GAIA SpA
Marina di Pietrasanta - Via Gaetano Donizetti n. 16
GAIA SpA – Consiglio di Amministrazione del 13/10/2020
Punto 5
Oggetto Approvazione interventi e indizione procedura negoziata per lavori relativi a:
Lotto I: “Realizzazioni di estensioni fognarie prioritarie in Via Sant’Antonio, Via Brigate Partigiane e Via di Turigliano”, nel comune di Carrara – ID COMM 789 Lotto II: “Realizzazioni di estensioni fognarie prioritarie in via di Villafranca”, nel comune di Carrara – ID COMM 841
Lotto III: “Realizzazioni di estensioni fognarie prioritarie in via di Turigliano”, nel comune di Carrara – ID COMM 844
Lotto IV: “Realizzazioni di estensioni fognarie prioritarie in via Carriona”, nel comune di Carrara – ID COMM 845
Lotto V: “Ottimizzazione della linea di adduzione dalla sorgente Le Vene al serbatoio Monticino”, nel comune di Coreglia Antelminelli – ID COMM 720 Proponente Settore Servizi Ingegneria
Costo previsto Totale progetto: € 940.000,00€, di cui 769.018,54€ base d’asta, 37.172,07€
oneri della sicurezza e 133.809,39€ somme a disposizione.
Lotto I ID COMM 789: 420.000,00
€
(361.800,59€, 16.742,41€, 41.457,00€)
Lotto II ID COMM 841: 145.000,00
€
(113.460,85€, 4.263,39€, 27.275,76€)
Lotto III
ID COMM 844: 130.000,00
€
(108.800,14€, 5.850,39€, 15.349,47€)
Lotto IV
ID COMM 845: 125.000,00
€
(103.878,18€, 5.567,26€, 15.554,56€)
Lotto V ID COMM 720: 120.000,00
€
(81.078,78€, 4.748,62€, 34.172,60€)
Sintesi della relazione La presente delibera riguarda i seguenti interventi:
“Realizzazione di estensioni fognarie prioritarie nel comune di Carrara, Via Sant'Antonio, Via Brigate Patigiane e Via di Turigliano” (ID COMM 789).
Interventi consistenti nella realizzazione di estensioni fognarie prioritarie e sostituzione delle linee di distribuzione acquedottistiche di via Perticata, Via Turigliano e via Brigate Partigiane (FC 125). Si tratta di lavori previsti nel Programma degli Interventi 2016-2019, approvato da AIT con delibera n. 3 del 18 aprile 2019, per un importo totale di 450.000,00 Euro negli anni 2020/2021 finanziati completamente da tariffa..
“Realizzazione di estensioni fognarie prioritarie nel comune di Carrara, in Via Villafranca” (ID COMM 841).
Interventi consistenti nella realizzazione di estensioni fognarie prioritarie e sostituzione della condotta di distribuzione acquedotto. Si tratta di lavori previsti
nel Programma degli Interventi 2016-2019, approvato da AIT con delibera n. 3 del 18 aprile 2019, per un importo totale di 110.000,00 Euro nell’anno 2021 finanziati completamente da tariffa.
“Realizzazione di estensioni fognarie prioritarie nel comune di Carrara, in Via Di Turigliano” (ID COMM 844).
Interventi consistenti nella realizzazione di estensioni fognarie prioritarie e sostituzione della condotta di distribuzione acquedotto. Si tratta di lavori previsti nel Programma degli Interventi 2016-2019, approvato da AIT con delibera n. 3 del 18 aprile 2019, per un importo totale di 75.000,00 Euro nell’anno 2021 finanziati completamente da tariffa.
“Realizzazione di estensioni fognarie prioritarie nel comune di Carrara, in Via Carriona” (ID COMM 845).
Interventi consistenti nella realizzazione di estensioni fognarie prioritarie in Carriona e borgo Chiasso Finell. Si tratta di lavori previsti nel Programma degli Interventi 2016-2019, approvato da AIT con delibera n. 3 del 18 aprile 2019, per un importo totale di 85.000,00 Euro nell’anno 2021 finanziati completamente da tariffa.
