• Non ci sono risultati.

Determinazione Dirigenziale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione Dirigenziale"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

per disabili - Ufficio amministrativo settore tecnico - consulte municipali

SERVIZI DOMICILIARI E SEMI RESIDENZIALI PER ANZIANI E MINORI - PROGETTI LEGGE 285

Determinazione Dirigenziale

NUMERO REPERTORIO CB/1882/2020 del 10/12/2020 NUMERO PROTOCOLLO CB/110333/2020 del 10/12/2020

Oggetto: Affidamento e Impegno fondi di € 2.924,52 (di cui € 2.785,26 di imponibile + € 139,26 di IVA al 5%) a favore della Cooperativa Sociale F.A.I. per l’erogazione del servizio di assistenza domiciliare S.A.I.S.A. e Dimissioni Protette Periodo: 01 - 31 Dicembre 2020. CIG : Z3A2FABA56

IL DIRETTORE

VITALIANO TACCIOLI

Responsabile procedimento: Cinzia Gicca

Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da:

VITALIANO TACCIOLI

(D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria.

MARIALETIZIA SANTARELLI

rif: 202000076922 Repertorio: CB /1882/2020 del 10/12/2020 Pagina 1 di 6

(2)

PREMESSO CHE

con Legge n. 328/2000 è stato approvato il nuovo quadro normativo inerente le modalità con le quali gli Enti Locali debbono provvedere alla costruzione del sistema di interventi e servizi sociali;

ai sensi dell’art.11 della Legge 328/2000, sono state avviate le procedure per l’accreditamento degli organismi gestori dei servizi alla persona ed è stato istituito il Registro Unico Cittadino ed i Registri Municipali degli enti accreditati;

con Deliberazione del Consiglio Comunale n.90/2005 è stato approvato il "Regolamento per l'accreditamento di Organismi operanti nei servizi alla persona" che disciplina, tra l'altro, l'affidamento dei servizi di cura domiciliare mediante un'intesa formale tra il servizio affidante e gli enti gestori che abbiano presentato offerte valutate idonee;

la Deliberazione n.90/2005 prevede altresì la facoltà per l'utente di scegliere l'Organismo che realizzerà gli interventi previsti dal "Piano di intervento individuale" concordato con il Servizio che esercita la presa in carico, nel caso dell'Area Anziani congiuntamente con la ASL;

con Deliberazione di Giunta Capitolina n.355 del 21.12.2012, Roma Capitale ha approvato il progetto di riorganizzazione dei servizi di assistenza domiciliare per persone anziane, disabili e minori;

con Deliberazione di Giunta Capitolina n. 191/2015, Roma Capitale ha modificato parzialmente la Deliberazione G.C.

n. 355/2012 rimodulando i corrispettivi riconosciuti dall'Amministrazione agli enti gestori;

il Municipio Roma II con D.D. Rep. n. 1818 del 29/10/2019, ha provveduto all’approvazione degli atti relativi alla Ricognizione delle proposte progettuali da parte di Enti accreditati al Registro Unico Cittadino, ai fini del riconoscimento dell’idoneità di cui alla Del. C.C. n. 90/2005 per la realizzazione dei servizi alla persona nelle Aree Disabili, Anziani e Minori e del Servizio di Semi-Residenzialità Centro Diurno Anziani Fragili

a seguito della valutazione delle proposte progettuali, come da D.D. di presa d'atto Rep. n. CB/339 del 27.02.2020, si è proceduto alla definizione dell’elenco degli Organismi risultati idonei alla ricognizione municipale per il Servizio di Assistenza Domiciliare nell’Area Anziani e del Servizio di Semi Residenzialità Centro Diurno Anziani Fragili e, successivamente, dietro scelta dell'utente, all'affidamento dei pacchetti di servizio rimodulati alla luce delle nuove tariffe introdotte dalla Delibera di Giunta Capitolina n. 191/2015;

con protocolli nn. CB/2020/21460 del 28/02/2020 e CB/2020/24769 del 09/03/2020, sono state apposte rispettivamente le firme digitali del Direttore ad Interim di Direzione Socio Educativa del Municipio Roma II e del Rappresentante Legale della Cooperativa Sociale F.A.I. come da certificazioni in allegato, sull’Intesa Formale avente ad oggetto l’erogazione del servizio di assistenza domiciliare S.A.I.S.A. della durata di due anni a decorrere dalla data di sottoscrizione della stessa;

con D.D. Rep. CB/369/2020 del 28/02/2020, sono stati impegnati, a favore della Cooperativa Sociale F.A.I. i fondi necessari ad assicurare la realizzazione del servizio di assistenza domiciliare S.A.I.S.A. e Dimissioni protette per il periodo marzo - settembre 2020; Impegno n. 2020/10200. CIG: 8226066C66

A seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19, al fine di garantire anche nelle circostanze emergenziali e straordinarie legate all’epidemia, un’adeguata assistenza alle fasce più deboli della popolazione nel rispetto delle norme di sicurezza di utenti e operatori, con D.D. Rep. 652/2020 del 23/04/2020 sono stati approvati i progetti di rimodulazione di servizi, presentati dagli enti gestori;

nello specifico la Cooperativa Sociale F.A.I. ha presentato con nota prot. CB/31365/2020 un progetto di rimodulazione ritenuto congruo con nota prot. CB/32202/2020;

con DD Rep. CB/1311/2020 del 18/09/2020 sono stati impegnati, a favore della Cooperativa Sociale F.A.I. i fondi necessari ad assicurare la realizzazione del servizio di assistenza domiciliare S.A.I.S.A. e Dimissioni protette per il periodo 01 - 31 Ottobre 2020. Impegno n. 2020/22632. CIG: Z742E3D605

rif: 202000076922 Repertorio: CB /1882/2020 del 10/12/2020 Pagina 2 di 6

(3)

periodo 01 - 30 Novembre 2020. Impegno n. 2020/24535. CIG: Z022EFA574

con D.D. Rep. CB/1795/2020 del 02/12/2020 sono stati impegnati, a favore della Cooperativa Sociale F.A.I. i fondi necessari ad assicurare la realizzazione del servizio di assistenza domiciliare S.A.I.S.A. e Dimissioni protette per il periodo 01 - 31 Dicembre 2020. Impegno n. 2020/25855. CIG: Z6E2F83675

per consentire l'inserimento di nuovi utenti e quindi lo scorrimento della lista di attesa relativa al servizio di assistenza domiciliare SAISA e Dimissioni Protette per il periodo 01 - 31 Dicembre 2020 si ritiene necessario procedere ad un ulteriore impegno fondi di € 2.924,52 (di cui € 2.785,26 di imponibile + € 139,26 di IVA al 5%) tenendo conto dell’importo mensile dei P.I.I. affidati, come da prospetti allegati, a favore della Cooperativa Sociale F.A.I. codice creditore 4456 - C.F. 03020700583 / P.I. 01150561007 – con sede legale e sede operativa in Via Stamira n. 24, 00162 Roma;

preso atto che l’Organismo suddetto è in regola con gli adempimenti contributivi risultanti dal DURC, di cui si allega copia conforme;

l’Organismo suddetto assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della legge 13 agosto 2010 n. 136 e successive modifiche, pena l’annullamento del contratto;

per la Cooperativa Sociale F.A.I. sono già state richieste con nota Prot. CB/59586/2020, le verifiche Anti Pantouflage (ex art. 53 comma 16-ter D.Lgs. 165/2001) e le verifiche relative al conflitto di interessi (art.1, co.9,lett.e) L.190/2012) , in occasione di un precedente affidamento di servizi;

dalle suddette verifiche, del Dip.Organizzazione e Risorse Umane, nota Prot.GB/62727/2020 non sono emerse corrispondenze tra i nominativi inviati e gli elenchi del personale di Roma Capitale, attivo e/o cessato dal servizio nel triennio di riferimento;

il presente atto è soggetto alla pubblicazione ai sensi del D. Lgs. n. 33/2013 quale condizione di efficacia del provvedimento. Si dà inoltre atto che i criteri per la concessione del vantaggio economico previsto dal presente atto sono pubblicati nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale;

CONSIDERATO CHE

visto che trattasi di spesa tassativamente regolata dalla legge;

vista la Legge 328/00 e ss.mm.ii;

visto il D.Lgs del 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i.;

vista la Legge n.136/2010 e s.m.i.;

visto lo Statuto di Roma Capitale;

visto il D.Lgs del 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii;

vista la Circolare del Segretariato Generale prot. n. RC/16149 del 26.05.2017;

ritenuto che l’istruttoria preordinata alla emanazione del presente atto consente di attestare la regolarità e la correttezza di quest’ultimo ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i;

con il presente atto, si assume, da parte del Dirigente proponente, un impegno giuridico di spesa congruo, con riguardo al rapporto tra importo impegnato e qualità del servizio acquisito;

rif: 202000076922 Repertorio: CB /1882/2020 del 10/12/2020 Pagina 3 di 6

(4)

DETERMINA

per i motivi esposti in premessa di:

- procedere all’affidamento e all’impegno fondi di € 2.924,52 (di cui € 2.785,26 di imponibile + € 139,26 di IVA al 5%) a favore della Cooperativa Sociale F.A.I. codice creditore 4456 - C.F. 03020700583 / P.I. 01150561007 – con sede legale e sede operativa in Via Stamira n. 24, 00162 Roma per lo scorrimento della lista di attesa del servizio di assistenza domiciliare SAISA, Dimissioni Protette, per il periodo 01 -31 Dicembre tenendo conto dell’importo mensile dei P.I.I.

affidati, come da prospetti allegati.

