• Non ci sono risultati.

Approvato con determinazione del Responsabile del Settore Finanziario e Personale n. 85 del 01/09/2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Approvato con determinazione del Responsabile del Settore Finanziario e Personale n. 85 del 01/09/2014"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

1

COMUNE DI SANTA TERESA GALLURA

Provincia di Olbia Tempio Piazza Villamarina, 1 – 07028

Telefono 0789 740905-909-941 Fax 0789 754767 [email protected]

Settore Finanziario, Personale, Tributi Ufficio Personale

BANDO DI CONCORSO, PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI 1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, DI “ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO, CATEGORIA D, POSIZIONE ECONOMICA D1, SETTORE UFFICIO TECNICO OPERE PUBBLICHE ED INFORMATICA.

(2)

2

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

In esecuzione della propria determinazione n. xxxx del xxxxxx;

VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n.° 158 del 30/12/2013 relativa al Piano del fabbisogno del personale per il triennio 2014/2016 e il Piano annuale 2014;

VISTO il vigente Regolamento di Organizzazione degli Uffici e dei Servizi.

VISTO il vigente Regolamento per l’ accesso agli impieghi.

R E N D E N O T O C H E

È indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 1 posto, a tempo pieno ed indeterminato con qualifica di Istruttore Direttivo, (Categoria D – posizione economica D1), da assegnare, al Settore Tecnico OO.PP.

ed Informatica.

INDIVIDUAZIONE DEL PROFILO

E’ individuato il seguente profilo professionale:

- Istruttore Direttivo categoria D, posizione economica D1, ex 7^ Q. F. .

L'Amministrazione garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro ai sensi della Legge 10.04.1991, n. 125 recante "Azioni positive per la realizzazione della parità uomo-donna nel lavoro" e della normativa comunitaria in materia (Direttiva 2006/54/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'Unione Europea del 5 luglio 2006).

Le modalità di gestione della selezione, i criteri di valutazione delle prove di esame e dei titoli e gli adempimenti della Commissione giudicatrice sono definiti dal richiamato regolamento per l'acquisizione e lo sviluppo delle Risorse Umane e, esclusivamente per la parti non espressamente disciplinate dallo stesso nonché dal presente bando, dal D.P.R. n. 487/1994 e s. m. i.

Art. 1 – REQUISITI DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

Alla selezione possono partecipare coloro che alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande, siano in possesso dei seguenti requisiti:

 Possesso del Diploma di Laurea(DL) vecchio ordinamento, o la Laurea Specialistica(LS) DM 509/1999 o la Laurea Magistrale(LM) DM 207/2004, in

Ingegneria e/o Architettura

;

1. cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea dovranno inoltre dichiarare di avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana da accertarsi in sede d’esame e di godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza; dovranno, altresì, specificare se il titolo di studio, qualora conseguito all’estero, sia stato riconosciuto equipollente a quello italiano;

2. età non inferiore agli anni 18;

3. idoneità psico/fisica a svolgere continuamente ed incondizionatamente le mansioni proprie del profilo del posto messo a concorso; che l’Amministrazione si riserva di accertare ai sensi della normativa vigente;

4. non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;

5. non essere stati destituiti, dispensati o licenziati a seguito di procedimento disciplinare dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per qualsiasi altro motivo ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impegno pubblico;

6. assenza di condanne penali, provvedimenti di interdizione o misure restrittive che escludano o che possono determinare l’estinzione del rapporto di lavoro dei dipendenti presso pubbliche amministrazioni;

7. idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni connesse al posto da coprire;

(3)

3

8. essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva ( per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985).

9. Data la natura delle mansioni da svolgere il presente concorso è precluso ai privi della vista.

Tutti i requisiti per la partecipazione alla selezione, nonché i requisiti richiesti per l’applicazione di eventuali preferenze e riserve, devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande nonché al momento della stipulazione del contratto individuale di lavoro, la perdita di tutti o parte dei requisiti comporta la decadenza dal diritto all’assunzione.

Art. 2 – PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di ammissione alla selezione pubblica, sottoscritta dal candidato, a pena di inammissibilità alla selezione (la sottoscrizione non va autenticata) e redatta in carta semplice, indirizzata al Responsabile del Settore Finanziario, Tributi e Personale del Comune di Santa Teresa Gallura – Piazza Villamarina, N. 1, nonché corredata da una fotocopia di un valido documento di identità personale e la relativa documentazione allegata, dovrà pervenire tramite:

spedizione per raccomandata con avviso di ricevimento ovvero presentazione con consegna diretta all’UFFICIO PROTOCOLLO – P.zza Villamarina, n. 1 Santa Teresa Gallura. Entro il termine perentorio del 30/09/2014.

