• Non ci sono risultati.

Curriculum Componenti Consiglio Scientifico Didattico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Componenti Consiglio Scientifico Didattico"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Componenti Consiglio Scientifico Didattico

Carlo Bianchini

Nato nel 1962, dopo il liceo classico, Carlo Bianchini si laurea con lode nel 1991 in Architettura presso “La Sapienza” - Università di Roma. Dottore di Ricerca nel 1995 in Rilievo e Rappresentazione del Costruito, è Professore Ordinario nel SSD ICAR/17-Disegno presso Sapienza Università di Roma dove insegna Scienza della Rappresentazione e Rilievo dell’Architettura. È Direttore del Dipartimento di Storia, Disegno e

Restauro dell’Architettura di Sapienza Università di Roma per il triennio 2016/19. Svolge un’intensa attività di ricerca che abbraccia trasversalmente diversi temi del Disegno (dai fondamenti della rappresentazione e la loro evoluzione storica alle metodologie e tecniche del rilievo e modellazione 3D) con l’obiettivo di illuminarne il carattere di strumento per la conoscenza, anche scientifica. In questo quadro ha preso parte a numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali accreditandosi come esperto nel settore del

Patrimonio Culturale materiale e immateriale. Tra i più recenti il progetto ATHENA (2009-2013, Programma UE Euromed Cultural Heritage IV) e la 500 Challenge Initiative promossa dalla CyArk Foudation. Autore di più di 80 pubblicazioni, è Direttore Responsabile della rivista “Disegnare, Idee, Immagini/Drawing, ideas Images” e fa parte del comitato scientifico di “SCIRES-IT”. Ha partecipato a molte conferenze in Italia e all’estero come relatore e moderatore. È inoltre membro dello Steering Committee della Associazione Herimed (accreditata presso l’Unesco come advisor per il patrimonio immateriale), vice-presidente dell’ASS.I.R.C.CO e membro del Comitato Tecnico-Scientifico della società scientifica UID (Unione Italiana Disegno). Dirige attualmente il Master di II Livello “Restauri e Consolidamenti ad alta complessità, progetto e cantiere nelle architetture civili e religiose”.

Andrea Bruschi

Professore Associato presso il Dipartimento di Architettura e Progetto della Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma e docente di Progettazione Architettonica. La sua attività scientifica è orientata su linee di ricerca connesse all'intervento contemporaneo sull'esistente e la citta di Roma. Nell'attività progettuale ha realizzato alcuni edifici e spazi aperti fra i quali la Nuova piazza e il Centro Culturale di San Basilio, il Programma di Recupero Urbana Corviale 2, la chiesa di San Gregorio Magno e il recupero funzionale del Palazzo del Governo de L'Aquila in seguito al sisma del 2009.

Piero Cimbolli Spagnesi

Nato a Roma nel 1960, laureato in architettura nel 1986 (110L), dottore di ricerca nel 1992, Ricercatore dal 1992, Professore di seconda fascia dal 2001, è oggi Professore di prima fascia di Storia dell' Architettura (ICAR- 18) e afferisce al Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura (DSDRA) della Sapienza - Università di Roma. Direttore di missioni di ricerca in mare Egeo orientale (1993-2000), Perù (2003), Messico (2003), Pakistan (2004-2006), Tunisia (2008), Turchia (2009). Responsabile scientifico dei seguenti accordi di collaborazione: con la Missione Archeologica Italiana in Pakistan dell'Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente, su La storia, la conservazione e il restauro dell'architettura religiosa, civile e militare delle

province di nord-ovest del sub-continente indiano (2005-2009); con CONI-Servizi spa (2008-2009) per lo Studio storico-critico e rilievo architettonico del Palazzo delle Terme al Foro Italico, attuale edificio delle Piscine CONI a Roma; col Ministero dell'Interno, Corpo nazionale dei vigili del fuoco, Direzione Regionale per l'Abruzzo, sul lavoro del medesimo Corpo Nazionale per il sisma in Abruzzo del 2009 (dal 2010 a oggi);

col Ministero dell'Interno, Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, per la Ricostruzione storica del servizio antincendi e delle soluzioni logistiche adottate per la sua funzionalità (2012-2013, 2013-2014, 2014-2016, 2016-2018); con la Marina Militare italiana, per una ricerca su porti e basi navali della Regia Marina nella prima guerra mondiale (2017-2018); col V Reparto Affari generali dello Stato Maggiore dell'Esercito Italiano, per il coordinamento scientifico del restauro e della riorganizzazione funzionale del Museo dell'Esercito e dell'Istituto Storico e di cultura dell'Arma del Genio (2017-2021). È titolare di Storia dell'Architettura antica e medievale dal 1996-1997 nel Corso di laurea quinquennale della Facoltà di Architettura della Università di Roma La Sapienza, poi nella Prima Facoltà di Architettura

