PROVINCIA DI LATINA
Settore Ecologia e Tutela del Territorio
Prot. n. del
OGGETTO: D.P.R. 59/2013 – Codice pratica 03105780591-26082021-1707: domanda di voltura dell’Autorizzazione Unica Ambientale rilasciata dal SUAP del Comune di Latina con prot. n. 51489 del 11/05/2020 a seguito del provvedimento della Provincia di Latina prot. n. 14148 del 28/04/2020, presentata dalla Ditta FREE GESTIONI s.r.l. (C.F. e P. IVA 03105780591) – Atto di voltura
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
- Visto il D.Lgs. n. 152 del 3 aprile 2006, avente per oggetto: "Norme in materia ambientale";
- Vista la L.R. 17 luglio 1989 n. 48 di delega alle province di funzioni amministrative, in materia di qualità dell’aria ai fini della protezione della salute e dell’ambiente;
- Vista la circolare dell'Assessorato Sanità ed Ambiente della Regione Lazio n° 59 del 17.11.89 con cui si dettano criteri di applicazione della L.R. 48/89;
- Vista la deliberazione della Giunta Regionale del Lazio del 5 settembre 1996 n° 7104 con la quale sono state impartite alle Province direttive nella materia delegata con L.R. 48/89;
- Vista la Legge Regionale n. 14 del 6 agosto 1999, avente per oggetto: “Organizzazione delle funzioni a livello regionale e locale per la realizzazione del decentramento amministrativo”;
- Visto il D.Lgs. n. 128 del 29 giugno 2010, avente per oggetto: “Modifiche ed integrazioni al D.Lgs.
n. 152 del 3 aprile 2006, recante norme in materia ambientale, a norma dell’articolo 12 della legge 18 giugno 2009, n. 69";
- Visto il piano di risanamento della qualità dell’Aria approvato con deliberazione di Consiglio Regionale del Lazio n. 66 del 10 dicembre 2009;
- Vista la Legge del 7 agosto 1990 n.241: “Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e s.m.i.;
- Vista la Legge del 9 gennaio 1991 n.10 recante “Norme per l’attuazione del piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell’energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia”;
- Visto il Decreto Legislativo del 18 agosto 2000 n. 267: “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”;
- Visto il D.P.R. n. 59/2013 “Regolamento recante la disciplina dell'autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale, a norma dell'articolo 23 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n.
35”
- Visto il Decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000 n.445, recante testo unico delle disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa;
- Visto l’art. 12 del D.Lgs. n.387/2003, ai sensi del quale la costruzione e l’esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, gli interventi di modifica, potenziamento, rifacimento totale o parziale e riattivazione, come definiti dalla normativa vigente, nonché le opere connesse e le infrastrutture indispensabili alla costruzione e all’esercizio degli impianti stessi, sono soggetti ad una Autorizzazione Unica, rilasciata dalla Provincia, mediante la convocazione della Conferenza di Servizi, ai sensi del comma 3 dell’art. 12 del Decreto Legislativo n.387/2003;
- Vista la Legge Regionale n.18/2006 che ha modificato la L.R. n.14/99, delegando alle Province l’esercizio delle funzioni e dei compiti amministrativi concernenti il rilascio dell’Autorizzazione Unica di cui all’articolo 12, comma 3, del Decreto Legislativo del 29 dicembre 2003 n.387;
- Visto il D.L. n. 77 del 31/05/2021: Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.
PREMESSO che:
- con l’Autorizzazione Unica Ambientale rilasciata dal SUAP del Comune di Latina con prot. n.
51489 del 11/05/2020 a seguito del provvedimento della Provincia di Latina prot. n. 14148 del 28/04/2020 si autorizzava la Ditta individuale Foggia Massimo per i seguenti titoli:
lett. A) art. 3, comma 1, del D.P.R. N° 59/2013, autorizzazione agli scarichi di cui al capo II del titolo IV della sezione II della Parte terza del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152;
AUTORIZZA
La ditta individuale Foggia Massimo, ai sensi dell’art.124, comma 8, del D.Lgs.152/06, a scaricare previa depurazione, le “acque di prima pioggia”, originate dall’attività svolta nel comune di Latina, Via Monti Lepini Km 51+500 , nel corpo idrico superficiale confluente nel “Fosso Mediano 1°”, nei limiti previsti dalla Tabella 4 dell’allegato 5 alla parte III del D.Lgs. 152/06.
