ISTITUTO COMPRENSIVO “SACRO CUORE”
SCUOLA DELL’INFANZIA,PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO Via della Croce, 1 – 71027 Orsara di Puglia (FG)
Tel/fax 0881 964389 e- mail: fgic [email protected]
PROGRAMMA FONDI STRUTTURALI 2007/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE
“COMPETENZE PER LO SVILUPPO” – FSE – 2010
CON L’EUROPA, INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO CON L’EUROPA, INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTUROCON L’EUROPA, INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO CON L’EUROPA, INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTA la nota del MIUR prot. n. AOODGAI/ 2096 del 3/4/2009 relativa alla presentazione delle proposte delle azioni previste dai P.O.N. “Competenze per lo sviluppo” – Fondo FSE annualità 2009/2010;
VISTA la nota del MIUR prot. n. AOODGAI/ 447 del 18/1/2010 con la quale si completano le autorizzazioni annualità 2009/2010;
VISTA la nota dell’USR Puglia prot. n. AOODRPU/966 del 3/2/2010 con la quale si forniscono disposizioni per l’immediato avvio e attuazione dei piani;
VISTE le Linee guida per l’attuazione dei P.O.N. “Competenze per lo sviluppo”;
VISTA la nota del MIUR prot. n. AOODGAI/2449 del 15/3/2010 con la quale si forniscono chiarimenti per il conferimento degli incarichi;
VISTI gli artt. 33 e 40 del D.I. n. 44/2001;
VISTE le delibere Collegiali;
ACCERTATO che per l’Ob. F Az. F1 è necessario stipulare contratti d’opera intellettuale con esperti esterni;
ACCERTATO che per l’Ob. C Az. C1 è possibile stipulare contratti d’opera intellettuale con esperti anche interni all’amministrazione;
INDICE BANDO
Per il reclutamento di figure professionali cui conferire incarico per i seguenti percorsi formativi:
OB F: promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l’inclusione sociale
Az F1: Interventi per promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l’inclusione sociale per le scuole del I ciclo.
TITOLO PERCORSO ESPERTO DESTINATARI ORE INIZIO
CORSI Il cinema a
scuola
Il progetto è finalizzato a far conoscere l’iter che si percorre per
giungere alla nascita di un film nonché all’acquisizione dello spirito critico necessario quando ci si accosta alla visione di un film.
Si richiede un regista
cinematografico
Studenti di scuola
secondaria di I grado
30 Aprile/Maggio 2010
Giocosport Il progetto mira a sviluppare il senso della lealtà, del rispetto delle regole, della cooperazione come spinta verso il successo
Esperto in
possesso del titolo ISEF o della Laurea in Scienze motorie
Studenti di scuola primaria
30 Ottobre 2010
Un
territorio…
tanti linguaggi
Il progetto mira a rivisitare il proprio territorio attraverso l’occhio della macchina fotografica
Esperto in fotografia con comprovata esperienza nel campo della fotografia tradizionale
Studenti di scuola
secondaria di I grado
30 Ottobre 2010
Teatrando Il progetto mira a tramandare ai giovani il
patrimonio culturale fatto di tradizioni, di balli, canti,
racconti…
Attore o regista teatrale con comprovata esperienza nel settore delle
tradizioni popolari
Studenti di scuola primaria
30 Ottobre 2010
Tuteliamo il nostro ambiente
Il progetto mira a sviluppare nei giovani il senso dell’osservazione e del rispetto
dell’ambiente,
volgendo lo sguardo anche alle piccole manifestazioni naturali che ci circondano
Esperto in
possesso di titolo attinente con la tematica
individuata e con comprovata esperienza e conoscenza nel settore delle erbe aromatiche e spontanee
Studenti di scuola primaria
30 Ottobre 2010
Fra storia e arte
Il progetto mira a far conoscere il patrimonio artistico e storico del proprio territorio per
approfondire il concetto di bene culturale da proteggere e da valorizzare
Esperto in
possesso di titolo attinente con la tematica
individuata e con comprovata esperienza e conoscenza della storia e della storia dell’arte locale
Studenti di Scuola
Secondaria di I grado
30 Ottobre 2010
Difendiamoci dalla TV
Il progetto mira ad aiutare i genitori nel guidare i propri figli ad una fruizione
corretta della TV e dell’informazione in generale.
Esperto con competenze nel settore del
giornalismo televisivo, nella comunicazione e nella produzione e gestione del mezzo televisivo.
Genitori 60 Ottobre 2010
Ob. C: Migliorare i livelli di conoscenza e competenza nei giovani
Az. C1: Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave 8comunicazione nella madre lingua
TITOLO PERCORSO ESPERTO DESTINATARI ORE INIZIO
Il mio amico Italiano
Il progetto mira a migliorare il livello della comunicazione scritta attraverso l’esperienza del giornalismo e della scrittura creativa
Esperto in possesso di titolo attinente la tematica individuata e con comprovata esperienza nel settore giornalistico e della scrittura creativa
Studenti di scuola secondaria di I grado
30 Ottobre 2010
• Per ogni profilo professionale si richiedono buone capacità didattiche e relazionali.
