• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PANTELLERIA PROVINCIA DI TRAPANI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PANTELLERIA PROVINCIA DI TRAPANI"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI PANTELLERIA

PROVINCIA DI TRAPANI

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL II SETTORE AREA TECNICA

N. 262/II Sett.

DEL 03.06.2015

OGGETTO: Affidamento incarico di collaudo in corso d'opera e definitivo dei lavori di manutenzione straordinaria della scuola elementare di Kamma all'Arch. Salvatore Parisi , in sostituzione dell'Ing. Gaspare Inglese

L’anno duemilaquindici il giorno tre del mese di giugno nel proprio Ufficio

IL RESPONSABILE DEL SETTORE II

Premesso che:

− l’Assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale, al fine di dare attuazione alle previsioni di cui all’art. 18, commi 8-ter e 8 –quater del Decreto legge 21.6.2013, n. 69 (cd. Decreto del Fare) come modificato dalla Legge 9.8.2013, n. 98, con D.A. n. 31/GAB/2013 del 4.09.2013 ha disposto che gli enti locali proprietari di immobili adibiti ad uso scolastico, interessati al finanziamento di interventi di messa in sicurezza, ristrutturazione e manutenzione straordinaria sugli stessi, dovevano fare pervenire allo stesso Assessorato, entro la data del 15 settembre 2013, apposita richiesta corredata dal progetto esecutivo dell’intervento proposto, dello stralcio del programma triennale delle opere pubbliche e dalla scheda di monitoraggio dell’anagrafe dell’edilizia scolastica;

− il Comune di Pantelleria ha partecipato al predetto bando con due interventi riguardanti gli edifici scolastici "Scuola Media Dante Alighieri" e "Scuola elementare di Khamma";

− con deliberazione G.M. n. 52 del 13.09.2013 è stato approvato il progetto esecutivo dei lavori di manutenzione straordinaria della scuola elementare di Khamma, nell'importo complessivo di € 1.550.000,00 di cui € 1.139.743,34 per lavori compreso oneri della sicurezza ed € 410.256,66 per somme a disposizione dell'Amministrazione;

− con delibera CIPE del 30.06.2014 sono state rese disponibili a valere sulle risorse FSC 2007/2013, 400 milioni di euro per l'anno 2015 a favore del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca per il finanziamento delle misure di riqualificazione e messa in sicurezza delle istituzioni scolastiche statali;

− con la medesima delibera, a seguito di scorrimento delle graduatorie sono stati finanziati gli interventi di cui all'art. 18 del D.L. 69/2013 (Decreto del Fare) di competenza degli Enti locali sugli edifici scolastici indicati nelle graduatorie allegate alla delibera in parola;

− nella predetta graduatoria risultano inclusi rispettivamente al n. 17 e al n. 30 gli edifici scolastici "Scuola Media Dante Alighieri" e "Scuola elementare di Khamma";

(2)

− con nota dell'1.08.2014 l'Ufficio di Gabinetto del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca ha autorizzato gli Enti Locali ricompresi nella graduatoria ad avviare le procedure di gara con pubblicazione del relativo bando ovvero di affidamento dei lavori;

− dalla suddetta lettera si evince che l'affidamento dei lavori deve avvenire entro il 31 dicembre 2014 pena la revoca del finanziamento;

− ai fini del rispetto della stringente tempistica sopra richiamata, alle procedure di gara risulta applicabile l'art. 18 del D.L. 69/2013 che prevede che i Sindaci operano in qualità di Commissari Governativi con poteri derogatori rispetto alla normativa vigente, come previsto dal D.P.C.M. 22.01.2014;

− le risorse saranno assegnate al Comune di Pantelleria a partire da gennaio 2015 e dovranno essere utilizzate nello stesso anno al fine di non essere conteggiate nel Patto di stabilità;

Dato atto che:

− con determina n. 577/II Sett. Del 21.10.2014 si è stabilito di approvare il nuovo quadro economico, rielaborato dal progettista Arch. Domenico Orobello, per adeguarlo alla intervenuta normativa in materia di aliquota IVA, nonché per adeguarlo alle modifiche ed integrazioni introdotte all’art. 82, comma 3-bis del D.Lgs. n. 163/2006 dalla Legge 9 agosto 2013, n. 98, di conversione del “Decreto del fare” che hanno reintrodotto lo scorporo del costo della manodopera non soggetto a ribasso per le gare da espletare con il criterio di aggiudicazione del prezzo più basso e ad altre intervenute esigenze, mantenendo comunque inalterati gli importi complessivi originari sia dei lavori che delle somme a disposizione dell’amministrazione, e precisamente nella seguente nuova formulazione:

A Importo complessivo dei lavori

A.1 Importo dei lavori soggetto a ribasso d'asta € 747.518,31

A.2 Costo della manodopera € 353.182,73

A.3 Importo degli oneri della sicurezza € 34.042,30 A.4 Importo oneri indiretti della sicurezza € 5.000,00

TOTALE LAVORI (A) € 1.139.743,34 € 1.139.743,34 B Somme a disposizione dell'Amministrazione

B.1 IVA sui lavori (10% di A) € 113.974,33

B.2 Competenze tecniche per Direzione lavori, misura e contabilità € 39.743,34 B.3

Competenze tecniche per Coordinamento sicurezza in

esecuzione € -

B.4 Supporto tecnico al R.U.P. € 20.000,00

B.5 Collaudo tecnico-amministrativo e certificazione energetica € 15.468,04

B.6 Collaudo statico € 3.500,00

B.7 CNPAIA 4% di B2, B3, B4, B5, e B6 € 3.148,46 B.8 I.V.A. 22% su B2, B3, B4, B5, B6 e B7 € 18.009,16

B.9 Prove di laboratorio € 5.000,00

B.10 Incentivo art. 93 c. 7 bis D.Lgs. n. 163/2006 € 22.794,87 B.11 Assicurazioni art. 92 c.7 D.Lgs 163/2006 € 2.500,00

(3)

B.12 Conferimento a discarica € 15.000,00

B.13 Pubblicità e bando di gara € 12.000,00

B.14 Imprevisti (10% di A) € 113.974,33

B.15 IVA su imprevisti € 11.397,43

B.16 Forniture e servizi (IVA compresa) € 13.746,70

TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE (B) € 410.256,66 € 410.256,66 IMPORTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO € 1.550.000,00

− con la stessa determina n. 577/2014, si è stabilito di assumere determinazione a contrattare per l’affidamento dei lavori previsti nel predetto progetto, individuando quale sistema di scelta del contraente, la procedura aperta con il criterio del prezzo più basso, ai sensi degli artt. 53 comma 2, lett. a, 55, comma 5 e 82 del D.Lgs. n. 163/2006;

− Con la stessa determina n. 577 del 21/10/2014 sono stati approvati il bando e il disciplinare di gara e si è stabilito di pubblicare il bando di gara con le modalità previste dall’art. 122 e 66 del Decreto legislativo n. 163/2006 e dalla L.R. n. 12/2011, in deroga all'art. 122 comma 5 secondo periodo, così come consentito dal D.P.C.M. 22.01.2014, all’Albo Pretorio Comunale, sul sito internet del Comune, sul sito informatico istituito dal Ministero delle Infrastrutture per la pubblicazione degli avvisi e dei bandi di gara e sul sito informatico dell’Osservatorio, nonché per estratto sulla GURS, prevedendo come termine di ricezione delle offerte gg. 13 dalla data di pubblicazione del bando di gara sulla G.U.R.S., in deroga all’art. 122 comma 6 lett. a) del D.Lgs. n. 163/2006, così come consentito dal D.P.C.M. 22.01.2014.

− a seguito di procedura conclusasi il 16.12.2014 i lavori sono stati aggiudicati all’O.E.

MAM Group s.r.l. con sede in Piazza L. Sturzo n. 11 – Patti (ME) per l’importo complessivo di € 479.844,71, al netto del ribasso del 35,8083%, oltre ad € 34.042,30 per oneri diretti sulla sicurezza, € 5.000,00 per oneri speciali della sicurezza ed € 353.182,73 per costo manodopera, non soggetti a ribasso, per un totale quindi di € 872.069,74, giusta determina n. 714/II Sett. del 29.12.2014;

− in data 30.12.2014 è stato stipulato con la ditta aggiudicataria il relativo contratto rep. n.

2939/2014, registrato telematicamente in pari data al n. 6162 Serie 1T;

Dato atto che con determina n. 93/II Sett. del 6.03.2015 sono stati affidati all'Arch.