Ottimizzazione della linea di adduzione dalla sorgente Le Vene al serbatoio Monticino” (ID COMM 720)
L’intervento ha l’obiettivo di risolvere le crisi idriche ricorrenti per la frazione di Coreglia Capoluogo attraverso l’aumento della portata sollevata dalle Vene fino al serbatoio Monticino, di semplificare e razionalizzare il funzionamento del sistema acquedottistico, inoltre di ridurre le sollecitazioni sui tratti più bassi della linea Le Vene – Monticino. Si tratta di lavori previsti nel Programma degli Interventi 2016-2019, approvato da AIT con delibera n. 3 del 18 aprile 2019, per un importo totale di 120.000,00 Euro nell’ anno 2020 finanziati completamente da tariffa.
Si propone pertanto al CdA di:
Approvare gli interventi e le variazioni dell’importo previsto di ogni singolo intervento rispetto all’effettivo importo stimato nell’ambito della progettazione definitiva/esecutiva
Autorizzare il responsabile dell’Ufficio Appalti (Monica Pardini) a indire gara mediante procedura negoziata ai sensi dell’art. 1 c. 2 lett. B) del D.L. 76/2020, suddivisa in 5 lotti, da aggiudicarsi con il criterio del minor prezzo ex art.95 c.2 D.Lgs.n.50/2016;
Nominare RP Tecnico il Resp. dei Servizi Ingegneria, Ing. Gianfranco Degl’Innocenti
Nominare Responsabile del Procedimento di gara il Responsabile Ufficio Appalti, Monica Pardini;
Autorizzare fin d’ora il direttore, Paolo Peruzzi, alla firma del contratto d’appalto.
Relazione LOTTO I – ID COMM 789 - Realizzazioni di estensioni fognarie prioritarie in Via Sant’Antonio, Via Brigate Partigiane e Via di Turigliano
L’obbiettivo progettuale è quello di collegare le utenze al sistema di depurazione esistente, prevedendo posa di nuovi collettori dove non presenti ed intercettando gli scarichi liberi prima del loro recapito in alveo per collegamento degli stessi al sistema fognario limitrofo. Gli interventi più significativi consistono nella:
estensione fognatura area Sant’Antonio lungo via Brigate Partigiane, Via di Turigliano, via Sant’Antonio e via Perticata attraverso:
a. fornitura e posa in opera di tubazione PVC DN 200 SN 8;
b. realizzazione collegamenti con collettore fognatura mista esistente;
c. realizzazione allacciamenti utenze su nuove tubazioni;
sostituzione condotte di distribuzione esistenti area Sant’Antonio attraverso:
a. posa tubazione in ghisa DN 150 su via Brigate Partigiane nel tratto compreso tra viale XX Settembre e Via Carriona;
b. restanti condotte saranno realizzate in ghisa DN100 In particolare per la fognatura i lavori prevedono:
collettore via Brigate Partigiane: lunghezza 245 m, abitanti serviti 375;
collettore via Perticata: lunghezza 140 m, abitanti serviti 80;
collettore via Turigliano: lunghezza 320 m, abitanti serviti 410 (insieme al collettore via Sant’Antonio);
collettore via Sant’Antonio: lunghezza 110 m, abitanti serviti come via Turigliano.
Per i lavori di acquedotto i lavori prevedono:
distribuzione via Brigate Partigiane: lunghezza 280 m, numero nuovi allacci 12;
distribuzione via Perticata: lunghezza 210 m, numero nuovi allacci 15;
distribuzione via Turigliano: lunghezza 330 m, numero nuovi allacci 22.
Le opere previste comprendono anche tutte le opere collaterali per ottenere un lavoro eseguito a perfetta regola d’arte e nello specifico:
scavo a mano e/o con mezzi meccanici;
ripristino pavimentazioni esistenti e rinterro scavi.
I lavori saranno assoggettati ad IVA secondo la seguente tabella:
Tipologia Opere Importo Lavori e Sicurezza (€) IVA (%) Tot IVA (€)
Nuove opere di urbanizzazione 234.696,93 10 23.469,69
Opere in sostituzione/Potenziamento 143.846,07 22 31.646,14
Tot. 378.543,00 55.115,83
Relazione LOTTO II – ID COMM 841 - Realizzazioni di estensioni fognarie prioritarie in Via di Villafranca L’obbiettivo progettuale è quello di collegare le utenze ai sistemi di depurazione esistenti, prevedendo posa di nuovi collettori in via Villafranca e, tramite realizzazione di un piccolo impianto di sollevamento, eseguire il collegamento degli stessi al sistema fognario limitrofo. In concomitanza della posa della condotta sarà sostituita l’intera linea di distribuzione acquedotto, con tubazione di diametro maggiore rispetto all’attuale. Gli interventi più significativi consistono nella:
realizzazione estensione fognaria attraverso:
a. fornitura e posa in opera di tubazione PVC DN 200 SN 8;
b. realizzazione di impianto di sollevamento con premente in PEAD 90 PN 10 e pompe di sollevamento con Q pari a 2 l/s e prevalenza H pari a 10 m;
c. realizzazione collegamenti con collettore fognatura mista esistente;
d. realizzazione allacciamenti utenze su nuove tubazioni;
sostituzione condotte di distribuzione esistenti area Sant’Antonio attraverso:
a. posa tubazione in PEAD 90;
b. realizzazione allacciamenti utenze su nuove tubazioni.
