Via Elenora Duse,20 VERONA Via Frattini,78 LEGNAGO
SCHEDE PENSIONISTICHE
Riservate agli iscritti dello Snals di Verona
a cura del Prof. Renzo Boninsegna
PENSIONATI SCUOLA DAL 01/09/2021 ISCRITTI AL FONDO SCUOLA ESPERO
ADEMPIMENTI DEL PENSIONATO PER ACCELERARE PAGAMENTO
c.d. QUOTA VIRTUALE TFR maturato
Serve inviare comunicazione cessazione a mezzo PEC a Direz.centrale INPS ROMA
PROCEDURA DA SEGUIRE
Come già riportato in precedenti SCHEDE SNALS VERONA
ADERENTI AL FONDO ESPERO
SE ASSUNTI (con dec.economica)entro 31/12/2000 spetta TFS MATURATO+ IL 71,06% del Tfr maturato dall’adesione
Tale personale prima dell'adesione era in TFS(trattamento fine servizio).
Aderendo al Fondo ESPERO HA OPTATO PER IL TFR(trattamento fine rapporto).
Il
71,06% del TFR
maturato dopo l'adesione sarà liquidato dall'INPS insieme con il TFS già maturato all'atto dell'adesione.Il
28,94% del TFR
maturato dopo l'adesione sarà liquidato DAL FONDO ESPERO.SE ASSUNTI (con dec.economica) DOPO IL 31/12/2000 spetta SOLO TFR MATURATO all’adesione
Tale personale prima dell'adesione era GIA' in TFR(trattamento fine rapporto).
Sarà liquidata dall'INPS SOLO LA PARTE DI TFR MATURATA ALL'ADESIONE
in quanto dall'adesione TUTTO IL TFR PASSA AL FONDO ESPERO che provvederà a LIQUIDARLO.
ATTENZIONE
Esiste una eccezione che riguarda i dipendenti scuola assunti
con decorrenza giuridica dal 01/09/2000 ed economica dal 01/09/2001.
Tale personale prima dell'adesione era in TFS(trattamento fine servizio).
Aderendo al Fondo ESPERO HA OPTATO PER IL TFR(trattamento fine rapporto).
Sarà liquidata dall'INPS SOLO LA PARTE DI TFS MATURATA ALL'ADESIONE
in quanto dall'adesione TUTTO IL TFR PASSA AL FONDO ESPERO che provvederà a LIQUIDARLO.
Nella nota ex INPDAP del 28/07/2009,n.42 si precisa:
L'EX INPDAP con la stessa Nota operativa del 28 luglio 2009, n. 42 ha precisato quanto segue:
….quindi….
dal 01/01/2022 l'INPS dovrebbe avere già trasmesso al Fondo ESPERO SCUOLA il calcolo del montante figurativo TFR (c.d. quota "virtuale")al fine che la stessa quota,rivalutata sia accreditata dal Fondo ESPERO nel c/c del relativo pensionato cessato dal 01/09/2021.
Le quote di TFR (trattamento di fine rapporto) (e l’eventuale 1,5% aggiuntivo sulla base dei trattamenti di fine servizio - TFS- per gli “optanti”)
non confluiscono al Fondo Pensione
insieme alle altre voci di finanziamento, ma vengonoaccantonate
figurativamente presso INPS e sono trasferite soltanto alla cessazione del rapporto di lavoro dell’iscritto
.In coerenza con la normativa vigente, l’Istituto può procedere al conferimento al Fondo o ad altra forma pensionistica complementare del montante maturato, solo se il rapporto di lavoro cessato non è seguito, senza soluzione di continuità, da altro rapporto di lavoro con obbligo d’iscrizione all’INPS ai fini del trattamento di fine servizio/fine rapporto. In pratica, perché possa avvenire il conferimento, è
necessario che tra il rapporto di lavoro risolto ed un eventuale successivo rapporto con pubblica amministrazione iscritta all’Inpdap ai fini del tfs/tfr, ci sia almeno un giorno di intervallo non coperto da contratto e, quindi, da iscrizione presso l’INPS.