Domenico Orobello ed all'Ing. Gaspare Inglese, dipendenti di questo Comune rispettivamente l'incarico di Direttore dei Lavori e coordinatore per la sicurezza in fase esecutiva e di collaudatore in corso d'opera e definitivo;

Che in data 11.03.2015 si è proceduto alla consegna dei lavori e che gli stessi hanno avuto concreto inizio il 26.03.2015;

Vista l’e-mail del 15.05.2015 con la quale l’Ing. Gaspare Inglese, in relazione al carico di lavoro e ad alcuni atti di pianificazione urgenti da porre in essere in brevissimo tempo, chiede di essere sostituito nell’incarico di collaudo di che trattasi;

Rilevato che, in effetti, l’Ing. Gaspare Inglese non può svolgere le funzioni di collaudatore in corso d'opera e definitivo, stante il notevole carico di lavoro gravante sullo stesso, in virtù anche del fatto che presta lavoro part- time e che tali funzioni richiedono una costante presenza in cantiere;

(4)

Rilevato altresì che occorre anche provvedere alla nomina del collaudatore statico;

Ritenuto pertanto opportuno, stante la mancanza in organico di altre figure professionali idonee ad espletare tale incarico, affidare il relativo servizio ad un tecnico esterno di fiducia dell'Amministrazione;

Che a tal fine è stato contattato l'Arch. Salvatore Parisi, il quale ha prodotto il relativo disciplinare di incarico richiedendo quale compenso per le prestazioni richieste, compreso anche il rilascio dell'attestazione di certificazione energetica, € 18.500,00 oltre C.N.P.A.I.A.

ed IVA, per un totale di € 23.472,80;

Accertato che alla suddetta spesa di € 23.472,80 può farsi fronte con le somme all'uopo previste nel quadro economico di progetto alle voci B5, B6, B7 e B8;

Vista la “circolare n. 3 – 2014 – Accordo condizionato – Affidamento diretto degli incarichi professionali – Procedure”, dell’Assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità – Dipartimento regionale tecnico nella quale viene indicato che per gli incarichi di progettazione, direzione lavori, supporto tecnico amministrativo al RUP, attività accessorie alla progettazione e alla direzione lavori il cui onorario stimato sia inferiore ad € 100.000,00 si ricorra ad una procedura negoziata con almeno cinque concorrenti, previa adeguata pubblicità dell’esigenza di acquisire la prestazione professionale, non indicando alcuna procedura per gli incarichi di importo inferiore ad € 20.000,00,

Rilevato che l’Autorità Nazionale Anticorruzione con deliberazioni n. 27 e n. 35 dell’8.04.2009 ha disposto che l’acquisizione diretta di servizi tecnici di ingegneria/architettura può avvenire solo al di sotto dei 20.000 euro, ai sensi del combinato disposto degli artt. 91, comma 2 e 125 comma 11 del D.lgs. 163/2006 e, comunque, previa espressa menzione di detti servizi nel regolamento interno della stazione appaltante relativo all’attività contrattuale in economia (Determinazione Autorità n. 4/2007);

Visto l’art. 125 comma 11 del D.Lgs. n. 163/2006;

Visto il Regolamento Comunale, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 83 del 28/07/2010, recante disciplina per l’acquisizione in economia di lavori, servizi e forniture;

Visto l’art. 7 del predetto Regolamento Comunale che disciplina le categorie di servizi che possono essere eseguiti in economia;

Considerato che la lett. a) del comma 1 del predetto art. 7 del Regolamento Comunale, prevede di poter acquisire in economia i servizi attinenti l’ingegneria e l’architettura nonché i servizi ad essi correlati, come ad esempio il coordinamento della sicurezza, i rilievi, le indagini geologiche, geotecniche/geognostiche, le verifiche statiche e di collaudo, ecc.;

Visto altresì il titolo III art. 12 lettera a) del suddetto regolamento che consente l’affidamento diretto, nel rispetto dei principi di trasparenza, congruità dei prezzi e rotazione quando l’importo della spesa per fornitura e servizi non superi l’ammontare di € 40.000,00;

(5)

Vista la legge n. 217/2010 di conversione del D.Lgs n. 187/2010 recante norme sulla tracciabilità dei flussi finanziari;

Dato atto che ai sensi della succitata normativa è stato acquisito il codice CIG Z2514859B7;

Attesa la propria competenza ai sensi:

dell’articolo 183, comma 9, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali);

− della deliberazione della G.M. n. 120 del 5/07/2011 con la quale è stato definito il nuovo assetto organizzativo dell’Ente, assegnando al Settore II i servizi “Lavori Pubblici – Energia – Pubblica Illuminazione – Protezione Civile – Edilizia Popolare – Edilizia Scolastica - Manutenzioni”;

− della deliberazione della G.M. n. 35 del 06/03/2012 di modifica dell’assetto organizzativo dell’Ente già approvato con deliberazione della G.M. n. 220 del 29/12/2010, come modificato della deliberazioni della G.M. n. 118/2011 e 120/2011;

