• Non ci sono risultati.

ANATOMIA II - canale 3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ANATOMIA II - canale 3"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE

Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia Anno accademico 2019/2020 - 2° anno

ANATOMIA II - canale 3

10 CFU - 1° e 2° semestre

Docenti titolari dell'insegnamento

CARLA AGATA LORETO - MODULO I - BIO/16 - 5 CFU Email: carla.loreto@unict.it

Edificio / Indirizzo: via s. sofia 87, comparto 10, edificio A, terzo piano Telefono: 095/3782038

Orario ricevimento: martedì e giovedì dalle 10.00 alle 12.30 MARTA ANNA SZYCHLINSKA - MODULO II - BIO/16 - 5 CFU

Email: mszychlinska@unict.it

Edificio / Indirizzo: Comparto 10, 3° Piano, Via S. Sofia n. 87, 95100 Catania Telefono: 0953782147

Orario ricevimento: Da lunedì a venerdì previo appuntamento tramite email

OBIETTIVI FORMATIVI

MODULO I

Lo Studente deve dimostrare di comprendere l'organizzazione strutturale del corpo umano, dal livello macroscopico a quello microscopico e le relazioni topografiche tra le strutture, correlandole con la struttura istologica e la funzione, così da fornire una base razionale sulla quale fondare la propria attività pratica. Al termine del corso, lo studente dovrà essere in grado di comprendere l'anatomia morfo-funzionale degli apparati digerente, respiratorio, urinario, genitale maschile e femminile e del sistema endocrino e i principi fondamentali di anatomia topografica, radiologica e clinica e applicare tali conoscenze alla pratica medica.

MODULO II

Alla fine del Corso, lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito le conoscenze fondamentali sull’organizzazione morfologica del sistema nervoso e le relative correlazioni funzionali al fine di poterle applicare alla pratica clinica.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'INSEGNAMENTO

MODULO I

Le lezioni frontali prevedono l'utilizzo di presentazioni powerpoint integrate dall'eventuale

valutazione formativa, per monitorare i progressi degli studenti verso obiettivi di apprendimento, tramite l'utilizzo di piattaforme di blended learning o interazione diretta docente/studenti.

MODULO II

(2)

Lezioni frontali

PREREQUISITI RICHIESTI

MODULO I

Si richiede conoscenza della terminologia anatomica e dei contenuti del modulo I di Anatomia.

MODULO II

Si richiede conoscenza della terminologia anatomica e degli Apparati e Sistemi oggetto dei moduli di Anatomia studiati precedentemente.

FREQUENZA LEZIONI

MODULO I

obbligatoria MODULO II

Obbligatoria come da Regolamento

CONTENUTI DEL CORSO

MODULO I

Il modulo prevede lo studio dell'anatomia morfo-funzionale degli apparati digerente, respiratorio, urinario, genitale maschile e femminile e del sistema endocrino e i principi fondamentali di anatomia topografica, radiologica e clinica.

MODULO II

Il Corso prevede la trattazione dell'anatomia morfo-funzionale del Sistema Nervoso e dei riferimenti di Anatomia Topografica, Radiologica e Clinica correlati.

TESTI DI RIFERIMENTO

MODULO I

1. Anastasi G. et al: Anatomia Umana, Edi-Ermes, Milano 3 vol.

2. Anatomia del Gray. Le basi anatomiche per la pratica clinica, Elsevier 3. Sobotta: Atlante di Anatomia Umana, Utet, Torino 1996 2 vol.

4. Frank H. Netter: Atlante di Anatomia Umana, Masson

5. Anastasi G. et al: Anatomia Umana - Atlante, Edi-Ermes, Milano 3 Vol.

6. Giroy, MacPherson, Ross: Atlante di Anatomia - Prometheus, EdiSES

(3)

7. Rohen J.W., Yocochi C., Lutjen-Drecoll E.: Atlante a colori di Anatomia, Piccin Editore 8. Petrakopf-Maier: Atlante di Anatomia Umana Edi-Ermes

MODULO II

Anastasi G.et al.: Anatomia Umana, Edi-Ermes, Milano 3 voll.

1.

Anastasi G.et al.: Anatomia Umana – Atlante, Edi-Ermes, Milano 3 voll.

2.

Anatomia del Gray. Le basi anatomiche per la pratica clinica, Elsevier 3.

Gilroy, MacPherson, Ross: Atlante di Anatomia – Prometheus, EdiSES 4.

Frank H. Netter: Atlante di Anatomia Umana, Masson 5.

Sobotta: Atlante di Anatomia Umana, Utet, Torino 1996 2 voll.

6.

Rohen J.W., Yocochi C., Lütjen-Drecoll E.: Atlante a colori di Anatomia, Piccin Editore.

7.

Petraköpf-Maier: Atlante di Anatomia Umana Edi-Ermes 8.

ALTRO MATERIALE DIDATTICO

MODULO I

nessun materiale didattico aggiuntivo a trattati e atlanti MODULO II

Eventuale altro materiale didattico è distribuito durante le lezioni

PROGRAMMAZIONE DEL CORSO

MODULO I

Argomenti Riferimenti testi

1 generalità di anatomia, richiami di terminologia anatomica e splancnologia generale

testo 1: vol.2, cap.7 da pag. 2 a pag. 7; testo 2:

vol. 2 da pag. XV a pag. XVii, vol.1 cap.18, vol.2 cap. 43, 51.

2 apparato respiratorio testo 1: vol.2, cap. 9 da pag. 225 a pag. 291;

Testo 2: vol. 1, cap. 25,26,27; vol.2, cap. 46 3 apparato digerente testo 1: vol.2, cap.8 da pag. 19 a pag. 212;

testo 2: vol. 1, cap. 23,26; vol.2, cap.52,55 a 61.

