• Non ci sono risultati.

SETTORE IV ISTRUZIONE FORMAZIONE RENDICONTAZIONE E LAVORO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SETTORE IV ISTRUZIONE FORMAZIONE RENDICONTAZIONE E LAVORO"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E

Del 26/05/2014 n. 54

SETTORE IV ISTRUZIONE FORMAZIONE RENDICONTAZIONE E LAVORO

Centro per l’impiego, l’Orientamento e la Formazione di Jesi

Oggetto: F. P. – PROGRAMMA DELLE AZIONI ANNO 2012 - POR FSE 2007/2013 – FONDI FSE DGR 1029/11 - OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE – ASSE II OCCUPABILITA’ – AZIONE 8 – OBIETTIVO SPECIFICO “E”

– CATEGORIA DI SPESA 66 – AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI PER LA FREQUENZA DI CORSI DI FORMAZIONE A DOMANDA INDIVIDUALE TRAMITE VOUCHER FORMATIVI PER DESTINATARI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA – DELIBERA DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N.11 DEL 15/01/2013- APPROVAZIONE GRADUATORIA E INDIVIDUAZIONE BENEFICIARI PERIODO DAL 04/11/2013 AL 15/05/2014 (numero bando siform: VOUCHER _OCC_JESI_3 – SUB IMPEGNO DI SPESA

Destinatari

Settore IV

Ancona, lì 26/05/2014

La Dirigente del Settore (Dott.ssa Maria Rita Manzotti)

(2)

LA DIRIGENTE DEL SETTORE

PREMESSO che con LL.RR. n. 16/90 e n. 2/96, come modificate ed integrate con L.R. n.

31/98, la Regione Marche ha delegato alle Province le funzioni amministrative in materia di Formazione Professionale;

VISTA la L.R. n. 38/98, ad oggetto “Assetto delle funzioni in tema di collocamento, servizi per l’impiego e politiche attive del lavoro”, con la quale si disciplina l’esercizio delle funzioni ed i compiti conferiti alla Regione ed agli enti dal decreto legislativo 1° dicembre 1997, n. 468, dal decreto legislativo 23 dicembre 1997 n. 469 e delle altre funzioni esercitate dalla Regione in materia di mercato del lavoro e formazione professionale;

VISTA la L.R. n. 2/05, ad oggetto “Norme regionali per l’occupazione, la tutela e la qualità del lavoro”;

RICHIAMATO

il Regolamento (CE) n. 1081 del 05/07/2006 del Consiglio Europeo relativo al Fondo Sociale Europeo (FSE) e recante abrogazione del regolamento CE n. 1784/1999, così come modificato dal Regolamento (CE) n. 396/2009;

il Regolamento (CE) n. 1083 del 11/07/2006 del Consiglio Europeo con il quale si indicano le disposizioni generali sui Fondi strutturali inquadrando gli interventi a sostegno dello sviluppo economico e occupazionale tramite gli strumenti comunitari quali il Fondo Europeo di sviluppo Regionale (FESR), il Fondo Sociale Europeo (FSE) e il Fondo di Coesione, così come modificato dal Regolamento (CE) n. 284/2009 e dal Regolamento (CE) n. 1341/2009;

il Regolamento CE n. 1828 del 08/12/2006 della Commissione Europea relativo alle modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione e del regolamento (CE) n. 1080/06 del Parlamento europeo e del Consiglio al Fondo europeo di sviluppo regionale;

il D.P.R. n. 196 del 3 ottobre 2008 “Regolamento di esecuzione del regolamento (CE) n.

1083/2006 recante disposizioni generali sul fondo europeo di sviluppo regionale, sul fondo sociali europeo e sul fondo di coesione”;

VISTO il Programma Operativo Nazionale “Azioni di sistema” obiettivo 2 “competitività regionale e occupazione” approvato con decisione della Commissione Europea n. 5771 del 21/11/07 che prevede il perseguimento di finalità connesse all’incremento della qualità dei sistemi d’istruzione della formazione e del lavoro, e all’implementazione degli attuali livelli occupazionali;

RICHIAMATO l’Accordo Stato Regioni del 12 febbraio 2009 che si caratterizza, in particolare, per:

(3)

a) l’estensione degli ammortizzatori sociali in deroga a una platea di lavoratori delle imprese artigiane o al di sotto dei 15 addetti nel manifatturiero e dei 50 addetti nei servizi;

b) l’uso del Fondo Sociale Europeo per una integrazione tra politiche passive e politiche attive;

CONSIDERATO che il suddetto Accordo è stato prorogato con il successivo Accordo del 20 aprile 2011;

