• Non ci sono risultati.

Area Lavori Pubblici. Determinazione numero 1840 del 28/12/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Area Lavori Pubblici. Determinazione numero 1840 del 28/12/2020"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Area Lavori Pubblici

Determinazione numero 1840 del 28/12/2020

OGGETTO: ACCORDO DI COOPERAZIONE FRA PROVINCIA DI MODENA E AGENZIA PER L'ENERGIA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE (AESS) FINALIZZATA ALLA GESTIONE ED EFFICIENTAMENTO DELLE FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE DI PROPRIETA' DELLA PROVINCIA DI MODENA. APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO RIEPILOGATIVO SUL REGOLARE SVOLGIMENTO DELLE PRESTAZIONI, SVINCOLO DELLA RITENUTA DI GARANZIA DI CUI ALL'ART. 7 E LIQUIDAZIONE FINALE A SALDO..

Il Dirigente MANNI ALESSANDRO

Con Deliberazione Consiliare n. 78 del 19/09/2016 e’ stato approvato l’Accordo di Cooperazione fra Provincia di Modena e Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile (AESS) finalizzato all'efficientamento delle fonti di energia rinnovabile di proprietà della Provincia di Modena.

La cooperazione tra Provincia di Modena ed AESS (“Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile” di Modena, con sede in via E. Caruso n. 3 presso la “Casa ecologica” del Comune di Modena) nasce dalla necessità di una globale attività di gestione e manutenzione, al fine di ottimizzare le prestazioni energetiche degli impianti e massimizzare il loro rendimento economico, in conseguenza al fallimento della Società capogruppo dell'A.T.I. aggiudicataria dell'appalto di fornitura con posa in opera dei pannelli fotovoltaici (opere ultimate in data 15/02/2013 e certificato di verifica di conformità determina n. 57 del 14/05/2013) nonché della manutenzione dodecennale ordinaria e straordinaria.

Le particolari condizioni nelle quali versava la Provincia di Modena per effetto dei pesanti contenimenti di spesa indotti dalle recenti normative in materia di enti pubblici, non le hanno consentito di farsi carico direttamente, con proprie risorse umane, a tutte le attività connesse a tali adempimenti; allo scadere del periodo triennale di durata dell’accordo, con decorrenza dalla data di sottoscrizione effettuata in data 18/10/2016, con Determinazione Dirigenziale n. 255 del 16/10/2019 lo stesso Accordo è stato prorogato di dodici mesi, affidando l’incarico ad AESS di svolgere le attività di cooperazione di cui alla suddetta delibera del Consiglio Provinciale, fino al 18/10/2020.

La collaborazione oggetto dell’Accordo ha previsto la ripartizione fra Provincia di Modena e AESS degli incentivi derivanti dal “Conto Energia”, ovvero quelli erogati da parte del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. (GSE) sulla base della produzione energetica reale degli impianti e delle apposite convenzioni esistenti e operative tra GSE e Provincia di Modena.

Nel corso del 1° anno di validità, e fino ad un ammontare complessivo degli incentivi

“Conto Energia” pari a 15.000,00 € IVA esclusa, l’intero ammontare degli incentivi è spettata ad AESS. Superato tale corrispettivo, l’ammontare complessivo degli ulteriori incentivi “Conto

(2)

Energia”, al netto della somma di € 15.000 e fino al limite massimo di ulteriori € 125.000 IVA esclusa, è stato ripartito come segue:

• 20 % ad AESS;

• 80 % alla Provincia di Modena.

Superato il corrispettivo di € 140.000 IVA esclusa, l’ammontare complessivo degli ulteriori incentivi “Conto Energia” spettava alla Provincia di Modena.

Gli incentivi, dal secondo anno di validità dell’accordo, sono stati ripartiti fra Provincia di Modena e AESS come segue:

• fino ad un ammontare complessivo degli incentivi “Conto Energia” pari a 200.000 € IVA esclusa:

◦ 20 % ad AESS;

◦ 80 % alla Provincia di Modena.

Superato il corrispettivo di € 200.000 IVA esclusa, l’ammontare complessivo degli ulteriori incentivi “Conto Energia” competeva alla Provincia di Modena.

Tenuto conto dell'atto n. 6 del 11/01/2017 del Presidente della Provincia e tenuto conto dei limiti imposti, si è reso necessario provvedere ad impegnare una prima somma necessaria ad ottemperare a quanto previsto dall’art. 7 dell’Accordo, poiché derivante da obbligazioni assunte nell'ambito del precedente esercizio comunque finalizzate all'adozione di azioni di efficientamento degli impianti dell'Ente e in assenza delle quali poteva derivare un danno economico per l'Ente.