4 apparato urinario testo 1, vol.2, cap.10 da pag. 301 a pag. 364;

testo 2: vol. 2, cap. 64,66,67

5 apparato genitale maschile testo 1, vol.2, cap.11, da pag. 369 a pag. 406;

testo 2: vol 2, cap. 68

6 apparato genitale femminile testo 1, vol.2, cap. 12, da pag. 415 a pag. 463;

testo 2: vol 2, cap. 69.

(4)

7 sistema endocrino testo 1, vol. 2, cap. 13, da pag. 475 a pag. 526;

testo 2: vol. 2 cap. 61,63 MODULO II

Argomenti Riferimenti testi

1 Generalità: Tessuto nervoso: neurone e cellule gliali; Organizzazione morfologica e funzionale del SNC e SNP: compartimento efferente ed afferente;

sistema nervoso somatico e viscerale;

Suddivisione generale SNC; Sviluppo SN; Ventricoli encefalici; Meningi spinali ed encefaliche; Sistema liquorale; Vascolarizzazione; Sensibilità generale e specifica

Anastasi G.et al.: Anatomia Umana, Edi-Ermes, Milano 3 voll. / Anastasi G.et al.: Anatomia Umana – Atlante, Edi-Ermes, Milano 3 voll.

2 Midollo spinale: Posizione, rapporti, mezzi di fissità; Configurazione esterna; Configurazione interna ed organizzazione sostanza bianca e sostanza grigia; Principali vie ascendenti e discendenti; Nervi spinali; Plessi nervosi

Anastasi G.et al.: Anatomia Umana, Edi-Ermes, Milano 3 voll. / Anastasi G.et al.: Anatomia Umana – Atlante, Edi-Ermes, Milano 3 voll.

3 Tronco encefalico: Configurazione esterna ed interna; Formazione reticolare; Principali nuclei dei nervi cranici; Nuclei propri TE

Anastasi G.et al.: Anatomia Umana, Edi-Ermes, Milano 3 voll. / Anastasi G.et al.: Anatomia Umana – Atlante, Edi-Ermes, Milano 3 voll.

4 Cervelletto: Forma, posizione e rapporti;

Configurazione esterna ed interna; Peduncoli cerebellari; Corteccia cerebellare; Nuclei propri cervelletto

Anastasi G.et al.: Anatomia Umana, Edi-Ermes, Milano 3 voll. / Anastasi G.et al.: Anatomia Umana – Atlante, Edi-Ermes, Milano 3 voll.

5 Diencefalo: Forma, posizione e rapporti;

Suddivisione e configurazione

Anastasi G.et al.: Anatomia Umana, Edi-Ermes, Milano 3 voll. / Anastasi G.et al.: Anatomia Umana – Atlante, Edi-Ermes, Milano 3 voll.

6 Telencefalo: Forma, posizione e rapporti;

Configurazione esterna ed interna; Suddivisione morfologica e funzionate del telencefalo: lobi, scissure e aree corticali; Corteccia cerebrale;

Sostanza bianca telencefalo; Nuclei della base;

Sistema limbico; Sistemi motori; Vie della sensibilità specifica; Nervi encefalici

Anastasi G.et al.: Anatomia Umana, Edi-Ermes, Milano 3 voll. / Anastasi G.et al.: Anatomia Umana – Atlante, Edi-Ermes, Milano 3 voll.

7 Sistema nervoso autonomo: Sistema simpatico;

Sistema parasimpatico

Anastasi G.et al.: Anatomia Umana, Edi-Ermes, Milano 3 voll. / Anastasi G.et al.: Anatomia Umana – Atlante, Edi-Ermes, Milano 3 voll.

8 Apparati ed organi di senso Anastasi G.et al.: Anatomia Umana, Edi-Ermes, Milano 3 voll. / Anastasi G.et al.: Anatomia Umana – Atlante, Edi-Ermes, Milano 3 voll.

(5)

VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO MODULO I

prova orale MODULO II Verifica orale

ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI MODULO I

descrizione dei rapporti topografici e della struttura della faringe, il peritoneo, anatomia topografica e struttura dei reni

MODULO II

Diencefalo; sistemi motori; plessi nervosi; formazione reticolare; ventricoli encefalici; seni della dura madre; corteccia cerebrale; peduncoli cerebellari, ecc.

Riferimenti

Documenti correlati

Per quanto concerne la cavità orale propriamente detta possiamo distinguere, come sopra descritto, limiti anterolaterali definiti come le DUE ARCATE DENTARIE

Selezionare un disegno di studio qualitativo adeguato al tipo di quesito di ricerca individuato.. Fornire una spiegazione razionale per stabilire la dimensione del campione di uno

Calocero Donato Antonio (sede di Alba) Chilin Giovanni (sede di Alessandria) Signaroldi Elvira (sede di Biella) Lattarulo Pio (sede di Novara) Repetto Carla (sede di

Tibaldi Antonietta (sede di Alba) Chilin Giovanni (sede di Alessandria) Bardone Lorenzo (sede di Biella) Suardi Barbara (sede di Novara) Casalino Monica (sede di Tortona)

Spera Anatomia generale Apparato locomotore Apparato circolatorio Apparato digerente Apparato respiratorio Apparato urinario.. Apparato genitale maschile Apparato

Qualora avvenisse la fecondazione, l’embrione attraverso la produzione delle gonadotropine corioniche, impedisce la degenerazione del corpo luteo che si trasforma in

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni di base sulla conoscenza dell’Anatomia macroscopica, microscopica e topografica dei principali sistemi e apparati del

La semplice presenza di un deficit di ossigeno nell’aria respirata, come capita ad esempio respirando ad alta quota aria con contenuto di ossigeno anche molto inferiore a