• Non ci sono risultati.

CATARATTA VIDEO REFRATTIVA. MILANO venerdì 21 e sabato 22 ottobre e numerose altre sessioni durante l anno. Programma preliminare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CATARATTA VIDEO REFRATTIVA. MILANO venerdì 21 e sabato 22 ottobre e numerose altre sessioni durante l anno. Programma preliminare"

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)

www.okyo.eu

Collegamenti streaming

con trasmissione live in HD di chirurgia da:

CAMO Centro Ambrosiano Oftalmico – Milano (Italia)

Centro Oftalmológico de Minas Gerais – Belo Horizonte (Brasile) Centro di chirurgia oculare (Giordania)

Clinica Barraquer – Barcellona (Spagna)

FYEO and Maxima Medical Center – Eindhoven (The Netherlands) Hospital da Luz – Lisbona (Portogallo)

iFocus Øyeklinikk – Haugesund (Norvegia) Liv Hospital Ulus – Istanbul (Turchia) Nuffield Health Brighton Hospital (UK) Petz Aladàr Teaching Hospital – Gyor (Ungheria) Reyes-Giobellina Eye Clinic – Cordoba (Argentina) Tan Tock Seng Hospital (Singapore)

Organizzato e diretto da:

Lucio Buratto Vittorio Picardo Con la collaborazione di:

Tommaso Candian Bernardo Mutani Marco Tavolato

CONGRESSO NAZIONALE DI CHIRURGIA DELLA CATARATTA E DELLA REFRATTIVA

VIDEO

CATARATTA

REFRATTIVA

e numerose altre sessioni durante l’anno

MILANO venerdì 21 e sabato 22 ottobre 2022

2022

Il programma è in costante aggiornamento.

Per le novità visitare il sito

www.medicongress.it Programma

preliminar

e

(2)

Per le indicazioni, controindicazioni e avvertenze, consultare le istruzioni per l’uso del relativo prodotto.

© 2019 Alcon. 09/19 EMEA-VIV-1900035 1. Istruzioni per l’uso di AcrySof® IQ Vivity® Extended Vision.

2. Alcon, dati in archivio. TDOC-0055576. 29 marzo 2019

3. Alcon, dati in archivio. Optical Evaluations of Alcon Vivity®, Symfony*, and Zeiss* AT LARA* IOLs

*I marchi commerciali sono di proprietà dei rispettivi titolari.

Advancing

CATARACT SURGERY

DIMENTICA ALONI E

GLARE

1-3

Grazie al profilo di correzione dei disturbi visivi come quello di una lente monofocale, AcrySof® IQ Vivity® è la scelta ideale per offrire un campo visivo esteso con aloni e glare ridotti al minimo.1-3

Scopri la differenza negli occhi dei tuoi pazienti.

Un punto di svolta

nella correzione della presbiopia

(3)

VIDEO CATARATTA REFRATTIVA

Bentornati a Milano!

È con piacere che il Comitato Organizzatore ed io personalmente Vi porgiamo un caloroso ben arrivati a Videocatarattarefrattiva 2022 che, tra tante difficoltà ed incertezze, ha potuto realizzarsi comunque in presenza.

L’impegno organizzativo per strutturare il convegno è stato complesso ed articolato perché incertezze fino all’ultimo minuto hanno rallentato le decisioni di Voi Colleghi partecipanti, degli ospiti invitati, dei contributors e naturalmente delle Aziende partecipanti.

Il desiderio ed il piacere di re incontrarsi di persona è stato però il sentimento prevalente e ci ha guidati nello strutturare l’evento, cercando di unire tradizione a novità, recuperando uno dei punti fondanti di Videocataratta, un tempo Satelcataratta, che è quello di avvicinare colleghi più esperti o giovani alle prime esperienze al mondo della chirurgia della cataratta e refrattiva.

Con questa logica ed obiettivo, abbiamo realizzato due giornate congressuali che Vi offriranno venerdì 21 ottobre un’unica aula, dove vedrete i contributi provenienti da qualificati centri di chirurgia europei e non, con casi clinici più o meno complessi, affrontati da chirurghi esperti e con mentalità aperta alla didattica e al passaggio di informazioni e tricks.

Avremo così contributi di chirurgia e sessioni con filmati su cui discutere con i Panelisti, e altri momenti che abbiamo denominato Focus per puntualizzare alcune necessità e strategie della nostra chirurgia, sia della cataratta che refrattiva.

Questo obiettivo verrà continuato anche nella giornata successiva.

Sabato 22 ottobre la platea di VCR sarà divisa ed orientata verso l’aula principale che continuerà le discussioni su casi clinici e main topics, mentre verranno allestite 3 aule satellite, che ospiteranno:

– un importante e dettagliato corso sulla chirurgia refrattiva con un’impronta didattica, attraverso un percorso che, dalla anatomia alle più sofisticate soluzioni chirurgiche, potrà soddisfare tutte le esigenze culturali e di tecnica

– un corso base sulla chirurgia della cataratta, affidato a giovani Colleghi che hanno profuso entusiasmo e rigore metodologico per strutturare un evento che dia un’impronta pratica sulle varie realtà della facoemulsificazione

– un corso sul dry eye, realtà clinica forse sottovalutata nel passato, ma che oggi si pone all’attenzione dell’oculista chirurga e non, perché il quadro clinico ha bisogno di una corretta diagnosi per la opportuna terapia, specie se in previsione di una soluzione chirurgica

– infine, come importante novità apparentemente fuori tema, ma invece assolutamente pertinente per l’impatto quotidiano che le nostre strutture hanno sui nostri pazienti, è stato predisposto un corso su management e gestione dello studio oculistico per dare giusto valore alle sensazioni e impressioni che il paziente vive quando viene nelle nostre strutture, sia per l’aspetto puramente medico che per l’aspetto logistico e di accoglienza.

Videocatarattarefrattiva 2022 un convegno nel quale passato, presente e futuro diventano una linea continua, perché 40 anni e più di storia non hanno intaccato l’impegno e l’entusiasmo del team organizzativo per offrire sempre qualcosa di nuovo a Voi Colleghi, ma soprattutto Amici.

