Pagina 1 - Curriculum vitae di Formato europeo per il curriculum vitae
Informazioni personali Nome
Indirizzo abitazione Recapiti telefonici
CATENA CAMUTI
Indirizzo ufficio
Nazionalità ITALIANA
Luogo e data di nascita
Attività lavorativa
• Date (da – a) DAL 15/10/1990 a tutt’oggi
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro ASP MESSINA
• Tipo di impiego Dipendente A TEMPO INDETERMINATO
• Principali mansioni e responsabilità Psicologa- Dirigente I Livello
• Date (da – a) Dal 18/09/2018 a tutt’oggi
Nome e indirizzo del datore di lavoro ASP MESSINA
Principali mansioni e responsabilità Referente aziendale della formazione nell’ambito del progetto Regionale -Promozione allattamento al seno-PSN Linea 4.1.1.2/2014
• Date (da – a) Giugno – Novembre 2018
Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli studi di Messina Principali mansioni e responsabilità Commissario esami di stato per Psicologi
• Date (da – a) Dal 2017 a tutt’oggi
Nome e indirizzo del datore di lavoro ASP MESSINA
Principali mansioni e responsabilità Collaborazione nell’ambito del progetto Sviluppo dei processi di umanizzazione all’interno dei percorsi assistenziali- INTERVENTI OPERATIVI PER LINEA PROGETTUALE
PSN 2015 2016
• Date (da – a) dal 2013 al 2014
Nome e indirizzo del datore di lavoro ASP MESSINA
Principali mansioni e responsabilità Collaborazione nell’ambito del progetto” Supporto psicologico nei reparti ad alta criticità “ Progetto obiettivo di PSN del08/07/2010 -76/CSR
• Date (da – a) Dall’ Ottobre 1988 al Settembre 1990
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Istituto di Ricovero e cura a carattere scientifico riconosciuta con DPR n.471/74 n. 882/75
• Tipo di azienda o settore Psicologo collaboratore
• Tipo di impiego Responsabile dell’attività clinica di alcuni reparti dell’istituto
• Date (da – a) Dal settembre 1984 al Settembre 1988
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Istituto Oasi di Troina (EN)
• Tipo di azienda o settore Servizio di Psicologia
• Tipo di impiego Borsista e ricercatore
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile della ricerca su: “L’uso del computer per promuovere la sviluppo delle abilità di linguaggio verbale scritto (lettura) dei bambini con Ritardo Mentale medio di variò tipo”
Titoli di studio
07.03.1983
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università La Sapienza di Roma
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Tesi sperimentale sull’argomento “Analisi di gruppo in relazione ai processi cognitivi in bambini di Scuola Materna” presso la cattedra di Teoria e Tecnica dei test.
Pagina 2 - Curriculum vitae di
• Qualifica conseguita Laureata in Psicologia
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente) Votazione 110/110
Date (da – a) 1983/ 1987
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Associazione italiana in psicologia cognitivo –comportamentale dell’etàa evolutiva
• Qualifica conseguita Specializzazione in Terapia Cognitivo -Comportamentale dell’età evolutiva
Ulteriori informazioni E’ iscritta all ’ Albo degli Psicologi della Regione Siciliana dal 2°/O5/1993 con il numero CS 804
E’ iscritta all’Albo degli Psicoterapeuti ai sensi dell’att. 35 della legge 18 Febbraio 1989 n. 56
Qualifiche conseguite
• Date (da – a 5 dicembre 2018 al 18 gennaio 2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Cefpas –Caltanissetta- Dasoe Assessorato della Salute regione Sicilia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Programma regionale Allattamento, protezione e sostegno In Regione Sicilia Formazione dei formatori
Qualifica conseguita Formatore Unicef
• Date (da – a Dal 26 ottobre 2017 al 19 luglio 2018
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Cefpas –Caltanissetta
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di formazione dei formatori in sanità Executive Master
Qualifica conseguita Formatore in sanità
• Date (da – a 10 -12 giugno 2014
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Cefpas –Caltanissetta
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di formazione dei formatori “ Prevenzione IVG donne migranti” Tot. Ore 21
Qualifica conseguita Formatore
ULTERIORI QUALIFICHE
• Date (da – a Gennaio 2000 – Dicembre 2001
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Istituto Superiore per le Scienze Cognitive
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Master di Psicoterapia cognitiva della durata di 3 anni , tenutosi a Enna
• Qualifica conseguita Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva
• Date (da – a Gennaio –Ottobre 1998
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Istituto di Ricerca e formazione di Firenze•
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di formazione per “ La perizia psicologica per i minori abusati” (60 ore formative) • Date (da – a Dal Gennaio 1993 al Maggio 1995
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Istituto Internazionale di sessuologia di Firenze
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello
Corso di Formazione per Consulente in Sessuologia (1 60 ore formative )
Pagina 3 - Curriculum vitae di studio
Livello nella classificazione Consulente in sessuologia Prova finale superata con la votazione 28/30
• Date (da – a Anno accademico 1982 -83
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Centro Ospedaliero Internazionale “ FATEBENEFRATELLI”
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di Psicoprofilassi ostetrica (I Livello) tenutosi a Roma
• Livello nella classificazione Giudizio finale di Ottimo
Incarichi di docenza ANNO 2019
Date (da – a) 24- 26 Giugno2019
Nome e indirizzo del datore di lavoro Cefpas -Caltanissetta
Tipologia e Titolo dell’evento Programma Regionale allattamento Protezione, promozione e sostegno in Regione Sicilia.
