• Non ci sono risultati.

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI GAETA Provincia di Latina"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COPIA

COMUNE DI GAETA

Provincia di Latina

DELIBERAZIONE DI GIUNTA

N°326 del 29/12/2014

OGGETTO

Realizzazione di parcheggi ad uso pubblico. Indirizzi.

L’anno duemilaquattordici, addì 29 del mese di dicembre in Gaeta e nella sede del Municipio, alle ore 13:20 e seguenti, si è riunita la Giunta Comunale.

Sono intervenuti:

presente assente

Presidente Cosmo MITRANO X

Assessore

(Vice Sindaco)

Cristian LECCESE X

Assessore Pasquale DE SIMONE X

Assessore Francesca LUCREZIANO X

Assessore Alessandro VONA X

Assessore Luigi RIDOLFI X

Partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza il Vice Segretario Generale Avv. Antonio Buttaro.

LA GIUNTA

● Vista la proposta di deliberazione in oggetto presentata dall'Assessore Dott. Pasquale De Simone;

P.P.: 43/IV

(2)

2

Premesso:

che con determinazione del Comando P.M. n°192 del 21/12/2012 è stato conferito incarico all’Università degli Studi di Cassino per la redazione di Piano Urbano del Traffico e della Mobilità ai sensi del Decreto Legislativo n°285 del 30/04/1992;

che l’elaborazione del piano, allo stato, risulta essere in corso stante la bozza già acquisita informalmente agli atti di questa amministrazione;

Rilevato che ai fini della complessiva valutazione delle necessità tese al superamento delle criticità derivanti dalla complessa e differenziata condizione della mobilità urbana ed extraurbana, necessita integrare il suddetto piano con il programma urbano dei parcheggi così come disposto dalla L. 24/03/1989 n°122, in quanto rappresenta lo strumento di pianificazione per la definizione dei fabbisogni di sosta e la corretta localizzazione delle infrastrutture al fine di sopperire alla domanda di sosta;

Preso atto che nell’ambito della programmazione annuale e pluriennale afferente la previsione e realizzazione di opere pubbliche l’Amministrazione ha dato corso all’iter di realizzazione di contenitori per la sosta auto, e più in particolare:

parcheggio in Villa delle Sirene;

parcheggio in multipiano sull’area attualmente utilizzata a campi da tennis in Lungomare Caboto;

Considerato, che nelle more dell’avvio e definizione delle attività afferenti le redazione del Programma Urbano dei parcheggi, si ritiene necessario, anche sulla base di pregresse programmazioni, dare corso ad ulteriore attività finalizzata alla realizzazione delle infrastrutture di cui al presente provvedimento;

Ritenuto:

all’uopo, tenuto conto anche della programmazione afferente la realizzazione di opere pubbliche per il triennio 2015-2017, di dare corso ad attività di pianificazione e progettazione di dette infrastrutture con particolare riguardo e priorità all’area posta alle pendici di Monte Orlando, detta “degli Spaltoni”, già oggetto di interventi in tal senso, ma ritenuti non sufficienti attese le potenzialità dell’area in riferimento alla posizione strategica;

pertanto, il competente dipartimento, sulla base della oggettiva condizione giuridica ed urbanistica dell’area, provveda alla redazione dei necessari atti tesi al conseguimento della destinazione urbanistica, atteso che l’infrastruttura in argomento dovrà prevedere una pluralità di livelli di parcheggi, sia interrati che fuori terra, da definire in esito alle verifiche tecniche, geologiche e di inserimento paesaggistico ed ambientali;

Considerato, altresì, che ricadendo l’area nell’ambito del PRUMO, l’attività di progettazione dovrà essere espletata di concerto con il competente Ente Parco Riviera di Ulisse;

Richiamato:

il vigente P.R.G.;

il Decreto Legislativo 18/08/2000, n°267;

(3)

Visto il parere favorevole del Dirigente del IV Dipartimento in merito alla legittimità dell'atto;

Dato atto che trattandosi di un atto di indirizzo, non è richiesto il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;

Con votazione unanime favorevole, palesemente resa per alzata di mano D E L I B E R A

1. la premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2. di localizzare sull’area “Spaltoni”, alle pendici di Monte Orlando la realizzazione di una infrastruttura di parcheggio multipiano nelle more della definizione del Piano Urbano dei parcheggi;

3. di autorizzare il Dirigente dei Dipartimenti II e IV per la redazione degli atti tecnici conseguenti al perfezionamento della destinazione urbanistica dell’area, valutando l’opportunità di esperire le procedure anche con l’ausilio di professionalità esterne tenuto conto anche di vincoli paesaggistici ed ambientali insistenti sull’area;

