.000.000 IMPOSTA SULLE ASSICURAZIONI

1208

1 IMPOSTA RISCOSSA IN VIA ORDINARIA

(1.2.1.3.6) 61.000.000 61.000.000

TASSE E IMPOSTE IPOTECARIE 1210

1 IMPOSTA IPOTECARIA RISCOSSA IN VIA ORDINARIA

(1.2.2.1.2) -1.000.000 -1.000.000

3 TASSA IPOTECARIA RISCOSSA IN VIA ORDINARIA

(1.2.2.1.2) 43.000.000 43.000.000

IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE 1211

1 IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI DI AZIONI E DI ALTRI STRUMENTI PARTECIPATIVI

(1.2.1.3.1) -16.000.000 -16.000.000

2 IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI RELATIVE A DERIVATI SU EQUITY

(1.2.1.3.1) -4.000.000 -4.000.000

QUOTA DEL 25 PER CENTO DELL'IMPOSTA UNICA SUI GIUOCHI DI ABILITA' E SUI CONCORSI PRONOSTICI

1213

1 TOTOCALCIO

(1.2.1.3.5) -1.000.000 -1.000.000

5 SCOMMESSE IPPICHE

(1.2.1.3.5) 1.000.000 1.000.000

6 SCOMMESSE SPORTIVE

(1.2.1.3.5) -12.000.000 -12.000.000

CANONI DI ABBONAMENTO ALLE RADIO AUDIZIONI CIRCOLARI E ALLA TELEVISIONE

1216

1 CANONE DI ABBONAMENTO ALLE RADIOAUDIZIONI CIRCOLARI

(1.2.2.1.2) 200.000.000 200.000.000

2 CANONE DI ABBONAMENTO ALL'AUTORADIO

(1.2.2.1.2) -2.000.000 -2.000.000

TASSE SULLE CONCESSIONI GOVERNATIVE ESCLUSE QUELLE PER LA LICENZA DI PORTO D'ARMI ANCHE PER USO DI CACCIA, ECC.

1217

1 IMPOSTA RISCOSSA IN VIA ORDINARIA E MEDIANTE DELEGA ALLE AZIENDE DI CREDITO

(1.2.2.1.1)

122.000.000 122.000.000

3 INTROITI DERIVANTI DA MISURE DISPOSTE DA PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI RECANTI LA RISERVA A FAVORE DELL'ERARIO DEL MAGGIOR GETTITO RIVENIENTE DALLE MISURE MEDESIME

(1.2.2.1.1)

15.000.000 15.000.000

(9)

DI COMPETENZA DI CASSA TASSE AUTOMOBILISTICHE

1218

1 IMPOSTA RISCOSSA IN VIA ORDINARIA

(1.2.2.1.2) 57.000.000 57.000.000

3 IMPOSTA RISCOSSA IN VIA ORDINARIA DAGLI UFFICI DEL DIPARTIMENTO DELLE DOGANE E DELLE IMPOSTE INDIRETTE

(1.2.2.1.2)

-2.000.000 -2.000.000

1220 ENTRATE DERIVANTI DALLA ADDIZIONALE ERARIALE DELLA TASSA AUTOMOBILISTICA DI CUI ALL'ART.23, COMMA 21, DL 98/2011, ECC.

(1.2.2.1.2)

-22.000.000 -22.000.000

1223 IMPOSTA ERARIALE SUGLI AEROMOBILI PRIVATI DI CUI ALL'ARTICOLO 16, COMMA 11, DEL DECRETO-LEGGE 6 DICEMBRE 2011, ECC.

(1.2.2.1.2)

1.000.000 1.000.000

1227 TASSE DI PUBBLICO INSEGNAMENTO

(1.2.2.1.2) 5.000.000 5.000.000

IMPOSTA SULL'INCREMENTO DI VALORE DEGLI IMMOBILI DI PERTINENZA DELL'ERARIO

1233

1 IMPOSTA RISCOSSA IN VIA ORDINARIA

(1.2.1.3.6) 1.000.000 1.000.000

SOVRATTASSA ANNUALE SULLE AUTOVETTURE E SUGLI AUTOVEICOLI PER TRASPORTO PROMISCUO, AZIONATI CON MOTORE DIESEL.