Lucio Buratto

VIDEOCATARATTAREFRATTIVA 2022

1. Istruzioni per l’uso di AcrySof® IQ Vivity® Extended Vision.

2. Alcon, dati in archivio. TDOC-0055576. 29 marzo 2019

3. Alcon, dati in archivio. Optical Evaluations of Alcon Vivity®, Symfony*, and Zeiss* AT LARA* IOLs

*I marchi commerciali sono di proprietà dei rispettivi titolari.

Advancing

CATARACT SURGERY

DIMENTICA ALONI E

GLARE

1-3

Grazie al profilo di correzione dei disturbi visivi come quello di una lente monofocale, AcrySof® IQ Vivity® è la scelta ideale per offrire un campo visivo esteso con aloni e glare ridotti al minimo.1-3

Scopri la differenza negli occhi dei tuoi pazienti.

Un punto di svolta

nella correzione della presbiopia

(4)

4

VIDEO CATARATTA REFRATTIVA

AREA ESPOSITIVA

CATERING AREA

2

16 3

15

4

5 6 46 7

1

45

17 26 27

36 37

40

41 44

38 39

42 18 43

25 28 35

19 24 29 34

20 23 30 33

21 22 31

32 8

10

11 13 12

14

9

NH Milano Congress Centre Assago Milanoori 21-22 ottobre 2022

Medicongress Srl Monica Gingardi

Piazza della Repubblica 21 20124 Milano

Tel. 02 30321413

Email: [email protected] SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

STAND 3X2

Tavolo e 2 sedie gratuito ma a richiesta Misura: 200x70x75H cm (no panno)

ALCON ITALIA 25, 26, 17

e 18

BAUSCH & LOMB IOM SPA 15 e 16

BVI MEDICAL 30 e 31

CIO 28

CRV 38

CSO 37

NIKON 37

DIEMME DISPOSITIVI MEDICI SRL 41

DOC GENERICI 7

DORC 5

JANACH 6

ESPANSIONE MARKETING 14

FGE SRL FABIANO GRUPPO EDITORIALE 21 e 22

FIDIA FARMACEUTICI SPA 8

JOHNSON & JOHNSON VISION 43 e 44

AZIENDA STAND

NEW TECH SPA 4

NIDEK 39

NTC ITALIA 42

OFF HEALTH 10

PHRONEMA 46

RAYNER ITALIA SRL 27

SANTEN 9

SIFI SPA 35

SIR OFTALMICA 13

STAAR 3

THEA FARMA 36

TOPCON EUROPE MEDICAL BV 11

VISIOMECC 2

VISUFARMA 12

ZEISS SPA 40

AZIENDA STAND

(5)

VIDEO CATARATTA REFRATTIVA

Moderatori Tommaso Candian Bernardo Mutani Vittorio Picardo Marco Tavolato Chirurghi e relatori delle Live Surgeries Nancy Al Raddaq – Giordania Umit Beden – Turchia

German Bianchi – Argentina Elena Barraquer – Spagna Lucio Buratto – Italia Sergio Canabrava – Brasile Filomena Ribeiro – Portogallo Gunnar Gundersen – Norvegia Frank Kerkhoff – Olanda Mayank Nanavaty – UK

Norbert Pesztenlehrern – Ungheria

Casi clinici di:

Jorge Alio – Spagna Lisa Arbisser – USA Ahmed Assaf – Egitto Ehud Assia – Israele Georges Baikoff – Francia Sergio Canabrava – Brasile David Chang – USA Clarissa Del Hierro – Mexico Victoria De Rojas – Spagna Uday Devgan – USA Eric Donnenfeld – USA Oliver Findl – Austria Ozlem Evren Kemer – Turchia Nicole Fram – USA

Jose Guell – Spagna

Paul Harasymowycz – Canada Huck Holz – USA

John Kanellopoulos – Grecia Ailyn Kilic – Turchia Michael Knorz – Germania Douglas Koch – USA Nikoloz Labauri – Georgia Ruth Lapid – Olanda James Lewis – USA Robert Maloney – USA Samuel Masket – USA Ozana Moraru – Romania Hani Nasr – UK

Hadi Prakoso – Indonesia Kamran Riaz – USA Eduardo Roditi – Messico Ramon Ruiz-Mesa – Spagna Pavel Stodulka – Repubblica Ceca Hisaharu Suzuki – Giappone Marie-José Tassignon – Belgio Fernando Trindade – Brasile Veronica Vargas – Spagna Kiroj Vasavada – India Vellam Vivekanandan – India Liliana Werner – USA Ronald Yeoh – Singapore Jared Younger – USA Lezioni magistrali

Rafael Barraquer – Spagna Isabel Prieto – Portogallo Marie-José Tassignon – Belgio

(6)

Now Available

©2022 Rayner, all rights reserved. Rayner, RayOne and RayPRO are proprietary marks of Rayner.

Rayner Intraocular Lenses Limited, 10 Dominion Way, Worthing, West Sussex, BN14 8AQ.

Registered in England: 615539. EC 2022-181 IT 07/22

M A D E I N U K

• Average offset of only 0.08 mm 3 to 6 months after surgery*

• 1.83° mean IOL rotation 3 to 6 months after surgery*

*Bhogal-Bhamra GK, Sheppard AL, Kolli S, Wolffsohn JS. J Refract Surg. 2019;35(1):48-53.

NEW

(7)

VIDEO CATARATTA REFRATTIVA

FGES.r.l.

FABIANO Gruppo Editoriale

Trasmissione televisiva a cura di GDS Communication srl Servizi informatici a cura di LINKAS Civiltà Multimediali srl

Traduzione simultanea a cura di INTERMED

SPONSOR

Platinum Sponsor Sponsorizzazione non condizionante

Gold Sponsor

Silver Sponsor

Media Partner

Now Available

©2022 Rayner, all rights reserved. Rayner, RayOne and RayPRO are proprietary marks of Rayner.

Rayner Intraocular Lenses Limited, 10 Dominion Way, Worthing, West Sussex, BN14 8AQ.

