• Non ci sono risultati.

Settore Risorse Umane Servizio Programmazione-Performance Controllo di gestione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Settore Risorse Umane Servizio Programmazione-Performance Controllo di gestione"

Copied!
304
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Settore Risorse Umane

Servizio Programmazione-Performance Controllo di gestione

Prot. n. 25291/2018

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE –ANNUALITA’ 2017

PREMESSA

La Relazione sulla performance è stilata secondo quanto indicato dal D.lgs.

74/2017, che all’art. 11 ha modificato l’art. 10 comma 1, lettera b), del D.lgs n.

150/2009, e cioè in forma sintetica, chiara e di immediata comprensione ai cittadini e agli altri utenti finali.

Il documento evidenzia a consuntivo, con riferimento all’anno precedente, i risultati dell’Ente, organizzativi e individuali, rispetto ai singoli obiettivi programmati ed alle risorse disponibili, con rilevazione degli eventuali scostamenti.

Attraverso la sua pubblicazione sul sito istituzionale, in attuazione dei principi di “vicinanza” e di “trasparenza”, la cittadinanza e tutti gli stakeholder acquisiscono elementi di interesse sui risultati prodotti dall’amministrazione.

Il documento tiene inoltre conto del protocollo d’intesa del 2010, in materia di performance, tra CIVIT e UPI, delle linee guida elaborate dal tavolo tecnico conseguentemente istituito e dei suggerimenti riportati nella delibera CIVIT n. 5 del 2012, che costituiscono, in via generale, parametro di riferimento per la redazione.

STRUTTURA E CONTENUTI

1. PRESENTAZIONE DELLA RELAZIONE E SINTESI DELLE INFORMAZIONI DI INTERESSE PER I CITTADINI E GLI STAKEHOLDER.

La relazione è redatta secondo criteri di sintesi che ne favoriscono l’immediatezza

della comprensione, assicurandone la funzione divulgativa. Poiché non si tratta di un

documento esclusivamente per addetti ai lavori (interni all’amministrazione) – che

comunque dovranno trarne utili spunti di riflessione per migliorare la qualità delle

prestazioni - ma di uno strumento conoscitivo destinato alla cittadinanza tutta,

prescindendo dall’età, dalla qualificazione professionale o dal titolo di studio, vengono

fornite le informazioni attraverso un linguaggio che si è cercato di rendere chiaro e

lineare, nelle sezioni discorsive, ed un’esposizione dei dati qualitativi e quantitativi

(soprattutto quelli economico-finanziari, generalmente meno comprensibili per i lettori

non esperti) essenziale e intellegibile.

(3)

2. LA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE

Il ciclo della performance si configura quale circuito ininterrotto all’interno del quale la performance organizzativa ed individuale costituisce un unicum perché ogni dipendente dell’ente col suo personale contributo nel raggiungimento degli obiettivi incide in maniera significativa sui risultati complessivi del settore e, conseguentemente, dell’intera struttura organizzativa.

I risultati raggiunti (outcome) si evincono in maniera intuitiva dalla rappresentazione grafica che esprime in termini percentuali il grado di raggiungimento della Performance di Settore (Organizzativa). Per ciascun obiettivo, in corrispondenza di ogni singola attività/piano operativo, è stato creato un campo “note”, valorizzato ogni volta che si sono riscontrate criticità nel conseguimento dei risultati. Le note non sempre appaiono nella sezione opere pubbliche poiché per queste, il programma prevede uno sviluppo differente che restituisce la rendicontazione tarandola su parametri elaborati ad hoc.

Tant’è vero che il target corrisponde alla fase di realizzazione dell’opera che si dovrebbe raggiungere nell’annualità. Al riguardo è corretto rimarcare che in alcuni casi tale fase non è stata realizzata per via dei mancati finanziamenti da parte degli Soggetti deputati e quindi per cause indipendenti dall’Ufficio.

Al fine di rendere agevole ed immediatamente intellegibile le risultanze, la performance individuale è raffigurata attraverso il livello di raggiungimento di tutti gli obiettivi in cui il dipendente è coinvolto. Le griglie di sintesi prodotte dal software dedicato alla refertazione non esauriscono però il processo di valutazione che è completato con la schede produttività nella quale, il dirigente, laddove lo ritenesse opportuno, può operare eventuali “correttivi”.

3. PRECISAZIONI

Una sezione speciale è dedicata alla segreteria Tecnico-Operativa dell’ambito territoriale ottimale n.4 “Lazio Meridionale – Latina” per il servizio idrico integrato, in riferimento alle attività di coordinamento dell’Assemblea dei Sindaci, svolte per conto della Provincia di Latina.

Viene inoltre riportata la performance della Struttura di staff extradotazione organica “Riassetto Istituzionale”. La struttura ha supportato - anche negli aspetti formativi squisitamente tecnico/informatici – tutti gli uffici dell’Ente nella stesura delle proposte riguardanti i documenti di programmazione, performance e rendicontazione nonché nelle attività afferenti la Trasparenza e l’Anticorruzione (Il dirigente della Struttura ha ricoperto il ruolo di Responsabile anticorruzione), provvedendo anche alla formazione e all’elaborazione degli aggiornamenti al piano triennale anticorruzione e trasparenza.

4. OBIETTIVI – RISORSE, EFFICIENZA ED ECONOMICITA’

Gli obiettivi sono stati opportunamente distinti in gestionali, strategici di settore e

strategici intersettoriali.

(4)

 Obiettivi gestionali

Consentono il funzionamento dell’Ente in termini di efficacia, efficienza ed economicità dell’azione amministrativa finalizzata all’espletamento delle funzioni di competenza (al riguardo, si precisa che quest’anno per non creare disagi ai cittadini si sono svolte molte attività formalmente transitate in capo alla regione non effettivamente, però, subentrata. Cioè è avvenuto anche nelle more delle convenzioni con cui la regione ha assegnato o assegnerà l’esercizio di quelle che oramai sono sue funzioni, con evidenti criticità relative soprattutto all’impiego e all’organizzazione di risorse umane, strumentali ed economiche non più nelle disponibilità provinciali).

 Obiettivi strategici

Si tratta degli obiettivi più sfidanti e performanti, sono stati individuati ritenendo, come da orientamenti Anac e come l’evidenza stessa ha testimoniato nel corso degli anni, indissolubile il legame tra efficienza, trasparenza e anticorruzione: più sono alti i livelli di efficienza delle performance individuali ed organizzative - opportunamente resi pubblici (trasparenza) - più è improbabile che si creino zone d’ombra in cui possano annidarsi fenomeni di corruttela.

Gli obiettivi anticorruzione, specifici di settore, sono di diretta derivazione dal piano triennale provinciale anticorruzione. Nel Piano, la valutazione del rischio è avvenuta attraverso procedure di identificazione, analisi e ponderazione.

 Obiettivi intersettoriali strategici

Sono quelli che per la loro preminente valenza nevralgica hanno carattere di trasversalità. Tutti i settori sono stati chiamati in egual misura ed attraverso un’azione sinergica condivisa e concertata al loro conseguimento, finalizzato al costante miglioramento della performance complessiva, nonostante tutti i limiti derivanti dalle incertezze legate al riassetto istituzionale dell’ente, con riflessi anche sugli aspetti finanziari/economici. Elaborati in coerenza con tutti i documenti di rilievo adottati dall’Ente nell’ambito della programmazione (Linee Programmatiche, Dup, Piano anticorruzione e trasparenza, Piano opere pubbliche ecc), questi obiettivi sono stati opportunamente declinati in strumenti operativi, concreti e facilmente misurabili, tenuto conto della necessità di alzare il livello qualitativo delle prestazioni in un logica di costante benchmarking.

Ciascun obiettivo è articolato in specifiche attività, opportunamente temporizzate, per le quali è stato individuato almeno un indicatore, un target ed il peso in termini percentuali rispetto all’intero obiettivo. Anche all’obiettivo è attribuito un valore percentuale che ne definisce l’importanza in riferimento al programma di competenza del settore.

Gli indicatori sono strumenti che consentono di indagare/misurare l’andamento

delle attività svolte al fine di poter, a intervalli prestabiliti eventualmente intervenire

con azioni correttive. Per onestà intellettuale va precisato che, soprattutto per gli

(5)

obiettivi particolarmente complessi su cui impattano sensibilmente variabili di natura economico/finanziaria, si è rilevata piuttosto l’individuazione dell’indicatore più appropriato a misurarne, in itinere l’efficace attuazione.

Il target è il risultato che ci si prefigge di ottenere, ovvero il valore desiderato in corrispondenza di un attività o processo. La definizione del target deriva da un’attenta analisi delle attività/azioni che si intendono misurare, ed avviene all’esito della consultazione di stakeholder interni (struttura politica, segretario generale, dirigenti, posizioni organizzative e referenti) ed esterni (grazie alle attività dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico che ha raccolto e rappresentato le istanze provenienti dal territorio).

