• Non ci sono risultati.

. Essendo stata provata e comunemente accettata la sostanziale fedeltà degli estratti eraclidei all’originale aristotelico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi ". Essendo stata provata e comunemente accettata la sostanziale fedeltà degli estratti eraclidei all’originale aristotelico"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ABSTRACT – Francesco Cerrone

Il presente lavoro consiste in una ricostituzione del corpus dei frammenti attribuibili alla Costituzione degli Spartani di Aristotele con traduzione e commento esegetico, storico e storiografico. Rientrano nel corpus sia i frammenti di tradizione indiretta sia l’estratto di Eraclide Lembo, erudito alessandrino del II secolo a.C, che realizzò un lavoro di epitome delle Politeiai aristoteliche, con ogni probabilità a noi giunto ulteriormente compendiato da un anonimo excerptor

1

. Essendo stata provata e comunemente accettata la sostanziale fedeltà degli estratti eraclidei all’originale aristotelico

2

, per quanto concerne la presenza di argomenti e la successione delle notizie, l’estratto spartano è utilizzato, quando presente, come elemento di supporto, per il lavoro di ricostituzione del corpus nel riconoscimento e nella numerazione dei frammenti. Punto di riferimento sono state le precedenti edizioni dei frammenti aristotelici di tradizione indiretta, realizzate da V. Rose e da O. Gigon, che, dopo i Fragmenta Historicorum Graecorum (FHG) di C. Muller

3

. Nel presente lavoro sono stati riconosciuti come frammenti sia testi che presentano citazione esplicita, insieme, di Aristotele e dell’opera, del solo Aristotele o della sola opera sia testi in cui è presente soltanto una forte similarità di contenuto

8

con altri che si possono riportare all’opuscolo aristotelico. Alcuni elementi, emersi nel corso del lavoro, hanno indotto a procedere ad una nuova numerazione dei frammenti rispetto a quelle proposte da Rose e poi da Gigon.

Le traduzioni sono state realizzate, cercando di rispettare, quanto più possibile, il testo greco, sia a livello lessicale che sintattico. Questo per evitare che distorsioni del lessico e della struttura della fonte citante potessero impedire di cogliere eventuali distorsioni da questa operate sul testo aristotelico tràdito.

Il commento ha affrontato problemi testuali ove necessario, più frequentemente aspetti storici, storiografici, e, in alcuni casi, filologici; si è cercato innanzitutto di rendere ragione delle scelte operate, per quanto concerne l’attribuzione dei frammenti, la loro delimitazione all’interno della fonte tralatrice e la numerazione a questi attribuita. Si è proposto inoltre, per alcuni testi, il riconoscimento come frammenti dubbi, potenzialmente attribuibili all’opuscolo aristotelico. Si tratta di testi non riconosciuti dalle precedenti edizioni, individuati graficamente dal punto interrogativo.

I testi paralleli, cioè quei testi che riportano un contenuto simile a quello dei testi già

riconosciuti di provenienza aristotelica ma che non presentano citazione esplicita né di

Aristotele né dell’opera, sono individuati graficamente con un asterisco.

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Table 2 summarizes data collected over the quantitative measured levels and approaches from the samples under study. i) data on target compounds identified by GC-O with the

Solo gli enti singoli esistono, le sostanze prime; il primo movente dunque non può essere un quid astratto, generico, ma singolare (Einzelner) e tuttavia scevro di

Nel volume Aristotele fatto volgare, a cura di David Lines (University of Warwick) e Eugenio Refini (John Hopkins University), pubblicato nella collana diretta da Claudio Ciociola

New crystallographic data collected on samples of metacinnabar from the Levigliani mine (Apuan Alps), Niccioleta mine (Metallifer- ous Hills), and the Monte Amiata Hg ore district

This general article is fittingly completed by the highly disciplinary studies of Muriel Coret and Malika Kaheraoui into French grammar and its evolution in school texts (from

Considering the good outcomes obtained pain relief, good range of motion, good pinch and grasp strength, which were stable over the first three years of follow-up, and the low rate

In Grecia lavoro era sinonimo di subordinazione e per questo, motivo di pena e dolore; l’attività manuale, infatti, comportava un ab- brutimento dell’anima, la quale diveniva

Dopo molti anni consacrati allo studio di Aristotele sui testi originali e su quelli della letteratura contem- poranea, l’autrice, recuperando la metodo- logia, la problematicità