1235

1 IMPOSTA RISCOSSA IN VIA ORDINARIA

(1.2.2.1.2) 1.000.000 1.000.000

1243 DIRITTI CATASTALI E DI SCRITTURATO

(1.2.2.1.2) 6.000.000 6.000.000

1249 IMPOSTA SOSTITUTIVA DI QUELLA COMUNALE SULL'INCREMENTO DI VALORE DEGLI IMMOBILI

(1.2.1.3.6)

1.000.000 1.000.000

1257 IMPOSTA SOSTITUTIVA DEL 20 PER CENTO SUL VALORE DEI PREMI CONSISTENTI IN BENI E SERVIZI NON IMPONIBILI, ECC.

(1.2.1.3.6)

-13.000.000 -13.000.000

DIRITTI DI LICENZA DOVUTI IN APPLICAZIONE DELLE LEGGI CHE DISCIPLINANO LE ACCISE E LE IMPOSTE ERARIALI DI CONSUMO

1419

1 DIRITTI DI LICENZA RELATIVI ALLE IMPOSTE DI CONSUMO RISCOSSI IN VIA ORDINARIA

(1.2.1.3.6)

9.000.000 9.000.000

1441 TASSA SULLE EMISSIONI DI ANIDRIDE SOLFOROSA E DI OSSIDI DI AZOTO DOVUTA DAGLI ESERCENTI I GRANDI IMPIANTI, ECC.

(1.2.1.3.6)

2.000.000 2.000.000

1998 ENTRATE DERIVANTI DALL'ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI CUI ALL'ARTICOLO 2, COMMA 3, DEL DECRETO-LEGGE ECC.

(1.2.1.3.4)

9.000.000 9.000.000

Entrate derivanti dall'attivita' di accertamento e controllo -13.000.000 -13.000.000 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) -13.000.000 -13.000.000 1400 ENTRATE EVENTUALI DIVERSE CONCERNENTI LE TASSE E LE IMPOSTE

INDIRETTE SUGLI AFFARI (1.2.2.1.2)

-13.000.000 -13.000.000

1600 ENTRATE EVENTUALI DIVERSE CONCERNENTI LE IMPOSTE SUI CONSUMIE LE DOGANE.

(1.2.1.3.6)

-1.000.000 -1.000.000

1800 ENTRATE EVENTUALI DIVERSE CONCERNENTI I MONOPOLI

(1.2.1.3.3) 1.000.000 1.000.000

(10)

DI COMPETENZA DI CASSA

1.2.1 Sostitutive 259.000.000 259.000.000

Entrate derivanti dall'attivita' ordinaria di gestione 259.000.000 259.000.000 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) 259.000.000 259.000.000 1036 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL'IMPOSTA SUL REDDITO APPLICATA ALLE

PLUSVALENZE, ECC.

(2.1.2)

1.000.000 1.000.000

IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE IMPOSTE SUI REDDITI PER LA RIDETERMINAZIONE DEI VALORI DI ACQUISTO DI PARTECIPAZIONI

1062

1 IMPOSTA RISCOSSA IN VIA ORDINARIA

(2.1.2) 149.000.000 149.000.000

IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE IMPOSTE SUI REDDITI PER LA RIDETERMINAZIONE DEI VALORI DI ACQUISTO DEI TERRENI ECC.

1063

1 IMPOSTA RISCOSSA IN VIA ORDINARIA

(2.1.2) 9.000.000 9.000.000

IMPOSTE SOSTITUTIVE DI TRIBUTI DIRETTI 1074

1 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL'IRES, DELL'IRAP E DI EVENTUALI ADDIZIONALI DOVUTA PER IL RIALLINEAMENTO DI VALORI CONTABILI DERIVANTI DALL'ADOZIONE DEGLI IAS/IFRS

(2.1.2)

100.000.000 100.000.000

1.2.2 Altre imposte dirette -200.000.000 -200.000.000

Entrate derivanti dall'attivita' ordinaria di gestione 200.000.000 200.000.000 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) 200.000.000 200.000.000 1175 VERSAMENTI DELLE SOMME DOVUTE, DA SOGGETTI FISCALMENTE RESIDENTI

IN ITALIA, TITOLARI DI ATTIVITA' FINANZIARIE PRES, ECC.