Registered in England: 615539. EC 2022-181 IT 07/22

M A D E I N U K

• Average offset of only 0.08 mm 3 to 6 months after surgery*

• 1.83° mean IOL rotation 3 to 6 months after surgery*

*Bhogal-Bhamra GK, Sheppard AL, Kolli S, Wolffsohn JS. J Refract Surg. 2019;35(1):48-53.

NEW

OFTA

(8)
(9)

VIDEO CATARATTA REFRATTIVA

Per iscriversi al convegno spedire la scheda acclusa compilata in tutte le sue voci ed inviare la quota di iscrizione utilizzando i metodi indicati nella scheda stessa.

Se siete interessati ai corsi è molto importante effettuare una pre-iscrizione per permettere di allestire le sale in base alle richieste pervenute.

La quota di iscrizione è fissata in Euro 350 (IVA inclusa) da inviare entro e non oltre il 7 ottobre 2022 e Euro 400 (IVA inclusa) per gli iscritti oltre questa data. Iscriversi con anticipo per avere la certezza di partecipare al congresso!

Verrà considerato iscritto solo chi avrà inviato oltre alla scheda anche la quota di partecipazione.

In ogni caso la quota di partecipazione deve essere saldata prima dell’ingresso nella sala convegno. L’iscrizione in sala convegno sarà consentita solo in caso di disponibilità di posti a sedere.

L’eventuale richiesta di annullamento dell’iscrizione dovrà pervenire alla Segreteria Organizzativa per iscritto (telegramma o raccomandata) entro e non oltre il 7 ottobre 2022. Dopo tale data nessun rimborso verrà effettuato.

La quota di iscrizione comprende:

– cartella congressuale completa di penna e block notes;

– la partecipazione alle Sessioni Scientifiche del Convegno e dei corsi (con pre-iscrizione);

– l’accesso gratuito ai corsi (previa pre-iscrizione)

– la partecipazione ai coffee break e ai lunch (ove previsti);

– l’ottenimento dell’attestato di partecipazione;

– accesso gratuito al percorso formativo FAD (salvo eventuali delibere di Assobiomedica o Farmindustria che precludano l’attività ECM) che permetterà di acquisire 20 crediti formativi su piattaforma web. Informazioni dettagliate sui contenuti e sulle modalità operative saranno fornite nel kit di accesso gratuito, distribuito al momento della registrazione. Il provider di riferimento, Fabiano Gruppo Editoriale, sarà a disposizione in sede congressuale per qualsiasi informazione.

La Segreteria Scientifica e la Segreteria organizzativa si riservano il diritto di apportare al programma tutte le variazioni che si rendessero necessarie per ragioni tecniche e/o scientifiche. Le stesse saranno visibili in tempo reale sul sito: www.wcr.it

INFORMAZIONI GENERALI

Sistemazione alberghiera I congressisti sono invitati ad occuparsi autonomamente della prenotazione alberghiera in città.

Segreteria organizzativa Monica Gingardi

P.zza della Repubblica 21 20124 Milano

Tel. +39 02 30321413 [email protected]

Sede congressuale NH Milano Congress Centre Strada 2A

20090 Assago Milanofiori (MI) Tel. +39 02 824791

Sig. Davide Dantoni

La sede congressuale è dotata di parcheggio gratuito esterno alla proprietà e di altri parcheggi vicini, alcuni a pagamento ed altri gratuiti. Le informazioni per arrivare alla sede congressuale sono nella piantina alla pagina successiva.

REGISTRAZIONE GRATUITA SUL SITO OKYO.EU

(10)

10

VIDEO CATARATTA

REFRATTIVA

HOTEL DI ZONA

4 stelle Superior Royal Garden Hotel

Via G. Di Vittorio - 20090 Assago (Milano) Tel. 02 457811 - [email protected] (MM2 LINEA VERDE fermata ASSAGO MILANOFIORI FORUM)

Costo E 109/129

4 stelle

NH Milano Hotel

Strada 2A - Milanofiori Assago (Mi) Tel. 02 87368144

[email protected] (MM2 LINEA VERDE fermata ASSAGO MILANOFIORI FORUM)

Costo E 99/179

(Situato di fronte alla sede congressuale) H2C Hotel Milanofiori

Via Roggia Bartolomea 5 - Assago (Mi) Tel. 02 36687553

[email protected] (MM2 LINEA VERDE fermata ASSAGO MILANOFIORI FORUM)

Costo E 170/240 Colazione e tasse incluse Hotel La Spezia

Via Spezia 25 - 20142 Milano

Tel. 02 848 00660 - [email protected] (MM LINEA VERDE fermata più vicina ROMOLO, a due fermate dalla sede congressuale)

Costo E 75/105

Crowne Plaza Milan City Via Melchiorre Gioia 73 - Milano Tel. 66717715

[email protected] (MM2 LINEA VERDE fermata GIOIA) Costo E 179/190

NH Milano Grand Hotel Verdi Via Melchiorre Gioia 6 - Milano Tel. 02 62371

[email protected] (usare macchina o taxi)

Costo E 350/370 Hotel Michelangelo

Piazza Luigi di Savoia 6 - Milano Tel. 02 67551

[email protected] (MM2 LINEA VERDE fermata CENTRALE) Costo E 180/216

NHOW Milano

Via Tortona 35 - 20144 Milano Tel. 02 4898861

[email protected] (usare macchina o taxi) Costo E 350/450 UNA Hotel Cusani Via Cusani 13 - 20121 Milano

Tel. 02 85601 - [email protected] (MM2 LINEA ROSSA fermata CAIROLI) Costo E 290/325

Una Hotel Century

Via Fabio Filzi 25/B - 20124 Milano Tel. 02 675041 - [email protected] (MM2 LINEA VERDE fermata GIOIA o CENTRALE)

Costo E 165/210

Ciascun partecipante deve provvedere autonomamente alla prenotazione del suo Hotel.