Si considerano prodotte in tempo utile anche le domande pervenute tramite posta nei 15 (quindici) giorni lavorativi successivi alla scadenza del termine suindicato, purché spedite, mediante plico raccomandato con avviso di ricevimento, entro il termine suddetto. A tal fine fa fede il timbro e la data dell’Ufficio postale accettante.

La prova dell’avvenuta ricezione della domanda di partecipazione, entro il termine perentorio prescritto, resta a carico e sotto la responsabilità del candidato, al quale compete scegliere il sistema di trasmissione della stessa, fra quelli previsti.

Eventuali disguidi o scioperi del servizio postale od il mancato ricevimento, anche imputabile a caso fortuito o di forza maggiore, non saranno prese in considerazione.

Alla domanda di partecipazione al concorso dovranno essere allegati, facendone menzione nella stessa:

a - originale della ricevuta del versamento comprovante il pagamento della tassa di selezione pari a € 10,00 (dieci/00), non rimborsabile, da effettuarsi sul c.c.p. n. 12525077 intestato a Comune si Santa Teresa Gallura – Servizio di Tesoreria causale: Tassa selezione per Istruttore Direttivo (Cat. D) ; i candidati che hanno presentato domanda di ammissione al concorso nel bando revocato non devono versare la tassa di selezione pari a € 10,00;

b - copia di idoneo documento di identificazione in corso di validità;

Sulla busta contenente la domanda di ammissione alla selezione, il concorrente deve apporre il proprio nome, cognome e la dicitura “CONCORSO, PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI 1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, “ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO, CATEGORIA D, POSIZIONE ECONOMICA D1, SETTORE UFFICIO TECNICO OPERE PUBBLICHE ED INFORMATICA.

Il candidato, nella domanda di ammissione alla selezione, rilascerà, ai sensi del D.P.R. 445/2000, tutte le dichiarazioni relative al possesso dei requisiti elencati nell’art. 2, nonché le seguenti, sotto la sua personale responsabilità:

- cognome, nome, luogo e data di nascita;

- residenza, precisando il numero di CAP, l’eventuale numero di telefono e l’impegno a far conoscere le successive eventuali variazioni dell’indirizzo dato e, se diverso dalla residenza, l’indirizzo a cui devono essere inviate le comunicazioni relative alla presente selezione; -

il possesso del titolo di studio richiesto per l’ammissione, con specificata l’esatta denominazione, la votazione finale, l’anno e la facoltà dove è stato conseguito;

- possesso della cittadinanza italiana o uno degli stati dell’Unione Europea, fatti salvi i casi di cui al DPCM 7/2/1994;

- il Comune nelle cui liste elettorali è iscritto, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;

(4)

4

- di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa, oppure di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali, oppure di avere riportato condanne penali. In caso contrario le eventuali condanne penali riportate e gli eventuali procedimenti penali in corso;

- gli eventuali servizi prestati presso Pubbliche Amministrazioni, nonché le cause di risoluzione di eventuali precedenti rapporti di impiego presso le stesse;

- di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, per persistente insufficiente rendimento e di non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d), del Testo Unico delle disposizioni concernenti lo Statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10.1.1957 n. 3;

- di essere fisicamente idoneo al servizio;

- la posizione nei riguardi degli obblighi militari;

- indicazione della lingua straniera scelta tra inglese, francese, spagnolo o tedesco, la cui conoscenza sarà accertata nel corso della prova orale;

- di essere consapevole delle sanzioni penali, per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci, ed inoltre della decadenza dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere;

- il possesso dei titoli utili per l’eventuale applicazione del diritto di preferenza, a parità di punteggio di merito, così come espressamente indicati nell’allegato B del presente bando di selezione: la mancata indicazione del suddetto requisito non ne consentirà l’applicazione;

- di essere a conoscenza del fatto che i dati forniti sono obbligatori ai fini della partecipazione alla presente selezione e di autorizzare, pertanto, questo Ente al trattamento degli stessi per tutti gli adempimenti connessi, ai sensi del decreto legislativo 30/06/2003, n. 196.

