MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNOTO MILITI” - SARONNO
Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via San Giuseppe, 36 – SARONNO
tel. 02/9602380 fax 02/96704874
e-mail [email protected] – [email protected] C.F. 85002080126 Cod. Mecc. VAIC84700E
Programma Annuale 2020
Relazione del Dirigente Scolastico con la collaborazione del Direttore dei servizi generali ed amministrativi
ai sensi dell’articolo 5 comma 7 e 8 del Decreto 28 agosto 2018 n. 129 PREMESSA
Il presente Programma Annuale riguarda l’esercizio finanziario 2020. Esso costituisce il documento di politica gestionale dell’Istituto e rappresenta l’interfaccia finanziaria del PTOF triennio 2019/22, adottato con delibera del Consiglio di Istituto n. 2 del 31.12.2018 e aggiornato con delibera n. 20 del 30/10/2019.
Il Programma Annuale, in quanto processo e strumento trasversale ai settori didattico, gestionale e amministrativo-contabile, attraverso la pianificazione degli interventi e delle azioni necessarie a dare concreta attuazione al Piano dell’Offerta Formativa, rende possibile una programmazione integrata didattica e finanziaria tale da garantire efficacia ed efficienza all’azione dell’Istituto.
1. RIFERIMENTI NORMATIVI
La presente relazione illustrativa del Programma Annuale per l’Esercizio Finanziario 2020 viene formulata tenendo conto delle seguenti disposizioni:
Decreto 28 agosto 2018, n. 129 “Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche” che dà attuazione all’art. 1, comma 143, della L. 107/2015 e corrisponde ai principi contabili generali delle Amministrazioni Pubbliche come prefigurato dal Dlgs 91/2011.
Nota MIUR n. 25674 del 20 dicembre 2018, avente ad oggetto “nuovo piano dei conti e nuovi schemi di bilancio delle istituzioni scolastiche”;
Nota MIUR n. 74 del 5 gennaio 2019 - Orientamenti interpretativi concernenti le disposizioni contenute nel nuovo Regolamento amministrativo-contabile, che sostituisce il precedente D.I. 44/2001.
Nota MIUR 21785 del 30/09/2019 che fornisce indicazioni per la predisposizione del Programma Annuale 2020.
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNOTO MILITI” - SARONNO
Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via San Giuseppe, 36 – SARONNO
tel. 02/9602380 fax 02/96704874
e-mail [email protected] – [email protected] C.F. 85002080126 Cod. Mecc. VAIC84700E
Per gli acquisti e le attività negoziali la scuola fa riferimento alle normative europee e nazionali comuni alle Pubbliche Amministrazioni per i contratti pubblici e adotta un proprio regolamento interno (art. 45 comma 2 del D.I.129/2018)
2. ASPETTI PROCEDURALI
Questa relazione, unitamente al Programma Annuale EF 2020, è stata predisposta dal Dirigente Scolastico in collaborazione con il Direttore S.G.A. per quanto riguarda la parte tecnica amministrativa.
I tempi di definizione e approvazione del Programma Annuale 2020 sono:
* entro 30 novembre: presentazione del P.A. da parte della Giunta Esecutiva al Consiglio di Istituto
* entro 30 novembre: trasmissione del P.A. da parte del Dirigente Scolastico ai Revisori di Conti
* entro 31 dicembre: approvazione del P. A. da parte del Consiglio di istituto anche in assenza del parere dei Revisori
* entro 15 giorni: pubblicazione
La presente relazione ha carattere programmatico, evidenzia la gestione delle risorse finanziarie a disposizione, sintetizza le strategie e le scelte educative adottate per realizzare gli obiettivi indicati nel Piano Triennale dell'Offerta Formativa dell'Istituto.
Come previsto dal Regolamento amministrativo-contabile si possono apportare modifiche parziali e motivate al programma che saranno prese in particolare considerazione nei seguenti periodi:
- seconda metà di giugno a conclusione dell’anno scolastico: verifica dello stato di attuazione e delle disponibilità finanziarie;
- prima metà di ottobre con la definizione della progettazione del nuovo a.s.: previsione esigenze finanziarie del primo trimestre del nuovo anno scolastico e connessione con la predisposizione del programma annuale dell’E.F. successivo.
Per la stesura del Programma Annuale il criterio base è stato quello di attribuire, ove possibile, a ogni progetto i costi a esso afferenti. Al fine della distribuzione delle spese, si sono tenuti in considerazione e in debita valutazione i seguenti elementi:
Coerenza con le previsioni del P.T.O.F.
Le risorse disponibili provenienti dall’Unione europea, dallo Stato, degli Entri locali, dalle Famiglie degli alunni e da altri soggetti privati;
Il vincolo di destinazione dell’Avanzo di Amministrazione e relativo riutilizzo nelle stesse finalità;
I bisogni specifici dell’istituzione scolastica;
La risposta che la scuola, in quanto istituzione, è tenuta a dare;
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNOTO MILITI” - SARONNO
Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via San Giuseppe, 36 – SARONNO
tel. 02/9602380 fax 02/96704874
e-mail [email protected] – [email protected] C.F. 85002080126 Cod. Mecc. VAIC84700E
Gli elementi e le attività che caratterizzano l’Istituto.
3. OBIETTIVI
Gli obiettivi del Programma Annuale 2020 esprimono in sintesi quanto progettato nel PTOF.
Fanno riferimento alla mission di formare cittadini in grado di vivere da protagonisti le proprie scelte, garantendo il diritto all’apprendimento e le pari opportunità educative.
Promuovono in particolare i seguenti obiettivi formativi:
1 ) valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell'Unione europea
2 ) potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche 3 ) sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica 4 ) sviluppo delle competenze digitali degli studenti
5 ) potenziamento dell'inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali
6 ) individuazione di percorsi e di sistemi funzionali alla premialità e alla valorizzazione del merito degli alunni
7 ) alfabetizzazione e perfezionamento dell'italiano come lingua seconda attraverso corsi e laboratori per studenti di cittadinanza o di lingua non italiana
8 ) definizione di un sistema di orientamento
Sono finalizzati all’attuazione del Piano di Miglioramento, conseguente al Rapporto di Autovalutazione d’Istituto e alla ricerca di proposte didattiche innovative che consentano di rispondere agli stili cognitivi di tutti gli studenti, mantenendo alti l'interesse e la curiosità per l'apprendimento.
