• Non ci sono risultati.

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE COMANDO POLIZIA MUNICIPALE"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI NOLA

PROVINCIA DI NAPOLI

AREA: SETTORE COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

DETERMINAZIONE DSG N° 00515/2019 del 14/06/2019 N° DetSet 00027/2019 del 16/05/2019

Dirigente / P.O. Delegata: LUIGI MAIELLO

OGGETTO: Liquidazione Progetto “La POLIZIA MUNICIPALE e la FESTA DEI GIGLI – Anno 2018” approvato con Deliberazione di Commissario Straordinario con i poteri di Giunta n. 34 del 20/06/2018

ATTESTAZIONE REGOLARITA’ AMMINISTRATIVA (art. 147-bis D.Lgs n. 267/2000)

Il Dirigente LUIGI MAIELLO, con la sottoscrizione del presente provvedimento in ordine alla determinazione di cui all'oggetto, attesta la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa, ai sensi dell'art. 147-bis del D.Lgs n. 267/2000.

N.B. Il relativo documento informatico originale è firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs n. 82/2005

ATTESTAZIONE DI CONFORMITA' Il Sottoscritto ...

in qualità di ...

attesta che la presente copia cartacea della Determinazione Dirigenziale n° DSG 00515/2019, composta da n° ... fogli, è conforme al documento informatico originale firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs N° 82/2005.

NOLA, lì __________________ Firma e Timbro dell'Ufficio

___________________________

N.B. Da compilare a cura del Soggetto Autorizzato.

N° PAP-01676-2019 Si attesta che il presente atto è stato

affisso all'Albo Pretorio on-line dal 14/06/2019 al 29/06/2019 L'incaricato della pubblicazione GAETANA RUGGIERO MARIA

N° PAP-01676-2019 Si attesta che il presente atto è stato

affisso all'Albo Pretorio on-line dal 14/06/2019 al 29/06/2019 L'incaricato della pubblicazione GAETANA RUGGIERO MARIA

(2)

IL DIRIGENTE

RICHIAMATI:

l’art. 47 del Decreto Legislativo n. 165/2001, che disciplina il procedimento di contrattazione collettiva a livello nazionale;

l’art. 7, comma 5 del D.Lgs. cit., il quale recita: “Le amministrazioni pubbliche non possono erogare trattamenti economici accessori che non corrispondano alle prestazioni effettivamente rese”;

l’art. 5 del CCNL del comparto regioni - autonomie locali sottoscritto il 01/04/1999, nel testo sostituito dall’art. 4, comma 1, del CCNL 22/01/2004;

il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del personale non dirigente del comparto Regioni e Autonomie Locali relativo al quadriennio normativo 2006-2009 e al biennio economico 2008- 2009 sottoscritto in data 31.7.2009;

il Contratto Collettivo Decentrato Integrativo del personale non dirigente del comparto Regioni e Autonomie Locali per il quadriennio normativo 2006-2009 sottoscritto in data 9.7.2008, ed i relativi Accordi annuali per l’utilizzo delle risorse per gli anni dal 2009 al 2012;

VISTI:

(3)

il vigente Contratto Collettivo Decentrato Integrativo – parte normativa di questo Comune, sottoscritto in data 20.12.2013, di durata triennale, adeguato alla disciplina di cui al D.Lgs. n.

150/2009 in conformità all’art. 65 di detto Decreto;

la Deliberazione di Commissario Straordinario con i poteri di Giunta n. 34 del 20/06/2018, con la quale è stato approvato il Progetto di miglioramento della qualità e quantità dei servizi erogati ex art. 15, comma 5, CCNL 31.3.1999 denominato " La POLIZIA MUNICIPALE e la sicurezza durante la FESTA DEI GIGLI – Anno 2018;

ATTESO CHE:

il progetto denominato "La POLIZIA MUNICIPALE e la sicurezza durante la FESTA DEI GIGLI – Anno 2018” mirava ad innestarsi nel circuito della “sicurezza urbana” del territorio comunale interessato da una pluralità di fenomeni fra i quali la prostituzione su strada, esercizio del

commercio sulle aree pubbliche senza la prescritta autorizzazione, la guida in stato di ebbrezza o sotto lo’effetto di sostanze stupefacenti;