Formazione I livello
• Tipo di impiego Formatore in affiancamento
• Date (da – a) 18/19 Giugno 2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASP Messina
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Programma- Formativo per i riferimenti Civici della Salute ed il personale dei comitati consuntivi delle Aziende Sanitarie Siciliane (CCA)
• Tipo di impiego Formatore
• Date (da – a) Dal 23 Ottobre al 30 Novembre 2018
ANNO 2018
Date (da – a) 9 Febbraio 2018
Nome e indirizzo del datore di lavoro Asp Messina
Tipologia e Titolo dell’evento Evento formativo aziendale - La nascita pretermine tra ginecologo e neonatologo
• Tipo di impiego Attività di docenza
Date (da – a) Dal 2008 -2018
Nome e indirizzo del datore di lavoro Accademia di Scienze Cognitivo- Comportamentale di Calabria ASCOC Tipologia e Titolo dell’evento Corso di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale
• Tipo di impiego Attività di docenza
ANNO 2016
Date (da – a) 30 Novembre 2016
Nome e indirizzo del datore di lavoro Asp Messina
Tipologia e Titolo dell’evento Evento formativo aziendale - Oltre l’informazione : la comunicazione consapevole
• Tipo di impiego Attività di docenza
Contenuti trattati La comunicazione in situazioni di alta criticità Crediti formativi 5,5
Date (da – a) 29 Novembre 1 Dicembre 2016
Nome e indirizzo del datore di lavoro Asp Messina
Tipologia e Titolo dell’evento Programma di azioni sulla prevenzione dell’abuso e maltrattamento
• Tipo di impiego Attività di docenza
Contenuti trattati Prevenzione primaria e tutela dei minori Crediti formativi No
Date (da – a) 17 Novembre 2016
Pagina 4 - Curriculum vitae di
Nome e indirizzo del datore di lavoro Asp Messina
Tipologia e Titolo dell’evento Evento formativo aziendale - Counselling motivazionale post-IVG
• Tipo di impiego Attività di docenza
Contenuti trattati Counselling motivazionale post-IVG Crediti formativi 9
Date (da – a) 11 Novembre 2016
Nome e indirizzo del datore di lavoro Asp Messina
Tipologia e Titolo dell’evento Evento formativo aziendale - SCREENING NEUROSENSORIALE IN EPOCA NEONATALE
• Tipo di impiego Attività di docenza
Contenuti trattati Comunicare la diagnosi alla famiglia Crediti formativi Si
Date (da – a) Novembre 2016
Nome e indirizzo del datore di lavoro ISMERFO- Istituto Superiore Meridionale per la Ricerca e la Formazione Tipologia e Titolo dell’evento Corso Riqualificazione Operatore socio sanitario (OSS)
in ottemperanza al D.A. n. 1613/2014 dell’8 ottobre 2014 dell’Assessorato per la Salute della Regione Siciliana pubblicato su G.U.R.S. del 31 ottobre 2014.
Tot h. 10
• Tipo di impiego Attività di docenza
Contenuti trattati - Le problematiche del bambino ospedalizzato e istituzionalizzato - Gli elementi di psicologia dello sviluppo
-
Aspetti relazionali nella relazione con il paziente oncologico Crediti formativi NoANNO 2015
Date (da – a) 12 dicembre 2015
Nome e indirizzo del datore di lavoro Asp Messina -
Tipologia e Titolo dell’evento Evento formativo - Le strategie di implementazione dell’accesso al test per la ricerca degli anticorpi anti-HIV dell’ASP di Messina
• Tipo di impiego Attività di docenza
Contenuti trattati Counselling e infezione da HIV Crediti formativi Si
Date (da – a) 21 settembre 2015
Nome e indirizzo del datore di lavoro Associazione Mondi diversi – Patrocinio Ordine degli psicologi della Calabria Tipologia e Titolo dell’evento Evento formativo dalle radici storiche all’intervento: la violenza di genere”,
• Tipo di impiego Attività di docenza per un totale di 8 h
Contenuti trattati Le attività dei centri antiviolenza : dall’accoglienza , all’accompagnamento, alla fuoriuscita dalla situazione di violenza
Date (da – a) 13 Marzo 2015
Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Sanitaria Provinciale 5, Messina
Tipologia e Titolo dell’evento Evento formativo aziendale - SCREENING NEUROSENSORIALE IN EPOCA NEONATALE
• Tipo di impiego Attività di docenza
Contenuti trattati Il sostegno psicologico alla famiglia del bambino ipoacusico Crediti formativi Si
Anno 2014
Date 14 dicembre 2014
Nome e indirizzo del datore di lavoro Accademia di Scienze Cognitivo- Comportamentale di Calabria ASCOC- AUSER Formazione Tipologia e Titolo dell’evento Evento formativo “Cultura della salute e prevenzione: dal progetto all’intervento,
• Tipo di impiego Attività di docenza nell’ambito per un totale di 5 h
Contenuti trattati Cultura della salute e prevenzione: dal progetto all’intervento Crediti formativi : n.10
Pagina 5 - Curriculum vitae di
Anno 2013
Date (da – a)
dal 20 giugno 2013
Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Sanitaria Provinciale 5, Messina –SIN
Tipologia e Titolo dell’evento Evento formativo - Saper essere oltre che saper fare Contenuti trattati Presentazione progetto “Genitori Prima”
Principali mansioni e responsabilità Attività di docenza “
Anno 2012
Date (da – a) dal 17 al 18 Dicembre 2012
Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Sanitaria Provinciale 5, Messina
Tipologia e Titolo dell’evento Evento formativo -“Introduzione alla Psicologia Ospedaliera”- Training alla relazione di aiuto ed alla comunicazione efficace nell’assistente al malato ricoverato in reparti ad alta criticità
• Tipo di impiego Attività di docenza
Contenuti trattati Le emozioni nelle relazioni d’aiuto Crediti formativi Si
Date (da – a) 22 Settembre- 27 Ottobre -14 dicembre 2012 Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Sanitaria Provinciale 5, Messina
Tipologia e Titolo dell’evento Evento formativo -Il follow-up del neonato pretermine: gestione integrata ospedale-territorio
• Tipo di impiego Attività di docenza
Contenuti trattati La genitorialità prematura Crediti formativi n.3
Anno 2011
Date (da – a) 13-14 Dicembre 07-08 Novembre/ 06-07 Ottobre/ 26-27 Settembre 2011 Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Sanitaria Provinciale 5, Messina
