F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
ARANCIO FEBBO EMANUELE GIOVANNI
Indirizzo
VIA RICASOLI N°10 – 97019
VITTORIA (RG) -
ITALIA
Telefono
333 7874720 – 334 5069017
Fax
0932 863037 – 861797
[email protected]
Nazionalità ITALIANA Data di nascita 24GIUGNO1963
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) 1998
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Impresa Privata – Vittoria
• Tipo di azienda o settore Studio Tecnico – Costruzioni Edili
• Tipo di impiego Libero Professionista
• Principali mansioni e responsabilità - Progettista e direttore dei lavori per la costruzione di n°9 appartamenti nella Via Firenze in Vittoria (Impresa Engisa s.n.c.).
- Calcolista della struttura in c.a., per l’ampliamento dell’Istituto d’Arte a Comiso su mandato dei tecnici progettisti : Arch. G. Providenza, Arch. B. Catalano e Arch. G. Pilieri incaricati dalla Provincia Regionale di Ragusa ,
- Collaboratore con L’arch. Leta Alfonso per la consulenza di Valutazione di Impatto Ambientale e per il recupero delle discariche di R.S.U. nei Comuni di Vittoria nella C/da Mendolilli e Santa Croce Camerina nella C/da Petraro
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) 1998
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
PRESSPALI SPA oggi FUTURA 90 – Via Visconti di Modrone - MILANO
• Tipo di azienda o settore COSTRUZIONI SPECIALISTICHE NEL CAMPO GEOTECNICO – GRANDI OPERE
• Tipo di impiego Impiegato Area Tecnica
• Principali mansioni e responsabilità AGIP PETROLI S.p.A. - Raffineria di Gela . Direttore di Cantiere per la realizzazione di pali di grosso diametro del V modulo del dissalatore di Gela.
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) 1999
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
PRESSPALI SPA oggi FUTURA 90 – Via Visconti di Modrone - MILANO
• Tipo di azienda o settore COSTRUZIONI SPECIALISTICHE NEL CAMPO GEOTECNICO – GRANDI OPERE
• Tipo di impiego Impiegato Area Tecnica
• Principali mansioni e responsabilità - Indagini geognostiche, geotecniche ed installazione di strumentazione geotecnica per lo studio della Frana di Niscemi del 12.10.1997, Ordinanza n. 2703 del 29.01.98 del Ministero dell’Interno Delegato per il Coordinamento della Protezione Civile;
- Ferrocemento S.p.A - Direttore di cantiere per i lavori specialistici sulla SS 106 Jonica -Lavori di ammodernamento ed adeguamento del tratto compreso tra il Km 393+840 (Amendolara) e il Km 410+040 (Rocca Imperiale) - 3 Lotto Km 403+227, 405+950 Secondo Stralcio carreggiata di Monte (Cosenza);
- Bonatti S.p.A. - Direttore di cantiere per i lavori specialistici Autostrada ME-PA Lotto 28 località TUSA (PA), per la realizzazione di coronelle in Jet-Grouting delle fondazioni del costruendo Viadotto;
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) 2000
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
PRESSPALI SPA oggi FUTURA 90 – Via Visconti di Modrone - MILANO
• Tipo di azienda o settore COSTRUZIONI SPECIALISTICHE NEL CAMPO GEOTECNICO – GRANDI OPERE
• Tipo di impiego Impiegato Area Tecnica
• Principali mansioni e responsabilità - Bonatti S.p.A. - Direttore di cantiere per i lavori specialistici Autostrada ME-PA Lotto 28 località TUSA (PA), per la realizzazione di coronelle in Jet-Grouting delle fondazioni del costruendo Viadotto;
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) 2001
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
PRESSPALI SPA oggi FUTURA 90 – Via Visconti di Modrone - MILANO
• Tipo di azienda o settore COSTRUZIONI SPECIALISTICHE NEL CAMPO GEOTECNICO – GRANDI OPERE
• Tipo di impiego Impiegato Area Tecnica
• Principali mansioni e responsabilità - Giustino Costruzioni - Direttore di cantiere per i lavori specialistici Autostrada ME-PA Lotto 29 bis Collegamento SS 113 località TUSA (PA) per la realizzazione di Micropali e Tiranti;
- Impresa Gitto - Direttore di cantiere per i lavori specialistici Autostrada ME-PA Lotto 30 bis, per il consolidamento necessario alla costruzione delle gallerie Torre Finale e Cipollazzo in località POLLINA (PA);
- AGIP PETROLI S.p.A. - Raffineria di Gela -Direttore dei Lavori per l’adeguamento metallurgico FCC - Micropali di sottofondazione per adeguamento fondazioni dei costruendi reattori.
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) 2002
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
PRESSPALI SPA oggi FUTURA 90 – Via Visconti di Modrone - MILANO
• Tipo di azienda o settore COSTRUZIONI SPECIALISTICHE NEL CAMPO GEOTECNICO – GRANDI OPERE
• Tipo di impiego Impiegato Area Tecnica
• Principali mansioni e responsabilità - Impresa Mazzitelli - Direttore di cantiere per i lavori specialistici inerenti il consolidamento della galleria Sorbia di Chiaravalle (CZ) nell’ambito del progetto della traversale Jonica delle Serre Lotto N. 7 Tronco N. 5.