Sono fatti salvi i pareri, i nulla osta, le concessioni, le autorizzazioni comprese quella ai fini idraulici di cui al R.R. D.D. 368 – 523/1904 e quanto altro previsto dalle normative vigenti;
Modalità di scarico: SALTUARIO
2) PRESCRIVE al titolare dell’autorizzazione di:
a) mantenere presso l’insediamento una copia cartacea di tutta la documentazione tecnica presentata;
b) inviare entro 180 gg dal ricevimento della presente planimetria aggiornata di tutti i sistemi di depurazione presenti nell’insediamento;
c) eseguire, per il primo anno di validità dell’autorizzazione almeno 6 campioni ed almeno 2 campioni per gli anni successivi, delle acque di prima pioggia, analizzando i parametri di cui alla Tabella 4 dell’allegato 5 alla parte III del D.Lgs.152/06;
d) predisporre e mantenere aggiornato un programma di autocontrollo delle acque di scarico e degli impianti di trattamento delle acque reflue, redatto da tecnico abilitato, che deve contenere le seguenti indicazioni: le modalità di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto di trattamento delle acque reflue, i punti critici del processo, le procedure da seguire in caso di anomalie che possono causare un mancato rispetto dei limiti in uscita, i parametri determinati sull’effluente, la frequenza di determinazione e le modalità di registrazione dei dati e di eventuali malfunzionamenti;
e) effettuare gli interventi di manutenzione e controllo secondo quanto previsto nei suddetti programmi;
f) aggiornare e conservare un registro di processo, con pagine numerate e firmate dal responsabile tecnico dell’impianto di depurazione (processista), sul quale annotare cronologicamente le operazioni ed i controlli eseguiti secondo i suddetti programmi;
g) i predetti programmi di autocontrollo dovranno essere trasmessi alla Provincia ed a ARPA Lazio, e dovranno essere tenuti presso l’insediamento a disposizione degli organi di controllo;
h) installare, sul pozzetto di campionamento fiscale delle acque di prima pioggia, il cartello con l’indicazione della ditta e dicitura “denominazione sociale della ditta” e “pozzetto fiscale di prelievo acque di prima pioggia”;
i) mantenere il pozzetto di prelievo campioni in buono stato di manutenzione e renderlo accessibile
per il campionamento da parte dell’autorità competente al controllo;
j) provvedere allo smaltimento dei fanghi residui dai processi di depurazione nel rispetto della normativa vigente ;
k) mantenere in buono stato di efficienza gli strumenti di misura dell’acqua approvvigionata dall’insediamento.
- con lettera A/R del 06/02/2020 Sig. Foggia Massimo inviava alla Romabitumi s.r.l. la richiesta di risoluzione del contratto di comodato per la gestione dell’impianto di distributore di carburanti sito in Latina, Strada dei Monti Lepini Km. 51+500;
- con riscontro datato 11/02/2020, la Romabitumi s.r.l. accettava la richiesta di risoluzione suddetta;
- con istanza trasmessa dal SUAP del Comune di Latina, acquisita agli atti della Provincia di Latina con il prot. n. 37387 del 08/10/2021, la Società FREE GESTIONI s.r.l. (C.F. e P. IVA 03105780591) in persona del Legale Rappresentante pro Tempore, ha presentato, la richiesta di voltura dell’Autorizzazione Unica Ambientale rilasciata dal SUAP del Comune di Latina con prot. n. 51489 del 11/05/2020 a seguito del provvedimento della Provincia di Latina prot. n. 14148 del 28/04/2020;
- con contratto di cessione gratuita dell’uso di apparecchi ed attrezzature per la distribuzione di prodotti petroliferi del 13/11/2020, la Romabitumi s.r.l. concedeva in gestione alla FREE GETIONI s.r.l. l’impianto di distributore di carburanti sito in Latina, Strada dei Monti Lepini Km. 51+500;
- detto contratto conteneva una condizione risolutiva per cui nel caso in cui non si fosse addivenuti alla stipula di contratto definitivo di compravendita dell’impianto, in forza di contratto preliminare conosciuto ed accettato dalla Free gestioni s.r.l., tra la Romabitumi s.r.l. e la Censi s.r.l. entro il termine del 30/04/2021, il contratto di comodato sarebbe venuto meno;
- con nota prot. n. 45669 del 06/12/2021, veniva inoltrata richiesta di integrazioni alla FREE GETIONI s.r.l.;
- in fase di integrazione della documentazione, veniva acquisita agli atti, con prot. n. 00767 del 11/01/2022, la seguente documentazione:
a) Contratto di acquisto dell’impianto tra la Romabitumi s.r.l. e la Censi s.r.l. stipulato in data 26/05/2021 presso lo Studio del Notaio Becchetti in Roma, repertorio n. 28.964 e raccolta n. 14.531, registrato presso l’Agenzia delle Entrate Roma 4 il 07/06/2021, n. 19750, serie 1T;
b) Contratto di cessione gratuita dell’uso di apparecchi ed attrezzature per la distribuzione di prodotti petroliferi del 01/09/2021 stipulato tra la Censi s.r.l. e la Free Gestioni s.r.l., registrato presso l’Agenzia delle Entrate il 24/11/2021 con sigla TJK21L004193000XF;
c) Documento di identità dell’Ing. Carlo Ubaldi;
VISTE le conclusioni contenute nell’istruttoria del Responsabile del Procedimento Avv. Alfonso Furbatto, prot. n. 01347 del 14/01/2022 in cui è riportato, tra l’altro, che “Sulla base di quanto relazionato e della documentazione in atti esaminata, si ritiene non sussistano elementi ostativi alla voltura del suddetto Atto di Autorizzazione Unica Ambientale rilasciata dal SUAP del Comune di Latina con prot. n. 51489 del 11/05/2020 a seguito del provvedimento Dirigenziale della Provincia di Latina prot. n. 14148 del 28/04/2020, dalla Società Roma Bitumi Srl, (P. I.V.A. 02454150596), in persona del Legale Rappresentante pro Tempore, alla Società FREE GESTIONI s.r.l. (P.IVA 03105780591) in persona del Legale Rappresentante pro Tempore, che, fatta eccezione la titolarità, è confermata in ogni sua parte.”
