• Non ci sono risultati.

Scuola-Lavoro Percorsi in alternanza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scuola-Lavoro Percorsi in alternanza"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DELLE LINEE GUIDA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

9.30 Apertura dei lavori

9.45 Saluto delle autorità A. Paoletti Presidente CCIAA di Trieste U. Panetta Direttore Generale USR FVG

10.15 “L’alternanza Scuola-Lavoro nelle scuole del Friuli Venezia Giulia:

una metodologia in espansione” B. Seravalli Dirigente Tecnico USR FVG 10.45 “L’alternanza Scuola-Lavoro nelle scuole del Friuli Venezia Giulia:

le Linee Guida, uno strumento a supporto della progettazione”

C. Morotti Dirigente Scolastico NSA USR FVG 11.15 Intervallo

11.30 “L’alternanza Scuola-Lavoro: riflessioni sul percorso fatto sinora e sugli scenari futuri” M. Leopardi MIUR Dir.ne Gen. per l’Istruzione e la Formazione Tecnica Superiore e per i rapporti con i Sistemi Formativi delle regioni Roma

12.30 “L’alternanza Scuola-Lavoro nelle scuole del Friuli Venezia Giulia:

testimonianza di un’esperienza”: ISA E. Galvani di Cordenons in collaborazione con “Petrovich Group”

13.30 Conclusioni U. Panetta Direttore Generale USR FVG CORSO di AGGIORNAMENTO SULL’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 14.15 Apertura dei lavori

14.30 Intervento di A. Tartaglia Dirigente Tecnico MPI Roma

16.00 Intervento di L. Petris Referente Regionale SIMUCENTER FVG 17.30 Conclusione lavori G. Dalla Torre Coordinatore SIMUCENTER FVG

Trieste 7 maggio 2008 Sala Convegni CCIAA Percorsi in alternanza

Scuola-Lavoro

Piazza della Borsa, 14 - 34121 Trieste

SIMUCENTER

in vi to

Riferimenti

Documenti correlati

- L’alternanza scuola-lavoro è soggetta all’applicazione del D.lgs. 2 soggetti in alternanza scuola lavoro, su proposta dell’Istituto Tecnico Economico “C. Matteucci”

La valutazione fi nale degli apprendimenti, a conclusione dell’anno scolastico, viene attuata dai docenti del Consiglio di classe, tenuto.. conto delle attività di valutazione

Scelte le competenze, ciascuna di esse viene declinata nelle prestazioni che ci si attende che lo studente possa eseguire durante l’esperienza di alternanza:

Il cancro può quindi risultare da una interazione di diversi agenti cancerogeni e compare normalmente molto tempo dopo l’esposizione; tutto ciò rende più difficile una valutazione

monitoraggio/valutazione della qualità delle attività svolte in alternanza, che consentano una reale acquisizione di abilità e competenze professionali degli studenti con

ore: 15:30 Principi fondamentali della dinamica - Laboratorio virtuale. « Le nostre interazioni col mondo esterno sono regolate dalle leggi della

Un’ onda sonora può essere rappresentata ponendo su un grafico la densità delle molecole d’aria (o la pressione) in funzione della posizione in un dato istante.... SUONI PURI

Sono inoltre numerosi i progetti che vedono l'Associazione coinvolta nella diffusione della cultura digitale per il lavoro (e4job), e del pensiero logico e