• Non ci sono risultati.

Scadenziario. Questa voce di menu permette la Visualizzazione dello Scadenziario relativo alle Verificazioni da effettuare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scadenziario. Questa voce di menu permette la Visualizzazione dello Scadenziario relativo alle Verificazioni da effettuare"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Scadenziario

Questa voce di menu permette la Visualizzazione dello Scadenziario relativo alle Verificazioni da effettuare

La maschera che viene proposta all'utente è la seguente:

Data Iniziale

E' la Data iniziale a partire dalla quale vengono estratte le scadenze in corso. All'apertura della maschera viene presentata la data odierna.

Data Finale

E' la Data Finale a partire dalla quale vengono estratte le scadenze in corso. All'apertura della maschera viene presentata la data corrispondente alla data odierna aumentata di 30 giorni.

(2)

Di seguito è presentata la tabella con le scadenze relative al periodo compreso tra le date presenti in Data Iniziale e data Finale. Infatti cambiando il valore di tali campi la tabella viene ricaricata in base al nuovo intervallo di date.

Effettuando un doppio click o premendo F2 o cliccando sul tasto "F2 - Verificazioni" in corrispondenza di una riga contenente una scadenza si apre la Finestra relativa all'inserimento della verificazione corrispondente.

E' possibile ordinare i dati in base ai valori presenti in una colonna. Se, ad esempio, vogliamo ordinare per data crescente la tabella, basta effettuare un click sull'intestazione della colonna.

Apparirà un triangolino stante a significare l'avvenuto ordinamento. Se invece desideriamo un ordinamento decrescente occorre effettuare un ulteriore click sulla relativa intestazione di colonna.

Ovviamente tale procedimento è identico per qualunque colonna.

Nella maschera sono presenti anche i seguenti pulsanti:

F2 - Verifica

Permette di aprire la maschera di Inserimento Verificazioni con i dati già impostati per la scadenza selezionata nell'elenco.

Ció è possibile anche premendo il tasto <F2> della tastiera.

F7 - Stampa

Permette di effettuare la stampa del foglio di intervento relativo al misuratore fiscale selezionato nella tabella.

Ció è possibile anche premendo il tasto <F7> della tastiera.

F8 - Elenco.

Permette di effettuare la stampa dell'elenco presentato in tabella.

Ció è possibile anche premendo il tasto <F8> della tastiera.

Esci

Permette l'uscita dalla schermata.

Ció è possibile anche premendo il tasto <esc> della tastiera.

NEL MENU’ UTILITY E’ STATA AGGIUNTA LA POSSIBILITA’ DI ACCEDERE DIRETTAMENTE ALLA CARTELLA DELL’INVIO “OUT”

(3)

PER UN PIU’ COMODO ACCESSO AI FILE GENERATI

Nella parte riguardante l’anagrafica del misuratore fiscale sono stati aggiunti i seguenti campi

Data Installazione

Inserire la data di installazione del Misuratore Fiscale.

(4)

Scadenza Contratto di Assistenza

Inserire la data di scadenza del contratto di assistenza.

Dismesso il

Inserire la data di dismissione del misuratore fiscale. Se viene inserita una data, il misuratore no sarà più visualizzato nello scadenziario.

AGGIORNAMENTO B10 Assistenza

Questa sezione permette l'attivazione di alcune procedure di Manutensione del Database..

La maschera che viene proposta all'utente permette l'input dei seguenti campi:

Le voci del menù attivabili sono:

(5)

Abilita NoSync Abilita o disabilita la segnalazione errori su eventuali problemi sul database.

Riassegnazione

Ubicazioni Permette di riportare i campi "Indirizzo", "CAP", "Città", "Prov" da tutti i record dell'archivio Misuratori Fiscali nei rispettivi record dell'archivio Verificazioni.

Cambia

Matricola Permette il cambio del campo Logotipo e Matricola dei Misuratori Fiscali contemporaneamente nell'archivio Misuratori Fiscali e Verificazioni e, in ogni caso, in tutti gli archivi relazionati.

Aggiornamento versione B09

E’ STATA INSERITA NELL’ESPORTAZIONE LA POSSIBILITA’ DI INTRODURRE IL CODICE FISCALE

Menu Esporta

Questa voce di menu attiva la maschera che permette l'esportazione dei dati delle verificazioni secondo il formato stabilito dall'Agenzia delle Entrate.

E' possibile scegliere il soggetto obbligato, l' anno di riferimento e il trimestre.

Il numero progressivo di invio e la data di generazione del file saranno proposti in automatico ma sono editabili da parte dell' utente.

Se si è titolari di Ditta Individuale è possibile inserire, al posto della Partita IVA e nell'apposito campo, il Codice Fiscale con cui si è richiesto il PIN all'Agenzia delle Entrate.

In tal modo nel File generato da destinare all'Agenzia delle Entrate sarà incluso il Codice Fiscale e non la Partita IVA.

Ovviamente il campo "Partita Iva o Cod. Fiscale" è editabile se e solo se il Soggetto Obbligato selezionato è una ditta individuale.

Per avviare l'esportazione attivare il pulsante F2-OK o premere il tasto funzione F2.

(6)

Se non vengono segnalate anomalie il file sarà generato nella cartella OUT sotto la cartella di installazione del programma (per installazione standard C:\VPMF\OUT) e sarà chiamato SAAAYYYYXZZZ.TXT dove AAA è il codice del soggetto obbligato, YYYY è l'anno di riferimento, X il trimestre eZZZ il numero progressivo della fornitura.

Nel caso in cui esistano delle anomalie il file verrà comunque generato e all' utente sarà chiesto se vuole visualizzare l' anteprima di stampa con le anomalie riportate.

In ogni caso il file generato va controllato con il software di controllo fornito dall' Agenzia delle Entrate prima dell' invio.

IL FILE DOVRA’ ESSERE CONTROLLATO CON LA VERSIONE 1.7.0.

LE DITTE INDIVIDUALI CHE EFFETTUANO L’INVIO DOVRANNO INDICARE

AL MOMENTO DEL CONTROLLO CON FILE INTERNET, DOPO LA RICHIESTA DI PIN

E DOPO AVER SELEZIONATO COMUNICAZIONE ALL’ANAGRAFE TRIBUTARIA IL CODICE FISCALE ASSOCIATO AL PIN.

(7)

Riferimenti

Documenti correlati

Contratti di sub-fornitura - Termine per la liquidazione e il versamento dell’Iva dovuta relativa al 4° trimestre 2020 per i contribuenti Iva trimestrali

Nel caso di società i documenti, di cui in precedenza, devono essere presentati da ognuno dei soci ed, inoltre, è necessaria l’uteriore presentazione di:. - Atto costitutivo

Il primo appuntamento è rappresentato dalla comunicazione delle liquidazioni periodiche (LIPE) relative al quarto trimestre 2019, includendo quindi anche le

Scade il termine per le Amministrazioni dello Stato e gli Enti Pubblici, per provvedere al versamento delle ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati,

Operazioni con l’estero - Entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione deve essere emessa: la fattura relativa alle cessioni

• Invio sistema Tessera sanitaria gennaio 2021 (per medici e prestazioni sanitarie o collegate)...

Versamento delle ritenute alla fonte operate nel mese precedente sui red- diti di lavoro dipendente, comprese le indennità per la cessazione del rap- porto di lavoro (es..

34, alla pretesa dell’Agenzia conseguente alla liquidazione della dichiarazione nella quale è stato riportato un credito maturato nell’anno in cui la dichiarazione è risultata