Le risorse economiche destinate al raggiungimento dei risultati sono riportate in maniera dettagliata, al pari delle somme effettivamente utilizzate (al riguardo sono specificate le determinazioni dirigenziali adottate). La sezione finanziaria consente di visualizzare graficamente i risparmi conseguiti, meglio esplicitati nel bilancio consuntivo cui integralmente si rinvia.

5. PARI OPPORTUNITA’ E BENESSERE ORGANIZZATIVO

L’Ente, con determinazione n. 1253 del 29 dicembre 2016, ha rinnovato il Comitato Unico di Garanzia (CUG) per le pari opportunità, il benessere organizzativo e contro le discriminazioni. Il Comitato contribuisce all’ottimizzazione della produttività attivando azioni tese a favorire il riconoscimento del merito senza distinzione di genere, a contrastare qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica per i lavoratori, a favorire la conciliazione tra impegni familiari e di lavoro (è stato introdotto nell’ordinamento dell’Ente il Telelavoro).

Nel 2017 sono state avviate le attività afferenti il benessere organizzativo e il lavoro agile (smartworking), con la puntuazione delle modifiche da apportare al regolamento sul telelavoro e da trasfondere nell’approvando Piano delle azioni positive. Il Piano, consapevoli dell’importanza di uno strumento finalizzato all’attuazione delle leggi di pari opportunità, persegue obiettivi tesi all’eliminazione di qualunque tipo di discriminazione in ambito lavorativo, puntando soprattutto sulla leva della Formazione e Informazione del personale (anche in ambito di disposizioni sulla salute, sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, sullo stress da lavoro correlato ecc.), nel rispetto deiCCNL e della normativa vigente, per raggiungere soddisfacenti livelli di benessere lavorativo.

6. PROCESSO DI REDAZIONE DELLA RELAZIONE SULLA PERFORMANCE

Nel processo di misurazione e valutazione della performance organizzativa e

individuale della Provincia di Latina intervengono la Struttura di controllo e

valutazione, l’Organo di indirizzo politico-amministrativo e i Dirigenti/Responsabili di

Settore.

(6)

La relazione sulla Performance, definita dall’Organo di indirizzo politico amministrativo col supporto dei vertici dell’amministrazione, è predisposta dal Servizio programmazione, performance e controllo di gestione che da quest’anno è inserito all’interno del Settore Risorse Umane.

La validazione della relazione da parte della Struttura di controllo e valutazione concluderà il ciclo della performance che si riassume come di seguito:

 Documento unico di programmazione

 Bilancio previsionale,

 Piano opere pubbliche;

 Piano della performance;

 Piano triennale anticorruzione e trasparenza;

 Relazione sull’attuazione del Piano anticorruzione e trasparenza;

 Referto sul corretto funzionamento del sistema integrato sui controlli;

 Rendiconto di gestione;

 Relazione sulla performance.

Tutti i documenti su indicati vengono pubblicati nella sezione Amministrazione Trasparente del sito web dell’Ente.

Il Responsabile del Servizio

Programmazione, Performance CdG f.to Dott.ssa Maria Galeno

Il Dirigente del Settore Risorse Umane

Servizio Programmazione-Performance- C.d.G.

f.to Dottor Domenico Tibaldi

(7)

Provincia di Latina

Latina 18/05/2018 Il Presidente della struttura di Controllo e Valutazione I Componenti della Struttura di Controllo e Valutazione f.to Prof. Maurizio Ferri f.to Dott.ssa Cinzia Marzoli

f.to Dott. Bruno Guarnacci

Valutazione Il Dirigente ( i referti agli atti sono firmati digitalmente)

Valutazione in %

Settore Affari Generali e

di Supporto

100% Dott. Domenico Tibaldi

ATO 4

100% Ing. Angelica Vagnozzi

Settore Politiche di

Coordinamento

99% Dott.ssa Alessandra Macrì

Settore Bilancio

100% Dott. Francesco Carissimo

Settore Edilizia Scolastica

e Fabbricati

95,72% Dott. Francesco Carissimo

Settore Viabilità

99,12% Ing. Angelica Vagnozzi

Settore Risorse Umane - Formazione - Lavoro

100%

98,14%

Servizi Risorse Umane e Lavoro Dott. Domenico Tibaldi Servizio Formazione Dott.ssa Macrì

Settore Ecologia e

Ambiente

100% Dott.ssa Nicoletta Valle

Settore Pianificazione

Urbanistica - Trasporti

96,67 Dott.ssa Nicoletta Valle

Settore Direzione Organi

Istituzionali

93,33 Dott.ssa Alessandra Macrì

Struttura di Staff Riassetto

Istituzionale

100% Dott. Ciro Ambrosino

Settore Politiche della

Scuola e Sociali

100% Dott. Francesco Carissimo

(8)

Provincia di Latina

Settore Affari Generali e di Supporto

Schede di rilevazione per il controllo di gestione.

Referto al 31/12/2017

(9)

Risorse Umane Assegnate

Cognome Nome Profilo Professionale Categoria

Giuridica

Alta Professionalitá

Posizione Organizzativa

Misurazione Perfomance

Balestra Ada Funzionario Amministrativo D3 X

Del Prete Elvito Analista di Sistema D3 X

Forte Giulia Funzionario Amministrativo D3 X

Cardinale Giovanni Istruttore Direttivo D

Falso Claudio Programmatore D

Manzo Guido Istruttore Direttivo D

Miraglia Luigi Istruttore Direttivo D X

Rossi Franco Istruttore Direttivo D

Toti Sisto Istruttore Direttivo D

Ziarelli Rossella Istruttore Direttivo D

Bianchi Alessandro Istruttore C

Bono Marcello

Giuseppe Agente di Vigilanza C

Carrella Raffaele Agente di Vigilanza C

Cassaro Giuseppe Istruttore C

Cicconi Giovanni Istruttore C

D'Andrea Paolo Agente di Vigilanza C

De Marco Giuseppe Istruttore C

Di Nitto Fabrizio Istruttore C

Donatucci Antonella Istruttore C

Durazza Bernardo Agente di Vigilanza C

Febbraro Pasquale

Massimo Istruttore C

Fiore Benedetto Agente di Vigilanza C

Forcina Giuseppe Istruttore C

Forte Angelo Geometra C

Gerolini Antonio Agente di Vigilanza C

Giulianelli Marica Agente di Vigilanza C

Graziano Mario Agente di Vigilanza C

Greco Gaetano Istruttore C

La Rocca Leone Agente di Vigilanza C

Magnafico Fernando Agente di Vigilanza C

Mati Simone Agente di Vigilanza C

Minutella Fernando Istruttore C

Nardi Donatella Istruttore C

Ordiseri Alberto Agente di Vigilanza C

Parlagreco Emanuele Agente di Vigilanza C

Pennacchia Carlo Agente di Vigilanza C

Perretta Antonio Agente di Vigilanza C

Picano Bruno Istruttore C

Pimpinella Giovanni Istruttore C

Pimpinella Mauro Agente di Vigilanza C

Pomini Ernesto Agente di Vigilanza C

Raho Massimo Agente di Vigilanza C

Rufo Luciano Istruttore C

Ruscitto Danilo Agente di Vigilanza C

Saccoccio Marco Agente di Vigilanza C

Santangelo Lorella Istruttore C

Bernardini Giuseppe Autista B3

Berti Giampiero Elettricista Altamente

Specializzato B3

Bittarelli Rita Collaboratore Professionale B3

Conte Enrico Umberto Collaboratore Professionale B3

Di Vaio Ciro Collaboratore Professionale B3

Marano Nadia Collaboratore Professionale B3

Persiani Gabriella Collaboratore Professionale B3

Ricci Marcello Collaboratore Professionale B3

Caiazzo Carmela Esecutore Amministrativo B

Cantarano Antonella Esecutore Polivalente - custode B Cariello Irma Josefina Esecutore Polivalente - custode B Ciccateri Paola Esecutore Polivalente - custode B Colaiacovo Anna Esecutore Polivalente - custode B

100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 %

(10)

Risorse Umane Coinvolte nell'Obiettivo

Personale assegnato al settore come da dotazione organica secondo le competenze ed il profilo professionale posseduti

D'Aprano Giovanni Autista B

D'onofrio Lucia Esecutore Polivalente - custode B Di Girolamo Pompea Esecutore Polivalente - custode B

Dridi Fatma Esecutore Polivalente - custode B

Faiola Assuntina Esecutore Polivalente - custode B Faiola Anna Maria Esecutore Polivalente - custode B Fiaschetti Gilberta Esecutore Polivalente - custode B

Mercuri Angela Esecutore Polivalente - custode B

Mirabella Sandro Autista B

Restante Giancarlo Autista B

Rosanova Anna Maria Esecutore Polivalente - custode B ScognamiglioLuigi Andrea Collaboratore Professionale B

Sorreca Luigi Esecutore Amministrativo B

Tarallo Emilia Esecutore Amministrativo B

Testa Maria Esecutore Amministrativo B

Vitiello Maria Rosaria Esecutore Amministrativo B

Obiettivo Strategico – intersettoriale - Accrescere i livelli di qualità ed efficacia dei servizi

erogati tramite l’ascolto e la partecipazione dell’utenza alla ridefinizione dei processi

Grado di priorità: 200/1000

Attività Peso attività

sull'obiettivo Tempo Indicatore Target Referto Note referto 1) Progettazione dell’indagine di customer satisfaction:

individuazione dei servizi e mappatura dei procedimenti, per ogni politica di interesse.