Tengono conto di tutte le risorse, sia economiche sia in termini di servizi, beni e personale messe a disposizione dalle numerose Reti di scuole e di territorio a cui l’Istituto fa riferimento e con cui ha stretto accordi (ASVA, Ambito 35, Reti per la formazione del Personale, CTI, Università, Scuole e Associazioni di volontariato sul territorio).
Il Dirigente Scolastico garantisce il rispetto dei principi della gestione finanziaria specificati all'art.
2 del D.I. 129/2018; in particolare assume iniziative mirate in rapporto ai seguenti principi:
"prevalenza della sostanza sulla forma": nella redazione dei documenti di illustrazione del P.A.
avrà cura di utilizzare il meno possibile termini e argomenti di tipo tecnico specialistico con lo scopo di favorire la comprensione e la partecipazione consapevole ai processi decisionali di approvazione;
"chiarezza e comprensibilità": sarà illustrato il P.A. ai genitori del Consiglio di Istituto: fonti di finanziamento, composizione dell'avanzo di amministrazione, utilizzo delle risorse finanziare
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNOTO MILITI” - SARONNO
Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via San Giuseppe, 36 – SARONNO
tel. 02/9602380 fax 02/96704874
e-mail [email protected] – [email protected] C.F. 85002080126 Cod. Mecc. VAIC84700E
nelle specifiche attività e nei progetti, variazione del bilancio, raccordo tra progettazione dell'anno scolastico con la gestione finanziaria dell'anno solare.
"comparabilità": impegno a comunicare al Consiglio di Istituto
la comparazione delle entrate e spese del P.A. attuale con quelle dello scorso anno, al fine di consentire processi di valutazione delle scelte e degli sviluppi (trend delle entrate e delle spese) 4. VERIFICA PROGRAMMA ANNUALE 2019
In riferimento agli obiettivi operativi inclusi nel programma annuale 2019 si intende sottolineare quanto segue:
gli obiettivi prefissati sono stati sostanzialmente raggiunti con particolare soddisfazione ed apprezzamento per le seguenti attività e progetti:
- A03: Didattica. I contributi volontari delle famiglie e altri contributi da privati hanno consentito l’acquisto di materiali didattici e informatici, che hanno permesso lo svolgimento di attività laboratoriali e favorito una didattica stimolante e inclusiva;
- A05 (1-2): viaggi e visite di istruzione. L’impiego dei contributi delle famiglie ha consentito la realizzazione di visite didattiche e viaggi di istruzione, organizzati allo scopo di completare lo studio in classe con l’esperienza diretta. In particolare il viaggio organizzato a Roma, presso le sedi del Parlamento, all’interno del percorso di Educazione alla Cittadinanza, ha consentito agli alunni delle classi seconde della scuola secondaria di visitare i luoghi nei quali si esercita la democrazia secondo l’ordinamento della Repubblica Italiana. Ai fondi delle famiglie si sono aggiunti fondi specifici della scuola per consentire anche agli alunni provenienti da famiglie in difficoltà economica la partecipazione, rispondendo così al principio di pari opportunità e all’art. 3 della Costituzione Italiana.
- A06: il progetto di orientamento, che si rivolge in particolare agli alunni della scuola secondaria, si è avvalso della professionalità di una docente con distacco in Segreteria per esonero dall’insegnamento, della consulenza gratuita dell’esperta di Informagiovani (20 ore di lezione nelle classi seconde e terze) e dell’utilizzo dei fondi del FIS per la retribuzione dei docenti della Commissione; i fondi previsti sono stati inizialmente impiegati per l’acquisto di materiali e per il trasporto degli alunni presso il Salone dei mestieri e delle professioni a Malpensa Fiere. Le attività di orientamento messe in atto dalla scuola hanno permesso di aumentare la percentuale di alunni che seguono il consiglio orientativo dei docenti, con esito positivo dell’azione prevista dal RAV (vedi RAV 2019);
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNOTO MILITI” - SARONNO
Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via San Giuseppe, 36 – SARONNO
tel. 02/9602380 fax 02/96704874
e-mail [email protected] – [email protected] C.F. 85002080126 Cod. Mecc. VAIC84700E
- P01: progetti in ambito scientifico. La progettualità dell’Istituto in ambito scientifico è stata realizzata con spese contenute e limitate alle quote di iscrizione ai Giochi matematici e all’utilizzo di una quota del FIS (15 ore) per i docenti responsabili dei giochi matematici e del laboratorio scientifico. Altre attività per gli studenti (Green School, SID, laboratori presso il Museo di Scienze Naturali di Milano), sono state offerte gratuitamente o gestite senza oneri dai docenti della scuola;
l’Atelier creativo (tunnel freddo per orticolture e laboratorio multimediale presso la scuola primaria Rodari, realizzato negli anni precedenti con fondi ottenuti da un bando specifico), viene utilizzato dall’a.s. 2019-20 anche da alunni della scuola media, grazie a un laboratorio opzionale gratuito in orario extrascolastico, gestito da una docente utilizzando le ore aggiuntive;