Con Determinazione n. 70 del 24/03/2017 è stata impegnata una somma di € 30.000,00 che ha trovato copertura finanziaria nell'esercizio provvisorio 2017 al capitolo 4432: “Gestione e manutenzione impianti fotovoltaici”.

Con successivi atti si è provveduto ad impegnare la parte residua relativa all'annualità 2017 e la parte relativa agli anni successivi dell'accordo (2018/2019).

In particolare:

• la somma di € 30.000,00 impegnata per i corrispettivi da riconoscere ad AESS nell'ambito delle attività oggetto dell'accordo è risultata insufficiente per l'anno 2017. Si è reso pertanto necessario prevedere un'ulteriore impegno di spesa per una somma stimata in € 27.000,00 che ha trovato copertura finanziaria al capitolo 4432 del PEG 2017 (Determinazione n. 240 del 20/10/2017).

• Per l’anno 2018 è stata impegnata una prima somma di € 28.300,00 per i corrispettivi da riconoscere ad AESS nell'ambito delle attività oggetto dell'accordo; l’impegno di spesa ha trovato copertura finanziaria al capitolo 4432 del PEG 2018 (Determinazione n. 134 del 07/06/2018).

• La somma di € 28.300,00 impegnata per i corrispettivi da riconoscere ad AESS nell'ambito delle attività oggetto dell'accordo è risultata insufficiente per l'anno 2018. Si è reso pertanto necessario prevedere un'ulteriore impegno di spesa per una somma stimata in € 4.017,76 che ha trovato copertura finanziaria al capitolo 4432 del PEG 2018 (Determinazione n. 329 del 14/12/2018).

• Per l’anno 2019 si è provveduto all'impegno di spesa corrispondente ad una somma di

€ 35.000,00 che ha trovato copertura finanziaria al capitolo 4432 del bilancio 2019 (Determinazione n. 33 del 01/03/2019).

• La somma di € 35.000,00 impegnata per i corrispettivi da riconoscere ad AESS nell'ambito delle attività oggetto dell'accordo è risultata insufficiente per l'anno 2019. Si è reso pertanto necessario prevedere un'ulteriore impegno di spesa per una somma stimata in € 15.000,00

(3)

che ha trovato copertura finanziaria al capitolo 4432 del PEG 2018 (Determinazione n. 240 del 03/10/2019).

• Per l’anno 2020 si è provveduto all'impegno di spesa corrispondente ad una somma di

€ 40.000,00 che ha trovato copertura finanziaria al capitolo 4432 del bilancio 2020 (Determinazione n. 255 del 16/10/2019).

• La somma di € 40.000,00 impegnata per i corrispettivi da riconoscere ad AESS nell'ambito delle attività oggetto dell'accordo è risultata insufficiente per l'anno 2020. Si è reso pertanto necessario prevedere un'ulteriore impegno di spesa per una somma stimata in € 8.800,00 che ha trovato copertura finanziaria al capitolo 4432 del PEG 2020 (Determinazione n. 1236 del 21/09/2020).

Gli importi corrispondenti alle quote spettanti ad AESS, determinate secondo i termini dell’

art. 7 dell’accordo approvato con Deliberazione Consiliare n. 78 del 19/09/2016, sono state liquidate dalla Provincia di Modena previa emissione di regolari fatture trimestrali da parte di AESS. Le entrate sono state introitate al capitolo di entrata n. 2498: “Incentivi per produzione fotovoltaico” e sono attualmente in corso verifiche di corrispondenza e congruità con quanto atteso, in funzione dai valori di energia prodotta rilevati dall'apposita sezione del portale GSE.

Dall’importo di ogni fattura è stata decurtata la percentuale del 15% (quindici per cento) a titolo di trattenuta – garanzia da svincolare alla fine della collaborazione, come previsto dall'art. 7 dell’accordo di cooperazione suddetto.

L’Accordo di cooperazione ha previsto le seguenti principali attività a carico di AESS:

a) ispezione degli impianti e individuazione, rimozione o segnalazione alla Provincia di tutte le cause esterne che potevano interferire nel rendimento degli stessi impianti;

b) individuazione e segnalazione alla Provincia di tutte quelle modifiche impiantistiche e soluzioni tecniche che potevano comportare un miglioramento del rendimento degli impianti;

c) compilazione e invio all’Agenzia delle Dogane e al GSE delle dichiarazioni annuali di consumo nonché gestione dei registri di Officina Elettrica rilasciati dall’Agenzia delle Dogane, laddove presenti.

