Via mons. A. Ramazzotti, 41 – 33052 Cervignano del Friuli tel. 0431.31261 C.F.90011220309 http://www.isisbassafriulana.edu.it/ e mail [email protected] – pec [email protected]
Sedi associate:
Istituto Tecnico Tecnologico “Arturo Malignani”
via Ramazzotti 41 - 33052 Cervignano del Friuli tel. 0431-31261 Cod. Mec. UDTF01301V
Istituto Tecnico Economico “Luigi Einaudi”
via Milano 2 - 33057 Palmanova tel. 0432-935072 Cod. Mec. UDTD01301L
Istituto Tecnico Tecnologico “Arturo Malignani”
via Palladio - 33058 San Giorgio di Nogaro tel. 0431-621726 Cod. Mec. UDTF01302X Liceo Scientifico “Albert Einstein”
via Pradati 33052 Cervignano del Friuli tel. 0431-371418 Cod. Mec. UDPS01301R
Istituto Professionale per i servizi commerciali e socio sanitari assistenziali “Enrico Mattei”
via Milano 2 - 33057 Palmanova tel. 0432-935072 Cod. Mec. UDRC013019
Istituto Professionale Industria e Artigianato
“Arturo Malignani”
via Università Castrense - 33058 San Giorgio di Nogaro
tel. 0431-621260 Cod. Mec. UDRI013012
CIRC 140 ISIS Cervignano del Friuli, 09/12/2020
Alle famiglie degli allievi delle classi prime, seconde e terze dell’ISIS della Bassa Friulana
Oggetto: Certificazione informatica “Nuova ICDL” - acquisto Skills Card - esami
L’ISIS delle Bassa Friulana propone agli allievi interessati lo svolgimento degli esami previsti dalla certificazione informatica internazionale ICDL Full Standard.
L’iniziativa è proposta anche agli studenti che già hanno iniziato la certificazione ICDL alle scuole medie e che intendono completarla.
La certificazione ICDL Full Standard accerta le competenze del suo titolare aggiornate alle funzionalità introdotte dal web. L’ICDL Full Standard è l’unica certificazione informatica che, in Italia, abbia ottenuto l’accreditamento di ACCREDIA: una garanzia di valore, di spendibilità ed efficacia per il cittadino digitale, per l’impresa e per le Istituzioni. La certificazione ICDL costituisce credito formativo riconosciuto nei corsi universitari.
L’ICDL Full Standard, parte integrante della “Nuova ICDL”, attesta il possesso di tutte quelle competenze che sono oggi necessarie per una piena cittadinanza digitale quali saper usare gli strumenti di scrittura, di calcolo e di presentazione e saper navigare in modo sicuro nel web utilizzando gli strumenti di collaborazione on line ed i social network.
La certificazione ICDL Full Standard può essere conseguita superando i 7 Moduli qui elencati:
Computer Essentials, Online Essentials, Word Processing, Spreadsheet, IT Security - Specialised Level, Presentation, Online Collaboration.
L'ISIS della Bassa Friulana è sede di esami ICDL riconosciuta da AICA per cui gli allievi interessati possono sostenere gli esami previsti dalla certificazione internazionale ICDL Full Standard.
Ciascun esame ICDL ha un costo di 20,00€. La skills card sulla quale viene riportato lo stato di completamento degli esami ICDL, che deve essere acquistata solo da chi non ha ancora iniziato la certificazione ICDL, ha un costo di 100,00 €. Il costo complessivo è di 240,00€
eventualmente suddivisibile in rate.
Per consentire la preparazione agli esami l’Istituto propone un ambiente di apprendimento on line sulla piattaforma web www.aula01.it.