- P02 (1-2): progetti in ambito umanistico e sociale. Apprezzabili sono stati i risultati ottenuti, soprattutto in riferimento all’accoglienza e all’integrazione degli alunni stranieri, grazie anche ad azioni di volontariato promosse in collaborazione con altri enti all’interno delle scuole Ignoto Militi e Rodari e alla collaborazione con le scuole superiori del territorio attraverso il progetto di alternanza scuola-lavoro. Sono stati garantiti anche quest’anno lo sportello di consulenza psicopedagogica per docenti e genitori di tutti i plessi e per gli alunni della scuola secondaria e lo sportello di counseling familiare, che è stato possibile attivare grazie alla consulenza, gratuita per la scuola, dell’esperta counselor; è stato realizzato un progetto di educazione all’affettività per gli alunni delle classi seconde, terze, quarte e quinte della scuola primaria (gratuito per la scuola, in quanto gestito da un’associazione del territorio i cui esperti operano volontariamente per le scuole), e seconde e terze della secondaria. Il progetto di prevenzione di bullismo e cyberbulllismo è stato realizzato da due docenti interni. Lo screening per l’individuazione dei disturbi specifici dell’apprendimento è stato realizzato da due docenti interni, con competenze specifiche (master); il contributo di un Comune viciniore ha consentito assistenza educativa adeguata a un’alunna diversamente abile; le docenti e i bambini della scuola dell’infanzia hanno usufruito del supporto di una psicopedagogista, grazie a fondi messi a disposizione dell’associazione genitori;
- P03 (1-2): Certificazioni e corsi professionali. I fondi del progetto PON – competenze di base hanno consentito la realizzazione di tre corsi di Inglese opzionali in orario extrascolastico con docente madrelingua per gli alunni delle classi della scuola secondaria di I grado; altri fondi ricavati da avanzi di precedenti progettualità hanno permesso la realizzazione di alti tre corsi con le stesse caratteristiche. In tutto sono stati formati n. 114 alunni, alcuni dei quali hanno affrontato esami esterni di certificazione. Altri laboratori di Lingua Inglese e Tedesca pomeridiani opzionali e gratuiti per gli alunni sono stati proposti dai docenti di Lingue della Scuola, senza ulteriori oneri economici grazie ai recuperi orari previsti;
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNOTO MILITI” - SARONNO
Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via San Giuseppe, 36 – SARONNO
tel. 02/9602380 fax 02/96704874
e-mail [email protected] – [email protected] C.F. 85002080126 Cod. Mecc. VAIC84700E
- P04: Formazione del personale: si è proceduto all’aggiornamento di tutto il personale per quanto riguarda le competenze relative alla sicurezza e alla privacy; l’Istituto è stato sede di corsi di formazione organizzati all’interno dell’Ambito 35; un gruppo di docenti ha partecipato a corsi di formazione sui Disturbi Specifici di Apprendimento organizzati dalla rete CTRH a cui partecipiamo; docenti, dirigente scolastico e personale ATA hanno inoltre frequentato corsi di formazione organizzati dalla Direzione Regionale, dall’ADI o da altri enti; il team per le tecnologie digitali ha partecipato ai corsi di formazione previsti; i docenti del plesso G. Rodari hanno frequentato il corso di formazione “Il filo delle emozioni”, gestito da una psicologa, organizzato dalla scuola su richiesta dei docenti dell’interclasse; i docenti neo immessi in ruolo hanno frequentato i corsi specifici previsti; una docente ha partecipato al corso di formazione per case manager che consente, a partire dall’a.s. 2019-20 di applicare nella scuola (infanzia e primaria) le azioni del progetto specifico, elaborato dagli uffici scolastici provinciali di Varese e Como, in collaborazione con la neuropsichiatria.
5. PROGRAMMA ANNUALE 2020
La gestione finanziaria e amministrativo-contabile si esprime in termine di competenza ed è improntata a criteri di efficacia, efficienza ed economicità; si conforma ai principi di trasparenza, annualità, universalità, integrità, unità, veridicità, chiarezza, pareggio, armonizzazione, confrontabilità e monitoraggio.
Le entrate sono aggregate per fonte di finanziamento, secondo la loro provenienza.
Le spese sono aggregate per destinazione e fonte di finanziamento, intesa come finalità di utilizzo delle risorse disponibili e sono distinte in attività amministrative e didattiche, e progetti.
A ciascuna destinazione di spesa, compresa nel programma annuale per l’attuazione del P.T.O.F., è allegata una scheda illustrativa finanziaria, predisposta dal D.S.G.A., nella quale sono indicati l’arco temporale di riferimento, le fonti di finanziamento e il dettaglio delle spese distinte per natura.
Per ogni progetto è indicata la fonte di finanziamento e la spesa complessiva prevista per la sua realizzazione
Si descrivono dettagliatamente gli obiettivi da realizzare e la destinazione delle risorse in coerenza con le previsioni del P.T.O.F.. Si evidenziano, altresì, in modo specifico, le finalità e le voci di spesa cui vengono destinate le entrate derivanti dal contributo volontario delle famiglie, nonché quelle derivanti da erogazioni liberali, anche ai sensi dell’articolo 1, commi 145 e seguenti della legge n. 107 del 2015, e quelli reperiti mediante sistemi di raccolta fondi
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNOTO MILITI” - SARONNO
Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via San Giuseppe, 36 – SARONNO
tel. 02/9602380 fax 02/96704874
e-mail [email protected] – [email protected] C.F. 85002080126 Cod. Mecc. VAIC84700E
.