In particolare per la fognatura i lavori prevedono:
collettore via Villafranca: lunghezza 260 m, abitanti serviti 55;
impianto di sollevamento: 2 pompe con configurazione (1+1R) con portata 2 l/s e prevalenza di 10 m;
dimensione vasca di sollevamento: 2,2 m x 1,3 m (dimensioni interne).
Per i lavori di acquedotto i lavori prevedono:
distribuzione via Villafranca: lunghezza 260 m, numero nuovi allacci 15.
Le opere previste comprendono anche tutte le opere collaterali per ottenere un lavoro eseguito a perfetta regola d’arte e nello specifico:
scavo a mano e/o con mezzi meccanici;
ripristino pavimentazioni esistenti e rinterro scavi.
I lavori saranno assoggettati ad IVA secondo la seguente tabella:
Tipologia Opere Importo Lavori e Sicurezza (€) IVA (%) Tot IVA (€)
Nuove opere di urbanizzazione 86.842,39 10 8.684,239
Opere in sostituzione/Potenziamento 30.881,85 22 6.794,007
Tot. 117.724,24 15.478,25
Relazione LOTTO III – ID COMM 844 - Realizzazioni di estensioni fognarie prioritarie in Via di Turigliano L’obbiettivo progettuale è quello di collegare le utenze ai sistemi di depurazione esistenti, prevedendo posa di nuovi collettori in via di Turigliano, con collegamento degli stessi al sistema fognario limitrofo In concomitanza della posa della condotta sarà sostituita l’intera linea di distribuzione acquedotto, con tubazione di diametro maggiore rispetto all’attuale, fino al collegamento con distribuzione principale lungo viale XX Settembre. Gli interventi più significativi consistono nella:
realizzazione estensione fognaria attraverso:
a. fornitura e posa in opera di tubazione PVC DN 200 SN 8;
b. realizzazione collegamenti con collettore fognatura mista esistente;
c. realizzazione allacciamenti utenze su nuove tubazioni;
sostituzione condotte di distribuzione esistenti via Turigliano attraverso:
a. posa tubazione in PEAD 90;
b. realizzazione allacciamenti utenze su nuove tubazioni.
In particolare per la fognatura i lavori prevedono:
collettore via Turigliano: lunghezza 320 m, abitanti serviti 80;
Per i lavori di acquedotto i lavori prevedono:
distribuzione via Turigliano: lunghezza 330 m, numero nuovi allacci 20.
Le opere previste comprendono anche tutte le opere collaterali per ottenere un lavoro eseguito a perfetta regola d’arte e nello specifico:
scavo a mano e/o con mezzi meccanici;
ripristino pavimentazioni esistenti e rinterro scavi.
I lavori saranno assoggettati ad IVA secondo la seguente tabella:
Tipologia Opere Importo Lavori e Sicurezza (€) IVA (%) Tot IVA (€)
Nuove opere di urbanizzazione 62.625,17 10 6.262,517
Opere in sostituzione/Potenziamento 52.025,36 22 11.445,58
Tot. 114.650,53 17.708,10
Relazione LOTTO IV – ID COMM 845 - Realizzazioni di estensioni fognarie prioritarie in via Carriona
L’obbiettivo progettuale è quello di collegare le utenze ai sistemi di depurazione esistente, prevedendo posa di nuovi collettori in via Carriona, nel tratto compreso tra via Massa Avenza Cavaiola e via Covetta e borgo Chiasso Finelli, con collegamento degli stessi al sistema fognario limitrofo Le nuove fognature confluiranno i reflui ai collettori principali presenti in via Covetta. Gli interventi più significativi consistono nella:
realizzazione estensione fognaria attraverso:
a. fornitura e posa in opera di tubazione PVC DN 200 SN 8;
b. realizzazione collegamenti con collettore fognatura mista esistente;
c. realizzazione allacciamenti utenze su nuove tubazioni.