100 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 -

2015 -

Output

Nr. Servizi individuati almeno 3 3 31/12/2017

100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 %

(11)

Risorse Umane Coinvolte nell'Obiettivo

Personale assegnato al settore come da dotazione organica secondo le competenze ed il profilo professionale posseduti

Obiettivo Strategico – intersettoriale - Aggiornamento e armonizzazione regolamentare

Grado di priorità: 200/1000

Attività Peso attività

sull'obiettivo Tempo Indicatore Target Referto Note referto

1) Avvio attività finalizzate all’individuazione dei

regolamenti da revisionare 50 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 -

2015 -

Output

si/no Sí Si

31/12/2017

2) Attività costante di verifica e approfondimento degli

aggiornamenti normativi sulle materia di competenza 50 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 -

2015 -

Qualità

si/no Sí Si

31/12/2017

(12)

Risorse Umane Coinvolte nell'Obiettivo

Personale assegnato al settore come da dotazione organica secondo le competenze ed il profilo professionale posseduti

Obiettivo Strategico – intersettoriale - Benessere organizzativo e promozione pari

opportunità

Grado di priorità: 200/1000

Attività Peso attività

sull'obiettivo Tempo Indicatore Target Referto Note referto 1) Colloqui, sia di gruppo che individuali, tra dirigente e

personale per l’assegnazione e condivisione degli obiettivi e delle modalità per conseguirli, in osservanza dei principi tesi ad assicurare la parità di genere ed in sinergia con le attività del CUG (Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità e la valorizzazione del benessere organizzativo)

30 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 -

2015 -

Qualità

si/no Sí Si

31/12/2017 2) Colloqui di feedback, sia di gruppo che individuali, tra

dirigente e personale per rilevare l’andamento delle prestazioni rispetto agli obiettivi, le eventuali criticità riscontrate, sia prettamente lavorative che di natura personale/relazionale

30 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 -

2015 -

Qualità

si/no Sí Si

31/12/2017

3) Rimodulazione (sempre frutto di un processo interattivo tra dirigente e personale) delle attività e dei comportamenti, in riferimento alle problematiche emerse, ed al fine di conseguire concreti miglioramenti

40 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 -

2015 -

Outcome / Efficacia percentuale di soluzioni/problematiche

emerse

almeno 60 % 60%

31/12/2017

(13)

Risorse Umane Coinvolte nell'Obiettivo

Personale assegnato al settore come da dotazione organica secondo le competenze ed il profilo professionale posseduti

Obiettivo Strategico – intersettoriale - Efficace funzionamento del sistema dei controlli

sulla regolarità amministrativa

Grado di priorità: 200/1000

Attività Peso attività

sull'obiettivo Tempo Indicatore Target Referto Note referto

1) Osservanza delle raccomandazioni e suggerimenti scaturenti dal controllo periodico successivo di regolarità amministrativa, volto a garantire la legittimità la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa

100 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 -

2015 -

Outcome / Efficacia

% di riduzione (per atti omologhi) delle criticità riscontrate in fase di controllo

almeno 60 % 60%

31/12/2017

(14)

Risorse Umane Coinvolte nell'Obiettivo

Personale assegnato al settore come da dotazione organica secondo le competenze ed il profilo professionale posseduti

Obiettivo Strategico – intersettoriale - Contrasto alla corruzione e promozione della

trasparenza

Grado di priorità: 200/1000

Attività Peso attività

sull'obiettivo Tempo Indicatore Target Referto Note referto

1) Mappatura dei processi per l’identificazione e la

valutazione del rischio 20 % 31/01/2017

Referti anni precedenti 2016 -

2015 -

Outcome

Si/No Sí Si

31/12/2017

2) Individuazione di misure sostenibili e verificabili 20 % 31/01/2017

Referti anni precedenti 2016 -

2015 -

Outcome

Si/No Sí Si

31/12/2017

3) Controllo sull’attuazione delle misure 20 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 -

2015 -

Efficacia

Si/No Sí Si

31/12/2017 4) Trasmissione tempestiva delle informazioni oggetto di

pubblicazione obbligatoria al responsabile per la pubblicazione, che devono essere integre, complete, semplici da consultare, comprensibili, omogenee, facilmente accessibili, conformi ai documenti originali nella disponibilità dell’Ente, recare indicazione della loro provenienza e riutilizzabili

20 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 -

2015 -

Efficacia

Si/No Sí Si

31/12/2017

5) Analisi del registro di accesso civico generalizzato in cui sono riportate le informazioni di dettaglio relative al procedimento di accesso per la conseguente e successiva individuazione di eventuali anomalie di processo da rimuovere

20 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 -

2015 -

Outcome

Si/No Sí Si

31/12/2017

(15)

Settore Affari Generali e di Supporto

Risorse Umane Coinvolte nell'Obiettivo

Polizia Provinciale. Polizia giudiziaria. Gestione autovelox.

Risorse assegnate Impegnato Valutazione

€ 600.000,00 € 258.217,54

43.04% 100,00%

Obiettivo Gestionale - Controllo sul rispetto delle norme in materia di Codice della strada

- Gestione servizio controllo elettronico della velocità -

Grado di priorità: 600/1000

Attività Peso attività

sull'obiettivo Tempo Indicatore Target Referto Note referto

1) Controllo sul rispetto delle norme in materia di Codice della strada - Gestione servizio controllo elettronico della velocità -

40 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016

2015 -

Outcome Numero ricognizioni

trimestrali

almeno 40 40 31/12/2017 2) Gestione del provvedimento sanzionatorio ed

amministrativo relativo alle violazioni in materia di Codice della Strada e di tutte le attività connesse con la relativa riscossione, anche coatta, attraverso l'emissione di ruoli provvedendo alla definizione di un iter procedurale uniforme con la predisposizione di modulistica accessibile sul sito unitamente all'informativa sulle modalità e tempi della procedura.

60 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 40

2015 -

Efficacia Numero di accertamenti

notificati/Numero di accertamenti prodotti

almeno 90 % 90%

31/12/2017

1 - Forte Giulia [Funzionario Amm.]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

2 - Manzo Guido [Istruttore Dir.]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

3 - Miraglia Luigi [Istruttore Dir.]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

4 - Cassaro Giuseppe [Istruttore]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

5 - De Marco Giuseppe [Istruttore]

[Grado di Coinvolgimento: 3%]

6 - Di Nitto Fabrizio [Istruttore]

[Grado di Coinvolgimento: 4%]

7 - La Rocca Leone [Agente di Vigilanza]

[Grado di Coinvolgimento: 28%]

8 - Mati Simone [Agente di Vigilanza]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

9 - Nardi Donatella [Istruttore]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

10 - Pimpinella Giovanni [Istruttore]

[Grado di Coinvolgimento: 6%]

11 - Santangelo Lorella [Istruttore]

[Grado di Coinvolgimento: 4%]

12 - Bittarelli Rita

[Collaboratore Professionale]

[Grado di Coinvolgimento: 4%]

13 - Conte Enrico Umberto [Collaboratore Professionale]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

14 - Di Vaio Ciro

[Collaboratore Professionale]

[Grado di Coinvolgimento: 6%]

15 - Scognamiglio Luigi Andrea [Collaboratore Professionale]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

16 - Vitiello Maria Rosaria [Esecutore Amm.]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

(16)