Nella domanda di ammissione i candidati portatori di handicap dovranno specificare, ai sensi dell’art. 20 della Legge 104/1992, l’eventuale ausilio necessario e/o l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi in relazione allo svolgimento delle prove di esame. Gli stessi dovranno allegare certificazione medica, rilasciata da struttura sanitaria abilitata, comprovante lo stato di disabilità dichiarato.

- di aver ricevuto l‘informativa sul trattamento e utilizzo dei dati personali di cui all‘articolo 13 del D. Lgs. n.

196/2003 inserita all‘interno del bando di selezione.

Alla domanda possono essere allegati:

1. curriculum formato europeo debitamente sottoscritto dal candidato, eventualmente corredato dalla relativa documentazione probatoria o di supporto;

2. documentazione relativa a titoli, attestati, certificazioni ecc. ritenuti utili ai fini della progressione in graduatoria devono essere presentati dai candidati ammessi alla prova orale entro la data fissata per l’esperimento della prova stessa.

La domanda deve essere firmata dal concorrente, a pena di esclusione. Non è richiesta l’autenticazione della firma dell’aspirante in calce alla domanda.

Art. 3 PARITA’ E PARI OPPORTUNITA’

In attuazione dell’art. 7 del T.U. Pubblico Impiego D. Lgs. 165/2001, come dal D.Lgs. 150/09, è garantita la parità opportunità tra uomini e donne per l’impiego ed il trattamento sul lavoro.

Art. 4 CAUSE DI ESCLUSIONE

1. Non è sanabile e comporta l’esclusione dal concorso:

a) la mancanza dei requisiti generali e specifici d’accesso previsti dal bando e dal “Regolamento del Comune di Santa Teresa Gallura;

b) la mancanza dei requisiti specifici previsti dal presente bando di selezione;

c) l’omissione nella domanda: del cognome, nome, residenza o domicilio del concorrente;

 dell’indicazione della selezione al quale si intende partecipare;

(5)

5

 della firma del concorrente a sottoscrizione della domanda stessa;

 della copia di idoneo documento di identificazione in corso di validità;

d) la trasmissione della domanda fuori dai termini stabiliti nel bando;

e) la mancata regolarizzazione della domanda entro il termine accordato quando siano state evidenziate omissioni o imperfezioni nella domanda e/o nella documentazione, non ricomprese fra quelle indicate alle precedenti lettere a), b), c) e d).

Art. 5 COMUNICAZIONE AI CANDIDATI

Le comunicazioni ai candidati sono fornite a mezzo di pubblicazione all’Albo Pretorio e sul sito internet del comune www.comunesantateresagallura.it .

Le pubblicazioni hanno valore di notifica a tutti gli effetti, senza ulteriore obbligo di comunicazione da parte dell’Ente. I candidati dovranno consultare il sito internet all’indirizzo www.comunesantateresagallura.it .

I candidati che non abbiano la possibilità di consultare il sito internet potranno prendere visione delle comunicazioni all’Albo Pretorio del Comune dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13,00, nonché il martedì e mercoledì anche dalle ore 15,00 alle ore 18.00, oppure rivolgersi all’ufficio del Personale. L’elenco dei candidati ammessi a partecipare alla prova concorsuale e il diario delle prove sarà pubblicato con le modalità di cui sopra.

Ai candidati non ammessi verrà data comunicazione della non ammissione entro gli stessi termini e con le modalità di cui sopra (Albo pretorio e sito internet del Comune).

I candidati che non si presenteranno nel giorno, nell’ora e nelle sedi stabilite, saranno esclusi in ogni caso dalla selezione, indipendentemente dalla causa della mancata presentazione.

I candidati dovranno presentarsi alle prove concorsuali muniti di idoneo documento di riconoscimento.

Art. 6– PROVE D’ESAME

La partecipazione al concorso comporta la esplicita ed incondizionata accettazione delle norme stabilite dal Regolamento generale sull'ordinamento degli uffici e servizi e della dotazione organica, con particolare riferimento a quelle inerenti specificatamente l'espletamento dei concorsi. Le prove consisteranno:

1. Prima prova scritta a carattere teorico consistente nello svolgimento di un tema o di una serie di quesiti a risposta sintetica in materia di una o più delle seguenti materie:

1. Elementi di diritto amministrativo;

2. Responsabilità civile, penale, amministrativa e contabile del dipendente pubblico;

3. Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;