I costi sono indicativi

(11)

VIDEO CATARATTA REFRATTIVA

HOTEL DI ZONA

Hotel Marconi

Via Fabio Filzi 3 - 20124 Milano Tel. 02 66985561 - [email protected] Costo E 125 - Con colazione a buffet, connessione Internet e Iva 10%

Non è inclusa la tassa di soggiorno di 5 euro a persona a notte

Cancellazione gratuita fino alle ore 11.00 del giorno precedente l’arrivo in hotel

Hotel Baviera Mokinba

Via Panfilo Castaldi 7 - 20124 Milano Tel. 02 6590551 - [email protected] Costo E 160

3 stelle Superior Hotel Alga

Via del Mare 93 - 20142 Milano Tel. 02 8464041

[email protected] (usare macchina o taxi)

Costo E 114/192 - Con colazione e tassa di soggiorno incluse

3 stelle Hotel Giardino

Via dei Missaglia 14 - 20142 Milano Tel. 02 89503008 - [email protected] (MM2 LINEA VERDE fermata

ABBIATEGRASSO)

Costo E 70/95 - Con colazione e Iva.

Tassa di soggiorno di 4 E a persona a notte

Hotel dei Fiori

Via Renzo e Lucia 14 - 20142 Milano Tel. 02 8436441

[email protected]

(MM2 LINEA VERDE fermata FAMAGOSTA) Costo E 100/120 - Con colazione, esclusa tassa di soggiorno di 4 euro a persona a notte.

Parcheggio privato

Prenotazione cancellabile gratuitamente 3 gg prima della data di arrivo

Residenza Green House

Viale Famagosta 50 - 20142 Milano - Tel. 02 8132451 - [email protected] (MM2 LINEA VERDE fermata FAMAGOSTA) Costo E 100/160

Hotel Duca P.zza Duca D’Aosta 6 Tel. 02 6693231

(MM2 LINEA VERDE fermata CENTRALE) Costo E 70/120

New York Via Pirelli 5

(MM2 LINEA VERDE fermata CENTRALE) Costo E 190/230

(12)

VIDEO

CATARATTA

REFRATTIVA

MILANO

venerdì

21

e sabato

22 ottobre 2022

Venerdì 21 ottobre

I CORSI MONOTEMATICI, gratuiti, si svolgeranno nelle varie sale, mentre in Auditorium si svolgeranno le sessioni congressuali.

Per maggiori dettagli vai sul sito www.medicongress.it

Sabato 22 ottobre

Sala Rossa

CHIRURGIA DELLA CATARATTA: TRICKS dalle 8.30 alle 11.30 a cura di T. Candian, B. Mutani

Sala Rossa

IL NUOVO CONCETTO DI VISIONE FUNZIONALE E QUALITÀ

DELLA VITA NELLA CHIRURGIA DELLA CATARATTA: PARLIAMONE CON I NOSTRI PAZIENTI

dalle 12.00 alle 13.00 con il contributo non condizionante di Johnson & Johnson

Sala Verde

PRACTICE MANAGEMENT

dalle 8.30 alle 10.30 a cura di J. Buratto

Sala Verde

OCCHIO SECCO

dalle 11.00 alle 13.00 a cura di G. Di Meglio, M.L. Verbelli

Sala Gialla

CHIRURGIA REFRATTIVA DI SUPERFICIE E INTRAOCULARE dalle 8.30 alle 10.30

(prima parte)

e dalle 11.00 alle 13.00

(seconda parte) a cura di J. Aliò jr, L. Buratto, F. Kerkhoff, G. Perone

Auditorium

LE BARRIERE ALLA CORRETTA SELEZIONE DELLA IOL:

QUALI SONO OGGI E COME SUPERARLE

dalle 13.00 alle 14.00 con il contributo non condizionante di Alcon

i corsi di

Iscriviti al congresso e scegli il corso omaggio di tuo gradimento.

È necessaria la preiscrizione. Il numero di accessi è limitato.

(13)

VIDEO CATARATTA REFRATTIVA COGNOME

NOME

VIA N.

CITTÀ PROV. CAP

TELEFONO TEL. CELLULARE

E-MAIL COD. FISCALE

LUOGO E DATA DI NASCITA

PROFESSIONE: medico oftalmologo ortottista/assistente in oftalmologia infermiere

Per iscriversi al convegno spedire la scheda acclusa compilata in tutte le sue voci ed inviare alla Medicongress Srl la quota di iscrizione di Euro 350 entro e non oltre venerdì 7 ottobre 2022.

Verrà considerato iscritto solo chi avrà inviato, oltre alla scheda di iscrizione, anche la quota di partecipazione (350 Euro cad).

Tutte le iscrizioni vanno inviate:

– per posta a Medicongress Srl – Piazza della Repubblica 21 – 20124 Milano – per e-mail a [email protected]

Si informa che, oltre alla sala Auditorium, dove si terranno le tradizionali sessioni di VCR, ci saranno, solo per sabato mattina, altre 3 sale dove verranno organizzati corsi monotematici su chirurgia della cataratta, chirurgia refrattiva, occhio secco e practice management. L’iscrizione al congresso permetterà di accedere ai corsi ma per coloro che hanno effettuato regolare preiscrizione al corso prescelto in quanto il numero di accessi alla sala sarà limitato. Se il medico preiscritto non sarà presente in orario, 10 minuti dopo l’inizio del corso il suo posto verrà ceduto a chi si sarà iscritto in lista d’attesa.

ISCRIVITI ai corsi di tuo interesse:

SCHEDA D’ISCRIZIONE A VCR E AI CORSI

Fattura da intestare a:

RAGIONE SOCIALE

VIA N.

CITTÀ PROV. CAP

COD. FISCALE Partita IVA

Regolamento presente sul sito www.medicongress.it

Si acclude assegno bancario non trasferibile di € intestato a Medicongress Srl

Si acclude copia del bonifico bancario di € effettuato a favore di Medicongress Srl - Credit Agricole - IBAN IT24P0623001633000015102290 - Riferimento VCR 2022

P.S. è molto importante scrivere correttamente il proprio Codice Fiscale e Partita IVA e compilare tutte le parti della scheda di iscrizione.

