• Non ci sono risultati.

Determinazione N.48 protocollo n del 24/02/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione N.48 protocollo n del 24/02/2020"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Oggetto: Procedura negoziata informatizzata senza pubblicazione di bando, ai sensi dell’art. 63, comma 2 lett. a) del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50, suddivisa in 27 lotti, per la fornitura triennale di soluzioni infusionali e fialaggio destinati al fabbisogno delle Aziende sanitarie della Regione Autonoma della Sardegna – ID GARA 7588585 – AGGIUDICAZIONE

IL DIRETTORE

VISTO lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione

VISTA La Legge Regionale 7 gennaio 1977, n.1

VISTA La Legge Regionale 13 novembre 1998, n.31

VISTA La Legge Regionale 2 agosto 2006, n.11

VISTA La Legge 7 agosto 1990 n. 241, recante norme in materia di procedimento amministrativo e di accesso ai documenti amministrativi e la L.R. 22 agosto 1990 n. 40, recante norme sui rapporti tra cittadini e l’Amministrazione regionale della Sardegna nello svolgimento dell’

attività amministrativa

VISTA Il D.P.R. del 28 dicembre 2000 n. 445, “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”

VISTO Il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, “Codice dei contratti pubblici”

VISTA La Legge regionale 13 marzo 2018, n. 8 “Nuove norme in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture”

(2)

VISTO L’articolo 9 della L.R. 29 maggio 2007 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione (legge finanziaria 2007)” con il quale è stato istituito il Centro d’

Acquisto Territoriale (C.A.T.), nonché il sistema delle convenzioni quadro regionali con definizione degli enti obbligati

VISTO La Legge regionale 17 novembre 2014, n. 23, “Norme urgenti per la riforma del sistema sanitario regionale. Modifiche alla legge regionale n. 23 del 2005, alla legge regionale n. 10 del 2006 e alla legge regionale n. 21 del 2012”

VISTA La deliberazione della Giunta regionale n. 23/2 del 9 maggio 2017 istitutiva della Direzione generale della Centrale regionale di committenza

VISTO Il Decreto del Presidente della Regione n. 23942/103 del 24 ottobre 2019 con il quale è stato ridefinito il nuovo assetto organizzativo della Direzione generale della Centrale regionale di committenza

VISTO Il Decreto dell’Assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione n. 104 del 5 dicembre 2019, con il quale sono state attribuite alla sottoscritta le funzioni di Direttore del Servizio lavori della Direzione generale della Centrale regionale di committenza (CRC RAS)

CONSIDERATO Che, essendo vacante il posto del dirigente del Servizio Spesa sanitaria, la sottoscritta, in qualità di dirigente con la maggiore anzianità di servizio in forza alla Direzione generale della CRC, è deputata a ricoprire tale ruolo, ai sensi dell’articolo 30 comma 4 della Legge Regionale 13 novembre 1998, n. 31 e ss.mm.ii

VISTA La deliberazione della Giunta regionale n. 9/51 del 22.02.2019 (pubblicata nel BURAS n. 12 del 14 marzo 2019) con la quale è stata approvata la “Disciplina degli incentivi tecnici del Sistema regione ai sensi dell’art. 113 del D. Lgs. n. 50/2016 e della L.R. n. 8/2018, art. 33”

(3)

VISTO L’art. 9, comma 1, del D.L. 24 aprile 2014 n. 66, convertito con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, il quale prevede che, nell’ambito dell’anagrafe unica delle stazioni appaltanti, operante presso l’Autorità nazionale anticorruzione, è istituito l’elenco dei soggetti aggregatori di cui fanno parte Consip S.p.A. e una Centrale di committenza per ciascuna regione

VISTO Il decreto del Presidente del consiglio dei Ministri 11 novembre 2014, di attuazione dell’

articolo 9, comma 2, del D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, che istituisce il Tavolo tecnico dei soggetti aggregatori, coordinato dal Ministero dell’economia e delle finanze, e che ne stabilisce i compiti, le attività e le modalità operative

VISTA La deliberazione della Giunta regionale n. 9/51 del 22.02.2019 (pubblicata nel BURAS n. 12 del 14 marzo 2019) con la quale è stata approvata la “Disciplina degli incentivi tecnici del Sistema regione ai sensi dell’art. 113 del D. Lgs. n. 50/2016 e della L.R. n. 8/2018, art. 33”

PRESO ATTO Che la Direzione generale Centrale regionale di committenza presso la Presidenza della Regione, come indicato nella deliberazione della Giunta regionale n. 23/2 del 9 maggio 2017, svolge le funzioni di “Soggetto Aggregatore regionale” di cui all’articolo 9 del D.L. n. 66 /2014, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 90/2014 e all’articolo 38, comma 1, del D.