STRUTTURA DELL’ISTITUTO SCOLASTICO A.S. 2019/2020
(come da verbale Athena)
Dati Generali Scuola Infanzia - Data di riferimento: 15 ottobre 2019 La struttura delle classi per l’anno scolastico 2019/2020 è la seguente:
Numero sezioni con orario ridotto (a)
Numero sezioni con orario normale
(b)
Totale sezioni (c=a+b)
Bambini iscritti al 1° settembre
Bambini frequentanti
sezioni con orario ridotto
(d)
Bambini frequentanti
sezioni con orario normale
(e)
Totale bambini frequentanti
(f=d+e)
Di cui diversamente
abili
Media bambini per sezione (f/c)
0 6 6 132 0 132 132 5 22,00
Dati Generali Scuola Primaria e Secondaria di I Grado - Data di riferimento: 15 ottobre 2019 La struttura delle classi per l’anno scolastico 2019/2020 è la seguente:
Numero classi funziona
nti con 24 ore (a)
Numero classi funzionanti a
tempo normale (da
27 a 30/34 ore) (b)
Numero classi funzionanti a
tempo pieno/prolung ato (40/36 ore)
(c)
Totale classi (d=a+b+c)
Alunni iscritti al 1°settembre
(e)
Alunni frequentanti
classi funzionanti con 24 ore
(f)
Alunni frequentanti
classi funzionanti a
tempo normale (da
27 a 30/34 ore) (g)
Alunni frequentanti
classi funzionanti a
tempo pieno/prolunga
to (40/36 ore) (h)
Totale alunni frequentanti
(i=f+g+h)
Di cui diversamente
abili
Differenza tra alunni iscritti al 1°
settembre e alunni frequentanti
(l=e-i)
Media alunni per classe (i/d)
Prime 0 0 5 5 125 0 0 122 122 6 +3 24,40
Seconde 0 0 5 5 100 0 0 98 98 1 +2 19,60
Terze 0 0 5 5 106 0 0 105 105 5 +1 21,00
Quarte 0 0 5 5 119 0 0 117 117 3 +2 23,40
Quinte 0 0 5 5 112 0 0 111 111 14 +1 22,20
Pluriclassi 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0,00
Totale 0 0 25 25 562 0 0 553 553 29 +9 22,12
Prime 0 3 1 4 95 0 73 20 93 8 +2 23,25
Seconde 0 3 1 4 100 0 74 25 99 2 +1 24,75
Terze 0 3 1 4 99 0 73 25 98 5 +1 24,50
Pluriclassi 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0,00
Totale 0 9 3 12 294 0 220 70 290 15 +4 24,16
Dati Personale - Data di riferimento: 15 ottobre 2019
La situazione del personale docente e ATA (organico di fatto) a.s. 2019/2020 in servizio può così sintetizzarsi:
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNOTO MILITI” - SARONNO
Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via San Giuseppe, 36 – SARONNO
tel. 02/9602380 fax 02/96704874
e-mail [email protected] – [email protected] C.F. 85002080126 Cod. Mecc. VAIC84700E
(A)
DIRIGENTE SCOLASTICO 1
(B)
N.B. in presenza di cattedra o posto esterno il docente va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO
1. Docenti titolari a tempo indeterminato full-time 70
2. Docenti titolari a tempo indeterminato part-time 7
3. Docenti titolari di sostegno a tempo indeterminato full-time 7
4. Docenti titolari di sostegno a tempo indeterminato part-time 1
5. Docenti su posto normale a tempo determinato con contratto annuale 2
6. Docenti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale 5
7. Docenti a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 5
8. Docenti di sostegno a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 8
9. Docenti di religione a tempo indeterminato full-time 1
10. Docenti di religione a tempo indeterminato part-time 0
11. Docenti di religione incaricati annuali 4
12. Docenti su posto normale con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 4
13. Docenti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario 5
TOTALE PERSONALE DOCENTE 119
Risorse di Personale per l’integrazione e il successo formativo Le altre risorse che la scuola utilizza nei plessi sono costituite da:
- n. 6 educatori comunali e un volontario del servizio civile per l’integrazione degli alunni portatori di handicap e per il supporto agli alunni con necessità di intervento educativo nella scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria;
- n. 1 docente collocata fuori ruolo utilizzata per supporto ai progetti del PTOF.
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNOTO MILITI” - SARONNO
Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via San Giuseppe, 36 – SARONNO
tel. 02/9602380 fax 02/96704874
e-mail [email protected] – [email protected] C.F. 85002080126 Cod. Mecc. VAIC84700E
N.B. il personale ATA va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO
1. Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi 1
2. Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi a tempo determinato 0
3. Coordinatore Amministrativo e Tecnico e/o Responsabile amministrativo 0
4. Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato 5
5. Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto annuale 0
6. Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0
7. Assistenti Tecnici a tempo indeterminato 0
8. Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto annuale 0
9. Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0
10. Collaboratori scolastici dei servizi a tempo indeterminato 0
11. Collaboratori scolastici a tempo indeterminato 11
12. Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto annuale 3
13. Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 3 14. Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo indeterminato 0 15. Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto annuale 0 16. Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 17. Personale ATA a tempo indeterminato part-time 0 TOTALE PERSONALE ATA 23
Non si rilevano unità di personale estraneo all'amministrazione che espleta il servizio di pulizia degli spazi e dei locali ivi compreso quello beneficiario delle disposizioni contemplate dal decreto interministeriale 20 aprile 2001, n. 65, nonché i soggetti destinatari degli incarichi di collaborazione coordinata e continuativa di cui all'art. 2 del decreto interministeriale 20 aprile 2001, n. 66.
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNOTO MILITI” - SARONNO
Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via San Giuseppe, 36 – SARONNO
tel. 02/9602380 fax 02/96704874
e-mail [email protected] – [email protected] C.F. 85002080126 Cod. Mecc. VAIC84700E
Programma Annuale 2020 (Mod. A)
Le previsioni di competenza del programma annuale si sintetizzano nei seguenti dati:
ENTRATE
01 - Avanzo di amministrazione presunto 105.935,78
02 - Finanziamenti dell'Unione Europea 0,00
03 - Finanziamenti dello Stato 15.492,00
04 - Finanziamenti della Regione 0,00
05 - Finanziamenti da Enti locali o altre istituzioni pubbliche 2.500,00
06 - Contributi da privati 41.800
07 - Proventi da gestioni economiche 0,00
08 - Rimborsi e restituzione somme 0,00
09 - Alienazione di beni materiali 0,00
10 - Alienazione di beni immateriali 0,00
12 - Altre entrate 0,00
13 – Mutui 0,00
TOTALE ENTRATE 165.727,78
SPESE
A - Attività amministrativo-didattiche 121.166,10
P – Progetti 17.359,68
G - Gestioni economiche 0,00
R - Fondo di Riserva 200,00
TOTALE SPESE 138.725,78
Z - Disponibilità finanziaria da programmare 27.002,00
TOTALE A PAREGGIO 165.727,78
********************************************************************************
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNOTO MILITI” - SARONNO
Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via San Giuseppe, 36 – SARONNO
tel. 02/9602380 fax 02/96704874
e-mail [email protected] – [email protected] C.F. 85002080126 Cod. Mecc. VAIC84700E
Verifica Situazione Amministrativa Presunta
Il programma espone un avanzo di amministrazione presunto di € 105.935,78, come riportato nel Mod. C.