La piattaforma di e-learning Aula01 è un progetto patrocinato e validato da AICA ed offre agli studenti i seguenti servizi:
- un e-book in formato pdf consistente in un manuale di oltre 1000 pagine sul syllabus ICDL, a scelta in versione Open Office o in versione MS Office, salvabile e stampabile;
- video lezioni su ciascuno dei 7 moduli ICDL Full Standard scelti; un insieme completo di esercitazioni e test per monitorare il livello di apprendimento, modulo per modulo;
la possibilità di ricorrere a richiami puntuali (“pillole formative”) per colmare le
eventuali lacune messe in evidenza dai test;
ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DELLA BASSA FRIULANA
Via mons. A. Ramazzotti, 41 – 33052 Cervignano del Friuli tel. 0431.31261 C.F.90011220309 http://www.isisbassafriulana.edu.it/ e mail [email protected] – pec [email protected]
Sedi associate:
Istituto Tecnico Tecnologico “Arturo Malignani”
via Ramazzotti 41 - 33052 Cervignano del Friuli tel. 0431-31261 Cod. Mec. UDTF01301V
Istituto Tecnico Economico “Luigi Einaudi”
via Milano 2 - 33057 Palmanova tel. 0432-935072 Cod. Mec. UDTD01301L
Istituto Tecnico Tecnologico “Arturo Malignani”
via Palladio - 33058 San Giorgio di Nogaro tel. 0431-621726 Cod. Mec. UDTF01302X Liceo Scientifico “Albert Einstein”
via Pradati 33052 Cervignano del Friuli tel. 0431-371418 Cod. Mec. UDPS01301R
Istituto Professionale per i servizi commerciali e socio sanitari assistenziali “Enrico Mattei”
via Milano 2 - 33057 Palmanova tel. 0432-935072 Cod. Mec. UDRC013019
Istituto Professionale Industria e Artigianato
“Arturo Malignani”
via Università Castrense - 33058 San Giorgio di Nogaro
tel. 0431-621260 Cod. Mec. UDRI013012
- la simulazione degli esami ICDL per testare la preparazione a superare un vero e proprio esame.
L’attività on line degli studenti sarà coordinata e monitorata da docenti dell’Istituto che già partecipano al progetto ICDL.
L’accesso alla piattaforma e-learning Aula01 avviene tramite un codice di accesso personale, ha la durata di 36 mesi ed il suo costo è compreso nei 240,00€ di iscrizione.
Si allega il modulo per l’acquisto della skills card (per chi non avesse ancora iniziato la certificazione), degli esami ICDL Full Standard e della card per l’accesso alla piattaforma online
“Aula 01” per quanti sono interessati al conseguimento della certificazione ICDL.
Il versamento deve essere effettuato tramite l’applicazione online
PAGO IN RETEseguendo le istruzioni indicate nell’allegato Istruzioni Pago in rete ICDL.pdf
L’importo che si intende versare può essere in unica soluzione oppure suddiviso in rate di importo inferiore del valore indicato nel campo precompilato: come prima rata si consiglia comunque l’acquisto almeno della skills card (per chi ne fosse sprovvisto) e di due esami. Le rate successive dovranno essere saldate prima del completamento di tutti gli esami. Si ricorda di presentare la stampa del pagamento quando lo studente partecipa alle sessioni di esami.
Si allega in formato digitale anche il modulo AICA SC04 - Domanda di certificazione delle competenze digitali ICDL Full Standard, da stampare e da compilare solo da chi non avesse ancora iniziato la certificazione. Il modulo è richiesto da AICA ed in esso sono richiamati lo scopo, i contenuti tecnici, il numero e le caratteristiche degli esami da superare.
I moduli compilati:
1. Modulo d’ordine acquisto Skills Card ed Esami - ICDL Full Standard
2. Il modulo AICA SC04 - Domanda di certificazione delle competenze digitali ICDL Full Standard (solo per chi non è già in possesso della skills card AICA)
3. l’attestazione di pagamento effettuato tramite l’applicazione online
PAGO IN RETEdovranno essere consegnati alla segreteria didattica della propria sede entro il 09 gennaio 2021.
Le attività di preparazione agli esami ICDL avrà inizio dal mese di febbraio e sarà comunicata con una successiva circolare.
Gli interessati possono rivolgersi direttamente ai docenti di informatica della propria sede:
prof.ssa Scotti Silvia, prof. Musarra Tubbi Gaetano, prof.ssa De Toni Gianna, prof. Boncore Alessio, prof. Senneca Pasquale, prof. Manglaviti Antonio, prof. D’Amore Luca, che li assisteranno nella compilazione dei moduli allegati.