Tipologia e Titolo dell’evento “Introduzione alla Psicologia Ospedaliera”- Training alla relazione di aiuto ed alla comunicazione efficace nell’assistente al malato ricoverato in reparti ad alta criticità
• Tipo di impiego Attività di docenza
Contenuti trattati Le emozioni nelle relazioni d’aiuto Crediti formativi n. 28
Date (da – a) Dal 05 al 10 Settembre 2011
Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Sanitaria Provinciale 5, Messina
Tipologia e Titolo dell’evento Corso di formazione per operatore socio-sanitario-SEUS-118”
• Tipo di impiego Attività di docenza per complessive 18 ore Contenuti trattati Psicologia sociale
Date (da – a) dal 26 al 27 Maggio 2011
Nome e indirizzo del datore di lavoro Associazione cattolica degli operatori sanitari Tipologia e Titolo dell’evento Convegno di studio Il dolore da “curare”
• Tipo di impiego Partecipazione in qualità di relatore Contenuti trattati La comunicazione nei contesti di cura
Crediti formativi Si
ANNO 2009- 2008
• Date (da – a) 06/03/2009
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II” di Capo d’Orlando
• Tipo di azienda o settore CTRH –CTS
• Tipo di impiego Prestazione professionale occasionale
• Principali mansioni e Attività di docenza nell’ambito del progetto “ Alta formazione II Livello”, per complessive 20
Pagina 6 - Curriculum vitae di
responsabilità ore .
• Date (da – a) 26/11/ 2008 - 31/05/2009
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II” di Capo d’Orlando
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego Prestazione professionale occasionale
• Principali mansioni e responsabilità
Attività di docenza nell’ambito del progetto “I Care: Imparare, Comunicare, Agire in una rete Educativa” , per complessive 40 ore .
ANNO 2007
• Date (da – a) 08 Novembre 2007
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Fraternità di Misericordia di S.Piero Patti
• Tipo di azienda o settore Incarico di docenza
• Tipo di impiego Prestazione professionale occasionale
• Principali mansioni e responsabilità Attività di docenza nell'ambito del progetto “Oltre il silenzio-la violenza alle donne e ai bambini una realtà da scoprire”, per complessive 5 ore
• Date (da – a) Giugno 2007
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Società PRO-SCA di Brolo
• Tipo di azienda o settore Incarico di docenza
• Tipo di impiego Prestazione professionale occasionale
• Principali mansioni e responsabilità Attività di docenza nell'ambito del progetto “Aiutare si può”, per complessive 96 ore
• Date (da – a) Aprile-Maggio 2007
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo di San Fratello
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego Prestazione professionale occasionale
• Principali mansioni e responsabilità Attività di docenza nell’ambito del “Corso di aggiornamento del personale docente sul tema Psicologia dell’apprendimento”, per complessive 6 ore .
• Date (da – a) 31 MARZO 2007
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Associazione La Clessidra -Comune di Gioiosa Marea
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego Prestazione professionale occasionale
• Principali mansioni e responsabilità Attività di docenza nell'ambito del Seminario “Oltre il silenzio – la violenza familiare: una realtà sommersa”
ANNO 2006
• Date (da – a) Dal Settembre a Dicembre 2006
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Istituto Comprensivo di Capo d’Orlando
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego Prestazione professionale occasionale
• Principali mansioni e responsabilità Attività di docenza nell’ambito del “Corso di alta formazione a favore di docenti specializzati per il sostegno”, per complessive 40 ore
• Date (da – a) Settembre 2005 – Marzo 2006
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Misericordia di San Piero Patti
• Tipo di azienda o settore Associazione di volontariato
• Tipo di impiego Prestazione professionale occasionale
• Principali mansioni e responsabilità Attività di docenza nell’ambito del Progetto formativo “ L’in- formazione per la solidarietà” , per complessive 10 ore
• Date (da – a) 21 Marzo 2006
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Rotary Club di Barcellona P.G. (ME)
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego Relatrice
• Principali mansioni e responsabilità Ha relazionato al Convegno “Fotografiamo il bullismo”
• Date (da – a) Settembre 2005 – Marzo 2006
Pagina 7 - Curriculum vitae di
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Anffas Onlus di Patti
• Tipo di azienda o settore Associazione di volontariato
• Tipo di impiego Prestazione professionale occasionale
• Principali mansioni e responsabilità Attività di docenza nell’ambito del Corso di Formazione Volontari Piano Socio educativo per disabili, per complessive 16 ore
ANNO 2005
• Date (da – a) Gennaio - Ottobre 2005
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Azienda USL n.5 di Messina
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità Ha partecipando in qualità di relatore Corso Aziendale “Le disabiltà dell’anziano: dalla prevenzione alla riabilitazione” (9 edizioni)
• Date (da – a) Marzo –Dicembre 2005
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Azienda Usl N.5 di Messina
• Tipo di azienda o settore Corso di Operatore Socio Sanitario
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità Incarico di docenza per la disciplina di Terapia Occupazionale, per complessive 8 ore
• Date (da – a) Marzo –Dicembre 2005
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Azienda Usl N. 5 di Messina
• Tipo di azienda o settore Corso di Operatore Socio Sanitario
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità Incarico di docenza per la disciplina di Psicologia generale, per complessive 20 ore
ANNO 2001
• Date (da – a) Gennaio /Dicembre 2001
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Casa di solidarietà e accoglienza di Barcellona P.G.
