• Non ci sono risultati.

SCIENZE DELLE PRODUZIONI ANIMALI SOSTENINILI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCIENZE DELLE PRODUZIONI ANIMALI SOSTENINILI "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C

ORSO DI

L

AUREA

M

AGISTRALE IN

SCIENZE DELLE PRODUZIONI ANIMALI SOSTENINILI

CALENDARIO LEZIONI PER L’ANNO ACCADEMICO 2019/2020 1° ANNO:

1^ ciclo intensivo o semestre: 21 ottobre 2019 – 20 dicembre 2019 (13 settimane di lezione) 07 gennaio 2020 – 31 gennaio 2020 2^ ciclo intensivo o semestre: 02 marzo 2020 – 05 giugno 2020 (13 settimane di lezione)

sospensione delle lezioni:

23 dicembre 2019 – 03 gennaio 2020 03 - 28 febbraio 2020

14 – 17 aprile 2020 (festività pasquali)

SVOLGIMENTO ESAMI DI PROFITTO PER L’ANNO ACCADEMICO 2019/2020 Sessione estiva:

03 gennaio 2020 – 05 giugno 2020 Anticipo sessione estiva

Gli studenti iscritti al 1° anno non potranno sostenere esami prima del termine delle loro lezioni, previsto per il 31 gennaio 2020.

08 giugno 2020 – 31 luglio 2019 Sessione estiva normale

Sessione autunnale:

31 agosto 2020 – 22 dicembre 2020 Sessione straordinaria:

07 gennaio 2021 – 31 marzo 2021

Riferimenti

Documenti correlati

Il corso di studi prepara pertanto professionisti, dotati di una solida preparazione scientifica e di avanzate competenze tecniche ed operative, capaci di valutare il sistema

• Gli studenti iscritti al 1° anno potranno sostenere esami relativi al semestre appena concluso a partire dal 7 febbraio 2022 (ovvero a partire dalla conclusione delle lezioni di

SANITA' E SICUREZZA DEI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE OTTENUTI DA TECNOLOGIE INNOVATIVE E SOSTENIBILI (6 CFU) SSD VET/04. PICCININI 28.09.21 h. Augusto CARLUCCIO)

Innanzi tutto quella di valorizzazione della tipicità e della qualità e in secondo luogo un’ organizzazione a livello di area vasta o di distretto. E’ opportuno in primo luogo

Indeed, in the presence of glucose, a small increase in the 1658 cm -1 band intensity is observed in both protein forms, and a previous study on GGBP-WT 3 showed that the binding of

ART.. contenente le Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione; al Piano Triennale di Prevenzione della

VISTA la delibera n. 3/2015 del 10/2/2015 con la quale il Consiglio del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, per le motivazioni ivi esposte, ha autorizzato

Francesco Di Iacovo (PS), Prof.ssa Roberta Moruzzo (M), Dott.ssa Vincenzina Colosimo (MS) MODALITÀ ESAME: orale.. AULA ESAME: Dip.to di Scienze Veterinarie, sezione di Zooeconomia,