Utilizzo avanzo di amministrazione presunto (Mod. D)
L'avanzo di amministrazione presunto risulta così assegnato ai vari aggregati di spesa e progetti come riportato nel seguente modello:
Utilizzo avanzo amministrazione presunto
Totale IMPORTO
VINCOLATO
IMPORTO NON VINCOLATO
A - ATTIVITA' 65.874,10 48.540,74 17.333,36
A01 - Funzionamento generale e decoro della scuola 698,37 0,00 698,37
A02 - Funzionamento amministrativo 7.377,07 0,00 7.377,07
A03 - Didattica 21.213,58 12.997,00 8.216,58
A04 - Alternanza Scuola-Lavoro 0,00 0,00 0,00
A05 - Visite, viaggi e programmi di studio all'estero 35.602,13 34.560,79 1.041,34
A06 - Attività di orientamento 982,95 982,95 0,00
P - PROGETTI 13.059,68 6.067,60 6.992,08
P01 - Progetti in ambito "Scientifico, tecnico e prof" 352,00 352,00 0,00 P02 - Progetti in ambito "Umanistico e sociale" 5.982,26 1.865,00 4.117,26 P03 - Progetti per "Certificazioni e corsi prof.li" 5.277,77 3.010,00 2.267,77
P04 - Progetti per "Formazione/aggiornamento" 1.447,65 840,60 607,05
P05 - Progetti per "Gare e concorsi" 0,00 0,00 0,00
G - GESTIONI ECONOMICHE 0,00 0,00 0,00
G01 - Azienda agraria 0,00 0,00 0,00
G02 - Azienda speciale 0,00 0,00 0,00
G03 - Attività per conto terzi 0,00 0,00 0,00
G04 - Attività convittuale 0,00 0,00 0,00
Totale avanzo utilizzato 78.933,78 54.608,34 24.325,44
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNOTO MILITI” - SARONNO
Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via San Giuseppe, 36 – SARONNO
tel. 02/9602380 fax 02/96704874
e-mail [email protected] – [email protected] C.F. 85002080126 Cod. Mecc. VAIC84700E
Totale avanzo di amministrazione non utilizzato 27.002,00 0,00 27.002,00 TOTALE 105.935,78 54.608,34 51.327,44 Si precisa che l’Avanzo di Amministrazione presunto al 22/11/2019 è stato coerentemente
calcolato considerando gli impegni in programmazione fino al termine dell’esercizio finanziario ed è stato distribuito sulle Attività e sui Progetti secondo il vincolo di destinazione e bloccato per le stesse finalità nei Piani di Destinazione 2020 (vedi mod. D)
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNOTO MILITI” - SARONNO
Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via San Giuseppe, 36 – SARONNO
tel. 02/9602380 fax 02/96704874
e-mail [email protected] – [email protected] C.F. 85002080126 Cod. Mecc. VAIC84700E
TABELLA DIMOSTRATIVA Avanzo 2019 + Finanziamenti 2020
Nella tabella dimostrativa sotto riportata sono indicati i singoli stanziamenti di spesa correlati all’utilizzo dell’avanzo amministrazione e ai finanziamenti 2020.
Come previsto dall’articolo 7, comma 2, Decreto 129/2018, gli stanziamenti provenienti dall’avanzo di amministrazione potranno essere impegnati solo dopo la realizzazione dell’effettiva disponibilità finanziaria e nei limiti dell’avanzo effettivamente realizzato.
Liv. I Liv.II Liv.
III DESCRIZIONE da Avanzo
2019
Finanziamenti 2020
TOTALE 2020 A A01 1 Funzionamento generale e decoro
della scuola 698,37 8.000,00 8.698,37
A02 1 Funzionamento amministrativo 7.377,07 7.292,00 14.669,07
A03 1 Funzionamento didattico generale 21.213,58 0,00 21.213,58
A05 1 Visite e viaggi di istruzione
curricolari 3.651,42 40.000,00 43.651,42
A05 2 Visite e viaggi istr. c/o Organi
Istituzionali 6.821,41 0,00 6.821,41
A05 3 Progetto ERASMUS+
25.129,30 0,00 25.129,30
A06 1 Attività di orientamento
982,95 0,00 982,95
P P01 1 Progetti in ambito "Scient, tecnico e
prof" 352,00 0,00 352,00
P02 1 Integrazione,gestione, prevenzione e
recupero del disagio 5.982,26 0,00 5.982,26
P02 2 Assistenza alunni disabili altri
comuni 0,00 2.500,00 2.500,00
P03 2 Potenziamento lingua inglese 4.267,77 0,00 4.267,77
P03 3 Certificazioni lingua inglese e
tedesca 1.010,00 800,00 1.810,00
P P04 1 Formazione e aggiornamento del
personale 1.447,65 1.000,00 2.447,65
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNOTO MILITI” - SARONNO
Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via San Giuseppe, 36 – SARONNO
tel. 02/9602380 fax 02/96704874
e-mail [email protected] – [email protected] C.F. 85002080126 Cod. Mecc. VAIC84700E
R R98 Fondo di riserva 200,00 200,00
79.933,78 59.792,00 138.725,78
Z Z101 Disponibilità da programmare 27.002,00 0,00 27.002,00
105.935,78 59.792,00 165.727,78
DETERMINAZIONE DELLE ENTRATE
01 Avanzo di amministrazione presunto: 105.935,78
01 Non vincolato: 51.327,44
02 Vincolato: 54.608,34
Vedi modello “D” esposto nelle pagine precedenti.
********************************************************************************
02 Finanziamenti dell’Unione Europea: 0,00
01 Fondi sociali europei (FSE) 0,00
02 Fondi europei di sviluppo regionale (FESR) 0,00
03 Altri finanziamenti dell’Unione Europea 0,00
Alla data odierna non si prevedono finanziamenti. Eventuali assegnazioni, a seguito adesione ad
“Avvisi pubblici per la presentazione di proposte progettuali” saranno oggetto di:
appropriata assunzione in bilancio, connessa variazione e creazione di apposito Piano di Destinazione.
