Pagina 1 di 7
Determinazione del dirigente Numero 1346 del 29/11/2021
Oggetto : 09 EMERGENZA COVID19 - ASSEGNAZIONE BUONI SPESA O RIMBORSO UTENZE DOMESTICHE – D.L. N. 73/2021 (CD. DL SOSTEGNI-BIS).
APPROVAZIONE AVVISI E IMPEGNO DI SPESA
Proponente : SERVIZIO AMMINISTRATIVO POLITICHE SOCIALI (16)
Settore: SETTORE ISTRUZIONE - POLITICHE SOCIALI - SPORT - CULTURA - MUSICA
Redattore: Mencagli Laura
Responsabile del Procedimento : Scateni Lorenza Il Dirigente : Zerbato Giuliana
Classificazione : DETERMINAZIONE CIG :
CUP :
Pagina 2 di 7
Determinazione del dirigente Numero 1346 del 29/11/2021
Oggetto: Emergenza COVID19 - Assegnazione buoni spesa o rimborso utenze domestiche – D.L.
n. 73/2021 (cd. DL Sostegni-bis). Approvazione avvisi e impegno di spesa
IL DIRIGENTE
Visto il D.L. n. 73 del 25/05/2021 “Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali” (cd. D.L. Sostegni-bis);
Visto, in particolare, l’articolo 53, comma 1, del citato D.L. n. 73/2021, che istituisce nello stato di previsione del Ministero dell'Interno un fondo di 500 milioni di euro per l'anno 2021 al fine di consentire ai comuni l'adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare, nonché di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche;
Visto il Decreto del 24/06/2021 con il quale il Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha provveduto al riparto del fondo di cui all’articolo 53, comma 1 del sopra menzionato D.L. n. 73/2021, finalizzato all’adozione da parte di comuni di misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie;
Dato atto che si tratta di finalità più ampie rispetto alla sola “solidarietà alimentare” attivata nell’anno 2020 con l’Ordinanza della Protezione civile n. 658 del 29 marzo 2020 e con il D.L. n.
154 del 23 novembre 2020, (cd. Decreto Ristori-ter);
Preso atto che al Comune di Città di Castello sono state assegnate risorse pari a € 162.009,71, come si evince dall’allegato ALL A) al Decreto di cui sopra, accertate al capitolo in entrata 20101.0112129035 del cdr 16 con Acc. 484/21, da utilizzare per l’erogazione di buoni spesa e contributi per rimborso di utenze domestiche e canoni di locazione;
Tenuto conto che con Delibera di Giunta Comunale n. 176 del 29/09/2021 sono state stabilite le linee di indirizzo e i criteri per l’individuazione degli aventi diritto a contributo per il rimborso del pagamento della Tassa sui Rifiuti (TARI) anno 2020 ed è stata destinata parte delle suddette risorse, nella misura di € 23.434,00, a sostegno del pagamento della tassa sui rifiuti quale utenza domestica annoverabile fra quelle indicate nel Decreto Sostegni-bis (D.L. n. 73/2021) a titolo di rimborso di quanto già versato nel 2020 dai cittadini in possesso di determinati requisiti;
Considerato il perdurare della situazione epidemiologica e il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia che continuano a determinare pesanti risvolti sull’economia locale, con un ulteriore elemento peggiorativo determinato dai recenti rincari energetici a livello mondiale e del conseguente aumento dei costi relativi alle utenze domestiche;
Vista e richiamata la Delibera di Giunta n. 189 del 22/11/2021 con la quale:
➢ si è stabilito che verrà dato seguito alla erogazione delle misure previste dal D.L. n. 73/2021 (cd. Sostegni-bis) nelle seguenti forme:
a) Misure urgenti di solidarietà alimentare nella forma di Buoni spesa;
b) Rimborso parziale del pagamento delle utenze domestiche: acqua, gas e luce;
Pagina 3 di 7
➢ è stato disposto che sarà necessario pubblicare un avviso pubblico relativo alle misure previste, con le caratteristiche di seguito indicate:
Misure urgenti di solidarietà alimentare nella forma di buoni spesa e rimborso di utenze domestiche
- Requisiti richiesti per accedere al beneficio:
• essere residenti nel Comune di Città di Castello;
• essere cittadini italiani, comunitari o extracomunitari con titolo di soggiorno non inferiore a sei mesi;
• avere un’Attestazione ISEE di tipo “ordinario” oppure “corrente” in corso di validità, ai sensi del DPCM 159/2013 e della L. 89/2016, art.2sexties, rilasciata dall'INPS valida per l'anno 2021, aggiornata alle condizioni economiche, sociali, anagrafiche del nucleo familiare alla data di presentazione della domanda, con un valore ISEE non superiore a € 16.000,00;
• avere un patrimonio mobiliare (giacenza media al 31/12/2020) del nucleo familiare inferiore a € 10.000,00;
- I nuclei che hanno ricevuto nel 2021 forme pubbliche di sostegno economico di sostegno al reddito (Naspi, Reddito o pensione di cittadinanza, Cassa integrazione, Bonus Partite IVA e similari, ecc…) o contributi economici (buoni spesa, contributi affitto, utenze, contributi per il nucleo famigliare…) possono presentare domanda, ma verranno sistemati in graduatoria successivamente ai nuclei privi di altre forme di sostegno pubblico con medesimo valore ISEE.
- L’entità del contributo dovrà tenere conto del numero dei componenti il nucleo familiare anagrafico, così come riportato di seguito:
Composizione nucleo familiare Ammontare buoni spesa/contributo utenze
Una persona 130,00
Due persone 200,00
Tre persone 250,00
Quattro persone 300,00
Cinque persone 350,00
Sei persone o più 400,00
- Il valore del contributo verrà aumentato di max. € 50,00 in relazione alla presenza nel nucleo familiare di minori (0/3 anni) o di componenti con disabilità grave;
- Le due tipologie di sostegno non sono cumulabili. Ciascun richiedente, al momento della presentazione della domanda, dovrà specificare se intende richiedere il contributo sotto forma di buono spesa o in alternativa a titolo di rimborso utenze domestiche;
- Nel caso di opzione per il rimborso utenze domestiche acqua, gas e luce occorrerà presentare apposita documentazione che attesti i pagamenti effettuati dal 01/01/2021 al termine dell’Avviso fino a concorrenza del contributo ottenibile. Nel caso la
Pagina 4 di 7
documentazione attesti un valore minore rispetto al contributo ottenibile verrà rimborsata la minore somma;
- I buoni spesa e i rimborsi pagamento utenze in oggetto saranno assegnati sino ad esaurimento delle risorse stanziate dal Comune di Città di Castello sulla base di un’apposita graduatoria;
➢ è stato previsto che l’amministrazione possa riservarsi una quota delle risorse disponibili da utilizzare a sostegno di determinati casi di morosità nel pagamento di utenze acqua, gas e luce e individuati sulla base di una relazione documentale redatta dal Servizio Sociale;
➢ è stata ritenuta opportuna la riapertura dei termini dell’Avviso pubblico finalizzato alla formazione di un elenco di esercizi commerciali disponibili ad accettare i buoni spesa di cui sopra.