Le opere previste comprendono anche tutte le opere collaterali per ottenere un lavoro eseguito a perfetta regola d’arte e nello specifico:
scavo a mano e/o con mezzi meccanici;
ripristino pavimentazioni esistenti e rinterro scavi.
In particolare per la fognatura i lavori prevedono:
collettore via Carriona: lunghezza 250 m, abitanti serviti 155
collettore borgo Chiasso Finelli: lunghezza 50 m, abitanti serviti formano il totale indicato per via Carriona;
I lavori saranno assoggettati ad IVA secondo la seguente tabella:
Tipologia Opere Importo Lavori e Sicurezza (€) IVA (%) Tot IVA (€)
Nuove opere di urbanizzazione 109.445,44 10 10.944,54
Opere in sostituzione/Potenziamento 0,00 22 0,00
Tot. 109.445,44 10.944,54
Relazione LOTTO V – ID COMM 720 Ottimizzazione della linea di adduzione dalla sorgente Le Vene al serbatoio Monticino”
L’area oggetto del presente progetto è situata nel Comune di Coreglia Antelminelli (PT), all’interno del polo P1 Garfagnana del comprensorio di GAIA spa. Scendendo nel dettaglio, l’intervento riguarda la linea che si sviluppa dalla sorgente delle Vene, in prossimità del Rio Segone, fino al serbatoio di Monticino, da dove dipartono le linee a servizio di Coreglia Bassa e Coreglia Alta. Coreglia Alta, peraltro, è servita principalmente da un’altra linea che fa capo al serbatoio di Terrarossa. Negli ultimi anni, i centri abitati serviti dal sistema in oggetto, specialmente nel periodo estivo, a causa della scarsità delle precipitazioni hanno lamentato problemi di alimentazione, ricorrendo più volte all’approvvigionamento tramite autobotti.
Gli obiettivi da conseguire con il presente intervento sono i seguenti:
Risolvere le crisi idriche ricorrenti per la frazione di Coreglia Capoluogo attraverso l’aumento della portata sollevata dalle Vene fino al serbatoio Monticino.
Semplificare e razionalizzare il funzionamento del sistema acquedottistico.
Ridurre le sollecitazioni sui tratti più bassi della linea Le Vene – Monticino dove attualmente si possono misurare pressioni nell’ordine dei 40 bar.
Gli interventi più significativi consistono nella:
Sostituzione dell’impianto di sollevamento esistente presso la sorgente Le Vene con un impianto capace di sollevare almeno 8 l/s con una prevalenza geodetica di 230 m e una prevalenza manometrica di circa 250 m;
Installazione di un impianto di sollevamento con funzione di rompitratta presso il serbatoio Fungaiolo con capacità 4,1 l/s e prevalenza geodetica pari a 115 m e una prevalenza manometrica di circa 120 m.
Preliminarmente all’installazione del pompaggio al Serbatoio Fungaiolo ed in seguito a specifica richiesta di fornitura di GAIA S.p.A. al Gestore della rete elettrica, dovrà essere fornita la potenza trifase in bassa tensione di 10 Kw. I costi di tale installazione saranno inseriti nelle somme a disposizione dell’appalto
I lavori saranno assoggettati ad IVA secondo la seguente tabella:
Tipologia Opere Importo Lavori e Sicurezza (€) IVA (%) Tot IVA (€)
Nuove opere di urbanizzazione 0,00 10 0,00
Opere in sostituzione/Potenziamento 85.827,40 22 18.882,03
Tot. 85.827,40 18.882,03
Il costo previsto per la realizzazione degli interventi risulta:
ID COMM Base d’asta Oneri della sicurezza Somme a
disposizione Totale progetto
Lotto I - 789 361.800,59 16.742,41 41.457,00 420.000,00
Lotto II – 841 113.460,85 4.263,39 27.275,76 145.000,00
Lotto III – 844 108.800,14 5.850,39 15.349,47 130.000,00
Lotto IV - 845 103.878,18 5.567,26 15.554,56 125.000,00
Lotto V -720 81.078,78 4.748,62 34.172,60 120.000,00
Totale: 769.018,54 37.172,07 133.809,39 940.000,00
Di seguito si riporta la programmazione degli interventi.