- Impresa C.I.S.E.P. - Direttore di cantiere per l’esecuzione di diaframmi tirantati inerente la costruzione di un silos per autoparcheggio in via Deledda e in Via Tibaldi nella città di Milano.
- Modena s.c.a.r.l. - Modena - Linea ferroviaria alta velocità, tratta Milano - Bologna. Direttore di cantiere per la realizzazione di pali trivellati di grosso diametro con l’ausilio di fanghi Polimerici.
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) 2003
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
PRESSPALI SPA oggi FUTURA 90 – Via Visconti di Modrone - MILANO
• Tipo di azienda o settore COSTRUZIONI SPECIALISTICHE NEL CAMPO GEOTECNICO – GRANDI OPERE
• Tipo di impiego Impiegato Area Tecnica
• Principali mansioni e responsabilità - Eurovie s.c.a.r.l. - Parma - Linea ferroviaria alta velocità, tratta Milano - Bologna. Direttore di cantiere per la realizzazione di pali trivellati di grosso diametro con l’ausilio di fanghi Bentonitici - Astaldi S.p.A. - Passante Ferroviario Milano - Direttore di cantiere per la realizzazione di consolidamento del terreno di fondazione con il metodo del jet - grouting.
- Impresa C.I.S.E.P. - Direttore di cantiere per la esecuzione di diaframmi con il sistema Water- Stop per il costruendo autoparcheggio interrato nella via Ampere in Milano.
- Astaldi S.p.A. Galleria Serra Spigola.- Direttore di cantiere per i lavori di ammodernamento ed adeguamento al tipo 1 delle norme CNR/80, Tronco 2° Tratto 5°, Autostrada Salerno- Reggio Calabria A3
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) Dall’Agosto del 2004
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
D&C Architettura e Ingegneria
• Tipo di azienda o settore STUDIO TECNICO
• Tipo di impiego Impiegato Area Tecnica
• Principali mansioni e responsabilità
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) Dal 1976 al 1982
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI “E. FERMI” – VITTORIA
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Disegno tecnico, topografia, tecnologia delle costruzioni, estimo, agraria
• Qualifica conseguita Diploma di Geometra”
• Livello nella classificazione Istruzione secondaria di II° grado
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) Dal 1982 al 1998
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi di Catania Facoltà di Ingegneria Civile, presso cittadella universitaria Viale Andrea Doria N° 6 Catania
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Tecnica delle costruzioni, costruzioni di strade ferrovie ed aeroporti 1 e 2, ingegneria sanitaria e ambientale, Tecnica del traffico , infrastrutture dei trasporti
N.B. La tesi ha riguardato la progettazione di uno svincolo autostradale e di una arteria stradale.
• Qualifica conseguita Laurea Vecchio Ordinamento in Ingegneria Civile - Sezione “Trasporti”
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Dal 19 gennaio 2008 al 14 maggio 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Istituto Tecnico Industriale “Ettore Majorana” di Ragusa
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di formazione per la gestione della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili
• Qualifica conseguita Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e dellacarriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUA
INGLESE
• Capacità di lettura ELEMENTARE
• Capacità di scrittura ELEMENTARE
• Capacità di espressione orale ELEMENTARE
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.OTTIMA CAPACITÀ RELAZIONALE ACQUISITA GRAZIE AL LAVORO SVOLTO E AL CONTATTO DIRETTO CON LE MAESTRANZE E CON IL CORPO DIRIGENZIALE COME DIRETTORE E RESPONSABILE DI CANTIERE.
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazionedi persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
OTTIME CAPACITÀ ORGANIZZATIVE ACQUISITE NELL’AMBITO DELLA DIREZIONE TECNICA E DI RESPONSABILE DEI CANTIERI.
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
OTTIME COMPETENZE TECNICHE CON COMPUTER ACQUISITE IN AMBITO SCOLASTICO E LAVORATIVO
CONOSCENZA DI OTTIMO LIVELLO DI SOFTWARE COME MS WORD, MS EXCELL, MS POWERPOINT, AUTOCAD E PROGRAMMI DI CONTABILITÀ ACQUISITI NEGLI ANNI DI STUDIO ALL’UNIVERSITÀ E PERFEZIONATI NELL’AMBITO LAVORATIVO;
PER L’AUTOCAD SI È SEGUITO IL CORSO DI AUTOCAD ,INSERITO ALL’INTERNO DEL CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI.
DISCRETA CONOSCENZA DI TACHEOMETRO, TEODOLITE, LIVELLA ELETTRONICA.
CONSEGUITO NEL LUGLIO DEL 1998 ATTESTATO DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DELL’INGEGNERE
CONSEGUITO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO TECNICO PROFESSIONALE IN “PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI”
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.COMPETENZE IN DISEGNO TECNICO ACQUISITE IN AMBITO SCOLASTICO PER CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI GEOMETRA
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentementeindicate.
P
ATENTE O PATENTI PATENTE DI CATEGORIA A E BU
LTERIORI INFORMAZIONI IN RIFERIMENTO ALLA LEGGE 675/96 SULLA TUTELA DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, AUTORIZZO ESPRESSAMENTE L'UTILIZZO DEI DATI PERSONALI EPROFESSIONALI RIPORTATI NEL MIO CURRICULUM PER LE ESIGENZE DI SELEZIONE E PER UNA MIGLIORE VALUTAZIONE DELLA MIA CANDIDATURA ALL'ASSUNZIONE.