• Non ci sono risultati.

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI FLUVIALIS CIVITAS Gerre de Caprioli Pieve d Olmi San Daniele Po Stagno Lombardo (Provincia di Cremona) AREA POLIZIA LOCALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI FLUVIALIS CIVITAS Gerre de Caprioli Pieve d Olmi San Daniele Po Stagno Lombardo (Provincia di Cremona) AREA POLIZIA LOCALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI FLUVIALIS CIVITAS

Gerre de’ Caprioli – Pieve d’Olmi – San Daniele Po – Stagno Lombardo (Provincia di Cremona)

SEDE PIEVE D’OLMI (CR) – PIAZZA XXV APRILE n. 8

AREA POLIZIA LOCALE

DETERMINA DEL RESPONSABILE DELL’ AREA POLIZIA LOCALE N. 5 del 05.02.2018

Oggetto: RIPARTO PROVENTI DERIVANTI DA RILEVAMENTO DI INFRAZIONI AL CODICE DELLA STRADA MENDIANTE POSTAZIONI MOBILI E SPEED CHECK – LUGLIO-DICEMBRE 2017. LIQUIDAZIONE SPESA.

L’anno DUEMILADICIOTTO, il giorno CINQUE del mese di FEBBRAIO nel proprio ufficio IL RESPONSABILE DELL’AREA POLIZIA LOCALE

Richiamata la delibera del Consiglio dell’Unione Lombarda dei Comuni “Fluvialis Civitas” n. 5 del 20.07.2016 in cui si prende atto delle delibere consiliari dei quattro comuni costituenti l’Unione stessa che approvano le convenzioni per il conferimento di sei funzioni all’Unione tra cui la gestione della polizia locale;

Visto il decreto del Presidente dell’Unione Lombarda “Fluvialis Civitas” n. 5 del 09.05.2017 in cui veniva nominato il Titolare Responsabile dell’area “Polizia locale e amministrativa (limitatamente agli atti di gestione finanziaria ed assunzione impegni di spesa)” la Sig.ra Midani Patrizia;

Richiamati i sotto elencati documenti:

• atto costitutivo dell’Unione Lombarda dei Comuni “Fluvialis Civitas” tra i Comuni di Gerre de’

Caprioli, Stagno Lombardo, Pieve d’Olmi e San Daniele Po, Rep. N. 1952/2015 del 21.11.2015, registrato a Cremona il 30.11.2015 – serie 1 al n° 23 20/10/2014 al n. 48 – serie 1;

• delibera del Consiglio dell’Unione n. 7 del 10.04.2017 con cui viene approvato il bilancio di previsione 2017/2019;

• delibera del Consiglio dell’Unione n. 9 del 22.05.2017 con il quale viene approvato il Rendiconto dell’Esercizio finanziario 2016;

• delibera del Consiglio dell’Unione n. 11 del 22.05.2017 in cui si approva la prima variazione al bilnacio di previsione esercizio 2017-2019;

Richiamato l’art. 163 del TUEL relativamente all’esercizio provvisorio per l’anno 2017 e constatato che è stato differito il termine di approvazione del bilancio 2017 al 31.03.2017;

Dato atto che ai sensi dell’art. 163, comma 5, del TUEL gli enti che non approvano il bilancio di previsione entro il 31 dicembre, a far tempo dal primo gennaio 2016 possono effettuare mensilmente impegni, unitamente alla quota dei dodicesimi non utilizzata nei mesi precedenti, per ciascun programma, per importi non superiori ad un dodicesimo degli stanziamenti definitivi di competenza 2018 del bilancio pluriennale 2017-2019, ridotti delle somme già impegnate negli esercizi precedenti e dell’importo accantonato al fondo pluriennale vincolato con esclusione delle spese:

(2)

− tassativamente regolate dalla legge;

− non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi;

− a carattere continuativo necessarie per garantire il mantenimento del livello qualitativo e quantitativo dei servizi esistenti, impegnate a seguito della scadenza dei relativi contratti;

Considerato altresì che dal 2017 in base all’art. 163, comma 1, del TUEL i pagamenti devono essere effettuati entro i limiti determinati dalla somma dei residui al 31 dicembre dell’anno precedente e degli stanziamenti di competenza al netto del FPV;

Richiamati i commi 12-bis, 123-ter e 12-quater dell’art. 142 del codice della strada;

Dato atto che in base alle disposizioni normative di cui sopra i proventi delle sanzioni derivanti dall’accertamento di violazioni ai limiti di velocità attraverso l’impiego di apparecchi mobili anche posizionati all’interno di colonnine speed check, sono attribuiti in misura pario al 50% all’ ente proprietario della strada e all’ente accertatore.