4. Reati contro la pubblica Amministrazione;

5. T. U. 18 Agosto 1990 n. 267 e ss.m.ii. ; 6. Legge 241/1990 e ss.mm.ii. ;

7. Legislazione in materia di espropriazioni per pubblica utilità (DPR n. 327/2001 e ss.mm.ii.);

8. Codice dei contratti pubblici (D.Lvo 163/2006 e ss.mm.ii.);

9. Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12.04.2006 n. 163, recante “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE (DPR 5 Ottobre 2010, n, 207);

10. Sicurezza sui posti di lavoro (D.Lgs. m. 81/2008 e ss.mm.ii.);

12. D.P. R. 25 Gennaio 2000, n. 34 “ Regolamento recante istruzioni del sistema di qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici”

(6)

6

2. Seconda prova scritta a carattere teorico pratico che consisterà nella redazione di un elaborato attinente alle mansioni del profilo di ricoprire.

3. La Prova orale verterà su tutte o parte le materie delle prove scritte e su le seguenti materie:

-Conoscenza di una lingua straniera tra inglese, francese, spagnolo o tedesco.

-Conoscenza degli strumenti informatici.

Art. 7 – PRESENTAZIONE DEI TITOLI VALUTABILI

1. I titoli potranno essere presentati anche in fotocopia, sulla quale il candidato, sotto la propria responsabilità, ne attesterà ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, la conformità all’originale, allegando fotocopia del documento d’identità in corso di validità.

2. Il curriculum dovrà essere presentato, pena la non valutazione, secondo il formato europeo (il modello è disponibile anche all’ indirizzo:

http://europass.cedefop.europa.eu/europass/home/vernav/Europasss+Documents/Europass+CV/navigate.action).

Art. 8 – VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PROVE DI ESAME 1. La Commissione dispone, complessivamente, del seguente punteggio:

- 30 punti per la valutazione della prima prova scritta;

- 30 punti per la valutazione della seconda prova scritta;

- 30 punti per la valutazione della prova orale;

- 18 punti per la valutazione titoli.

- Alla prova orale saranno ammessi, esclusivamente, i candidati che abbiano ottenuto nelle due prove scritte un punteggio non inferiore a 18/30, con una media tra le due prove di almeno 21/30.

La valutazione dei titoli dei singoli candidati ha luogo dopo la correzione degli elaborati delle prove scritte ed è effettuata per i soli candidati che abbiano superato tali prove. La votazione assegnata per i titoli deve essere resa nota agli interessati prima dell'effettuazione della prova orale.

2. Ai fini della valutazione, i titoli sono suddivisi in quattro categorie ed i complessivi 18 punti ad essi riservati sono cosi ripartiti:

TABELLA N. 1

PROFILI PROFESSIONALI appartenenti - alla categoria D TITOLI VALUTABILI

(punteggio massimo attribuibile 18,00)

A. TITOLI DI STUDIO (punteggio massimo attribuibile 6,00 )

1. Diploma di Laurea utilizzato per l’ammissione fino a punti 3,20

2. Altro Diploma di Laurea attinente punti 1,40

4. Diploma di Specializzazione e/o di perfezionamento post- laurea in Discipline

attinenti punti 0,70 per ogni anno accademico punti 1,40

(7)

7

B. TITOLI DI SERVIZIO (punteggio massimo attribuibile 7,80)

1. Categoria 1^ Per ogni anno punti 0,78

2. Categoria 2^ Per ogni anno punti 0,50

3. Categoria 3^ Per ogni anno punti 0,30

C. TITOLI VARI (punteggio massimo attribuibile 4,20)

1.

Attestati conseguiti al termine di corsi di formazione, perfezionamento, aggiornamento (fino ad un massimo di punti 1):

 per ogni corso di durata almeno mensile e con superamento di prova finale:

per ogni mese di corso :

 per ogni corso di durata inferiore al mese e con superamento di prova finale:

 per ogni attestato per corsi con sola frequenza:

per ogni attestato

punti 0,25 Punti 0,15 punti 0,05

2.

Idoneità in Pubblici Concorsi per esami o per titoli ed esami per posti di identica professionalità e qualifica almeno pari (valutabili fino ad un massimo di due idoneità): per ogni idoneità

punti 0,20

3. Pubblicazioni a stampa (valutabili fino ad un massimo di 4 pubblicazioni) :

per ogni pubblicazione a disposizione della commissione, fino ad un massimo di Punti 0,20

4.