VENERDÌ 21 OTTOBRE

Auditorium - LE BARRIERE ALLA CORRETTA SELEZIONE DELLA IOL: QUALI SONO OGGI E COME SUPERARLE dalle 13.00 alle 14.00 (con il contributo non condizionante di Alcon)

SABATO 22 OTTOBRE Sala Rossa

CHIRURGIA DELLA CATARATTA: TRICKS dalle 8.30 alle 11.30

Sala Rossa - IL NUOVO CONCETTO DI VISIONE FUNZIONALE E QUALITÀ DELLA VITA NELLA CHIRURGIA DELLA CATARATTA: PARLIAMONE CON I NOSTRI PAZIENTI

dalle 12.00 alle 13.00 (con il contributo non condizionante di Johnson & Johnson Vision)

Sala Verde - PRACTICE MANAGEMENT

dalle 8.30 alle 10.30 Sala Verde - OCCHIO SECCO dalle 11.00 alle 13.00 Sala Gialla - CHIRURGIA REFRATTIVA DI SUPERFICIE E INTRAOCULARE dalle 8.30 alle 10.30 (prima parte) - dalle 11.00 alle 13.00 (seconda parte)

(14)

14

VIDEO CATARATTA REFRATTIVA

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati 2016/679 (“RGPD”), del D.lgs. 196/2003 come modificato dal D.Lgs. 101/2018.

Medicongress Srl, con sede legale in Via Cartesio, n. 2 20124 Milano (MI), in qualità di Titolare del trattamento dei Dati Personali (il “Titolare”) ha a cuore la riservatezza dei dati personali dei propri partecipanti agli eventi da questo organizzati. Per questo fornisce le seguenti informazioni relative al trattamento dei dati personali comuni conferiti dai partecipanti, con la compilazione del presente modulo.

In osservanza a quanto disposto dalla normativa sulla tutela dei dai personali sopra richiamata, il Titolare informa che i dati raccolti, saranno trattati in modalità cartacea ed elettronica e saranno oggetto di trattamento idoneo a garantire le adeguate misure di sicurezza e riservatezza ai sensi degli articoli 25 e 32 del (“RGPD”).

I dati personali forniti saranno trattati per le seguenti finalità:

1. raccolta dei dati per la creazione della scheda personalizzata di partecipazione all’evento e per la gestione delle attività amministrative e contabili connesse;

2. invio di comunicazioni commerciali in merito ad attività o a nuove proposte di formazione del Titolare;

3. invio di comunicazioni commerciali in merito ad attività o a nuove proposte di formazione a soggetti terzi svolgenti attività equivalenti e/ o a controllate del gruppo del Titolare

4. comunicazione dei dati di contatto del partecipante al Titolare per eventuali contatti professionali e proposte professionali

5. comunicazione a soggetti terzi svolgenti attività equivalenti e/o a controllate del gruppo del Titolare per eventuali contatti professionali e proposte professionali.

È facoltativo esprimere il consenso al trattamento dei dati di contatto per le finalità di cui ai punti 2, 3, 4 e 5 sopra esposte, ossia l’eventuale mancato consenso non comporta l’impossibilità per il Titolare di erogare il servizio connesso all’evento e quindi la partecipazione allo stesso per il partecipante. È necessaria invece l’acquisizione dei dati personali di cui al precedente punto 1, da parte del Titolare, per le finalità sopra indicate.

L’eventuale mancato conferimento dei dati personali, da parte del partecipante, comporterà l’impossibilità di procedere all’iscrizione all’evento.

Possono venire a conoscenza dei dati in questione in qualità di responsabili, ai sensi dell’art. 28 del GDPR, soggetti che supportano il Titolare nella attività di gestione degli eventi o soggetti dal Titolare autorizzati al trattamento dei dati personali conferiti di partecipanti (ad esempio: collaboratori e/o personale dipendente del Titolare).

Il partecipante potrà esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del GDPR (ad esempio: accesso, richiesta modifica dati personali) inviando relativa comunicazione all’attenzione del Titolare al seguente indirizzo mail: [email protected]

I dati personali saranno conservati per lo stretto necessario al raggiungimento delle finalità sopra indicate e ai fini di legge. Il Titolare non trasferisce i dati personali in paesi Terzi (extra UE e SEE). Il Titolare non effettua trattamenti dei dati personali che consistano in processi decisionali automatizzati.

AUTORIZZAZIONE 1 (consenso necessario)

Con la sottoscrizione della presente informativa il partecipante prende atto dei relativi contenuti ed esprime il proprio consenso al trattamento dei dati personali conferiti, necessari alla partecipazione all’evento, secondo le finalità e modalità di cui all’informativa ed alla comunicazione degli stessi ai soggetti indicati (responsabili del trattamento e soggetti autorizzati al trattamento).

Data e Luogo Firma

AUTORIZZAZIONE 2 (consenso facoltativo)

Il/La sottoscritto/a esprime il proprio consenso al trattamento dei dati personali per la finalità espressa al punto 2 dell’informativa:

comunicazioni commerciali in merito ad attività o a nuove proposte di formazione del Titolare

Data e Luogo Firma

AUTORIZZAZIONE 3 (consenso facoltativo)

Il/La sottoscritto/a esprime il proprio consenso al trattamento dei dati personali per la finalità espressa al punto 3 dell’informativa:

comunicazione del dato di contatto a terzi: soggetti terzi svolgenti attività equivalenti e/o a controllate del gruppo del Titolare.

Data e Luogo Firma

AUTORIZZAZIONE 4 (consenso facoltativo)

Il/La sottoscritto/a esprime il proprio consenso al trattamento dei dati personali per la finalità espressa al punto 4 dell’informativa:

comunicazione dei dati di contatto del partecipante al Titolare per eventuali contatti professionali e proposte professionali AUTORIZZAZIONE 5 (consenso facoltativo)

Il/La sottoscritto/a esprime il proprio consenso al trattamento dei dati personali per la finalità espressa al punto 5 dell’informativa comunicazione a soggetti terzi svolgenti attività equivalenti e/o a controllate del gruppo del Titolare per eventuali contatti professionali e proposte professionali.

Data e Luogo Firma

COGNOME E NOME ISTITUTO DI PROVENIENZA

CELLULARE E-MAIL

OBIETTIVI FUTURI NELLA PROFESSIONE

(15)

VIDEO CATARATTA REFRATTIVA

IN AEREO

 Dall’Aeroporto di Malpensa (50 km circa), prendere il pullman che collega l’aeroporto con la Stazione Centrale (capolinea), poi la metropolitana MM2 (linea verde) direzione “Assago Milanofiori Forum”, che è anche la fermata (capolinea) in cui si trova il Centro Congressi.