TENUTO CONTO

del Programma Operativo Regionale (P.O.R.) FSE 2007-2013, approvato con D.C.R. n. 48 del 05/03/2007 e con decisione C(2007) 5496 della Commissione Europea del 08/11/07, con il quale la Regione Marche ha delineato la strategia d’intervento regionale di cui al QCS (Quadro Comunitario di Sostegno) Obiettivo “Competitività regionale ed occupazione”;

del Documento Attuativo relativo al POR Regione Marche FSE 2007-2013 da ultimo approvato con DGR n.1555 del 12/11/2012;

del Manuale per la gestione e la rendicontazione dei progetti inerenti la formazione e le politiche attive del lavoro, approvato da ultimo con D.G.R. n. 802 del 04/06/2012;

delle linee guida per l’attuazione delle misure di politica attiva a favore di lavoratori destinatari degli ammortizzatori sociali in deroga di cui all’Accordo Stato – Regioni del 12 febbraio 2009 da finanziare con le risorse del POR Marche OB. 2 FSE 2007/2013 e prima applicazione delle semplificazioni di gestione e controllo previste con la modifica all’art. 11.3. lett. (b) del Regolamento (CE) n. 1081/2006, approvate con D.G.R. n. 1450 del 21/09/2009, così come modificate con D.G.R. n. 992 del 21/06/2010;

CONSIDERATO che la suddetta D.G.R. n. 1450/2009 prevede all’Allegato A, paragrafo

“Azioni di politica attiva erogate nell’ambito del sistema della formazione”, tra le modalità per la realizzazione della formazione per i destinatari di ammortizzatori sociali in deroga, la

formazione individualizzata a catalogo disciplinata dalla D.G.R. n. 1913 del 22/12/2008 e da ultimo dalla D.G.R. n. 1644 del 07/12/2011 mediante l’utilizzo di voucher formativi da erogare preferibilmente con la modalità a sportello;

TENUTO CONTO

della D.G.R. n. 489 del 07/04/2008 avente ad oggetto “Linee guida: voucher formativi aziendali e individuali”, così come modificata con D.G.R. n. 2110 del 14/12/2009;

della D.G.R. n. 1913 del 22/12/2008 “Approvazione linee guida per lo sviluppo della formazione individuale a catalogo – catalogo regionale (FORM.I.CA), così come modificata dalla D.G.R. n. 1644 del 07/12/2011;

del D.D.S. n. 310/2008 “Approvazione del catalogo regionale dell’offerta di formazione continua a domanda individuale o aziendale”;

del D.D.S n. 141/S06 del 10/10/2009 “Autorizzazione alla variazione delle sedi corso delle attività formative del catalogo regionale della formazione continua approvato con D.D.S. n.

310/2008”;

(4)

del D.D. P.F. n. 228/FOP del 08/09/2011 “Avviso pubblico per la presentazione dei progetti formativi da inserire nel Catalogo Regionale dell’offerta formativa a domanda individuale.

Progetti ammessi ed esclusi dal Catalogo”;

RICHIAMATA la D.C.P. n. 28 del 28/02/2012 ad oggetto “Approvazione Programmazione Risorse FSE anno 2012” in cui, tra l’altro, si rimanda alla Giunta e alla Dirigente del Settore III Dipartimento II, ciascuno per quanto di propria competenza, l’emanazione di tutti gli atti conseguenti all’adozione del documento di indirizzo strategico, ed in particolare il Programma delle azioni FSE per il 2012, in cui sono definite le risorse assegnate a ciascun intervento;

RICHIAMATA la D.G.P. n. 58 del 06/03/2012 con la quale è stato approvato il Programma delle Azioni POR FSE anno 2012;

CONSIDERATO che con Delibera del Commissario Straordinario n.11 del 15/01/2013 è stato approvato l’Avviso Pubblico per la concessione di incentivi per la frequenza di corsi di formazione a domanda individuale tramite VOUCHER FORMATIVI per destinatari di ammortizzatori sociali in deroga. Asse I Adattabilità - Asse II Occupabilità”;

DATO ATTO che le domande pervenute con riferimento al suddetto avviso pubblico per l’assegnazione di voucher formativi per destinatari di ammortizzatori sociali in deroga sono state:

- per il bando Siform: VOUCHER_OCC_JESI_3 numero domande 23;

CONSIDERATO che è stata nominata un’apposita Commissione interna al Ciof, così come risulta dal verbale prot. n.3271 del 16/02/2010, preposta all’esame della valutazione svolta da ogni singolo operatore sulle domande presentate e preposta alla validazione della graduatoria, così come previsto all’art. 11 dell’Avviso Pubblico;

ACQUISITO il verbale prot. n. 70171 del 16/05/2014 della Commissione di valutazione interna al Ciof in cui sono esplicitate le risultanze dell’istruttoria e della valutazione di tutte le domande pervenute dal 04/11/2013 al 15/05/2014 relative all’Asse II Occupabilità;