Per consentire all’Istituto di procedere ai conferimenti in modo corretto, in occasione della cessazione del rapporto di lavoro del dipendente iscritto ad un Fondo pensione o ad una forma pensionistica complementare, si dovrà trasmettere all’Istituto, anche attraverso le amministrazioni di appartenenza, una dichiarazione di responsabilità con la quale il dipendente attesti che l’eventuale nuovo rapporto di lavoro (seguito a quello cessato) presso un’altra pubblica amministrazione iscritta all’Inpdap ai fini dei trattamenti di fine rapporto, sia stato costituito con soluzione di continuità rispetto al primo.
..purtroppo…..
L'INPS DIREZIONE CENTRALE PREVIDENZA ROMA UFFICIO 3 TFS TFR PREVIDENZA COMPLEMENTARE che dal 24/07/2014 è subentrato nell'adempimento
togliendolo alle sedi provinciali dell'INPS
………comunica al Fondo Espero………..con ………ritardo!!!!!!!!!!!!
ADEMPIMENTI DEL PENSIONATO PER ACCELERARE PAGAMENTO
c.d. QUOTA VIRTUALE TFR maturato
CONSIDERATO CHE: la nota operativa del 28 luglio 2009, n. 42
consente al dipendente cessato di inviare la dichiarazione di responsabilità con la quale il lavoratore
può comunicare l’avvenuta cessazione del rapporto di lavoro e l’eventuale costituzione di un successivo rapporto di lavoro, con o senza soluzione di continuità, con altra amministrazione pubblica iscritta all’Istituto va resa utilizzando l’apposito modulo allegato alla nota operativa 16/2005 ed alla nota n.42/2009
…si consiglia….
di inviare mezzo possibilmente PEC PERSONALE
(non si può utilizzare la pec di un altro familiare)
all'indirizzo PEC: [email protected] il modulo CESSAZIONE e il RELATIVO SOLLECITO
ai fini del Conferimento del montante figurativo quanto prima AL FONDO ESPERO
ai fini pagamento della c.d. QUOTA VIRTUALE TFR da parte del fondo di previdenza complementare
Nella pagina seguente è riportato il modello da utilizzare
COME COMPILARE OGGETTO E TESTO PEC
OGGETTO: INVIO COMUNICAZIONE CESSAZIONE ai fini
Conferimento del montante figurativo quanto prima AL FONDO ESPERO e relativo SOLLECITO
ALLA DIREZ.CENTRALE PREVIDENZA INPS ROMA UFFICIO 3° TFS TFR PREVIDENZA COMPLEMENTARE
Sono _______________________________ ex dipendente della scuola__________________________________________________
cod.fiscale ____________________
iscritto al FONDO ESPERO SCUOLA
e a mezzo presente PEC vi trasmetto l'allegato file,debitamente firmato,contenente la
COMUNICAZIONE CESSAZIONE ai fini Conferimento del
montante figurativo quanto prima AL FONDO ESPERO ai fini
pagamento della c.d. QUOTA VIRTUALE TFR da parte del fondo di previdenza complementare
Nel file è indicato il relativo Sollecito ,da valere a tutti gli effetti,come intimazione,diffida e messa in mora.
Ringrazio per l'attenzione.
P R O T O C O L L O
ALLA DIREZ.CENTRALE PREVIDENZA INPS ROMA UFFICIO 3 TFS TFR PREVIDENZA COMPLEMENTARE
a mezzo PEC: [email protected]
OGGETTO:
COMUNICAZIONE CESSAZIONE ai fini
Conferimento del montante figurativo quanto prima AL FONDO ESPERO
ai fini pagamento della c.d. QUOTA VIRTUALE TFR da parte del fondo di previdenza complementare
Sollecito ,da valere a tutti gli effetti, come
intimazione,diffida e messa in mora.