Lgs. n. 50/2016

VISTO L’art. 9, comma 3, del già citato D.L. 24 aprile 2014 n. 66, convertito con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, il quale prevede che con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, sono individuate le categorie di beni e di servizi nonché le soglie al superamento

(4)

delle quali le amministrazioni statali centrali e periferiche nonché le Regioni, gli Enti regionali, e gli Enti del Servizio sanitario nazionale ricorrono a Consip S.p.A. o agli altri soggetti aggregatori

VISTO Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 dicembre 2015 che, in attuazione della norma sopra citata, ha stabilito le categorie merceologiche per le quali vige il ricorso ai soggetti aggregatori, fra le quali è prevista la categoria dei farmaci

RICHIAMATA la determinazione del Direttore del Servizio forniture e servizi della Direzione generale della Centrale regionale di Committenza rep. n. 410 prot. n. 11212 del 12 dicembre 2019 con la quale è stata indetta la procedura negoziata informatizzata senza previa pubblicazione di un bando di gara, ai sensi dell’art. 63, comma 2, lett. a) del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, finalizzata alla stipula di convenzioni quadro per l’affidamento della soluzioni infusionali e fialaggio, suddivisa in 27 lotti da aggiudicarsi con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art.

95, comma 4, lett. b), del D.Lgs. 50/2016, in quanto trattasi di fornitura con caratteristiche standardizzate, le cui condizioni sono definite dal mercato, per un importo complessivo a base d’asta pari a € 4.095.674,36 44 iva esclusa e per un valore massimo stimato dell’

appalto ai sensi dell’articolo 35, comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016 (considerando il valore dell’

eventuale rinnovo di 6 mesi) pari ad € 4.778.286,76

RICHIAMATA La determinazione prot. n. 735 del 29/01/2020 con la quale tutte le imprese concorrenti che hanno presentato domanda di partecipazione in adesione alla procedura in oggetto, a seguito delle verifiche sulla regolarità della documentazione amministrativa presentata e, in particolare sulle dichiarazioni rese in ordine al possesso dei requisiti soggettivi richiesti dal bando di gara, sono state ammesse alle successive fasi di gara

VISTO Il verbale n. 2 del 30 gennaio 2020 relativo alla seduta riservata di apertura delle buste

(5)

economiche pervenute in relazione alla procedura in oggetto

PRESO ATTO che dieci lotti, di seguito indicati, sono andati deserti:

Lotti ATC CIG Principio Attivo

2 A03BA01 809158070C ATROPINA SOLFATO

3 B05AA05 809160078D DESTRANO 40

4 B05AA06 8091643B08 DERIVATI DELLA GELATINA

5 B05AA07 8091666E02 ETAMIDO/SODIO CLORURO

(IDROSSIETIL-AMIDO)

11 B05BA03 80918516AF GLUCOSIO

14 B05BB01 809239037C ELETTROLITICA

EQUILIBRATA GASTRICA

(Sodio cloruro/potassio cloruro/ammonio cloruro)

18 B05BC 80924927A7 GLICEROLO/SODIO CLORURO

19 B05BC01 80925084DC MANNITOLO

20 B05BC01 8092551857 MANNITOLO

26 C01CA02 8092675EA9 ISOPRENALINA CLORIDRATO

VISTE Le note prot. 907/2020, 908/2020 e 916/2020 con le quali sono state richieste rispettivamente alle Ditte Fresenius Kabi Italia Srl, SALF SPA Laboratorio Farmacologico e Monico Spa le immagini e la documentazione utile a verificare la rispondenza tecnica dei prodotti ai requisiti previsti nel capitolato tecnico

ESAMINATA La documentazione inviata dalle Ditte in risposta alle note suindicate (prot. 983/2020 SALF

(6)

Spa Laboratorio Farmacologico; prot. 1064/2020 Monico Spa; prot. 1138/2020 Fresenius Kabi Italia Srl)

PRESO ATTO Che tutti i prodotti offerti sono risultati conformi alle prescrizioni tecniche contenute nella documentazione di gara, ad eccezione del prodotto offerto dalla Ditta SALF Spa Laboratorio Farmacologico per il lotto 13, il quale è risultato non conforme alle caratteristiche di cui al par. 5 del capitolato tecnico

RITENUTO Per quanto sopra esposto, di procedere:

all’approvazione delle risultanze sulla conformità tecnica, escludendo l’offerta presentata da dalla Ditta SALF Spa Laboratorio Farmacologico per il lotto 13, la quale è risultato non conforme alle caratteristiche di cui al par. 5 del capitolato tecnico;

alla presa d’atto dei lotti andati deserti;

all’approvazione della graduatoria riportata nell’allegata “Tabella A – Graduatoria”

allegata alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale;

all’aggiudicazione a favore delle Ditte risultanti prime in graduatoria come riportato nell’

allegata “Tabella 1 – Aggiudicatari”, allegata alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale, per un importo complessivo di aggiudicazione pari a € 2.854.585,11, iva esclusa.