Alla Provincia in sintesi competeva:

a) ottenimento e rinnovo dei Certificati di Prevenzione Incendi;

b) pagamento annuale dei diritti di Officina Elettrica;

c) fatturazione degli importi riguardanti le convenzioni GSE di “Ritiro Dedicato”;

d) attività di manutenzione straordinaria quali:

• sostituzione o riparazione di moduli fotovoltaici, inverter e apparati di sicurezza guasti o malfunzionanti;

• adeguamenti impiantistici resi necessari dall’evoluzione normativa o comunque a seguito di delibere dell’Autorità per l’Energia Elettrica o di qualsiasi autorità preposta;

• redazione di un report finale recante la rendicontazione degli interventi effettuati, l’esito finale dei monitoraggi nonché la verifica delle prestazioni energetiche degli impianti.

Sulla base della produzione energetica reale degli impianti e delle apposite convenzioni esistenti e operative tra GSE e Provincia di Modena, secondo quanto stabilito dall’Accordo di cooperazione fra Provincia di Modena e AESS, del totale degli incentivi derivanti dal “Conto Energia”, ovvero quelli spettanti alla Provincia di Modena desunti sulla base dei dati di produzione rilevati dal portale dedicato alla gestione delle convenzione messo a disposizione dal Gestore dei Servizi Energetici S.p.a. (GSE), risultano spettanti ad AESS le seguenti quote:

Anno Imponibile Garanzia Bonifico IVA TOTALE

(4)

15% AESS

2017 € 39.824,06 € 5.973,61 € 33.850,45 € 8.761,29 € 48.585,35 2018 € 33.739,73 € 5.060,96 € 28.678,77 € 7.422,74 € 41.164,47 2019 € 38.971,85 € 5.845,78 € 33.126,07 € 8.573,81 € 57.545,66 2020 € 40.000,00 € 5.002,14 (*) € 34.000,00 € 8.800,00 € 48.800,00 TOT € 152.535,64 € 21.882,49 € 129.655,29 € 33.557,84 € 186.093,48 (*) la fattura n. 79 del 14/12/2020, relativa al IV trimestre del IV anno non prevede la ritenuta del 15%.

La quota relativa all'anno 2020 in particolare, tiene presente il fatto che al superamento del corrispettivo di € 200.000 IVA esclusa riconosciuto alla Provincia dal GSE, l’ammontare complessivo degli ulteriori incentivi “Conto Energia” compete esclusivamente alla Provincia di Modena.

Dalle quote spettanti ad AESS, liquidate dalla Provincia previa emissione di regolari fatture trimestrali da parte di AESS, è stata decurtata la percentuale del 15 % (quindici per cento) a titolo di trattenuta – garanzia da svincolare alla fine della collaborazione per un totale di € 21.882,49, che trova copertura finanziaria come di seguito specificato:

– quanto a € 5.973,61 al res. 977/2017;

– quanto a € 514,99 al res. 840/2018 – quanto a € 3.910,17 al res. 1527/2018;

– quanto a € 4.597,07 al res. 409/2019;

– quanto a € 6.886,65 al cap. 4600 (PDG) imp. 297/2020;

Le singole fatture trimestrali, emesse in base ai termini dell'accordo ed a quanto precedentemente specificato, sono le seguenti:

n. fattura Periodo di riferimento Imponibil e

Ritenuta (15%)

Bonifico

AESS IVA TOTALE fattura fattura n. 13

del 31/03/2017

I TRIMESTRE (NOV –

GEN) ANNO 2016-17 7.860,18 1.179,03 6.681,15 1.729,24 9.589,42 fattura n. 26

del 31/05/2017

II TRIMESTRE (FEB –

APR) ANNO 2017 13.125,90 1.968,89 11.157,02 2.887,70 16.013,60 fattura n. 36

del 31/08/2017

III TRIMESTRE (MAG – LUG) ANNO 2017 –

ACCONTO 6.184,34 927,65 5.256,69 1.360,55 7.544,89 fattura n. 42

del

31/10/2017 III TRIMESTRE (MAG

– LUG) ANNO 2017 5.447,63 817,14 4.630,49 1.198,48 6.646,11 fattura n. 61

del 31/12/2017

IV TRIMESTRE (AGO

– OTT) ANNO 2017 7.206,01 1.080,90 6.125,11 1.585,32 8.791,33 fattura n. 4 del

28/02/2018

I TRIMESTRE (NOV –

GEN) ANNO 2017-18 3.433,27 514,99 2.918,28 755,32 4.188,59 fattura n. 30 II TRIMESTRE (FEB – 7.445,50 1.116,83 6.328,68 1.638,01 9.083,51