VISTO il Decreto Presidenziale n° 44 del 29/09/2021, di incarico della dirigenza del Settore Ecologia e Ambiente della Provincia di Latina all’Ing. Antonio Nardone;
VISTO l'art. 107 del D.Lgs.18.08.2000 n° 267;
DICHIARA CHE non sussistono situazioni di conflitto d’interesse relativamente al procedimento amministrativo in oggetto e pertanto:
PRENDE ATTO CHE
- con il Contratto di cessione gratuita dell’uso di apparecchi ed attrezzature per la distribuzione di prodotti petroliferi del 01/09/2021 stipulato tra la Censi s.r.l. e la Free Gestioni s.r.l., registrato presso l’Agenzia delle Entrate il 24/11/2021 con sigla TJK21L004193000XF la gestione dell’impianto sito in Latina, Via Monti Lepini Km 51+500 è da imputarsi in capo alla Free Gestioni s.r.l. (C.F. e P. IVA 03105780591);
CONSIDERATO CHE
con istanza trasmessa dal SUAP del Comune di Latina, acquisita agli atti della Provincia di Latina con il prot. n. 37387 del 08/10/2021, la Società FREE GESTIONI s.r.l. (C.F. e P. IVA 03105780591) in persona del Legale Rappresentante pro Tempore, ha presentato, la richiesta di voltura dell’Autorizzazione Unica Ambientale rilasciata dal SUAP del Comune di Latina con prot. n. 51489 del 11/05/2020 a seguito del provvedimento della Provincia di Latina prot. n. 14148 del 28/04/2020;
RITIENE
sia possibile addivenire alla voltura del provvedimento suddetto che, fatta eccezione la titolarità, è confermato in ogni sua parte
DISPONE CHE
1. il presente atto si completa con l’Autorizzazione Unica Ambientale rilasciata dal SUAP del Comune di Latina con prot. n. 51489 del 11/05/2020 a seguito del provvedimento della Provincia di Latina prot. n. 14148 del 28/04/2020, che, fatta eccezione la titolarità, è confermata in ogni sua parte;
2. la Società FREE GESTIONI s.r.l. (C.F. e P. IVA 03105780591) in persona del Legale Rappresentante pro Tempore, conservi ed esibisca la presente unitamente all’AUA suddetta;
3. il presente provvedimento venga trasmesso alla Società FREE GESTIONI s.r.l. (C.F. e P. IVA 03105780591) in persona del Legale Rappresentante pro Tempore ed al Comune territorialmente competente;
4. di inviare copia del presente provvedimento agli Enti coinvolti nel procedimento ed al Settore Affari Generali della Provincia per la pubblicazione sull’Albo Pretorio;
5. il presente provvedimento si intende revocato di diritto qualora non siano rispettate le prescrizioni in esso contenuto;
AVVERTE CHE
- L’autorità competente può imporre il rinnovo dell’autorizzazione, o la revisione delle prescrizioni contenute nella stessa, anche prima della scadenza, nei casi previsti dall’art. 5, comma 5 del D.P.R.
59/2013;
- sono fatti salvi specifici e motivati interventi integrativi o restrittivi da parte dell’autorità sanitaria;
- l’inosservanza delle prescrizioni autorizzative comporta l’applicazione delle sanzioni previste dalla specifica norma di settore per la quale viene rilasciato l’atto;
- secondo quanto disposto dall’art. 73 del DPR 445/2000, il soggetto autorizzante è esente da ogni responsabilità per gli atti emanati sulla base delle false dichiarazioni o di documenti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità, prodotti dall’interessato o da terzi;
- sono fatti salvi tutti i diritti dei terzi.
AVVERSO il presente provvedimento amministrativo è possibile proporre ricorso giurisdizionale innanzi al competente Tribunale Amministrativo Regionale, entro sessanta giorni o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro centoventi giorni a decorrere dalla pubblicazione del provvedimento stesso sull’Albo Pretorio della Provincia.
Il Responsabile del Procedimento Istruttore Direttivo Amministrativo
Avv. Alfonso Furbatto
Il Titolare di P.O.
Dott. Enrico Sorabella
Il Dirigente del Settore Ing. Antonio Nardone