(2.1.2)

200.000.000 200.000.000

Entrate derivanti dall'attivita' di accertamento e controllo -400.000.000 -400.000.000 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) -400.000.000 -400.000.000 1173 VERSAMENTI DELLE SOMME DOVUTE IN BASE ALL'INVITO AL CONTRADDITTORIO

IN ATTUAZIONE DELLA PROCEDURA, ECC.

(2.1.2)

-400.000.000 -400.000.000

1.2.3 Condoni dirette -33.000.000 -33.000.000

Entrate derivanti dall'attivita' di accertamento e controllo -33.000.000 -33.000.000 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) -33.000.000 -33.000.000 IMPOSTE DIRETTE DERIVANTI DALLA DEFINIZIONE DI PENDENZE E

CONTROVERSIE TRIBUTARIE 1171

7 VERSAMENTI DOVUTI A SEGUITO DELL'ACCERTAMENTO CON ADESIONE PER ANNI PREGRESSI

(2.1.2)

-33.000.000 -33.000.000

1.2.4 Altre imposte indirette -5.000.000 -5.000.000

Entrate derivanti dall'attivita' ordinaria di gestione -5.000.000 -5.000.000 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) -5.000.000 -5.000.000 IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI E DONAZIONI

1239

1 IMPOSTA RISCOSSA IN VIA ORDINARIA

(2.1.1) -5.000.000 -5.000.000

(11)

DI COMPETENZA DI CASSA

2 Extra-Tributarie 1.554.190.798 1.553.197.600

2.1 Entrate ricorrenti 1.526.826.035 1.525.832.837

2.1.2 Entrate derivanti da servizi resi dalle Amministrazioni statali -81.801.652 -81.801.652 Vendita beni e servizi resi da Amministrazioni statali -46.813.927 -46.813.927 DIPARTIMENTO DEL TESORO (ECONOMIA E FINANZE) -20.000.000 -20.000.000 ENTRATE CONSEGUENTI ALLA SOPPRESSIONE DELLE GESTIONI FUORI

BILANCIO.

3518

30 VERSAMENTO DELL'ALIQUOTA SUL GETTITO DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI OBBLIGATORI INCASSATI DA TUTTE LE GESTIONI AMMINISTRATE DALL'INPS, DALL'INPDAP, DALL'INAIL E DALL'IPSEMA DA DESTINARE A FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITA' E DELL'ORGANIZZAZIONE DEGLI ISTITUTI DI PATRONATO E DI ASSISTENZA SOCIALE.

(1.6.1.3)

-20.000.000 -20.000.000

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA (GIUSTIZIA)

20.000 20.000

2405 PROVENTI DI LAVORAZIONE ED ALTRI DIVERSI DELLE CARCERI GIUDIZIARIE

(1.1) 20.000 20.000

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE DELLA QUALITA' AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA (POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI)

13.373 13.373

3581 SOMME DOVUTE DAI CONTRAENTI CON L'AMMINISTRAZIONE DELLO STATO PER SPESE DI COPIA, STAMPA, CARTA BOLLATA E LE , ECC.

(1.1)

-2.000 -2.000

ENTRATE EVENTUALI E DIVERSE CONCERNENTI IL MINISTERO PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

3590

2 SOMME RELATIVE A SERVIZI RESI DALL'AMMINISTRAZIONE

(1.1) 15.373 15.373

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI

(INTERNO) -17.300 -17.300

2441 PROVENTO DELLA INSERZIONE NEL FOGLIO PER GLI ANNUNZI AMMINISTRATIVI E GIUDIZIARI DELLE PROVINCE

(1.1)

-17.300 -17.300

DIREZIONE GENERALE PER I SERVIZI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA, DI RADIODIFFUSIONE E POSTALI (SVILUPPO ECONOMICO)

-26.850.000 -26.850.000

ENTRATE DERIVANTI DA ATTIVITA' E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONE AD USO PRIVATO, ECC.