 È possibile prendere anche il treno espresso da Malpensa (Malpensa Express) che arriva alla stazione Cadorna, quindi la metropolitana MM2 (linea verde) in direzione Assago Milanofiori Forum che è la fermata (capolinea) in cui si trova il Centro Congressi.

 In alternativa prendere il taxi.

 Dall’Aeroporto di Linate (Km 14 circa), prendere il pullman di linea che collega l’aeroporto con la Stazione Centrale (capolinea), prendere MM2 (linea verde) direzione “Assago Milanofiori Forum” In alternativa prendere il taxi.

IN TRENO

 Dalle stazioni ferroviarie principali

(Stazione Centrale e Stazione Garibaldi), prendere la linea metropolitana MM2 (linea verde) verso Assago Milanofiori Forum, che è anche la fermata (capolinea) in cui si trova il Centro Congressi.

IN AUTO – PER CHI ARRIVA DALLE AUTOSTRADE

 Prendere la tangenziale più breve che porta verso l’Autostrada A7 per Genova e seguire le indicazioni verso Genova A7 ma fare attenzione e prendere l’uscita Assago Milanofiori Forum (circa 2 km dopo il distributore AGIP) qualche chilometro prima del bivio per l’autostrada che porta al casello di entrata.

IN METROPOLITANA (a seconda della linea) DA MILANO CITTÀ

 MM1 (linea rossa) fino alla fermata “Cadorna” e poi cambiare e prendere la MM2 (linea verde) direzione “Assago Milanofiori Forum” che è anche la fermata (capolinea) in cui si trova il Centro Congressi.

 MM2 (linea verde) è la linea che ha la fermata nei pressi dell’NH Milano Congress Centre è “Assago Milanofiori Forum”

 MM3 (linea gialla) fino alla fermata “Centrale” e poi cambiare e prendere la MM2 (linea verde) direzione “Assago Milanofiori Forum” che è anche la fermata (capolinea) in cui si trova il Centro Congressi.

 MM5 (linea lilla) fino alla fermata “Garibaldi” e poi cambiare e prendere la MM2 (linea verde) direzione “Assago Milanofiori Forum” che è anche la fermata (capolinea) in cui si trova il Centro Congressi.

Da fermata MM di Assago Milanofiori Forum: una volta scesi dalla metropolitana andare verso sinistra sul ponte pedonale e scendere dalle scale di sinistra. Camminare per circa 50 metri fino ad un palazzo in vetro e rosso. Costeggiarlo tenendo il palazzo sulla sinistra. A metà circa troverete delle porte scorrevoli automatiche e ascensori che vi porteranno al 2° piano dove si terrà il congresso.

NH Milano Congress Centre

COME ARRIVARE ALLA SEDE CONGRESSUALE

COME ARRIVARE ALLA SEDE CONGRESSUALE

(16)

CALENDARIO EVENTI DI VCR

In aggiunta alle date canoniche di VCR, tutti gli altri eventi saranno di mercoledì alle ore 20.45, con cadenza bisettimanale.

Week-end WCR

Venerdì 21 ottobre 2022, dalle ore 8.30 alle ore 18.30 Sabato 22 ottobre 2022, dalle ore 8.30 alle ore 13.00

2022

28 settembre 2022 12 ottobre 2022 9 novembre 2022 23 novembre 2022 14 dicembre 2022

I contenuti scientifici delle sessioni saranno disponibili on line su okyo.eu dopo 48 ore dall’avvenuta trasmissione online

Le suddette date sono passibili di variazioni; il calendario aggiornato sarà disponibile sul sito www.medicongress.it

CONGRESSO NAZIONALE DI CHIRURGIA DELLA CATARATTA E DELLA REFRATTIVA

2023

25 gennaio 2023

8 febbraio 2023

22 febbraio 2023

8 marzo 2023

22 marzo 2023

5 aprile 2023

19 aprile 2023

3 maggio 2023

17 maggio 2023

8 giugno 2023

(17)

VIDEO CATARATTA REFRATTIVA

Venerdì 21 ottobre

mattino

8.15-8.30 Apertura congresso Lucio Buratto

8.30-9.15 SESSIONE I – Casi clinici e videopresentazioni Moderatore: Lucio Buratto

Panelisti: R. Barraquer, R. Lapid, B. Mutani, C. Tamburrelli Contributi di: L. Arbisser, A. Assaf, D. Chang, H. Nasr 9.15-10.15 CHIRURGIA RE LIVE in collaborazione con Alcon

Chirurghi: K. Gunner Gundersen (Norvegia), N. Pesztenlehrern (Ungheria) Moderatore: Lucio Buratto

Panelisti: G. Baikoff, R. Barraquer, P. Radice, D. Tognetto 10.15-10.30 UP TO DATE: ANTISETTICI O ANTIBIOTICI

Moderatore: Vittorio Picardo

Panelisti: M. Cereda, L. Drago, C. Tamburrelli 10.30-11.00 Coffeebreak

11.00-11.45 CHIRURGIA RE LIVE in collaborazione con B+L

Chirurghi e relatori: E. Barraquer (Spagna), M. Nanavaty (UK), K. Tun Yeo (Singapore)

Moderatore: Lucio Buratto

Panelisti: U. Beden, F. Kerkhoff, F. Spedale 11.45-12.00 LETTURA MAGISTRALE

Rafael Barraquer

Trattamento del cheratocono: come scegliere l’opzione migliore Introduzione: Lucio Buratto

12.00-12.45 CHIRURGIA RE LIVE in collaborazione con J&J Chirurghi del Centro di chirurgia oculare (Giordania) Moderatore: Marco Tavolato

Panelisti: R. Barraquer, E. Pedrotti, L. Spadea, J.M. Tassignon 12.45-13.00 LETTURA MAGISTRALE

Marie-José Tassignon L’accomodazione

Introduzione: Lucio Buratto 13.00-14.00 Auditorium

Le barriere alla corretta selezione della IOL: quali sono oggi e come superarle Introduzione: Lucio Buratto

Relatori: U. Bassi, E. Ligabue, B. Mutani, L. Razzano, S. Zuccarini Corso con il contributo non condizionante di Alcon Spa

13.00-14.00 PranzoPeriCongressisti

PROGRAMMA SCIENTIFICO

(18)

18

VIDEO CATARATTA REFRATTIVA

§Sulla base di risultati aggregati ottenuti da valutazioni in vitro di opacità, SSNG e scintillii rispetto a ECNIS§§ OptiBlue§§ ZCB00V (Abbott), TECNIS§§ ZCB00 (Abbott), Eternity Natural Uni§§ W-60 (Santen), Vivinex§§ XY-1 (HOYA) e enVista§§ MX60 (B&L; Bausch & Lomb). §§ I marchi registrati sono di proprietà dei rispettivi titolari.