Considerato che;

a. nell’anno 2017 nei comuni di Stagno Lombardo e San Daniele Po sono state elevate sanzioni da autovelox mobili posizionati su strada provinciale e pertanto tali proventi dovranno essere ripartiti tra Unione e Amministrazione Provinciale ai sensi del comma 12 bis dell’art. 142 del Codice della strada al netto delle spese accessorie connesse a procedimenti di accertamento ed esazione;

b. tali entrate sono state accertate separatamente dalle altre sanzioni del codice della strada;

c. tali sanzioni saranno oggetto, non appena emanato il decreto previsto dal comma 16 dell’art. 4 ter del DL 16/2012, di una relazione da inviare in via informatica entro il 31 maggio di ogni anno al Ministero dell’Interno ed al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. In tale relazione saranno indicati l’ammontare dei proventi, la loro suddivisione tra gli enti proprietari/accertatori nonché gli interventi realizzati con tali risorse;

Dato atto che la liquidazione riguarda le sanzioni incassate;

Vista la nota prot. GE 2018/0006306 del 25.01.2018 pervenuta dall’Amministrazione Provinciale di Cremona relativa al riparto in oggetto in cui si evidenziano le attività da svolgere per la liquidazione di quanto dovuto dalla Provincia e precisamente:

- importo dell’incassato “sanzioni” del periodo già epurato delle spese di notifica

“rimborsate”;

- importo relativo alle sole spese di notifica relative ai verbali notificati nel periodo e non ancora rimborsati dal trasgressore;

- Importo complessivo netto derivane dalla differenza tra i due punti precedenti;

- Calcolo della quota del 50% di competenza della Provincia quale importo netto dovuto alla Provincia di Cremona;

- Invio entro il mese di febbraio ed il mese di agosto dei dati aggiornati all’indirizzo [email protected]

- Liquidazione entro il mese di febbraio ed il mese di agosto della quota di competenza provinciale in base alla rendicontazione di cui al punto precedente;

Dato atto che quest’Unione ha iniziato a gestire le sanzioni in parola dal mese di ottobre 2017 e pertanto la rendicontazione terrà conto delle sanzioni elevate da tale periodo;

Attesa la propria competenza, ai sensi e per gli effetti dell’art. 107 del D. Lgs. 18.8.2000, n. 267 e ss.mm.ii. che disciplina gli adempimenti di competenza dei responsabili di settore o servizi, ed in forza del sopraccitato decreto sindacale di nomina ed in conformità alla normativa vigente ed al regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi

;

Visto il D. Lgs. 285/1992 e s.m.i. – Codice della Strada;

Dato atto che l’esigibilità dell’obbligazione avverrà nell’esercizio 2018;

(3)

Considerato di inviare copia della presente determina al Responsabile del servizio finanziario al fine di ottenere il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 153, comma 5, e art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i., allegati al presente atto;

Dato atto della regolarità tecnica e della correttezza dell’azione amministrativa;

Visto il decreto Legislativo n. 267 del 18.08.2000 e s.m.i.;

Visto lo Statuto dell’Unione;

DETERMINA

2. DI APPROVARE le premesse che qui si richiamano per formare parte integrante e sostanziale del presente atto;

3. DI PRENDERE atto della necessità procedere al riparto dei proventi derivanti dal rilevamento di infrazioni al codice della strada mediante postabili mobili e speed check nell’anno 2017 nei comuni di Stagno Lombardo e San Daniele Po, tra l’Unione e la Provincia di Cremona ai sensi dell’art. 142, comma 12.bis del c.d.s.;