LDM/aa
Originale cartaceo con firma autografa conservato agli atti Per il Dirigente scolastico prof. Oliviero Barbieri prof.ssa Anna Adamo
Docente delegato ex art. 25 c5 DLGS 30.03.2001 n. 165
Via mons. A. Ramazzotti, 41 – 33052 Cervignano del Friuli tel. 0431.31261 C.F.90011220309 http://www.isisbassafriulana.edu.it/ - e mail [email protected] - pec [email protected]
Sedi associate: Pag.1/2
Istituto Tecnico Tecnologico “Arturo Malignani”
via Ramazzotti 41 - 33052 Cervignano del Friuli tel. 0431-31261 Cod. Mec. UDTF01301V
Istituto Tecnico Economico “Luigi Einaudi”
via Milano 2 - 33057 Palmanova tel. 0432-935072 Cod. Mec. UDTD01301L
Istituto Tecnico Tecnologico “Arturo Malignani”
via Palladio - 33058 San Giorgio di Nogaro tel. 0431-621726 Cod. Mec. UDTF01302X Liceo Scientifico “Albert Einstein”
via Pradati 33052 Cervignano del Friuli tel. 0431-371418 Cod. Mec. UDPS01301R
Istituto Professionale per i servizi commerciali e turistici “Enrico Mattei”
via Milano 2 - 33057 Palmanova tel. 0432-935072 Cod. Mec. UDRC013019
Istituto Professionale Industria e Artigianato
“Arturo Malignani”
via Università Castrense - 33058 San Giorgio di Nogaro tel. 0431-621260 Cod. Mec. UDRI013012
NOTA BENE: Le presenti istruzioni si riferiscono all’accesso tramite PC. Le operazioni possono essere effettuate anche con smartphone ma la visualizzazione potrebbe risultare diversa
PAGO IN RETE – MODALITA’ DI ACCESSO
Accedere al sito https://www.istruzione.it/pagoinrete Selezionare il bottone “Accedi” in alto a destra
Compilare la pagina di login con username e password del sito istruzione (ovvero quelli utilizzati per l’iscrizione on line dei figli. Lo username di solito è formato da nome.cognome – le credenziali NON sono le stesse del registro elettronico webspaggiari)
In caso il genitore non abbia mai fatto la registrazione vedere punto successivo “Come registrarsi”
Autorizzare il trattamento dei dati personali (richiesta solo al primo accesso) Scegliere “Vai a Pago in rete Scuole”
Scegliere “Versamenti volontari” nel menù in alto
Cercare l’Istituto utilizzando il codice meccanografico udis01300a oppure selezionando Regione, Provincia, Comune. Si ricorda che le sedi associate (ITE Einaudi/ IPSC Mattei di Palmanova, ITT/IPSIA di San Giorgio, Liceo Einstein, ITT di Cervignano) non hanno personalità giuridica autonoma pertanto l’ISTITUTO DA CERCARE È L’ISIS DELLA BASSA FRIULANA DI CERVIGNANO
Cercare la voce ECDL - skills card ed esami nell’elenco dei versamenti che compare nella pagina dell’Istituto (attenzione l’elenco è formato da più pagine) e cliccare sul simbolo dell’Euro in fondo a destra
Compilare con i dati dello STUDENTE ed inserire l’importo che si intende versare che può essere in unica soluzione oppure suddiviso in rate di importo inferiore del valore indicato nel campo precompilato: come prima rata si consiglia comunque l’acquisto almeno della skills card (per chi ne fosse sprovvisto) e di due esami. Le rate successive dovranno essere saldate prima del completamento di tutti gli esami.
Scegliendo
- “Procedi con il pagamento immediato” si viene reindirizzati per effettuare il pagamento on line (carta di credito/bonifico ecc.)
- “Scarica documento di pagamento” si visualizza/stampa il documento contenente il QRCODE che permette di effettuare il pagamento presso gli uffici postali, gli sportelli bancari, le tabaccherie o gli altri servizi di pagamento autorizzati)
PAGO IN RETE – RICEVUTA DI PAGAMENTO
Accedere al sito https://www.istruzione.it/pagoinrete Scegliere “Vai a Pago in rete Scuole”
Scegliere “Visualizza Pagamenti” nel menù in alto Nella casella “Stato” selezionare la voce “Pagato”
Comparirà l’elenco dei pagamenti effettuati e cliccando sul simbolo del documento (in fondo a destra) si potrà visualizzare e stampare l’attestazione del pagamento effettuato. Si ricorda di presentare la stampa del pagamento quando lo studente partecipa alla sessione di esami.
ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DELLA BASSA FRIULANA
Via mons. A. Ramazzotti, 41 – 33052 Cervignano del Friuli tel. 0431.31261 C.F.90011220309 http://www.isisbassafriulana.edu.it/ - e mail [email protected] - pec [email protected]
Sedi associate: Pag.1/2
Istituto Tecnico Tecnologico “Arturo Malignani”
via Ramazzotti 41 - 33052 Cervignano del Friuli tel. 0431-31261 Cod. Mec. UDTF01301V
Istituto Tecnico Economico “Luigi Einaudi”
via Milano 2 - 33057 Palmanova tel. 0432-935072 Cod. Mec. UDTD01301L
Istituto Tecnico Tecnologico “Arturo Malignani”
via Palladio - 33058 San Giorgio di Nogaro tel. 0431-621726 Cod. Mec. UDTF01302X Liceo Scientifico “Albert Einstein”
via Pradati 33052 Cervignano del Friuli tel. 0431-371418 Cod. Mec. UDPS01301R
Istituto Professionale per i servizi commerciali e turistici “Enrico Mattei”
via Milano 2 - 33057 Palmanova tel. 0432-935072 Cod. Mec. UDRC013019
Istituto Professionale Industria e Artigianato
“Arturo Malignani”
via Università Castrense - 33058 San Giorgio di Nogaro tel. 0431-621260 Cod. Mec. UDRI013012
PAGO IN RETE – REGISTRAZIONE
Per effettuare la registrazione è necessario disporre di un indirizzo mail attivo.
Accedere al sito https://www.istruzione.it/pagoinrete Scegliere “Come registrarsi” dal menù in alto Cliccare sulla voce “Registrati”
Seguire la procedura inserendo i dati richiesti (del genitore) Si riceverà:
- una prima mail all’indirizzo indicato contenente un link sul quale cliccare per confermare l’iscrizione;
- una seconda mail contenente lo username e la password provvisoria che dovrà essere modificata al primo accesso.
Svolgere i passaggi indicati al punto precedente “Modalità di accesso”
Tutorial e Guide
- Come accedere al servizio: https://www.youtube.com/watch?v=OHSK6C5pkK4&t=1s - Come effettuare i pagamenti: https://www.youtube.com/watch?v=hUYWwNXc7C0 - Pagamenti presso i PSP abilitati: https://www.youtube.com/watch?v=O2DXrsF-7Bw
- Manuale per gli utenti:http://www.istruzione.it/pagoinrete/files/manuale_utente_famiglia.pdf
Via mons. A. Ramazzotti, 41 – 33052 Cervignano del Friuli tel. 0431.31261 C.F.90011220309 http://www.isisbassafriulana.edu.it/ - e mail [email protected] - pec [email protected]
Modulo d’ordine acquisto Skills Card ed Esami - ICDL Full Standard Ed.7
Cognome: _____________________________ Nome: _________________________________
Indirizzo: (Via e n° civico) : _______________________________________________________
CAP:________ Città: _________________________ Prov: _____ Nazione: ______________
Data di nascita: ____/____/_______ Luogo di nascita: ________________________________
Sesso: F M Codice fiscale: _______________________________
Tel. 1 (casa): ______________________ 2 (cell.): _______________________
E-mail: _____________________________________________ Classe frequentata:_________
(l’indirizzo email è obbligatorio: verrà usato per comunicazioni riguardanti gli esami ICDL) Esami ICDL da acquistare:
Mod. 1 Computer Essentials (Concetti di base del computer) Mod. 2 Online Essentials (Concetti fondamentali della rete)
Mod. 3 Word Processing (Elaborazione testi)
Mod. 4 Spreadsheets (Foglio elettronico)
Mod. 5 Presentation (Strumenti di presentazione) Mod. 6 Online Collaboration (Collaborazione in rete)
Mod. 7 IT Security (Sicurezza informatica)
Acquisto n° ___ esami all'importo di 20,00 € cadauno, totale ______,00 € Acquisto una Skills Card ICDL all’importo di 100,00 €
Sì No (Spuntare la casella No SOLO se si è già in possesso della Skills Card ICDL)TOTALE importo ______,00 €
da versare tramite portale Pago in Rete come indicato nel documento allegato Istruzioni Pago in rete ICDL.pdf
Nel caso di acquisto rateale indicare qui solo i prodotti che si intendono acquistare in questa fase. Le rate successive dovranno essere saldate prima del completamento di tutti gli esami.
INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (G.D.P.R.) - Sono al corrente e autorizzo l’ISIS della Bassa Friulana ad utilizzare i miei dati anagrafici per includerli nelle liste degli iscritti al progetto ICDL.
Sono inoltre al corrente che tali dati verranno comunicati ad AICA che li utilizzerà per statistiche interne e per accreditare coloro che hanno sostenuto gli esami ICDL.
In ogni momento potrò avere accesso ai miei dati, chiedendone la modifica o la cancellazione, dandone comunicazione all’ISIS della Bassa Friulana o direttamente all'AICA (tel.02-7645501).
NB: compilare anche il modulo AICA SC 04 - Domanda di certificazione ICDL Full Standard
Per presa conoscenza
SI
NO
Firma del dichiarante (Chi ne fa le veci se minorenne)
Data:
……… …..……….MODULO
DOMANDA DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI ICDL FULL STANDARD
Codice documento Pagina Revisione Del
SC 04 1 DI 3 10 05/02/2020
(Compilare in ogni sua parte in stampatello – I dati contrassegnati con l’asterisco * sono obbligatori.
I dati anagrafici evidenziati in neretto saranno pubblicati nel Registro delle Persone Certificate, previo consenso dell’interessato)
La/il sottoscritta/o
Cognome* ____________________________________ Nome* ______________________________________
nata/o a *____________________________________ provincia *__________ il*_________________________
codice fiscale *_________________________________ Skills Card n. *_________________________________
residente nel Comune *________________________________________________ provincia _______________
indirizzo *_______________________________________________ numero civico *_______ CAP *__________
eMail *_____________________________________________ fax ______________________________________
telefono _____________________________________ cellulare _________________________________________
Titolo di studio * Occupazione *
□ scuola dell'obbligo □ studente scuola primaria
□ diplomato □ studente scuola secondaria primo grado
□ laureato □ studente scuola secondaria secondo grado
□ non dichiarato □ studente universitario
□ lavoratore dipendente
□ lavoratore autonomo
□ pensionato
□ casalinga
□ in cerca di occupazione
Nel caso di Candidato minore di 18 anni, alla data di sottoscrizione, indicare di seguito i dati di chi esercita la patria potestà:
(Cognome e Nome): ______________________________________________________________________________
e-mail: _________________________________________________________________________________________
CHIEDE
l’iscrizione alla Certificazione ICDL Full Standard, articolata nei seguenti sette moduli.
• Computer Essentials (Concetti di base del computer).
• Online Essentials (Concetti fondamentali della rete).
• Word Processing (Elaborazione testi).
• Spreadsheets (Foglio elettronico).
• Presentation (Strumenti di presentazione).
• Online Collaboration (Collaborazione in rete).
• IT Security (Sicurezza informatica).
A TAL FINE DICHIARA
•
di aver preso visione dei contenuti degli esami relativi al percorso di Certificazione indicato, come documentati nei Syllabi dei sette moduli sopra elencati, disponibili sul sito di AICA; 1