Inserimento di una IOL Clareon® con utilizzo del Sistema di rilascio precaricato, monouso, automatizzato AutonoMe®. Grazie al design intuitivo, ergonomico, il Sistema di rilascio AutonoMe® consente di controllare facilmente e con una sola mano, l’avanzamento della IOL mantenendo incisioni di dimensioni minime di 2,2 mm.1,6-8 Precaricato con IOL Clareon®, permette l’inserimento di una nuova lente monofocale grazie ad un design avanzato e ad una trasparenza ottica senza pari.1-4,9

UN’ESPERIENZA UNICA IN FATTO DI CONTROLLO E SEMPLICITÀ

1-6

© 2017 Novartis MP462.11.17 È un dispositivo medico CE0123. Leggere attentamente le istruzioni d’uso.

Clareon

®

AutonoMe

®

. Rilascio automatizzato ed una trasparenza senza pari.

§,1-4,12

1. Istruzioni per l’Uso Clareon® AutonoMe®. 2-12. Dati Alcon su file, disponibili su richiesta.

(19)

VIDEO CATARATTA REFRATTIVA

§Sulla base di risultati aggregati ottenuti da valutazioni in vitro di opacità, SSNG e scintillii rispetto a ECNIS§§ OptiBlue§§ ZCB00V (Abbott), TECNIS§§ ZCB00 (Abbott), Eternity Natural Uni§§ W-60 (Santen), Vivinex§§ XY-1 (HOYA) e enVista§§ MX60 (B&L; Bausch & Lomb). §§ I marchi registrati sono di proprietà dei rispettivi titolari.

Inserimento di una IOL Clareon® con utilizzo del Sistema di rilascio precaricato, monouso, automatizzato AutonoMe®. Grazie al design intuitivo, ergonomico, il Sistema di rilascio AutonoMe® consente di controllare facilmente e con una sola mano, l’avanzamento della IOL mantenendo incisioni di dimensioni minime di 2,2 mm.1,6-8 Precaricato con IOL Clareon®, permette l’inserimento di una nuova lente monofocale grazie ad un design avanzato e ad una trasparenza ottica senza pari.1-4,9

UN’ESPERIENZA UNICA IN FATTO DI CONTROLLO E SEMPLICITÀ

1-6

Clareon

®

AutonoMe

®

. Rilascio automatizzato ed una trasparenza senza pari.

§,1-4,12

1. Istruzioni per l’Uso Clareon® AutonoMe®. 2-12. Dati Alcon su file, disponibili su richiesta.

Venerdì 21 ottobre

pomeriggio

14.00-14-30 SESSIONE II – Casi clinici e videopresentazioni Moderatore: Vittorio Picardo

Panelisti: G. Baikoff, A.G. Catania, F. Kerkhoff, M. Riso

Contributi: H. Holz, O. Moraru, J.M. Tassignon, F. Trindade, V. Vargas 14.30-15.00 CHIRURGIA RE LIVE in collaborazione con BVI e Phronema

Chirurghi: U. Beden (Turchia), G. Bianchi (Argentina) Moderatore: Lucio Buratto

Panelisti: R. Barraquer, T. Candian, G. Di Meglio, R. Lapid 15.00-15.15 UP TO DATE: ESPIANTO DI IOL

Casi Clinici e video presentazioni Moderatore: Marco Tavolato Panelisti: J. Aliò, P. Radice

15.15-15.45 CHIRURGIA RE LIVE in collaborazione con Rayner e Hoya Chirurghi: F. Ribeiro (Portogallo), F. Kerkhoff (Olanda) Moderatore: Lucio Buratto

Panelisti: J. Aliò, S. Alongi, U. Beden, L. Razzano 15.45-16.00 LETTURA MAGISTRALE

Isabel Prieto

L’espianto delle IOL fachiche Introduzione: Lucio Buratto 16.00 -16.30 Coffee break

16.30-17.15 SESSIONE III – Casi clinici e videopresentazioni Moderatore: Vittorio Picardo

Panelisti: G. Baikoff, R. Lapid, B. Mutani, E. Pedrotti Contributi di: G. Baikoff, E. Donnenfeld, K.O. Evrem 17.15-17.45 CHIRURGIA RE LIVE in collaborazione con ZEISS

Chirurghi: L. Buratto Moderatore: Marco Tavolato

Panelisti: U. Beden, R. Lapid, D. Tognetto 17.45-18.30 SESSIONE TATTOING

Jorge Aliò, Georges Baikoff Panelisti: L. Buratto, C. Macaluso

18.30 Fine giornata congressuale

PROGRAMMA SCIENTIFICO

(20)

20

VIDEO CATARATTA REFRATTIVA

Sabato 22 ottobre

mattino

8.30-9.30 SESSIONE IV – Casi clinici con videopresentazioni Moderatore: Vittorio Picardo

Panelisti: M. Cereda, F. Kerkhoff, R. Lapid, P. Radice

Contributi di E. Donnenfeld, S. Masket, H. Nasr, H. Suzuki, R. Tahiri 9.30-10.15 SESSIONE V – Casi clinici con videopresentazioni

Moderatore: Marco Tavolato

Panelisti: U. Beden, N. Canali, C. Tamburrelli

Contributi di M. Knorz, R. Lapid, R. Maloney, P. Stodulka 10.15-10.30 UP TO DATE: faco in pregressa RK