2569

1 PROVENTI PER ATTIVITA' E SERVIZI RADIOTELEVISIVI PRIVATI IN AMBITO NAZIONALE E LOCALE

(1.1)

21.000.000 21.000.000

2 PROVENTI DERIVANTI DA COLLEGAMENTI IN PONTE RADIO AD USO PRIVATO

(1.1) -2.000.000 -2.000.000

8 CONTRIBUTI PER RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI E LICENZE RELATIVE A SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONE E PER IMPIANTI TELEFONICI INTERNI.

(1.1)

-45.000.000 -45.000.000

10 PROVENTI DERIVANTI DA SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI VIA SATELLITE

(1.1) -300.000 -300.000

14 SOMME DOVUTE DAI TITOLARI DI LICENZA INDIVIDUALE E DI AUTORIZZAZIONE GENERALE PER L'ESPLETAMENTO DI SERVIZI POSTALI, PER IL RIMBORSO DELLE SPESE AMMINISTRATIVE DI ISTRUTTORIA E PER I CONTROLLI SOSTENUTE DALL'AUTORITA' DI REGOLAMENTAZIONE DEL SETTORE POSTALE (1.1)

-550.000 -550.000

(12)

DI COMPETENZA DI CASSA ISTITUTO SUPERIORE DELLE COMUNICAZIONI E DELLE

TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE (SVILUPPO ECONOMICO)

20.000 20.000

2570 VERSAMENTI, A TITOLO DI CONTRIBUTO PER LE SPESE AMMINISTRATIVE RIGUARDANTI L'ISTRUTTORIA, ECC.

(1.1)

20.000 20.000

Vendita beni e servizi resi da Amministrazioni statali ed altre entrate collegate o da riassegnare ai competenti stati di previsione

12.275 12.275

DIREZIONE GENERALE PER LA SICUREZZA ANCHE AMBIENTALE DELLE ATTIVITA' MINERARIE ED ENERGETICHE (SVILUPPO ECONOMICO)

12.275 12.275

ENTRATE DI PERTINENZA DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 3592

17 VERSAMENTO DEI CANONI DI ISCRIZIONE ALL'ELENCO DEI PRODOTTI ESPLODENTI RICONOSCIUTI IDONEI ALL'IMPIEGO PER ATTIVITA' ESTRATTIVE (1.9)

12.275 12.275

Contributi vari ed altre entrate eventuali e diverse -35.000.000 -35.000.000 DIPARTIMENTO DEL TESORO (ECONOMIA E FINANZE) -50.000.000 -50.000.000 SOMME DA INTROITARE PER IL FINANZIAMENTO DELL'ASSISTENZA SANITARIA

3342

12 SOMME DA VERSARE DALLE IMPRESE AUTORIZZATE ALL'ESERCIZIO DELLE ASSICURAZIONI PER LA RESPONSABILITA' CIVILE PER I DANNI CAUSATI DALLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI, AI SENSI DELL'ART. 8 DELLA LEGGE 7 AGOSTO 1982, N. 526

(1.9)

-100.000.000 -100.000.000

15 ALTRI INTROITI EVENTUALI

(1.9) 50.000.000 50.000.000

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE DELLA QUALITA' AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA (POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI)

15.000.000 15.000.000

3583 VERSAMENTO DA PARTE DEI TITOLARI DELLE AUTORIZZAZIONI ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO E DEGLI ESERCIZI, ECC.

(1.9)

15.000.000 15.000.000

2.1.3 Redditi da capitale 1.580.069.808 1.579.069.808

Retrocessione interessi 150.000.000 150.000.000

DIPARTIMENTO DEL TESORO (ECONOMIA E FINANZE) 150.000.000 150.000.000 SOMME DOVUTE DALLA BANCA D'ITALIA A TITOLO DI ECCEDENZA DEL

RENDIMENTO DI TUTTE LE ATTIVITA' NEI CONFRONTI, ECC.