• I dipendenti delle pubbliche amministrazioni, ove aggiudicatari della gara, dovranno presentare apposito nulla osta dell’Ente di appartenenza, condizione essenziale per procedere alla stipula del contratto.
• I candidati individuati come esperti, insieme ai tutor, definiranno la struttura dei moduli da inserire al sistema e concorderanno gli orari e i giorni tenendo conto delle esigenze della scuola.
• Il contratto potrà essere rescisso in qualunque momento qualora ci fossero casi di acclarata inefficienza e/o improduttività didattica e, comunque, previa valutazione del GOP e notifica all’interessato.
merito alla metodologia che intende adottare.
erà una sintetica relazione in Per quanto riguarda il punto 6 il candidato compil
punti.
no attribuiti indispensabile comunicarlo. In mancanza non verran
assolutamente
dal voto di laurea per cui è Per quanto riguarda il punto 1 il punteggio dipende
1 8. Competenze informatiche documentate max punti
7. Capacità personali max punti 1
6. Qualità delle metodologia max punti 2
5. Dottorato di ricerca max punti 3
4. Esperienza professionale max punti 5
3. Titoli professionali specifici max punti 4
2. Altri titoli culturali max punti 4
unti 10 1. Laurea specialistica di secondo livello max p
TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI Fondi Strutturali Europei 2007 – 2013.
iniziative cofinanziate dai Le disposizioni e istruzioni per l’attuazione delle
• 2010;
rti esterni ed interni PON definizione dei criteri per la selezione degli espe
/2010 concernente la La delibera n. 6 del Consiglio d’istituto del 12/02
• D.I. n. 44/2001;
i esterni artt.33 e 40 del regolamento per la stipula dei contratti con espert
/2008 concernente il La delibera n. 3 del Consiglio D’Istituto del 12/11
• Tutto quanto espresso dal bando;
•
si atterrà a seguenti punti:
Referente per la valutazione e Tutor di obiettivo e
dal DS, DSGA, Facilitatore , delle candidature sarà effettuata dal GOP composto
3- edizione 2009 “ la selezione cofinanziate dai Fondi strutturali Europei 2007-201
l’attuazione delle iniziative In osservanza delle “ Disposizioni e istruzioni per
LI ESPERTI MODALITA’ DI SELEZIONE DEG
issero attivati.
per un qualsivoglia impedimento, i progetti non ven
tipula dei contratti qualora, L’amministrazione scolastica non è vincolata alla s
• accreditamento dei fondi provenienti dal MIUR.
lo dopo l’effettivo pagamento avverrà a conclusione delle attività e so
e voci di spesa e il Il compenso lordo sarà quello previsto dalle singol
•
La valutazione da parte della commissione avverrà sulla base dei seguenti indicatori:
Pertinenza con la finalità progettuale ; Modalità di coinvolgimento dei corsisti ; Modalità di monitoraggio e rendicontazione .
La tabella, nonché i criteri di valutazione dei titoli, sono a disposizione degli interessati e sono consultabili all’albo della scuola o nell’ufficio di Presidenza . La gara relativa alla selezione degli esperti sarà espletata anche se il numero delle istanze pervenute sarà inferiore a 3 e purché le stesse siano rispondenti ai requisiti richiesti per l’affidamento dell’incarico.
Le graduatorie saranno affisse all’albo della scuola e tale comunicazione assume il valore di notifica individuale.
Ai sensi dell’art. 14 comma 7 del D.P.R. n. 275 /99 gli interessati hanno possibilità di proporre reclamo avverso le graduatorie provvisorie entro 15 giorni successivi alla data di affissione all’albo.
Avverso le graduatorie definitive è ammesso ricorso al TAR entro 60 gg. dalla data di pubblicazione o ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 gg. salvo che non intervengano correzioni in autotutela.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Tutte le istanze in busta chiusa e sigillata con la dicitura “ SELEZIONE ESPERTI PON – TITOLO DEL MODULO” dovranno essere indirizzate al DS dell’Istituto Comprensivo “ Sacro Cuore “ via della Croce 1 Orsara di Puglia ( FG ).
Le istanze, dovranno essere corredate dai dati anagrafici. Codice Fiscale, Residenza, numeri telefonici e curriculum vitae e dovranno pervenire a mezzo posta A/R ( non farà fede il timbro postale ) o tramite consegna diretta ( l’ufficio apporrà timbro, data, ora, e firma di chi consegna ) entro non oltre le ore 12,00 del giorno 12 aprile 2010 per il modulo intitolato IL CINEMA A SCUOLA ; entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 13 settembre 2010 per tutti gli altri moduli.
Non si terrà conto delle istanze che dovessero pervenire oltre l’orario e il giorno stabilito. Non sono assolutamente consentite regolarizzazioni tardive delle istanze incomplete o errate. Ulteriori informazioni possono essere richieste presso l’ufficio di presidenza.
Si richiede l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della Legge 695/96 e successive integrazioni e modifiche.
Prot. n. 626/C12
Orsara di Puglia li, 26/03/2010
Il presente Bando viene affisso all’Albo della scuola, inviato all’USR e all’USP,all’albo di tutte le Istituzioni Scolastiche della Provincia di Foggia, nonché sul sito istituzionale del Comune di Orsara di Puglia
www.comune.orsaradipuglia.fg.it
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Raffaella MANCINI