4. DI APPROVARE l’allegato prospetto di liquidazione;

5. DI PROVVEDERE:

a. Ad inviare li prospetto alla Provincia di Cremona, all’indirizzo [email protected] entro il mese di febbraio;

b. Di liquidare la quota di competenza alla provincia di Cremona entro il 28.02.2018;

6. DI IMPEGNARE nel rispetto delle modalità previste dal principio applicato della contabilità finanziaria di cui all’allegato 4.2 del D. Lgs. 118/2011 e ss.mm. la somma di € 355,25 in considerazione dell’esigibilità della medesima, imputandola all’esercizio in cui l’obbligazione viene a scadenza secondo quanto riportato nella tabella che segue:

esercizio di esigibilità

Capitolo /

Articolo Importo

2018 3150/200 355,25

7. DI ATTESTARE che è stato preventivamente accertato che il programma dei pagamenti conseguenti alla presente determinazione è contenuta nella tabella che precede, è compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica ai sensi dell’art. 9, c. 1, punto 2) della legge 03.08.2009, n. 102;

8. DI DARE ATTO che nelle more dell’approvazione del bilancio il comune può, per ogni intervento, eseguire spese di competenza nei limiti di 1/12 della somma degli stanziamenti definitivi di competenza 2018 del bilancio pluriennale 2017-2019 tranne che per spese non soggette a frazionamento, regolate dalla legge o aventi carattere continuativi necessarie per garantire il mantenimento del livello qualitativo e quantitativo dei servizi esistenti;

9. DI DARE ATTO che l’esigibilità dell’obbligazione avverrà entro il 28.02.2018 per questo impegno di spesa;

10. DI DARE ATTO che la spesa è finanziata con entrate da sanzioni di cui all’art. 142 del c.d.s.

incassate per € 921,30 al capitolo 3091/0;

11. DI DARE ATTO che i proventi delle sanzioni derivanti dall’accertamento di violazioni ai limiti di velocità attraverso l’impiego di tali apparecchi mobili saranno oggetto, non appena emanato il decreto previsto dal comma 16 dell’art. 4 ter del DL 16/2012, di una relazione da inviare in via informatica entro il 31 maggio di ogni anno al Ministero dell’Interno ed al Ministero delle

(4)

Infrastrutture e dei Trasporti. In tale relazione saranno indicati l’ammontare dei proventi, la loro suddivisione tra gli enti proprietari/accertatori nonché gli interventi realizzati con tali risorse;

12. LA PRESENTE determinazione avrà esecuzione dopo l’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria da parte del Responsabile del Servizio Finanziario dell’Unione Lombarda dei Comuni “Fluvialis Civitas” (per gli impegni di spesa);

13. La stessa sarà pubblicata sui siti istituzionali dei Comuni di Gerre de’ Caprioli, Stagno Lombardo, Pieve d’Olmi e San Daniele Po, all’albo pretorio on-line ed in ottemperanza all’obbligo imposto dal D.L.gs n. 33/2013, in formato tabellare dei dati sotto riportati e relativi al presente atto, nell’apposita sezione denominata “Amministrazione Trasparente – Determini dirigenziali”

Oggetto RIPARTO PROVENTI DERIVANTI DA RILEVAMENTO DI INFRAZIONI AL CODICE DELLA STRADA MENDIANTE POSTAZIONI MOBILI E SPEED CHECK ANNO 2017. LIQUIDAZIONE SPESA

Atto Determina dell’Area Polizia Locale dell’Unione Lombarda

“Fluvialis Civitas” N. 5 del 05.02.2018

Contenuto sintetico Ripartizione proventi sanzioni c.d.s. art. 142 derivanti dal rilevamento con apparecchiature mobili

Eventuale spesa € 355,25

- Estremi principali documenti del fascicolo.

Art. 142 c.d.s.

