• Non ci sono risultati.

Soluzioni per cassette di sicurezza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Soluzioni per cassette di sicurezza"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

cassette di sicurezza

Cassette di sicurezza automatizzate vs.

cassette di sicurezza tradizionali

(2)

Indice

Introduzione

Tabella di confronto

Cassette di sicurezza automatizzate Cassette di sicurezza tradizionali

3

4

5

7

(3)

Introduzione

Anche se molto spazio di archiviazione viene digitalizzato, le cassette di sicurezza sono ancora una buona soluzione per documenti, foto originali, opere d'arte, gioielli e altri oggetti di valore che i clienti (sia privati che aziende) vogliono proteggere e tenere al sicuro.

Questa guida comparativa esamina le differenze tra le cassette di sicurezza automatizzate self- service e le cassette tradizionali, caveau tradizionali e cassette di sicurezza.

Entrambe le soluzioni forniscono ai clienti un'elevata sicurezza e

un'archiviazione sicura. La forma di identificazione per ottenere l'accesso sarà diversa, ma quando l'identità del cliente è stata verificata, la cassetta di deposito viene consegnata (automaticamente o sotto superivisione) al cliente. Come misura di sicurezza aggiuntiva, il cliente necessita anche di una chiave personale per la cassetta di sicurezza.

Cassette di sicurezza automatizzate

Un sistema completamente automatico di cassette di sicurezza collocato all’interno di un caveau ad alta sicurezza.

Accessibile senza dare nell’occhio tramite un terminale self-service in una camera di sicurezza, aperta ai clienti 24/7 e che non necessità del supporto di personale.

Cassette di sicurezza tradizionali

Camere blindate convenzionali ad alta sicurezza con cassette di sicurezza aperte durante l'orario di apertura della banca.

(4)

confronto

Accesso

Orario di apertura 24/7* Durante gli orari

di lavoro

Durante gli orari di lavoro

Identificazione richiesta Si, elettronicamente

da parte del cliente

Si, elettronicamente da parte del cliente

Si, manualmente da parte dei dipendenti Personale

Personale necessario in loco No* Basso Alto

Sicurezza

Caveau ad elevata sicurezza Si Si Si

Personale esperto in sicurezza in loco No* Si** Si**

Livello di sicurezza tecnica Alto Medio Basso

Chiave personale per la cassetta Si Si Si

Presenza di personale e clienti nel caveau No Si Si

Autenticazione

Autenticazione personale No* No* Si

Videocamera (registrazione di ogni utente) Si Opzionale No

Autenticazione multifattore (biometrica, OTP/smartphone) Si Opzionale No

Camera

Può essere utilizzata la camera di sicurezza esistente Possibile Si Si

Consumo di spazio Basso Alto Alto

Soluzione portabile Si, per sistemi mobili No No

Soluzione che attraversa il pavimento Possibile No No

Investimenti e guadagni

Costi di investimento dell'impianto Alto Medio Basso

Costi di costruzione (ascensore, scala) Basso Alto Alto

Costi di gestione (costi del personale, manutenzione...) Medio Basso Alto

Opportunità di guadagno (differenziazione dei prezzi) Alto Medio Medio

Semplicità d'utilizzo per il cliente

Per persone con handicap Alto Basso Basso

Per lavoratori Alto Basso Basso

Per clienti che necessitano di un elevato livello di sicurezza Alto Medio Basso

Cassette di sicurezza self-

service automatizzate Cassette di sicurezza tradizionali Sistema completamente

automatizzato, gestito dal cliente

Sistema elettronico azionato dal

cliente

Sistema elettronico azionato dal

dipendente

(5)

service automatizzate

La caratteristica più importante delle cassette di sicurezza self-service automatizzate è l’accesso illimitato e confortevole alla cassetta di sicurezza.

Mentre con sistemi di cassette di sicurezza tradizionali, il caveau si trova spesso in un seminterrato e la cassetta stessa non sempre è ad altezza d’uomo.

Il sistema completamente automatizzato offre un accesso molto rapido, discreto e, soprattutto, senza barriere architettoniche. Inoltre, i sistemi self-service completamente automatizzati non sono soggetti ad orari di apertura e non richiedono la presenza di personale per accedere alla cassetta di sicurezza.

I clienti hanno accesso ad una camera separata e sicura con un terminale dove un sistema robotizzato consegna la cassetta al cliente prendendola dal caveau. Per accedere alla cassetta di deposito, viene solitamente utilizzato un processo di autenticazione a più livelli, come una scheda di memoria crittografata con codice pin, un’impronta digitale biometrica o

persino uno smartphone con password monouso (OTP). Dopo che il cliente ha completato la transazione relativa alla cassetta di deposito, un robot la prende per trasportarla e riposizionarla sullo scaffale nel caveau.