********************************************************************************
03 Finanziamenti dello Stato: 15.492,00
01 Dotazione ordinaria:
Il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, in via preventiva, ha comunicato con nota MIUR n° 21795 del 30 settembre 2019 la risorsa finanziaria relativa al periodo compreso tra il mese di gennaio e il mese di agosto 2020 con l’intento di fornire il quadro certo e completo della dotazione finanziaria disponibile nel bilancio 2020, anche al fine della programmazione delle
15.492,00
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNOTO MILITI” - SARONNO
Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via San Giuseppe, 36 – SARONNO
tel. 02/9602380 fax 02/96704874
e-mail [email protected] – [email protected] C.F. 85002080126 Cod. Mecc. VAIC84700E
attività da inserire nel piano triennale dell’offerta formativa (PTOF), che viene elaborato sulla base dei bisogni reali e contestualizzati degli alunni e del territorio, secondo quanto previsto dall’art. 3 del DPR 275/1999 e in coerenza con l’articolo 1, comma 12 della legge del 13 luglio 2015, n. 107.
Si specifica:
che l’importo viene indirizzato ai seguenti Piani di Destinazione:
A01-1 Funzionamento generale e decoro della scuola per € 8.000,00
A02-1 Funzionamento amministrativo per € 7.292,00 R98 – Fondo di riserva € 200,00 pari 1,29% ca della dotazione ordinaria.
La quota riferita al periodo settembre - dicembre 2020 sarà oggetto di successiva integrazione.
02 Dotazione perequativa:
Nessuna somma viene prevista. La Direzione Generale MIUR potrà disporre eventuali integrazioni alla risorsa finanziaria “Dotazione ordinaria” di cui sopra.
Le eventuali assegnazioni saranno destinate in appropriati Piani di Destinazione (Attività / Progetti).
0,00
04 Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC) * 0,00 05 Altri finanziamenti non vincolati dello Stato * 0,00 06 Altri finanziamenti vincolati dello Stato * 0,00
* Non si prevedono finanziamenti: eventuali assegnazioni saranno oggetto di variazione di bilancio.
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNOTO MILITI” - SARONNO
Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via San Giuseppe, 36 – SARONNO
tel. 02/9602380 fax 02/96704874
e-mail [email protected] – [email protected] C.F. 85002080126 Cod. Mecc. VAIC84700E
ALTRE INFORMAZIONI SU FINANZIAMENTI STATALI CEDOLINO UNICO:
“Assegnazione delle risorse finanziarie afferenti agli istituti contrattuali che compongono il “Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa”
Si comunica che la risorsa complessivamente disponibile, per il periodo settembre 2019 - agosto 2020, per la retribuzione accessoria è pari ad € 64.383,50 lordo dipendente, come da nota 21795/2019.
In applicazione dell'art. 2 comma 197 della Legge n. 191/2009 (Legge Finanziaria per il 2010), concernente il cd. “Cedolino Unico”, la somma assegnata a codesta scuola finalizzata a retribuire gli istituti contrattuali e utile per la relativa contrattazione d’Istituto non viene prevista in bilancio, né, ovviamente, accertata. La stessa verrà invece gestita secondo le modalità illustrate nelle note n. 3980 del 16 maggio 2011 e 4074 del 19 maggio 2011 del "Cedolino Unico".
Per gli impegni di spesa, si rimanda al Contratto Integrativo di Istituto a.s. 2019/2020.
ASSEGNAZIONE PER LE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE
Non viene previsto in bilancio alcun finanziamento, né ovviamente accertato, in quanto il processo di liquidazione delle competenze “NoiPA/Cedolino Unico Compensi vari” per le supplenze brevi e saltuarie è completamente gestito con un sistema integrato di colloquio tra le banche dati SIDI e NoiPA, basato sui principi della cooperazione applicativa, il quale assicurerà le procedure per i pagamenti e della gestione amministrativo-contabile.
La Direzione Generale per le Risorse Umane e Finanziarie, si avvarrà del Sistema di gestione dei POS (GePOS) per verificare la disponibilità delle risorse finanziarie sui POS per l’importo da liquidare, attivando il procedimento per l’assegnazione di fondi.
MENSA GRATUITA (prevista per il personale docente che assiste gli alunni durante i pasti) L’articolo 7 comma 41 del decreto Legge 95/2012 dispone che il contributo dello Stato alle spese, di competenza degli enti locali, di cui all’articolo 3 della Legge 4/1999 è assegnato agli enti locali stessi in proporzione al numero di classi che accedono al servizio di mensa scolastica.
L’assegnazione in parola è effettuata dal Ministero direttamente a favore degli enti locali, con conseguente snellimento degli adempimenti posti in carico alle segreterie scolastiche.
ACCERTAMENTI MEDICO-LEGALI
L’articolo 14 comma 27 del decreto Legge 95/2012 dispone che a decorrere dal 7 luglio 2012 il Ministero provvede direttamente al rimborso forfetario alle Regioni delle spese sostenute per gli accertamenti medico-legali a favore del personale scolastico ed educativo.
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNOTO MILITI” - SARONNO
Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via San Giuseppe, 36 – SARONNO
tel. 02/9602380 fax 02/96704874
e-mail [email protected] – [email protected] C.F. 85002080126 Cod. Mecc. VAIC84700E
In particolare codesta istituzione non dovrà assicurare alcun adempimento nel corso del 2020 per il pagamento delle visite fiscali, né dovrà iscrivere in bilancio previsioni di entrata e di spesa al riguardo.
Eventuali fatture relative ad accertamenti disposti successivamente al 7 luglio 2012 non dovranno essere pagate, previa comunicazione al riguardo da parte di codesta istituzione agli enti che le avessero emesse.
TARSU/TIA
Circa il pagamento della TARSU/TIA sono confermate le disposizioni vigenti, che prevedono l’assegnazione diretta da parte del Ministero in favore dei Comuni, senza che sia previsto alcun adempimento in carico a codesta istituzione.
