DETERMINAZIONE A CONTRARRE N. 1443 DEL 14 SETTEMBRE 2017
DIREZIONE REGIONALE SICILIA
OGGETTO: CIG 72044579FC - fornitura di sedute ergonomiche da lavoro a ridotto impatto ambientale per le sedi territoriali e la Direzione regionale.
IL DIRETTORE REGIONALE
Viste le "Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di organizzazione" approvate dal Presidente con determina n. 10 del 16 gennaio 2013;
Vista la delibera del Presidente-Commissario Straordinario n. 30 del 27 febbraio 2009 "Regolamento per l'acquisizione in economia di lavori, beni e servizi" e successive modifiche, da ultimo con determina del Presidente n. 11 del 16 gennaio 2013;
Vista la legge 31 dicembre 2009 n. 196 di riforma della contabilità pubblica che ha stabilito che il bilancio di previsione deve essere classificato per missioni e programmi;
Vista la determinazione del Direttore Generale del 29 dicembre 2015 n. 72 "Nuovo Piano dei conti Inail, allineato al Piano dei conti armonizzato delle Pubbliche Amministrazioni, in attuazione della legge 31/12/2009 n. 196 e del D.P.R. 4 ottobre 2013 n. 132. Integrazione"
Vista la deliberazione n. 23 del 28 dicembre 2016 con la quale il C.I.V. ha approvato il bilancio di previsione 2017;
Vista la determinazione del Direttore Generale n. 13 del 16 marzo 2017 con la quale sono state attribuite le risorse finanziarie per l'anno 2017 ai Direttori regionali;
Vista la propria determinazione n. 452 del 17 marzo 2017 con la quale sono state assegnate le risorse finanziarie per l'esercizio 2017 ai Dirigenti della Direzione regionale e ai Direttori delle Sedi della Regione;
Preso atto che dalla ricognizione effettuata dall'Ufficio AA.SS. presso le sedi territoriali ai fini della rilevazione del fabbisogno delle sedute in oggetto, dalla correlata indagine di mercato sui cataloghi presenti sulla
piattaforma Me.Pa., nonchè dalla riduzione del numero di sedute richieste dalla sede territoriale di Agrigento ad opera del competente Ufficio P.O.A.I., si evince un importo da assumere quale base d'asta pari ad € 160.000,00 + Iva di € 35.200,00 per un totale di € 195.200,00;
Accertato che la fornitura in oggetto non rientra nelle convenzioni attive in Consip, definite ai sensi della Legge n. 488/99 e ss.mm.ii.;
Visto l'art. 36, co. 2, lett. b e co. 6 del D.Lgs. n. 50/2016 che consente alle stazioni appaltanti di procedere attraverso un mercato elettronico che consenta acquisti telematici basati su un sistema che attua procedure di scelta del contraente interamente gestite per via elettronica;
Vista la relazione dell'Ufficio AA.SS. - Processo Acquisizione Beni e Servizi, del 13.09.2017, che è parte integrante della presente determinazione e dalla quale si evince la necessità di provvedere alla fornitura di sedute ergonomiche da lavoro a ridotto impatto ambientale per le sedi territoriali e la Direzione regionale, nonchè al contestuale ritiro e smaltimento delle sedute da dismettere;
Rilevata la necessità di provvedere all'acquisto di sedute ergonomiche da lavoro conformi ai criteri di sostenibilità ambientale di cui all'art.34 del D.lgs. n. 50/2016 per le sedi territoriali Inail della Sicilia e per la Direzione regionale, nonché la necessità di provvedere al contestuale smaltimento delle sedute da dismettere;
Tenuto conto dell'elevato numero di operatori economici sulla piattaforma Me.Pa. operanti nella categoria merceologica di riferimento che ne renderebbe estremamente gravosa e dilatoria la consultazione;
Considerato di poter procedere all'acquisizione in oggetto tramite RdO da formulare mediante mercato
elettronico, previa indagine esplorativa di mercato finalizzata all'individuazione di manifestazioni di interesse da parte di qualificati operatori economici di settore che siano iscritti alla piattaforma Me.Pa. nella categoria
merceologica di riferimento;
Ritenuto che, qualora le predette manifestazioni di interesse risultassero superiori a cinque, sarà facoltà dell'Amministrazione procedere a sorteggio in seduta pubblica al fine di selezionare almeno cinque operatori economici da invitare a presentare offerta tramite piattaforma Me.Pa., in ossequio ai principi di imparzialità, trasparenza e parità di trattamento, individuando quale criterio di aggiudicazione quello del "minor prezzo", ex art. 95, co. 4, del D.lgs. 50/2016,
Ritenuto che, qualora le predette manifestazioni di interesse risultassero inferiori a cinque, la stazione appaltante provvederà all'integrazione del numero delle ditte da consultare trasmettendo la richiesta di offerta ad ulteriori operatori economici, fino al raggiungimento di un numero minimo complessivo di cinque invitati, che verranno sorteggiati tramite algoritmo Me.Pa., previa impostazione del filtro relativo alla sede d'affari
dell'impresa;
Tenuto conto, altresì, che il provvedimento in adozione, pari ad € 160.000,00 + IVA di € 35.200,00 per un totale di € 195.200,00 è imputabile sul capitolo U.2.02.02.01.003 del bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2017, ove è stata accertata la disponibilità finanziaria di competenza e di cassa
DETERMINA
- di autorizzare la pubblicazione sul sito istituzionale dell’Istituto l’avviso di indagine di mercato esplorativa per l’individuazione di operatori economici che siano iscritti alla piattaforma Me.Pa. nella categoria merceologica di riferimento da invitare a presentare offerta per la fornitura di sedute ergonomiche da lavoro a ridotto impatto ambientale per le sedi territoriali Inail e la Direzione regionale;
- di assumere l'importo a base d'asta di € 160.000,00 + IVA di € 35.200,00 per un totale di € 195.200,00 da imputare sul capitolo U.2.02.02.01.003 del bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2017, ove è stata accertata la disponibilità finanziaria di competenza e di cassa;
- di procedere all'acquisizione della fornitura in oggetto ex art. 36, co. 2, lett. b, del D.Lgs. n. 50/2016, secondo il criterio di aggiudicazione del "minor prezzo", ex art. 95, co. 4, lett. b, del D.Lgs. n. 50/2016, mediante la
consultazione sul mercato elettronico degli operatori economici che abbiano manifestato interesse a presentare offerta e risultino inseriti negli elenchi del MEPA per il settore specifico, salvo integrazione del numero dei suddetti operatori economici fino al raggiungimento di almeno cinque invitati.
IL DIRETTORE REGIONALE
dott. Giorgio Soluri