• Tipo di azienda o settore Associazione di volontariato
• Tipo di impiego Prestazione professionale occasionale
• Principali mansioni e responsabilità Attività didattica nel corso di formazione professionale “ Operatore di riabilitazione psichiatrica, per un totale di 40 ore
• Date (da – a) 2 Maggio 2001
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro A.I. M.C.
• Tipo di azienda o settore Associazione di volontariato
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità Partecipazione in qualità di relatore al Corso di Aggiornamento per docenti ed insegnanti dal titolo: “ Incontro all’altro: L’educazione interculturale nella scuola e nella società”
ANNO 1999 -1990
• Date (da – a) 23 Ottobre 1999
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Istituto Superiore per le Scienze Cognitive di Enna
• Tipo di azienda o settore Associazione Scientifica
• Tipo di impiego Partecipazione in qualità di relatore
• Principali mansioni e responsabilità Seminario scientifico sul tema: “ Disturbi dell’alimentazione”
• Date (da – a) Dal 17 al 21 Maggio 1999
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Comune di San Piero Patti
• Tipo di azienda o settore Asilo Nido Comunale
• Tipo di impiego Relatrice
• Principali mansioni e responsabilità Ha relazionato al “Corso di aggiornamento professionale per gli operatori dell'asilo nido”
• Date (da – a) 3 – 10 Giugno 1998
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Direzione didattica 2° Circolo di Patti
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
Pagina 8 - Curriculum vitae di
• Principali mansioni e responsabilità Incontro di Educazione sessuale (tot. Ore 6)
• Date (da – a) 15 -18 Maggio 1998
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Direzione didattica di San Piero Patti
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego Prestazione professionale occasionale
• Principali mansioni e responsabilità Incontro di Educazione sessuale (tot. Ore 6)
• Date (da – a) 1997
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
ANSI di Sant'Agata Militello
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego Prestazione professionale occasionale
• Principali mansioni e responsabilità Attività didattica per i corsi Biennali di Specializzazione Polivalente per insegnanti di sostegno per numero complessivo di 50 ore
• Date (da – a) DAL 1992 AL 1993
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Scuola Infermieri Professionali USL n. 48 di Sant’Agata Militello
• Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità Docente, ha insegnato Psicologia Tot. 30 ore
• Date (da – a) DAL 1993 1994
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Scuola Infermieri Professionali USL n. 46 di Patti
• Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità Docente, ha insegnato Psicologia , TOT. 30 ore
Istruzione e formazione
ANNO 2020
• Date (da – a) Marzo 2020
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione ISS- Istituto Superiore di Sanità – corso FAD
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Emergenza sanitaria da nuovo Coronavirus SARS CoV-2:preparazione e contrasto
Crediti Formativi n.25
• Date (da – a) Aprile 2020
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
ISS- Istituto Superiore di Sanità – corso FAD
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dell’emergenza COVD-19
Crediti Formativi n.5
• Date (da – a) Aprile 2020
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione ISS- Istituto Superiore di Sanità – corso FAD
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Prevenzione e contrasto della violenza di genere attraverso reti territoriali
Crediti Formativi n.25
• Date (da – a) ottobre 2019
• Nome e tipo di istituto di ASP Messina
Pagina 9 - Curriculum vitae di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Corso Avanzato “ Il colloquio motivazionale” Linea progettuale PAP n. 2.1 –Obiettivo 1.2.1
Crediti formativi n.60
• Date (da – a) 19-21 Giugno 2019
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione ASP Messina
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Corso Intermedio “ Il colloquio motivazionale” Linea progettuale PAP n. 2.1 –Obiettivo 1.2.1
• Date (da – a) 5- 7 Aprile 2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Istituto Tolman – Palermo
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
La Matrice ACT
• Date (da – a) 21-23Febbraio 2019
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione ASP Messina
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Corso Base “ Il colloquio motivazionale” Linea progettuale PAP n. 2.1 –Obiettivo 1.2.1
Crediti formativi n.22,4
• Date (da – a) Dal 5 Dicembre al 18Gennaio 2019
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Cefpas – Assessorato alla Salute –Regione Sicilia
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Programma regionale Allattamento , Protezione, e sostegno in Regione Sicilia. Formazione dei formatori
Crediti formativi
ANNO 2018
• Date (da – a) Dicembre 2018
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Elearnig Erickson
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Violenza assistita: le sue conseguenze sullo sviluppo e possibile cure
Crediti formativi n.25
• Date (da – a) Dal 23 Ottobre al 30 Novembre 2018
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Cefpas- CALTANISSETTA
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Corso Formazione dei formatori / animatori nell’ambito del Programma- Formativo per i riferimenti Civici della Salute ed il personale dei comitati consuntivi delle Aziende Sanitarie Siciliane (CCA)
• Date (da – a) 13 novembre 2018
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Unicef – ULSS 9 di Verona
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
XIII incontro della rete “ insieme per l’allattamento”. Allattamento: base per la vita
Crediti formativi n.4, 9
• Date (da – a) Dal 26 al 27 Ottobre 2018
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione ASP Messina
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
I soggetti vulnerabili vittime di violenza: dinamiche relazionali vittima carnefici e aspetti giuridici.