Combinando i caveau ad alta sicurezza, in cui vengono tenute le cassette di sicurezza, con un sistema di autenticazione utente multilivello, si ottiene il massimo livello di sicurezza per accedere in maniera discreta ad una cassetta di sicurezza.

Il caveau, dove le cassette di sicurezza vengono depositate in maniera sicura, richiede solo uno spazio aggiuntivo libero minimo affinchè il robot possa accedere alle cassette.

Inoltre, il caveau non deve essere posizionato

esclusivamente dietro l’unità di uscita, ma può essere installato anche al di sotto della stessa, cioè su un piano più basso.

(6)

Unità self-service più piccole integrano le cassette in una struttura sicura direttamente dietro il terminale del cliente. Un grande vantaggio per il trasferimento futuro (spostando l'intero sistema) e/o in caso di spazio limitato.

Questa soluzione sarebbe ideale per hotel, centri commerciali o simili dove i clienti potrebbero voler proteggere i loro oggetti di valore.

Una cassetta di sicurezza automatizzata riduce anche il carico di lavoro per il personale della banca quando si tratta di amministrazione di back- office con una gestione più semplice delle cassette ed una registrazione più rapida del cliente.

Riduzioni dei costi derivanti da una migliore allocazione del personale o delle risorse, risparmi su spazi aggiuntivi per uffici, accessibilità 24/7: l’opportunità di riscuotere un costo aggiuntivo. Il fatto che tali innovazioni tendono ad attrarre anche i clienti di una generazione precedente, poiché l’operazione è semplice, discreta e, soprattutto, priva di barriere, lo rende un buon investimento.

Aperto 24/7 – Caricamento extra

Ingombro ridotto rispetto ai caveau tradizionali – Costi di affitto inferiori per i locali

Trasferimento di piccole unità in caso di trasloco – Nessun vincolo ai locali esistenti

Il personale può essere allocato ad altri servizi

Offre un servizio più ampio ai clienti

Sistema di sicurezza più elevato – Nessuno può accedere al caveau

Servizio clienti moderno e differenziato

Soluzione Plug & play (con versione modulare)

Vantaggi

(7)

Cassette di sicurezza tradizionali

Quando si costruisce una nuova banca o un'altra struttura, l'uso dello spazio è una parte fondamentale del costo che deve essere considerato quando si sceglie un sistema di cassette di sicurezza, tradizionale o automatizzato.

Tuttavia, molti clienti apprezzano la sensazione di sicurezza trasmessa dai caveau per le cassette di sicurezza tradizionali, aperti durante il normale orario di apertura della banca, e questo deve essere preso in considerazione.

Con una soluzione tradizionale per cassette di sicurezza, è più facile integrare grandi cassette per riporre oggetti più voluminosi, come le opere d'arte.

Soprattutto nelle strutture in cui è già presente un caveau e ci sono particolari condizioni in termini di spazio (ovvero un ingresso o un corridoio di accesso al caveau dal design accattivante), l’installazione di cassette di sicurezza accattivanti e sicure massimizza l’uso dell’area disponibile.

Combinate con un servizio di sicurezza qualificato, è una soluzione molto sicura.

Apertura soltanto durante l'orario lavorativo della banca con controllo completo dell'accesso del cliente

Semplice da implementare in caveau esistenti

Adatto per cassette di sicurezza più grandi

Vantaggi

(8)

Riferimenti

Documenti correlati

– Controllo e revisione... Nel caso di utilizzo dell'approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio, la documentazione tecnica di cui al comma 2, lettera a),

Base e cassetto si aprono con facilità formando una postazione di lavoro.. Asole per chiusura

Dovuto a ciò, si raccomanda che il dispositivo non operi a contatto diretto con le apparecchiature elettroniche, e di non usare il Generatore per più tempo di quanto necessario e di

L’ Azienda ha implementato il proprio Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro (SGSL) in accordo ai requisiti del punto 4 della BS OHSAS 18001. Per la implementazione del

7 Citaro C2 Vetro R43 Per tutti modelli Citaro C2 made in Italy 8 MultiClass LE Policarbonato “A” Setra LE con cancello FK01.. 9 MultiClass NF Policarbonato“A” tutti

Grazie al controllo di portata ad alta affidabilità, ai regolatori di pressione compatti e leggeri, alle scatole di giunzione in poliestere a sicurezza aumentata e ai pressacavi

• Per evitare incendi e danni alla spina o alla presa, accertarsi che il cavo di alimentazione sia correttamente collegato al televisore e alla presa a parete.. • Non inserire

Tutte le porte blindate vengono fornite complete di sistema di allarme WiFi BOUNCER SYSTEM che previene, anticipa ed interrompe qualunque tipo di intrusione..