• Non ci sono risultati.

CONSIGLIO REGIONALE UFFICIO DI PRESIDENZA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONSIGLIO REGIONALE UFFICIO DI PRESIDENZA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE

ABRUZZO

CONSIGLIO REGIONALE

UFFICIO DI PRESIDENZA

Deliberazione N. 59 dell’8.05.2018

OGGETTO: Piano della Performance anno 2017 - risultanze del Sistema di misurazione e valutazione della Performance Organizzativa e della Performance Individuale dei Direttori e dei Dirigenti del Consiglio regionale d’Abruzzo. Conclusione Ciclo della Performance.

L'anno duemiladiciotto addì otto del mese di maggio alle ore 10.40 presso la sede del Consiglio Regionale, Palazzo dell'Emiciclo, si é riunito l'Ufficio di Presidenza, così costituito:

Pres. Ass.

Presidente Giuseppe DI PANGRAZIO SI ___

Vice Presidenti: Lucrezio PAOLINI SI ___

Paolo GATTI SI ___

Consiglieri Segretari: Alessio MONACO SI ___

Giorgio D’IGNAZIO DIMESSO

Assiste la dott.ssa Giovanna Colangelo – Segretario L'UFFICIO DI PRESIDENZA

Visto lo Statuto della Regione Abruzzo;

Vista la L.R. 9 Maggio 2001, n. 18, concernente “Consiglio Regionale dell’Abruzzo, autonomia e organizzazione”;

Visto il Decreto Legislativo 30 Marzo 2001, n. 165, recante ”Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche”;

Vista la L.R. 14 Settembre 1999, n. 77 avente ad oggetto: "Norme in materia di organizzazione e rapporti di lavoro della Regione Abruzzo" ed in particolare l’art. 4, comma 2, lett. n) che affida agli organi di direzione politica anche la verifica della rispondenza dei risultati conseguiti, nell’attività amministrativa e nella gestione, agli obiettivi e agli indirizzi stabiliti;

Visto l’Organigramma della Tecnostruttura del Consiglio regionale e le relative competenze;

Visto il Decreto Legislativo 27 Ottobre 2009 n. 150, recante “Attuazione della Legge 4 Marzo 2009, n. 15 in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni”;

Visto, in particolare, l’art. 14 che prevede l’istituzione all’interno di ogni Pubblica Amministrazione di un Organismo Indipendente di Valutazione della Performance;

(2)

Vista la L.R. 8 Aprile 2011, n. 6 e successive modificazioni, con la quale la Regione Abruzzo ha adeguato il proprio ordinamento ai principi contenuti nel citato D.Lgs. 150/2009 disciplinando la misurazione e valutazione delle prestazioni delle strutture amministrative regionali ed in particolare:

 l’art. 2 che definisce il ciclo di gestione delle prestazioni;

 l’art. 3, comma 1, e l’art. 9 che affidano all’Ufficio di Presidenza rispettivamente la definizione degli obiettivi del Consiglio regionale e l’approvazione del Piano delle prestazioni;

 l’art. 5 che prevede l’adozione di un sistema di misurazione e valutazione dei risultati;

 l’art. 10, nel testo modificato dalla L.R. 3 Agosto 2011, n. 24, che prevede la istituzione di un Organismo Indipendente di valutazione delle Prestazioni (OIV) per il Consiglio regionale;

Vista la deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 84 del 27 luglio 2017, con la quale si è provveduto al rinnovo dei componenti dell’Organismo Indipendente di Valutazione delle prestazioni del Consiglio regionale, nominati con deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 154 del 29 ottobre 2014, attribuendo loro tutte le competenze previste dalla L.R. n. 6/2011 con particolare riferimento a:

 definizione obiettivi e indicatori;

 misurazione e valutazione delle prestazioni delle unità organizzative e della struttura amministrativa nel suo complesso;

 proposte di valutazione di direttori e dirigenti;

Viste le Deliberazioni dell’Ufficio di Presidenza:

- n. 224 del 20 Dicembre 2011 con la quale è stato approvato il Sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale;

- n. 172 del 10.12.2013 che assegna al Servizio Segreteria del Presidente, Affari generali, Stampa e Comunicazione il raccordo con l’OIV;

- n. 17 del 3 Febbraio 2016 recante “Ulteriori modifiche ed integrazioni al Sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale di cui alla L.R. 8 aprile 2011, n. 6 adottato con Deliberazione n. 224 del 20 dicembre 2011 e modificato con successive deliberazioni n. 75 del 21 maggio 2013 e n. 53 del 29 aprile 2014”;

Preso atto che l’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) ha concluso con riferimento all’anno 2017 tutte le operazioni di misurazione e valutazione previste dal vigente sistema trasmettendo le risultanze delle stesse;

