• Non ci sono risultati.

Statistica economica e sistemi di elaborazione delle informazioni — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Statistica economica e sistemi di elaborazione delle informazioni — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA - FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Insegnamento di Sistemi di elaborazione delle informazioni

Prof. Stefano Allegrezza

Studenti che hanno superato il test di verifica finale del 14.05.2010

N. Cognome Nome Voto

1 Di Florio Federica 30

2 Germani Loris 23

3 Maccari Maria Cristina 27

4 Molino Giacomo 24

5 Principi Benedetta 28

6 Valeri Massimiliano 28

Riferimenti

Documenti correlati

VENTUA GAUTI ANA  SUFFICIENTE D'AGOSTINO FRANCESCA SUFFICIENTE CARDARELLI ELENA SUFFICIENTE DI FEBO SIMONE SUFFICIENTE D'ELIA VALENTINA SUFFICIENTE CARACENI VALERIA

[r]

[r]

– DEFINIZIONE DEFINIZIONE DEFINIZIONE DEFINIZIONE : fenomeno di allungamento della C inziale di parola quando precedono alcune tipologie di forme linguistiche

– Fenomeno: assimilazione totale progressiva o regressiva di modo di articolazione : due foni contigui, articolati il primo con ostacolo parziale , il secondo

Il tasso di cambio •Il prezzo della valuta nazionale in termini di valuta estera viene chiamato tasso di cambio estero (o tasso di cambio certo per incerto) e ci dice il numero

Si parla di campionamento probabilistico quando le unità sono selezionate con meccanismo casuale e hanno tutte una probabilità nota e non nulla di essere

Per gli studenti del corso di Microeconomia il voto è quello definitivo, da registrare durante gli appelli di dicembre o gennaio o febbraio (previa iscrizione in lista). Per