Le forme di abuso e il loro ascolto Crediti formativi n.14
Pagina 10 - Curriculum vitae di
• Date (da – a) 8 Settembre 2018
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione ASP Messina
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Introduzione alla plus dotazione: metodologia e strategia
Crediti formativi n.7
• Date (da – a) 26giugno 2018
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione ASP Messina
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
La sicurezza nei luoghi di lavoro- Formazione generale
• Date (da – a) Dal 28 al 29Maggio 2018
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione A.O Papardo Messina
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Corso Aziendale “ Parlami ti ascolto” Umanizzazione delle cure: migliorare la comunicazione col paziente
Crediti formativi n.14
• Date (da – a) Dal 18 al 19 Aprile 2018
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione SIN – Società Italiana di neonatologia – Gruppo Care
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
La TIN aperta :l’accoglienza dei genitori
Crediti formativi n.10
ANNO 2017
• Date (da – a) 7 Novembre 2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Cefpas – Executive master – Formazione formatori in sanità
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Presentazione Project Work sostenuto con esito favorevole il Colloquio Finale
• Date (da – a) Dal 6 all’ 8 Giugno 2017
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Cefpas – Executive master – Formazione formatori in sanità
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Outdoor Training per Formatori
Crediti formativi n.23,2
• Date (da – a) Dal 19 al 20 Aprile 2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Cefpas – Executive master – Formazione formatori in sanità
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Formazione-ECM- Dossier Formativo
Crediti formativi n.15,2
• Date (da – a) Dal 29 al 30 Marzo 2017
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Cefpas – Executive master – Formazione formatori in sanità
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
La valutazione della formazione
Crediti formativi n.15,5
• Date (da – a) Dal 22al 24 Marzo 2017
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Associazione ACT-Italia e Iescum Milano
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello Mindfulness, Acceptance,Compassion: dimensioni di relazione . 1° Congresso Italiano di confronto tra psicoterapie cognitivo –comportamentali di terza generazione
Pagina 11 - Curriculum vitae di studio
Crediti formativi n.24
• Date (da – a) 15 Febbraio 2017
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Cefpas – Executive master – Formazione formatori in sanità
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
L’innovazione nei processi d’apprendimento
• Date (da – a) Dal 26 al 27 Gennaio 2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Cefpas – Executive master – Formazione formatori in sanità
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Strumenti e metodi di gestione dell’aula
Crediti formativi n.18
ANNO 2016
• Date (da – a) 14 -15 Dicembre 2016
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Cefpas – Executive master – Formazione formatori in sanità
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
La formazione per lo sviluppo delle organizzazioni
Crediti formativi n.18
• Date (da – a) 15 -16 Novembre 2016
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Cefpas – Executive master – Formazione formatori in sanità
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Metodi e modelli di progettazione formativa
Crediti formativi n.18
• Date (da – a) 26 -27 Ottobre 2016
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Cefpas – Executive master – Formazione formatori in sanità
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Il processo formativo :dall’analisi die bisogni alla valutazione dei risultati
Crediti formativi n.18
• Date (da – a) 19 ottobre 2016
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Ausar Formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Act for Kids
Crediti formativi N.8
• Date (da – a) 14 ottobre 2016
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione ASP ME
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Gli effetti dei piccoli e grandi traumi psichici nella strutturazione della personalità
Crediti formativi N. 9
• Date (da – a) 28 maggio 2016
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Cismai – Acireale (CT)
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Requisiti minimi degli interventi nei casi di violenza assistita
Crediti formativi N. 6
ANNO 2015
• Date (da – a) 11 dicembre 2015
Pagina 12 - Curriculum vitae di
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione ASP Messina
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Lo stalking e la violenza sulle donne: quando l’amore diventa ossessione
Crediti formativi n. 11
• Date (da – a) 6-7 novembre 2015
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Istituto Italiano di Micropsicanalisi
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Le nuove famiglie: relazioni affettive e nuove interazioni familiari e sociali
Crediti formativi n. 15
• Date (da – a) 17 ottobre 2015
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Ausar – Formazione ASCOC
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
La Flessibilità Psicologica
• Crediti formativi n.7
• Date (da – a) 25 al 28 giugno 2015
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Accademia di scienze comportamentali e cognitive
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Adolescenti che crescono, interventi clinici fondati sull’Acceptance and Commitmen Therapy
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione
ANNO 2014
• Date (da – a) 27 e 28 novembre 2014
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Asp Messina
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Il gioco d’azzardo Patologico: dalla teoria alla pratica istituzionale
• Crediti formativi n.14
• Date (da – a) 10 novembre 2014
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Asp Messina
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Disagio adolescenziale e comportamenti a rischio
Crediti formativi
• Date (da – a) 25 Ottobre 2014
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Gruppo Inteforce Jonica
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Psicologia dell’emergenza in contesto in cui si opera
• Crediti formativi n.10
• Date (da – a) 18 Ottobre 2014
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Ausar – Formazione ASCOC
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Mmpi 2
• Crediti formativi n.9
Pagina 13 - Curriculum vitae di
• Date (da – a) 5 Luglio 2014
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Ausar – Formazione ASCOC
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Il DSM 5-Principali differenze rispetto alla precedente edizione
• Crediti formativi: n.7,5
• Date (da – a) 4 luglio 2014