3240

3 EVENTUALI SOMME DERIVANTI DALLA GESTIONE DEL DEBITO PUBBLICO

(1.11.1) 150.000.000 150.000.000

Proventi del demanio 1.000.000 <<

DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) 1.000.000 <<

2601 REDDITI DI BENI IMMOBILI PATRIMONIALI PER AFFITTI, CONCESSIONI E CANONI VARI, COMPRESI QUELLI, ECC.

(1.4.4)

<<

1.000.000

Interessi 8.286.374 8.286.374

DIPARTIMENTO DEL TESORO (ECONOMIA E FINANZE) 8.286.374 8.286.374 3250 VERSAMENTO DA PARTE DEGLI ENTI TERRITORIALI DEGLI INTERESSI DOVUTI

SULLE SOMME ANTICIPATE DALLO STATO, AI SENSI , ECC.

(1.4.1)

-9.413.626 -9.413.626

3251 VERSAMENTO DA PARTE DELLE REGIONI DEGLI INTERESSI SUI MUTUI CONCESSI DAL MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE , ECC.

(1.4.1)

17.700.000 17.700.000

(13)

DI COMPETENZA DI CASSA

Avanzi di gestione 655.783.434 655.783.434

DIPARTIMENTO DEL TESORO (ECONOMIA E FINANZE) 655.783.434 655.783.434 2354 PARTECIPAZIONE DELLO STATO AGLI UTILI DI GESTIONE DELL'ISTITUTO DI

EMISSIONE (1.10)

655.783.434 655.783.434

Dividendi 765.000.000 765.000.000

DIPARTIMENTO DEL TESORO (ECONOMIA E FINANZE) 765.000.000 765.000.000 2970 DIVIDENDI DOVUTI DALLE SOCIETA' PER AZIONI DERIVATE DALLA

TRASFORMAZIONE DEGLI ENTI PUBBLICI, ECC.

(1.4.4)

765.000.000 765.000.000

2.1.4 Risorse proprie dell'Unione Europea -100.000.000 -100.000.000

Dazi -100.000.000 -100.000.000

DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) -100.000.000 -100.000.000 DAZI DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE (T.D.C.) ED ALTRI DIRITTIFISSATI

DALLE ISTITUZIONI DELLA UNIONE EUROPEA, ECC.

3970

1 SOMME RISCOSSE PER MERCI NON DESTINATE AL TERRITORIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO O IVI DESTINATE MA RISCOSSE DA UFFICI DOGANALI NON ELENCATI NELL'ALLEGATO ALL'ACCORDO INTERINALE DI COMMERCIO E DI UNIONE DOGANALE TRA L'UNIONE EUROPEA E LA REPUBBLICA DI SAN MARINO

(1.10)

-92.000.000 -92.000.000

DAZI COMPENSATORI E ANTIDUMPING 3971

1 SOMME RISCOSSE PER MERCI NON DESTINATE AL TERRITORIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO O IVI DESTINATE MA RISCOSSE DA UFFICI DOGANALI NON ELENCATI NELL'ALLEGATO ALL'ACCORDO INTERINALE DI COMMERCIO E DI UNIONE DOGANALE TRA L'UNIONE EUROPEA E LA REPUBBLICA DI SAN MARINO

(1.10)

-3.000.000 -3.000.000

3974 DAZI C.E.C.A. PER MERCI NON DESTINATE AL TERRITORIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO

(1.10)

-1.000.000 -1.000.000

DAZI ED ALTRI DIRITTI FISSATI DALLE ISTITUZIONI DELLA UNIONE EUROPEA NEL QUADRO DELLA POLITICA AGRICOLA COMUNE.

3979

1 SOMME RISCOSSE PER MERCI NON DESTINATE AL TERRITORIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO O IVI DESTINATE MA RISCOSSE DA UFFICI DOGANALI NON ELENCATI NELL'ALLEGATO ALL'ACCORDO INTERINALE DI COMMERCIO E DI UNIONE DOGANALE TRA L'UNIONE EUROPEA E LA REPUBBLICA DI SAN MARINO

(1.10)

-4.000.000 -4.000.000

2.1.5 Entrate derivanti dal controllo e repressione delle irregolarita' e degli

illeciti 100.000 100.000

Multe, ammende, sanzioni 100.000 100.000

DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) 100.000 100.000

2315 INDENNITA' ED INTERESSI DI MORA CONCERNENTI LE ENTRATE DEMANIALI

(1.1) 100.000 100.000

2.1.7 Restituzione, rimborsi, recuperi e concorsi vari 118.457.879 118.464.681

Altre entrate 117.457.879 117.464.681

DIPARTIMENTO DEL TESORO (ECONOMIA E FINANZE) 112.580.202 112.580.202 3331 VERSAMENTI CORRISPONDENTI ALLE RISORSE ACCERTATE SUL FONDO PER

L'EROGAZIONE AI LAVORATORI DIPENDENTI DEL SETTORE, ECC.