CIG : Z3A2FABA56

La liquidazione delle somme dovute all’Organismo gestore del servizio avverrà con ratei mensili posticipati ed è subordinata alla presentazione di regolare fattura contabile e documentazione che attesti le prestazioni effettivamente erogate e certificazione di avvenuta prestazione da parte degli utenti (fogli firma).

Dispositivo economico

L’importo complessivo di € 2.924,52 (di cui € 2.785,26 di imponibile + € 139,26 di IVA al 5%) grava il Bilancio 2020, CdR BIA, Intervento U10302999990ANS F.V. Capitolo 1304005/10424

Griglia contabile allegata al presente provvedimento.

Tipo Movimento Esercizio Capitolo Articolo Piano Finanziario Missione Programma Soggetto Importo Nuovo

impegno20201304005 / 10424 ALTRI SERVIZI DI ASSISTENZA AGLI ANZIANI -

BIA - INTERVENTI PER GLI ANZIANI - E20101020017FAB 0DS 1.03.02.99.99912 03

FAI FAMIGLIA ANZIANI INFANZIA COOP SOCIALE RL

2.924,52

CIG Z3A2FABA56

CUP

Si attesta, sulla base di accertamenti effettuati, l'insussistenza di situazioni di conflitto di interessi, in attuazione dell'art.

6 bis della L.241/1990 e degli artt. 6 (comma 2) e 7 del DPR 62/2013, come richiesto dalla Circolare del Segr. Gen. Prot.

n. RC/16149/2017

Spazio Riservato alla Ragioneria Generale:

Assunto impegno n. 26450/2020

IL DIRETTORE VITALIANO TACCIOLI

rif: 202000076922 Repertorio: CB /1882/2020 del 10/12/2020 Pagina 4 di 6

(5)

DESCRIZIONE CB_68139.pdf

CB20200068139Tracciabilità2.pdf

CB20200068139Tracciabilità.pdf

Impegno_Dicembre_2020.Determina_73615_27_11_2020_TB0200170001.pdf

Durc_FAI_valido_fino_al_05.03.2021.pdf

Esito_Istanza_8739.pdf

Anti_Pantouflage.pdf

Rep1818_Determina_68565_22_10_2019_TB0200001108.pdf

CB32202_FAI_SAISA_SAISH_SISMIF_Nota_assistenza_domiciliare_FAI_signed_firmato.pdf

CB31365_07.04.2020_Rimodulazione_domiciliare_Saisa_Saish_Sismif_per_emergenza_Covid19_Mun_2.pdf

REGISTRAZIONE_AG_ENTRATE_convenzione_saisa.pdf

Approvazione_Rimodulazione_Servizi_Determina_23843_17_04_2020_TB020017.pdf

CB24769_Protocollo_FAI_SAISA.pdf

FAI_CB21460_del_28.02.2020.pdf

FAI.Intesa_SAISA.pdf

Impegno_marzo_settembre_2020Determina_13773_24_02_2020_TB020017.pdf

ELENCO_ORGANISMI_IDONEI_AREA_ANZIANI.doc

rif: 202000076922 Repertorio: CB /1882/2020 del 10/12/2020 Pagina 5 di 6

(6)

Ricognizioni_Municipali_AREA_ANZIANI_Determina_14231_25_02_2020_TB0200001104.pdf

Impegno_ottobre_Determina_53107_10_09_2020_TB0200170001.pdf

Impegno_Novembre_2020_Determina_63393_21_10_2020_TB0200170001.pdf

SPESA_PREVISTA_SAISA_FAI_NUOVI_UTENTI_DICEMBRE_2020.ods

12.Check_list_SAISA_impegno_fondi__FAI.pdf

CIG_ULTERIORE_IMPEGNO_FAI_SAISA_DICEMBRE_2020.pdf

AllegatoProvvedimento.rtf

Stampa_Impegno_2020_26450CB.pdf

rif: 202000076922 Repertorio: CB /1882/2020 del 10/12/2020 Pagina 6 di 6

Riferimenti

Documenti correlati

Avviso Pubblico per la presentazione delle proposte progettuali per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato a valere sul Fondo regionale per il Microcredito e la

G03259 del 16/03/2018 “Approvazione elenchi degli ammessi alla concessione dell’agevolazione di cui all’Avviso Pubblico per la presentazione delle proposte progettuali per

di approvare l’Avviso Pubblico per la presentazione delle proposte progettuali per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato a valere sul Fondo per il Microcredito e la

ELENCO AMMESSI APPROVATO CON DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.. D, A TEMPO PIENO

867/2016 la Giunta regionale ha demandato a questo Dipartimento, secondo gli indirizzi contenuti nelle “Linee Guida per la definizione degli standard formativi e

190/2012 e del D. 39/2013 e l’avvenuta presa visione del vigente Codice di Comportamento dei dipendenti provinciali con nota prot. 50 “Attuazione delle direttive 2014/23/UE,

- Ai fini di cui sopra, l’ANCI in data 9 dicembre 2020 ha avviato apposita procedura selettiva di cui all’“Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di