CONSIDERATO che la Commissione di valutazione interna al Ciof di cui sopra, a seguito delle operazioni di istruttoria formale, ha provveduto a valutare n° 23 progetti nel periodo dal 04/11/2013 al 15/05/2014, assegnando a ciascun progetto, sulla base degli indicatori di valutazione previsti all’art. 12 dell’all. A della Delibera del Commissario Straordinario n.11 del 15/01/2013, il relativo punteggio e l’importo dell’incentivo (voucher) per la frequenza di corsi di formazione, determinando le graduatorie così come risultano dall’allegato 1 del presente provvedimento, di cui costituisce parte integrante e sostanziale;

ATTESO che la spesa di € 29.860,00 occorrente per il finanziamento di n.23 voucher formativi trova capienza nei fondi FSE DGR 1029/2011 – POR FSE 2007/2013 Asse II Occupabilità – Azione 8 – Ob. Specifico E – Categoria di spesa 66;

DATO ATTO che la graduatoria è oggetto di pubblicazione sul BURM, sull’Albo Pretorio provinciale e sul sito informatico provinciale www.istruzioneformazionelavoro.it;

CONSIDERATO che saranno finanziati tutti i progetti con punteggio non inferiore a 60/100 fino ad esaurimento delle risorse finanziarie;

(5)

PRESO ATTO che nelle domande di voucher è stato individuato, per ogni voucherista, il percorso formativo;

CONSIDERATO che con successivi atti dirigenziali verranno individuati gli Enti gestori preposti all’attuazione dei percorsi formativi da finanziare mediante l’utilizzo dei voucher assegnati con il presente atto;

CONSIDERATO che la spesa è compresa nell’ambito del fondo assegnato al IV Settore;

CONSIDERATO che con Decreto del Commissario Straordinario nell’esercizio dei poteri spettanti al Presidente della Provincia n. 12 del 17/04/2014 ad oggetto:

“Conferimento degli incarichi dirigenziali dei settori della Provincia di Ancona a seguito della modifica dell’assetto organizzativo dell’Ente” è stata nominata la Dott.ssa Maria Rita Manzotti quale dirigente ad interim del Settore IV “Istruzione, formazione, rendicontazione e lavoro”;

VISTI

l’art. 107 del D. Lgs. 267/2000, disciplinante le funzioni e le responsabilità della dirigenza;

l’art. 32 del Regolamento per la disciplina dei procedimenti relativi alla emanazione di atti e all’esercizio di funzioni di competenza dell’Amministrazione Provinciale;

ACCERTATA l’esistenza della copertura finanziaria dell’impegno assunto;

DETERMINA

1. di approvare e fare proprie le risultanze dell’istruttoria e valutazione, che qui si intendono richiamate, di cui al verbale prot. n. 70171 del 16/05/2014 redatto dalla Commissione di valutazione indicata in premessa con riferimento all’Avviso Pubblico per la concessione di incentivi per la frequenza di corsi di formazione a domanda individuale tramite voucher formativi per destinatari di ammortizzatori sociali in deroga di cui alla Delibera del Commissario Straordinario n.11 del 15/01/2013;

2. di approvare la graduatoria dei beneficiari di voucher formativi, di cui all’Allegato n. 1, da considerarsi parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, relativa ai progetti presentati con riferimento all’Avviso Pubblico per la concessione di incentivi per la frequenza di corsi di formazione a domanda individuale tramite voucher formativi per destinatari di ammortizzatori sociali in deroga di cui alla Delibera del Commissario Straordinario n.11 del 15/01/2013 (VOUCHER_OCC_JESI_3) per il periodo dal 04/11/2013 al 15/05/2014 a valere sull’Asse I I Occupabilità, Ob. Competitività regionale e occupazione FSE 2007/2013 – Azione 8 - Ob. Specifico e – Categoria di spesa 66;

3. di individuare e finanziare, dato atto delle premesse e così come risulta dagli elenchi di cui all’Allegato n. 1 del presente provvedimento, n. 23 beneficiari di voucher per la frequenza di corsi di formazione a domanda individuale;

4. di quantificare in € 29.860,00 la somma necessaria al finanziamento dei progetti di cui

(6)

5. di utilizzare, per un totale di € 29.860,00 di cui all’Allegato n. 1, i fondi FSE DGR 1029/2011 relativi al Programma delle azioni 2012, previsti nel Bilancio 2012,

Asse II OCCUPABILITA’

Ob. Specifico E Azione 8

Categoria di spesa: 66

Bando: VOUCHER_OCC_JESI_3 Tipologia di azione: formazione

Tipologia di progetto: formazione per occupati

Natura: 06 Tipologia: 01 Settore: 11 Sottosettore: 71 Categoria: 010 nel modo seguente

INTERVENTO 1052500 Cap. 416/2 Imp. 3059/2011 Sub. Imp.73/2014 € 29.860,00

OGGETTO: BENEFICIARI BANDO VOUCHER OCC JESI_3 PERIODO DAL 04/11/2013 AL 15/05/2014

6. di stabilire che con successivi atti dirigenziali verranno individuati gli Enti gestori preposti all’attuazione dei percorsi formativi da finanziare mediante l’utilizzo dei voucher assegnati e impegnati con il presente atto;

7. di dare esecuzione al procedimento con il presente disposto designandone, ai sensi dell’art.