(1.6.3)

150.000.000 150.000.000

(14)

DI COMPETENZA DI CASSA 3514 RIMBORSO DA PARTE DELLE COMUNITA' EUROPEE DELLE SPESE DI

RISCOSSIONE DELLE RISORSE PROPRIE (1.1)

-25.000.000 -25.000.000

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA (GIUSTIZIA)

4.000.000 4.000.000

3522 RECUPERO SPESE DI MANTENIMENTO IN CARCERE DEI CONDANNATI ED INTERNATI AI SENSI DELL'ARTICOLO 2 DELLA LEGGE, ECC.

(1.9)

4.000.000 4.000.000

DIREZIONE GENERALE PER LE RISORSE UMANE E L'INNOVAZIONE

(AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE) 16.059 22.861

RECUPERO DEI CREDITI E DI OGNI ALTRA SOMMA CONNESSA AI MEDESIMI, DI PERTINENZA DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI , ECC.

3425

1 SOMME RISCOSSE IN VIA ORDINARIA

(1.8.1) 16.059 22.861

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE DELLA QUALITA' AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA (POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI)

341.560 341.560

RECUPERO DEI CREDITI E DI OGNI ALTRA SOMMA CONNESSA AI MEDESIMI, DI PERTINENZA DEL MINISTERO DELLE POLITICHE, ECC.

3443

2 SOMME RISCOSSE A MEZZO RUOLI

(1.8.1) 198 198

ENTRATE EVENTUALI E DIVERSE CONCERNENTI IL MINISTERO PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

3590

1 VERSAMENTO DI SOMME VARIE ISCRITTE A RUOLO

(1.8.1) 141.362 141.362

3 RECUPERI, RESTITUZIONI E RIMBORSI VARI

(1.8.1) 200.000 200.000

DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DEL PERSONALE (INTERNO) 517.613 517.613 ENTRATE EVENTUALI E DIVERSE CONCERNENTI IL MINISTERO DELL'INTERNO

3560

4 VERSAMENTO DI SOMME A FAVORE DEL BILANCIO DELLO STATO

(1.8.1) 517.613 517.613

DIREZIONE GENERALE DEL TERZO SETTORE E DELLA RESPONSABILITA' SOCIALE DELLE IMPRESE (LAVORO E POLITICHE SOCIALI)

1.102.445 1.102.445

RECUPERO DEL CONTRIBUTO DEL 5 PER MILLE EROGATO A SOGGETTI NON AVENTI DIRITTO, AI SENSI DELL'ARTICOLO 13 DEL, ECC.

3668

1 SOMME RISCOSSE IN VIA ORDINARIA

(1.8.1) 1.880.613 1.880.613

2 SOMME RISCOSSE A MEZZO RUOLI

(1.8.1) -778.168 -778.168

DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA (SVILUPPO ECONOMICO)

-1.100.000 -1.100.000

3596 CONTRIBUTO ANNUALE DEL 3% DOVUTO DALL'INAIL PER L'ATTIVITA' DI NORMAZIONE TECNICA SVOLTA DALL'UNI E DAL CEI

(1.6.3)

-1.100.000 -1.100.000

Rimborsi, contributi, recuperi e concorsi vari collegati o da riassegnare ai competenti stati di previsione

1.000.000 1.000.000 DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E

DELLA DIFESA CIVILE (INTERNO)

1.000.000 1.000.000

3779 RIFUSIONE DELLE SOMME ANTICIPATE DAL MINISTERO DELL'INTERNO A CARICO DEL FONDO PER L' ANTICIPAZIONE DELLE , ECC.

(1.11.2)

1.000.000 1.000.000

(15)