(5)

del

18/06/2018 APR) ANNO 2018 fattura n. 37

del

30/09/2018 III TRIMESTRE (MAG

– LUG) ANNO 2018 12.737,99 1.910,70 10.827,29 2.802,36 15.540,35 fattura n. 52

del 31/12/2018

IV TRIMESTRE (AGO

– OTT) ANNO 2018 5.884,35 882,65 5.001,70 1.294,56 7.178,91 fattura n.

10/PA del 29/03/2019

IV TRIMESTRE (AGO – OTT) ANNO 2018 –

SALDO 4.238,62 635,79 3.602,83 932,50 5.171,12

fattura n.

11/PA del 09/04/2019

I TRIMESTRE (NOV –

GEN) ANNO 2018-19 3.226,36 483,95 2.742,41 709,80 3.936,16 fattura n.

16/PA del 17/06/2019

II TRIMESTRE (FEB – APR) ANNO 2019 –

SALDO 9.028,26 1.354,24 7.674,02 1.986,22 11.014,48 fattura n.

24/PA del 16/09/2019

III TRIMESTRE (MAG – LUG) ANNO 2019 –

SALDO 14.153,91 2.123,09 12.030,82 3.113,86 17.267,77 fattura n.

44/PA del 16/09/2019

IV TRIMESTRE (AGO – OTT) ANNO 2019 –

SALDO 12.563,32 1.884,50 10.678,82 2.763,93 15.327,25 fattura n. 18

del 14/04/2020

I TRIMESTRE (NOV – GEN) ANNO 2019 –

2020 4.244,10 636,62 3.607,49 933,70 5.177,80

fattura n. 32 del 17/06/2020

II TRIMESTRE (FEB –

APR) ANNO 2020 10.159,24 1.523,89 8.635,35 2.235,03 12.394,27 fattura n. 55

del

21/09/2020 III TRIMESTRE (MAG

– LUG) ANNO 2020 18.944,25 2.841,64 16.102,61 4.167,74 23.111,99 fattura n. 79

del 14/12/2020

IV TRIMESTRE (AGO

– OTT) ANNO 2020 6.652,41 0,00 6.652,41 1.463,53 8.115,94 Il Direttore dell’esecuzione ing. Annalisa Vita ha redatto un documento riepilogativo sul regolare svolgimento delle prestazioni previste dall’accordo e svolte da AESS, assunta agli atti con prot. 39339 del 16/12/2020, da cui risulta un importo complessivo per le competenze da riconoscere all’agenzia pari a € 152.535,64 oltre a € 33.557,84 per IVA al 22% e quindi per un totale di

€ 186.093,48.

Alla data odierna risultano già state liquidate le fatture precedentemente emesse da AESS per un importo di € 145.883,23 oltre ad € 32.094,31 per IVA al 22% e quindi per un totale di

€ 177.977,54.

Ciò premesso, si rende necessario provvedere alla liquidazione finale a saldo per una somma totale di € 29.998,43 IVA compresa, corrispondente a:

(6)

- € 8.115,94 di cui € 6.542,41 di importo imponibile e € 1.463,53 per IVA al 22% pari all'importo della fattura n. 79 del 14/12/2020 relativa al IV° trimestre del IV° anno;

- € 21.882,49 corrispondenti alla quota delle trattenute di garanzia del 15% sulle fatture già emesse e liquidate, come previsto dall'art. 7 dell'accordo in oggetto;

Ai sensi dell’articolo 3 della Legge 13 agosto 2010, n. 136 i pagamenti saranno effettuati mediante bonifico bancario o postale ovvero con altri strumenti di incasso o di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni.

Il Responsabile del Procedimento è l’ing. Alessandro Manni, Direttore dell’Area Lavori Pubblici della Provincia di Modena.

Si informa che il titolare del trattamento dei dati personali forniti dall’interessato è la Provincia di Modena, con sede in Modena, viale Martiri della Libertà 34, e che il Responsabile del trattamento dei medesimi dati è il Direttore dell’Area Lavori Pubblici.

