• Non ci sono risultati.

Comune di Trieste

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Comune di Trieste"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

BOLLO Euro 14,62

Spettabile

Comune di Trieste

Servizio Coordinamento

Amministrativo e Project Financing Piazza dell’Unità d’Italia, 7

34121 TRIESTE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA ED ANNESSA DICHIARAZIONE

OGGETTO: Procedura negoziata (senza pubblicazione di bando ex art. 57, comma 6, del D.Lgs. 12.04.2006 n.163 e s.m.i.) per il conferimento di un incarico finalizzato alla verifica dell’accessibilità, da parte dei soggetti diversamente abili, agli immobili comunali di maggior interesse pubblico ed agli immobili aventi valenza turistico culturale siti nel territorio del Comune di Trieste.

Il sottoscritto……….. nato il…………..……….

……… a

………

in qualità di………...……….

……….

della cooperativa sociale/consorzio di cooperative sociali/Raggruppamento di cooperative sociali….………..

………...

……

con sede legale

in………...

Via/piazza………

…...

Codice fiscale ………. P.IVA

………...

Iscritta al n. ………...………. della sez. B dell’Albo Regionale delle

(2)

cooperative sociali

CHIEDE

di partecipare alla procedura informale parametrata ad una procedura negoziata senza pubblicazione di bando, ai sensi dell’art.57, comma 6, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. per il conferimento di un incarico finalizzato alla verifica e alla conferma dell’accessibilità, da parte dei soggetti diversamente abili, agli immobili comunali di maggior interesse pubblico ed agli immobili aventi valenza turistico culturale siti nel Comune di Trieste, in qualità di:

cooperativa sociale di tipo b)

consorzio di cooperative sociali di tipo b)

raggruppamento temporaneo di cooperative sociali di tipo b)

altro ………...

………...

Il sottoscritto, inoltre, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e s.m.i. consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del medesimo D.P.R.

445/2000 e s.m.i., per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,

DICHIARA

a) di non trovarsi (oppure che la cooperativa sociale, il consorzio o il raggruppamento temporaneo di cooperative sociali rappresentati non si trovino) nelle situazioni di cui alle lettere a), d), e), f), g), h), i ), m), m-bis), m-ter) e m- quater) dell’art. 38 del D.Lgs 12.4.2006 n. 163 e s.m.i.;

b) che nei propri confronti non è pendente un procedimento per l’applicazione delle misure di prevenzione di cui all’art. 3 della L. 27.12.1956 n. 1423, né di una delle cause ostative previste dall’art. 10 della L. 31.5.1965 n. 575;

c) che nei propri confronti, negli ultimi cinque anni, non sono stati estesi gli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui all’art. 3 della L. n.

1423/1956, irrogate nei confronti di un proprio convivente;

d) che nei propri confronti non sono state pronunciate sentenze di condanna

passate in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto

irrevocabile oppure sentenze di applicazione della pena su richiesta, ai sensi

dell’art. 444 del codice di procedura penale per reati gravi in danno dello Stato

o della Comunità che incidono sulla moralità professionale, né che sono state

emesse sentenze passate in giudicato per uno o più reati di partecipazione ad

(3)

un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all’art. 45 par. 1, Dir. CE n. 2004/18;

e) di essere iscritta alla sezione ordinaria del Registro delle Imprese della Provincia di ………. per le seguenti attività:

………

………

………

………e che i dati

dell’iscrizione sono i seguenti:

numero di iscrizione ……… data di iscrizione ….

………....…

durata della cooperativa sociale o consorzio/data termine ………...….

…………...….

soci, amministratori muniti di rappresentanza, (indicare i nominativi, le qualifiche, le date di nascita e il luogo di residenza):

………

……….………

………

………

f) (in caso di raggruppamento temporaneo di cooperative sociali) che ogni cooperativa partecipante al raggruppamento è in possesso del requisito dell’iscrizione della stessa all’albo regionale di cui all’art. 9 della Legge 391/91, Sez. B;

g) che, quanto previsto alle lettere b) e c) dall’art 38, comma 1, si riferisce anche agli amministratori muniti di potere di rappresentanza, che sono:

(indicare le generalità e la veste rappresentativa di ciascun amministratore munito di poteri di rappresentanza; ciascuno dei quali deve rendere autonomamente le autodichiarazioni di cui ai punti b), c) e d) del presente fac- simile)

………

………

………

………

………....