*******************************************************************************
04 Finanziamenti della Regione: 0,00
01 Dotazione ordinaria * 0,00
02 Dotazione perequativa * 0,00
03 Altri finanziamenti non vincolati * 0,00
04 Altri finanziamenti vincolati * 0,00
* Non si prevedono finanziamenti, eventuali assegnazioni saranno oggetto di:
appropriata assunzione in bilancio, connessa variazione e creazione di apposito Piano di Destinazione.
********************************************************************************
05 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni pubbliche: 2.500,00
01 Provincia non vincolati * 0,00
02 Provincia vincolati * 0,00
03 Comune non vincolati * 0,00
04 Comune vincolati
Al momento della stesura del Programma annuale non ci sono comunicazioni da parte del Comune di Saronno relative al Piano di diritto allo studio A.S. 2019/20, pertanto il finanziamento previsto riguarda unicamente un altro Comune per l’assistenza ad alunni con disabilità non residenti a Saronno:
€ 2.500,00 Comune di Cogliate
2.500,00
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNOTO MILITI” - SARONNO
Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via San Giuseppe, 36 – SARONNO
tel. 02/9602380 fax 02/96704874
e-mail [email protected] – [email protected] C.F. 85002080126 Cod. Mecc. VAIC84700E
L’importo assegnato viene indirizzato ai Piani di Destinazione:
P02-2 “Assistenza alunni disabili” per € 2.500,00
********************************************************************************
06 Contributi da privati: € 41.800,00
01 Contributi volontari da famiglie.
Nessuna somma viene ascritta. Nel corso dell’esercizio, quando verranno introitati i contributi volontari, si procederà con opportune variazioni di bilancio a seguito quantificazione degli importi in entrata.
N.B.: I contributi volontari relativi all’a.s. 2019/20, introitati tra i mesi di ottobre e novembre 2019, sono confluiti nell’Avanzo di Amministrazione.
L’ammontare sarà indirizzato ai Piani di Destinazione:
A03-1 “Funzionamento didattico generale” per l’intero importo
0,00
02 Contributi per iscrizione alunni.
Per gli istituti comprensivi non viene richiesto alcun contributo per le iscrizioni.
0,00
03 Contributi per mensa scolastica
Nessuna somma viene ascritta in quanto l’istituto non gestisce il servizio mensa.
0,00
04 Contributi per visite, viaggi e programmi di studio all’estero.
L’importo stimato viene indirizzato al seguente Piano di Destinazione:
A05-1 “Visite e viaggi di istruzione curricolari” per € 40.000,00
(eventuali maggiori o minori introiti saranno oggetto di variazione di bilancio).
40.000,00
05 Contributi per copertura assicurativa alunni: 0,00
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNOTO MILITI” - SARONNO
Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via San Giuseppe, 36 – SARONNO
tel. 02/9602380 fax 02/96704874
e-mail [email protected] – [email protected] C.F. 85002080126 Cod. Mecc. VAIC84700E
Nessuna somma viene ascritta. Nel corso dell’esercizio, quando verranno introitati i premi per l’assicurazione, si procederà con opportune variazioni di bilancio a seguito quantificazione degli importi in entrata.
N.B.: I contributi per la copertura assicurativa relativi all’a.s. 2019/20, introitati tra i mesi di ottobre e novembre 2019, sono confluiti nell’Avanzo di Amministrazione.
L’ammontare sarà indirizzato al Piano di Destinazione:
A03-1 “Funzionamento didattico generale” per l’intero importo.
06 Contributi per copertura assicurativa personale:
Nessuna somma viene ascritta. Nel corso dell’esercizio, quando verranno introitati i i premi per l’assicurazione, si procederà con opportune variazioni di bilancio a seguito quantificazione degli importi in entrata.
L’ammontare sarà indirizzato al Piano di Destinazione:
A02-1 “Funzionamento amministrativo” per l’intero importo.
0,00
08 Contributi da imprese non vincolati:
Nel corso dell'esercizio, vista la convenzione in essere per il servizio di ristorazione automatica, verranno introitati
€ 1.000,00 quale contributo della ditta “Time out vending”
e destinate a:
P04-1 “Formazione e aggiornamento del personale” per € 1.000,00
Eventuali altri contributi saranno oggetto di variazioni di bilancio a seguito quantificazione degli importi in entrata e destinati ad appropriati Piani di Destinazione (Attività / Progetti).
1.000,00
09 Contributi da Istituzioni sociali private non vincolati:
Nessuna somma viene ascritta.
Eventuali altri contributi saranno oggetto di variazioni di bilancio a seguito quantificazione degli importi in entrata e destinati ad appropriati Piani di Destinazione (Attività / Progetti).
10 Altri contributi da famiglie vincolati: € 800,00
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNOTO MILITI” - SARONNO
Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via San Giuseppe, 36 – SARONNO
tel. 02/9602380 fax 02/96704874
e-mail [email protected] – [email protected] C.F. 85002080126 Cod. Mecc. VAIC84700E
Contributo delle famiglie vincolati al conseguimento delle certificazioni di lingua inglese e di lingua tedesca.
L’importo stimato viene indirizzato al seguente Piano di Destinazione:
P03-3 “Progetto per Certificazione linguistica € 800,00
08 Rimborsi e restituzione somme: 0,00
0 “Denominazione” * 0,00
*
Nulla è previsto, eventuali cifre saranno gestite negli appositi conti.09 Alienazione di beni materiali: 0,00
0 “Denominazione” * 0,00
* Nulla è previsto, eventuali alienazioni saranno gestite negli appositi conti.
10 Alienazione di beni immateriali: 0,00
0 “Denominazione” * 0,00
* Nulla è previsto, eventuali alienazioni saranno gestite negli appositi conti.
11 Sponsor e utilizzo locali: 0,00
01 Proventi derivanti dalle sponsorizzazioni * 0,00
02 Diritti reali di godimento * 0,00
03 Proventi da concessioni su beni * 0,00
* Nulla è previsto, eventuali introiti saranno gestiti negli appositi conti.