Vista la nota Protocollo n. 6853 del 23.03.2018, con la quale l’OIV ha trasmesso all’Ufficio di Presidenza, per l’anno 2017, opportunamente notificate:

- le valutazioni della Performance organizzativa delle Strutture di livello Dirigenziale;

- la valutazione della Performance organizzativa Tecnostruttura del Consiglio regionale nel suo complesso;

- le valutazioni della Performance individuale dei Direttori, dei Dirigenti delle Strutture autonome e dei Dirigenti dei Servizi;

- le valutazione degli obiettivi operativi;

Vista la nota prot. n. 8233 del 13.04.2018 con la quale l’OIV ha comunicato, in esito alla richiesta di riesame della valutazione presentata da un dirigente in data 3.04.2018 ai sensi del par. 5.3.2 del Sistema di misurazione e valutazione della performance, la conclusione del processo di valutazione, confermando le risultanze trasmesse all’Ufficio di Presidenza con la citata nota prot. n. 6853 del 23.03.2018;

Vista la nota PRES/02/2018 del Presidente del Consiglio Regionale, con la quale si è chiesto il coinvolgimento di un campione più rappresentativo per la valutazione dell’outcome dell’attività dell’Amministrazione;

(3)

Visto l’Allegato 2 denominato "Performance organizzativa della tecnostruttura nel suo complesso"

trasmesso dall’OIV a seguito delle risultanze dell’ulteriore indagine svolta fra i dipendenti del Consiglio Regionale, i beneficiari dei contributi di cui alla L.R. 49/2017 e gli utenti del Corecom;

Rilevato che l’OIV, a conclusione del ciclo di valutazione 2017, con la nota Protocollo n. 9324 del 3.05.2018 ha esplicitato la Performance organizzativa della Tecnostruttura del Consiglio regionale nel suo complesso attraverso la compilazione del modello Allegato 2 del sistema che si allega al presente atto come parte integrante e sostanziale;

Richiamate la Deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 83 del 27.07.2017 avente ad oggetto

“Personale di qualifica dirigenziale del Consiglio regionale dell’Abruzzo. Autorizzazione alla sottoscrizione del Contratto decentrato integrativo” e la Deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n.

73 del 11.07.2017 avente ad oggetto “Personale del Consiglio regionale dell’Abruzzo.

Autorizzazione alla sottoscrizione del Contratto decentrato integrativo”;

Rilevato che con tali provvedimenti si è ritenuto fissare al 93,00% la soglia minima della performance organizzativa della Tecnostruttura nel suo complesso alla quale collegare l’erogazione della quota di produttività 2017 corrispondente alla integrazione rispettivamente di cui all’art. 26 comma 2 del CCNL 23.12.1999 per il personale di qualifica dirigenziale e di cui all’art. 15, comma 2 del CCNL 1/4/1999 per il personale del Consiglio Regionale;

Accertato, altresì, che la valutazione della tecnostruttura è risultata, secondo la valutazione effettuata dall’OIV, pari a 93,10% e quindi, conseguentemente, le risorse integrative di cui sopra si rendono liquidabili;

Accertato, in particolare, che :

a) in ogni modello Allegato 1 del Sistema contraddistinto dal nome di ciascuna struttura di livello dirigenziale è esplicitata la valutazione della relativa performance organizzativa;

b) è omessa la valutazione della performance organizzativa delle Direzioni in quanto, ai sensi delle disposizioni contenute nel paragrafo 3.6.2 del sistema la valutazione di performance organizzativa di ciascuna Direzione discende automaticamente dalla media delle valutazioni attribuite ai servizi in cui la stessa è articolata;

c) in ogni modello Allegato 5 del Sistema contraddistinto dal nome di ciascuna struttura di livello dirigenziale è esplicitata la valutazione dei relativi obiettivi operativi in relazione al peso e alla priorità;

d) in ciascuna scheda nominativa Allegati 10 e 11 e 17 è esplicitata la proposta di valutazione della performance individuale dei Direttori e dei Dirigenti in servizio nell’anno 2017 presso il Consiglio regionale;

Verificata la rispondenza dei risultati conseguiti, nell’attività amministrativa e nella gestione, agli obiettivi e agli indirizzi stabiliti;

Ritenuto di condividere le valutazioni relative alla performance organizzativa delle singole strutture di livello dirigenziale;

Dato atto che, in applicazione delle disposizioni contenute nel paragrafo 3.6.2 del Sistema, la valutazione della performance organizzativa della Direzione Affari della Presidenza e Legislativi è pari a 94,31/100 e quella della Direzione Attività Amministrativa è pari a 94,29/100;

Ritenuto, altresì, di condividere e fare proprie le proposte di valutazione della performance individuale dei Direttori e dei Dirigenti delle Strutture autonome;