RILEVATO CHE:

il progetto è stato realizzato dal 01 giugno 2018 al 30 giugno 2018, dai dipendenti ADDEO, ALBANESE, BALZANO, BARONE, BORA, BOVI, BUONAGURO, CACCAVALE ERASMO,

CACCAVALE GENNARO, CALIENDO, CALVARUSO, D’ALESSANDRO, DE GIULIO, DI MARZO, FERRARO, FRECENTESE, IORIO, LA MARCA, LETTIERI, MARZANO, MINIERI, MUGIONE, NAPOLITANO ANTONIO, NAPOLITANO GIUSEPPE, PACCHIANO, PEZZANO, PIGNATELLI, ROMANO, SANTANIELLO, SILVESTRO, i quali hanno effettivamente espletato i compiti assegnati in orario di servizio straordinario;

Viste le tabelle orarie per il lavoro straordinario aggiornate al CCNL sottoscritto l’ 11/04/2008;

Ritenuto di dover liquidare ai dipendenti ADDEO, ALBANESE, BALZANO, BARONE, BORA, BOVI, BUONAGURO, CACCAVALE ERASMO, CACCAVALE GENNARO, CALIENDO, CALVARUSO, D’ALESSANDRO, DE GIULIO, DI MARZO, FERRARO, FRECENTESE, IORIO, LA MARCA, LETTIERI, MARZANO, MINIERI, MUGIONE, NAPOLITANO ANTONIO, NAPOLITANO GIUSEPPE, PACCHIANO, PEZZANO, PIGNATELLI, ROMANO,

SANTANIELLO, SILVESTRO, l’importo totale ammontante ad € 11.500,00;

(4)

1.

1.

1.

1.

DETERMINA

per quanto esposto in premessa:

di prendere atto delle attività espletate dal personale dipendente per lavoro straordinario, come descritte e certificate dal responsabile del progetto;

2. IMPUTARE la somma complessiva di €. 15.000,00 Peg 93/3 del bilancio 2018 Impegno n.2201 / 2018.

3. LIQUIDARE in favore del personale di che trattasi, i compensi, ammontanti in complessivi € 15.000,00 dovuti per le prestazioni di lavoro straordinario rese per la

realizzazione del progetto denominato “La POLIZIA MUNICIPALE e la FESTA DEI GIGLI – Anno 2018”come dal prospetto allegato, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente determinazione;

di pubblicare la presente determina sul sito istituzionale dell’Ente, ai sensi del d.lgs n.

33/2013

Tutti gli atti citati nel presente provvedimento sono custoditi presso il settore di Polizia Municipale redigente che ne curerà la conservazione nei modi di legge.

IL DIRIGENTE

Col. Dott. Luigi MAIELLO

(5)

Allegato “A”

Prospetto Progetto " La POLIZIA MUNICIPALE e la sicurezza durante la FESTA DEI GIGLI – Anno 2018"

Nominativi Totale

partecipanti €.

ADDEO 361,37

ALBANESE 401,72

BALZANO 2,34

BARONE 146,24

BORA 556,37

BOVI 725,73

BUONAGURO 719,38

CACCAVALE ERASMO 474,84

CACCAVALE GENNARO 427,66

CALIENDO 439,9

CALVARUSO 384,38

D'ALESSANDRO 416,44

DE GIULIO 592,17

DI MARZO 103

FERRARO 828,83

FRECENTESE 447,97

IORIO 267,26

LA MARCA 51

LETTIERI 28,72

MARZANO 1485,96

MINIERI 592,33

MUGIONE 576,37

NAPOLITANO ANTONIO 410,83

NAPOLITANO GIUSEPPE 362,95

PACCHIANO 1030,64

PEZZANO 1446

PIGNATELLI 675,5

ROMANO 259,51

SANTANIELLO 526,37

SILVESTRO 258,22

totale 15000

(6)

1.

1.

1.