;

h) che non vi sono soggetti indicati dall’art. 38, comma 1, lettera c) del D.Lgs.

163/2006 cessati dalla carica nel triennio precedente la pubblicazione del presente avviso;

i) che quanto specificato sopra in merito alle sentenze di condanna passate in

giudicato, o al decreto penale di condanna divenuto irrevocabile oppure alle

(4)

sentenze di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’art. 444 del codice di procedura penale per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale, o alle sentenze passate in giudicato per uno o più reati di partecipazione ad un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all’art. 45 par. 1, Dir.

CE n. 2004/18, si riferisce anche ai soggetti indicati dall’art. 38, comma 1, lettera c), del D.Lgs n. 163/2006, cessati dalla carica nel triennio antecedente alla pubblicazione del presente avviso, che sono:

(indicare le generalità complete dei soggetti) oppure

j) che nei confronti dei soggetti indicati dall’art. 38, comma 1, lettera c) del D.Lgs n. 163/2006, cessati dalla carica nel triennio antecedente alla pubblicazione del presente avviso, è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, ovvero emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, ovvero sentenza di applicazione della pena ex art. 444 c.p.p. per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale e/o sono state emesse sentenze passate in giudicato per uno o più reati di partecipazione a un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all’art. 45, par. 1, Dir. CE n. 2004/18 e che gli atti e le misure adottati da questa cooperativa sociale (consorzio o raggruppamento temporaneo di cooperative sociali) di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata sono i seguenti:

………

………

………

………

………

k) che non ha a proprio carico condanne per le quali abbia beneficiato della non menzione;

l) che le condanne per le quali abbia beneficiato della non menzione sono:

………

………...………...

………

……..

………

………..

m) di non partecipare alla medesima gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio, ovvero di non partecipare alla stessa singolarmente e quale componente di un raggruppamento temporaneo;

n) che alla presente gara non hanno presentato domanda altri concorrenti con i

quali ha in comune lo stesso titolare ovvero uno dei soci o uno degli

(5)

amministratori con poteri di rappresentanza e che non vi sono altre forme di collegamento e di controllo ai sensi dell'art. 2359 del c.c.;

o) che il numero di fax al quale vanno inviate eventuali richieste è il seguente:

……….………….……….…..

……;

p) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto dei disabili;

q) di non essersi avvalso dei piani individuali di emersione di cui alla Legge n.

383/2001;

r) di essersi avvalso dei piani individuali di emersione previsti dalla L. n. 383/2001 e che il periodo di emersione si è concluso;

s) di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o dello stato in cui è stabilito;

t) di essere informato, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

Data,

Il legale

rappresentante……….

N.B. Nel caso di partecipazione di un Raggruppamento, ciascun componente partecipante dovrà compilare una propria scheda.

Le domande di partecipazione devono essere corredate da fotocopia, non autenticata,

di documento valido di identità dei sottoscrittori e delle autodichiarazioni degli

amministratori muniti di poteri di rappresentanza.

Riferimenti

Documenti correlati

 nei confronti degli altri soggetti in carica indicati al punto A e degli altri soggetti cessati dalla carica indicati al punto A (se compilato) non è stata pronunciata sentenza

 nei confronti degli altri soggetti in carica indicati al punto C e degli altri soggetti cessati dalla carica indicati al punto D (se compilato) non è stata pronunciata sentenza

 nei confronti degli altri soggetti in carica sopra indicati e degli altri soggetti cessati dalla carica sopra indicati (se compilato) non è stata pronunciata sentenza

 nei confronti degli altri soggetti in carica indicati al punto A e degli altri soggetti cessati dalla carica indicati al punto A (se compilato) non è stata pronunciata sentenza

 nei confronti degli altri soggetti in carica indicati al punto D e degli altri soggetti cessati dalla carica indicati al punto E (se compilato) non è stata pronunciata sentenza

 nei confronti degli altri soggetti in carica indicati al punto C e degli altri soggetti cessati dalla carica indicati al punto D (se compilato) non è stata pronunciata sentenza

 nei confronti degli altri soggetti in carica indicati al punto D e degli altri soggetti cessati dalla carica indicati al punto E (se compilato) non è stata pronunciata sentenza

 nei confronti degli altri soggetti in carica indicati al punto C e degli altri soggetti cessati dalla carica indicati al punto D (se compilato) non è stata pronunciata sentenza