• Non ci sono risultati.

Spett. R.T.I. Impresa PIZZAROTTI & C. P.E.C.: E p.c. PORTO ZENA S.c. a r.l. P.E.C.:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Spett. R.T.I. Impresa PIZZAROTTI & C. P.E.C.: E p.c. PORTO ZENA S.c. a r.l. P.E.C.:"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Spett.

R.T.I. Impresa PIZZAROTTI & C.

P.E.C.: pizzarotti@pec.pizzarotti.it

E p.c.

PORTO ZENA S.c. a r.l.

P.E.C.: portozena@pec.it

OGGETTO: P. 3121 – Appalto integrato avente ad oggetto l’elaborazione della progettazione definitiva, esecutiva e la realizzazione delle opere stradali e ad essa riconducibili, contenute nel ‘Programma straordinario di interventi urgenti per la ripresa e lo sviluppo del Porto e le relative infrastrutture di accessibilità per il collegamento intermodale dell’aeroporto Cristoforo Colombo con la città di Genova’ - importo di aggiudicazione euro 128.025.018,60 (di cui euro 3.958.481,05 per oneri di sicurezza speciali).

CIG 8060782FB9 – CUP C31519000080006.

Istanza Prot. PZ/POGE/0068206/20 del 12.10.2020 di autorizzazione al subappalto avente ad oggetto l’esecuzione di “Servizi Topografici durante la fase della progettazione” per un importo pari ad € 100.200,00 (inclusi euro 3.306,60 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso), a GESTIONE TOPOGRAFIA CANTIERI S.r.l. (p.iva 01659720336), sedente in via Roncaglia 27/A – 29010 Cadeo (PC), con contratto P9/3535_20/SAP 23/09/2020, trasmessa via p.e.c. il 12.10.2020 ed acquisita al n.26496.E di protocollo dell’Ente in pari data

AUTORIZZAZIONE RISOLUTIVAMENTE CONDIZIONATA IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

RICHIAMATO il decreto n. 723 del 16 maggio 2019 con il quale il Dott. Ing. Marco Vaccari è stato nominato Dirigente della Struttura operativa per la realizzazione del “Programma straordinario di interventi urgenti per la ripresa e lo sviluppo

aspmalo.AOO Portsofgenoa - Prot. 20/10/2020.0027237.U Copia conforme dell'originale sottoscritto digitalmente da: VACCARI MARCO

(2)

del Porto e le relative infrastrutture di accessibilità per il collegamento intermodale dell’aeroporto Cristoforo Colombo con la città di Genova” e, nell’allegato 1 al medesimo decreto, R.U.P. della perizia in epigrafe;

RICHIAMATO il contratto repertoriato in Atti pubblici al n. 49034, raccolta 25765, stipulato in data 03.02.2020 nanti il Notaio Beniamino Griffo del Distretto notarile di Genova, tra Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e l’

R.T.I. IMPRESA PIZZAROTTI & C. S.p.A. - costituita con atto notarile n.67901 di repertorio, raccolta 29852, nanti il Notaio Canali di Parma, fra la Impresa Pizzarotti & C. S.p.A., in qualità di mandataria, il CONSORZIO STABILE GRANDI LAVORI S.c. a r.l. (che nel DGUE ha indicato la propria consorziata R.C.M.

Costruzioni S.r.l. quale esecutrice) e la C.M.M. F.lli RIZZI S.r.l., indicando come progettisti TECHNITAL S.p.A. e F.&M. S.p.A. costituiti in R.T.P. - con il quale è stata conferita in appalto la realizzazione del progetto P.3121, come da decreto di aggiudicazione n.1656 del 16.12.2019, a firma del Dirigente della Struttura operativa per la realizzazione del Programma straordinario citato, Dott. Ing.

Marco Vaccari;

CONSIDERATO che l’Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. ha trasmesso all’Amministrazione, tramite p.e.c., la nota P9/POGE/0039149/20 del 10.06.2020, assunta al n.15388.E di protocollo dell’Ente di pari data, contenente la comunicazione formale del subentro della società consortile ‘Porto Zena’ S.c. a r.l. – c.f./p.iva 05911750650, con sede legale in Lungomare Trieste 104, 84122 Salerno (SA), costituita il 18.05.2020 fra la stessa Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. e la R.C.M. Costruzioni S.r.l., consorziata del CONSORZIO STABILE GRANDI LAVORI S.c. a r.l. ed indicata dallo stesso, in sede di gara, quale società esecutrice – nella posizione contrattuale della mandataria nei contratti di subappalto stipulati e stipulandi;

VISTA la nota prot. PZ/POGE/0068206/20 del 12.10.2020 contenente la richiesta di autorizzazione al subappalto avente ad oggetto l’esecuzione di “Servizi Topografici durante la fase della progettazione” per un importo pari ad €

(3)

100.200,00 (inclusi euro 3.306,60 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso), a GESTIONE TOPOGRAFIA CANTIERI S.r.l. (p.iva 01659720336), sedente in via Roncaglia 27/A – 29010 Cadeo (PC), con contratto P9/3535_20/SAP 23/09/2020, trasmessa via p.e.c. il 12.10.2020 ed acquisita al n.26496.E di protocollo dell’Ente in pari data

VISTO che, seppur la procedura rientri nel Programma straordinario di cui all’Art.

