APICOLTURA E AGRICOLTURA opportunità, problemi e confronti
11 Dicembre 2019 Aula Benvenuti - CiRAA E. Avanzi - 56122 S. Piero a Grado – PISA PROGRAMMA
Ore 08.30: Registrazione dei Partecipanti
Ore 9.00: Saluti del Presidente ODAF Pisa, Lucca e Massa Carrara – Dott. Agr. Marta Buffoni Ore 9.15: Varroa, patologie e farmaci, lo stato dell’arte – Dott. Franco Mutinelli – Izs delle Venezie, Padova
Ore 10.00: Vespa velutina, diffusione lotta e ricerca – Dott. Antonio Felicioli – Dip. Scienze Veterinarie Pisa
Ore 10.30: Aethina tumida, la situazione epidemiologica – Dott. Franco Mutinelli – Izs delle Venezie, Padova
Ore 11.00: Pausa caffè
Ore 11.15: Andamento stagionale e mercati - Dott. Alberto Contessi – Osservatorio Nazionale del Miele, Bologna
Ore 12.00: Apicoltura sociale – Stefano Fenucci e Marco Pellegrini – Cooperativa Il Pungiglione ONLUS, Aulla (MS)
Ore 13.00: Pausa pranzo
Ore 14.00: Nuovo regolamento del biologico, cosa cambia – Dott.ssa Barbara Cecconi – Icea Ore 14.45: Agro biodiversità e insetti utili – Prof. Angelo Canale – Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Agroambientali, Pisa
Ore 15.15: Miglioramento genetico e tutela della biodiversità, un dibattito aperto – Paolo Fontana – Fondazione E. Mach, San Michele all’Adige, Trento – Raffaele Dall’Olio – Associazione Italiana Allevatori Api Regine, Bologna – Antonio Felicioli – Dip. Scienze Veterinarie Pisa
Ore 16.30: Tavola rotonda apicoltura e agricoltura, un connubio necessario – Toscana Miele, Arpat, Aapt, Asga
Ore 18.00: chiusura lavori
Moderatore: Matteo Giusti – Agronotizie – Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali PI LU MS –
Contributo partecipazione €20,00 - evento con diritto di CFP 1 Ingresso gratuito per gli studenti dell'Università di Pisa. Riconosciuti crediti formativi per gli studenti di Scienze Agrarie e di Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali
Mediapartner