ALLEGATO “B”

Relazione del Dirigente

Con la Deliberazione di Commissario Straordinario con i poteri di Giunta n. 34 del 20/06/2018, è stato approvato il Progetto di miglioramento della qualità e quantità dei servizi erogati ex art. 15, comma 5, CCNL 31.3.1999 denominato " La POLIZIA MUNICIPALE e la sicurezza durante la FESTA DEI GIGLI – Anno 2018;

Gli obiettivi principali da conseguire erano quelli di:

inserire la Polizia Locale nel contesto dei soggetti che forniscono alla città la “sicurezza urbana” in orario notturno, anche in sinergia con le altre forze dell’ordine; ciò significa attivare un servizio notturno di pattugliamento del territorio, e presidio delle piazze oggetto di movida, oltre alle attività connesse al giugno nolano che culmineranno con la festa dei gigli.

garantire la presenza di personale in numero idoneo durante le giornate denominate:

“gigli spogliati”, “processione nella giornata di venerdì 22 giugno”, “il sabato dei comitati”,

“tradizionale ballata dei gigli e della barca” e le tre serate conclusive successive alla domenica.

Esperire attività tese al contrasto di fenomeni che contribuiscono a creare degrado urbano e turbamento alla civile convivenza dei cittadini, attività di viabilità, di sicurezza stradale, di repressione delle soste selvagge.

La Polizia Municipale ha assicurato la presenza di Operatori nelle zone interessate dalle varie manifestazioni e garantito le attività di vigilanza e controllo, tese al contrasto di fenomeni che contribuiscono a creare degrado urbano e turbamento alla civile convivenza dei cittadini, di viabilità, di sicurezza stradale, di repressione delle soste selvagge.

Hanno partecipato n. 29 dipendenti appartenenti a questo Comando come si rileva dall’unito prospetto di riparto dei compensi che costituisce parte integrante della presente relazione (ALLEGATO “A”).

(7)

Alla conclusione del progetto gli obiettivi ai quali era finalizzato, assicurare la presenza di Operatori nelle zone interessate dalle varie manifestazioni e garantito le attività di vigilanza e controllo, tese al contrasto di fenomeni che contribuiscono a creare degrado urbano e turbamento alla civile convivenza dei cittadini, di viabilità, di sicurezza stradale, di repressione delle soste selvagge, anche se non tutto il personale ha partecipato con maggiore impegno di altri che hanno aderito, possono dirsi conseguiti.

IL DIRIGENTE Col. Dott. Luigi MAIELLO

(8)

Comune di NOLA - Servizio Finanziario

PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Relativamente alla Determinazione Dirigenziale N° DetSet 00027/2019 del 16/05/2019, avente oggetto:

Liquidazione Progetto “La POLIZIA MUNICIPALE e la FESTA DEI GIGLI – Anno 2018” approvato con Deliberazione di Commissario Straordinario con i poteri di Giunta n. 34 del 20/06/2018

Presa d'atto: Sulla presente determinazione si attesta, ai sensi dell'art. 147 bis, comma 1, d.Lgs 267/2000, la regolarità contabile.

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito

Riferimenti

Documenti correlati

attesta che la presente copia cartacea della Determinazione Dirigenziale n° DSG 01479/2019, composta da n° ..... 2 DSG N° 01479/2019

Si precisa che in tale numero massimo previsto sono computati anche i cani randagi (n. 35) ospitati presso la struttura convenzionata attualmente con

Marco D’Antuoni quale Responsabile Unico del Procedimento del Servizio di Manutenzione programmata dei sistemi di videosorveglianza installati nel centro urbano – Anni 2021, 2022 e

Ritenuto non doversi applicare la Determina n. 28 del 27/01/2016 del Settore I, in relazione all'Albo Elenco Avvocati, in quanto trattasi di causa di appello ad una sentenza,

Al 1° luglio 2017, con la modifica della struttura organizzativa del Comune di Reggio Emilia, alla Polizia Municipale sono state aggiunte le funzioni e le attività di

h) nella Piazza Donatello, stalli di sosta riservati ai mezzi delle Autorità, Vip muniti di accredito, della stampa - giornalisti muniti del tesserino dell'ordine

La graduatoria finale di merito, che sarà approvata con Determinazione Dirigenziale del comando di Polizia Locale, sarà formata secondo l’ordine decrescente di punteggio,

Nel caso in cui la domanda sia presentata da un legale membro di uno studio associato o società, tale soggetto resterà il solo professionista di riferimento tenuto