Curriculum professionale per la valutazione di esperienze professionali rilevanti al fine dello svolgimento delle funzioni proprie del posto e non considerate fra gli altri titoli: a disposizione della Commissione fino ad un massimo

punti 1,00

Art. 9 – COMMISSIONE ESAMINATRICE

1. Alle operazioni di selezione procederà apposita Commissione Esaminatrice, nominata con successivo provvedimento, ai sensi dell’articolo 21 del vigente “Regolamento per l’ accesso agli impieghi”.

Art. 10 - FORMAZIONE E APPROVAZIONE DELLE GRADUATORIE

La graduatoria di merito è formata secondo l’ordine della votazione complessiva attribuita a ciascun candidato risultante dalla somma della votazione conseguita nella valutazione dei titoli e del punteggio finale della prova d’esame, con l’osservanza, a parità di punti, delle preferenze previste dall’art. 5 D.P.R. n. 487/1994 e successive integrazioni e modificazioni di legge nonché dall’art. 3 comma 7 della Legge n. 127/97, così come modificato dal comma 9, art. 2 della Legge n. 191/98. La graduatoria ha validità triennale, salvo proroghe disposte legislativamente, ed è pubblicata sul sito Internet del Comune di Santa Teresa Gallura

(8)

8

(www.comunesantateresagallura.it) ed all’Albo Pretorio; quest’ultima pubblicazione tiene luogo della comunicazione ai concorrenti dell’esito della procedura concorsuale.

Le eventuali assunzioni saranno effettuate subordinatamente ai limiti previsti dalle norme legislative in materia di assunzioni e ai vincoli di bilancio del Comune di Santa Teresa Gallura ;

Con la partecipazione al presente avviso di selezione è implicita da parte dei concorrenti l’accettazione senza riserve, di tutte le precisazioni e le prescrizioni del presente bando, nonché di quelle che disciplineranno lo stato giuridico ed economico del personale degli Enti Locali.

Art. 11 – EVENTUALE RIAPERTURA DEI TERMINI, PROROGA E REVOCA

1. È facoltà dell‘Amministrazione prorogare, prima della scadenza, il termine per la presentazione delle domande di ammissione. Di tale provvedimento viene data pubblicità con le stesse modalità utilizzate per la pubblicità del bando. È altresì facoltà dell‘Amministrazione procedere alla riapertura del termine fissato nel bando per la presentazione delle domande allorché, alla data di scadenza, venga ritenuto insufficiente il numero delle domande presentate ovvero per altre motivate esigenze. La pubblicazione dell‘avviso di riapertura avviene con le stesse modalità di pubblicazione del bando.

2. È inoltre facoltà dell‘Amministrazione procedere con provvedimento motivato alla revoca del bando in qualsiasi momento del procedimento concorsuale. Il provvedimento deve essere comunicato a tutti i candidati che vi hanno interesse.

Art. 12 – LEGGE SULLA PRIVACY

1. Con riferimento alle disposizioni di cui all’art. 18 D. Lgs. 30.06.2003, n. 196 e s.m.i., il Comune di Santa Teresa Gallura informa che il trattamento dei dati contenuti nelle domande di selezione è finalizzato unicamente alla gestione dell’attività concorsuale e all’eventuale procedimento di assunzione in servizio e che gli stessi avverranno con utilizzo di procedure informatiche ed archiviazione cartacea dei relativi atti.

2. Il conferimento di tali dati è obbligatorio, pena l’esclusione dalla selezione, ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione e non richiede consenso in quanto relativo ad attività istituzionali della P.A.

3. I candidati godono dei diritti di cui all’art. 7 del citato Decreto Legislativo tra i quali il diritto di accesso ai dati che li riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi per motivi legittimi al loro trattamento. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti del responsabile incaricato del trattamento degli stessi.

Art. 13 – ASSUNZIONE IN SERVIZIO

Le eventuali assunzioni verranno disposte subordinatamente ai limiti previsti dalle norme legislative in materia di assunzioni e ai vincoli di bilancio del Comune di Santa Teresa Gallura;

2. Con la partecipazione al presente avviso di selezione è implicita da parte dei concorrenti l’accettazione senza riserve, di tutte le precisazioni e le prescrizioni del presente bando, nonché di quelle che disciplineranno lo stato giuridico ed economico del personale degli Enti Locali secondo le esigenze dell’ Amministrazione Comunale seguendo l’ordine della graduatoria nel rispetto delle eventuali riserve e precedenze.