Ludovico Quaroni e poi di nuovo nella unica Facoltà di Architettura dell'attuale Sapienza - Università di Roma. È stato membro dei seguenti organi di governo universitario: Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Storia e Restauro dell'Architettura del Dipartimento di Storia, Restauro e Conservazione dei Beni

(2)

Architettonici sempre dell'Università di Roma La Sapienza (2001-2010), Commissione Ricerca scientifica del DSDRA (2013-2017), Commissione per la Programmazione delle Risorse e l'ottimizzazione delle Attività formative della Prima Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni dell'Università di Roma La Sapienza (2004- 2007). Dal 2010 è membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura sempre del DSDRA; dal 2014 coordina la commissione Biblioteca del DSDRA. Dal 2017 e membro della Commissione Ricerca scientifica della Sapienza - Università di Roma. Nel 2014 ha fondato la collana "Conoscenze d'architettura - Storie di spazi e di costruzioni", oggi pubblicata dalla Edizioni Quasar di Roma, e ne dirige tutt'ora il consiglio scientifico. Nel 2017 ha fondato e tuttora coordina la Joint Technical Research Unit del DSDRA, su Intelligence, Defense and Recovery in Architecture (JTRU_IDRA). Membro del Consiglio Direttivo del Centro di Studi per la Storia dell'Architettura e Segretario della relativa Sezione di Storia dell'Architettura, è socio ordinario della Società Italiana di Storia Militare. Dal 2014 è cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. È autore di più di cento pubblicazioni tra monografie, saggi in volumi e articoli su riviste di classe A e scientifiche a diffusione nazionale e internazionale. Tra i titoli più significativi si ricordano i seguenti: Castel Sant'Angelo, la fortezza di Roma. Momenti della vicenda

architettonica da Alessandro VI a Vittorio Emanuele III, 1494-1904 (1995); Chios medievale. Storia architettonica di un'isola della Grecia bizantina (2008); Lungo il fiume Swat. Scritti d'architettura buddista antica (2013); (with D. Faccenna) Architectures in the Swat valley (stupa, vihāra and dwelling unit), Lahore 2014, digital 2nd ed. Bologna 2015); Sull'Antichità. Scritti d'architettura greca e romana (2015, rist. 2017).

Ha curato inoltre le seguenti edizioni: L. Crema, Significato dell'architettura romana, 2a ed., a cura di P.

Cimbolli Spagnesi, Kappa, Roma 2009; C. Tiberi, Culture e momenti d'architettura antichi e medievali, Milano 2011. Ha curato la pubblicazione dei seguenti volumi di ricerche e atti: (con F. Cantatore, A. Cerutti) Giornate di studio in onore di Claudio Tiberi, (Roma 17-18 febbraio 2011), in "Quaderni dell'Istituto di Storia dell'Architettura", ns, 55-56, (2010-2011) 2012; (con M. Cavriani) Il Corpo nazionale italiano dei Vigili del Fuoco. Storia, architetture e tipi di intervento al tempo della sua costituzione, 1900-1945, Roma 2013;

Terra concussa. Territori e architetture d'Abruzzo dopo il sisma del 2009 nel lavoro dei vigili del fuoco italiani (2014); (con M. Cavriani) Il Corpo nazionale italiano dei Vigili del Fuoco. Storia, architetture e tipi d'intervento al tempo della Guerra fredda (1945-1982), vol. I, Roma 2015; (con M. Cavriani) Il Corpo nazionale italiano dei Vigili del Fuoco. Storia, architetture e tipi di intervento al tempo della Guerra fredda (1945-1982), vol. II, Roma 2016.