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Asp Messina
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Acceptance and commitment Therapy
• Crediti formativi n.8,8
ANNO 2013
• Date (da – a) 7 -5 Novembre 2013
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione ASP MESSINA
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
La gestione dell’emergenza nell’ASP 5: dalla definizione all’operatività
• Crediti Formativi n.17
• Date (da – a) 19 Ottobre 2013
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Ausar – Formazione ASCOC
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Nuovi interventi Cognitivo-comportamentali nella terapia di coppia
• Crediti formativi n.10,5
• Date (da – a) 26-27 Settembre 2013
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione ASP MESSINA
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Valutazione clinica e attivazione del recupero della genitorialità
• Crediti Formativi n.17
• Date (da – a) 11 – 12 Luglio 2013
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
ASP Messina
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Lo sviluppo dell’identità di genere in età e adulta
• Crediti formativi n.16
• Date (da – a) 20 giugno 2013
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione SIN – sezione Sicilia
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Follow up Neuropsicoevolutivo del neonato a rischio
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione
• Date (da – a 10 -12 giugno 2013
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Cefpas –Caltanissetta
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello Corso di formazione dei formatori “ Prevenzione IVG donne migranti” Tot. Ore 21
Pagina 14 - Curriculum vitae di studio
Crediti formativi n.27
• Date (da – a) 8 Giugno 2013
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Ausar – Formazione ASCOC
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Flessibilità psicologica ed Accettazione: Strategie e strumenti in psicoterapia
• Crediti formativi n.7,5
• Date (da – a) 15 Febbraio 2013
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione SIN – Sezione Sicilia
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Follow up Neuropsicoevolutivo del neonato a rischio
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione
• Date (da – a) Da gennaio a Marzo 2013
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Associazione Vinciamo il gioco – Lions Club
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Persi nel gioco: tra illusioni di controllo e comportamenti patologici
• Crediti Formativi n.32
ANNO 2012
• Date (da – a) 15- 16 dicembre 2012
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione AUSAR FORMAZIONE
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Consapevolezza e gestione emotiva nell’esercizio della professione sanitaria: pratica di mindfullness
Crediti Formativi n.30
• Date (da – a) 29-30 novembre 2012 Patti
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Azienda Sanitaria Provinciale , Messina
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
“La comunicazione efficace come valere del processo assistenziale in sanità”
• Crediti Formativi n.9,5
• Date (da – a) 21 novembre 2012 Barcellona P.G.
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione ROTARACT
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Giornata di sensibilizzazione “Nemmeno con un fiore”
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione
• Date (da – a) 13 ottobre 2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
AUSAR FORMAZIONE
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Dalla II alla III generazione della terapia cognitivo comportamentale: processi clinici e relazione terapeutica
• Crediti Formativi n.15
• Date (da – a) 12 Ottobre 2012 Agrigento
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione SIN Società Italiana di neonatologia – Sezione Sicilia
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Incontro regionale sul Follow up Neuropsicoevolutivo
Pagina 15 - Curriculum vitae di
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Date (da – a) 20-21 -22 Settembre 2012
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Associazione Italiana medicina delle catastrofi Onlus
”
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
XIII congresso nazionale
“La gestione delle grandi emergenze. Le strategie del cambiamento
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Date (da – a) dal 25 maggio al 11 luglio 2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
CESV – CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO MESSINA
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
La gestione delle risorse umane
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Date (da – a) 6 -7 LUGLIO 2012 Caltanissetta
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione FQTS – Formazione Quadri Terzo Settore
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Seminario regionale “ Le ripercussioni della crisi economica e finanziara in Sicilia. Strategie e risposte del terzo settore siciliano
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione
• Date (da – a) 28-29-30 giugno 2012
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Accademia di scienze comportamentali e cognitive
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Accettazione , compassione e vitalità : costruire abilità avanzate nell’applicazione dell’ACT”
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione
• Date (da – a) 11 – 12 -13 maggio 2012 Napoli
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione FQTS – Formazione Quadri Terzo Settore
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Seminario interregionale “ripensare le comunità, l’economia, la democrazia : la formazione del terzo settore meridionale volano di una diversa idea di sviluppo”
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione
• Date (da – a) 27 aprile 2012
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Associazione cultura Nautilus – AIDAP
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Attualità sui disturbi dell’alimentazione”
• Crediti Formativi n.5
ANNO 2011-2010
• Date (da – a) Dal 30 Giugno al 02 Luglio 2011
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano - IESCUM
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Workshop esperenziale di base: “ACT, Acceptance and Commitment Therapy”
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione
• Date (da – a) 22 Novembre 2010
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Azienda Sanitaria Provinciale di Messina N.5
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
“La comunicazione efficace nei gruppi di lavoro”
• Crediti Formativi n.4
ANNO 2009
Pagina 16 - Curriculum vitae di
• Date (da – a) Il 25 NOVEMBRE 2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione ASP MESSINA
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Tutela della salute sul posto di lavoro secondo il D. lgs, 81/2008.
