• Non ci sono risultati.

IL PATRIMONIO DI TUTTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL PATRIMONIO DI TUTTI"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

IL PATRIMONIO DI TUTTI

6 febbraio 2015

(2)

OGGI - 1

appartamento di 90mq a via dei Coronari

1098 euro l’anno

(3)

OGGI - 2

appartamento di 50mq a piazza Trilussa 946 euro l’anno

(4)

OGGI - 3

appartamento di 40mq a Largo Corrado Ricci

516 euro l’anno

(5)

LA DELIBERA

autorizza l’alienazione di immobili in tutte le aree della città:

edifici e appartamenti che saranno messi in vendita all’asta per un valore complessivo stimato in 308.838.820 euro

!

è un atto di trasparenza, equità e concretezza:

cancella privilegi

salvaguarda le fasce deboli

riattiva gli investimenti in opere pubbliche

(6)

GLI IMMOBILI

571 unità in tutti i municipi

in particolare prima cintura urbana e centro storico

294 residenziali 164 non residenziali

113 misti

!

sono escluse le botteghe storiche

sono inclusi immobili fuori dal territorio comunale

(7)

IMMOBILI RESIDENZIALI

5%1%

3%2%

2%1%

2%

4%

4%

7%

1%

5%

2%2%

3%

55%

I MUN - 55%

II MUN - 3%

III MUN - 2%

IV MUN - 2%

V MUN - 5%

VI MUN - 1%

VII MUN - 7%

VIII MUN- 4%

IX MUN - 4%

X MUN - 2%

XI MUN - 2%

XII MUN - 1%

XIII MUN - 3%

XIV MUN - 2%

XV MUN - 5%

GUIDONIA - 1%

(8)

IMMOBILI NON RESIDENZIALI 0%0%

1%0%

2% 5%

2%2%

7%

5%

6%

1%

15%

2%

50%

I MUN - 50%

II MUN - 2%

III MUN - 15%

IV MUN - 1%

V MUN 6%

VI MUN - 0%

VII MUN - 5%

VIII MUN - 7%

IX MUN - 0%

X MUN - 2%

XI MUN - 2%

XII MUN - 2%

XIII MUN - 0%

XIV MUN - 0%

XV MUN - 0%

GUIDONIA - 5,5%

CAST. DI PORTO - 1%

CIAMPINO - 0,5%

NARNI - 0,5%

TERMINILLO - 0,5%

(9)

LE REGOLE

diritto di prelazione e di acquisto agevolato del 30% a chi abita da almeno 5 anni in un appartamento

procedura d’asta ad evidenza pubblica

diritto d’acquisto a costo agevolato per immobili occupati con regolare contratto di affitto

divieto di rivendita dell'immobile per 5 anni contro le speculazioni

(10)

LE SCELTE

tutela delle fasce deboli

!

fondi destinati ad investimenti

(11)

CONTINUITÀ ABITATIVA

le famiglie con reddito fino a 28mila euro che non intendono acquistare potranno rimanere a canone concordato

nell'appartamento, che non verrà messo in vendita

le famiglie con reddito fino a 42mila euro che non intendono acquistare avranno garantito il rinnovo del contratto per i

successivi 5 anni

gli anziani con più di 75 anni potranno acquisire l'usufrutto

dell'immobile di cui sarà messa in vendita solo la nuda proprietà gli assegnatari di spazi commerciali avranno una prelazione

sull’acquisto

(12)

RIGENERAZIONE E MANUTENZIONE

interventi di manutenzione per migliorare le infrastrutture urbane

!

interventi di rigenerazione per far partire progetti fermi per assenza di fondi

(es. area ex Miralanza, Viadotto dei Presidenti)

Riferimenti

Documenti correlati

Nel 2012 il reddito che le famiglie hanno ottenuto a fronte di lavoro o altre forme di reddito è stato di 1.148 euro (contro i 1.165 dell’anno precedente), il reddito effettivamente

mania è garantito un posto nell’ECEC per i bambini di 5 anni; l’istruzione primaria ha inizio a 6 anni, ma fino al 2011, al compimento di tale età, i genitori potevano scegliere

Si informa che il decreto 7 agosto 2020 “Piano voucher sulle famiglie a basso reddito” prevede per le famiglie con ISEE inferiore ai 20.000 euro un contributo massimo di 500

L’iscrizione agli anni successivi al primo deve essere effettuata collegandosi con le proprie credenziali nel portale degli studenti Gomp nella sezione “Rinnovo

(limiti di reddito imponibile di cui sopra, sono aumentati di Euro 3.000,00 in caso di presenza di portatore di handicap grave), se non intendano o siano impossibilitati ad

Nelle scuole dove la didattica a di- stanza è stata attivata e garantito il servizio educativo pur tra mille disa- gi, le famiglie intendono sostenere concretamente questo

L’iscrizione agli anni successivi al primo deve essere effettuata collegandosi con le proprie credenziali nel portale degli studenti Gomp nella sezione “Rinnovo

• la riforma in questione prevede una No Tax Area fino a 12 mila euro di reddito, una riduzione delle aliquote Irpef al 15% fino a 25 mila euro, al 23% fino a 65 mila euro e al