4. di dare atto, che le determinazioni in merito saranno assunte previa concertazione con l’autorità del Parco Regionale Riviera di Ulisse;

5. di stabilire che alla realizzazione effettiva dell’opera, previo inserimento nel programma pluriennale ed annuale delle opere pubbliche, potrà farsi ricorso alla finanza di progetto con le modalità da definire in sede di programmazione sulla base delle effettive risultanze progettuali e del piano economico finanziario ad esse collegato;

6. di conferire mandato ai competenti dipartimenti II e IV per la predisposizione degli atti tecnici, studi ed indagini all’uopo necessarie per il perfezionamento dell’iter sopra descritto;

7. di dare atto che trattandosi di mero atto di indirizzo, per il presente provvedimento non è richiesto il visto di regolarità contabile ai sensi dell’art. 49, comma 1 del Decreto Legislativo 18/08/2000, n°267.

Successivamente

LA GIUNTA COMUNALE

Ravvisata l’urgenza di dare immediata attuazione al presente deliberato;

Richiamato l’art. 134 – comma 4 – del Decreto Legislativo 18/08/2000, n°267;

Previa separata votazione unanime favorevole, palesemente resa per alzata di mano

(4)

4

D I C H I A R A Il presente atto immediatamente eseguibile.

Il presente atto viene letto, confermato e sottoscritto nelle forme di legge.

IL SINDACO DOTT. COSMO MITRANO

IL VICE SEGRETARIO GENERALE AVV. ANTONIO BUTTARO

(5)

Pareri favorevoli ai sensi dell’art.49 – 1° comma – del Dec. Lgs. 18/08/2000, n°267

Per la regolarità tecnica Per la regolarità contabile il Funzionario Responsabile il Funzionario responsabile

f.to (Arch. Roberto Guratti) NON DOVUTO

Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’ufficio, ATTESTA Che il presente atto:

►Viene affisso in copia a questo Albo Pretorio, come prescritto dall’art.124, comma 1, del Dec. Lgs.

18/08/2000 n°267, per 15 giorni consecutivi a decorrere dal _______________________;

►Non è soggetto a controllo preventivo di legittimità ai sensi della Legge Costituzionale n°3/2001;

►È esecutivo perché dichiarato immediatamente eseguibile (art. 134 – comma 4 – del Dec. Lgs. 18/08/2000, n°267).

Lì ____________________________

________________________ _________________________

il Messo Comunale il Segretario Generale

f.to (Filippo Buonaugurio) f.to (Dott. Luigi Pilone)

Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti d’ufficio ATTESTA

Che il presente atto è divenuto esecutivo il ______________________

►perché decorso il decimo giorno della sua pubblicazione (art.134 – comma 3 – del Dec. Lgs. 18/08/2000 n°267).

Lì _____________________

IL SEGRETARIO GENERALE f.to (Dott. Luigi Pilone)

COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE, IN CARTA LIBERA PER USO AMMINISTRATIVO.

Addì ___________________________

IL SEGRETARIO GENERALE (Dott. Luigi Pilone)

Riferimenti

Documenti correlati

G) di chiedere al Consorzio Industriale Sud Pontino di subordinare l’efficacia del Piano Particolareggiato in località “Vivano” redatto dal Consorzio Industriale del Sud

di dare mandato al dirigente del II Dipartimento di provvedere alla attivazione della gara di appalto tenendo conto dei seguenti criteri generali:l’oggetto

L’anno il giorno del mese di , in Gaeta e nella residenza comunale. Avanti di me, Avv. Celestina Labbadia, Segretario Generale del Comune di Gaeta, autorizzato a

Con votazione unanime favorevole, palesemente resa per alzata di mano.. Di approvare, quale atto propositivo al Consiglio Comunale, le seguenti modifiche al Regolamento Comunale

Che… (Intervento fuori microfono)… E sicuramente vive anche questi disagi. È vero che sono molto testa dura e quando mi fisso su una cosa… Adesso per esempio mi sono fissato,

P.P.: 51/CTA.. 3, i lavori da avviare nella prima annualità, per i quali deve essere riportata l'indicazione dei mezzi finanziari stanziati sullo stato di previsione o

la realizzazione delle opere di cui all’istanza presentata in data 14.12.2012 prot. 51282., dalla sig.ra LUNARDO Concetta, inerente i lavori di realizzazione di un porticato al

Ritenuto che in tale occasione si intende procedere anche alla interrelazione dei risultati del censimento con i dati che potranno essere reperiri presso Enti