Rilevato che le valutazioni della performance individuale dei Dirigenti dei servizi collocati all’interno delle direzioni sono state controfirmate dai Direttori che hanno così reso definitiva la proposta dell’OIV;

(4)

Visti i documenti allegati al presente atto;

Vista la proposta prot. n. 9390 del 03.05.2018 con la quale il Dirigente del Servizio Segreteria del Presidente, Affari generali, Stampa e Comunicazione ha espresso parere favorevole in merito alla regolarità tecnica ed amministrativa della presente deliberazione ed alla sua conformità alla legislazione vigente;

Con voto unanime, reso nei modi e termini di legge

D E L I B E R A

per le motivazioni esposte in narrativa:

1. di prendere atto che l’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) ha concluso con riferimento all’anno 2017 tutte le operazioni di misurazione e valutazione previste dal vigente sistema;

2. di allegare tutti i modelli e le schede che esplicitano la valutazione della performance organizzativa e della performance individuale dei Direttori, dei Dirigenti delle Strutture autonome e dei Dirigenti dei Servizi del Consiglio regionale al presente atto quale parte integrante e sostanziale;

3. di approvare le valutazioni relative alla performance organizzativa delle singole strutture di livello dirigenziale;

4. di dare atto che, in applicazione delle disposizioni contenute nel paragrafo 3.6.2 del Sistema, la valutazione della performance organizzativa della Direzione Affari della Presidenza e Legislativi è pari a 94,31/100 e quella della Direzione Attività Amministrativa è pari a 94,29/100;

5. di condividere e fare proprie le valutazioni della performance individuale dei Direttori e dei Dirigenti delle strutture autonome come risultanti dalle relative schede nominative proposte dall’OIV;

6. di prendere atto della valutazione della performance individuale dei dirigenti dei servizi collocati all’interno delle Direzioni, espressa dai Direttori su proposta dell’OIV, come risultanti dalle relative schede nominative;

7. di prendere atto della valutazione espressa dall’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV), a conclusione del ciclo della performance 2017, sulla performance organizzativa della Tecnostruttura del Consiglio regionale nel suo complesso pari a 93,10% come esplicitata nel modello “Allegato 2” del Sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa individuale;

8. di prendere atto che si rende liquidabile la quota di produttività relativa all’anno 2017 corrispondente alla integrazione di cui all’art. 15, comma 2 del CCNL 1/4/1999 per il personale del Consiglio Regionale e di cui all’art. 26 comma 2 del CCNL del 23.12.1999 per il personale di qualifica dirigenziale, stante l’accertamento da parte dell’OIV del raggiungimento di una performance organizzativa della tecnostruttura nel suo complesso superiore al 93,00% fissato con Deliberazioni dell’Ufficio di Presidenza n. 83 del 27.07.2017 e n. 73 dell’11.07.2017;

9. di approvare le risultanze contenute negli allegati alla presente deliberazione così come evidenziate nei citati modelli che si allegano e che costituiscono parte integrante e sostanziale al presente atto.

(5)

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE F.to Giovanna Colangelo F.to Giuseppe Di Pangrazio

Copia informale, in versione informatica, di documento originale cartaceo, ai sensi degli artt.22 e 40 del D.Lgs. n.82/2005. Accesso agli atti consentito in conformità al Capo V, artt.22- 28 della

Legge 7 agosto 1990, n.241 e s.m.

Riferimenti

Documenti correlati

Il nucleo di Valutazione, ricevuti i documenti contenenti i dati annuali riguardanti la performance di livello organizzativo, avvalendosi del supporto della struttura interna,

La possibilità di erogare le somme sopra indicate per il personale diverso da dirigenza e posizione organizzativa è subordinata al raggiungimento

Nella valutazione del Direttore Generale, come evidenziato, la percentuale di incidenza della performance di risultato (70%) è prevalente rispetto alla valutazione

La posizione organizzativa comunica formalmente e tempestivamente al personale gli obiettivi e la correlativa ponderazione, a seguito dell’approvazione del Piano delle

1. Quadro normativo ... Oggetto e finalità del SMVP ... Caratteristiche dell’Università degli Studi di Teramo ... ASSETTO ORGANIZZATIVO ... La performance organizzativa:

• Personale di categoria A e B: per la performance organizzativa sono assegnabili fino ad un massimo di 30 punti in relazione agli obiettivi di settore dell’area di appartenenza da

ulteriore banca dati finalizzata alla pubblicazione sul sito Ƒ (VWUD]LRQe dalla banca dati con

Le risorse sono esplicitate correlando, per ciascun obiettivo, le risorse economiche collegate al bilancio di previsione deliberato dal Consiglio di amministrazione