1 Documenti stampabili a richiesta dal Test Center presso il quale si presenta la Domanda di Certificazione.
ICDL FULL STANDARD
Codice documento Pagina Revisione Del
SC 04 2 DI 3 10 05/02/2020
•
di essere consapevole che la presente Domanda di Certificazione deve essere contestualmente corredata dal pagamento di una quota di iscrizione, che dà diritto al rilascio di una Skills Card;•
di aver letto e compreso l’INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (G.D.P.R.) qui allegata;•
di aver letto e accettato integralmente quanto contenuto nel documento Diritti e Doveri del Candidato2 disponibile sul sito di AICA, che esplica le norme di svolgimento degli esami, i ruoli e le responsabilità di AICA e dei Test Center, i costi di riferimento della Certificazione;•
di aver letto e accettato integralmente quanto contenuto nel documento Regolamento AICA per la Certificazione delle competenze digitali3 disponibile sul sito di AICA,2 che spiega le regole della Certificazione per cui si fa domanda, tra le quali ricordiamo in particolare il completamento dei sette esami in un arco temporale di 5 anni dalla data del primo esame (par. 2.2.1), la validità di 5 anni del Certificato e le modalità di rinnovo del Certificato stesso (par. 2.5), infine la possibilità di essere contattato da AICA per accertamenti (par. 1.8.1).Data4 Firma del Candidato5
(o di chi esercita la patria potestà) _______________________ _________________________________
Il/la sottoscritto/a, acquisite le informazioni fornite dal Titolare del trattamento ai sensi del REGOLAMENTO UE 2016/679 (G.D.P.R.):
a) consente all’utilizzo dei dati personali ai fini del rilascio della Certificazione, alla conseguente comunicazione all’organismo preposto all’accreditamento di tale Certificazione (Accredia) e a tutti gli Enti interessati a verificare con AICA l’autenticità della Certificazione, nonché alla comunicazione via email della scadenza della Certificazione e delle modalità di rinnovo della stessa6
□
Presta il consenso□
Nega il consensob) consente all’utilizzo dei dati personali per la pubblicazione nel Registro delle Persone Certificate7
□
Presta il consenso□
Nega il consensoc) consente all’utilizzo dei dati personali per la rilevazione di soddisfazione tramite telefonate o questionari via Web
□
Presta il consenso□
Nega il consensoData4 Firma del Candidato5
(o di chi esercita la patria potestà) _______________________ _________________________________
2 Documento stampabile a richiesta dal Test Center presso il quale si presenta la Domanda di Certificazione.
3 Documento stampabile a richiesta dal Test Center presso il quale si presenta la Domanda di Certificazione. Ove dovessero esserci elementi discordanti rispetto al documento Diritti e Doveri del Candidato, il riferimento prevalente rimane comunque sempre il Regolamento.
4 La data, obbligatoria, non può essere posteriore alla data dell’ultimo esame.
5 La firma è obbligatoria per sottoscrivere sia le auto-dichiarazioni, sia i consensi: per questo motivo è richiesta due volte.
6 Questo consenso è necessario ai fini della certificazione: qualora negato, non sarà possibile erogare il servizio di certificazione richiesto.
7 Questo consenso è fortemente raccomandato da AICA, poiché garantisce al Candidato la massima visibilità della propria Certificazione, agevolando la spendibilità del Certificato e il suo riconoscimento da parte di datori di lavoro, università, enti pubblici ecc..
MODULO
DOMANDA DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI ICDL FULL STANDARD
Codice documento Pagina Revisione Del
SC 04 3 DI 3 10 05/02/2020
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART.13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (G.D.P.R.)
1. Titolare del trattamento.
Titolare del trattamento è AICA (Associazione Italiana per l’informatica ed il Calcolo Automatico), con sede in Piazzale Rodolfo Morandi 2 20121 MILANO, Cod. fisc. 03720700156
2. Responsabile per il trattamento dei dati Personali.
Responsabile per il trattamento dei dati personali è il Sig. Marco Miglio ([email protected]).
3. Finalità del trattamento.
I dati personali forniti dall’interessato saranno conosciuti e trattati, nel rispetto della vigente normativa in materia, dal personale di AICA autorizzato al trattamento, in servizio presso gli uffici di pertinenza e da Società e/o collaboratori di AICA in qualità di responsabili, secondo quanto disposto dall’Art.28 del Regolamento UE 2016/679. I dati sono trattati nell’ambito della normale attività di AICA e secondo le seguenti finalità.
a) Rilascio e registrazione della Skills Card, ai fini dell’effettuazione degli esami e della stampa del Certificato, una volta superati tutti gli esami previsti.
b) In caso di consenso, pubblicazione del nome, cognome, data e luogo di nascita, comune e provincia di residenza, nel registro pubblico delle persone certificate, reso disponibile sul sito Web di AICA.
c) Accertamenti da parte di AICA relativi alle Certificazioni conseguite, alla regolarità dell’iter di Certificazione e alle modalità di mantenimento delle competenze certificate.
d) In caso di consenso, invio via email di informazioni sul rinnovo della Certificazione richiesta e altri programmi di Certificazione.
e) In caso di consenso, rilevazione di soddisfazione (mediante questionari on line o interviste telefoniche).