Per quanto indicato in premessa

DETERMINA

ART.1 Nell’ambito della procedura negoziata informatizzata senza pubblicazione di bando, ai sensi

(7)

dell’art. 63, comma 2 lett. a) del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50, suddivisa in 27 lotti, per la fornitura triennale di soluzioni infusionali e fialaggio destinati al fabbisogno delle Aziende sanitarie della Regione Autonoma della Sardegna – ID GARA 7588585, da aggiudicarsi con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 4, lett. b), del D.Lgs. 50/2016, di approvare le risultanza sulla conformità tecnica, escludendo l’offerta presentata da dalla Ditta SALF Spa Laboratorio Farmacologico per il lotto 13, la quale è risultata non conforme alle caratteristiche di cui al par. 5 del capitolato tecnico.

ART.2 Di approvare la graduatoria riportata nell’allegata “Tabella A – Graduatoria”.

Art.3 Di prendere atto dei lotti deserti di seguito indicati:

Lotti ATC CIG Principio Attivo

2 A03BA01 809158070C ATROPINA SOLFATO

3 B05AA05 809160078D DESTRANO 40

4 B05AA06 8091643B08 DERIVATI DELLA GELATINA

5 B05AA07 8091666E02 ETAMIDO/SODIO CLORURO

(IDROSSIETIL-AMIDO)

11 B05BA03 80918516AF GLUCOSIO

14 B05BB01 809239037C ELETTROLITICA

EQUILIBRATA GASTRICA

(Sodio cloruro/potassio cloruro/ammonio cloruro)

18 B05BC 80924927A7 GLICEROLO/SODIO CLORURO

19 B05BC01 80925084DC MANNITOLO

20 B05BC01 8092551857 MANNITOLO

(8)

26 C01CA02 8092675EA9 ISOPRENALINA CLORIDRATO

ART.4 Di disporre l’aggiudicazione a favore delle Ditte risultanti prime in graduatoria, come riportato nell’allegata “Tabella1 – Aggiudicatari”, per un importo complessivo di aggiudicazione pari a

€ 2.854.585,11, iva esclusa.

ART.5 Di procedere all’attivazione delle convenzioni quadro con gli aggiudicatari di cui all’art.4, fatta salva la facoltà della Stazione appaltante di revocare l’aggiudicazione qualora a seguito dei controlli di legge non fossero confermate le dichiarazioni rese in sede di partecipazione.

ART.6 Di dare atto che l’adesione alle convenzioni quadro da parte delle Aziende sanitarie è soggetta all’applicazione dell'art. 113 del decreto legislativo n. 50/2016 e della “Disciplina degli incentivi tecnici del Sistema regione ai sensi dell’art. 113 del D.Lgs. n. 50/2016 e della L.R. n. 8/2018, art. 3”.

ART.7 Di dare atto che l’adesione alle convenzioni quadro da parte delle Aziende sanitarie è soggetta all’applicazione dell'art. 113 del decreto legislativo n. 50/2016 e della “Disciplina degli incentivi tecnici del Sistema regione ai sensi dell’art. 113 del D.Lgs. n. 50/2016 e della L.R. n. 8/2018, art. 3”.

ART.8 Di comunicare che avverso la presente determinazione potrà essere proposto ricorso al TAR Sardegna nel termine di 30 giorni decorrenti dalla comunicazione della medesima.

Il Direttore del Servizio

(ai sensi dell'art. 30 comma 4 della L.R. 31/1998)

Firmato digitalmente da

Riferimenti

Documenti correlati

34 comma 19 e 20 dell’ACN del 23 marzo 2005, la ASSL di Cagliari quale Ufficio regionale incaricato per l’espletamento delle procedure di attribuzione degli incarichi vacanti

ART.1 Per le motivazioni indicate in premessa, devono intendersi differiti,al 04/02/2021,i termini di presentazione della Domanda d’Indennità Telematica, perl’Avviso pubblico

ATTESO CHE ai sensi dell'art. 32, comma 2, del C.C.P., prima dell'avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, la Stazione Appaltante deve adottare la

Procedura aperta per l’affidamento della fornitura di filtranti facciali FFP2 e FFP3 destinate alle Aziende sanitarie della Regione Emilia-Romagna.. Allegato 4

PRESO ATTO altresì, che il seggio ha avviato le operazioni di gara in data 26 gennaio 2021, e che ha proceduto a sbloccare e aprire le buste di qualifica per

VISTO il Codice di comportamento del personale della Regione Autonoma della Sardegna, degli Enti, delle Agenzie e delle Società partecipate, approvato con D.G.R n. 3/7

Oggetto: Avviso pubblico per la costituzione dell’offerta formativa dedicata a destinatari di età compresa tra 15 e 18 anni che hanno aderito alla Garanzia

n.10054 del 06/03/2020 di intesa dell’Assessore degli Affari generali, personale e riforma della Regione alla nuova articolazione dei Servizi della Direzione generale