Tommaso Empler

Laureato con lode nel 1992 presso la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Titolo di Dottore di Ricerca in Rilievo e Rappresentazione dell’Architettura e dell’Ambiente conseguito il 12 maggio 1998, con una tesi sul Modello Informatico per il Rilievo dell’Architettura. Nel 2010 diventa ricercatore presso il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura, Facoltà di

Architettura della Sapienza Università di Roma. Dal 1998 al 2010 è docente a contratto di Disegno Automatico presso la Facoltà di Architettura “Valle Giulia” a Roma, dal 2002 al 2004 di Tecniche di

simulazione del paesaggio presso la Facoltà di Architettura “Valle Giulia” a Roma, dal 2005 al 2010 del corso di Disegno Automatico presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Trento. Sono temi di ricerca: le forme di rappresentazione evolute per mezzo dell'elaboratore elettronico sia in ambito progettuale che di rilievo, con particolare sviluppo nel settore degli applicativi Open Source; lo studio dei sistemi di comunicazione legati alla percezione visiva ed extra visiva. È autore e co-autore di numerose monografie riferite ai propri settori di ricerca scientifica.

Dal 2015 è Direttore Scientifico del Workshop 3D Modeling & BIM.

Nel 2017 è fondatore della rivista Dn. Building Information Modeling, Data & Semantics. Rivista Scientifica dall’aprile 2020.

Nell’A.A. è Direttore del Master in Heritage Building Information Modeling (HBIM).

Carlo Inglese

Architetto, Professore Associato - Facoltà di Architettura, “Sapienza” Università di Roma, DSDRA.

Dal 1993 collabora con vari corsi del SSD ICAR 17 presso la Facoltà di Architettura, "Sapienza" di Roma.

Dal 1993, ha preso parte a Ricerche e lavori conto terzi presso il Dipartimento DSDRA (ex RADAAR).

(3)

Nel 1999 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in "Rilievo e Rappresentazione dell'Architettura e dell'Ambiente" presso il Dipartimento di Rilievo e Rappresentazione.

Dal 2000 al 2010 è Professore a contratto, ricevendo incarichi nelle varie discipline del SSD ICAR17, presso

"Sapienza ".

Nel 2003 Risulta vincitore di un assegno di ricerca biennale per la Disciplinare H11X, SSD ICAR17 presso il Dipartimento RADAAR.

Dal 2006 è Docente al Master PARES di Secondo livello in "Architettura e Costruzione storica per il recupero di spazi pubblici" della "Sapienza".

Nel 2010 Risulta vincitore della Valutazione comparativa per un posto da Ricercatore universitario presso la Facoltà di Architettura dell’Università “La Sapienza” di Roma, II^ sessione 2008, per il settore disciplinare ICAR 17

Dal 2011 fa parte del Collegio del Dottorato di Ricerca in "Scienze della Rappresentazione e Rilievo" del DSDRA.

Nel 2013 viene confermato nel ruolo dei ricercatori.

Nel 2014 ottiene l’Abilitazione nazionale per Professore di II fascia.

Dal 2013 al 2016 è Coordinatore Scientifico del LiraLAB

Nel 2018 Risulta vincitore della Procedura valutativa di chiamata per n. 1 posto di Professore di ruolo di II fascia per il settore concorsuale 08/E1 (SSD ICAR/17) presso il DSDRA – Facoltà di Architettura. D.R. n.

170/2018 del 18.01.2018.

Dal 1996 è impegnato in diverse attività di studio, ricerca e docenza presso il DSDRA. Ha acquisito una profonda conoscenza in Disegno e Rilievo di architettura e archeologia, attraverso nuove tecnologie informatiche, rilievo laser scanner e fotogrammetria digitale.

Alfonso Ippolito

Architetto e Professore Associato della Facoltà di Architettura della “Sapienza” Università di Roma, presso il Dipartimento DSDRA dal 2018. Nel 2016 ottiene il PhD con la tesi dal titolo” Interazione tra disegno e Architettura Digitale”.

Svolge attività di ricerca nell’ambito disciplinare ICAR 17: Nuove Metodologie e Tecniche del Rilievo, Modellazione e Metodologie della Rappresentazione. Si occupa attivamente delle nuove tecniche di rilevamento attraverso le nuove tecnologie informatiche, Rilievo con 3D scanner (Short and Long Range) Fotogrammetria digitale (SfM – Structure for Motion) e nuove metodologie di Rappresentazione digitale.

Lavora attivamente sul Cultural Heritage, tangibile e intangibile, attraverso progetti di ricerca.

Tra i principali oggetti di indagine si segnalano: Cupola di San Pietro, modello ligneo di San Pietro di Antonio da Sangallo il Giovane, tombe ipogee paleoromane di Crustumerium, tempio di Claudio e arco di Giano, a Roma; teatro e anfiteatro romani a Merida, Spagna; teatro El Khasneh (Tesoro) e tombe reali a Petra e teatro a Jarash in Giordania.