4. Liceità del trattamento.
Relativamente ai punti 3a) 3c) il trattamento dei dati personali da parte di AICA è legittimato dalla seguente condizione:
a) Necessità di AICA di conoscere i dati dell’interessato per poter erogare il servizio richiesto.
Relativamente ai punti 3b) 3d) 3e) il trattamento dei dati personali da parte di AICA è legittimato solo dal consenso dell’interessato, il quale può revocarlo in qualunque momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della eventuale revoca.
5. Ambito di diffusione.
I dati personali raccolti da AICA potranno essere comunicati, previo consenso e nei limiti strettamente pertinenti alle finalità su indicate, anche ai seguenti soggetti.
a) ASPHI (Avviamento e Sviluppo di Progetti per ridurre l’Handicap mediante l’Informatica), nel caso in cui debba essere fatta richiesta di autorizzare la specifica procedura di esami per candidati diversamente abili. In questo caso sarà necessario, da parte dell’interessato, prestare per iscritto il proprio consenso tramite il modulo apposito, in quanto il trattamento riguarda dati sensibili relativi al tipo di handicap fisico.
b) ACCREDIA (Ente Unico nazionale di accreditamento).
6. Trasferimento all’estero.
È intenzione di AICA trasferire i dati personali, ai soli fini della loro memorizzazione, in paesi terzi, offrendo all’interessato adeguate garanzie di tutela dei propri interessi:
a) su server in “cloud” ubicati in paesi della Comunità Europea;
b) su server in Svizzera.
7. Periodo di conservazione dei dati.
Coerentemente con le finalità del trattamento, è intenzione di AICA conservare i dati per tutto il tempo di validità della Skills Card e non cancellarli subito dopo il rilascio del diploma. Ciò, in particolare, al fine di permettere:
• all’interessato di richiedere copie del Certificato ed eventualmente accedere a nuove Certificazioni (senza bisogno di fornire nuovamente i dati personali);
• ad AICA di conservare i dati, nell’ipotesi di richiesta, da terze parti (ad es. una Pubblica Amministrazione o un datore di lavoro), di verifica che un soggetto sia effettivamente in possesso di una specifica certificazione.
L’interessato ha comunque il diritto in qualsiasi momento di richiedere la cancellazione dei suoi dati, se li ritiene non più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati (come da successivo par. 8).
8. Diritti dell'interessato
Il Regolamento Europeo garantisce agli interessati una serie di diritti sui propri dati personali trattati dal Titolare del trattamento. In ogni momento, l'interessato può rivolgersi ad AICA, utilizzando l’indirizzo di posta elettronica [email protected] direttamente o per il tramite di persona/associazione o organismo delegato. AICA, per garantire l'effettivo esercizio dei diritti dell'interessato, adotta misure idonee volte ad agevolare l'accesso ai dati personali da parte dell'interessato medesimo, a semplificare le modalità e a ridurre i tempi per il riscontro al richiedente. I diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 sono riportati negli Articoli dal 12 al 23, dei quali ricordiamo a titolo puramente esemplificativo:
a) il diritto all’accesso ai propri dati al fine di verificarne la correttezza e l’esistenza;
b) il diritto alla rettifica/integrazione dei propri dati;
c) il diritto al richiederne la cancellazione.
L’interessato può approfondire l’argomento ‘privacy’ e trattamento dei dati personali, visitando la pagina web http://www.garanteprivacy.it/guida- all-applicazione-del-regolamento-europeo-in-materia-di-protezione-dei-dati-personali, o la documentazione in Inglese, messa a disposizione all’indirizzo: https://www.eugdpr.org/
Marco Miglio
AICA – Responsabile per il trattamento dei dati personali