12 Altre entrate: 0,00
02 Interessi attivi da Banca d’Italia:
Nel corso dell'esercizio 2020 verranno comunicati dalla Banca d’Italia gli interessi attivi 2019 maturati sul conto di tesoreria. Tali interessi saranno oggetto di variazioni di bilancio.
0,00
13 Mutui: 0,00
01 Mutui 0,00
02 Anticipazioni da Istituto cassiere 0,00
* Nulla è previsto, eventuali operazioni saranno gestiti negli appositi conti.
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNOTO MILITI” - SARONNO
Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via San Giuseppe, 36 – SARONNO
tel. 02/9602380 fax 02/96704874
e-mail [email protected] – [email protected] C.F. 85002080126 Cod. Mecc. VAIC84700E
DETERMINAZIONE DELLE SPESE
A ATTIVITÀ 121.166,10
A01 Funzionamento generale e decoro della Scuola 8.698,37
1 “Funzionamento generale e decoro della Scuola”
L’importo stanziato, proveniente da:
01/01 “Avanzo di amm.ne non vincolato” per € 698,37 03/01 “Finanziamento dello stato- dotazione ordinaria”
per € 8.000,00
sarà utilizzato per il compenso al RSPP esterno alla scuola, oltre al materiale di uso sanitario e di pulizia dei plessi scolastici comprensivo della relativa IVA
8.698,37
A02 Funzionamento amministrativo 14.669,07
1 “Funzionamento amministrativo”
L’importo stanziato, proveniente da:
01/01 “Avanzo di amm.ne non vincolato” per € 7.377,07 03/01 “Finanziamento dello stato- dotazione ordinaria”
per € 7.292,00
sarà utilizzato per provvedere al corretto funzionamento dei servizi generali ed amministrativi: gestione servizio di tesoreria, spese postali, canone noleggio fotocopiatrice ufficio, cancelleria, stampati e registri, toner per fotocopiatrice e stampanti, libri – riviste e abbonamenti amministrativi, canone hosting e assistenza hardware, interventi manutenzioni ordinarie, compenso dominio e sito web ,compenso medico competente, assicurazione integrativa personale, quota annuale ASVA ecc. e inoltre all’acquisto di PC per la segreteria ormai obsoleti.
14.669,07
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNOTO MILITI” - SARONNO
Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via San Giuseppe, 36 – SARONNO
tel. 02/9602380 fax 02/96704874
e-mail [email protected] – [email protected] C.F. 85002080126 Cod. Mecc. VAIC84700E
A03 Funzionamento didattico generale 21.213,58
1 “Funzionamento didattico generale”
L’importo stanziato, proveniente da:
01/01 “Avanzo di amm.ne non vincolato” per € 8.216,58 ( include l’intera quota relativa al Piano diritto allo studio Comune di Saronno A.S. 2018/19 erogata a Novembre 2019)
01/02 “Avanzo amm.ne vincolato” per € 12.997,00 ( Contributo volontario genitori A.S. 2019/20)
sarà utilizzato per carta, cancelleria, stampati materiale tecnico specialistico a uso didattico, materiale informatico e software, noleggio fotocopiatrici poste nei plessi, hosting scuola Collodi, eventuale acquisto di hardware .
21.213,58
A05 Visite, viaggi e programmi di studio all'estero 75.602,13
1 “Visite e viaggi istruzione curricolari”
L’importo stanziato, proveniente da:
01/01 “Avanzo di amm.ne non vincolato” per € 1.041,34 01/02 “Avanzo amm.ne vincolato” per € 2.610,08
06/04 “Contributo da privati per visite, viaggi ecc.” per € 40.000,00
sarà utilizzato per la realizzazione di uscite didattiche curricolari comprese spettacoli teatrali, visite di mostre e visite di istruzione anche di più giorni.
43.651,42
A05 Visite, viaggi e programmi di studio all'estero
2 “Visite e viaggi istruzione agli organi istituzionali italiani ed europei”
L’importo stanziato, proveniente da:
01/02 “Avanzo amm.ne vincolato” per € 6.821,41
L’importo stanziato sarà utilizzato per l’implementazione del progetto di Cittadinanza, caratteristica peculiare del nostro Istituto, in particolare per il finanziamento di borse di studio per gli studenti per la visita a siti istituzionali per lo sviluppo di competenze di cittadinanza.
6.821,41
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNOTO MILITI” - SARONNO
Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via San Giuseppe, 36 – SARONNO
tel. 02/9602380 fax 02/96704874
e-mail [email protected] – [email protected] C.F. 85002080126 Cod. Mecc. VAIC84700E
A05 Visite, viaggi e programmi di studio all'estero 3 “Progetto ERASMUS +”
L’importo stanziato, proveniente da:
01/02 “Avanzo amm.ne vincolato” per € 25.129,30
L’importo stanziato sarà utilizzato per la realizzazione del Progetto Erasmus + in partenariato con scuole di cinque nazioni europee (Polonia, Grecia, Spagna, Macedonia, Romania). Il Progetto ha avuto inizio a settembre 2019 e si concluderà il 31/08/2021.
25.129,30
A06 Attività di orientamento 982,95
1 “Attività di orientamento”
L’importo stanziato, proveniente da:
01/02 “Avanzo amm.ne vincolato” per € 982,95
viene utilizzato per il trasporto degli studenti presso Malpensa Fiere (il salone dei mestieri) e altre attività di orientamento scolastico diretto agli alunni della scuola Secondaria Bascapè, per le visite a manifestazioni provinciali di orientamento allo studio e al lavoro.
982,95
********************************************************************************
P PROGETTI 17.359,68
P01 Progetti in ambito "Scientifico, tecnico e professionale": 352,00 1 “Progetti in ambito "Scientifico, tecnico e professionale-”
L’importo stanziato, proveniente da:
01/02 “Avanzo amm.ne vincolato” per € 352,00
sarà utilizzato per “Giochi matematici” Scuola secondaria Bascapè.
352,00
P02 Progetti in ambito "Umanistico e sociale": 8.482,26
1 “Integrazione, gestione, prevenzione e recupero del disagio”
5.982,26