Ha partecipato a progetti finanziati come: PRIN, Firb e Euromed Heritage IV Programme.

Insegna presso la Facoltà di Architettura dell’Università Sapienza di Roma nei corsi di Scienza della Rappresentazione 3 e Rilievo dell’architettura. Insegna inoltre presso il Master Archeo e il Dottorato di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura.

Dal 2005 è membro del comitato editorial della rivista scientifica di Classe A „DISEGNARE. IDEE IMMAGINI”.

Dal 2012 fa parte del comitato scientifico del museo MAVNA (Museo Archeologico-Virtuale di Narce) a Mazzano Romano (Roma).

Dal 2012 è membro e referee del Computer Applications and Quantitative Methods in Archaeology (CAA).

Dal 2016 è membro dell’Editorial Advisory Board and referee per la casa editrice IGI Global, Hershey PA, USA:

Engineering Science Reference.

Dal 2017 è editor in chief of IGI Global’s Advances in Library and information science (ALIS) book series, ISSN:

2326-4136, EISSN 2326-414 (http://www.igi-global.com/book-series/advances-library-information- science/73002).

Dal 2017 al 2020 è membro del CAA Review College per referaagi CAA Conference abstracts, the CAA Proceedings papers and the JCAA articles for Computer Applications and Quantitative Methods in Archaeology (CAA).

(4)

Ha preso parte a numerosi convegni internazionali sia come chairman che come oratore come: Canton in Cina;

San Francisco, Las Vegas, Washington in USA; La Plata in Argentina; Amman in Jordania, in Madrid and various other cities.

Fabio Quici

Architetto, Professore Associato del Dipartimenti di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura, Sapienza Università di Roma. Laureatosi con lode in architettura presso l’Università degli Studi di Roma “La

Sapienza”, ha conseguito il dottorato di ricerca in Rilievo e Rappresentazione del Costruito. È stato redattore capo della rivista “XY dimensioni del disegno” ed è redattore della rivista “Il Progetto” fin dalla sua fondazione. È tra gli ideatori ed i coordinatori del ciclo di seminari di studio Idee per la

rappresentazione (Roma, 2007; Venezia, 2008; Perugia, 2009; Palermo, 2011; Napoli, 2012). Ha tenuto lezioni e conferenze in diversi atenei italiani (Perugia, Milano, Napoli, Chieti-Pescara, Camerino et al) ed esteri (Universidad de La Salle, Bogotà, Colombia; Oxford Brookes University, Oxford, UK; Universidade de Oporto, Portogallo et al). La sua attività professionale lo ha visto partecipare a concorsi di progettazione nazionali e internazionali e a lavorare nel campo del rilievo per le Soprintendenze. Nell’ambito dell’attività di ricerca si occupa di tematiche connesse ai visual studies, alla storia della rappresentazione architettonica, alla percezione visiva, alla cultura digitale e allo studio della città informale. La sua attività pubblicistica comprende monografie (Il disegno cifrato, Officina Editore, Roma 1996; Tracciati d’invenzione, Utet, Torino 2004; Città: proiezioni e paradossi, Form.act, Roma 2007), saggi e articoli presenti su numerosi periodici e su pubblicazioni collettive, oltre a contributi per l’Enciclopedia Italiana Treccani (Lessico Universitario Italiano e Piccola Treccani) e per la casa editrice De Agostini (collane Le Muse e Italia).

Nicola Santopuoli

Architetto, Professore Associato nel settore ICAR/19 Restauro, in servizio presso la Facoltà di Architettura, della “Sapienza” Università di Roma, afferente al Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura di tale Università. È presidente del Corso di Laurea Magistrale in Architettura (Restauro). Dal 2015 è delegato del Preside della Facoltà di Architettura per l'Orientamento ed il Tutorato ed è membro della giunta della Facoltà di Architettura di tale Università.