Settore Affari Generali e di Supporto

1112 - Gestione servizio sanzioni Codice della Strada e relativo contenzioso

Risorse assegnate Assestamenti Bilancio assestato Impegnato Disponibilità

€ 600.000,00 € 0,00 € 600.000,00 € 258.217,54 € 341.782,46

Determine

Numero Tipol. Data Descrizione Impegno Liquidazioni Saldo

33 IMP. 17/01/2017

IMPEGNO SOMME PER LIQUIDAZIONE UTENZA

TELEMATICA RELATIVA ALL'ACCESSO

MOTORIZZAZIONE CIVILE - CANONE ANNUO 2017 - CIG ZDF1CDD03D -

€ 1.190,42 € 1.190,42 € 0,00

84 IMP. 30/01/2017 INTERVENTI DI RIPARAZIONE SU POSTAZIONI

AUTOVELOX - CIG ZF11D231D8 - € 1.122,40 € 1.122,40 € 0,00

126 IMP. 09/02/2017

PROROGA AFFIDAMENTO SERVIZIO DI

POSTALIZZAZIONE DELLE SANZIONI

AMMINISTRATIVE DI COMPETENZA DELLA

POLIZIA PROVINCIALE - CIG Z821D49622 -

€ 39.500,00 € 39.500,00 € 0,00

148 IMP. 16/02/2017 NOLEGGIO FOTOCOPIATRICE MINOLTA BIZHUB C

203 - UFFICIO AUTOVELOX - CIG ZDC1D66B86 - € 2.664,48 € 2.664,48 € 0,00 322 IMP. 20/04/2017 Impegno somme per liquidazione Automobile Club Italia -

canone anno 2017 e per. genn. 2017 - CIG ZA11E4A5C0- € 1.384,91 € 1.384,91 € 0,00

323 IMP. 20/04/2017

PROROGA AFFIDAMENTO SERVIZIO DI

POSTALIZZAZIONE DELLE SANZIONI

AMMINISTRATIVE DI COMPETENZA DELLA

POLIZIA PROVINCIALE - CIG Z351E4BE91-

€ 39.500,00 € 39.498,64 € 1,36

436 IMP. 06/06/2017

IMPEGNO PER LIQUIDAZIONE UTENZA

TELEMATICA RELATIVA ALL'ACCESSO ALLA MOTORIZZAZIONE CIVILE - I° TRIM. 2017 - CIG ZA41ED2442 -

€ 2.354,62 € 2.354,62 € 0,00

486 IMP. 29/06/2017

PROROGA SERVIZIO DI STAMPA E

POSTALIZZAZIONE SANZIONI AMMINISTRATIVE - CIG Z5A1F25A57 -

€ 39.500,00 € 39.500,00 € 0,00

494 IMP. 30/06/2017

SUPPORTO SPECIALISTICO DI ALTA Professionalità PER LA COMMISSIONE DI GARA PER I SERVIZI DI GESTIONE, STAMPA E POSTALIZZAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE DI COMPETENZA DELLA POLIZIA PROVINCIALE. AFFIDAMENTO - CIG Z3B1F33574 -

€ 2.400,00 € 0,00 € 2.400,00

561 IMP. 21/07/2017

IMPEGNO PER LIQUIDAZIONE FATTURA EMESSA DA AUTOMOBILE CLUB ITALIA - PER. FEB-MAG.

2017 - CIG Z441F68BE8 -

€ 73,04 € 73,04 € 0,00

593 IMP. 03/08/2017

IMPEGNO PER UTENZA TELEMATICA RELATIVA

ALL'ACCESSO AGLI ARCHIVI DELLA

MOTORIZZAZIONE CIVILE - II° TRIM. 2017 - CIG Z7A1F8E6BE -

€ 4.291,85 € 4.291,85 € 0,00

627 IMP. 05/09/2017

PROROGA AFFIDAMENTO SERVIZIO DI

POSTALIZZAZIONE DELLE SANZIONI

AMMINISTRATIVE DI COMPETENZA DELLA

POLIZIA PROVINCIALE- CIG Z811FC91F5 -

€ 39.556,00 € 39.556,00 € 0,00

752 IMP. 18/10/2017

IMPEGNO PER LIQUIDAZIONE UTENZA

TELEMATICA RELATIVA ALL'ACCESSO AGLI ARCHIVI DELLA MOTORIZZAZIONE CIVILE - III°

TRIM. 2017 - CIG Z35205594C -

€ 4.599,14 € 4.599,14 € 0,00

754 IMP. 18/10/2017

PROROGA SERVIZIO DI POSTALIZZAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE DI COMPETENZA DELLA POLIZIA PROVINCIALE - CIG ZFO205A436 -

€ 39.500,00 € 29.715,10 € 9.784,90

791 IMP. 02/11/2017 IMPEGNO PER ACQUISTO BUSTE INTESTATE CON

FINESTRA - CIG Z3A208DDBC - € 1.037,00 € 1.037,00 € 0,00

900 IMP. 12/12/2017

PROROGA SERVIZIO DI POSTALIZZAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE DELLA POLIZIA PROVINCIALE - CIG ZDE213EA78 -

€ 39.500,00 € 14.805,88 € 24.694,12

906 IMP. 14/12/2017 IMPEGNO SOMME PER LIQUIDAZIONE FATTURA

A.C.I. - PER. LUG. / OTTO. 2017 - CIG Z441F68BE8 - € 43,68 € 43,68 € 0,00

€ 258.217,54 € 221.337,16 € 36.880,38

(17)

Risorse Umane Coinvolte nell'Obiettivo

Obiettivo Gestionale - Controllo per la sicurezza sulle strade, vigilanza in materia ambientale - Operativo DUP "Lotta all'inquinamento e verifica del corretto smaltimento dei rifiuti"

Grado di priorità: 200/1000

Attività Peso attività

sull'obiettivo Tempo Indicatore Target Referto Note referto 1) Operazioni di pattugliamento sulle strade provinciali in

stretta collaborazione con il Settore Viabilità, per la vigilanza ed il controllo sul rispetto delle norme del Codice della Strada

60 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 80

2015 -

Outcome

Numero operazioni effettuate almeno 80 80 31/12/2017

2) Prevenzione, accertamento e repressione dei fenomeni legati all'inquinamento ambientale, attraverso controlli e verifiche.

40 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 75

2015 -

Outcome

Numero verifiche effettuate almeno 60 60 31/12/2017

le attività amministrative sono svolte dal settore Ecologia

1 - Miraglia Luigi [Istruttore Dir.]

[Grado di Coinvolgimento: 30%]

2 - Ziarelli Rossella [Istruttore Dir.]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

3 - De Marco Giuseppe [Istruttore]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

4 - Fiore Benedetto [Agente di Vigilanza]

[Grado di Coinvolgimento: 15%]

5 - Mati Simone [Agente di Vigilanza]

[Grado di Coinvolgimento: 15%]

6 - Pimpinella Mauro [Agente di Vigilanza]

[Grado di Coinvolgimento: 15%]

7 - Ruscitto Danilo [Agente di Vigilanza]

[Grado di Coinvolgimento: 15%]

(18)

Risorse Umane Coinvolte nell'Obiettivo

Obiettivo Gestionale - Controllo vigilanza in materia ittico- venatoria

Grado di priorità: 200/1000

Attività Peso attività

sull'obiettivo Tempo Indicatore Target Referto Note referto

1) Controllo e vigilanza per le attività ittico- venatorie e dei prodotti del sottobosco a seguito di Convenzione con la Regione Lazio - Area Agricoltura.(operativa dal 21/08/17)

100 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 -

2015 -

Outcome Numero degli interventi

effettuati

almeno 40 40 31/12/2017

Il numero degli interventi riguarda il periodo che ha inizio con l'attivazione della Convenzione con la Regione Lazio, 21 agosto

2017, che

coincide con la ripresa delle attività di vigilanza sul territorio.

1 - Cardinale Giovanni [Istruttore Dir.]

[Grado di Coinvolgimento: 10%]

2 - Toti Sisto [Istruttore Dir.]

[Grado di Coinvolgimento: 10%]

3 - Ziarelli Rossella [Istruttore Dir.]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

4 - Bono Marcello Giuseppe [Agente di Vigilanza]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

5 - Carrella Raffaele [Agente di Vigilanza]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

6 - D'Andrea Paolo [Agente di Vigilanza]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

7 - Durazza Bernardo [Agente di Vigilanza]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

8 - Gerolini Antonio [Agente di Vigilanza]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

9 - Giulianelli Marica [Agente di Vigilanza]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

10 - Graziano Mario [Agente di Vigilanza]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

11 - Magnafico Fernando [Agente di Vigilanza]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

12 - Ordiseri Alberto [Agente di Vigilanza]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

13 - Parlagreco Emanuele [Agente di Vigilanza]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

14 - Pennacchia Carlo [Agente di Vigilanza]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

15 - Perretta Antonio [Agente di Vigilanza]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

16 - Pomini Ernesto [Agente di Vigilanza]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

17 - Raho Massimo [Agente di Vigilanza]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

18 - Saccoccio Marco [Agente di Vigilanza]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

(19)

Settore Affari Generali e di Supporto

Risorse Umane Coinvolte nell'Obiettivo

Comunicazione, Cerimoniale

Risorse assegnate Impegnato Valutazione

€ 3.500,00 € 3.500,00

100.00% 100,00%

Obiettivo Gestionale - Gestione dei servizi di comunicazione istituzionale - - Operativo DUP "Implementazione del sistema informatico e-gov, digitalizzazione dell'attività amministrativa, ottimizzazione attrezzature informatiche"

Grado di priorità: 1000/1000

Attività Peso attività

sull'obiettivo Tempo Indicatore Target Referto Note referto

1) Pubblicazione Agenda Latina anno 2018 25 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 Si

2015 -

Outcome Affidamento fornitura per la

pubblicazione

Sí Si

29/12/2017

2) Gestione Albo Pretorio on-line, Sezione Amministrazione trasparente e Servizi on-line nell'ambito della più generale attività di cura dell'immagine coordinata dell'Ente attraverso il sito web istituzionale.

