• Non ci sono risultati.

REGOLAMENTO A.S. 2020/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGOLAMENTO A.S. 2020/2021"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

REGOLAMENTO A.S. 2020/2021

L’asilo nido ABC Nursery è un luogo educativo per bambini dai tre mesi ai tre anni.

Il bambino deve essere accompagnato e ripreso dall’asilo esclusivamente dai genitori o da persone debitamente delegate.

Nel caso di genitori conviventi, separati o conviventi o divorziati, sia per l’iscrizione che per qualsivoglia documento necessario alla partecipazione del bimbo alle attività del nido, sarà necessaria la sottoscrizione di entrambi i genitori.

Per il corretto funzionamento del nido, si precisa che:

- è’ vietato introdurre cibo e merendine dall’esterno;

- è vietato portare giochi da casa;

- i medicinali potranno essere somministrati solo dietro autorizzazione scritta dei genitori ed in presenza della prescrizione medica recante la dose e la modalità di somministrazione del farmaco.

Orario

Si chiede il rispetto degli orari concordati all’atto di iscrizione.

- Apertura 7:30 e chiusura 18.30 dal lunedì al venerdì;

- in casi eccezionali sarà consentito l’ingresso alle ore 7:00 a fronte di un pagamento maggiorato sulla retta, di € 80,00;

- in casi eccezionali sarà consentita l’uscita fino alle 19:30 a fronte di un supplemento mensile alla retta di € 100,00;

- l’ingresso al mattino è consentito dalle 7:30 alle 9:30;

- in caso di ritardo eccezionale, dovrà essere comunicato al nido entro e non oltre le ore 9:00 al numero 3921247229 tramite messaggio.

Ammissione

Al nido dovranno essere consegnati i seguenti documenti:

• Fotocopia dei documenti di identità e codici fiscali dei genitori e del bambino/a (il documento del bambino/a solo se già in possesso);

• Fotocopia dei documenti di identità delle persone eventualmente autorizzate a ritirare il bambino/a;

• Fotocopia del libretto delle vaccinazioni.

(2)

L’asilo osserverà le festività pubblicate annualmente dalla Regione Lombardia sul proprio sito. I giorni di chiusura verranno comunicati con largo anticipo valutando le possibili presenze/assenze ed eventuali “ponti”.

Il calendario sarà comunque pubblicato ed aggiornato regolarmente e reso disponibile all’indirizzo internet www.abcnursery.it nella apposita sezione.

I periodi di festività non danno diritto a riduzioni della retta di frequenza.

Vacanze estive

L’asilo nido resterà chiuso per tutto il mese di agosto. In tale periodo non dovrà essere corrisposta la retta mensile.

E’ comunque possibile prenotare il nido per il mese di Agosto. Il servizio sarà garantito solo in presenza di almeno 8 bambini iscritti, per la prima e la quarta settimana. Le prenotazioni dovranno pervenire entro e non oltre il mese di Maggio.

Rimborsi

Le rette sono 11. Le attività didattiche hanno inizio il 1° settembre e terminano il 31 Luglio. Nel caso in cui il bambino, per scelte familiari, non dovesse frequentare il nido nel mese di Luglio, la retta dovrà essere ugualmente corrisposta.

La retta dovrà essere corrisposta entro e non oltre la fine del mese precedente la frequenza.

Assenze

Si fa obbligo di comunicare eventuali assenze entro le ore 9:00 del mattino e non oltre.

Propedeuticità all’inserimento

- E’ previsto un periodo di inserimento del bambino/a. Detto periodo può avere durata variabile (normalmente per un massimo di 2 settimana), e prevede la presenza di una persona familiare;

- l’inserimento anche se ha un orario ridotto non dà diritto a riduzioni della retta.

Per garantire il sereno svolgimento delle attività didattiche, si pregano i genitori di astenersi dal presentarsi al nido in orari non concordati.

(3)

- Le disdette possono essere di carattere personale o per gravi motivi di salute;

- le disdette per motivi di salute dovranno essere comunicate tempestivamente per iscritto e corredate da regolare certificato medico che confermi l’incompatibilità della vita all’interno del nido con le condizioni di salute del bimbo. La direzione del nido si riserva di accettare la disdetta, previa consultazione di un proprio medico di fiducia che confermi la suddetta incompatibilità. In caso di accettazione, sarà corrisposta unicamente la retta corrente;

- le disdette di carattere personale dovranno essere comunicate per iscritto entro e non oltre il giorno 5 del mese precedente alla data di cessazione della frequenza. Al momento della disdetta dovranno essere corrisposte due mensilità a titolo di penale.

Conferma del posto per nuove iscrizioni A.S. 2020/2021

La conferma del posto avviene tramite il pagamento della quota di iscrizione. Le nuove iscrizioni si aprono tutti gli anni a gennaio fino ad esaurimento dei posti.

Conferma e rinuncia del posto per i bambini che già frequentano

Per i bambini che frequentano già il nido, salvo disdetta che dovrà pervenire in forma scritta, entro e non oltre il 28 febbraio dell’anno in corso, il contratto di iscrizione si intenderà tacitamente rinnovato. All’atto del rinnovo dovrà essere versata la quota d’iscrizione.