9 Bis della L.130/2018, il Piano procedurale (approvato dal Commissario Straordinario per la ricostruzione con decreto 19 del 2019) per l’attuazione del citato Programma Straordinario (approvato con decreto commissariale 3 del 2019), richiama, con riferimento all’istituto del subappalto parte di quanto disposto dall’art. 105 del D.Lgs. n. 50/16;

RICHIAMATO, dunque, l’articolo 105 comma 4 lett. a), b), c) e d) del Codice degli Appalti, secondo il quale il subappalto può essere autorizzato solo ove sussistano le seguenti condizioni:

1) che l'affidatario del subappalto non abbia partecipato alla procedura per l'affidamento dell'appalto;

2) che il subappaltatore sia qualificato nella relativa categoria (art. 83 D.lgs.

50/2016);

3) che all'atto dell'offerta siano stati indicati i lavori o le parti degli stessi ovvero i servizi e le forniture o parti di servizi e forniture che intende subappaltare;

4) che il concorrente dimostri l'assenza in capo ai subappaltatori dei motivi di esclusione di cui all'articolo 80 che tale facoltà sia prevista espressamente nel bando di gara anche limitatamente a singole prestazioni;

ed inoltre:

5) che l’affidatario provveda al deposito del contratto di subappalto presso la stazione appaltante almeno venti giorni prima della data di effettivo inizio dell’esecuzione delle relative prestazioni;

(4)

6) che il subappaltatore presenti la dichiarazione di cui all’art. 105 comma 18 del D.lgs. 50/2016;

7) che non sussista, nei confronti dell’affidatario del subappalto, alcuno dei divieti previsti dalla normativa vigente;

DATO ATTO che, alla luce di quanto sopra rilevato, tale affidamento in subappalto può essere autorizzato solo ed esclusivamente in presenza delle condizioni, con le prescrizioni e nei limiti previsti dal D.Lgs. n. 50/2016;

ACCERTATO che l’Operatore Economico, in ossequio alla normativa vigente, ha allegato all’istanza la necessaria documentazione la cui regolarità formale è stata accertata dal R.U.P.;

RILEVATO, inoltre, che l’Ufficio Amministrazione Lavori Pubblici ha attivato le procedure verifica – tutt’ora in corso - in merito al possesso dei requisiti di ordine generale e speciale prescritti ai sensi dell’art. 80 e 83 del D.Lgs. 50/2016, nonché in merito alla sussistenza delle condizioni di cui al comma 4 lettere a), b), c) e d) ed al comma 18, dell’art. 105, sempre di detto codice;

VISTO il nulla osta rilasciato il 16.10.2020 dal Dott. Ing. Paolo Spriano, in qualità di Direttore dei Lavori nonché di Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione, registrato con il n.26994.I di protocollo interno dell’Ente di pari data;

CONSIDERATO che, il R.U.P., con nota prot.27150.I del 19.10.2020, ha richiesto all’Ufficio competente l’attivazione con massima celerità dell’istruttoria di verifica dei requisiti, finalizzata al conseguimento dell’autorizzazione al subappalto stabilendo, comunque, di procedere con autorizzazione risolutivamente condizionata all’avvio anticipato del servizio a partire dal giorno 20.10.2020;

POSTO, tuttavia, che l’autorizzazione – rilasciata con il presente atto - sarà in ogni caso revocata qualora si verificassero le condizioni di cui all’art. 92 del D.Lgs.

159/2011 o qualora emergesse l’assenza o venisse meno, in corso di esecuzione del

(5)

subappalto, anche uno solo dei requisiti prescritti ex lege per il rilascio dell’autorizzazione;

CONSIDERATO, infine, che il presente atto non comporta alcun onere aggiuntivo a carico di questa Autorità;

AUTORIZZA

sotto condizione risolutiva dell’esito positivo di tutte le verifiche di legge, il subappalto - come da richiesta contenuta nella nota prot. PZ/POGE/0068206/20 del 12.10.2020 trasmessa via p.e.c. il 12.10.2020 ed acquisita al n.26496.E di protocollo dell’Ente in pari data - dell’esecuzione di “Servizi Topografici durante la fase della progettazione” per un importo pari ad € 100.200,00 (inclusi euro 3.306,60 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso), ricadenti nella categoria OS 20A, a GESTIONE TOPOGRAFIA CANTIERI S.r.l. (p.iva 01659720336), sedente in via Roncaglia 27/A – 29010 Cadeo (PC), come da contratto P9/3535_20/SAP 23/09/2020,

Resta comunque ferma la sola ed unica responsabilità dell’Appaltatore nei confronti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale per l’esecuzione dei lavori subappaltati.

IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO (Dott. Ing. Marco Vaccari)

Riferimenti

Documenti correlati

CONVENZIONE TRA L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI E L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI PER L'ATTIVAZIONE DEL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE

Miscuglio di sementi specifico per la realizzazione di tappeti erbosi sottoposti ad intenso calpestio in zone con clima arido e secco.Ottima capacità a rigenerarsi conferendo al

Il consumatore è pregato di comunicare al personale di sala la necessità di consumare alimenti privi di determinate

[r]

⓪ Chiedi al personale di sala la lista degli allergeni Ask our staff for the list of allergens Fragen Sie das Personal im Speisesaal nach der Liste der Allergene.. Nodino di

11 Copertine con gocciolatoio e battente in lastre di pietra naturale o marmo, per davanzali e soglie dei E.14.010.030 balconi, dello spessore di 3 cm, con la superficie a

Il consumatore è pregato di comunicare al personale di sala la necessità di consumare alimenti privi di determinate

Prima dello svolgimento delle due prove scritte di esame o della eventuale prova preselettiva verrà comunicata ai candidati l’ammissione con riserva alla