3. Il vincitore che, senza giustificato motivo, non si presenterà entro il termine stabilito dell’Amministrazione e/o non assumerà servizio entro il termine stabilito dal contratto individuale di lavoro, decadrà dalla nomina.

4. Qualora dovesse essere accertato che il candidato dichiarato vincitore non abbia mai posseduto i requisiti prescritti per l’ammissione allo stesso, o gli abbia perduti, si procederà all’annullamento della graduatoria nella parte in cui il medesimo candidato è stato dichiarato vincitore.

5. Il rapporto di lavoro sarà costituito e regolato da un contratto individuale redatto nella forma scritta conformemente alle norme previste dal vigente C.C.N.L. per il personale del Comparto “Regioni – Autonomie Locali”.

La decorrenza a tutti gli effetti del rapporto è stabilita dal contratto stesso.

(9)

9

ART. 14 - CONTROLLO SULLA VERIDICITÀ DELLE AUTOCERTIFICAZIONI

1. L’Amministrazione, ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. n. 445/2000, procederà all’effettuazione di idonei controlli, prima dell’eventuale assunzione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati idonei.

2. Qualora il concorso preveda una riserva di posti ex legge n. 68/1999 e tra gli idonei vi siano soggetti dichiaratisi riservatari, l’Amministrazione richiederà ai competenti centri servizi per il lavoro individuati dalle Regioni ai sensi dell’art. 4 del D. Lgs. n. 469/1997, come richiamato dall’articolo 14, comma 1, della L.R.

n. 20/2005, apposita certificazione attestante l’iscrizione nell’elenco di cui all’art. 8, comma 2, della legge n.

68/1999 nonché copia dello stato di disoccupazione.

3. Si ricorda che le false dichiarazioni comportano l’applicazione di sanzioni penali e la destituzione dal pubblico ufficio eventualmente conseguito in base ad esse.

Art. 15 – RINVIO

1. Per quanto non previsto dal presente bando trovano applicazione, i vigenti “Regolamento per l’ accesso agli impieghi” e “Regolamento degli Uffici e dei Servizi del Comune di Santa Teresa Gallura, il D.P.R. n. 487/1994 e s.m.i. ed i vigenti Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro del personale non dirigente del comparto Regioni – Autonomie Locali.

2. Il presente bando sarà pubblicato sul sito internet del Comune di Santa Teresa Gallura, nonché all’Albo dell’Ente .

Art. 16 – RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

1. Ai sensi degli articoli 4 e ss. della Legge n. 241/1990 e ss. mm. ii., Responsabile del procedimento è il Sig.

Giovanni Ogno, Responsabile del Servizio Finanziario e del Personale, tel. 0789740905, E-mail – [email protected];

2. Il presente bando ha efficacia di comunicazione di avvio del procedimento ai sensi degli articoli. 7 e 8, comma 3, della Legge n. 241/1990 e s.m.i.

Art. 17– INFORMAZIONI

1. Le informazioni potranno essere acquisite tramite il Responsabile del procedimento e/o presso il Settore Finanziario e Personale – Servizio Personale – Piazza Villamarina , n.° 1 07028 Santa Teresa Gallura nei giorni dal lunedì al venerdì dalle h. 9.00 alle h. 13.00 e nei giorni di mercoledì dalle h. 15.30 alle h. 17.30, tel.

0789740905, e-mail, [email protected];

NORME FINALI

La commissione formula la graduatoria finale in ordine di merito, indicando accanto a ciascun candidato il punteggio relativo ai titoli e alle prove.

La Graduatoria della selezione avrà validità di tre anni. La stessa sarà efficace secondo le norme di legge vigenti alla data della sua pubblicazione, fatte salve eventuali successive variazioni della normativa.

La graduatoria finale unitamente agli atti concorsuali e ai relativi verbali, è rimessa all’Amministrazione per gli adempimenti di competenza ed è approvata con provvedimento del Responsabile del Settore Finanziario,Tributi e Personale.

La graduatoria finale pubblicata all’Albo pretorio e sul sito internet dell’Ente, unitamente al relativo provvedimento di approvazione è immediatamente efficace.

I vincitori saranno sottoposti ad accertamento medico, al fine di valutare l’idoneità fisica al profilo professionale messo a concorso.

Al momento dell’assunzione in servizio verrà stipulato il contratto individuale di lavoro in base alle vigenti norme di legge e contrattuali, previa verifica della regolarità della documentazione presentata. Si precisa che il contratto di

(10)

10

lavoro a tempo determinato non potrà essere trasformato in alcun modo in un rapporto di lavoro a tempo indeterminato.