Il/La sottoscritto/a
EX DIPENDENTE
nato/a a il
e residente a in servizio presso
fino al
in pensione dal
codice fiscale
cellulare
CONSIDERATO CHE: è CESSATO/A DEFINITIVAMENTE il
31/08/2021
CONSIDERATO CHE: L'EX INPDAP con Nota operativa del 28 luglio 2009, n. 42 ha precisato quanto segue:
segue nella pagina successiva . / .
31/08/2021
01/09/2021
CONSIDERATO CHE: L'INPS con Circolare n.94 del 17/07/2014 par.2.3 ha precisato quanto segue:
CONSIDERATO CHE: la nota operativa del 28 luglio 2009, n. 42
consente al dipendente cessato di inviare la dichiarazione di responsabilità con la quale il lavoratore
può comunicare l’avvenuta cessazione del rapporto di lavoro e l’eventuale costituzione di un successivo rapporto di lavoro, con o senza soluzione di continuità, con altra amministrazione pubblica iscritta all’Istituto va resa utilizzando l’apposito modulo allegato
alla nota operativa 16/2005 ed alla presente nota n.42/2009
ALLEGA
la citata dichiarazione di responsabilità adeguatamente aggiornata relativa alla
CESSAZIONE RAPPORTO DI LAVORO
Inoltre
SOLLECITA
codesta Direzione centrale Previdenza Roma Ufficio 3°
a provvedere ,quanto prima,
al Conferimento del montante figurativo AL FONDO PERSEO-SIRIO
ai fini pagamento della c.d. QUOTA VIRTUALE TFR da parte del fondo di previdenza complementare.
segue nella pagina successiva . / .
Il presente sollecito ha,a tutti gli effetti, valore di
INTIMAZIONE,DIFFIDA AD ADEMPIERE E MESSA IN MORA con conseguenze in termini di responsabilità
(incluse quelle penali)per mancato adempimento nei termini
come precisato dalla Corte Cassazione nella sentenza Penale Sent. Sez. 6 Num. 10595 Anno 2018
Il presente sollecito,infine,vale ad ogni effetto di legge ai fini interruttivi di eventuale prescrizione.-
Data Firma(1)
NOTA:(1) SI ALLEGA FOTOCOPIA DOCUMENTO RICONOSCIMENTO
IN QUANTO L'INVIO DEL SOLLECITO E' EFFETTUATO in modalità telematica
(ART.38 D.P.R.28 dicembre 2000, n. 445)
ALLA DIREZIONE CENTRALE PREVIDENZA INPS ROMA UFFICIO 3 TFS TFR PREVIDENZA COMPLEMENTARE a mezzo PEC: [email protected]
Codice fiscale amministrazione
Avvertenza
La presente dichiarazione è stata sottoscritta dall'interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore (art. 38 T.U. sulla documentazione
amministrativa – D.P.R. 445/2000)
Ai fini del conferimento del montante accantonato figurativamente presso l’INPS, relativo alla propria posizione di previdenza complementare e con riferimento al rapporto di lavoro cessato:
[X] di non aver sottoscritto con un ente iscritto all’INPS un altro altro contratto di lavoro a decorrere dal giorno immediatamente successivo alla data di cessazione del rapporto sopra indicato;
Informazioni Per il dichiarante ai sensi
dell’art.43 del Testo Unico sulla documentazione amministrativa.
D.P.R. 445/2000
Qualora Lei non voglia avvalersi dell’autocertificazione, dovrà indicarci l’Amministrazione competente e gli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti. In questo caso, i termini del procedimento inizieranno a decorrere dalla data di ricezione delle informazioni stesse.
[X] L'INPS utilizzerà i dati forniti esclusivamente per il procedimento amministrativo in corso. L'interessato/a potrà accedere ai dati personali chiedendone la correzione, l'integrazione e ricorrendone gli estremi, la cancellazione o il blocco. (d.lgs. 196/2003).