Richiamata, inoltre, la D.D. n. 572 del 01/06/2021 con la quale è stato approvato l’Elenco comunale di esercizi commerciali e farmacie con sede a Città di Castello disponibili ad accettare i buoni spesa Covid 19 per l’acquisto di prodotti di prima necessità e farmaceutici (di cui all’Avviso approvato con D.D. n. 393/2021), valido fino al 31/12/2021;
Ritenuto opportuno riaprire i termini dell’Avviso di cui al precedente punto, al fine di rendere possibile l’iscrizione ad altri esercizi commerciali e farmacie con sede a Città di Castello e chiedendo agli esercenti già ammessi la conferma della propria iscrizione, stabilendo sin da ora che il già menzionato elenco dovrà avere validità fino al 31/12/2022;
Ritenuto necessario, pertanto, con il presente atto:
- approvare l’“Avviso pubblico per l’assegnazione di buoni spesa una tantum e contributi a rimborso di utenze domestiche acqua, gas e luce e a favore di persone e/o famiglie in condizione di disagio economico e sociale causato dall’emergenza da COVID-19” – ALL_A) corredato della relativa modulistica come da All_1) parte integrante e sostanziale al presente atto;
- disporre la pubblicazione dell’Avviso pubblico in oggetto sul sito informatico istituzionale (Albo Pretorio online) del Comune di Città di Castello dal 10 dicembre 2021 al 31 dicembre 2021 compreso, salvo la riapertura dei termini in caso di risorse residue;
- stabilire che le domande potranno essere presentate dal 13 dicembre 2021 al 31 dicembre 2021 compreso, esclusivamente per via telematica, inserendo i dati richiesti nell’apposita procedura di istanza on line, resa disponibile nel Sito Web del Comune di Città di Castello;
Ritenuto necessario, altresì, con il presente atto:
- riaprire i termini dell’“Avviso pubblico per la formazione elenco comunale di esercizi commerciali e farmacie con sede a Città di Castello disponibili ad accettare i buoni spesa Covid 19 per l’acquisto di prodotti di prima necessità e farmaceutici” – ALL_B) a partire dal 10 dicembre 2021 al 30 giugno 2022 compreso;
- disporre la pubblicazione di detto Avviso sul sito informatico istituzionale (Albo Pretorio online) del Comune di Città di Castello dal 10 dicembre 2021 al 30 giugno 2022 compreso, salvo la riapertura dei termini;
- stabilire che le domande potranno essere presentate dal 13 dicembre 2021 al 30 giugno 2022 compreso, inviando al Comune di Città di Castello la modulistica come da allegato All_2), parte integrante e sostanziale al presente atto;
Pagina 5 di 7
Atteso che dopo la scadenza dei termini la fase istruttoria per l’ammissibilità e la successiva valutazione delle domande si concluderà con l’approvazione di una graduatoria finale contenente l’esito della valutazione e l’eventuale concessione del contributo;
Ritenuto, inoltre, necessario provvedere ad impegnare con una prenotazione contabile a favore di diversi beneficiari la somma di € 138.575,71 al capitolo 12041.04.77028059 “Utilizzo contributo da ministero fondo di solidarietà alimentare” nel Bilancio pluriennale 2021-23, esercizio 2021, CdR 16, secondo il prospetto contabile che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante e sostanziale;
Stabilito che, con successivo atto, si provvederà a svincolare la suddetta somma al fine di poter liquidare gli esercenti che hanno maturato crediti nei confronti del Comune di Città di Castello per ciò che afferisce i buoni spesa, nonché i beneficiari richiedenti il rimborso per il pagamento di utenze domestiche acqua-luce-gas e, eventualmente, per il sostegno a determinati casi di morosità nel pagamento delle stesse individuati sulla base di una relazione documentale redatta dal Servizio Sociale;
Richiamata la Delibera di Consiglio Comunale n. 23 del 17/05/2021 con cui sono stati approvati il Documento Unico di Programmazione 2021 - 2023 ed il Bilancio di Previsione Finanziario 2021 - 2023;
Richiamata la Delibera di Giunta n. 100 del 14/06/2021 con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (PEG), il Piano Dettagliato degli Obiettivi (PDO), il Piano della Performance (PDP) per l’esercizio finanziario 2021-2023, ai sensi art. 169 d.lgs. 267/2000;