Per la sottoscrizione di più contratti di lavoro con lo stesso soggetto vanno, in ogni caso, rispettati i termini d’interruzione previsti dalle vigenti disposizioni legislative e contrattuali.

In caso di rinuncia, il soggetto è cancellato dalla graduatoria.

In caso di recesso dal rapporto di lavoro, il soggetto è cancellato dalla graduatoria.

All’atto dell’assunzione gli interessati dovranno presentare : a) copia autenticata del titolo di studio richiesto ; b) i documenti originali o in copia autenticata presentati in forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione e/o dell’atto di notorietà.

La partecipazione alla selezione comporta la esplicita ed incondizionata accettazione delle norme contrattuali e regolamentari vigenti.

Per quanto non previsto nel presente avviso si fa riferimento e trovano applicazione le norme del regolamento di accesso agli impieghi del Comune di Santa Teresa Gallura.

Per ragioni di pubblico interesse o per intervenute modifiche normative riguardanti il personale, il presente avviso potrà essere modificato o revocato, senza che gli interessati possano vantare diritti o pretese di sorta.

Santa Teresa Gallura, 01/09/2014

Il Responsabile del Settore Rag. Antonio Deidda

(11)

11

Fac-simile domanda di partecipazione ALLEGATO A

Comune Santa Teresa Gallura Settore Finanziario e Personale Piazza Villamarina n° 1

CAP 07028 Santa Teresa Gallura Il/La sottoscritto/a______________________________________________________

nato/a____________________________________________il ___________________

e residente a___________________________________________________________

via/piazza________________________________________ n°____ Prov.___________, C.F.________________________________________________

telefono/cell.__________________________________telefax____________________

_________________________________________

E-mail_______________________________________________________________

CHIEDE

di essere ammesso/a a partecipare al CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI 1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO FULL-TIME E PART-TIME CON QUALIFICA PROFESSIONALE DI “ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO, CATEGORIA D, POSIZIONE ECONOMICA D1, SETTORE UFFICIO TECNICO OPERE PUBBLICHE ED INFORMATICA.

A tal fine, consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000 per false attestazioni e dichiarazioni mendaci e sotto la propria responsabilità, dichiara:

di essere in possesso della cittadinanza italiana oppure

Di essere in possesso della seguente cittadinanza___________________________________ e di godere dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza;

di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di __________________________ (Prov. ____) oppure

di non essere iscritto/a nelle liste elettorali per il seguente motivo:

_________________________________________________________________

oppure

di essere stato/a cancellato/a dalle liste elettorali per il seguente motivo:

_________________________________________________________________

di essere in posizione regolare rispetto agli obblighi del servizio militare di leva o volontario.

oppure

di non essere in posizione regolare rispetto agli obblighi del servizio militare di leva o volontario per i seguenti motivi:

(12)

12

_________________________________________________________________

di non aver riportato condanne penali oppure

di aver riportato le seguenti condanne penali:

_________________________________________________________________

di non avere procedimenti penali in corso oppure

di avere i seguenti procedimenti penali in corso:

_________________________________________________________________

di essere fisicamente idoneo/a all’impiego

di scegliere per la prova orale la seguente lingua straniera;

di non essere stato destituito/a, dispensato/a o licenziato a seguito di procedimento disciplinare né di essere stato/a dichiarato/a decaduto/a dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione

oppure

di essere stato/a destituito/a dispensato/a, licenziato a seguito di procedimento disciplinare o dichiarato/a decaduto dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per i seguenti motivi:

_________________________________________________________________

di essere in possesso del seguente titolo di studio_____________________conseguito presso ___________________________________________________________

in data ______________________________con la seguente votazione __________

di essere in possesso di patente di guida di categoria “B”;

di aver prestato i seguenti servizi presso Pubbliche Amministrazioni:

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

________________________________________________________________

Eventuali cause di risoluzione:_________________________________________________

oppure

di non aver mai prestato servizio presso Pubbliche Amministrazioni;

di aver diritto all’esenzione dalla eventuale prova preselettiva in quanto per non meno di 6 mesi:

A)

ha svolto attività lavorativa con contratto di lavoro subordinato dal ____________ al ____________

presso il seguente ente del Comparto Regioni ed Autonomie Locali__________________________;