− della deliberazione del C.S. n. 12 del 01/02/2013 con la quale si è modificato nuovamente l’assetto dei Settori dell’Ente;

− del regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi adottato con deliberazione di Giunta Comunale n. 172 del 28/11/2007, esecutiva agli effetti di legge;

− del combinato disposto degli articoli 107, 2 e 3 comma e 109, 2 comma del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali);

− della determinazione sindacale n. 22 del 31.12.2014 con la quale lo scrivente è stato riconfermato quale responsabile del Settore II per l’anno 2015;

D E T E R M I N A

1) Revocare, per le motivazioni esposte in premessa, la propria determina n. 93/II Sett. del 6.03.2015 limitatamente al punto 2 del dispositivo con il quale si nominava collaudatore in corso d'opera e definitivo dei lavori di manutenzione straordinaria della scuola elementare di Kamma, l'Ing. Gaspare Inglese, dipendente di questo Comune.

2) Affidare, ai sensi del combinato disposto degli artt. 91 comma 2 e 125 comma 11 del D.Lgs. 163/2006, all'Arch. Salvatore Parisi nato a Pantelleria il 19.01.1968, iscritto all'Ordine degli Architetti della provincia di Trapani al n. 726 - P. IVA 02108110814, l’incarico di collaudatore statico e tecnico amministrativo dei lavori di manutenzione straordinaria della scuola elementare di Kamma, compreso il rilascio dell'attestato di certificazione energetica, per l’importo di € 18.500,00 oltre contributi previdenziali ed IVA per un totale di € 23.472,80, alle condizioni contenute nell’allegato disciplinare d’incarico, che, contestualmente si approva.

3) Dare atto che la suddetta spesa di € 23.472,80 trova copertura sulle somme all'uopo previste alle voci B5, B6, B7 e B8 del quadro economico del relativo progetto esecutivo, finanziato con i fondi di cui all'art. 18 del D.L. 69/2013 (Decreto del Fare), con imputazione sull'intervento n. 2.04.02.01 cap. 3138 del bilancio del corrente esercizio - parte rr.pp., giusta determina n. 712 del 24.12.2014.

AVVERTE

(6)

Che, ai sensi del quarto comma dell’articolo 3 della legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi), avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. Sicilia Palermo ai sensi dell’art. 2, lett. b) e art. 21 della L. 1034/1971 e ss. mm. entro il termine di trenta giorni dalla data di scadenza del termine di pubblicazione ovvero da quello in cui l'interessato ne abbia ricevuta la notifica o ne abbia comunque avuta piena conoscenza.

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE

F.to GEOM. SALVATORE GAMBINO

(7)
(8)

Visto di regolarità contabile, attestante la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 151 c. 4 del D.L.vo 267/2000

Addì, 28.05.2015

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

F.to Dott. Fabrizio Maccotta

Pubblicata all’Albo Pretorio Comunale per 15 gg. consecutivi:

dal ___________ al ___________

Dalla Residenza Comunale, lì ____________

Prot. n° ______

IL RESPONSABILE DELLA PUBBLICAZIONE IL MESSO COMUNALE

Giovanni MARINO

Riferimenti

Documenti correlati

Nel caso di inoltro della domanda mediante posta elettronica certificata (PEC) farà fede la data di effettiva ricezione da parte del Comune. Spedizione in busta

7/2002 e successive modificazioni ed integrazioni, relativo ad opere finanziate o per le quali l’Assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità è stazione

1 – All’aggiornamento degli elementi informativi raccoltI dall’anagrafe, successivamente agli adempimenti originari, si provvederà in caso di nomina di nuovi

1 (uno) dei posti messi a concorso pari al 50% opera esclusivamente a favore del personale interno, dipendenti a tempo indeterminato del Comune di Pantelleria

- che per effetto delle disposizioni assunte con le determinazioni n. 270 del 11/06/2015 si è stabilito di rimodulare il quadro di progetto, in relazione

I dati aggiornati sono prodotti con un dettaglio a scala nazionale, regionale e comunale, grazie all’impegno del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che

- che con nota del 22.05.2008 prot. n° 2691 è stato disposto l’ordinativo per la fornitura di carburante alla Kuwait Petroleum Italia Spa ed inoltre, è stato trasmesso - a mezzo

Ritenuto necessario pertanto che il Comune di Pantelleria, al fine di sopperire alla prospettata mancanza di svolgimento del suddetto insieme di attività, funzioni e servizi,