25 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 0

2015 -

Efficacia Tempo di pubblicazione e diffusione delle informazioni

espresse in giorni

minore di 1 0 29/12/2017

3) Modifiche alla sezione Amministrazione trasparente - Sotto-sezione Bandi di gara e contratti ed acquisto modulo integrativo.

25 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 -

2015 -

Outcome

Acquisto modulo integrativo Sí Si 29/12/2017

4) Attuazione, in concerto con altri settori e servizi, di iniziative si comunicazione di pubblica utilità per assicurare la conoscenza delle azioni, delle iniziative, dei progetti, realizzati dalla Provincia.

25 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 100%

2015 -

Efficacia Numero di iniziative vagliate/Numero di iniziative

presentate.

100% 100%

29/12/2017

1 - Balestra Ada [Funzionario Amm.]

[Grado di Coinvolgimento: 40%]

2 - Rufo Luciano [Istruttore]

[Grado di Coinvolgimento: 50%]

3 - Tarallo Emilia [Esecutore Amm.]

[Grado di Coinvolgimento: 10%]

(20)

Settore Affari Generali e di Supporto

627 - Attivazione servizi di comunicazione esterna

Risorse assegnate Assestamenti Bilancio assestato Impegnato Disponibilità

€ 3.500,00 € 0,00 € 3.500,00 € 3.500,00 € 0,00

Determine

Numero Tipol. Data Descrizione Impegno Liquidazioni Saldo

1075 IMP. 10/11/2016

Impegno di Spesa per “Promozione della Via Francigena nel Sud - Direttrice Appia. – “Agenda di Latina” - edizione 2017. - CIG: ZB71BF1170.

€ 1.500,00 € 1.500,00 € 0,00

1192 IMP. 16/12/2016

Servizio di “Manutenzione ed Aggiornamento del software di gestione del sito web dell'Ente”. Affidamento ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a) del D.Lgs. 50/2016 mediante ricorso al MePA. CIG: Z9C1C8D43D.

€ 2.000,00 € 2.000,00 € 0,00

€ 3.500,00 € 3.500,00 € 0,00

(21)

Settore Affari Generali e di Supporto

Risorse Umane Coinvolte nell'Obiettivo

E-Government

Risorse assegnate Impegnato Valutazione

€ 36.000,00 € 36.000,00

100.00% 100,00%

Obiettivo Gestionale - Gestione dei Sistemi Informatici e di TLC

Grado di priorità: 1000/1000

Attività Peso attività

sull'obiettivo Tempo Indicatore Target Referto Note referto

1) Manutenzione delle infrastrutture di rete 10 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 100%

2015 -

Efficacia

Continuità operativa almeno 99 % 99,95%

29/12/2017

2) Gestione delle postazioni di lavoro e del "materiale

informatico" in dotazione ai settori dell'Ente. 25 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 100%

2015 -

Efficacia / Efficienza Interventi Realizzati / Interventi Necessari

100% 100%

29/12/2017

3) Manutenzione Hardware ed dei sistemi Software (che

erogano applicativi e dati all'utenza) della Sala Server. 20 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 100%

2015 -

Efficacia

Continuità operativa almeno 99 % 99,99%

29/12/2017

4) Gestione e razionalizzazione della Telefonia (Fissa e

Mobile) e degli impianti VoIP 10 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 Ottimo

2015 -

Efficienza Ottimizzazione del servizio

con riduzione dei costi

Ottimo Ottimo 29/12/2017

5) Attività di supporto telefonico (help desk) ai dipendenti dell'Ente. Gestione degli interventi di manutenzione sulla strumentazione informatica e di telefonia (sia fissa che mobile) dell'Ente.

35 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 100%

2015 -

Efficacia Interventi Effettuati /

Interventi Necessari

100% 100%

29/12/2017

1 - Del Prete Elvito [Analista di Sistema]

[Grado di Coinvolgimento: 50%]

2 - Falso Claudio [Programmatore]

[Grado di Coinvolgimento: 25%]

3 - Bianchi Alessandro [Istruttore]

[Grado di Coinvolgimento: 17%]

4 - Berti Giampiero

[Elettricista Altamente Specializzato]

[Grado di Coinvolgimento: 8%]

(22)

Settore Affari Generali e di Supporto

774 - Gestione impianti telefonia e spese per servizi connessi

Risorse assegnate Assestamenti Bilancio assestato Impegnato Disponibilità

€ 10.000,00 € 0,00 € 10.000,00 € 10.000,00 € 0,00

Determine

Numero Tipol. Data Descrizione Impegno Liquidazioni Saldo

449 IMP. 15/05/2017 IMPEGNO DI SPESA CANONI INFOR 2017 CIG

7078475E58 € 4.583,84 € 0,00 € 4.583,84

517 IMP. 05/07/2017 Acquisto parti informatiche per piccole riparazioni –

Impegno spesa. CIG Z671F395A2. € 2.335,04 € 2.335,04 € 0,00

533 IMP. 13/06/2017

IMPEGNO DI SPESA PER SERVIZIO NOLEGGIO N. 1 FOTOCOPIATRICE KIOCERA TASKALFA 45001 - DITTA VENDITTI ROBERTO

€ 1.913,28 € 0,00 € 1.913,28

687 IMP. 28/09/2017 Impegno somma spese relative alla connettività dati tra le

sedi dell'Ente - CIG Z8E20100EC € 1.167,84 € 1.167,84 € 0,00

€ 10.000,00 € 3.502,88 € 6.497,12

(23)

Settore Affari Generali e di Supporto

776 - Spese Telefonia Mobile

Risorse assegnate Assestamenti Bilancio assestato Impegnato Disponibilità

€ 10.000,00 € 0,00 € 10.000,00 € 10.000,00 € 0,00

Determine

Numero Tipol. Data Descrizione Impegno Liquidazioni Saldo

881 IMP. 05/12/2017 Impegno spesa per acquisto piccola utensileria/materiale

informatico - CIG Z13211EFC2 € 1.927,32 € 0,00 € 1.927,32

899 IMP. 11/12/2017 Acquisto certificati digitali SSL – Impegno spesa. CIG

Z0F2139739. € 390,40 € 0,00 € 390,40

907 IMP. 14/12/2017 Impegno spesa acquisto Smart Card CNS senza certificati –

CIG Z16214C231 € 610,00 € 0,00 € 610,00

920 IMP. 19/12/2017

“Manutenzione Stampanti dipartimentali” per diversi Settori dell’Ente in carico al Servizio e-Government – CIG ZCB2164F0B. Impegno spesa.

€ 7.072,28 € 0,00 € 7.072,28

€ 10.000,00 € 0,00 € 10.000,00

(24)

Settore Affari Generali e di Supporto

778 - Spese Telefonia Fissa

Risorse assegnate Assestamenti Bilancio assestato Impegnato Disponibilità

€ 10.000,00 € 0,00 € 10.000,00 € 10.000,00 € 0,00

Determine

Numero Tipol. Data Descrizione Impegno Liquidazioni Saldo

687 IMP. 28/09/2017 Impegno somma spese relative alla connettività dati tra le

sedi dell'Ente - CIG Z820100EC € 10.000,00 € 3.628,23 € 6.371,77

€ 10.000,00 € 3.628,23 € 6.371,77

(25)

Settore Affari Generali e di Supporto

780/9 - Manutenzione attrezzature informatiche

Risorse assegnate Assestamenti Bilancio assestato Impegnato Disponibilità

€ 1.000,00 € 0,00 € 1.000,00 € 1.000,00 € 0,00

Determine

Numero Tipol. Data Descrizione Impegno Liquidazioni Saldo

883 IMP. 05/12/2017 Impegno spesa per riscatto stampanti Settore Pianificazione

Urbanistica Trasporti – CIG Z4D21217E7 € 600,00 € 0,00 € 600,00

888 IMP. 06/12/2017 Impegno spesa per canoni fonia fissa per il Decentramento

di Formia - CIG ZA02125097. € 400,00 € 0,00 € 400,00

€ 1.000,00 € 0,00 € 1.000,00

(26)

Settore Affari Generali e di Supporto

3402 - Sviluppo rete informatica dell'Ente

Risorse assegnate Assestamenti Bilancio assestato Impegnato Disponibilità

€ 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00

Determine

Numero Tipol. Data Descrizione Impegno Liquidazioni Saldo

€ 0,00 € 0,00 € 0,00

(27)

Settore Affari Generali e di Supporto

3408 - Acquisto computer ed altro materiale hardware

Risorse assegnate Assestamenti Bilancio assestato Impegnato Disponibilità

€ 5.000,00 € 0,00 € 5.000,00 € 5.000,00 € 0,00

Determine

Numero Tipol. Data Descrizione Impegno Liquidazioni Saldo

101 IMP. 02/02/2017 Impegno di spesa per acquisto hardware per apposizione di

firma digitale “ArubaKey” – CIG: ZE31D2C60B- € 945,50 € 0,00 € 945,50

880 IMP. 05/12/2017 Impegno spesa per acquisto batterie compatibili per gruppi

di continuità – CIG Z64211ED14 € 512,40 € 512,40 € 0,00

882 IMP. 05/12/2017

Impegno spesa per assistenza e supporto specialistico qualificato per sistemi virtuali e storage in esercizio presso l’Ente – CIG ZB4211EE0D.