B)

ha svolto attività lavorativa con contratto di lavoro interinale, o di somministrazione dal ____________ al ____________ presso il seguente ente del Comparto Regioni ed Autonomie Locali__________________________;

(13)

13

di aver diritto alla preferenza nella nomina, a parità di punteggio, in base ai titoli indicati nell’allegato B), che si allega alla presente domanda datato e firmato. (In alternativa il candidato può allegare alla presente domanda una dichiarazione attestante il possesso dei predetti titoli);

di rivestire la qualità di volontario in ferma breve o in ferma prefissata quadriennale delle forze armate, congedato senza demerito;

di allegare altresì la ricevuta originale di pagamento del rimborso delle spese di selezione;

di allegare fotocopia di un documento in corso di validità;

che tutte le comunicazioni inerenti il presente concorso vengano inviate al seguente indirizzo:

Data ______________________

Firma ______________________________________

(14)

14

ALLEGATO B TITOLI DI PREFERENZA

(barrare con una crocetta ciò che interessa)

(Art. 49 del Regolamento per l’acquisizione e lo sviluppo delle risorse umane)

Categorie di soggetti che nei pubblici concorsi hanno preferenza a parità di merito e a parità di titoli

 gli insigniti di medaglia al valor militare;

 i mutilati ed invalidi di guerra ex combattenti;

 i mutilati ed invalidi per fatto di guerra;

 i mutilati ed invalidi per servizio nel settore pubblico e privato;

 gli orfani di guerra;

 gli orfani dei caduti per fatto di guerra;

 gli orfani dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato;

 i feriti in combattimento;

 gli insigniti di croce di guerra o di altra attestazione speciale di merito di guerra, nonché i capi di famiglia numerosa;

 i figli dei mutilati e degli invalidi di guerra ex combattenti;

 i figli dei mutilati e degli invalidi per fatto di guerra;

 i figli dei mutilati e degli invalidi per servizio nel settore pubblico e privato;

 i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti di guerra;

 i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per fatto di guerra;

 i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per servizio nel settore pubblico o privato;

 coloro che abbiano prestato servizio militare come combattenti;

 coloro che abbiano prestato servizio a qualunque titolo, per non meno di un anno nel Comune di Santa Teresa Gallura;

 i coniugati e i non coniugati con riguardo al numero dei figli a carico;

 gli invalidi ed i mutilati civili;

 i militari volontari delle Forze armate congedati senza demerito al termine della ferma o rafferma.

A parità di merito e di titoli, la preferenza è determinata:

 dal numero dei figli a carico, indipendentemente dal fatto che il candidato sia coniugato o meno (indicare) ___________________1;

 dall‘aver prestato servizio nelle Amministrazioni Pubbliche;

1 per figli a carico si intendono i figli di età inferiore ai 18 anni compiuti, ovvero, senza limite di età nel caso si trovino, a causa di infermità, nell’assoluta e permanente impossibilità di dedicarsi a proficuo lavoro, che siano conviventi del candidato risultanti dallo stato di famiglia. La condizione di infermità deve risultare, in maniera espressa, da certificazione rilasciata dalla ASL, nessun altro tipo di certificazione può essere accettata in sostituzione di questa.

(15)

15

 dalla più giovane età.

FIRMA_______________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Con la partecipazione al concorso, è implicita da parte dei concorrenti l’accettazione, senza riserva, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando

Con la partecipazione al concorso è implicita da parte dei concorrenti l’accettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando, nonché di

Il Responsabile del Settore Finanziario Dott.ssa Giovanna Bracco Con l’attestazione della copertura finanziaria di cui sopra il presente provvedimento è esecutivo, ai sensi

● la domanda deve essere redatta in carta semplice, secondo lo schema allegato al presente bando di cui forma parte integrante e sostanziale e deve essere sottoscritta in

Con la partecipazione al concorso, è implicita, da parte dei concorrenti, l’accettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando,

19.  Tali  dati  non  verranno  diffusi  e  sono  utili  all’adempimento  delle  norme  in  materia  di  sicurezza.  Al 

Per la partecipazione sotto forma societaria o associativa dovrà essere allegato anche un Curriculum della Società, firmato dal legale rappresentante con allegato il Documento

3. essere, alla data di pubblicazione dell'avviso, in servizio, a tempo pieno ed indeterminato, nel V Settore , inquadrato nel Corpo della Polizia Locale - area di vigilanza.. Coloro