• Non ci sono risultati.

Politica economica — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Politica economica — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Macerata 

Corso di Politica Economica – prof.ssa Rosita Pretaroli  Risultati della prova didattica del 20 maggio 2014 

   

matricola votazione 59684 30 e lode

56476 30

54670 30

57904 30

61109 28

35175 26

54530 25

57841 23

61424 23

51767 21

60849 21

60622 19

62969 18

 

Riferimenti

Documenti correlati

VENTUA GAUTI ANA  SUFFICIENTE D'AGOSTINO FRANCESCA SUFFICIENTE CARDARELLI ELENA SUFFICIENTE DI FEBO SIMONE SUFFICIENTE D'ELIA VALENTINA SUFFICIENTE CARACENI VALERIA

La questione che più interessa Gramsci è quella del rapporto tra gli intellettuali e il partito politico che lo porterà a riflettere sulla necessità della scuola di

 Gramsci, così, dà anche un volto politico forte alla pedagogia, che è sapere rivolto a portare a tutti, oggi, nella democrazia, la cultura e a fissare nel dialogo tra

[r]

[r]

– Il ruolo degli eventi, come strumento di marketing territoriale e come occasione di sviluppo e riqualificazione del territorio ospitante, trova un valido esempio

Digitare le proprie credenziali di accesso e cliccare su “Login”.. Cliccare

anni 2006/2009: tutor e coordinatore regionale del progetto M@tabel (progetto nazionale di aggiornamento dei docenti di matematica della Scuola secondaria di I e II grado )..