• Non ci sono risultati.

SCHEDA DI PRESENTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCHEDA DI PRESENTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA – FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea Magistrale

Dott. Juri Meda – Insegnamento di Storia della scuola e delle istituzioni educative (I sem. / a.a. 2009‐2010)

SCHEDA DI PRESENTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE

Nome e cognome: ________________________________________________________

Età: ___________________________________________________________________

Diplomato/a in: __________________________________________________________

_______________________________________________________________________

Anno accademico d’immatricolazione: _________________________________________

Indicare se si sono sostenuti altri esami in discipline storiche e quali: __________________

_______________________________________________________________________

_______________________________________________________________________

_______________________________________________________________________

Valuto il mio livello di conoscenza storica:

pessimo  scarso  sufficiente  buono  ottimo 

Indicare se si hanno particolari carenze e/o disabilità:

_______________________________________________________________________

_______________________________________________________________________

_______________________________________________________________________

_______________________________________________________________________

______________________

(FIRMA)

______________________________________________________

* Compilare la presente scheda in carattere stampatello, chiaro e leggibile.

Riferimenti

Documenti correlati

Verifica della costante partecipazione degli studenti e controllo del proficuo svolgimento delle attività loro assegnate. Scritture professionali – laboratorio telematico

Per completezza di informazione, lo stesso autore firma nella medesima pagina un lungo articolo (I Bianchi erano Negri. Poi si sono scoloriti) in cui spiega come la pelle bianca

Al fine di garantire il raggiungimento individuale dei risultati di apprendimento attesi, il docente verificherà la regolare partecipazione degli/delle studenti/studentesse

Le manifestazioni di interesse, redatte utilizzando il modulo allegato, dovranno essere presentate, anche a mezzo fax, alla segreteria della Presidenza

1221, 21 ottobre 1767, lettera del sopracomito Sebastiano Morosini al provveditore generale in Dalmazia e Albania Antonio Renier, 26 novembre 1767, lettera

di Yosef Qimḥi (ed. Talmage; qui pp. infatti la totalità dell’essenza [della religione] consiste nella fede, e le opere sono secondarie... Si tratta di un punto fondamentale

Antropologia, filosofia e politica tra Immanuel Kant e Hannah Arendt M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE. DOTTORANDA COORDINATORE DEL COLLEGIO

L’ultima si colloca in una prospettiva futura” (Ibidem:135). 1) Fase dell’esclusione: il fatto che ogni minoranza etnica sia presente socialmente e contribuisca allo sviluppo