• Crediti Formativi n. 4
• Date (da – a) Il 23 OTTOBRE 2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione IACP
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
SERENDIPITY: l’imprevisto in psicoterapia
Crediti Formativi n.5
• Date (da – a) Dal 25 al 27 Giugno 2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano - IESCUM
• Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio “ACT- Acceptance and Commitment Therapy, dai fondamenti teorici ai più recenti sviluppi applicativi” h.21
• Date (da – a Taormina 19 Giugno 2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione C.I.S.M.A.I
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
La tutela degli operatori come fattore di protezione del bambini maltrattato
• Crediti Formativi n.4
• Date (da – a Messina 28 -29 Maggio 2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione Azienda USL n. 5 Messina
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
La psicologia della sicurezza stradale e l’intervento in sanità
• Crediti Formativi n.13
• Date (da – a Messina 28 Aprile 2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione Ministero della Giustizia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Incontro formativo- informativo : L’adolescente straniero: problematiche e politiche di intervento
ANNO 2008
• Date (da – a Dicembre 2007 - Febbraio 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione CEFPAS di Caltanisetta
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso su formazione dei formatori in campo socio.sanitario” (68 ore formative)
• Date (da – a Messina 19 Novembre 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione Azienda USL n.5 Messina- Centro Studi e Terapia per la Psicoterapia della coppia e della famiglia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Disturbo di personalità e relazioni familiari
• Crediti Formativi n n.5
ANNO 2007
• Date (da – a Dicembre 2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione o CEFPAS di Caltanisetta
Pagina 17 - Curriculum vitae di formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Gestire i processi di apprendimento organizzativo nelle aziende sanitarie (21 ore formative)
• Crediti Formativi n.21
• Date (da – a Novembre 2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione CEFPAS di Caltanisetta
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso su “ Disturbi del comportamento alimentare: valutazione e trattamento pluriprofessionale integrato- follow up”
• Crediti Formativi n.12
• Date (da – a 9 Marzo 2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione Azienda USL n.5 Messina
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Codice della Privacy e diritto alla riservatezza
• Crediti Formativi n.6
• Date (da – a Patti 27 Gennaio 2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione ACOS – Associazione Cattolica Operatori Sanitari
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Fragilità e salute: orizzonti di speranza
• Crediti Formativi n.3
ANNO 2006-2005
• Date (da – a 15/ 16/28/29 Novembre 2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Azienda USL n. 5 Messina
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Progettare e valutare per l’educazione alla salute
• Crediti Formativi n.23
• Date (da – a Ottobre 2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione CEFPAS di Caltanisetta
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Corso su “ Disturbi del comportamento alimentare: valutazione e trattamento pluriprofessionale integrato”
• Crediti Formativi n.29
ANNO 2005
• Date (da – a 6 - 10 Giugno 2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
CEFPAS di Caltanisetta
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Gestione efficace della comunicazione in campo sanitario (32 ore formative)
• Crediti Formativi n.34
• Date (da – a 12 maggio 2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G. MARTINO” – Messina
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
CURARE L’UOMO NON SOLO IL CANCRO - Crediti Formativi n.6
• Date (da – a 10/11 Novembre 2005
Pagina 18 - Curriculum vitae di
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione Azienda USL n.5 Messina
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Progetto formativo Aziendale – Psicologia dell’emergenza - i
• Crediti Formativi n.13
ANNO 2004
• Date (da – a Aprile – Settembre 2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Azienda USL n.5 Messina
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di formazione Aziendale su “Infanzia Violata- abuso e maltrattamento su minori- Diagnosi e presa in carico terapeutica- (5 moduli per la durata complessiva di circa 80 ore) Crediti Formativi 21
• Date (da – a 15-16 Novembre 2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Società Italiana di Psicoterapia Medica, Messina
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Evento formativo denominato – PENSIERO E AZIONE -
Crediti Formativi n.7
• Date (da – a 30 Marzo 2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Ordine degli Psicologi della Sicilia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Giornata di AGGIORNAMENTO IN NEUROPSICOLOGIA CLINICA - Taormina
Crediti Formativi n.3
ANNO 2003
• Date (da – a) 11 -12- 13 Dicembre 2003
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Azienda USL n.5 Messina
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Promozione e sostegno dell’allattamento naturale
Crediti Formativi 15
• Date (da – a 23-24 ottobre 2003
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Azienda USL n.5 Messina
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Etica e deontologia degli interventi assistenziali
Crediti Formativi n.13
• Date (da – a 7 -11 Ottobre 2003
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione Società Italiana di Psico- Oncologia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
8° Convegno Nazionale su Integrazione tra cure mediche trattamento farmacologico e intervento psicologico in oncologia
• Crediti Formativi n.16
ANNO 2002
• Date (da – a) 22 Gennaio 2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione Ministero della Giustizia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
“Affido e adozione “
Pagina 19 - Curriculum vitae di
• Date (da – a) 14 Ottobre del 2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione CERISDI di Palermo
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Aspetti legislativi, Culturali e procedurali nell’Adozione Internazionale.
• Date (da – a) 21 febbraio 2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ALETEIA – Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Enna
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio ha partecipato al Workshp: ”L’assessment psicofisiologico in psicologia clinica”
ANNO 2000
• Date (da – a) 5-6 Ottobre 2000
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Azienda USL n. 5 Messina - A.GI.CO
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio ha partecipato al convegno “Consultorio e menopausa: insieme per una salute senza età”
tenutosi a Milazzo
ANNO 1999- 1990
• Date (da – a) 13 febbraio 1999
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Ordine degli Psicologie della Regione Siciliana - Associazione Italiana Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio ha partecipato al convegno “Adozione: famiglie bambini due mondi che si cercano”
tenutosi a Messina
• Date (da – a) Gennaio –Ottobre 1998
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Istituto di Ricerca e formazione di Firenze•
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Corso di formazione per “ La perizia psicologica per i minori abusati” (60 ore formative) •
• Date (da – a) 13-14 Novembre 1997
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione SIPEF
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
ha partecipato al convegno “ Prevenzione del rischio psicosociale in età evolutiva.” Tenutosi a Messina
• Date (da – a) 10 Marzo 1994
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Regione Siciliana - Assessorato Regionale della Sanità
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
ha partecipato al seminario sul tema “ Piano operativo di un intervento di prevenzione sul territorio”
• Date (da – a) 1 giugno 1993
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Regione Siciliana - Assessorato Regionale della Sanità
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio ha partecipato al seminario sulla predisposizione di progetti di prevenzione di competenza dei C.F. tenutosi a Messina
• Date (da – a) 12 -14 Novembre 1992
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Regione Siciliana - Assessorato Regionale della Sanità
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio ha partecipato al Seminario propedeutico ai corsi di aggiornamento per gli operatori dei CC.FF.
tenutosi a Palermo.
