• Non ci sono risultati.

DALLE IMMAGINI AI MODELLI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DALLE IMMAGINI AI MODELLI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

LICEO MATEMATICO – L.S. NOMENTANO di ROMA

DALLE IMMAGINI AI MODELLI

Scheda studente

Scheda 2.11 - Un altro troncamento del tetraedro Data: _____________Classe: ____________Gruppo: _________

Studenti:

1)_____________________________________ 2) ___________________________

3) _____________________________________ 4) ___________________________

Abbiamo ottenuto il tetraedro tronco con un troncamento a distanza uguale a 1

3𝑠, dove s è la lunghezza degli spigoli del tetraedro. Descrivete il poliedro ottenuto dal tetraedro troncandolo a distanza uguale a 1

2𝑠.

(2)

Quali strumenti avete usato per capire tutto ciò? (Disegno a mano libera? Disegno con GeoGebra 2D o 3D? Modello reale? Con la sola immaginazione? Altro?).

Potete assegnare al poliedro che avete ottenuto un simbolo? Quale? Perché?

E' un nuovo poliedro che non avete ancora visto o lo avete già visto?

Immaginate di dover aggiungere a questo poliedro alcuni poliedri in modo tale da ottenere di nuovo un tetraedro. Descrivete i poliedri da aggiungere e disegnatene uno sviluppo piano.

Riferimenti

Documenti correlati

Immaginate di dover aggiungere a questo poliedro alcuni poliedri in modo tale da ottenere di nuovo un cubo.. Descrivete i poliedri da aggiungere e disegnatene

Immaginate di dover aggiungere a questo poliedro alcuni poliedri in modo tale da ottenere di nuovo un ottaedro.. Descrivete i poliedri da

Ingrandiamo la figura.. Leonardo ha commesso un errore. Leonardo, Pacioli, e molto probabilmente anche chi ha costruito il modello in legno del poliedro, non hanno

Costruito da studenti del terzo e quarto anno (11° e 12° anno di scolarità) dell’Istituto Tecnico Industriale Galilei di Roma nell’ambito del Progetto Archimede. File

An original lidar-calibrated SeaWiFS algorithm for CDOM has been developed in the Ross Sea with the measurements of the 18 th Italian Antarctic Oceanographic Campaign (Austral summer

Da parte loro, i ragazzi continuano ad avere fiducia nella scienza, ma sono anche convinti che “la scienza moderna non può accentrarsi solo sul modello

In effetti la somatostatina nativa si lega con tutti e cinque i siti recettoriali di membrana spe- cifici, mentre l’octreotide – il più usato degli analoghi – dispone di una

In addition to SNPs with significant associations based on the microarray pilot study, 21 SNPs associated with spermatogenic defects reported in lit- erature (Table II ) were