COMUNE DI TERNI
DIREZIONE ATTIVITA' FINANZIARIE - AZIENDE
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Numero 109 del 14/01/2021
OGGETTO : Massi Patrizia. Errato versamento sul c/c del Comune di Terni.
Richiesta rimborso.
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
ESERCIZIO 2021 Imputazione della spesa di: €. 60,9
CAPITOLO: 9200
CENTRO DI COSTO: 0010
IMPEGNO: IMP. 6569/2020 rif. accert. 4775/2020 CONTO FINANZIARIO U.7.02.03.01.001
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA
Ai sensi ed agli effetti dell’art.151 – comma 4 - del D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000, si
esprime parere di regolarità contabile:
FAVOREVOLE
Oggetto: Massi Patrizia. Errato versamento sul c/c del Comune di Terni. Richiesta rimborso.
IL DIRIGENTE
Visto il D. Lgs. n. 267/2000;
Visto il D. Lgs. n. 118/2011;
Visto il D. Lgs. n. 165/2001;
Visto lo statuto comunale;
Visto il regolamento comunale sull’ordinamento generale degli uffici e dei servizi;
Visto il regolamento comunale di contabilità;
Visti i regolamenti relativi al sistema dei controlli interni;
VISTO il Decreto Sindacale prot. 108045 del 14.09.2019, con il quale è stata attribuita alla Dott.ssa Grazia Marcucci l’incarico dirigenziale della Direzione Attività Finanziarie.
PREMESSO che:
• con deliberazione di Consiglio Comunale n.156 in data 22 luglio 2020, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) relativo al periodo 2020-2022;
• con deliberazione di Consiglio Comunale n. 164 in data 22.07.2020, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il bilancio di previsione finanziario 2020-2022 redatto in termini di competenza e di cassa secondo lo schema di cui al D.Lgs. n.
118/2011, dando atto della salvaguardia degli equilibri di bilancio;
• che con proprio atto, Delibera di Giunta n.155 del 27 luglio 2020, è stato approvazione il piano esecutivo di gestione e il piano dettagliato degli obiettivi 2020- 2022 del Comune di Terni, sulla base del Bilancio di Previsione del Comune 2020- 2022, approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 164 del 22 luglio 2020;
• che il Consiglio Comunale ha approvato la deliberazione n. 227 del 30.11.2020 : "
Variazioni al bilancio di previsione finanziario 2020-2022 (art. 175, comma 2, del d.lgs. N. 267/2000). Assestamento generale. Permanere degli equilibri di bilancio”;
• che le variazioni di cui sopra risultano coerenti con gli obiettivi per il 2020 così come delineati dalla sopra citata deliberazione di Giunta n.155/2020;
VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni ed integrazioni, recante “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”;
VISTO l’art. 163 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 come novellato dal D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e ss.mm.ii., che disciplina la gestione finanziaria degli enti locali in caso di esercizio provvisorio o di gestione provvisoria;
VISTO il comma 3-bis dell’art. 106 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 convertito in Legge 17 luglio 2020, n.77, con cui è stato disposto il differimento dal 31 dicembre 2020 al 31 gennaio 2021 del termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2021/2023 da parte degli enti locali, autorizzando, così, ai sensi del comma 3 dell’art. 163 del TUEL, l’esercizio provvisorio;
RILEVATO CHE nel corso dell'esercizio provvisorio non è consentito il ricorso all'indebitamento e gli enti possono impegnare solo spese correnti, le eventuali spese correlate riguardanti le partite di giro, lavori pubblici di somma urgenza o altri interventi di somma urgenza. In tali casi, è consentita la possibilità di variare il bilancio gestito in esercizio provvisorio, secondo le modalità previste dalla specifica disciplina di settore;
CONSIDERATO, altresì, che nel corso dell'esercizio provvisorio, gli enti possono impegnare mensilmente, unitamente alla quota dei dodicesimi non utilizzata nei mesi precedenti, per ciascun programma, le spese di cui innanzi, per importi non superiori ad un dodicesimo degli stanziamenti del secondo esercizio del bilancio di previsione deliberato l'anno precedente, ridotti delle somme già impegnate negli esercizi precedenti e dell'importo accantonato al fondo pluriennale vincolato, con l'esclusione delle spese:
a) tassativamente regolate dalla legge;
b) non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi;
c) a carattere continuativo necessarie per garantire il mantenimento del livello qualitativo e quantitativo dei servizi esistenti, impegnate a seguito della scadenza dei relativi contratti;
d) necessarie ad evitare che siano arrecati danni patrimoniali certi e gravi all’Ente;
e) derivanti da provvedimenti giurisdizionali esecutivi;
Visto il pagamento fatto in data 5 febbraio 2020, con il quale la Sig.ra MASSI Patrizia ha versato sul c/c del Comune di Terni (IBAN IT 91 N 07601 14400 000095580577), la somma di euro 60,90;
Vista la richiesta di restituzione della somma versata, fatta dalla Sig.ra MASSI Patrizia, presentata a mezzo raccomandata a mano prot. n. 59120 del 20/05/2020;
Ritenuto di dover procedere al rimborso della somma pari ad euro 60,90, come evidenziato dall’istruttoria prodotta, e come da richiesta della Sig.ra MASSI Patrizia, in quanto la stessa ha effettuato un errato versamento sul c/c del Comune di Terni, di somme invece destinate al pagamento del verbale n° W/1003919 del 01/02/2020 ma utilizzando un IBAN diverso;
Accertato l’avvenuto introito delle somme di cui trattasi, come da reversale di incasso n.
8722 del 8/7/2020;
Ritenuto di provvedere in merito e di assumere il conseguente impegno a carico del bilancio, con imputazione agli esercizi in cui l’obbligazione è esigibile;
Visto il principio contabile applicato alla contabilità finanziaria allegato 4/2 al D.Lgs. n.
118/2011;
DETERMINA
Per le motivazione espresse in premessa e che qui si intendono integralmente riportate e trascritte come parte integrante , formale e sostanziale della presente determinazione:
1) di procedere al rimborso, a mezzo bonifico sul c/c IBAN: IT05X0301503200000002681170, alla Sig.ra Massi Patrizia (C.F. = MSSPRZ63E68L117V) nata a Terni (TR) il 28/05/1963 ed ivi residente in Viale C. Battisti, 123, di quanto erroneamente pagato e indebitamente percepito dal Comune di Terni, per un totale complessivo di euro 60,90;
2)
di impegnare, ai sensi dell’articolo 183, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e del principio contabile applicato all. 4/2 al D.Lgs. n. 118/2011, le seguenti somme corrispondenti ad obbligazioni giuridicamente perfezionate, con imputazione agli esercizi in cui le stesse sono esigibili:Eserc. Finanz. 2021
Cap/Art 9200 Descrizione
“Introito somme a Famiglie per operazioni c/terzi“Miss./Progr. 01/ 04 PdC finanz.
U.7.02.03.01.001Spesa non ricorr. SI Centri di
Costo
0010 Compet.Econ.
2021SIOPE CIG CUP
Creditore
Massi PatriziaCausale
Massi Patrizia. Errato versamento sul c/c del Comune di Terni.Modalità finanz.
Servizi c/terzi rif. Accert. 4775/20 Finanz. da FPV
NOImp./Pren. n.
Vedi allegatoImporto 60,90 Frazionabile in 12
NO3) di accertare, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 183, comma 8, del D.Lgs. n.
267/2000, che il seguente programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con i vincoli di finanza pubblica;
4) di accertare, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’articolo 147bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio;
5) di dare atto, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 147bis, comma 1, del D.Lgs.
n. 267/2000, il presente provvedimento, oltre all’impegno di spesa di cui sopra, non comporta ulteriori riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell’ente ;
6) di rendere noto ai sensi dell’art. 3 della legge n. 241/1990 che il responsabile del procedimento è la Dott.ssa Giulia Scosta;
7) la presente determinazione sarà pubblicata all’Albo Pretorio on-line del comune;
8) di dare atto che successivamente alla pubblicazione sull’apposita sezione dell’albo pretorio comunale, saranno assolti gli eventuali obblighi di pubblicazione di cui al D. Lgs. 33/2013.
Il Dirigente Attività Finanziarie - Aziende
(Dott.ssa Grazia Marcucci)