• Date (da – a) 1990
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Istituto per la ricerca sul ritardo mentale e l’involuzione cerebrale
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Seminario Rehabilitation isssues and long and short range planning
• Date (da – a) 1990
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Istituto per la ricerca sul ritardo mentale e l’involuzione cerebrale
• Principali materie / abilità Seminario Standard and guidelines for organizations serving people with disabilities
Pagina 20 - Curriculum vitae di professionali oggetto dello studio
ANNO 1988-1982
• Date (da – a) 18-19 Giugno 1988
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASSAT
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Workshop sul tema “ Medicina Comportamentale”
• Date (da – a) 25-26 Giugno 1988
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASSAT
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Workshop sul tema “ Un sistema di assessment integrato: il CBA”
• Date (da – a) 30-31 Maggio 1987
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASSAT
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Workshop sul tema “Trattamento delle nevrosi e psicosi nell’ambito di un sevizio pubblico” te
• Date (da – a) 8-10 Novembre 1985
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASSOCIAZIONE ITALIANA IN PSICOLOGIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE DELL’ETA’
EVOLUTIVA
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Congresso“ Ansia e e competenza sociale ”
• Date (da – a Novembre 1981 giugno 1982
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione Università degli Studi di Roma
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Attività teorico-pratico presso l’USL n.7 RM settore Materno-infantile ( durata 8 mesi)
PRIMA LINGUA ITALIANO
Altre lingue Inglese (preparazione scolastica)
Altre lingue Francese ( preparazione scolastica)
• Capacità di lettura Ottima
• Capacità di scrittura Buona
• Capacità di espressione orale Ottima Capacità e competenze relazionali
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale,
occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
Buone competenze per comunicare efficacemente a diverse tipologie di pubblici di riferimento,.
Capacità e competenze organizzative Ad es. coordinamento e
amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.
Buone capacità di gestione delle risorse umane in relazione ad elaborare le informazioni ed a prendere le decisioni più efficaci nel raggiungimento degli obiettivi del gruppo.
Capacità e competenze tecniche Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.
Buon uso del computer, in modo particolare del S.O. Windows e dei programmi word, excel, Power Point, Publisher
Pagina 21 - Curriculum vitae di Attività di tirocinio in qualità di
tutor Dal 1/01/2008 al 14/09/2008 Crediti formativi N. 25 Anno 2008 Gennaio –Dicembre 2007 Crediti formativi N. 15 Anno 2007 Gennaio –Dicembre 2006 Crediti formativi N. 15 Anno 2006
Pubblicazioni Patti 2000 ha pubblicato “Percorso formativo per il raggiungimento di abilità di base integrati finalizzato all’acquisizione di competenze nella qualificazione professionale di ceramista “( in coll. con C.
Camuti e M. Recupero) In Il Ritardo Mentale a cura di N. Zampino Editrice Pungitopo Pisa 1997 ha pubblicato l’articolo “L’esperienza di un corso di
educazione sessuale nelle scuole medie inferiori” (in coll. Miceli M.G., Piraino A., Raffaele Addamo M.A., Puglisi G.) atti del congresso “Il Consultorio Familiare “ C.I.C – Edizioni Internazionali,
Pisa 1997 ha pubblicato “ Intervento di educazione alla sessualità rivolto ad alunni delle scuole medie superiori” (in coll. Miceli M.G., Piccolo R.C. , Raffaele Addamo M.A., Puglisi G.) ibidem
Pisa 1997 ha pubblicato l’articolo “ Conoscenze ed atteggiamenti sui temi della sessualità di un gruppo di studenti della scuole media superiori”
(con Lo Presti A. Fiorentino A., Bonsignore M., Raffaele Addamo M.A., Puglisi G) ibidem
Troina 1990 pubblicato l’articolo “ L’autolesionismo” su Quaderni Oasi vol. XIV 1990
Troina 1990 ha pubblicato l’articolo “ La terapia comportamentale.
Elementi teorici ed applicativi” su Quaderni Oasi vol. XIV
Troina 1988 ha pubblicato l’articolo sulla “Verifica del valore formativo del computer per soggetti portatori di handicap di tipo mentale Medio - grave” su Quaderni Oasi vol. XIV,
Troina 1988 ha pubblicato l’articolo “ Frequenza fondamentale e caratteristiche spettrali nella voce dei soggetti con ritardo mentale in età evolutivi” su Acta Phoniatrica latina, vol. 10 fasc. 4
Troina 1988 ha pubblicato l’articolo “ L’ iperattività: nuova definizione,.
Cause ed interventi” su Quaderni Oasi vol. XIII
Milano 1988 ha pubblicato l’articolo “ Modello organizzativo delle attività pedagogiche per soggetti con ritardo mentale nell’età dell’obbligo nell’Istituto Oasi Maria SS di Troina” sugli atti del convegno Terapia e modificazione del comportamento, negli anni 80 tenutosi a Milano
La sottoscritta Camuti Catena, nata a San Piero Patti l'08/02/1960 consapevole delle sanzioni
penali richiamate dall'art. 76 del D.P.R. 28/12/00 n. 445 in caso di dichiarazioni mendaci e della
decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di
Pagina 22 - Curriculum vitae di