La presente determinazione avrà esecuzione:

Dopo l’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria (per gli impegni di spesa);

La stessa verrà pubblicata sui siti istituzionali dei comuni di Gerre de’ Caprioli, Stagno Lombardo, Pieve d’Olmi e San Daniele Po

A norma dell’art 8 della Legge n. 241/1990, si rende noto che Responsabile del procedimento è MIDANI Patrizia e che potranno essere richiesti chiarimenti anche a mezzo telefono al n. 0372 452322 int. 3

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO MIDANI Patrizia

DOCUMENTO SOTTOSCRITTO CON FIRMA DIGITALE AI SENSI DELL’ART. 21 DEL D. LGS. 82/2005

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si dà atto che la presente determinazione viene pubblicata mediante affissione all’Albo

Pretorio on-line dei comuni di Gerre de’ Caprioli, Stagno Lombardo, Pieve D’Olmi e San

Daniele Po per quindici giorni consecutivi a far tempo dal 07.02.2018

(5)

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI FLUVIALIS CIVITAS

Gerre de’ Caprioli – Pieve d’Olmi – San Daniele Po – Stagno Lombardo (Provincia di Cremona)

SEDE PIEVE D’OLMI (CR) – PIAZZA XXV APRILE n. 8

AREA POLIZIA LOCALE

Si trasmette al Responsabile del Servizio Finanziario per quanto di competenza la seguente

Proposta di spesa n. 5 del 05.02.2018

AVENTE PER OGGETTO: RIPARTO PROVENTI DERIVANTI DA RILEVAMENTO DI INFRAZIONI AL CODICE DELLA STRADA MENDIANTE POSTAZIONI MOBILI E SPEED CHECK ANNO 2017.

LIQUIDAZIONE SPESA

Sulla proposta di determina in oggetto

IL SOTTOSCRITTO RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

Preso atto dell’Istruttoria predisposta dal competente Responsabile di Servizio, si appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 151, comma 4 e dell’art. 147/bis, del D. Lgs.

267/2000 dando atto che con esso si attesta l’esatta imputazione della spesa di euro 355,25 sui capitoli sotto riportati, esulando dall’attività richiesta al Responsabile del servizio finanziario qualunque accertamento sulla legittimità della spesa e sulla attinenza della stessa ai fini istituzionali dell’Ente.

Si dà atto che la spesa è finanziata con entrate proprie da proventi c.s.d. già incassate;

Si appone il visto di copertura finanziaria attestante la compatibilità del pagamento della suddetta spesa con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica (art. 9, comma, 1, punto 2, del D.L. 78/2009 convertito con L. 102/2009)

esercizio di esigibilità

Capitolo Importo p.d.c. Impegno

2018 3150/200 € 355,25 1.3.1 DPL5

Lì 05.02.2018

ATTESTA LA RELATIVA COPERTURA FINANZIARIA

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Dott. Gino Ruggeri

DOCUMENTO SOTTOSCRITTO CON FIRMA DIGITALE AI SENSI DELL’ART. 21 DEL D. LGS. 82/2005

Riferimenti

Documenti correlati

Per effettuare la creazione dell’archivio a Ruolo si accede alla sezione mediante il menù Codice della Strada → Gestione ruoli → Elaborazioni ruoli → Creazione archivio

165/2001 e s.m.i (ai candidati non italiani è in ogni caso richiesta un’adeguata conoscenza della lingua italiana). - Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie

7. di dare atto che la presente deliberazione produce i suoi effetti ex tunc e, pertanto, fin dal momento in cui il regolamento comunale IUC approvato con atto C.C. di disporre che

ACQUISITO il parere favorevole del Responsabile del Servizio Finanziario, in ordine alla regolarità contabile ed alla copertura finanziaria, ai sensi degli artt. n° 267

VISTA l’esigenza di uniformare la scadenza delle convenzioni in vista della sottoscrizione di apposito atto tra l’Unione Lombarda dei Comuni Fluvialis Civitas e

RITENUTO pertanto di dare indirizzo al Responsabile del Servizio affinché provveda a dare avvio alla procedura di gara, nel rispetto di quanto previsto dal Codice degli

a) n. 6 ore settimanali presso l’Unione. 3 – L’Unione utilizzerà il detto dipendente nell’ambito dei servizi afferenti il Servizio Pianificazione urbanistica ed

- nozioni in tema di trasparenza e anticorruzione, diritti di accesso, procedimento amministrativo e trattamento dei dati personali, applicati alle mansioni del