€ 3.050,00 € 0,00 € 3.050,00

888 IMP. 06/12/2017 Impegno spesa per canoni fonia fissa per il Decentramento

di Formia - CIG ZA02125097. € 492,10 € 0,00 € 492,10

€ 5.000,00 € 512,40 € 4.487,60

(28)

Settore Affari Generali e di Supporto

Risorse Umane Coinvolte nell'Obiettivo

Raccolta ed elaborazione dati, assistenza agli enti locali. URP - Decentramento

Risorse assegnate Impegnato Valutazione

€ 195.000,00 € 176.124,78

90.32% 100,00%

Obiettivo Gestionale - Decentramento amministrativo - Operativo DUP "Avvio delle attività che consentano alla Provincia di rivestire efficacemente il ruolo di 'Casa dei Comuni'"

Grado di priorità: 500/1000

Attività Peso attività

sull'obiettivo Tempo Indicatore Target Referto Note referto

1) Attuazione del decentramento amministrativo attraverso un centro unico di coordinamento della funzionalità del servizio da attuarsi di concerto ed in collaborazione con i dirigenti dei diversi Settori dell'Ente

60 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 0

2015 -

Outcome Tempi di avvio dei procedimenti espressi in

giorni

minore di 1 0 29/12/2017

2) Supporto strumentale all'attività dell'Ente 40 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 100%

2015 -

Efficacia Numero di interventi attuati/Numero esigenze

rilevate

100% 100%

29/12/2017

1 - Forte Giulia [Funzionario Amm.]

[Grado di Coinvolgimento: 40%]

2 - Forcina Giuseppe [Istruttore]

[Grado di Coinvolgimento: 15%]

3 - Forte Angelo [Geometra]

[Grado di Coinvolgimento: 15%]

4 - Picano Bruno [Istruttore]

[Grado di Coinvolgimento: 15%]

5 - Caiazzo Carmela [Esecutore Amm.]

[Grado di Coinvolgimento: 10%]

6 - Sorreca Luigi [Esecutore Amm.]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

(29)

Settore Affari Generali e di Supporto

590 - Spese di gestione utenze e manutenzione impianti uffici decentrati

Risorse assegnate Assestamenti Bilancio assestato Impegnato Disponibilità

€ 5.000,00 € 0,00 € 5.000,00 € 4.711,34 € 288,66

Determine

Numero Tipol. Data Descrizione Impegno Liquidazioni Saldo

115 IMP. 07/02/2017 Impegno per sostituzione serrature - sede decentrata di

Formia .- CIG Z931CC7833 € 1.927,60 € 1.927,60 € 0,00

147 IMP. 16/02/2017 Noleggio fotocopiatrice Minolta Develop Ineo 282 - CIG

Z4E1D66B7D - € 2.122,80 € 2.122,80 € 0,00

304 IMP. 13/04/2017 ACQUISTO N° 2 SEDIE - UFFICI DECENTRATI DI

FORMIA - CIG Z2C1E3CAF2 - € 373,20 € 373,20 € 0,00

753 IMP. 18/10/2017

ACQUISTO CARTUCCE PER MACCHINA

AFFRANCATRICE - SEDE DECENTRATA DI FORMIA - CIG ZED20559DE -

€ 287,74 € 287,74 € 0,00

€ 4.711,34 € 4.711,34 € 0,00

(30)

Risorse Umane Coinvolte nell'Obiettivo

Obiettivo Gestionale - Attività di supporto ai servizi dell'Ente

Grado di priorità: 500/1000

Attività Peso attività

sull'obiettivo Tempo Indicatore Target Referto Note referto

1) Gestione del servizio igiene degli ambienti e sedi della

Provincia e del servizio di uscierato 40 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 -

2015 -

Output Espletamento delle attività

quotidiane da parte del personale addetto

Sí Si

29/12/2017

2) Gestione tecnica ed amministrativa autoparco 40 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 100%

2015 -

Efficacia Adempimenti delle scadenze amministrative e tempestività

negli interventi di manutenzione

100% 100%

29/12/2017

3) Aggiornamento amministrativo e professionale dell'Ente

attraverso l'acquisizione di materiale giuridico 20 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 100%

2015 -

Efficacia Acquisto del materiale richiesto da parte dei diversi

Settori/Servizi

Sí Si

29/12/2017

1 - Greco Gaetano [Istruttore]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

2 - Bernardini Giuseppe [Autista]

[Grado di Coinvolgimento: 7%]

3 - Bittarelli Rita

[Collaboratore Professionale]

[Grado di Coinvolgimento: 6%]

4 - Conte Enrico Umberto [Collaboratore Professionale]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

5 - Marano Nadia

[Collaboratore Professionale]

[Grado di Coinvolgimento: 1%]

6 - Cantarano Antonella [Esecutore Polivalente - custode]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

7 - Ciccateri Paola

[Esecutore Polivalente - custode]

[Grado di Coinvolgimento: 6%]

8 - Colaiacovo Anna

[Esecutore Polivalente - custode]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

9 - D'Aprano Giovanni [Autista]

[Grado di Coinvolgimento: 6%]

10 - D'onofrio Lucia

[Esecutore Polivalente - custode]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

11 - Di Girolamo Pompea [Esecutore Polivalente - custode]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

12 - Dridi Fatma

[Esecutore Polivalente - custode]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

13 - Faiola Assuntina

[Esecutore Polivalente - custode]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

14 - Faiola Anna Maria [Esecutore Polivalente - custode]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

15 - Fiaschetti Gilberta [Esecutore Polivalente - custode]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

16 - Mercuri Angela

[Esecutore Polivalente - custode]

[Grado di Coinvolgimento: 2%]

17 - Mirabella Sandro [Autista]

[Grado di Coinvolgimento: 6%]

18 - Restante Giancarlo [Autista]

[Grado di Coinvolgimento: 6%]

19 - Rosanova Anna Maria [Esecutore Polivalente - custode]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

20 - Testa Maria [Esecutore Amm.]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

(31)

Settore Affari Generali e di Supporto

870/2 - GESTIONE AUTOPARCO:BOLLI- ASSICURAZIONI-CARBURANTE-

NOLEGGIO

Risorse assegnate Assestamenti Bilancio assestato Impegnato Disponibilità

€ 80.000,00 € 0,00 € 80.000,00 € 80.000,00 € 0,00

Determine

Numero Tipol. Data Descrizione Impegno Liquidazioni Saldo

166 IMP. 21/02/2017 Impegno di Spesa Tasse automobilistiche Autoparco

provinciale in scadenza anno 2017 - CIG: ZCE1D79D94 € 1.300,00 € 1.186,83 € 113,17

167 IMP. 22/02/2017

Impegno di Spesa per fornitura carburanti per autotrazione (Benzina, Gasolio, GPL) - adesione Convenzione CONSIP

"Carburanti Rete Fuel Card6 - Lotto 4" - CIG:6487607EA5

€ 30.000,00 € 29.838,68 € 161,32

207 IMP. 07/03/2017

Impegno di spesa per la costituzione di un fondo economale per piccole spese impreviste e/o manutenzioni di piccola entità - autoparco della Provincia di Latina -anno 2017

€ 510,00 € 0,00 € 510,00

389 IMP. 17/05/2017

Pagamento tasse automobilistiche Autoparco provinciale in scadenza ad Aprile, da pagare entro Maggio 2017 - Impegno di spesa - CIG: Z291EA150C

€ 350,00 € 0,00 € 350,00

530 IMP. 12/07/2017

Impegno di Spesa per fornitura carburanti per autotrazione (Benzina, Gasolio, GPL) - adesione alla Convenzione tra CONSIP S.p.A. e TOTALERG S.p.A." Carburanti Rete Fuel Card 6-Lotto 4" CIG: 6487607EA5

