Obbligatori: Teoria: Brandi; storia: uno a scelta fra Conti e Ciatti Appunti; tutti gli altri sono consigliati
Cesare Brandi, Teoria del Restauro, 1a ed. Roma 1963, poi Torino, Einaudi, 1977 e oltre.
Giorgio Bonsanti, Per una definizione di Restauro, Kermes n. 62, aprile – giugno 2006, pp. 67 – 71.
Marco Ciatti, Per un’attuale teoria del restauro: alcune riflessioni sul progetto di conservazione, OPD Restauro n. 17, 2005
Giuseppe Basile, Che cos’è il restauro, come, quando e perché conservare le opere d’arte, Roma, Editori Riuniti, 1989.
Alessandro Conti, Storia del Restauro e della Conservazione delle opere d’arte, Milano, s. d. (ma 1973), Electa Editore, Milano; 2a Ed. aumentata 1988, ristampa 2002
Marco Ciatti, Appunti per un manuale di storia e teoria del restauro – Dispense per gli studenti, Firenze, Edifir, 2009, € 25
Luciana Martini, Storia e teoria del restauro delle opere d’arte, Felici Editore, Ghezzano (Pisa), 2008, € 24.
Francesco Guerrieri, Restauro e Conservazione, Ed. Polistampa, Firenze, 1992
Daniela Lamberini, Teorie e storia del restauro architettonico, 2004, Ed. Polistampa, Firenze. € 16
Lorenzo Lazzarini – Marisa Tabasso, Il restauro della pietra, Padova, CEDAM,1986 (1996)
Giorgio Torraca, La cura dei materiali nel restauro dei monumenti, Bonsignori editore, Roma, 2001, € 33 (i capitoli che iniziano alle pp. 9, 41, 67, 172, 184, 196).
Giuseppina Perusini, Il restauro dei dipinti e delle sculture lignee – Storia, teorie e tecniche, Udine, Del Bianco, 1985, poi 1994
Giorgio Bonsanti (a cura di), Raffaello e altri – I restauri dell’Opificio, Catalogo della Mostra, Firenze, Centro Di, 1990
Cristina Giannini – Roberta Roani, Dizionario del restauro e della diagnostica, Nardini Editore, Firenze, 2000
Manfredi Faldi – Claudio Paolini, Glossario delle tecniche artistiche e del restauro, Edizioni Palazzo Spinelli, 2005, € 30 (terza edizione rivista e ampliata)