Se i genitori decidono di rinunciare al posto prenotato con regolare iscrizione dovranno darne comunicazione con 60 giorni di anticipo rispetto alla data programmata per l’inizio della frequenza. La quota di iscrizione non verrà restituita in alcun caso.

Malattia

In caso di: sospetta malattia infettiva, sospetta congiuntivite, scarica di diarrea e vomito, temperatura superiore ai 37,5°C corporei, verranno immediatamente avvertiti i genitori che dovranno provvedere al più presto al ritiro del bambino. La Direzione declina ogni responsabilità per malattie eventualmente contratte pur assicurando la massima attenzione per evitare contagi.

Per quanto riguarda le indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2, attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie si fa riferimento alla norma n. 74133 del Ministero della Salute, redatta in data 22/05/2020.

Le misure attuative e le linee giuda per la gestione degli “Asili Nido”, durante la

(4)

Ministero dell’Istruzione, Ordinanza Regionale 594 del 6/8/2020, Ordinanza Regionale 596 del 13/8/2020 e loro eventuali successive modifiche.

La collaborazione delle famiglie è essenziale.

Merende e pranzo

Il pranzo sarà erogato quotidianamente dalla Ditta di catering “La Gastronomica s.r.l.”, secondo i menù consigliati dall’ A.S.L., mentre lo spuntino della mattina e la merenda del pomeriggio saranno erogati dalla struttura.

Tutti i dati inerenti la Società di catering ed i menu, saranno sempre visibili ed aggiornati sul sito www.abcnursery.it nella apposita sezione.

In caso di allergie, intolleranze, scelte religiose o ideologiche, con la presentazione del certificato medico oppure su richiesta scritta, si garantisce un menu differenziato.

Riunioni e colloqui

Periodicamente si effettueranno riunioni con i genitori al fine di valutare le attività proposte e svolte, eventuali gite fuori sede, attività facoltative e programmate per i mesi successivi. La presenza dei bambini durante le riunioni è sconsigliata. I genitori che vogliono comunicare con le educatrici, oltre a brevi momenti durante la consegna o il ritiro dei bambini, sono pregati di fissare un apposito appuntamento. Saranno possibili colloqui individuali concordati con ciascuna famiglia che comunque potrà farne richiesta in qualsiasi momento.

Assicurazioni e infortuni

I bambini iscritti sono assicurati per eventuali infortuni occorsi nel nido, nel giardino del nido o durante le uscite didattiche.

L’assicurazione non copre gli occhiali.

In caso di infortunio le educatrici avvertiranno tempestivamente la famiglia e, se necessario, si provvederà al trasporto in ospedale senza attendere l’arrivo dei parenti.

Per queste emergenze è indispensabile che la scuola sia in possesso di tutti i recapiti dei genitori, della fotocopia del libretto sanitario e del codice fiscale del bambino.

Corredo da consegnare al nido

- Calze con fondo in gomma;

- 2 Asciugamani (uno per viso e mani, uno per il sederino);

- 2 bavaglini in silicone;

(5)

- 1 ciuccio con catenella secondo l’abitudine del bambino

Il corredino pe la nanna sarà messo a disposizione dal nido, che provvederà anche a lavarlo, evitando l’incombenza settimanale alle famiglie. Come è nostra consuetudine, a ciascun nuovo bambino, sarà regalata una sacchetta con ricamato il proprio nome.

Il cambio degli asciugamani, deve essere effettuato settimanalmente: le educatrici provvederanno al venerdì a mettere nell’armadietto di ogni bambino il cambio da lavare, che deve essere necessariamente riportato il lunedì successivo.

Tutto il corredino sopra indicato deve essere personalizzato con il nome del bambino.

L’asilo nido provvede all’acquisto dei pannolini.

Vietate le salopette, se non hanno i bottoni tra le gambe, per facilitare i cambi.

La Direzione non si assume responsabilità per lo smarrimento di cose non debitamente personalizzate, nonché di ciucci senza catenella.

Riferimenti

Documenti correlati

La percentuale massima del contributo regionale che può essere concesso con il presente Bando è fissata nel 70% delle spese complessive di realizzazione del progetto, alle

Le parti prendono atto dell’”ACCORDO FRA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA ED EROGATORI PRIVATI ACCREDITATI - Integrazione per emergenza COVID-19 –“ stipulato

Dopo l’invio on-line della domanda è possibile richiedere la riapertura della domanda inviata per la produzione di ulteriori titoli o documenti ad integrazione della stessa fino a

In caso di esito positivo l’utente che ha effettuato il pagamento potrà visualizzare i dati della transazione consultando la Ricevuta telematica nella pagina “Documenti” di

489 Tai Ji Quan Taolu Categoria avanzati stile 42 codificata posizioni maschile dai 5 ai 6 minuti –35 anni 490 Tai Ji Quan Taolu Categoria avanzati stile 42 codificata

metodologiche e didattiche definizione prove comuni in ingresso\itinere e finali) (presiede e verbalizza il responsabile\referente che allega file di attendence per

Durante l’intero percorso formativo e di addestramento i dipendenti formandi verranno mantenuti in carico alla UA Formazione (UO Intensiva). Coloro che termineranno positivamente

c) la procedura di affidamento della progettazione del “PUMS2030 - Incentivare la ciclabilità e la pedonalità - Percorso ciclopedonale di distribuzione