€ 31.990,00 € 32.122,28 € -132,28

964 IMP. 04/10/2016

Impegno di Spesa per acquisto sul MePa di n.2 autovetture per trasporto persone mod. FIAT Tipo 1.6 Mjt con la formula del "Noleggio lungo termine senza conducente" e servizi inclusi - CIG: ZB01B6812F

€ 13.050,00 € 10.810,75 € 2.239,25

970 IMP. 05/10/2016

Impegno di Spesa per "Noleggio lungo termine autovetture Fiat Punto targate: ES349MH e ES350MH" - Prolungamento al 15.03.2017 - CIG: ZED1B71ED0

€ 2.800,00 € 2.670,37 € 129,63

€ 80.000,00 € 76.628,91 € 3.371,09

(32)

Settore Affari Generali e di Supporto

870/1 - SPESE MANUTENZIONE E RIPARAZIONE AUTOMEZZI

Risorse assegnate Assestamenti Bilancio assestato Impegnato Disponibilità

€ 90.000,00 € 0,00 € 90.000,00 € 91.413,44 € -1.413,44

Determine

Numero Tipol. Data Descrizione Impegno Liquidazioni Saldo

154 IMP. 17/02/2017

Impegno di spesa per l'estensione, fino al mese di aprile 2017, del servizio di manutenzione degli automezzi dell'autoparco della Provincia di Latina e fornitura pezzi di ricambio, al Consorzio di Mario- CIG: ZF41D6D505

€ 21.000,00 € 20.985,93 € 14,07

182 IMP. 28/02/2017

Impegno di Spesa per le revisioni periodiche - anno 2017, dei veicoli dell'autoparco della Provincia di Latina - CIG:

Z511D9380A

€ 2.500,00 € 984,83 € 1.515,17

211 IMP. 19/02/2016

Impegno di Spesa per l'indizione di:"Procedura negoziata tramite cottimo fiduciario per l'aggiudicazione del Servizio di manutenzione degli automezzi dell'Autoparco della Provincia di Latina e Fornitura pezzi di ricambio"

CIG:659966255E

€ 6.000,00 € 5.986,12 € 13,88

376 IMP. 15/05/2017

Acquisto pneumatici per autovetture del Settore Viabilità - Impegno di Spesa e affidamento fornitura, servizi, assistenza. CIG: Z3E1E96D2A

€ 660,00 € 660,07 € -0,07

463 IMP. 20/04/2016

Servizio di lavaggio degli autoveicoli dell'autoparco della Provincia di Latina - Impegno di Spesa e affidamento servizio. CIG: Z7F19878DE

€ 3.394,84 € 646,60 € 2.748,24

489 IMP. 29/06/2017

Bando di gara per il Servizio di Manutenzione/Revisione/Carrozzeria/Dismissione degli automezzi dell'autoparco della Provincia di Latina e fornitura pezzi di ricambio. - CIG: 701773307 - Proposta di aggiudicazione ed esecuzione del Contratto in via di urgenza (Art. 32 comma 8 del D.Lgs n. 50/2016)

€ 42.700,00 € 18.315,64 € 24.384,36

523 IMP. 10/07/2017

Impegno di Spesa per intervento tecnico all'impianto di telecontrollo satellitare installato sul trattore dell'ente targato AS176W - CIG: ZA21F48129

€ 158,60 € 158,60 € 0,00

902 IMP. 12/12/2017

Impegno di Spesa per fornitura carburanti per autotrazione (Benzina, Gasolio,GPL)- adesione alla Convenzione tra CONSIP S.p.A. e TOTALERG S.p.A. "Carburanti Rete Fuel Card 6 - Lotto4". CIG: 6487607EA5

€ 15.000,00 € 7.604,16 € 7.395,84

€ 91.413,44 € 55.341,95 € 36.071,49

(33)

Settore Affari Generali e di Supporto

730 - FORNITURE DI UNIFORMI AL PERSONALE

Risorse assegnate Assestamenti Bilancio assestato Impegnato Disponibilità

€ 1.000,00 € 0,00 € 1.000,00 € 0,00 € 1.000,00

Determine

Numero Tipol. Data Descrizione Impegno Liquidazioni Saldo

€ 0,00 € 0,00 € 0,00

(34)

Settore Affari Generali e di Supporto

770 - ABBONAM. ALLA RACCOLTA UFF.LE DELLE LEGGI E DEI DECRETI

E MATERIALE GIURIDICO

Risorse assegnate Assestamenti Bilancio assestato Impegnato Disponibilità

€ 3.000,00 € 0,00 € 3.000,00 € 0,00 € 3.000,00

Determine

Numero Tipol. Data Descrizione Impegno Liquidazioni Saldo

€ 0,00 € 0,00 € 0,00

(35)

Settore Affari Generali e di Supporto

802 - SPESE DI PULIZIA UFFICI CENTRALI

Risorse assegnate Assestamenti Bilancio assestato Impegnato Disponibilità

€ 16.000,00 € 0,00 € 16.000,00 € 0,00 € 16.000,00

Determine

Numero Tipol. Data Descrizione Impegno Liquidazioni Saldo

€ 0,00 € 0,00 € 0,00

(36)

Settore Affari Generali e di Supporto

Risorse Umane Coinvolte nell'Obiettivo

Protocollo e Archivio

Risorse assegnate Impegnato Valutazione

€ 30.000,00 € 28.798,44

95.99% 100,00%

Obiettivo Gestionale - Gestione informatizzata dei flussi documentali e degli archivi - Operativo DUP "Implementazione del sistema informatico e-gov, digitalizzazione dell'attività amministrativa, ottimizzazione attrezzature informatiche"

Grado di priorità: 1000/1000

Attività Peso attività

sull'obiettivo Tempo Indicatore Target Referto Note referto 1) Attività di protocollazione della posta in arrivo e gestione,

di intesa con il servizio E-Gov, dell'archivio informatizzato dell'Ente, attraverso l'adeguamento alla vigente normativa in materia di gestione del protocollo informatico e della conservazione a norma degli archivi digitali.

40 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 0

2015 -

Outcome Tempo di evasione della posta

in arrivo espresso in giorni

minore di 1 0 31/12/2017

2) Gestione del Piano di conservazione e scarto degli archivi provinciali, mediante l'attivazione della procedura di scarto della documentazione censita a seguito delle attività di schedatura svolte in collaborazione con l'Archivio di Stato di Latina.

30 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 30%

2015 -

Efficacia Percentuale di avanzamento

dei lavori

almeno 30 % 30%

31/12/2017

3) Razionalizzazione e contenimento delle spese postali attraverso il ricorso all'utilizzo di canali certificati di comunicazione e di accesso ai servizi on-line, in collaborazione con i Settori dell'Ente.

30 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 20%

2015 -

Efficacia Percentuale ulteriore di riduzione dei costi rispetto alle previsioni del piano di

razionalizzazione

almeno 20 % 25%

31/12/2017

1 - Balestra Ada [Funzionario Amm.]

[Grado di Coinvolgimento: 20%]

2 - Rossi Franco [Istruttore Dir.]

[Grado di Coinvolgimento: 9%]

3 - Cicconi Giovanni [Istruttore]

[Grado di Coinvolgimento: 9%]

4 - Donatucci Antonella [Istruttore]

[Grado di Coinvolgimento: 9%]

5 - Febbraro Pasquale Massimo [Istruttore]

[Grado di Coinvolgimento: 9%]

6 - Minutella Fernando [Istruttore]

[Grado di Coinvolgimento: 9%]

7 - Bittarelli Rita

[Collaboratore Professionale]

[Grado di Coinvolgimento: 12%]

8 - Persiani Gabriella [Collaboratore Professionale]

[Grado di Coinvolgimento: 5%]

9 - Ricci Marcello

[Collaboratore Professionale]

[Grado di Coinvolgimento: 9%]

10 - Cariello Irma Josefina [Esecutore Polivalente - custode]

[Grado di Coinvolgimento: 9%]

(37)

Settore Affari Generali e di Supporto

777 - Spese postali

Risorse assegnate Assestamenti Bilancio assestato Impegnato Disponibilità

€ 30.000,00 € 0,00 € 30.000,00 € 28.798,44 € 1.201,56

Determine

Numero Tipol. Data Descrizione Impegno Liquidazioni Saldo

114 IMP. 07/02/2017 Integrazione conto postale macchina affrancatrice - sede

decentrata di Formia. € 5.000,00 € 5.000,00 € 0,00

174 IMP. 23/02/2017

Servizio di manutenzione delle macchine affrancatrici Pitney Bowes in dotazione alle sedi Centrale di Latina e Decentrata di Formia. Semestre 1° gennaio – 30 giugno 2017. Impegno di spesa e affidamento del servizio. CIG.:

Z901D8142C.