Dato atto che il responsabile del procedimento è la Dott.ssa Lorenza Scateni;
Dato atto che il responsabile del provvedimento finale è il Dirigente del Settore Politiche Sociali Dott.ssa Giuliana Zerbato;
Vista l’istruttoria effettuata secondo quanto previsto dalla legge 241/90 ed in particolare dall’art. 3;
Dato atto che saranno rispettate le nuove indicazioni sugli obblighi di pubblicazione, in riferimento al D.lgs. 33/2013 (Trasparenza);
Visto l’art. 107 del T.U. 267/2000;
DETERMINA
Per quanto sopra esposto, qui da intendersi integralmente riportato:
1. Di prendere atto dei criteri e delle modalità di individuazione dei beneficiari dei buoni spesa di cui alla DGC n. del n. 189 del 22/11/2021;
2. Di approvare l’“Avviso pubblico per l’assegnazione di buoni spesa una tantum e contributi a rimborso di utenze domestiche acqua, gas e luce e a favore di persone e/o famiglie in
Pagina 6 di 7
condizione di disagio economico e sociale causato dall’emergenza da COVID-19” – ALL_A) corredato della relativa modulistica come da All_1) parte integrante e sostanziale al presente atto;
3. Di disporre la pubblicazione dell’Avviso pubblico in oggetto sul sito informatico istituzionale (Albo Pretorio online) del Comune di Città di Castello dal 10 dicembre 2021 al 31 dicembre 2021 compreso, salvo la riapertura dei termini in caso di risorse residue;
4. Di stabilire che le domande potranno essere presentate dal 13 dicembre 2021 al 31 dicembre 2021 compreso, esclusivamente per via telematica, inserendo i dati richiesti nell’apposita procedura di istanza on line, resa disponibile nel Sito Web del Comune di Città di Castello;
5. Di riaprire i termini dell’“Avviso pubblico per la formazione elenco comunale di esercizi commerciali e farmacie con sede a Città di Castello disponibili ad accettare i buoni spesa Covid 19 per l’acquisto di prodotti di prima necessità e farmaceutici” – ALL_B) a partire dal 10 dicembre 2021 al 30 giugno 2022 compreso;
6. Di disporre la pubblicazione di detto Avviso sul sito informatico istituzionale (Albo Pretorio online) del Comune di Città di Castello dal 10 dicembre 2021 al 30 giugno 2022 compreso, salvo la riapertura dei termini;
7. Di stabilire che le domande potranno essere presentate dal 13 dicembre 2021 al 30 giugno 2022 compreso, inviando al Comune di Città di Castello la modulistica come da allegato All_2), parte integrante e sostanziale al presente atto;
8. Di dare atto che la fase istruttoria per l’ammissibilità e la successiva valutazione delle domande si concluderà con l’approvazione di una graduatoria finale contenente l’esito della valutazione e l’eventuale concessione del contributo.
9. Di rinviare a successivi atti ogni determinazione in merito all’esatta individuazione dei beneficiari;
10. Di provvedere ad impegnare con una prenotazione contabile a favore di diversi beneficiari la somma di € 138.575,71 al capitolo 12041.04.77028059 “Utilizzo contributo da ministero fondo di solidarietà alimentare” nel Bilancio pluriennale 2021-23, esercizio 2021, CdR 16, secondo il prospetto contabile che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante e sostanziale;
11. Di stabilire che, con successivo atto, si provvederà a svincolare la suddetta somma al fine di poter liquidare gli esercenti che hanno maturato crediti nei confronti del Comune di Città di Castello per ciò che afferisce i buoni spesa, nonché i beneficiari richiedenti il rimborso per il pagamento di utenze domestiche acqua-luce-gas e, eventualmente, per il sostegno a determinati casi di morosità nel pagamento delle stesse individuati sulla base di una relazione documentale redatta dal Servizio Sociale;
12. Di dare atto che verranno rispettate le nuove indicazioni sugli obblighi di pubblicazione in riferimento al D.lgs. n.33/2013 (Trasparenza).
Riferimento Contabile
Esercizio Num Codice Bilancio Codifica P.Fin. Descr. Capitolo E/U Beneficiario Importo
2021 2599 12041.04.770280
59 U.1.04.02.02.999 CdR: 16 - UTILIZZO
CONTRIBUTO DA U DIVERSI 138.575,71
Pagina 7 di 7 MINISTERO FONDO DI
SOLIDARIETA' ALIMENTARE
Città di Castello, 29/11/2021 Il Dirigente
Giuliana Maria Zerbato / INFOCERT SPA
firmato digitalmente