5 della L. 241/90 s.m.i., a responsabile del procedimento amministrativo il Sig. Quercetti Sergio;

8. di dare atto, altresì, che avverso il presente provvedimento è possibile promuovere ricorso al Tar Marche entro 60 giorni, o in alternativa, ricorso al capo dello Stato entro 120 giorni dalla sua notifica o dalla sua conoscenza.

Ancona, lì 26/05/2014

Il Responsabile del Procedimento (Sergio Quercetti)

Il Responsabile d’Area (Moreno Menotti)

LA DIRIGENTE DEL SETTORE (Dott.ssa Maria Rita Manzotti)

(7)

Allegato 1

OCCUPABILITA'

N. COGNOME NOME

DATA DI DEFINIZIONE

PAI

PUNTEGGI O

NUMERO SIFORM

DELLA DOMANDA VOUCHER

IMPORTO VOUCHER

1 PIRVANESCU ANDRA DANIELA 07/11/2013 100 186292 € 3.800,00 2 STANZIANO SIMONE 20/12/2013 72,5 181946 € 950,00 3 STANZIANO SIMONE 20/12/2013 72,5 181948 € 900,00 4 MALTONI ALESSANDRO 22/04/2014 82,5 186294 € 665,00

5 GIPSI ALDO 30/04/2014 82,5 186383 € 950,00

6 BALESTRA DIEGO 30/04/2014 82,5 186411 € 950,00

7 BALESTRA DIEGO 30/04/2014 82,5 186553 € 990,00

8 CANTORIU ANDREI 30/04/2014 72,5 186388 € 665,00

9 CANTORIU ANDREI 30/04/2014 72,5 186389 € 950,00

10 LIPPOLIS LORENZO 05/05/2014 92,5 186416 € 900,00 11 LIPPOLIS LORENZO 05/05/2014 92,5 186417 € 990,00 12 STOIAN IONUT RADU 07/05/2014 77,5 186453 € 900,00 13 STOIAN IONUT RADU 07/05/2014 77,5 186455 € 990,00

14 CECATI STEFANO 09/05/2014 92,5 186495 € 950,00

15 CECATI STEFANO 09/05/2014 92,5 186496 € 990,00

16 BIGI GIOVANNA 09/05/2014 90 186493 € 900,00

17 BIGI GIOVANNA 09/05/2014 90 186494 € 990,00

18 DE NUNZIO LUANA 12/05/2014 90 186509 € 990,00

(8)

19 BADIALI MIRTA 12/05/2014 80 186524 € 950,00

20 COMPARE MELISSA 14/05/2014 90 186547 € 990,00

21 BARBA GIUSEPPINA 14/05/2014 90 186550 € 3.800,00

22 CUCCHI FEDERICA 14/05/2014 90 186561 € 900,00

23 ROCCHEGGIANI RICCARDO 15/05/2014 92,5 186569 € 3.800,00

TOTALE

€ 29.860,00

Riferimenti

Documenti correlati

COGNOME-NOME DATA NASCITA INDIRIZZO PUNTEGGIO.. 1 LA ROSA ROSARIA 30/08/1967 VIA

“Fornitori”. L’erogazione del voucher sarà subordinata alla verifica delle condizioni previste dal precedente art. 10 e avverrà solo dopo l’invio della rendicontazione, da

DI DIFFIDARE i Comuni di Caldiero, Mezzane di Sotto, Illasi e Selva di Progno ad adempiere, entro il termine del 31 maggio 2013, al trasferimento della gestione del servizio

G) disciplina transitoria. Le occupazioni permanenti o temporanee di suolo, soprassuolo e sottosuolo appartenenti al demanio o al patrimonio disponibile e indisponibile, comportino

(Generai Data Protection Regulation), "Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali

- paraplegici e tetraplegici. vengono remunerate, oltre che con la quota prevista dall’ACN per la prestazione vaccinale anche con una quota di € 2,00. Per le vaccinazioni a

n.50/2016 e smi, interpellando le ditte esclusiviste per la fornitura dei vaccini occorrenti, di cui al riepilogo allegato Allegato N.1, prevedendo per tali forniture una

Il Centro per l’Impiego di Avellino provvederà all’acquisizione delle domande e alla registrazione dei dati dichiarati dai partecipanti, con calcolo del relativo punteggio ai