Le informazioni che la Provincia deve rendere ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 679/2016 (RGPD – Regolamento Generale Protezione Dati) ed ex. D.lgs 10 Agosto 2018 n. 101 che integra e modifica il D.Lgs. 196/2003 sono contenute nel “Documento Privacy”, di cui l’interessato potrà prendere visione presso la Segreteria dell'Area Amministrativa della Provincia di Modena e nel sito internet dell’Ente: www.provincia.modena.it. Il Responsabile della protezione dei dati (RPD) potrà essere contattato all'indirizzo di posta elettronica [email protected] o al numero 059/2032975.

Per quanto precede,

D E T E R M I N A

1. di approvare l’importo totale da corrispondere all’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena (AESS) con sede in Modena via E. Caruso n. 3, P.IVA 02574910366, per le prestazioni oggetto dell’accordo, che evidenzia una spesa complessiva di € 186.093,48 ripartita come in premessa specificato;

2. di dare atto che il documento riepilogativo sul regolare svolgimento delle prestazioni previste dall’accordo e svolte da AESS, è assunto agli atti con prot. n. 39339/06–06–02 F. 706 del 16/12/2020;

3. di dare atto che alla data odierna risultano già state liquidate le fatture precedentemente emesse da AESS per un importo di € 145.883,23 oltre ad € 32.094,31 per IVA al 22% e quindi per un totale di € 177.977,54 al lordo della ritenuta del 15%;

4. di svincolare e liquidare ad AESS la somma di € 21.882,49 corrispondente al 15% a titolo di ritenuta – garanzia sulle fatture già liquidate, come previsto dall’art. 7 dell’accordo in oggetto, che trova copertura finanziaria come di seguito specificato:

• quanto a € 5.973,61 al res. 977/2017;

• quanto a € 514,99 al res. 840/2018

• quanto a € 3.910,17 al res. 1527/2018;

• quanto a € 4.597,07 al res. 409/2019;

• quanto a € 6.886,65 al cap. 4600 (PDG) imp. 297/2020;

5. di liquidare la somma di € 8.115,94 di cui € 6.542,41 di importo imponibile e € 1.463,53 per IVA al 22% pari all'importo della fattura n. 79 del 14/12/2020 relativa al IV° trimestre del IV° anno con imputazione al capitolo 4432 imp. 95/2020;

6. di dare atto che il codice CIG. è il n. Z9A2A33120;

7. di dare atto che AESS (Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena) si può considerare in regola con il versamento dei contributi a norma di legge come da documento (DURC) assunto agli atti di questa amministrazione con prot. n. 31573 del 19/10/2020, valido fino al 13/02/2021;

8. di dare atto che non sono previste dal contratto polizze a garanzia della rata di saldo;

(7)

9. di dare atto che non vi sono cauzioni in essere da svincolare;

10. di trasmettere il presente atto all’Ufficio Contratti e all'U.O. Contabilità ordinaria dell'Area Amministrativa per gli adempimenti di competenza.

Il Dirigente MANNI ALESSANDRO

(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

3 prevede - tra le attribuzioni specifiche - la fornitura di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e abbigliamento da lavoro al personale avente diritto ed

Acquisito il Visto di congruità del Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Manutenzione della città Ing. Nabil El Ahmadiè, ai sensi degli artt. 24 e 25 del Regolamento

Premesso, altresì, che la Provincia di Modena, ai sensi DL 34/2020 art. 232 comma 8 - Fondo Emergenze, intende effettuare opere di manutenzione straordinaria su

Nel corso del 2011 la Provincia di Modena ha preso in gestione un impianto fotovoltaico realizzato nell’ambito della costruzione della nuova tangenziale di Nonantola, al Km 7+626

6) di dare atto che la Ditta risulta in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente, come autocertificato dalla stessa con documento assunto agli atti con prot.. 8)

Miss./Progr.. Causale interventi   accessori  funzionali   all’efficientamento  energetico  e sicurezza degli   impianti  afferenti  l’edificio, 

- di aggiudicare in via definitiva, per le motivazioni esposte in premessa, sulla base delle risultanze della procedura negoziata svolta tramite la piattaforma MEPA di Consip

308 del 30/06/2020, immediatamente esecutiva, si approvava il progetto esecutivo dei lavori di riqualificazione del suolo pubblico anno 2020 – Quartiere 1 – Centro storico, posto