Moderatore: Marco Tavolato Panelisti: C. Tamburrelli, F. Spedale

Contributi di U. Devgan, J. Guell, J. Kanellopoulos, I. Milan 10.30-11.00 Coffee break

11.00-11.45 SESSIONE VI – Casi clinici e videopresentazioni Moderatore: Vittorio Picardo

Panelisti: M. Cereda, F. Kerkhoff, M. Tavolato

Contributi di V. Vivekanandan, O. Moraru, F. Trindade, R. Ruiz Mesa 11.45-12.00 UP TO DATE: chirurgia combinata faco + glaucoma

Moderatore: Vittorio Picardo Panelisti: M. Tavolato

Contributi di N. Labauri, J. Lewis

12.00-13.00 SESSIONE VII – Casi clinici e videopresentazioni Moderatore: Marco Tavolato

Panelisti: R. Lapid, V. Picardo, F. Spedale

Contributi di E. Assia, C. Del Hierro, H. Holz, O. Moraru, H. Prakoso, P. Stodulka

13.00 Chiusura Congresso Lucio Buratto In Sala ROSSA

12.00-12:45 Il nuovo concetto di visione funzionale e qualità della vita nella chirurgia della cataratta: parliamone con i nostri pazienti

Moderatore: Lucio Buratto Relatori: M. Gusmeroli, R. Sorce

Corso con il contributo non condizionante di Johnson & Johnson Vision

PROGRAMMA SCIENTIFICO

(21)

OKYO.EU

La prima video biblioteca oftalmica e la prima App congressuale in Italia

Il portale OKYO, un progetto di Neovision Cliniche Oculistiche, è stato ideato per fornire una video biblioteca disponibile gratuitamente per i medici oculisti.

Su Okyo verranno caricati video, casi clinici, webinar, presentazioni, live surgery, e altro; materiale di ogni chirurgia dell’occhio, dalla cataratta alla refrattiva, dalla chirurgia del glaucoma a quella della retina; video attuali e video storici; materiale proveniente da oftalmologi internazionali e nazionali.

La gestione editoriale del portale è affidata a un Comitato internazionale di noti specialisti oculisti che valutano e scelgono, di volta in volta, i contenuti ricevuti in modo tale che siano coerenti con gli intenti del sito; quindi chiunque può mandare materiale.

Questa è la prima ed unica videoteca online; si propone di raccogliere contenuti “storici” e soprattutto contributi attuali provenienti da specialisti, nazionali o internazionali, giovani o meno giovani, che vorranno collaborare ad arricchirlo.

Okyo è un bel progetto perché offre un nuovo modo di aggiornamento e di consultazione e permette un ampio raggio di possibilità educative, informative e di istruzione. I giovani, ma anche i meno giovani, possono trovare in Okyo materiale già catalogato, scelto, preparato accuratamente da chirurghi di riconosciuta fama internazionale; gli specialisti interessati possono visualizzare tutti i video pubblicati e possono anche utilizzarli purchè a scopo non commerciale.

Su Okyo saranno progressivamente disponibili i miei video di 40 anni di chirurgia di Videocataratta.

Okyo è anche il sito ufficiale di “WCR WebCataratta Refrattiva” on line.

Inoltre Bob Osher mi ha concesso l’onore di poter pubblicare su okyo.eu anche il suo Video Journal of Cataract and Refractive Surgery e questo aggiunge un ulteriore ampio campo di aggiornamento.

Non è tutto: la Clinica Barraquer di Barcellona e la Clinica Barraquer di Bogotà hanno messo a disposizione di Okyo.eu il loro archivio storico di chirurgia svoltosi nell’ultimo secolo.

Questo è stato un anno speciale sotto molti punti di vista, e noi volevamo ringraziarti perché in questi mesi sei stata/o parte di un incredibile risultato.

Grazie al tuo supporto e al tuo aiuto, tra settembre 2020 e giugno 2021, il sito Okyo.eu ha generato oltre 35.200 sessioni di visita e sono stati visti oltre 9000 video, generando globalmente oltre 15.000.000 di minuti di chirurgia visionati.

Se ci pensiamo è un risultato pazzesco, è come se una persona guardasse un video lungo più di 28 anni.

Solo durante il weekend di WCR, sono stati visti 5000 video (in vari momenti del lungo week end) con oltre 5.500.000 di minuti di chirurgia visionati !! Numeri reali da capogiro.

Se non ti sei ancora registrato su Okyo fallo! È una Video Biblioteca gratuita veramente interessante e utile.

Suggeriscila anche ad altri colleghi!

Ti aspettiamo a VCR 22 nel week end che comincia venerdì 21 ottobre.

Non c’è molto altro da dire: GRAZIE.

Lucio e Julien Buratto

(22)

NOTE

(23)

NOTE

(24)

www.okyo.eu

Riferimenti

Documenti correlati

a) visita oculistica completa (comprendente anamnesi, refrazione, visus corretto, tonometria, esame degli annessi e del segmento anteriore). c) Oftalmoscopia (che comprende

Un risultato raggiunto anche grazie a investimenti in azioni strategiche come quella per il nuovo progetto "Corrente" del Comune di Bologna, che si aggiunge ad

Adesso ci sono due possibili flus- si: da una parte la capacità attratti- va di Veltroni che è un leader nuo- vo e ha delle capacità comunicati- ve notevoli, specialmente sul

Dall’aeroporto di Fiumicino prendere la navetta per la Stazione Termini: prendere la Metropolitana Linea B fino alla fermata di Ponte Mammolo, prendere dal capolinea l’autobus n. 341

Troppi sono i medici di famiglia caduti per l’asso- luta mancanza di protezione duran- te la prima ondata, quando i Dpi ri- sultavano irreperibili.. Anche di re- cente però, ci

[r]

Gli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado hanno risposto positivamente alla somministrazione del questionario di gradimento, con

Il Presidente comunica la risposta del ministro Casana in ringraziamento delle con- gratulazioni da lui inviategli a nome della Società ; quindi invita il socio Bianchini a svolgere