ID COMM Totale importo da
PdI Anno 2019 Totale importo da
PdI Anno 2020 Totale importo da
PdI Anno 2021 Totale importo da PdI Anno 2022
Importo totale previsto da PdI
16/19 Lotto I -
789 0,00 100.000,00 350.000,00 150.000,00 450.000,00
Lotto II –
841 0,00 0,00 110.000,00 0,00 110.000,00
Lotto III – 844
0,00 0,00 75.000,00 0,00 75.000,00
Lotto IV -
845 0,00 0,00 85.000,00 0,00 85.000,00
Lotto V –
720 0,00 120.000,00 0,00 0,00 120.000,00
Infine si rappresentano gli scostamenti evidenziati.
ID COMM
Importo totale previsto
da PdI 16/19
Totale
progetto Scostamento da PdI 2016-19
Importo previsto da PdI 16/19 – Anno 2020
Importo previsto da Budget 2020
Scostamento da Budget 2020
Lotto I -
789 450.000 420.000 -30.000 100.000,00 1.000,00 99.000,00
Lotto II –
841 110.000 145.000 35.000 0,00 1.000,00 -1.000,00
Lotto III –
844 75.000 130.000 55.000 0,00 1.000,00 -1.000,00
Lotto IV -
845 85.000 125.000 40.000 0,00 1.000,00 -1.000,00
Lotto V –
720 120.000 120.000 0 120.000,00 1.000,00 -1.000,00
Gli scostamenti evidenziati sono dovuti principalmente a:
ID COMM 841: oltre al completamento della rete fognaria, come inizialmente indicato nel Quadro Esigenziale del 29/11/2019, il progetto prevede la realizzazione di un piccolo impianto di sollevamento e la sostituzione dell’intera condotta di distribuzione dell’acquedotto;
ID COMM 844: oltre al completamento della rete fognaria, come inizialmente indicato nel Quadro Esigenziale del 29/11/2019, il progetto prevede l’allaccio di un numero di utenze maggiori rispetto a quanto previsto e la sostituzione dell’intera condotta di distribuzione dell’acquedotto;
ID COMM 845: oltre al completamento della rete fognaria, come inizialmente indicato nel Quadro Esigenziale del 29/11/2019, il progetto prevede la realizzazione della rete fognaria nel tratto di Chiasso Finelli perpendicolare a via Carriona con conseguente allaccio di un numero di utenze molto maggiori rispetto a quanto previsto.
Si propone al CdA di:
Approvazione intervento e indizione di procedura negoziata per un importo complessivo di 769.018,54 € a base d’asta suddiviso in: LOTTO I (ID COMM 789) 361 800.59 €, LOTTO II (ID COMM 841) 113 460.85 €, LOTTO III (ID COMM 844) 108 800.14 €, LOTTO IV (ID COMM 845) 103 878.180 €; nel comune di Carrara e LOTTO V (ID COMM 720) 81 078.78 €,nel comune di Coreglia Antelminelli, oltre ai costi della sicurezza per un importo complessivo di 37 172.07 €, con la variazione dell’importo sopra esposta;
Autorizzare il responsabile dell’Ufficio Appalti (Monica Pardini) a indire gara unica mediante procedura negoziata ai sensi dell’art. 1 c. 2 lett. b) del D.L. 76/2020, suddivisa in 5 lotti, da aggiudicarsi lotto per lotto (l’aggiudicatario di un lotto potrà aggiudicarsi anche altri lotti), con il criterio del minor prezzo ex art.95 c.2 D.Lgs.n.50/2016, compensati a misura con offerta a prezzi unitari;
Nominare RUP Tecnico il Responsabile dei Servizi Ingegneria, Ing. Gianfranco Degl’Innocenti;
Nominare Responsabile del Procedimento di gara il Responsabile Ufficio Appalti, dott.ssa Monica Pardini;
Autorizzare fin d’ora il Direttore, Paolo Peruzzi, alla firma del contratto d’appalto, e quindi costituire sin d’ora quale Procuratore Speciale il Direttore della Società Paolo Peruzzi, nato a Firenze il 05.01.1955, CF PRZPLA55A05D612O, affinché possa sottoscrivere in nome e per conto della Società il contratto con l’aggiudicatario della gara.