DI COMPETENZA DI CASSA 2.1.8 Entrate derivanti dalla gestione delle attivita' gia' svolte

dall'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato

10.000.000 10.000.000

Entrate derivanti dalla gestione di giochi e lotterie 10.000.000 10.000.000 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) 10.000.000 10.000.000 PROVENTI DERIVANTI DALLA VENDITA DEI BIGLIETTI DELLE LOTTERIE NAZIONALI

AD ESTRAZIONE ISTANTANEA 2531

2 LOTTERIE TELEMATICHE

(1.2.1.3.4) 10.000.000 10.000.000

2.2 Entrate non ricorrenti 27.364.763 27.364.763

2.2.1 Entrate di carattere straordinario 27.364.763 27.364.763

Altre entrate in conto capitale 27.000.000 27.000.000

DIPARTIMENTO DELLE FINANZE (ECONOMIA E FINANZE) -80.000.000 -80.000.000 2333 VERSAMENTO DEL PREZZO DI OFFERTA DA PARTE DEL CONCESSIONARIO

AGGIUDICATARIO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO, ECC.

(2.4)

-80.000.000 -80.000.000

DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE DEL PERSONALE, L'INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA, IL BILANCIO - UFFICIO PROCEDIMENTI DISCIPLINARI (LAVORO E POLITICHE SOCIALI)

107.000.000 107.000.000

ENTRATE EVENTUALI E DIVERSE CONCERNENTI IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

3670

6 ALTRE ENTRATE DI CARATTERE STRAORDINARIO

(2.7) 107.000.000 107.000.000

Entrate di carattere straordinario collegate o da riassegnare ai competenti stati

di previsione 364.763 364.763

DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DEL PERSONALE (INTERNO) 364.763 364.763 ENTRATE EVENTUALI E DIVERSE CONCERNENTI IL MINISTERO DELL'INTERNO

3560

5 SOMME DA RIASSEGNARE ALLA SPESA IN BASE A SPECIFICHE DISPOSIZIONI

(2.2.1) 364.763 364.763

3 Alienazione e ammortamento dei beni patrimoniali e riscossione di crediti 25.608.351 25.608.351

3.2 Entrate non ricorrenti 25.608.351 25.608.351

3.2.2 Altre entrate in conto capitale 25.608.351 25.608.351

Ammortamento dei beni patrimoniali 6.393.351 6.393.351

DIPARTIMENTO DEL TESORO (ECONOMIA E FINANZE) 6.393.351 6.393.351 4421 SOMMA DA INTROITARE PER L'AMMORTAMENTO DI BENI PATRIMONIALI

(2.7) 6.393.351 6.393.351

Rimborso di anticipazione e riscossione di crediti 19.215.000 19.215.000 DIPARTIMENTO DEL TESORO (ECONOMIA E FINANZE) 19.215.000 19.215.000 4861 VERSAMENTO DA PARTE DELLE REGIONI DELLA QUOTA CAPITALE DEI MUTUI

CONCESSI DAL MINISTERO DELL'ECONOMIA, ECC.

(3.3)

19.215.000 19.215.000

IN COMPLESSO 3.041.299.149 3.040.305.951

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Dato obbligatorio se è compilato il campo CT003001 In sede di accettazione telematica della comunicazione, il codice fiscale dell' intermediario indicato nel campo CT003001 ed

Da quanto sopra esposto, il dipendente che si trasferisce all’estero per prestare la propria attività lavorativa, restando peraltro fiscalmente residente in Italia

Tuttavia, a differenza del personale medico del Servizio Sanitario Nazionale, i medici in formazione specialistica autorizzati all’esercizio dell’attività intramuraria non sono legati

Se il presente campo assume valore &#34;1&#34;, in sede di accettazione telematica della comunicazione, per il codice fiscale del sostituto indicato nel campo CT001001 deve

Versamento delle ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente.. COME

Limitatamente a quanto necessario rispetto alla finalità, le operazioni di trattamento - ivi inclusa la comunicazione a soggetti a terzi (es. Agenzia delle

Qualora il sostituto d’imposta abbia già rilasciato al sostituito la certificazione relativa ai redditi       ero​gati nel 2020, ​prima dell’approvazione della