0
Luogo e data
Firma
Dati dell’amministrazione datrice Di aver cessato in data: il proprio rapporto di lavoro
[X] a tempo indeterminato □ a tempo determinato con:
Indirizzo Amm.ne
31/08/2021
fondo
Di essere iscritta\o al fondo\forma
pensionistica complementare
FONDO E S P E R O
Consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi, nei casi previsti dalla legge, sono puniti dal codice penale e dalle leggi speciali in materia (Artt.75 e 76 del Testo Unico sulla documentazione amministrativa
D.P.R. 445/2000)
DICHIARO:
Codice fiscale
di essere in possesso del seguente codice fiscale:
Residenza
Residente in:
Via/Piazza N. Telefonico
Fax
Prov.
Prov.
a
Nato/a il ( gg/mm/aaaa )
P R O T O C O L L O I N PS
Io sottoscritto/a
Dati del dipendente
Cognome Nome
Il modello di dichiarazione di responsabilità sulla soluzione di continuità si compone di tre sezioni: una anagrafica, una dichiarativa e una sezione dedicata alla sottoscrizione:
▪ Anagrafica
Vanno compilati tutti i campi riguardanti: l’iscritto, il Fondo o la forma pensionistica complementare di
appartenenza al momento della cessazione, il tipo di contratto di lavoro (a tempo determinato o indeterminato ) e l’amministrazione datrice di lavoro.
▪ Dichiarazione
L’aderente deve dichiarare di avere o non avere sottoscritto con un altro Ente iscritto all’INPS un
contratto di lavoro decorrente dal giorno immediatamente successivo a quello di scadenza del precedente contratto.
▪ Sottoscrizione e invio all'INPS ALLA DIREZ.CENTRALE PREVIDENZA INPS ROMA La dichiarazione di responsabilità sulla soluzione di continuità, dovrà essere compilata e firmata in tutte
le sue parti dall’iscritto.
Perché questa d i ch i a r a zi one
Le quote di TFR (trattamento di fine rapporto) (e l’eventuale 1,5% aggiuntivo sulla base dei trattamenti di fine servizio - TFS- per gli “optanti”) non confluiscono al Fondo Pensione insieme alle altre voci di finanziamento, ma vengono accantonate figurativamente presso INPS e sono trasferite soltanto alla cessazione del rapporto di lavoro dell’iscritto.
In coerenza con la normativa vigente, l’Istituto può procedere al conferimento al Fondo o ad altra forma pensionistica complementare del montante maturato, solo se il rapporto di lavoro cessato non è seguito, senza soluzione di continuità, da altro rapporto di lavoro con obbligo d’iscrizione all’Inpdap ai fini del trattamento di fine servizio/fine rapporto. In pratica, perché possa avvenire il conferimento, è necessario che tra il rapporto di lavoro risolto ed un eventuale successivo rapporto con pubblica amministrazione iscritta all’Inpdap ai fini del tfs/tfr, ci sia almeno un giorno di intervallo non coperto da contratto e, quindi, da iscrizione presso l’INPS.
Per consentire all’Istituto di procedere ai conferimenti in modo corretto, in occasione della cessazione del rapporto di lavoro del dipendente iscritto ad un Fondo pensione o ad una forma
pensionistica complementare, si dovrà trasmettere all’Istituto, anche attraverso le amministrazioni di appartenenza, una dichiarazione di responsabilità con la quale il dipendente attesti che l’eventuale nuovo rapporto di lavoro (seguito a quello cessato) presso un’altra pubblica amministrazione iscritta all’Inpdap ai fini dei trattamenti di fine rapporto, sia stato costituito con soluzione di continuità rispetto al primo.
Istruzioni per la compilazione
Collegamenti ai documenti:
Riferimenti sitografici da cui sono state ricavate le informazioni riportate nella presente scheda
in ottemperanza all'obbligo di citare la fonte,per la visione del documento nella sua integrità,ai sensi art.7 D.Lgs 14/03/2014,n.33
(cliccare sui caratteri di colore bianco http :// per aprire il LINK)
Precedente scheda SNALS VERONA https://www.snalsverona.it/portal/attachments/article/3234/RISCATTO%20FONDO%20ESPERO%20PENSIONATI%20SCUOLA%20%202021.pdf