€ 1.007,72 € 1.007,72 € 0,00

277 IMP. 04/04/2017 Integrazione conto postale- macchina affrancatrice - sede

decentrata di Formia. € 5.000,00 € 5.000,00 € 0,00

295 IMP. 11/04/2017

Ritiro a domicilio della corrispondenza – Servizio Pick-Up di Poste Italiane S.p.A. Impegno di spesa 1° gennaio – 30 giugno 2017 – Sede di Latina. CIG: ZBA1E33302.

€ 1.400,00 € 1.262,00 € 138,00

325 IMP. 20/04/2017 Integrazione conto postale macchina affrancatrice - sede

decentrata di Formia. € 5.000,00 € 5.000,00 € 0,00

368 IMP. 10/05/2017

Conto di Credito Postale 30033197-003 – Macchina affrancatrice della sede di Latina. Integrazione impegno somme anno 2017.

€ 2.000,00 € 2.000,00 € 0,00

398 IMP. 19/05/2017

Servizio di manutenzione delle macchine affrancatrici Pitney Bowes in dotazione alle sedi Centrale di Latina e Decentrata di Formia semestre 1° luglio – 31 dicembre 2017 e Attivazione del Nuovo Servizio per Linea Analogica

“Telefonica” per la macchina affrancatrice di Formia periodo 1° giugno – 31 dicembre 2017. Impegno di spesa e affidamento del servizio. CIG.: Z961EA7AFB.

€ 1.190,72 € 1.190,72 € 0,00

475 IMP. 26/06/2017

Conto di Credito Postale 30033197-003 per spese di spedizione - Macchina affrancatrice della sede centrale di Latina. Integrazione impegno somme anno 2017.

€ 5.000,00 € 5.000,00 € 0,00

570 IMP. 26/07/2017

Ritiro a domicilio della corrispondenza – Servizio Pick-Up di Poste Italiane S.p.A. Impegno di spesa 1° luglio – 31 dicembre 2017 – Sede di Latina. CIG: Z271F7453E.

€ 1.400,00 € 858,00 € 542,00

815 IMP. 14/11/2017

Conto di Credito Postale 30033197-003 – Macchina affrancatrice della sede di Latina. Integrazione impegno somme anno 2017.

€ 1.800,00 € 1.800,00 € 0,00

€ 28.798,44 € 28.118,44 € 680,00

(38)

Provincia di Latina

ATO 4

Schede di rilevazione per il controllo di gestione.

Referto al 31/12/2017

(39)

ATO 4

Risorse Umane Coinvolte nell'Obiettivo

Risorse Umane Assegnate

Cognome Nome Profilo Professionale Categoria Giuridica Alta Professionalitá Posizione Organizzativa Misurazione Perfomance

vagnozzi Angelica Funzionario Tecnico D3

Pannone Alessandro Istruttore Direttivo Tecnico D

Trotta Antonio Istruttore Direttivo D

Supporto Comuni/Enti/Utenza

Risorse assegnate Impegnato Valutazione

€ 0,00 € 0,00

0.00% 100,00%

Obiettivo Strategico - Miglioramento dell'attività di informazione e ausilio ai 38 comuni

ed enti interessati

Grado di priorità: 800/1000

Attività Peso attività

sull'obiettivo Tempo Indicatore Target Referto Note referto

1) Convocazioni di riunioni e/o redazione di relazioni/circolari su richiesta dei comuni, gestore ed enti interessati

40 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 100%

2015 -

Outcome (n° eventi realizzati/n°

richieste)

almeno 80 % 80%

31/12/2017

2) Risposte ai reclami dell'utenza 40 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 100%

2015 -

Outcome n° reclami pervenuti)/(n°

reclami evasi)

almeno 80 % 90%

31/12/2017

3) Attività Tavolo di Lavoro STO/OTUC/Gestore 20 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 Si

2015 -

Qualità

SI/NO Sí Si

31/12/2017

1 - vagnozzi Angelica [Funzionario Tecnico]

[Grado di Coinvolgimento: 50%]

2 - Pannone Alessandro [Istruttore Dir. Tecnico]

[Grado di Coinvolgimento: 20%]

3 - Trotta Antonio [Istruttore Dir.]

[Grado di Coinvolgimento: 30%]

100 % 100 % 100 %

(40)

Risorse Umane Coinvolte nell'Obiettivo

Obiettivo Strategico - Benessere organizzativo e promozione

Grado di priorità: 200/1000

Attività Peso attività

sull'obiettivo Tempo Indicatore Target Referto Note referto 1) Colloqui di feedback, sia di gruppo che individuali, tra

dirigente e personale per rilevare l’andamento delle prestazioni rispetto agli obiettivi, le eventuali criticità riscontrate, sia prettamente lavorative che di natura personale/relazionale.

40 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 -

2015 -

Qualità

si/no Sí Si

31/12/2017 2) Rimodulazione (sempre frutto di un processo interattivo

tra dirigente e personale) delle attività e dei comportamenti in riferimento alle problematiche emerse, ed al fine di conseguire concreti miglioramenti

60 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 -

2015 -

Outcome / Qualità

% di soluzioni /problematichealmeno 60 % 80%

31/12/2017

1 - vagnozzi Angelica [Funzionario Tecnico]

[Grado di Coinvolgimento: 100%]

(41)

Provincia di Latina

Settore Politiche di Coordinamento

Schede di rilevazione per il controllo di gestione.

Referto al 31/12/2017

(42)

Risorse Umane Coinvolte nell'Obiettivo

Personale assegnato al settore come da dotazione organica secondo le competenze ed il profilo professionale posseduti

Risorse Umane Assegnate

Cognome Nome Profilo Professionale Categoria GiuridicaAlta ProfessionalitáPosizione OrganizzativaMisurazione Perfomance

Di Troia Claudia Avvocato D3 X

Scandurra Antonio Funzionario Amministrativo D3 X

Vani Carla Avvocato D3 X

Abbenda Loretta Istruttore Direttivo D

Coriddi Giuseppe Istruttore Direttivo D X

Furlanetto Fausto Istruttore Direttivo D

Manchisi Giovanna MariaIstruttore Direttivo D

Mantovani Zaira Istruttore Direttivo D X

Nardacci Giancarlo Istruttore Direttivo D X

Targa Alessandro Istruttore Direttivo D

Tatarelli Giulio Istruttore Direttivo Giuridico Amm. D X

Agnoni Bruna Istruttore C

Chiumera Pierpaolo Istruttore C

Coccato Loredana Istruttore C

GiovannelliAlessia Istruttore C

Parisella Raffaele Istruttore C

Baccari Elio Collaboratore Professionale B3

D'Avino Luisa Collaboratore Professionale B3

De Luca Maria Carmina Esecutore Amministrativo B Palombi Concetta Esecutore Polivalente - custode B

Obiettivo Strategico – intersettoriale - Accrescere i livelli di qualità ed efficacia dei servizi

erogati tramite l’ascolto e la partecipazione dell’utenza alla ridefinizione dei processi

Grado di priorità: 200/1000

Attività Peso attività

sull'obiettivo Tempo Indicatore Target Referto Note referto 1) Progettazione dell’indagine di customer satisfaction:

individuazione dei servizi e mappatura dei procedimenti, per ogni politica di interesse.

100 % 31/12/2017

Referti anni precedenti 2016 -

2015 -

Output

Nr. Servizi individuati almeno 3 3 31/12/2017

93 % 99 % 93 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 98 % 94 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 %

Riferimenti

Documenti correlati

48 quesiti inserendoli singolarmente in buste chiuse, suddivisi in tre gruppi (16 quesiti in ognuno) al fine di consentire anche all’ultimo candidato di poter scegliere tra

Tali rischi spesso si differenziano in base al settore in cui si opera o alla natura e dimensioni della cooperativa, e per ciascuno di essi occorre essere consapevoli della

RICHIAMATA la Determinazione del Direttore dell’Area Socio Sanitaria di Sassari n°180 del 22 maggio 2017 avente ad oggetto: ” Determinazione monte ore permessi

DATO ATTO, inoltre, che il monte ore annuo dei permessi spettanti alla RSU, è da questa gestito autonomamente nel rispetto del tetto massimo attribuito e che nella

l) al fine di poter fruire della riserva di cui all’art. 1 della legge 68/1999, di essere iscritto nelle apposite liste ai sensi dell’art. 113, dovranno fare esplicita richiesta

attestazione motivata del rispetto di copertura delle destinazioni di utilizzo del Fondo aventi natura certa e continuativa con risorse del Fondo fisse aventi carattere di certezza

l) gli appartenenti alle categorie protette di cui alla legge 12.3.1999, n. 68, tranne gli orfani e vedove ed equiparati, devono dichiarare anziché il possesso del requisito di cui

n) gli appartenenti alle categorie protette di cui alla legge 12.3.1999, n. 68, tranne gli orfani e vedove ed equiparati, devono dichiarare anziché il possesso del requisito di