Fa parte del collegio dei docenti del Corso di Dottorato di ricerca in “Architettura e Costruzione " della Sapienza Università di Roma. Ha diretto e svolto ricerche orientate all’approfondimento di aspetti scientifici e teoretici del restauro, in particolare nell’ambito del rilievo, della diagnostica, delle modalità esecutive e dei criteri per gli interventi conservativi. Ha partecipato come esperto a missioni governative in Siria ed Iran (Ministro degli Esteri). Ha curato, direttamente o come consulente, numerosi restauri, tra cui: Basilica della Natività di Betlemme (2010-18); la “Sala della volta dorata” Domus Aurea (Roma) (2008-09); la chiesa di Santa Maria in Aventino di Roma (di G.B. Piranesi), 2013-15; il palazzo degli ambasciatori del quartiere Coppedè di Roma (2012-15); la Chiesa di San Antonio (Predappio) (2016-17) di C.Bazzani; le botteghe da Asellina a Verecundus del sito archeologico di Pompei, (2004-07); l'Anfiteatro Flavio di Roma (2001-04); il castello di Harim (Siria), (1999-2000); l'arco di Traiano di Benevento (2000-01); il Tempio Malatestiano a Rimini (1998).

Svolge ed ha svolto attività di referaggio per riviste scientifiche internazionali, è direttore di collane di architettura e restauro e fa parte del comitato di redazione della rivista di restauro Kermes e della rivista Ponte (edizione Genio civile). I risultati ottenuti dalle ricerche sono contenuti in oltre 170 pubblicazioni tra articoli, monografie e saggi a stampa.

Graziano Mario Valenti

Svolge attività di docenza, nei corsi di laurea in Disegno Industriale e Scienze dell’Architettura. Laureatosi con lode in Architettura nel 1992, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca nel 1997 con la tesi Realtà virtuale e reti telematiche: nuove tecnologie di ausilio al progetto. Dal 2000 è ricercatore presso

l’Università di Roma “La Sapienza”. Nel 2010 ha ottenuto l’idoneità al ruolo di professore associato. La sua ricerca è incentrata sull’applicazione delle nuove tecnologie alle discipline del rilievo, del disegno e della comunicazione visiva. Gli studi prodotti, sorretti da adeguate sperimentazioni, mirano ad anticipare scenari operativi futuri e a risolvere problematiche applicative attuali. Obiettivo di studio, comune a tutta la sua ricerca, è la definizione e la rappresentazione di un modello integrato e dinamico, contenitore ed elaboratore di informazioni eterogenee. Dal 2000 ha partecipato a numerose ricerche universitarie

(5)

finanziate dalla Facoltà di Architettura, dall’Università “La Sapienza” e dal Miur, assumendo in alcuni casi il ruolo di coordinatore: Appicazioni di Real Time Rendering per la fruizione dei modelli virtulai interattivi;

Evoluzione e tecnica della modellazione digitale delle superfici per il progetto di design; Curve nello spazio:

origine, generazione, controllo e rappresentazione, dal disegno tradizionale alla modellazione. È

intervenuto come relatore e come reviewer a congressi e conferenze internazionali, quali: EARCOM 2007 (Portonovo, Italy), ACADIA 2010 (New York, U.S.A.). I contributi saggistici più recenti sono incentrati sui temi della rappresentazione virtuale interattiva, sul chiaroscuro e sulla modellazione digitale.

Riferimenti

Documenti correlati

Anno accademico 2013/2014: professore aggregato e titolare dell' insegnamento di Diritto amministrativo I presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università degli studi Niccolò

Valutazione della produzione scientifica complessiva (tematiche, continuità, impatto) e delle pubblicazioni presentate: fino a un massimo di 4 punti per ogni

Il Titolare del Trattamento è l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, per problematiche inerenti ad un trattamento non conforme ai propri dati personali, è

Organizzazione e gestione della UOC Dermatologia Asl2 Abruzzo Ricerca clinica e di base e Assegnatario dell’ insegnamento Cattedra di dermatologia nei corsi di Laurea di:

Coordinatore Corso Integrato “Per la conoscenza di almeno una lingua straniera” presso il Corso di Laurea di Igiene Dentale A, sede Roma Policlinico Umberto I, Sapienza Università

Questa indagine è stata condotta con l'obiettivo di confrontare le strutture assistenziali presenti in Italia, considerando sia gli ospedali privati che quelli pubblici.

Le iniziali competenze sul tema delle scuole e gli spazi per la didattica, costruite prevalentemente attraverso le attività di ricerca progettuale (Progetto

2001-2006* Responsabile di progetti di Ricerca di Ateneo (fondi 60%) Universita di Tor Vergata Roma "Ruolo del sistema autofagico-lisosomiale in corso di apoptosi dei granuli