• Non ci sono risultati.

COMUNE DI OSIMO Provincia di Ancona

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI OSIMO Provincia di Ancona"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI OSIMO

Provincia di Ancona

ATTO DETERMINA DI LIQUIDAZIONE

DIPARTIMENTO AFFARI GENERALI SETTORE CULTURA n. 01/001691 del 12/12/2013

OGGETTO:

LIQUIDAZIONE FATTURA AL PROF. STEFANO PAPETTI PER CURATELA MOSTRA, CATALOGO ED ALTRE ATTIVITA' RELATIVE ALLA MOSTRA-DA RUBENS A MARATTA

L'anno Duemilatredici il giorno Dodici del mese di Dicembre presso la residenza municipale in ordine all'oggetto il Dirigente del Dipartimento dispone quanto segue:

(2)

COMUNE DI OSIMO

Provincia di Ancona

0000010016912013DL.htm Pagina 2 di 5

IL DIRIGENTE

Premesso che con Determina d'Impegno n. 853 del 26.6.2013 si è provveduto all'impegno di spesa per il conferimento dell'incarico al Prof. Stefano Papetti, per la curatela della Mostra, catalogo ed altre attività relative alla mostra "Da Rubens a Maratta";

Che la suddetta determina d'impegno n. 853 del 26.6.2013, è stata pubblicata integralmente ai sensi dell'art. 18 D.L. 83/2012 convertito in Legge n. 134/2012, in data 13.7.2013;

Dato atto che per mero errore nell'importo complessivo del compenso dovuto al prof.

Stefano Papetti, impegnato con la suddetta determina d'impegno n. 853 del 26.6.2013, non si è tenuto conto dei contributi previdenziali (gestione separata INPS 4% - Legge 8.8.1995 n. 355) per

€ 374,48, a carico del Bilancio comunale epertanto necessita integrare l'impegno di spesa;

Che l'Ufficio Attività culturali ha chiesto in data 14.2.2013:

- Il CODICE Unico di Progetto di investimento pubblico – CUP che risulta essere G89E13000080009;

Visto il D.L. n. 1305 del 9.10.2013 con il quale si è provveduto alla liquidazione della 1^

tranche del compenso, così come previsto dall'art. 5 del contratto per l'affidamento dell'incarico professionale;

preso atto che il saldo tranche del compenso dovuto, sempre ai sensi dell'art. 5 del contratto per l'affidamento dell'incarico professionale, doveva essere liquidato entro il 30.10.2013;

vista la fattura n. 5 del 25.11.2013 del Prof. Stefano Papetti, relativa alle competenze ancora dovute, acquisita al protocollo del comune n. 36824 il 3.12.2013;

Dato atto che ai fini della presente liquidazione sono state acquisite:

- la dichiarazione sostitutiva attestante la regolarità contributiva rispetto agli obblighi contributivi in luogo del DURC che si allega;

- la comunicazione riguardo al disposto dell'art. 3 della Legge 13.8.2010 n. 136 e successive modifiche, circa l'assunzione degli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari;

Visto l'art. 52 del vigente Statuto Comunale;

Visto l'art. 184 del Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli Enti Locali n. 267 del 18.8.2000;

Visto l'art. 67 dell'ordinamento degli uffici e dei Servizi;

Visto l'art. 22 del Regolamento di Contabilità;

Richiamata la deliberazione C.C. n. 38 dell'8.7.2013 con la quale è stato approvato il B.P.

per l'anno 2013;

Richiamata la deliberazione G.C. n. 229 del 7.8.2013 con la quale è stato approvato il P.E.G.

2013;

DETERMINA

(3)

COMUNE DI OSIMO

Provincia di Ancona

1) di integrare l'impegno di spesa D.I. n. 853 del 26.6.2013 di € 374,48, quale costo da riconoscere al prof. Papetti Stefano, relativo ai contributi previdenziali (gestione separata INPS 4% - Legge 8.8.1995 n. 355);

2) di impegnare la somma di € 374,48 al cap. 1220 – int. 1050203 B.P. 2013 voce:

Organizzazione Mostra Barocco, gestione corrente;

3) Di liquidare a favore del Prof. Stefano Papetti la somma di € 4.440,08, secondo ed ultimo stralcio del compenso pattuito per l'incarico professionale di lavoro autonomo di collaborazione per curatela scientifica e generale della Mostra "Da Rubens a Maratta",

4) di dare atto che la spesa conseguente di € 4.440,08 è impegnata all'int. 1050203 B.P.

2013 – cap. 1220 – voce: Organizzazione Mostra Barocco, gestione corrente;

5) di dare atto, inoltre, che la Determina d'Impegno n. 853 del 26.6.2013 è stata pubblicata all'Albo Pretorio virtuale del Comune di Osimo, ai sensi dall'art. 18 del D.L. 22.6.2012, n. 83, convertito con modificazioni, dalla Legge 7.8.2012 n. 134, rafforzata ed estesa dal D.Lgs. 14.3.2013 n. 33;

6) trasmettere copia conforme della presente determinazione all'ufficio Ragioneria ed all'Ufficio Protocollo per il seguito di competenza.

Il Responsabile del Procedimento IL DIRIGENTE

Uff. Att. Culturali: L. Graciotti Dipartimento Affari Generali Servizi Amministrativi e Sociali Dott.ssa Lucia Magi

(4)

COMUNE DI OSIMO

Provincia di Ancona

0000010016912013DL.htm Pagina 4 di 5

Osimo, li __________________

IL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO

Timbro

(5)

COMUNE DI OSIMO

Provincia di Ancona

Amministrazione Trasparente

Beneficiario Importo Titolo o

Norma

Responsabile Procedimento

Modalita'

Assegnazione Capitolato Progetto Contratto PROF. STEFANO PAPETTI - ASCOLI PICENO-

P.I. 02085400444 C.F. PPTSFN57E17D542S - INTEGRAZIONE IMPEGNO

374.48

ART. 125 D.Lgs 163/2006

L. Graciotti

Affidamento diretto in economia

Riferimenti

Documenti correlati

Responsabile del procedimento: Elena Cominotto Tel: 040 675 4016 E-mail: [email protected] Posta Elettronica Certificata Responsabile dell'istruttoria: Elena

Oggetto: Nomina Commissione esaminatrice concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di una unità di personale

che introduce un limite alla possibilità di stralcio del privilegio generale imponendo – come noto – una sorta di trattamento preferenziale (o come parte della dottrina dice

Si prescrive il rispetto delle prescrizioni riportate nei sopraindicati nulla osta, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento seppure

- a seguito di attivazione di apposito accordo quadro regionale , che prevede la gara centralizzata da parte del soggetto aggregatore CAT Sardegna, come da nota RAS del

Art. In ragione del numero di domande pervenute potrà essere prevista una prova preselettiva.. consistente nella somministrazione di test scritti sulle materie

Premesso che, presso il Comune di Osimo - in ossequio e riferimento alla Direttiva del Ministro della Pubblica Amministrazione e l'Innovazione e del Ministro per le

Oreste Trebbi durante il Congresso, in riferimento alla situazione dei musei etnologici italiani, affermò la grande utilità dei musei regionali e provinciali accanto